You are on page 1of 17

Certit

Certificazione dell’italiano L2

Livello B1
Sezioni di Ascolto, Lettura e Scrittura

Università degli Studi Roma Tre


Ai sensi della legge n. 475 del 1925, copiare costituisce un reato che prevede una pena di
reclusione da 3 mesi ad un anno.

Il fascicolo d’esame è composto dalle seguenti prove:

Sezioni Durata
Ascolto 25 minuti circa
Lettura Un’ora
Scrittura

Si ricorda ai candidati di ricopiare le risposte sul Foglio delle risposte.


Il Foglio delle risposte va compilato con una penna blu scura o nera. Non è consentito l’uso
della matita.
Ascolto B1

Ascolto
3 prove
20 punti
Ascolto B1
Prova n. 1
Ascolta l’audio. Poi completa le affermazioni con l’alternativa giusta (A, B o C) sul Foglio
delle risposte. Ascolterai l’audio due volte.

Esempio:
0. Hai appena ascoltato…
A. un’intervista.
B. una pubblicità.
C. un discorso importante.

A B C
0 ■ □ □

1. L’intervistato fa uno spettacolo che…


A. dura a lungo.
B. ha meno di diecimila parole.
C. fa con altri attori.

2. Un problema tipico degli attori è…


A. fare spettacoli molto lunghi.
B. ricordare il testo dello spettacolo.
C. lavorare insieme ad altri attori.

3. Per preparare uno spettacolo, è necessario studiare…


A. a lungo e fare molte prove.
B. il testo dello spettacolo da soli.
C. insieme a un insegnante.

4. Per imparare a memoria i testi degli spettacoli, l’intervistato…


A. si concentra meglio quando è seduto.
B. di solito chiama una persona ad aiutarlo.
C. collega quello che deve dire ad un movimento.

5. Durante un dialogo in uno spettacolo…


A. è sufficiente ricordare le proprie battute.
B. l’attore si collega alla battuta dell’altro.
C. è molto difficile ricordare quello che bisogna dire.

6. Quando un attore non ricorda una parola…


A. sta in silenzio.
B. inventa delle frasi.
C. va in confusione.
Ascolto B1
7. In uno spettacolo come quello di Gigi Proietti, l’attore…
A. può dire al pubblico di aver dimenticato le battute.
B. è facile ricordare tutte le battute.
C. non deve dimenticare le battute.

8. Se l’attore dimentica una parola durante un monologo...


A. la può facilmente inventare.
B. dimentica anche tutto il resto.
C. il pubblico se ne accorge.

Prova n. 2
Ascolta 7 brevi notizie. Per ogni notizia scegli la frase che meglio ne riassume il contenuto.
Ascolterai le notizie due volte. Ricordati di rispondere sul Foglio delle risposte.

Esempio:

A B
0 ■ □

9 A Nel servizio si dice che il prezzo del gelato ha subito un forte aumento.
B Nel servizio si dice che non ci sono le materie prime per fare il gelato.

10 A Nel servizio si parla dell’aumento delle assunzioni per i giovani.


B Il servizio parla della crisi del lavoro nell’ambito dell’informatica.

11 A Il servizio parla di alcune famiglie che hanno perso la loro casa.


B Nel servizio si parla di due notti di incendi nella zona della Versilia.

12 A Il servizio parla di un torneo di calcio locale che si svolge da molti anni.


B Nel servizio si parla dell’inizio di un’iniziativa sportiva dedicata ai bambini.

13 A Nel servizio si parla di un provvedimento del comune per famiglie con figli adolescenti.
B Il servizio parla di un aiuto rivolto ad alcune famiglie per mandare i figli all’asilo nido.

14 A Le previsioni del tempo annunciano pioggia solo in una piccola parte di Italia.
B Le previsioni del tempo annunciano sole e caldo su tutta la penisola.

15 A Riprende l’iniziativa del FAI chiamata “le giornate di primavera” per cinque giornate.
B Le giornate del FAI prevedono l’apertura di luoghi normalmente chiusi al pubblico.
Ascolto B1
Prova n. 3
Ascolta 5 messaggi. Per ogni messaggio indica la situazione in cui sono stati utilizzati.
Ricordati di rispondere sul Foglio delle Risposte.

Esempio:

A B
0 ■ □

16 A La donna avvisa l’amica che deve ancora prendere la metropolitana.


B La donna dà appuntamento alla sua amica in un bar prima di andare al lavoro.
C La donna propone alla sua amica di incontrarsi davanti al tabaccaio.

17 A Dopo essere scesa dal treno, la donna prenderà un taxi per arrivare a destinazione.
B La donna dice che il treno è in ritardo e non sa quando arriverà in stazione.
C La donna dice che dovrebbe arrivare a destinazione non prima di sera.

18 A La donna dice che domani andrà a pranzo fuori e tornerà nel primo pomeriggio.
B La donna dice che andrà a mangiare al ristorante e starà fuori tutta la giornata.
C La donna invita una sua amica a pranzo in un ristorante sul mare.

19 A La donna dice che la domenica al lavoro è una giornata tranquilla.


B La donna dice è dovuta rimanere al lavoro fino a tardi perché c’era molta gente.
C La donna dice che durante la sua giornata di lavoro è piovuto.

20 A La donna dice che il giardino della sua casa non è adatto per i due cani.
B La donna dice che i cani trascorrono gran parte della giornata in giardino.
C La donna dice che tengono abitualmente i cani dentro casa con loro.

Ricorda di rispondere sul Foglio delle risposte.


Lettura B1

Lettura
4 prove
30 punti
Lettura B1
Prova n. 4
Completa il seguente testo. Devi inserire la parola giusta negli spazi vuoti. Scegli una delle
quattro proposte di completamento che ti diamo.

Esempio:
0 manifestazione

Myplant & Garden 2022


Salone internazionale del verde

Myplant & Garden è la più importante, completa e trasversale (0)_manifestazione_


professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del giardinaggio in Italia che
(21)__________
promuove tutta la filiera del verde attraverso i suoi 8 macro-settori: vivai, fiori,
decorazione, edilizia, macchinari, servizi, tecnica, vasi.
Esperti, imprenditori, istituzioni, giornalisti hanno sempre più fiducia nel ‘kolossal del
verde’. Una fiducia (22)____________ ripagata dai risultati ottenuti durante gli
incontri negli spazi espositivi, i convegni e gli appuntamenti con gli acquirenti
nazionali e internazionali.
Obiettivi dell'evento sono far conoscere le novità del settore, promuovere i prodotti e i
servizi innovativi, (23) ___________ le occasioni di sviluppo economico,
(24)___________ il confronto tra made in Italy e resto del mondo, offrire occasioni di
aggiornamento tecnico, tecnologico e professionale.
Nel suo (25)__________ di crescita, Myplant darà ulteriore impulso alla ricerca e alla
selezione di compratori internazionali, chiamerà a raccolta i (26)__________ della
distribuzione europea, i responsabili dei progetti di rigenerazione urbana continentali,
le migliaia di compratori da tutta Italia, i responsabili delle (27)_________ aree verdi
private e pubbliche da tutta Europa.
Testo adattato da: www.edilportale.com

0 A. manifestazione B. esternazione C. rivelazione D. dimostrazione


21 A. lancia B. spinge C. promuove D. incentiva
22 A. spaziosamente B. ampiamente C. regolarmente D. sufficientemente
23 A. scoraggiare B. limitare C. elaborare D. incentivare
24 A. stimolare B. pungolare C. esortare D. incalzare
25 A. tragitto B. itinerario C. tracciato D. percorso
26 A. ciclopi B. macisti C. colossi D. titani
27 A. capienti B. grandi C. spaziose D. consistenti
Lettura B1
Prova n. 5
Ti sei appena trasferito/a in una nuova città e vuoi fare richiesta per il cambio di residenza.
In internet trovi le seguenti informazioni.
Dopo aver letto il testo, rispondi alle domande scegliendo l’alternativa giusta (A, B o C) sul
Foglio delle risposte.

Procedure per il cambio di residenza


Il cambio di residenza può essere richiesto da tutti i cittadini italiani maggiorenni che:
• sono iscritti presso l’ufficio anagrafe di un comune italiano;
• sono registrati presso l’ufficio anagrafe italiano all’estero (AIRE);
O da cittadini stranieri, provenienti dalla comunità europea o da paesi extraeuropei, in possesso di un
regolare permesso di soggiorno e con una dimora stabile.

Cambio di residenza: ecco come fare


Per richiedere il cambio di residenza è possibile:
• compilare e consegnare il Modulo Ministeriale di variazione anagrafica e i documenti necessari
personalmente al comune presso l’ufficio anagrafe;
• inviare per posta elettronica certificata, fax o raccomandata postale del modulo di dichiarazione
di residenza e fotocopia del proprio documento.

Entro quanto tempo si deve comunicare il cambio di residenza?


Il limite temporale decretato dalla legge è di 20 giorni dal trasferimento nella nuova abitazione e di
solito le procedure per le iscrizioni richieste vengono completate entro due giorni lavorativi a
seconda dei Comuni e previo accertamento da parte della Polizia Municipale.

A chi bisogna comunicare il cambio di residenza?


Quando si compie un trasferimento, si deve comunicare il cambio di residenza all’Ufficio Imposte
presentandosi di persona agli sportelli dell’ufficio rappresentativo del nuovo comune di residenza,
o spedendo semplicemente una raccomandata con ricevuta di ritorno. La registrazione e la conferma
della richiesta vengono effettuate all’incirca nell’arco di 60 giorni dalla ricezione della domanda.
Il cambio di residenza dovrà essere comunicato a
• il gestore telefonico con il quale hai il contratto di telefono fisso;
• i fornitori di utenze per luce, acqua e gas disdicendo le utenze nella vecchia casa e attivandole
nella nuova residenza;
• le compagnie di assicurazione con le quali hai stipulato le tue polizze per auto, motocicli, case e
sulla vita.
• la tua banca, recandoti nella tua filiale e compilando un semplice modulo.
• l'ASL, che provvederà ad assegnare un nuovo medico di base per te e la tua famiglia.
• il datore di lavoro necessario per tasse e previdenza, in particolare per i contributi INPS e IRPEF.

Testo adattato da: www.comune-italia.it


Lettura B1
Esempio:
0. Hai appena letto…
A. un articolo.
B. un’intervista.
C. una pubblicità.

A B C
0 ■ □ □

28. Il testo che hai appena letto riguarda…


A. i passaggi principali per il cambio di residenza.
B. il cambio di residenza per i cittadini stranieri.
C. la procedura online per il cambio di residenza.

29. Chi può chiedere il cambio di residenza?


A. Solo i cittadini italiani iscritti all’anagrafe di un comune italiano.
B. I cittadini italiani maggiorenni e gli stranieri con permesso di soggiorno.
C. Solo i cittadini italiani maggiorenni che sono iscritti all’AIRE.

30. Cosa bisogna fare per avere il cambio di residenza?


A. Compilare il modulo online e poi consegnare i documenti cartacei al comune.
B. Bisogna recarsi all’ufficio anagrafe e presentare la domanda cartacea.
C. Si può inviare una Pec o una raccomandata, oppure andare all’ufficio anagrafe.

31. Entro quanto tempo bisogna comunicare il cambio di residenza al comune?


A. Dopo venti giorni dal trasferimento nella nuova casa.
B. Entro il secondo mese dal trasferimento nella nuova città.
C. Non oltre venti giorni dal trasferimento nella nuova abitazione.

32. Entro quanto tempo avviene la notifica del cambio di residenza?


A. Entro un paio di giorni lavorativi dopo l’accertamento della Polizia Municipale.
B. Contestualmente all’accertamento della Polizia Municipale.
C. Dopo 20 giorni dalla richiesta tramite un addetto della Polizia Municipale.

33. Una volta effettuato il cambio di residenza, a chi va comunicato?


A. A nessuno, il sistema in automatico invia una notifica all’ufficio imposte.
B. All’ufficio imposte esclusivamente attraverso l’invio di posta certificata.
C. All’ufficio imposte o andando di persona o inviando una raccomandata.

34. Quali sono le tempistiche per completare l’intera procedura?


A. All’incirca un mese e mezzo, dalla richiesta al completamento di tutte le procedure.
B. Dopo la comunicazione all’ufficio imposte, sono necessari al massimo sessanta giorni.
C. Dalla ricezione della domanda devono trascorrere almeno sessanta giorni.

35. A chi altri va comunicato il cambio di residenza?


A. Ai diversi fornitori di servizi quali gas, luce, telefono, banca, ASL e al datore di lavoro.
B. Solo al datore di lavoro e alla compagnia telefonica della linea fissa.
C. All’ASL per l’assegnazione del medico, alla compagnia assicurativa e al datore di
lavoro.
Lettura B1

Prova n. 6
Leggi il testo. Poi completa le affermazioni con l’alternativa giusta (A, B o C) sul Foglio delle
risposte.

Aperitivo, storia e curiosità di un rito moderno.


È sotto gli occhi di tutti ormai, l'aperitivo è diventato una parte irrinunciabile dei
weekend e, sempre in più casi, di ogni serata dopo il lavoro. Passare del tempo assieme
per bere un drink, magari accompagnato da qualche stuzzichino, è anche l'occasione
per socializzare, rilassarsi, conoscere altre persone e rivedere gli amici.
L'aperitivo diventa così importante nella durata e nell'offerta delle vivande da sostituire
spesso i principali momenti dedicati al cibo, i quali perdono sempre più di
considerazione, soprattutto tra i giovani. In una società frenetica in cui i pasti sono
consumati da soli e in fretta per motivi di lavoro e studio, l'aperitivo è indubbiamente
un momento che unisce.
È diventato talmente importante da essere definito il "rito dell'aperitivo", identificando
così non solo la sua rilevanza, ma anche un insieme di pratiche che lo definiscono. Esse
delineano per esempio il modo di consumarlo, in piedi o seduti; oppure anche i drink
di cui può essere composto: vino bianco, prosecco, spumante e tanto altro; anche gli
stuzzichini che lo accompagnano, diversi da ogni territorio, alcuni nati appositamente
per il nostro protagonista.
In realtà, la funzione originaria del nostro protagonista è spiegata bene dalla sua
etimologia aperitivus, cioè ‘che apre’, una chiara connessione alle regole dietetiche
antiche che attribuivano a questo momento la funzione di stimolare l'appetito,
preparando il corpo al pasto vero e proprio. Presso gli antichi romani prendeva il nome
di gustatio, un momento particolare che precedeva i banchetti lussuosi. Il consumo di
varie vivande abbinate al mulsum, vino romano miscelato con miele e aromi, aveva la
funzione di preparare al banchetto. Era proprio il gusto amaro, particolare delle
bevande che venivano consumate (e che è presente ancora in diverse bevande oggi),
che svolgeva la particolare funzione.
Ma il passato non è stato importante solo per la nascita e definizione dell’aperitivo, ma
anche per la sua strutturazione. La caratteristica dell’aperitivo, infatti, di disporre le
proposte culinarie che lo compongono sul bancone del bar o, più spesso, all'interno di
un piccolo buffet, è una chiara influenza del Medioevo della strutturazione del pasto e
della sua modalità di servizio.
Anche un momento apparentemente poco impegnativo come l'aperitivo è un
appuntamento moderno che ha radici antiche e curiose.
Testo adattato da: www.alberodellagastronomia.blogspot.com
Lettura B1
36. L’argomento principale del testo riguarda…
A. le attività che i giovani svolgono nei fine settimana.
B. la nascita di un rituale moderno con origini antiche.
C. la diffusione del rito dell’aperitivo in tarda mattinata.

37. L’aperitivo è il momento ideale per…


A. consumare un pasto veloce per poi ritornare al lavoro.
B. mangiare da soli senza essere disturbati.
C. rilassarsi, incontrare gli amici e bere un drink.

38. I giovani preferiscono…


A. sostituire i pasti principali con l’aperitivo.
B. fare un aperitivo veloce per poi pranzare.
C. consumare l’aperitivo da soli per non perdere tempo.

39. Secondo il “rito dell’aperitivo”…


A. le bevande devono essere consumate solo in piedi.
B. le bevande e gli stuzzichini variano in base al territorio.
C. le bevande alcoliche non possono essere consumate.

40. Il nome aperitivo è legato alla sua funzione di…


A. aprire il pasto.
B. stimolare l’appetito.
C. sostituire la cena.

41. I romani durante l’aperitivo consumavano…


A. una bevanda analcolica miscelata con delle spezie.
B. una miscela di vino rosso e spezie aromatiche.
C. una bevanda a base di miele, aromi e vino.

42. La funzione particolare dell’aperitivo è dovuta anche…


A. al gusto un po’ amaro delle bevande.
B. alla quantità di stuzzichini consumati.
C. al particolare mix di alcool e cibo.

43. Il Medioevo ha contribuito a definire…


A. la tipologia di bevande consumate durante l’aperitivo.
B. la strutturazione dell’aperitivo in piccoli buffet.
C. gli abbinamenti tra tipi di vino, spezie e stucchini.
Lettura B1
Prova n. 7
Leggi il testo. Poi indica se le seguenti affermazioni sono VERE (V) o FALSE (F) sul Foglio
delle risposte.

Attività di consulenza psicologica


La Scuola svolge un fondamentale ruolo di formazione, offrendo ai suoi alunni
molteplici opportunità di crescita culturale e sociale. Per questo motivo, è importante
che si attivi anche per leggere i segnali di eventuali disagi, che potrebbero inibire o
impedire i processi di crescita, di apprendimento e la partecipazione alla vita scolastica
e sociale.
Fornire un servizio di Ascolto Psicologico all’interno dell’Istituto Scolastico e
rivolgerlo agli insegnanti e ai genitori degli alunni risponde all’esigenza di sostenere e
accompagnare gli studenti agendo in primis sui loro sistemi di riferimento più prossimi
(la scuola e la famiglia), in vista di migliorare le condizioni ambientali e favorire così
il clima adatto ad una serena crescita cognitiva ed emozionale. Lo Sportello di Ascolto,
infatti, può offrire all’insegnante e al genitore coinvolti nelle difficoltà evolutive,
scolastiche o educative vissute da un alunno o da una classe la possibilità di essere
aiutato da un professionista a fronteggiare situazioni, definire obiettivi, prendere
decisioni ed orientarsi nell’utilizzo dei servizi territoriali.

La psicologa è a disposizione per:


• colloqui individuali (o di gruppo) con gli insegnanti, per indicazioni
psicopedagogiche finalizzate al miglioramento della relazione con gli studenti e
con il gruppo-classe;
• colloqui individuali con genitori, per il potenziamento delle capacità genitoriali e
comunicative, e per consulenze circa le dinamiche evolutive e cognitive dei loro
figli;
• progettare con gli insegnanti percorsi educativo-didattici mirati, per una singola
classe o per più classi.

Gli obiettivi dello Sportello di Ascolto Psicologico sono:


• offrire uno spazio di ascolto agli insegnanti e ai genitori riguardo problematiche
relative all’ambito scolastico;
• osservare, rilevare e analizzare le problematiche emergenti nelle classi e pervenire
insieme all’individuazione di percorsi e soluzioni possibili;
• facilitare il “lavoro di rete”: collaborazione tra Scuola, Famiglia e Servizi
territoriali competenti, nella presa in carico di alunni con difficoltà specifiche.

Testo adattato da www.icaldenomattarello.edu.it


Lettura B1
Esempio:

V F
0 Il testo appena letto riguarda un servizio offerto dalla scuola. ■ □

V F
44.La scuola contribuisce alla formazione sociale, oltre che culturale, degli *
⬜ ⬜
studenti.

45.La scuola ha il compito di individuare quei disagi che possono influire ⬜


* ⬜
negativamente sul processo di apprendimento.

46.L’istituto offre un servizio di consulenza psicologica solo a studenti e ⬜ ⬜


*
docenti.

47.Lo Sportello d’Ascolto offre la possibilità di essere aiutato da personale ⬜ ⬜


*
qualificato.

48.La psicologa offre consulenza per migliorare il rapporto tra gli studenti. ⬜ ⬜
*

49.La psicologa aiuta i genitori a migliorare la comunicazione con i loro figli. ⬜


* ⬜

50.Lo Sportello di Ascolto ha lo scopo di osservare e migliorare le dinamiche *


⬜ ⬜
del gruppo classe.

Ricorda di rispondere sul Foglio delle risposte


Scrittura B1

Scrittura
2 prove
20 punti
Scrittura B1
Prova n. 8
Fai parte del gruppo WhatsApp della tua classe della scuola. State organizzando un incontro
per rivedervi e parlare delle vostre vite. Dovete decidere data, luogo, tema della festa,
allestimenti, cibo e tutto il necessario per creare un evento indimenticabile. Fai la tua
proposta al gruppo scrivendo un messaggio tra le 50 e le 80 parole.
Scrivi sul Foglio delle risposte.

Prova n. 9
Dopo vari guasti, l’ascensore del tuo condominio si ferma e si blocca definitivamente.
Insieme agli altri condomini decidete di scrivere un’e-mail all’amministratore del condominio
per chiedere un intervento immediato dei tecnici spiegando la situazione. Gli altri condomini
ti hanno incaricato di scrivere a nome di tutti.
Devi scrivere da 50 a 70 parole.
Scrivi sul Foglio delle risposte.

Ricorda di rispondere sul Foglio delle risposte.


© Certit – Certificazione dell’italiano L2
Università degli Studi Roma Tre

La riproduzione senza l’autorizzazione


è vietata sotto qualsiasi forma

You might also like