You are on page 1of 9
Cron Xet Nr] DANIEL LIBESKIND {rehimation), Adestra, vista ce Imperial War Slusoum North a Manchester, una {ale prime apere Libestine. usicista, scrittore, professore ¢ infine architetto: un petcorso atipico quello at Daniel Libeskind, consacrato con il museo ebraico di Berlino del 1989 e poi asceso alla rvata dopo una catriera che annovera favor in contesti matto differenti tra loro. In une prima fase della carriera “specializzato” in musei, dal Museo della guerra di Manchester a quello di Denver, ogg} larcritetto ha vinto conorsi con pro- getti che non riquardano pit: solanto fe memoria, ma che anzi ineludono spazi per i lavoro, jl com- mercio, la residenza e persino master-plan, dimo: strando una progettualit particolarmente eclettioa Lo studio Libeskind ha infatt in cantiere lavori pre: stigiosi, come il master plan di Ground Zero e, in italia, i progeti per City Life e recentemente il pro- getto per gli ex magazzini generali di Brescia Uniatitudine progettuale che si basa su! concetto i tradizione, forse dovuta anche alla sua origine ebraica, pervade molti dei suoi lavori, dove egii stesso ama ripetere che larchitettura € laste della combnicazione per eccellenza, intesa come attvitz che deve “comunicare” un significato, un senso, tun momento storico che sia aldilé dellopera in sé. II tuolo deifarchiteitura, sostiene Libeskind, 8 in estrema sintesi raccontare la storia dello spirit umano, Senza un “house stile” definito, ih suo modo di progettare si muove tra posizioni che sembrano a volte antitetiche: dalle sue stess: parole emergono la tradizione storica, come ispira- zione costante del progetto, ¢ fd forte spinta verso innovazione, anche attraverso tecnologie avanza- te € software che gestiscono il progetto in maniera evoluta, II risultato sembra dunque portare verso progetti moto differenti tra di loro, a cul morfologia pud essere associate a volte @ una linguaggio decostruttvsta, con volumi aggregati in maniera inedita, si pensi al museo ebraico di Berlino, quello di Denver o al ROM di Ontario, a vole a forme lite- ll Progettista Daniel Libeskind @ nato il 12 magglo 1946 a Lodz in Polonia, figio di due soprawvesut ai campi di ster- rminio nazist,Aseta ot 13 anni emigra negh Stati Uniti e @ 17 anni ottene la nazionaltéstatuitense Studia musica in Israela, ma poi la abbandona per intraprendere of stud di arcitetura alla Cooper Union forthe Advancement of Senos and Ar di New York dove si laurea nel 1970, Apre il propio stu- do in Germania, € protessore onoraro presto diverse prostigiose scuole di architettura in tutto ‘mondo. Ha inate rcevuto numerosirconosciment. Raggiunge fama intemazionale con i progeto dal ™useo eoraico di Berlina, E uno dei sette architoti che partecipano alla mostra "De-construcivist Architecture’ © uno dei principal esponent dol decostuttwismo in architetura. Nel febbralo 2003 ha Vinto I progetto per la ricostruzione a Ground Zero con in complesso sopra i quale svetta la Freedom ‘Tower (tare dela lberta) alta 541 matt, cio 1778 pied, numero simbolco che corisponde allan {dalia Dichiarazioe oj Indipendenza degs Stat Unit. Nel 2008 ® stato soolto I suo progetto (insieme a Zaha Hadid e Arata Isozakt) per la iqualiieazione del quartiee Fiera di Milano. re lontane dalle geometrie cartesiane, come PAura i Sacramento o la torre di City Lite. Un forte impie~ G0 della tecnolagia caratterizza tut i progett inte- 88 non come disciplina fine & se slessa, ma come strumento per raggiungere una elevata quaiit’ architettonica. Motto alfavanguardia anche neltim: piego ai software tridimensional avanzati lo studio di New York si compane i una cinquantina di per- sone, che hanno competenze diversificate e si aggregano in teamn-di volta in volta, coadiwvati da specialist in question’ termiche, acustiche & strul- tural, Dav'intervista che segue emerge Un innato quanto sano ottimismo, un po’ nello spirito amer- Cano, un po’ per un carattere wuleanico che sem- bra aperto alle sfide e alle trasformazioni che esse comportane € ua passione per la musica mai sopita, Nel suo ultimo testo "Breaking ground afferma infati in modo postion che "Come per la musica, lo spitito delfarchitettura vive nell'espe- rienza dietta, non nelanalis. Nulla vieta di esari- rare un brano musicale dopo averlo ascoltato, di scomporre fa struttura, espiorame le armonie ¢ le tonalit&, Ma prima bisogna semplicements lasciar- si trasportare dal suono. Gli edifici esercitano sovente la loro magia, il loro genio, nello stesso modo." (Libeskind, 2004, p. 64), 973 —_ The Jewish Museum Berlino Germania, 1989-1999 {Mose Etalon of Libeskind 8 una saeta zgzagante, ma anche una ste la di Davide dstorta, Non ha unfenrats dota dalesterno, Per aocedere ‘la getione abraic del museo bisogna passare dal vecchio adicn, ess re inghiotti da uno squarcio @ scendere fino ai te percors che sitios ‘al museo ¢ che simboleggiano i diversi destin! del popolo ebraco. ‘Quelo drammatioa delfOlocausio interseca je due strade che candisoona ‘ipertivamente verso il garding dl Eta Hoffmann, che simboleggia Testo, «all scala, che rappresenta la continua dolla stoi de popato ehravoa © la speranza. Le partie I pavimento sano in cement armato, non c' nes- sun tipo di climatzzazione, Lala entra attrswerso pect for pealicat Su ‘una parete, che rciamano quell attraverso cui veniva immesso il gas nelle camere di more. La scala pub senite pet scavalcare mur dl rec zone e in taluni casi pud tappresentare un riezzo di fuga verso fa saive2- 7alLa seconda strada porta al glardino di E.7.A, Hofman, metaiora delfe- sil, I giardine & sotto terra e un alto muro di cinta in cemento armato ne definise ls forma quadrata. Una Tampa pecmatrale fa pensare ad una via da che viene impedita da una porta chiusa che non consente Fuscia ‘Ore il muro si vedono perb brands cla @ dedi, ctterenza della Claustrofobica torre delfOlocausio. Dentro it glaraino quarantanove pilasti ‘a hase quatrata in Gernento annato eon caronati da albert. | plast defn seone una specie i labitntosoffocans che alimenta seme pitt dsagio 2 il desiderio di evasion. La terza strada & rappresentata da un peroorso che conduce ad una lunge cela che devitalace ale sale espasive oisposte Su re pian, E un per corso ascensionale iluminato dalalto con lucerario finest lateral. Indica ia comnts deta. stra e la sporanza, a Scala @ interota de un ‘mufo, ma nulla fascia intendere che essa abbia femine, sottofneano® ta vita va avanti, L2 stata @ ata calle della scala @intasecata da un introo 4 trav stuturalinclinale che drarimatizzano lo spazio, simboleggianto {oreo le inacce sempre presente score nls storia. Se alintemo del ‘muse i vuoto & uno scavo, estemamente @ un volume in cemerto dain ‘etsa forma dl vuoi volume ospita ia tore dellOlocausto. Le facciate rot presontano finest traizionali, ma square Obiqu diverse sien i segni incomprensibil, che defniscono un alin- TR ea ac Po eee eostruttive grazie a tect pee oi er ye ee Pee ee a es ter ea ered uae ey (ecco ens Bo ui ea eter ees een es See ee ce ene ore eee er eee peer cr as ec ec Pee ere eae ear ore et ee Se ee hak rag eee wee innprovediblle, nel’avere un Su0 signticato ee ed eee LLerehitetira daltia parte non si esautisce Ce ee gee So Crore ete eR ens Crees es en cea Cred Pn re ey ack CT ey Seiten, ice ‘hitettura, come [a memoria, la tracizione perce peecerey ere te teers) ‘carcande dion essere superficale me pare eer eet cc Fe rey ae eas DAM - Denver Art Museum USA, 2000-2006 Leto pogetalo da Lbooind ha una strain asi @ ASE sivestta ee aru entra alone eso) 197. Fre coo conglaso a aggungeramo un wet, wnnun eo Saas oY cat sarcta opal epost per cleo arctan ede sas eta fa. da goss pincers Comes CN i caratio- aa no reprvertta rl ce ore a calla ¢ mere ingress, feat, aresticenn [0 sto%eo ru apa pr le cox cca, EER © tefOvearia | ava nt 19 apie a 2008-co" ‘ima peta, sono sit ternal recente, et ut rritoni ldots ‘e osetvarere dle posa dela ost complesso ote 62 ‘Dostvo dei progenst stato gold ol evtare i acme 420 3 Crema essa, prtanco ad un ed ce comune ans © parteolarta del suo contenu, in ol ‘as, duind, yn approoi ce non Sng tna siergia rat contnitore © icotenuto rit pe I tivestmento estar, erento oye alt elment del contest: monument sez pubbc Teco preesstente & seo soto concependo a nuova a8 = mento © aggiunia ma anche come nuovo saz 9 ‘tessa delet d Port ‘Grande attenzione @ sata posta, notre, a tte le faion riclt caraterstene dalla ota rmacsimo comfort vistotr, date anche 10 pa redo gener 8 PRTG aguante & Denver, sata a coin cara Gira tareerra BONNETS Pye Pe aid Pee ace na ee No nea pete te CMa pee ec ne a a na pine rrer tt crac arere nN Ne ol ictal Mere cia irene ee ec aces ere el pene eet ta he cs Pere ee Pees ene ve ee eal pose re rec Nouloa paver ain cu tinal pa ee ans ea ae al Pee ae Rees aan eee aa paler Corda Wisco et lau ll A eal Here tar ean ieee Cr aie Piaget Ces ene oad hae ee cnc eens tr peer Pe ee cared Puen ie ahaa el ae ieee ern aid Pega reece leat ieee eas ard ee enue Oe eae) pee ee Rte a Ta a See ere chs Ce ce eee ee mec pee ce eee ce eee etn tec re ra Mees ot Pee et neue ec ee hee pee ee ec Peete ee a ee aa pert ta ura eae ad ie as Dee ere ee Ce get eae Cece ee te ee Se ee een Ge Cee ee ets Ce et Sl ue a eT Cee ere elt ieee ree Ce ee ren Sea ea Cees Cee ee Se ne eens Ce ee ce een Cue irae Dre tee ee es ee ae eres Cee Oe ee rere Se Se en Ce ey eek ue ee | ee ere nes oe ent SE ess ee eee ee nee foe are Lien ne Ta ee Bere ea Cee gee ae ne sere Cae ert CR ai eat Cea tener ty Modulo: Anche per Ground Zara avete wsato Cee ene ie Coen eet D. Libeskind: Por Ground Zera sono partto ane ee Ceo eee The Danish Jewish Museum Copenhagen Danimarca, 1996-2004 Daniel Lveskind racconta la storia el salvatagglo dattOlecausto di 7000 ebrei danesi, che ruscrono 2 tiparare neta neurale Svezia a bord ot imbareazion da pesca. siferimento a¥episosio determine la moriologia delo spazio, detinto ‘da. muri ctagonal, fessure per- labirintici, ma arricehito ‘anche da installazioni d'acqua @ alle presenza del logno di quer- cia, materiale con cui erano costnite le barche, Camminando ‘ul pavimenia iregolare,costitito a 858i di ago, | vistatoi hanno Himpressione di muoversi su una barca @ rivivono fo sensazioni dei fuggitiv. A aiferenza dei museo «i Borino dello stesso Libeskind, Foscuritalascia il pesto al colore hiaro delle pareti rivestte in Jegno di betulla, ad evecare i aesaggio scandinave @ sotto ‘ear uiteriorment i tema posi. Vo del salvataggio, a rr eta eee Se ie ens ec aes in questo caso mi soro awaleo oi stumert dee ee ea eee Se eee Ce hae ee Ma espressive Care acetate} Cee See er tee CO a eres eo ne ey CU yee Sica renee eect eet eens En) In uelis data citadin’ porenn wadece un eee eae et ae Ute hte toro Ce kee eer en Cee ett Dee ere ee Ce get eae Cece ee te ee Se ee een Ge Cee ee ets Ce et Sl ue a eT Cee ere elt ieee ree Ce ee ren Sea ea Cees Cee ee Se ne eens Ce ee ce een Cue irae Dre tee ee es ee ae eres Cee Oe ee rere Se Se en Ce ey eek ue ee | ee ere nes oe ent SE ess ee eee ee nee foe are Lien ne Ta ee Bere ea Cee gee ae ne sere Cae ert CR ai eat Cea tener ty Modulo: Anche per Ground Zara avete wsato Cee ene ie Coen eet D. Libeskind: Por Ground Zera sono partto ane ee Ceo eee The Danish Jewish Museum Copenhagen Danimarca, 1996-2004 Daniel Lveskind racconta la storia el salvatagglo dattOlecausto di 7000 ebrei danesi, che ruscrono 2 tiparare neta neurale Svezia a bord ot imbareazion da pesca. siferimento a¥episosio determine la moriologia delo spazio, detinto ‘da. muri ctagonal, fessure per- labirintici, ma arricehito ‘anche da installazioni d'acqua @ alle presenza del logno di quer- cia, materiale con cui erano costnite le barche, Camminando ‘ul pavimenia iregolare,costitito a 858i di ago, | vistatoi hanno Himpressione di muoversi su una barca @ rivivono fo sensazioni dei fuggitiv. A aiferenza dei museo «i Borino dello stesso Libeskind, Foscuritalascia il pesto al colore hiaro delle pareti rivestte in Jegno di betulla, ad evecare i aesaggio scandinave @ sotto ‘ear uiteriorment i tema posi. Vo del salvataggio, a rr eta eee Se ie ens ec aes in questo caso mi soro awaleo oi stumert dee ee ea eee Se eee Ce hae ee Ma espressive Care acetate} Cee See er tee CO a eres eo ne ey CU yee Sica renee eect eet eens En) In uelis data citadin’ porenn wadece un eee eae et ae Ute hte toro Ce kee eer en Cee ett Imperial War Museum North Manchester Gran Bretagna, 1997-2002 Situato nella penteria dalla cit, raporasenta la prima opera inglese di Daniel Libeskind. Partendo dalfidea dela frantumazione wi un ‘mondo fatto a pezzi dllo scempio dele guerre, ne ha ricomposto | pezzi in un paesaggio dl rovine aici, La costruzione composiva del museo rsutta motto pit sempice si trata della compenetrazione i re gross frammenti che corispendo- ‘no agli spazi prevalent dello scontro belico: terra, acqua e al ‘Ognuno di quest! spazi ha pol una furzione specifica tanto da rina ‘ere separat: La terra copre lo spazio delle gallere, facqua ospta il ‘istorante, caffe, spazi per performance, Yaria, con la sua spinta verso Falto fa da enirata al museo e permette di raggiungere uno ‘spettacolare osservatorio sulinteo trrtrio, Deen eae ac a a Cierra ie er Mend pee ae) Cede deuce Ce ete ee Ce ego CW ae oer ete ee Coen cei ras ee ed ‘ottissino, La amo'e non mi considero. un ee ee Cree eee Cer ee ee ace portunita irripetibile per un progeltista Oe neues tek} ere ee er ee nee Pee eed eeu ieee fee ee ee ene et ce ee ee ee ee pepe earn Lene ee eee eer Co gee ede eee eer ee Rae a ean) eee ene eee an ot ee ec Ce uC tte! Cote ee ee eee er ets Eee en ete aud peed Oe ne ey Mee ere et ee rata mo musto @ la residenza ho cercato dt tual ee eee | Pa eee ne ees Po ere ec cree ee ers See ee ec ee aa eo ee ee ee Cen Sa erg te ac CO eo eee ed eo eee Ta od Ce tn a a eed et Ce ene ee ee este hos eo nr MeN cust ‘che applica in modo univoco, agn| volta ea ee eet eed Dee ek ee Modula: La nostra domanda finale di to: se ee eed Od Dee oe Aura Sacramento USA, 2005-2007 La fore Aura si trvera Sacramento & drei punto fora, i nuovo erento visivo del sy. ‘ne urbano, Oesnata ad osptae compless| esionvil, a sutura sve. ore 100 mot allozza © corka 38 pan. Il vestmento ester realizato in veto color grigiofendante al Bu @ awoiga inegreimente la fore. La stampa Ya gctato in pil occasion la somigtanza di questo eid con Finterveto Dera! Lbeskind por Ground Zero, ma farce etlrma che la genes ol entra & ‘sent, la cera a uce, ma che questo prreipio ha apcomunsio motisiniprogetst rata haa elferchitotra. Aura ved al el 2007, } City Life Milano, 2004-2014 1 nuovo gute dla Fer, mat cla Zaha Hadi, Aa ora, Dal Lbesknd © Pir Pao Magpors yes Went 2014 scat pr site ten prevsta la realizzazione di re volurt in ferro @ veto all rispetivamente 218 {Isozaki, 185 (Hackd) © 170 mati (Ube, Quo Ube @ cine a or dw, La progotazone 6 sa parte ment tert cos etre. rape iste paotopaco etasparent con parcoan cepacia, e act a spice pel tn an cierto vierapedn ao dole Giel ela ait in grade ol migareorecuperare ragga ay Ly sul facial second dol neces bd sj powrarima prevede a weazzaione & una ova aa i complessii 3.700 per nuov Spaz eesti ators, ue amminisval lr, tina bibioteca ode sale conferenze. a nuova struttura progettatta da Danie! [inecknd per t Reyal Ontario Museum, si pre- feria come un tpco edo aecoseutista cho ted caltrare Fattenzione dutta, os come fee nal 1965 a New City Hal Vijo Fell venerable ROM representa ¥ quinio ruseo, in ordine di grandezza, del Nord Upmoric. attuale amplamento implica la demo- Ione deala nord per fare spazio al ovo © ‘ambizioso ingresso principle su Bioot Steet ‘West wnimpanent, slaccetata srt tc stalo, che con a siterazione date galore esi sof, 8 stata nbattezzata I inascniento da ‘46 slini i Dal del ROM Posey OM 44 Zicta Residential Tower Varsavia, Polonia, 2006-2008 Daniel been realzzeré una tore per eppert- rent a Varsav, la ut ta nate. Oster 45 plane raggiungerd 192 met di altezza, pom ‘eno de Palazzo deta Cultura ¢ dala Scienze, tualmente 1 pt al dla. oa polcca, ore ore imbolo del norodo strana, opera canara Teena vlonth ca parte deta ct posse { inguaggio arctetonico meno vncdato alle soluzce format Impact dara deh coruimo, \isrando promt progeto, besa ha spiegato che come foe os ispazione ha pensato afanula, _simbol dela Polonia, he da topo perso Neti- conograa a corona; ger questo ovo ha pest vod d rare a tin eno i ine 6 28

You might also like