You are on page 1of 1

Vobarno, 28 febbraio 2024 Test di Diritto pubblico II AM

1) I sistemi elettorali non sono neutri, influenzano profondamente la struttura del sistema politico e le
strategie dei partiti. Alcuni metodi incentivano alleanze elettorali fra i partiti, altri assolutamente no;
alcuni metodi semplificano il quadro politico, riducendo il numero dei partiti, altri, al contrario,
favoriscono la nascita di nuovi partiti e la frammentazione.

Sistema Proporzionale Proporzionale Proporzionale Maggioritario a Maggioritario a


elettorale puro con con premio di un turno doppio turno
sbarramento maggioranza (con
ballottaggio)
Effetti sul
numero dei
partiti

Favorisce
alleanze
elettorali?

ESERCIZIO

Risultati Sezione n 5 Sopraponte di Gavardo

Elettori: 710

Votanti: 554 (….%)

Schede bianche: 10

Schede nulle: 18

Voto validi: ……..

 Lista 1: 215 voti 


 Lista 2: 171 voti 
 Lista 3: 140 voti 
Determina:
1) La percentuale dei votanti
2) Il numero di voti validi
3) I risultati ottenuti dalle tre liste (in %)

QUESITI A RISPOSTA APERTA

1) Illustra il sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza


2) Quali sono i motivi per i quali un elettore non va a votare (astensionismo)?
3) Chi è escluso dal diritto di voto?
4) Illustra il sistema maggioritario a doppio turno

You might also like