You are on page 1of 3

Dr.

VINCENZO FALASCA Curriculum professionale

ESPERIENZA LAVORATIVA
Medico specialista
ASST-Bergamo Ovest UOC Otorinolaringoiatria [ 20 gen 20 – A tutt’oggi ]
Ospedale di Treviglio (Italia)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
Università Cattolica del Sacro Cuore [ 1 ott 07 -13 mar 14 ]Roma (Italia)

Specializzazione medica in Otorinolaringoiatria


Università degli studi "La Sapienza" [ 10 dic 14 - 27 nov 19 ] Roma (Italia)

Medico frequentatore in formazione specialistica ORL


Unità di Otorinolaringoiatria e microchirurgia della base cranica Ospedale Papa Giovanni XXIII
[ 1 ott 17 - 31 mar 19 ]
Indirizzo: Bergamo (Italia)

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre:italiano
inglese
ASCOLTO: B1 LETTURA: B2 COMPRENSIONE: B1
PRODUZIONE ORALE: B1 INTERAZIONE ORALE: B1

1/3
PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni
-Pubblicazione: Subtyping patients with somatic tinnitus:modulation of tinnitus and history for
somatic dysfunction help identify tinnitus patients with temporomandibular joint disorders Rivista:
Plos one (pagine 13(8)) pubblicato nel 2018 - Autori: Massimo Ralli Antonio Greco Armando
Bocassini Giancarlo Altissimi Carlo Di Paolo Vincenzo Falasca Armando De Virgilio Antonella
Polimeni Giancarlo Cianfrone Marco de Vincentiis
-Pubblicazione: Noise induced hearing loss:the role of oxidative stress Rivista: Otolaryngol Open
Journal (pagine SE-5-101) pubblicato nel 2017 - Autori: Vincenzo Falasca Antonio Greco Massimo
Ralli
-Pubblicazione: Nasal manifestations in granulomatosis with polyangiitis:a case report and review
of the literature Rivista: Otolaryngol Open Journal (pagine 4(2):22-25) pubblicato nel 2018 -
Autori: Massimo Ralli Vittorio
D'Aguanno Vincenzo Falasca Rosaria Turchetta Antonio Greco Marco de Vincentiis
-Pubblicazione: Paraneoplastic pemphigus:insight into the autoimmune pathogenesis, clinical
features and
therapy Rivista: International Journal of molecular sciences (pagine 18,2532) pubblicato nel 2017 -
Autori:
Giovanni Paolino Dario Didona Giouseppe Magliulo Giannicola Iannella Biagio Didona Santo
Rafaele Mercuri
Elisa Molteni Michele Donati Andrea Ciofalo Guido Granata Patricia Ranuzzi Vincenzo Falasca
Stefano Calvieri
-Pubblicazione: Recovery from repeated sudden hearing loss in a patient with takayasu's arteritis
treated with
hyperbaric oxygen therapy:the frst report in the literature Rivista: Hindawi Case report in
otolaryngology (pagine
6) pubblicato nel 2017 - Autori: Massimo Ralli Antonio Greco Vincenzo Falasca Giancarlo
Altissimi Mario Tombolini Rosaria Turchetta Sara de Fazio Marco de Vincentiis Giancarlo
Cianfrone
-Pubblicazione: Endoscopic vs microscopic approach in stapes surgery:advantages in the middle ear
structures visualization and trainee's point of view Rivista: The journal of advanced otology (pagine
13cd:14-20) pubblicato nel 2017 - Autori: Giannicola iannella Dario Marcotullio Massimo Re
Alessandra Manno Benedetta Pasquariello Diletta Angeletti Vincenzo Falasca Giuseppe Magliulo
-Capitolo di libro: Chirurgia tradizionale vs endoscopica dell'orecchio medio e mastoide Rivista:
Controversie
diagnostico-terapeutiche in ORL Relazione ufciale società italiana di Otorinolaringoiatria Maggio
2017 (pagine 9-21) pubblicato nel 2017 - Autori: Giuseppe Magliulo Giannicola Iannella
Alessandra Manno Benedetta
Pasquariello Diletta Angeletti Vincenzo Falasca Massimo Ralli Griselda Agolli Giovanni Ralli

COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI


Competenze comunicative e interpersonali.
Buona predisposizione al lavoro in equipe e nella comunicazione medico paziente. Buone capacità
di comunicazione in pubblico.

COMPETENZE PROFESSIONALI
Competenze professionali
Competente nella gestione di attività ambulatoriale nei servizi di endoscopia ORL, otomicroscopia,
rinologia e laringologia.
Competente nella gestione di attività di reparto ORL. Competenze chirurgiche,interventi eseguiti da
primo
operatore: adenotonsillectomia, posizionamento di drenaggio transtimpanico in otomicroscopia,
exeresi lesioni cutanee e mucose cavo orale, microlaringoscopia diagnostica e terapeutica,
cervicotomie diagnostiche e terapeutiche, settoturbinoplastica, chirurgia funzionale endoscopica dei
seni paranasali, tracheotomia, tiroidectomia, scialectomia sottomandibolare.

CORSI

Dal 01/03/2017 al 03/03/2017 Partecipante al corso: Terzo corso di anatomia e chirurgia cervico-
facciale - Ente organizzatore: policlinico universitario di Nimes

Dal 13/11/2016 al 15/11/2016 Partecipante al corso: Corso di anatomia chirurgica endoscopica dei
seni
paranasali e della base cranica - Ente organizzatore: ICLO Teaching and Research Center San
francisco

Treviglio 28/8/2020

You might also like