You are on page 1of 39
i i j Peete hae) Oc eld traua € 7,00 Ener M2 A2 Bradley PT Cm el TIM i BRUNELLO GIOVANNI IL PIU’ GRANDE ASSORTIMENTO DI MODELLISMO Oltre 10.000 kit disponibili di Aerei, Mezzi Militari, Figurini. Importiamo Kit di quals KIT DA T ‘© IL MONDO...NO PROBLEM!!! Pronta consegna di tutti i kit i, vendiamo per Brunello Giovanni - Via Foscari 5 - 36016 Thiene (VI) Tel. 0445 362227 - fax: 0445 379203 i dita. NOSTRE IMPORTAZIONI : Azimut - Resicast- Ironside - Precision Model - MR - MK - Alby ie MK Model - Wespe model - Fine Molds- Blast Model- Panzer Sie Mig Productions- Sovereign - ‘Skif- Accurate Armour- Elite militar Model Bau- Tristar- Cromwell - CMK- Jaguar ~ Nimix - PSP - Alan Hobby - ICM - Des Kit - Hobby Fan - New Connection - Baluard - Master Productions- Jordi Rubio - Mini Art Studio - Armo- Jadar... ed altro ancora! FOTOINCISIONI: Royal Model - Eduard - Stencilit - Aber - Verlinden - Nimix - Part- Show Modelling. FIGURINI 1/35: Warriors - Hornet - Wolf - Jaguar - MK 35 - Verlinden - Cri.El Model Victoria - Ca Yoshi - Yanks ~ Corés - Royal Model- Hecker & Goras - Adv Nemrod - Cromwell - New Connection - Dés - Nimix - Historica. FIGURINI 54 MM - 120 MM: Fusilier- Elite -Latorre Models- Border - Tradition Fonderies Miniatures - Imperial Gallery - Fort Royal - Milimen - Roll Call Time Machine - Emi - Pegaso Models- Elisena - Masterclass- Romeo Models- Metal Modeles- Soldier Andrea Miniature - Beneito. 8,000 MONOGRAFIE - LIBR! DA TUTTO IL MONDO. 40 RIVISTE ESTERE E NAZIONALI COLORI ACRILICI E SMALTI: Vallejo Model color- Vallejo Model Air- Tamiya - Revell - Gunze Sangyo- Model Master- Citadel - Molak - Lifecolor - Humbrol - Aeromaster- Andrea- ecc LE ULTIME NOVITA DEL MERCATO DISPONIBILI PRESSO DI NOI T (Murran Fasszeuc Mi i} | Bellissima pubblicazione mers iningn —— tedesca con didascale in inglese. ‘La pubbiicazione include sia artical di carat- PART torico a sui mezz recente Fotoincsioni detaglatissime per il FE5 della hater ria roe. Tamiya in 186. Panzer sHoP disponibile il modelo com- pleto in resina, metallo e fotcincisioni del belssimo Be Ay) ‘210 perdere! Buast Move. ‘Sono artivate le nuove conversioni per iran per su base FE5 — Mig?) = red = crepe Prue ene Sono disponibili tutte le novia ela pproduzione ‘completa! RIVISTA BIMESTRALE - ANNO II GIUGNO - LUGLIO 2003 ceo i Paolo Satte REE Ad Perry oe E ene atsey Ly £03 CS ee re Peg i pir eeerery | as a i Ralph Zwiling FR eed Cou cacy Pe ie cd i Prcteer ot ee ea aes Cee EO Ct ad di Leonardo Landi re torr tra Crete Ty MEZZMILITARETHCNICHE MODELLISTICHE-STORLA No. Vik Garde 28 Getic eunsiate “MME MODEL (>) 2" = Las A Bs ww.mallmodel.com inbotmainall oe Ey eee SiaNo SHCIALIZAT NELLA VENDITA MR CORRSONDENZA Di « Ficarin da elevon i ga metallic rina Via €. Mayr $9/b - 44100 Ferrara - Tel. e Fax 0532 765908 Pee rer ee ea rey ae ea | « Ambientazion «basin rena o geo * Colori ado acrilce smalti + Staci per mdellare, resneegomme da cata + Aergrfi compres strument per moddisme «Kite mez milter sldatin’ in plastica resna en molto di pitt VISITA IL NOSTRO SIO: wemalindel coms ‘TUTTO Clo CHE VEDLE DISPONIBILE SUBITO PER CONSEGNA IMMEDIATA VIRICORDA LE PROPRIE IMPORTAZIONI DIRETIE - PLUS MODEL pronta la novita, Stalinets S-60 “REAL MODEL Kit ¢ accessor in resina dalla Repubblica CECA OFFERTE GIUGNO-LUGLIO su Plus Model, Aber, Jordi Rubio, Hornet, Wolf, Royal Model CO eR eR) TIME MACHINE Miniature in piombo 64 mm dagli USA =M-MODEL Miniature in resina 54/90/20 mm EDITORIALE Annunciato da tempo, ecco finalmente il titanico 60cm Mérser Karl, alla sua prima apparizione come kit in pla- stica ad iniezione in scala 1/35; dico “prima”, poiché sono state annunciate anche le versioni di produzione Trumpeter e Tristar! Di fronte alle sole dimexsioni di questo enorme mortaio semovente, 'appassionato di mezzi corazzati non potré rimanere insensibile ed anche i pid pigri saranno spinti, per lo meno, ad acquistare la sca- tola, mentre gli altri si catapulteranno verso il tavolo da lavoro per potervi mettere mano, Abbiamo cosi pensa- 10 di non limitarci a mostrarvi il modello, ma di fornirvi anche la documentazione storica e iconografica neces- saria per realizzare al meglio questo imponente soggetto. Se grande ¢ divertente, ¢ anche vero che piccolo é bello, come dimostra !M2A2 Bradley in scala 1/72, Questo gioiellino ¢ stato realizzato cosi come la confezione Revell o fornisce; insomma, é stata effettuata qualche miglioria, ma si tratta di cose alla portata di tutti, Data Felevata (qualité del kite la sua sempliciti di montaggio, non sono stati necessari interventi di rilevo; realizzare un model- 1 di qualita diventa cosi possibile anche peri meno esperti, che non dovendosi cimentare in un complesso lavo- 10 di miglioria, impegnativo e spesso fuori portata, possono dedicare tutta la loro attenzione alla colorazione. dalla POLOMA “MMA sone disponibile novita 54 mm. LIARS oh ACO ier la Armour Extra Details Punch & Die Set Sener PL156 1 OPEL 4x4 CHASSIS CUSTOM DIORAMICS Warriors 35436 i €D1438 : Russian granary Steel Models - via del industria 8a - 35010 Vigodaraere (@D) tel +39 019 8842056 fez. 390019 BUA205T GILIOLI reo om EL A ziogiglio@libero.it P.LE TEGGIA 29 41049 SASSUOLO (MO) MODELLISMO TEL. 0536.807.741 MONT! MODELS TeL019.04,85.967.”"wovumontimodels.com PAGAMENT! PERSONALIZZAT! OCCASIONI- SCONTI VENDITA PER CORISPONDENZA - ON LINE IN CONTRASSEGNO - CARTE DI CREDITO. FenMooELuiswo, AUTOMODELL, Ki, FIGURIN, LS 11 meglio de! modellismo al miglior prezzo! Cag emery NR Ey rg Sn red Pry CoN Om Ne) LEGGERO L 6/40 Art Direttore Responsabile Thomas Abbondi Editore Auriga Publishing International S.c Via Bressanone 17/1 16154 Genova Editing AB MEDIA - Genova Capo redattore Thomas Abbondi (T.A.), Redattori Alessandro Bruschi (A.B.), Francesco Cortellini (EC), Sabrina Davi (S.D,) Consulenti e Collaboratori ‘Thomas Anderson, Stefano Calderaza0, Guido Dani, Gianfranco Furlan, Daniele Guglielmi, ‘Leonardo Landi, Vincenzo Lanna, ?aolo’ (LAV, Simone Sapa, Palo Set Raph Servizi fotografici Alessandro Bruschi Grafica Cristina Bonanco Mlustrazioni Matteo Carlarino Sped in AP 48% comma 20/8 at 2 legge 662/96, Plate i Genova. Tut int sono teva [Nessuns parte del teste dele strazom pub eieredprodota senza fautorzzazio cea, el eitore © 2008 Auriga Publishing Intematonal sat Abbonamenti e arretrati Abbonamento annuale ‘a6 numeri € 40,00 Abbonamento annuale Europa © 50,00 Overeas yearly subscription € 56,00 Copie artetrate per Europa € 7,50 ‘Overseas back issues € 8,59 (previa conferma disponibilii) Pagamento: C/CP 27524131 intestato a: ‘Auriga Publishing International S.r1. Specificando sulla causale il nome della rivista, i numeri richiesti ¢ Vindirizzo completo del richiedente. Informazioni: Email: abbo@aurigapublishing it Stampa SACLE. - Zingonia (BG) Francesco Cortellini ee Distribuzione exclusiva per italia: SODIF= "Angelo Patuzt SpA Via Bettola, 18 nell Balsam (Ml) International distribution: SIES sl - Via Bettola, 18 20092 Cinise lo Balsamo (Mt) Tel. ++39 (0) 2 66030400 Fax +439 (1)2 66030069 Extak sisstesnet.it Corrispondenza e Pubblicita Auriga Publishing International 8. Via Bressanone 17/1 16154 Genova Fax 010 6001907 E-mail: steelart@eurigapublishing.it Validotistino prezet n° 1 venience tw tment it os in 0 ‘ase Qt rae he coro po pte gh ‘Blaanete or ener noma men taal pp ae ee 7998 pee ‘Sein pm momen clu te ie ‘etching oma Sr Ma rsanone 171 = 1134 amis Ait ata aunt ror sg of ee manic eae ae ro pb moss a La eaten ps raat alc ke tem ecm nate LD Cot ancpt y B 6 Went Ogni ge ha visto armi ed equipaggiamenti cambiare pit volte padrone, ma la campagna d’Africa, caratteriz- zata da problemi di approvvigionamento da ambo le parti, rappresenta forse la pit eclatante manifestazione dell’impiego di materiale di preda bellica. Introduzione Uideo per lo realizzazione di questo diorame @ nata da alcune foto d'epoca putblicate sul volume "Ragazzi di ‘Mussolini che mostrano un gruppe di soldat’ italiani attor no ad un carro Cruiser, interrato per essere utilizzoto come postazione fissa La fose di pionificazione e studio & proseguita con la ricerca della documentazione fotografica relative al carro armato; la scela del kit & cadula sul modello prodoto dalla Cromwell, che rappresenta proprio un mezzo interrato. Per creare altri interessanti spunti visivi ho arricchito la scenetta ore mortaio di iii nome Stu 1 ie a erty Lincrollabile fiducia del Fiibrer nell'artiglieria pesante e pesantissi- CT LE Le LD OLR a LR aS CL quali il mostruoso 60cm Marser, soprannominato Karl. nente la colorazione nen @ quel- si tratta infatti doll’ hema la Sopra ll grande portello consentiva l'accesso al vane motore. piano di uno degli occhioni di sollevamento. Sotto La cucchiaia di caricamento ed il relative calcatoio in posizione, durant sto pezzo veniva smontato e ratamente. Sopra Altra vista della fiancata, lungo trovano Posto numerosi scomparti il cui uso non @ noto. Sotto Il lato destro del blocco di culatta e del perno di rotazione della canna. Sopra Il portellone d’accesso al motore, in basso si intravede il bocchettone del serbatoio del carburante. Sopra | portelli laterali erano chiusi da mecca- drette di supporto; si nota anche una delle due marmitte. Sopra Vimpressionante bocca della canna rigata da 60cm. A sinistra | cin- goli avevano una larghezza di 50 cm. A destra Le 11 ruote — erano interamente in acciaio. Sul sup- porto del ruota folle nota il meccani- smo di Sopra Per il trasporto ferroviario il veicolo veni- va fissato ai carrelli tramite quattro coppie di occhioni come que! fe il trasporto ferrovi venivano fissati con appositi gan: tensione da verricelli. A sinistra di soli 2,5° su og: era regolato trai Sopra a sinistra @ sotto Quattro diverse viste ‘amento, costituito da una cucchiaia e da in grado di scorrere su rulli e montati su un supporto rotante. itato brandeggio, ite questo congegno. Mancano anche i portelloni ed il complesso delle prese d’aria. Sopra La massiccia culatta con il blocco in posi- zione di chiusura. Sotto La parte si vista da davanti. G U pe n , ] Sopra Uno sguardo al di sotto dell’affusto; si nota parte della corona dentata per la regola- zione dell’alzo. Sopra La parte anteriore del mezzo con il poz- zetto dol pilota. Sopra Laffusto era fissato all'interno dello scafo. In basso, si nota I’asta di regolazione del brandeggio. Nonosfante la manifesta inadeguatezza dei propri mezzi della e del proprio equipaggiamento, ad EI Alamein le tr italiane hanno scritto una delle’ pagine pid gloriose storia militare di ogni epoca € nazione. Queste furone le ultime parole del messaggio radio che il quartiere generale dell’ACIT (Armata Corazzata Italo Tedesca) ricevete nel pomariggio dell’ novembre 1942. “... A suchest ea sud del camondo si vedevano grandi nuvo- le di polvere. Qui si svolgeva la disperata lata cei piccoli e scadenti carri armali italiani del XX Corpo contro un cent noio di carri armati pesanti britannici che avevano aggi to gl italiani sul Fianco desir scoperto. Come riferi pid tard il maggiore von Luck, da me invialo con il suo reparlo a tomponare la falla tra gli italiani e il DAK (Deutsche Alrikokerps, una delle component del forze tedesche in nord Arica), i primi, che cappresentavano ormai le nostre pid fort truppe motorizzate, combaterono con straoedina~ Fo volore, Uno dopo laltro i carri arma italiani esplodevano e si incendievano menire il violentissimo fuoco dell ort nemica ricopriva le posizioni della fanteria e delfartiglieria itoliana, Verso le 15:30 parti l'ullimo messaggio radio dell’Ariete: “... Carri armati nemic’ fata irruzione a sud dell‘Ariele, con cid Ariete occerchiata. Trovasi circa 5 km nord-ovest Bir el Abd. Carri Ariete combattono...” .. lo sera il XX Corpo itliano, dopo valorosa lotta, era annientato. Con I'Ariete perdemmo i nostri pid onziani comerati italiani, ai quali, bisogna riconoscerlo, avevamo sempre chiesto pit di quello che erano in grado di fare con il loro cattivo armament...” a chne Hass”, Rommel La batteglia di El Alamein, inizata dai britannici il 23 oto bre 1942 con lo scope di annientare le forzeitalo/tedesche in Africa settentrionale (a questo proposito si rimanéa agit crticoli dello stesso aulore apparsi su Stee! Art numeri 2 € 3), stava awicinandosi all’epilogo. Dal 2 novembre era scattate la fase finale delloffensiva, 'operazione Supercharge, che sarebbe culminata di li a pochi giorni nella sitrata delle forze dell Asse. Quel giorno dunque, tuto era gia perduto per i difensori. Lo divisione italiana Ariete, unica forza corazzata ancora degna di questo norre, era stata firo ad allora rispormiata dagli eventi e si rilrovd improwisomente protagonista; il compito che le veniva assegnato era polesemente irrealizzobile: fore argine alle stroriponti forze awersorie, con l'inlento di arrestarl il pid « lungo possibile e salvare le unita in ripiegamento. la bat- tagla inizid il matino del 4, quando allorizzonte si pre~ say Seek torretta e del sovrastruttura A sinistra Preparando un esigenze di stampaggio: in questo caso @ stato pre- Ani figurini sono frutto di una lunga elabora- zi della torretta @ stato dotato, sia sulla tor- A destra Le copie in resina di altre parti autoco- tra cui te mitragliatrici e le componenti del- an Vaffusto. sentarono le sagome inconfondibili dei carri Grant, Sherman, Start e Crusader, degli &8 (cosi era chiamato dai soldati italicni il pezz0 da 25 libbre utilizzato in massa dai britannici) con relativi trator, degli Universal Carriere degli autocarri de 15 © 30 Cw, pronti con i loro mezzi di distu ione a fore scempio degli obsoleti corr italioni. Quasi immediatamente, il poderoso fuoco di centinaia di modeme bocche da fuoco medie e pesanti si rivers® sulle posizioni difensive itclione. Contro questa tempesta di colpi, nono: stonte 'intervento di cid che rimaneva dei gruppi di artigle ria delle divisioni Litorio, Trieste © Pavia, decimate dogli sconifidéllGiomisprecedenti, ndtilfulpessibileyetfeare un cefficace fuo-0 di controbatteria, Salvo pochi pezzi, l'arti- licria italiana risaiva ol conflito precedente e spesso pro: Yeniva dal bottino divguerra fatto in Austria, La gitata di ‘obicie cannoniera inferiore aiquella dei material inglesi e fedeschi, lo orecisione lasciova a desiderare a causa dellu- SERIA connalaitiliniziondlpento hon era adeguao Ebbe quindi inizio il tro ol piccione effettuate dal ari be- fannici, soprattutte daipesanti Grant eSherman che da una distanza di 1500 metri erano gid if grado di perforare le mediocri cofazze dei carri M. Solo una ventina di semoven: ti da 75/mm poterono lottare ad ari parip ben pecs éoio di fronte a una tole disparita difforze. ll combattimento duro sino ol pomeriggio incirato'e solo dopo Fume messoggio radio italiano inizid a perdere intensita, anche se a notte fonda aleuni carri del Xt| Batoglions combattevano ancora La mattina del 5 novembre, sul compo di Battaglia rimone vyano $olo carcasse fumanti dilaniate dalle esplosioni e compi insepolti, Ariete cossava ‘eosi di esistere come divisione corazzato 2 Sopra dopo vero. La documentazione {I lavoro ha avuto inizio con la ricerca dei document: libri, testimonianze, diari uficiali, fotografie di archivi o di red: CTORT RAL FA as Ls Manco non il valore OT MG ALM oe LL eS ed Un’eloquente immagine di cosa poteva accadere ai carri I due M 14/41 appartenevano al IV Battaglione ne Littorio. (Foto D. Guglielmi) Due carri M bruciano lentamente, dopa la conclusione della battaglia di El Alamein. Sul terreno sono 5} ezzi ed equipag: nti dei can Museum Bovington via D. Guglielmi) ” DECALCOMANIE Scala 1/35 La britamnica Fringerprint Designs @ specializzata in decalcomenie relative a sog getti alleati @ tedeschi della NGM. La produzione si aifferenzia in fogli di uso generico e fogli dedicati a particolari repart Un esempio del primo caso ® costituity dal sot 35011 German Miscellaneous Markings, che contiene stencil per spedizioni ferro- Viarie, indicatori di distanze AUTOBLINDA AS. 43 Scala 1/35 Art. 1020 kit in resina @ composto da quattro. elementi_ principal, costituiti dalla carrozzeria realizzata in un unico pezzo, dal sottoscocca e dalle due valve che compongono la piccola torretta. Labitacolo include alcuni dettagli come | sedili e le riservette per la Breda da 2mm e Tintera Una guida di pratica e rapida consultazione per orientarsi LeBel ICHIEDETE LE NOVITA Di QUESTE PAGINE NEI MIGLIORI NEGOZI DI MODELLISHO, A\, per convogli, avvertenze relative a carichi infiammabi- |i, insegne da scuola guida € altro ancora, Per quanto riguarda ‘e unita specifiche i set 95007 e ‘35015 sono rispettivamente dodicati alla 11" Armoured Division ed alla 60” infantry Division britanniche © com- prendono simbolitatici, let- tere e numeri per comporre i numeri di registrazioni, alcu- ni stencil di awertenze @ perfino i distintvi divisional da manica per gli eventuali figurini Fe. bullonatura, che cosiituisco- ‘no una buona base di par- tenza por un eventuale lavo- {0 di dettagiio. Anche la tor: retta @ piuttosto particola- reggiata, comprerdendo, oltre all'arma principale da 20/65, anche la Breda 38 coassiale ed i porteliini corazzati delle feritoie late- rali, Alle suddette parti si aggiungono il telaio, e ruote ela parte a vista degli orga- ‘ni meccanici. Per completare il modelo @ necassario FINGERFRINT DESIGNS Belmont House, 22 Kent Road Birkdale, ‘Southport PR8 4B, (GB) www fingerprintsdesign. sup lanet.com, Le CANNA PER PANTHER A Scala 1/35 Art, 35762 Per modello Dragon Ne’ complesso si tratta di un buon accessorio, anche se i fori anteriori del freno di bocca dovrebbero essere leggermente rimpicciolti FC. JADAR MODEL UL Zielna 8, Pawilon 103 (00 ~108 Warszawa - Poland httpy/iwww jadar.com.pl Ee) disporre di rod da 0.5mm per realizzare le maniglie dei portelli e da 1mm per le pro- tezioni delle ruote posteriori per i braceetti dello sterzo. kit 6 completato da un pic- colo foglio decal con targa e insegne GNA Fe. Distributor: BRUNELLO GIOVANNI VIA FOSCARI 5 36016 THIENE (VI) FAX 0445 979203 colorazioneeinvecchiamento mar Shea ; ad ~ iad TT an i } CMCHE | Ce MuMtsee tnt ae Siieeatil ita - Ef Prossimamente, il secondo volume della collana Tecniche Avanzate dedicato alle pit attuali tecniche modellistiche. Vi guideremo alla scoperta dei piu avanzati metodi per dipingere ed invecchiare i mezzi militari. Partendo da modelli estensivamente rielaborati, vi mostreremo i trucchi ed i segreti per trasformare t iin seat Inviare il coupon a: Auriga Publishing International S.r.l. - Via Bressanone17/1 - 16154 Genova Fax 0106001907 - E-mail: info@aurigapublishing.it Tecniche Avanzate Vol. | a costo 15,00 € spese di spedizione incluse Tecniche Avanzate Vol.2: costo 15,00 € spese di spedizione incluse Nome ¢ Cognome Indirizzo completo. CAP citta Provincia Tel. E-mail Firma. Pagamento: i Conto corrente postale n° 27524131 intestato ad Auriga Publishing international (Allegare fotocopia del bollettino postale pagato, indicando la causale di versamento) O Carta di crecito Visa Mastercard ‘Numero Carta: Intestata a Scadenza Firma del titolare Non si effettuano spedizioni in contrasseano. WWII PANZER TANK CREW (WINTER) - MODERN RUSSIAN AFV CREW Scala 1/72 Art 72-010 e 72-041 Questa dita spagnola pro- pone anche due set di figuri- ii molto ben scolpti, sia per quanto riguarda il drappeg- gio delle Uniform sia per le espressioni facciali, ben riprodotte @ tutte differenti fra loro, Le braccia dei figurini in entrambi i set, sono riprodot- te separatamente, consen: tendo cosi di creare pose a proprio piaciento. I due set recao sulla conte: Zione util viste dinsieme dei personagci a colorazione effettuata 2 lindicazione di alcuni dei mezzi per i quali possono essere ullizzati primo set (Art. 72-010) & costituito da cinque carristi tedeschi della seconda guerra mondiale in tenuta invernale, Poiché tutti i personaggi sono incompleti (due a ‘mezzo busto e tre privi della parte dal ginocchio in git), ossono essere esclusiva- mente sistemati_allinterno dei portelli dei carr ‘Anche i figurini che compon- {gono il secondo set (Art. 72- 041) sono rappresentati in tenuta invernale, ma in que- sto caso si tratta dei membri di un modern equipaggio sovietico. Solo uno dei tre figurini é riprodotto per inte: ro, mentre gli altri due sono a mezzo busto. Le teste soro state realizza- te separatamente: una con casco da carrista ¢ le altre due con il caratteristico col- bacco. lav Distributore: BRUNELLO GIOVANNI VIA FOSCARI 5 36016 THIENE (Vv!) FAX 0445 379203 SD.KFZ. 234/1 Scala 1/72 Art. 7244 ‘Armato con un cannoncino da 2om KwK 38 © una MG42, coassiale, sistemati in una torretta osagonale a ciclo aperto, I'SdKfz. 234/' venne diffusamente ultilizza- to dalle Unita da ricognizio ne tedesche. I kit in resina presentato dalla Mars & uno dei migliori sin’ora immessi in commercio. La qualita dolla resina @ straordinaria, le singole componenti, pur nella loro complessita, pre sentano un dettaglio eccet lente © sono prive dei pit comuni difetti di colatura. “Tutte le parti ra cui due esi- lissime antenne a stilo, sono imballate con motta cura per evitare _ danneggiamenti Particolare attenzione @ stata prestata anche alla riproduzione degli intern sia dello scafo che delia tor- retta, compresi i visor realiz- zali separatamente che pos- ‘sono essere fissall in posi- Zione aperta. Nella confezio- ne, oltre ai numerosi carichi esterni, @ presente anche un pezzo di rete in plastica per le protezioni antigranate della torretta. Le istruzioni, suddivise in tre fogiiett, mantengono il tipico stile della Mars: sintatico ma esaustivo. Per le parti che devono essere colorate prima del montaggio @ pre: sente il codice colore Humbrol, mentre le decal continuano a non essere previste. In considerazione delle dimensioni e della deli- catezza dei pezzi, ritengo cche questo kit non sia adat- to ai modolisti alle prime armi. E comunque consiglia- bile effettuare alcune prove di montaggio a secco per verificare che le parti com= bacino correttamente: un attento fissaggio delle com: onenti evitera poi problemi di stuccatura_o rotture. Particolare attenzione dovra essere prestata anche durante il lavoro i ripulitura della torretta dal blocco di resina che ne occlude la parte infetiore. La soluzione adottata per stampare le ruote @ inusuale e Felimina: zione dei residui di resina ‘comporta un lavoro delicato non del tutto semplice. Le uote, realizzate in questo modo, presentano un'im: pronta del battistrada motto bella e completa, ma piutto- sto che affrontare un com- plesso lavoro di pulizia, avrei forse preferito sacrificarne una piccola porzione, peral- tro facilmente occultabile facendola coincidere con la arte che poggia sul tereno. In alternativa, poteva essere realizzato uno stampo simile ‘a quello per la ruota di scor- ta, che ha un residuo di resi- rra molto modesto. Lav JADAR MODEL UL. ZIELNA 8, PAWILON 103 (00 108 WARSZAWA ~ POLAND HEMTT M978, Scala 1/35 Art. 72605 Per modello Haleri La belga Fro Art Models ha realizzato questi quattro set che consentono di dettaglia- re, a seconda delle esigenze @ delle tasche del singolo modellista. la versione cisterna del famoso camion statunitense 8x8 Oshkosh. Le confezioni, dedicate rispettivamente al vano pompa (35001), agli esterni ‘det mezzo (35002) agli inter- ni della cabina di guida (35003) ed infine ai gross! Pneumatic artiglati (35004); quest ultimo set é utilizzabile anche con la versione con pianale. La qualita dela resi- ra utlizzata @ piuttosto ele- vala, cos! come il lvello di dettaglio dei singoli pezzi. Le ‘stampate sono prive di bolle ed i menischi di starpaggio sono collocati in modo da ‘essere rimossi con il minimo ‘sforz0 @ conil minimo rischio di danneggiare le parti inte- ressate, FC. PRO ART MODELS Gooreindse Leunen 35 2400 Geel Belgio e-mail: proartmodels @pi.be Sen Stn Moditae Panzer shop www.modeldiscount.com € aro orto oss7aast ore 8 Joni TUTTI DISPON BIL Soldati di PASA SRL - Via Vivaldi 1/- 07100 Sassari Tel. Fax 079 244520 tan, aa an 948 I LIBRI DI TUTTOSTORIA Ree ee) ee ee ee ee questo trattato che evi sull'Hotchkiss M201. th -¢ impiegati ‘durante do, i semi cingolati, Yar Parr oR SC ee ae ere ce aa See een d en eee eae ne nee ay 150 pagine ne, successivamente per veicolo che rendeva es amplamente ilustrato categoria e pol in oxdine operativa una divisione CORE “ vn Se ee ema TY a ere) eer ees eer Pe tere eet Coen eT aaenaeet nen eas SERRE Se fee eee ie a ae Meee KRUPP PROTZE=2"s2ct%-73 ; Sa S Ae = = ae Pie i: ac ry fet ’ edie, foro q (| ee r 1 Tutto cid che un asp Poe ee mcr nd lizzazione delle mine originale “Jeep” militare é eee me ee ce ome oe ere ee eee ee oe eon Preece te) peng Fo | ea pipe reery Pye a eee pat ee ae Ee sy rete eaetig eager se peri ae Perrier sk Se Pre amie Peres eer) Dry cae mated aa > (aay eee ey Pore een Pee een eee era ern Seaton rrr Nad eee eee ete CoC Ea rey ne ae ST Ma Rr eT EY US ae aan ee BOIMM howitzer B- strato con foto e disegni, ree eran ner ecm reese rer Perea Cay ee ee cen ee ee een bn eee eer Prone Pore alle unita Panzer duran- le. Dai primi cannoni a Sa Prey, ae ec ee OC SNe ary ee Cae ONegaermees een ame ae TS Sere em en ET re eee ame Ta aes controllo, ecc eee ones Ce bn oe ci hearers SNe SS > aon ae or eee Peat ee near ae ee a Leer ere atte Cres ee tn nee ent met semicingolat, artigliera ee CORE ne eo a eed ee eeu) "i a Sino Nome ae » NOME INDIAIZZ0 IOs EO cn.

You might also like