You are on page 1of 22
Le fonti del diritto Lefonti del ditto sono il cuore dun ordinamento git ico:da esse sgorgano come da tuna sorgente,appunto,le prescrzioni che ordinamento iconosce come propriesadesse si deve rifare, percd, per sapere quale prescrizione applicare al aso concreto. 1, COSA SONO LE «FONT DEL DIRITTO Giascun ordinamento giuridico stabilise le regolealfinché determinate nnorme possano essere rieonescute come appartenent all ornament stesso, Sichiamano font del to ifatio glé at che Fondinamento giurdio abilica 1 produrre nore giridiehe, Requisit delle norme giuridiche sono, diregola, 1a gener (essere cog riferite ad una plurait indistnca di sogget Vastrattezza (il prevedere una regal ripetibile nel tempo a prescindere dal caso conereto, secondo lo schema ase A, allora Bs) La teoria delle foot del dito si accupa sia delle rego che indviduano delle regole che stabilscono i mod di pro- quali sao le font del dit, sia cluzione del dri. CChiamiamo font di produzione del dirto,ciot di norme giuridiche, quei Jatt (overt na ali anche comportamenti umani or velontati) o que consapevoli ai quali 'ordinan atsbuisce la capaiti di produre imperativi che ess riconosce come propei ‘atti (comportamenti umani volontari (con tutte le conseguenze che cid comport) CChiarsiamo fontisulls produzione quelle notme che disciplinano i modi di produziane del ditto oggectivo, individasndo i soggetitiolai di potere ‘normatvo, i procedimentidiformazione, gli atti prodoti, Dal punto divista diunordinamento dato, sono norme giuridiche quelle poste da atti nocmativi deliberati nel rispetto delle regoe sulla produzione; perc, dal puntodivista Lefont sin Feat 86 Leen 02) Feito Foniato Lefont dlalfordinament italiano, sono fonti di produzione gl ati normativi post rel tspetto delle norme sulle produzione dell ordinazento italian. ‘Quando Pordinamento riconosce ditettamente al corpo sociale (o a una parte di esso) la capacits di produrte norme in va, per cos dite, autonoma (cio? senza che vi prowvedano isttuzioni acd espressamente deputate, come svviene di soit negli otdinamenticontemporane’)edunue senaa che sano seguite procedure patiolai né che le norme stsiesiao fruto di una ben individasbile ed espressa volont, si para di font fatto. (Quando la norma ¢ prodotta da un soggeto istituzionale portatore di una precisa volonte nel rispetto delle procedure prevst dalle font sulla pro ) Gi ati normatvi, dunque, cessano di essere efficaci a seguito dell'sbroga sione da parte di succesivi att equiparai, Leto abrogaiv, i paticolare, ‘ptesupponendo un contrasto tra due norme entrambe valde ancorché del berate in tempi dives, non elimina la norma precedente, bent cieoscrive tl tempo Pelficaca dll ato normativoabropat,limitandola a uti fatti sont dalla data ci entrata in vigore a quella della sua sbrogazione, Distnta dallsbrogazione& la deroga, ce si a allorché si mantiene una discipline, ma se ne circoscrive Ieffcacia nel tempo, neo spazo o nei destintar Labrogazione, secondo l'art. 15 delle prelegsi, pud esete dite tipi * abrogazione espressa & disposca direttamente dal legislatore quando nel testo dina legge vengono indicate le dsposizonipreesistent specficamente abrogate; in questo caso allinterpeee, in sede di applicazione, non restache prendere attodell'awvenuta abrogazione;, Uelicain Rapposi pede, ae Tpid bropaione 92° erent TON) tase di sdropsione ‘Spree enwchico Cte dla ompeteaze + abrogazione perincompatblit:chiamata anche tact, dfferenza della precedente non & disposta dirttamente dal legislator, ma viene accerata per via iteepretatvn quando interpre rleva il contasto tra due norme dual comtenuto incompatible, pe cui deve scaler ta Puna e Vala; * abrogazione per nuova dscplin delVintera materia pi regolata da une legge anteriore, per cui la nuova disciplina si sosttuisce alla precedent, [Altra cosa sono le clausole di abrogazione express: con tale espressione si fa sferimento ai casi in cui la expe stessa prevede che la dsciplina da essa detata non poss esereabrogata, derogaa o comungue moslficata se ‘on in modo appunto espresso, indcando esplccamente le disposvion da abrogare, derogareo modifiar, Lo seopo dita clausoe& di razioalizare stablizarei process di produzione del dirt in una stess materia (non atcaso viene usata prevalentemente pe esti wni: wn esempio &Part. 144 dels. 206/2005, ecane il acadie del consumo), ma di queste deve sere valutata Iefficaca giurdica, Esse non possono infatalterare la pai crdinaione geatchca delle lea (cio equivarrcbbe a vole il dvieto di ‘niuire font primarie nuove) Sesiitengono tli clausole vincolani,effet0 che ne consegue & di deropare al critrio cronologico di cui ala. 15 delle prelega: disposzionisuccesive che rsltasseroincompatili eon prece deti disposzioni, non espressamente abrogate, previste da una leege che ‘ontiene la clausola di abrogacone express, non porebbero essere applicate (covesciando eos il eritri cronologico) ‘Quad astnomi,nvece, concsrmenorme poste da font non equiparste, ‘non si pud fare coro al eriterio cronoogico, ma deve applica eriterio della gerarchia il confito fra norme aventi una dversa poszione grat: chica va risolto nel senso che prevale la nome posta dalla fonte superiore © semordnaa, Oe che pe resupot il feet rango dl fon, appunto} il ertrio gearchico si distingue dal eriterio eronologio pet Telfer conseguene a gud che rise antinomia, Ne pple la norma sovrardinat, la norma sottordinata non si considera abrogeta, ma invalid, osia vzita per non avererispettato fone gerarchico del font. ‘Come tal, essa deve essere climinata dal ordinament giuridico, mediante annallamento ad opers dei competent organi giutisizionali: in caso di conttasto tra Costtuzionee lege (o atto avente forza di legge), la lenge invalda,ricorrendone i presuppost, pud essere dichiarata eostiuzional ‘mente illegtima dalla Corte costturionale v. cap. 15};in caso di conteasto te legge repolamento, 'anallamento pud esere pronunciato dal giudice mministratvo (cap 13). invalid diferena dl abrogazione, deter mina Ieiminazionedalfordinamento del ato cla caducazione i ogni sua )e, in quanto tal, se intaccati nel, Toto contenuto esenziale darebbero luogo ton a revisione, ma appunto 8 ‘mutamento cosiuzionae (v. anche capp. Ie 16). Limite loico alla revisione costituzionale da parte di alcuni, stato rtenuto lo steso art. 138 Cost: cid si spiegn perché la garanzia della rigiita non potrebbe logicamente essere raggirata abrogando la norma che la Costitu zione pone a suo presidio, Secondo al, ale limite varrebbe non tanto per Vattualeformulazione delat. 138, ma peri princip ad esso sottes. Esso potrebbe essere modificato purché siano rspettat te caratteressenzial: procedimento che imponga un consenso al di ella maggioranza semplice; possibile coinvolgimento del corpo cettorale;decisione pondeataatraverso Finterventoriperuto di cascuna camera, Ad esempio, le egg costituzional intttive dele de commission bicameral perl forme nel 1993 e nel 1997 (0. cap, 16) modificarono il procedimento di cui alfa 158 senza riduane lari Fale iserve di legge costiuzionae previste dalla Csttuzione, sono carat terizzate da un procedimento che dffrise in parte da quello dell’. 38 Te legai costtuzionali con cui sono adottat gli statuti delle regioni speci (. par 17.4). Inline, un tipo di legge costiuzionale rinforzata& quella prevsta dal at. 132.1 Cost, per la fusione di regioni ovvero la ereuzione di una resione nuova. II procedimento si divide nelle segueni fas) iniviativa presa da ‘ani consig comunali che rappresentinoalmeno un terzn delle popolazioni ineressate; 5 acquisiione del parere dei consel epionali;c) approvazione della proposta con referendum a maggioranza delle popolazioni stess; approvazione dela legge costiuzionale ai sensi delat. 138 Cost. (ioe dlllalegge di revisone delat. 131 Cost, nel quale sono elencate le region) Le nuove region devono avere in ogni caso una popolazione non infesiore un milione i abitani 98 Leramon onmo1 51 prinato did dito 1 Urione Lecoptre 9. LE FONTI DELL'UNIONE EUROPEA Ablbiame gt descrito nel capitol le fontinoemative dll Unione europea (o font comunitari, ma dopo il Tratato di Lishona non sono pid formaliventa chiamate cos). Ed abbiamo anticipato alcune question; fondamentali che «esse pongono sotto profile guriico, prima fra ttte quella del fondemento ta Suto € {foe eon 1,101 107 region lascando tutte quelle non clencate alla competenza residual della Tepgeregionale (x par. 172). Quelle riservate alla legge ordinaria dello Stato ‘vanno infati considerate materie che riguardano interss valor general, tifert al popolo italiano nella sua tual, che si estendono su rrto i ter ritorio nazionale, Sulla ipasizone delle competenze legislative tomeremo nel capitlo 12. Ta legge pud essere definita come Patto font abilitato a produrre norme primar e dotato dé forza di legge (v. sopra). Lart, 117-1 pone come limit feneral alla legislaione statale(eregionale) il rispetto della Cosituzione e ‘ei vincoi derivani dal ordinamento dell Unione europea e dag obblighi intemazional ‘Alla legge la Costtuzione afclaimportanti materie mediante le tiserve di legge: tle istitto designa i cas in cui disposicion! costtucionali attrib sen la dsciplina dna determinata materia alla sola legge (nonché al ati ‘equiparati lla legge), sottrandol cos alle dsponibilité di at fonte ad essa Subordinat traced sopratttt iregolament del scutivo. La iseva dilege 2 contraddistinta da due aspett: 1) aspetto negativo: cio’ il divieto di intervent da parte di ati diversi dalla legge: {) aspetto positive; cio? Vobbligo per la lepge di intervenire nella materi riservata, sicehé la legge non pudspoplirsi di tale eompico a favre di alti atti fonte. Ad esempio, illegitimo sarebbe, ai sensi dear. 10.2 Cost, i rinvio, anche se dgposto dalla lege stesse, ad un regolamento comunale perl discplina del espalsione degli strane Le rserve di legge sono stablite allo scopo di garantie il principio demo- ‘ratco (la legge & espressione della soveaniti popolare esi forma atraverso tun procedimento in cui & assicurato il pubblico dibatito) cn generale, di tutelae’ ditt fondamentali el principio di eguaglianza (nfatt la legge & ato che dovrebbe contenere norme generale astra. Gi sono var tpi di sserve di legge. Si distinguono innanzitutt: + serve assolute, quando Vntera dsciplina della materia & riservata alla legge, salvo solamente egolamenti a steta esecuzione (aes. le rserve in matetia di liberta personale ex art. 13 Cost. edi sanzioni penal ex att 25 Cost) Regolament di stetta esecuzione sono, ad esempio, quelli che de terminano gl lenchi delle sostanze stupefacentio degli additv alimentai + riserve relative, quando alla legge spetta la disciplina esenzaleo di prin cipio della materia in modo dactcoserivere adeguatamente la discrecionalits dell esecutivo nel destare, mediante egolamento, la disciplina ulterire di ettaglio (ad es. gli art. 23,41 €97 Cost) Leriserve dilegges dicono invece viserve tinforzate quando a Costituzione stabilise che interventolegislativ debba awvnire secondo cette procedure {ad es. pliant 7 € 8); appute che sso debba avere cet contenu cost ionalmente prestabilit ad es. Tart, 16.1, secondo cuilimitazon’ alla iberts ai ene Tiplagia Adele rene 102 Leroxna.omre (4,10) Lele (ol) foxmale eles promedimenta Lele ret eer dicircolazione e soggiomo possono essere stabilite solo per mati di samt edi siurerza) Le leg ~ come tt li atti normativi in genere — hanno come contenuto orme general ed astrate destinate ad alimentate, innovandalo, Pordine mento giuidico. Tuttavis, i sono de cas in cui siverifica una dissociaione rma (la legge) ei suci content Ei caso, ad esempio, della legge i bilancio che, pur avendo la forma della legge, in base allat. 81 Cost ‘non pu introdurre disposisioni innovative (coe intodurre nuove entate ‘© spese con l'approvazione del bilancio il Parlamentosvolge una funzione a indiriaz0 e di cootrolo sul goveeno (cap. 9). Altrettanto pub ditsi per Je leggi di autorizazione fica dei trata internezional (cap. 3) {In quest cas si parla di legg in senso (solo) formale Frequente, inolie il caso di ail cui forma ¢ a legge ma l ui contenuto, anziché norme general ed astrate, sono vere prop atti ammainistatv ‘ap. 13):il eu contenuto, in alte parole, non & i prevedere comporeamenti dda permettre o victare, ma i proyedere immediatamente alla cura dt un organo Sie a potest 17.3. Regolamenti regionalt Seguente: «nelle matere di legislrione concortente spetta alle repioni la potest legislativa, salvo che per la determinazione dei principfandamen, tai riservata allalegslaione dello Stato». Kiniamo per approfondimenti al eaptolo 12: qui i limtiamo a dre che per Findviduazione dei princi Jondamental non & necessara una legge statale ad Boe che espressamente listabilisca,poiché possono essere desunti dalla leisazioneesistente. Cosi ha stabilito Ia Corte costtuzionale nella sentenza 282/2002 (che conscnte specie nella fase di cransiione» il ricorso alla Iegislazione statale git in vigor), seguta dalla 1 dela, 131/200. ‘Quanto alla potest leislotva residual, Vssenza di quasisi limite nell at 1174, che ha portato taluno a parlare di potesta exclusiva, sembrerebbe acereditare la tesi che equipara, per forza normativa, la legge regional alla legge ordinariastatae, In effet, con la rforma costtuzionale del titolo V (2001) sono scomparsi aleun important limit che, invece, la Costitusione prima poneva all'esercizo della potest lepslatvs regional, ta eat il imite dallintererse naionale, ed &necessatio interropasi circa attalta di alst Timiti che tradizionalmente ad essa venivano rife In base l'art. 117.6 Cos. la potest regolamentare«speta allo Stato nelle materi di legisazione eaclusva salva deleg alle region», mentre pet tutte Iealtre materi essa speta alle region, Prima dell. cost. 1/1999, i consihio regione era tclare,oltreché dela funzione legslativa, anche dela potest regolamentare. A seguito della modifica del art. 121.2 €4 Cost, il consigio regionae «esercita le potest lpislativeattbuite alla regione», mente i presente della guna «promulga llega ed emanai egolamenti regional, Dal complesso i quest dsposiionisiricava che potereregolamentre pus essere attribute ala giunta oa consglio, secondo forme e modalitistablite dallo statuto di ciascuna regione (sent 313, 324/200 e 19/2006), (Quanto alla collocazione nel sistema delle fonti de regclamenti regional esi sono subordinat sia alla legge staal sia « quella regionale. La Corte , si impongano a tutte le fonti subocdinatc, wi legslaciviprimari compres. Sotto questo profilo, le con suetudini possono costtuire parametro di costiuzionalit uilizabie dalla Conte costcuzionale (x sent. 129/1981 sull'esenzione dalla giurisdizione contabile dei tesoriri delle Camere ¢ della presidenza della Repubblica; sent, 7/1996 sll missibilic ella gfiducia parlamentare al singalo minstro lun altro esempio pud considerasi la regola che prescrive Pimmunita delle sedi palumentat) ‘Tale fomtfato vengono ricomprese da taluno anche le convenzioni cost ional le qual, peraltro,rappresentano il tentative di trasposiione nel astro cordinamento di una eategotia del ditto anglosasone (le conventions ofthe ‘consttetion) che ha caratteristiche del ttt smlialle consuetudinicostitw inal, Cosa diversa sono invece le norme di correttezzacosttuzionale, che nel loro insieme cosituiscono quello che si potrebbe define il gelato dei rapporti fa organi costinuzionai (e non hanno natura giutdica. 22. LE FONT DI COGNIZIONE Si definiscono fomti di cognizione guegl at, non event forza normetiva (a differen delle fontid producione) quali tono voli esclasioamentea rendere ‘conoscibile i dirto oggettoo. In questo senso non strata font in eno proprio. Nelambito delle fonti di cognizione bisogna, poi, distinguere tra le eosin ‘eur 120" cromoaoaro(¥221 ‘quelle che anno valore legal (come la Gazzetta Ufficiale el tre publica ion ulficial) c quelle che hanno valore meramente conoscitivo. Fra queste ultme si segnale ora la banca dati Normattivy,istituita per lepye per ollie sratuitamente su Internet ruto il complesso delle norme satlivigenti (nel, testo originario, in quello vigente al momento dela consultazione, in quello vigente in qualsiast data intermedia) Lebitge pubbeaione LiGanett Ue La senso ‘sa 22.1. La pubblicazione degli ati normativi Tutt gh atti normatvi, nessuno escluso, devono essere necesariamente publica nelle ferme prevste dalla legge. Lo dispongono art. 73.3 Cos. (che &tfrito ale legge art. 10 delle preleng (che &rferito anche aire solament) Glatt normativistatali sono pubblicat nella Gazzetta Ufa della Repubblica. Gli atti normativi regional sono pubbliat nel Bollestino Ufa di cascuna regione. Gli atti normativi local sono publica me diane afissione all elv retori dente locale. Most ordinamento conosce una precisa disciplina delle modal di pro: mulgazione,emanszioneepubblcazione degli att normativ. Le formule da usasi pera promulgazione delle egg costituzionaic dele leg ordinaie dello Sat e per Vemanazione dei dcretilegslatv, dei decret legge e dei regolamentiadottati mediante decreto del presidente della Republic cut ‘quell delberté dal Consiglio dei mins) sono contenu nel dps 28 dicembre 1985, n, 1092. I medesimo testo cscplina a pubbicarione sill Gazzetta Uf della Republi (serie generale), curata dal ministro della gustzn (i «guarda Sil) I ministr cura inote inserimento degli tes att ed ttl alti decreti (del presidente della Repubblica, del presidente del Consiglio dei mins, de singoli ministi, nonché deal acordi internazionali e dei disposi delle sentence della Cone costtuionae, nella Raccoltaufciale degli at normati’ della Repubblicn italiana, ‘Asolo scopo di dae ni, a Garza Ufiile publica (insti special: 1) legge regolament dele regione delle province autonome; regolament e dirttive dell Unione europea. Pubblic,inoltre, il testo integral delle sentenze ordinanze dela Corte costituzional e degli aid promovimento el dizi della Corte Vienedisciplinata anche la denomsinazoneactibuits ali ati normatvi. Lato normativo che I Costtuzione al’. 70 attibuisce alle Camere owvimente Ia legge) viene promalgsto col nome appunto di ogg dal presidente della ‘Repubblica epubblicato come tale; lo stesso vale pet le leg eostituzonal. Invece gi ati normativi del governo (deiberat dal Consiglio dei minis), ‘quale chesiala loro natura, sono emaratisempre con decreto del presidente ‘ella Repobblica, ma vengono poi indicat con nomi divers che cortispon dono alla loro diversa natura: dereoleisativo,deereto lea e, nel caso dei Levee mmo 422) 121 ENoMMAZIONE DEGLI AT NORMATIL sone m one contasorle eon decwtobgitsbe ip decxto ane a fecal presere elepubes fee ecto et preset elcome ‘pcm regolamenti decrto del presidente dela Repubblice, Sesi trata di zegolamenti nom deliberat cllegalnente dal Consiglio det ministi emanazione non awiene con decteto del presidente della Repubblica, ¢ la denominazione sar quella di decreto del presidente del Consiglio dei unit(s adottato & dlcretato da quest), di decreto ministerial (se adotatoe decretato dal sin ‘polo ministto), di dere interminsterale (se adottato ¢ decretatoinsieme ‘i pit minis. In tt i casi e leg li altri ati normatvi, primar esecondar, si ctano indicando gino mese anno della promulgazione 6 emanazione + il navzer. “atti questi ati sono numeratiannualmentee in modo progressivo tenendo conto della data di pubblicavione (enon della data di spprovazione. Le lege Costtuzionall hang una numeradaue propcesiva annuale propria Gli atileislativ eregolamentar entrano in vigore di normail quindicesimo siormo seguente alla loro pubblicazione (@ il termine ordinaro della vacuo legis, prevista al fine di dar tempo agli operator del diritto di conoscere TFinnovazione con antcipo sulla sua applicazione). Latto stesso pub perd prevedere un termine divers, pit lungo o pid breve: anche il giorno stesso in cui & pubblicato o quello succesivo, con’ il caso dei deeret legge. 22.2. 1esth nich Possono avere natura di font di cognaione oppure di vere e proprie font di roduzionei tet unic,osia test che raccolgono att normatvipresistent che, sebbene postin tempi divers, disciplinano una medesima materia, uni ficando e coordinando le norme gusidiche prodotte da quel at (ad esi ‘ccodice dei hen cultural e del paesaggio» di cui al dg. 42/2004, 0 testo tinico ain materia ambientale» di cui al dlgs. 152/2006}. I testi uni sono propriamente destinat al iodine dela egslazione vigente: iota ciminare oridurre la dsseminazione i normesullastessa materia in un numero ecces- sivo di lesgi, allo scopo si di factare gli operator del dirito (ei cttadini tutti) nella repenibilt delle Fon, sia di faorive la eoesenza dei successivi eta ‘nvige ‘et wi comedies Tego

You might also like