You are on page 1of 1
Jel Louvre di Parigh mmagine piit a disposizione di storici futuri. Fra i documenti seritti i caso di - raccolte di leggi (per esempio il Codice di Hammurabi o I'editto di Ro + discorsi pubblici pronunciati da womini politic + trattati che regolano i rapporti fra due Stati Tutti questi testi sono ufficiali e vengono registra sere conservati Tra le fonti non scritte annoveriamo i monumenti (co lonne, archi ai tronfoythe Celebrano una grande Vittoria, una conquista o un episodio famoso. Le fonti involontarie, cio’ non create apposta per tra smettere informazioni, non sono meno importanti e anzi, a volte forniscono pitt informazioni utili di quelle volontarie, che spesso sono deformate datla-volonta di chi le ha composte. Nel caso delle fonti involontarie, 1o storico potra e dovra impiegare anche strumenti di 1 cerca che in origine non erano stati pensati in funzione di una ricerca storica, ma che possono ugualmente risul- tare utili per il suo lavoro. Per esempio: + lo studio e la datazione dei reperti archeologicl o sili permettono di determinare il grado di sviluppo.tec~ nico raggiunto dagli esseri umani di-quelle-epoche; « lo studio di monete antiche aiutera lo storico a stabili- re qualita e quantita dei metalli con cui sono lavorate e, quindi, il livello di sviluppo della metallurgiay ame delle iserizioni ‘pud ajutare lo storico a conoscere le vicende ni defunti.——— yutti questi material, se letti e interpretati nel modo cor- etto, possono favorire la eomprensione di singoli eventi :hi e complessi processi storici del passato. per es. IL racconto della Storia La Storia non esisterebbe sen: za gli storici che la studiano € la raccontano, Tutto scorre rebbe e scomparirebbe ~ azio- ni, realizzazioni, guerre, sco: progressi se non ci perte scientifiche del pensiero ecc fosse qualeunoja che decide di assegnare un valore a quel flusso di eventi. Loggetto di studio degli stor: ci sono dunque le vicende re- almente avvenute nel passato e registrate in documenti e materiali di vario tipo. Il fine del lavoro degli storici consiste invece nella ricerca e nel'interpretazione delle fonti € nella rico- struzione ed esposizione dei fatti. Gli storici, perd, non si limitano a registrare passiva- mente i fatti, a essere testimoni pitt o meno fedeli de- ii avvenimenti raccontati ai lettori, Attorno a quel fatti elaborano sia delle spiegazioni, sia dei giudizi o delle ‘va: lutazioni. Gli storici antichi spesso piegavano j fatti.ai loro giudi- 2 politici o morali (quindi non storic) sui protagonist degli eventi, parlavano di vizio di virth, svolgevano con- siderazioni legate alla loro personale concezione della vita. Ma non tutti gli storiet anticht usavano questo me- todo. Per esempio, lo storico greco Tucidide, che dedicd alla “guerra del Peloponneso” fra Atene e Sparta lopera 13

You might also like