You are on page 1of 14
Il fatto Osservale immagini. I compito : ~ af = avete studiato, anaizzate e confrontate le immagini proposte le vostre argomentazioni btiizzate le domande guida come traccia . uali pensi siano gli aspetti da considerare per valitarne "In funzione della diferente ubicazione del canter la progettazione, forganizzazione ela gestione? ine Pens ossaincdere la diferente accessiita alfarea di cantiere su Queste valutazioni? rpame Pens poss incidere a aifferente disponbilita di spazio nellarea di cantiere su queste valutaz *Fensi che possano esserc diferenze traidue cantier “gvardo le possibilinterferenze con impianti dhirete? *ansl che possano essere differenze tra i due canter ratarde la presenza di attivita potenzialment. Sinele immediate vcinanze dell area di cantire? Discutete econtrontate e argome mtazioni con gli altri g Con an raPpresentato nelle immagint Con ito dltinsegnante e dopo ave Saminato iconter PPI Per arrivare a formulare una Valutazione comune ut! delf'unita, valutate la ‘correttezza del vos: 010. Ooms isc il cantiere temporaneo o mobile della sicurezza é fondamental i ntale in qualsiasi ti re articolare nel settore delle costrusions cpg comes © atv, fin odo P ostruzioni che & tra quel F V del D.lgs 81 8 8.quelli pid a rischig pultolo 1 del Dilgs 81/2008 2 dedicato alle misure yer, ijlonratori in un eantiere temporaneo o mobile nn gna ogo in cols effettuano lavor ea g dng gap vor di nuova costruzione, manutenzione, parce salute e la sicurezza articolo’ 89 dell TU, dehatrema eg demolizione, conser jjasamento, ristrutturazione, scavi, ece ne Blergenizzazione del cantiare 2 il momento conclusive dalliter Progettuale ecottemporancamente il momento iniziale della realizzazione ver ¢ Propria dellopera, komaiar canine sig iia pianficare, allocare tutte le risorse necesanie B far» Per Tesecuzione dei lavori e ragolarne Vimprego jn relagig a duesequire, alle condizioni ambientali, ai vincli eseteng alec oe BEconpto del coordinatore per Ia progettasione predzporre una planimell Bllinganizeazione del cantiere, cio il layout di cantiere:& lo schema grafien didisposizione degli impianti, delle macchine e delle postazioni di lavoro, seconte BPesigenze del proceso logistico e produttivo. Per la sua redazione si attinge ai da Geant dai sopralluoghi sul’area © a quelli ottenuti daglielaborat di progetto Inquesta fase, il coordinatore analizza anche la logistica del eantiere. ch Kata ai tempi e ai metodi di realizzazione dell’opera. A partire dalla planimelria del so, fiportante la sagoma d'ingombro dell'opera da realizzare, il coordinatore determina area ‘perativa del cantiere, la viabilita, le infrastrutture e gli edifici circostant La tistribuzione delle diverse aree all’interno del cantiere deve garantire Voperativita Hamente Galle lavorazioni da svolgere al suo interno, in funzione della sicurezza dei Lave *naturalmente della produzione del cantiere stesso. {Gli elementi che possono condizionare direttamente o indirettamente la progettazione Gl cantiere, la sua organizzazione e la sua gestione, e incidere sulla corretta valutazione #8 costi della sicurezza sono: le Satatteristiche dell’area di Aantiere (ubicazione, condizioni anbientali, accessibilita, ampiezza Hellares) le condizioni climatiche, 26 Ea LA GESTIONE DEL CANTIERE 21.1 I cantieri temporanei o mobili {1 tema della sicurezza ¢ fondamentale in qualst Pehle asi tipo di contesto e attivita, ma in modo partico- we 001 08 lare nel settore delle costruzioni, che & tra quelli Dibgs- 81/2008 a opANEIO MOBIL! é CAPO | - MISURE PE oe ¥ U1 titolo IV del D.Lgs 81/2008 & dedicato alle» wos Ee iisictcine voi {ore Pet J salute el sicureza det lvorstor yt ORIG Ge CoE atten r Lun eantiere temporanco 0 mobile che [articolo yr 199-Panodisicuezraed.coorineren, : 89 del TU. deinisce come “aualunaue luego in ALLEGATO XV Gotan minim dl Plan dl larezza ne ang, z cui sieffettuano lavoriedili o di ingegneriacivile, __temporanei om Poa cite n, i il cui elenco & riportato nelfallegato X° fg. 1. 10756:1998- Progettazlore operativa di cantiere- Deny Hema dea gestone dela sicurer nei cant} yeu cenent el Pian operat Pentervent cng 2 ha richiesto, infatti, una struttura e una regola- _gstruzione. a ‘mentazione specifiche e pit vincolantirispetto a quanto previsto dal titolo 5 {espclca dalaormaistedon opratute nel sega leat ® la responsabilizearione del * le figure dei Coorinatori de del Responsable dei Lavor’ (RL) ® la redazione di documenti specific} che governano la sieurezzal rezza (POS), i Piano di € Coondinamento (PSC) la oli * la verifica dell idoneita tecnico-professionale delle Imprese colnvoll + ® individuazione dell'impresa affidataria, a cui di fatto Sono trasferiti obblighi di gestione e ordinamento. A questi si aggiungono le norme per la prevenzione degl infortunt sul lavoro nelle costruzioni ee nei lavori in quota. » Che.cos@ un cantiere temporaneo o mobile? » Chie ilcommittente? Ell propitaio din, del abit iu inervetoeding checommisionl, rogettzne sl titezinedilaniges fase icon incantee 21 = ILCANTIERE ® Tels cane } A 2 Lesecuzione dei lavori edili ci lavori dl ingegneria civite on {10F n fabbricato, ma compren, consiston piu fab mprenclono pit in gener S20%® 0 net lvor s a7 wd manuenzioneparavion enn em ~" Qi aro lamentoe ristrut ‘cart sro me inmuratura, in calcestrzz0 armaiy i part strutturali delle linee elettriche ete en 3 part strutturali deg mp “ie opere stradali, erroviarie,idrauliche, mariuines “eopere di bonifica, di sistemazione forestale ony gee ttiche stale e di ster, jvert ei od ingeeneria civile er, slo pet la pare che eompona agliscavis ‘simontaggio e lo smontaggio di clementi pret fabbricati utilizzati jizare di lavoriedili odi ingegneria civil, ns zat Perea: ilitolo IV del TU. & dedicato alle misure per k la salute © la sicurezzs Jnoratori in un cantier a de temporaneo o mobile Si definisce stemporaneo perché, rispetto ad altre attivita imprenditoriali come fab- Iwiche, officine, attivita commercial, studi professionali ccc), ha la ea: ilfeistica di essere un Iuogo di lavoro destinato a essere smantellato non sppena fopera per cui & stato allestito & ultimata; ‘fis0, se occupa lo stesso luogo per tutta la durata della realizzazione dello. pera, come nel caso della costruzione di un edificio, oppure mobile, se nel corso della realizzazione dell’opera occupa luoghi differenti, ome nel e380 Centegra canton dv vigor della costruzione di ua strada o di una lerrovia (ig, 2. Uncantiere stradale ¢ mobile se ha una velocita media di avanzamento det lavori, che pud variate da poche centinaia di metri al giomo a qualche ki lametro orario Inbeseal tipo dilavori, si distinguono inoltrecantier dill ecanteri special: Icantiere edile @ il Juogo in cui si effettuano lavori edi, per sealizzare necificatamente un edifico fig. 3) tipo di lavoro, attrezzatire fig. Nei canter spe ‘ia costruzione, o pit specifi llcantiere speciale & invece il cantiere che P ‘emanodopera, richiede un‘elevata spectalizzazione: Gals realizzano: opere di urbanizzazione, per rendere wn’ *opere di movinnento terra *fondazioni spe essrusion stad Sadler: Nite; Ponte viador rea completamente edificabile Cate elie prla cestucone hun gratiocel che cosa intenaiamo per avr dingeanet® civil? » Perhé lcantore® » Che cosa soro le ope eit temporaneo? Emote? iutbanlzarione? 3 Eins le Sitealizzano le fondazioni delfedificio ulizzandolewaet ce diego (quelle gialle) elle armature (ordi difero armature e ig Jjohio del piano tera finito ed & pronto per essere scas- Inia la realizzazione dele paeti del piano terra. La strut Exo cio’ liberato dalla casseratura, che adesso non _tura in legno, Gli elementl che costitlscono le part! sono sollevat e posat mediante una piccola gru mobile. Javorl in quota, & necessario montare i Tas Deeg ta immagine si distingue anche parte ni di fer ponteggio. In qu dela copertura, cuni component deg imp vedio & se pantumazione ds ere cespugl come prense dal progetto. au) Rea LA GESTIONE DEL CANTIERE 21.3 Il progetto del cantiere bro dell’opera ( di supporto, in a i (da realizzare, (GREW cantiere comprende Uarea d'ingom Ae atiiloceh =” manutenere o ristrutturare) e le aree Petes tutti gl apprestament, gli impiantie le inrastrutture necessar!P ts : Vintervento. or 1 Organizzazione del cantiere I problemi legati a un allestimento di cantiere sicuro ed ‘economicamente efficiente gale Sano sottovalutati, soprattutto dalle piccole imprese; spesso il eantiere viene realizzato} una vera e propria progettazione prima dell’inizio dei lavori, ma solo in base a prassi oall'e- sssaric nel tempo allle con- iter progettuale, e contempo- I Obblighi del coordinatore per la progettazione Inbase agli articol 91 100 del TU. & compito del coordinatore per la p 1. analizare gl lementi caratterisict dll organizzazione del cantiere; “i rischi intrinsec allarea di cantire stessa (ubicazione, condizioni tits e ampiezza; i tischi conness a fator estemi (condlizioniclimatiche, impianti & struturee attvts; ~i nischi che le lavorazioni di cantiere possono comportare per Tarea 2. alliterno della relazione (prescritiva) del PSC del canter, fornire ‘er prevenir oridurre i rschi pela sicurezza ela salute dei lavorators ono essere adeguat ala complesstacolfopera da realizare e alle eventual processo di costruzione. Larelarione ¢aifiancata da uno o pit elaborati grafic! relativi aah tna planer slforgaicanione deans (aya dca g dellopera lo richiede, una tala tecnica sugliscavi ‘ {contenut minim del piano di sicurezeae di coord : wzza edi coordinamento e Mindicagh ost della sicurezza sono defintinelallegato XV (> U23.3) a 1 Obblighi delle imprese pronto di canter edt dal CSP cost ft di deiaglo allintero del POS da pare at one detimpres etn i * edotarclemisare Ise enka ae misur ‘conformi sui i igieni istenziali > gabineti e lavabi,loeali di riposo, di refezione: ‘ori nei cantieri (allegato XIII); z " predisporre l'accesso ¢ la ae duabili; 80 la recinzione del cantiere con erat ion Peep ret ellen e del Pod sven (per esemio mmnniciaioe dion canterecin te seit material da costruzione necessarie strutte di o me) e da vincoli presen edie sono r sso Tappresentate dalla © per lapprewvigiona, a sullarea di cantiere sia alle $1 eeminare quindi Vimpostar =k one delle diverse opes ts *pazio minimo che garantiscano gaunt lfattori strategici nelorganizzazione del ne del cantiore tae smerto dei mez catiere ob pinnae dc fez cont posi ch po ESetncenoeasmgetescontt”” | Seveteat amas Sercsmican ta eae se eeeeeimaterllcon percledincendooieplodone | _vantene dt af layout di can fornisce indicazioni sul numero di elaborati da produrre, ma sui contenuti, ‘trasformando la 1 z MONE | | elenco di attrezzature, ‘impianti e servizi dell allocazione fogbticinecessarl |->| celles all'esecuzion€ risorse neltarea dell’opera 1 secinzone 2 accesso ri strategici nell’organizzazi 21 = ILCANTIERE 5 abi intama con nis ssblaaT® 4 uff ‘5 mense, spagiatel {3 ingornro deed 9 area di sosta pr 0 s3re 10 aree stocra991° ses 5 ma anon ect sre er gee ae icio in costrezione gato del cantiere pape 111 BIM peril pros di fadting)#srateBie2 soe rate : “La tonologia BIN (Busing normation MPT sta re, non a faucet ace a taco maceiament nl a, sine ie creat al mem entre dl formaronl ue mci Pane a en came ee wa se ect a nae emcee i i on ple Pe lease er, salen se rt antag La tecnologia BIM offre dungue mel s maior efficienza e produstivitt ; crvrtne deg eri, di tempi mort © Bi <0 ¢ maggioreimteroperabiis Tinasima conivisione delle informazion!: TTamtello pio pumuale e coerente del PrOgS!O trrtapdo le potezilita ela progettarione BIN. & possi elaborare an madello dina smi del eantere, chs ‘ncaa il process costrttivo¢ gli aspti atl ai tempi, al cost alla sleurezza, eallutilizz0 drisose: ss peceta di viualizare preventivamen ‘evidenz i problema (spesso trascurat in fase ‘maggiore rischio per i mente in canter), Ie Fst atta operative, se parmata di aafrontare le differenti sohiziont in uno spazio digitale anico condivise trai Uiferent ator dl process edilizo. ara cost possitle perl ecnico redigere on una planimetria dt cantiere, ma wn BUST rado di descrivere detiagliatamente il prescochéilimitato di tavole o schemi operat ing aoe onl modelat, a partire dalla prima fase i accantieramento, secondo Io stato dit Jgvanzamento dei avor fino alla loro ulimarione e le fasi dei lavoris ‘di progettazione eriscont Tavoratori e quelle relative solo successiva- a complesse Guida alo suet checomcongens Forganizzazion at conentn cet inonasmeroes proceso eaten Ousksormsian | el coordinatore per | la progettazione? » Qualsono| ‘del BIM? ed viene? light gil conto aa) i ai 714 Interazione del can IL CANTIERE ‘on il contesto ambientale lere i Lesame dell'interazione del canti eae ere con il sito ¢-con i contesto ambientale valuta SCE ‘impatto del cantiore sull'area di esecurtone dei lay, Las. 617203 Fapresnca di rich interfeent tra leatvns che 10 herons omoau ‘asigeranno in canticre e le varie preesistensey eS P01 MISUREFERLASAUTEESCUREZZA fi possitili danni provocati dalle attivta di cantere Pte eal . circostant [ALEGATO XV Conterut mini del plan ‘utanbiente circostante, SHEMONY, cert iin dpa sls compita mediante sopralloogh, nda : ati, per ottenere tutte le informazioni utili peril progetto del canoes eat em sii imterferenze. eri progetto del cantiere ela valutazione delle rea ot Imente sia le cele teenolopeo-ostrutive da parte del pros tsa, sia quelle tecnico-organizzative del cantiere da parte del CSP dallimpresa, Gi ementt che possone condizionare diteis. peel free o indirettamente la progettazione del cantiere, hhsisorganizzazione cla sta gestione, e incidere sulla torreta valutazione dei costi dela sicurezza sono: sfareadi cantiere: ubicazione tab. 2}, condizioni am= hientali tab. 3], ccessibilita (tab 4], ampiezza dell's- reat. 5: slecondizioni climatiche ltab 6) slecondizioni di lavoro o dell‘opera (tab. 71; sla presenza cla possibile interferenza di impianti e servizi di rete [tab 81; ‘la presenza di infrastrutture e attivita potenzial- ‘mente interferenti nelle immediate vicinanze della rea dicantiers [tab 9) fla presenza di sostanze pericolose per la salute ‘amana lta. 10 Canter perla i uubicazione erste wr abaione, TABELLA2 Analisi delle caratteristiche dell/area di cantiere: ubieazion “ lon eventual derleon fami posi emisionl di poir dow aor e fentetoamblentale © Cecusionedilavrin prec etie revert SE aa en -essita 0 meno diistallare particol ninco a ee coe ‘degli esercizi commercial |e del traffico veicolar < : sine oa a. to stradale es dell'area ‘una sa pares ta viable a esarpio hinders UN a . Santee sovnbta «necessities oT ee ree sia eer Ceeonmarg tecarmnromnnot Hecho aca ipubbeo ttanstano nee a ee adiocet aan a ABELLA 4 Analisi delle caratt cantiere: faccessibilita Canter con un crs d3cqua n prssinita delfaea dt Tavraione. ahi intrerenza el afc pesonte ‘et mez canter con i normale a fico vecloe (urbane oetraurbano) verfca dl eventual ostacol alla cco $ione deez psa caniere oto pas dimodestaaheza restingiment ‘areggiataece) = possbits di parcheggo e di manova inte in posits dl canter 1 conato posizanamento deol ingress di Canter cael o pconal in fnsione possiormen Srna fins vec rian || Sctweecemon | Sone dato preereril oppre Mipetoasiede biped ngessoe usta de mens eset dataadlctiee ge eenpa nor | Srafstaecece |Site nso / ere eines el aco | ter esp pr ages osc de Ssponbina & panic prowiions ret deat Gel str repo con mesh kita intemid gsiatere i Desi cmensione Sesoe dice borate pat 8 dipendose perl operand sera $20.0 posa amano ecc, a atin io ner ome ho ene veal, eristiche dell’area di io agree cat a dicot presen dco sss requ ovat gest dl Sitovoraione presenza dialberat Analisi del TABt tre: Famplezza dell’area cantiere: 'ampi possibilta Glinstallare festrutture iglenico-assstonziall possibilits dlinstallarele opere provisional possiblta dlinstallare leattezzature perilsollevamento la movimentazione del catchi possiblta di disporre ladeguatispazi per lostoccaggioe Fimmagazainamento del material Aisponiblita dl spazi peril deposito temporaneo dei material di seavo dirisulta pettidavalutare | | delle caratteristiche ni ambiental ' fischiodlinterferenza 0 dinaléocene Cantiere con rishi Ko dei carichi, = stoccaggio immo dell, hy rachiod smottameto del tera \ ‘sible seppllimento dei avon" yinewi net Pramelel ossbileischiodrottura deh alt event Econdiion ston, D anealpet per Tesecuzione del av Fschiog eminent possibile interferenza con leg ovientazione dei carich ru ect Pea Onna caratteristiche dell, 8 eee depatiGheDe Tomar Sane octagon” soon ciaeean nt oe ee Sonor Sout eaichoo pebbles ele Meranda ridottadisponibiic deg pen ristrettezao inaccessibt del ooh rischiod caduta di materiale dts ‘wutoaun sollevamento oa une marine tazione non comune det carich necesstd di movimentaione mane catch attivit lavorative recess dl approw Veto dei material > namento ge mento dina il percolos necesita ditrasporio « disanca od ‘ontanamento de ma\- alediscro eventuate necessts » “isppronigat® ‘mento del materiale 0 savo in cao stutlize ‘ecessita ditrasporto lsat dem terial di risula (da celizone 0 one) i caduta i materiale dato, dono! lazone in tnterna eDosti St aperte a wie veghi ata. do ruled so conle 0 gioma- imate soda “gions vas fer vet conn atic 3 Tr Inbase ‘i Son tid = cnr TMBELLAT Analisi delle condizion! =x odtavon da fare (anutentione Seo Beseca dima SSS sine fone uso perspec og etc pe spelichelaveradion (oe eserpi vo su stutu 21 © ILCANTIERE condizioni climatiche Tenant et e » Gove dane tng cs see Pema oan gees * tichlo dl rolintempest dele oper proves Der exemple pe le solectae’ det elem setae gee tedpnnge caecesargagtana reoetezatunnai) {4 idne! ispostiv in cao eimprovvie eft alice Ute wy W Me iva i E ae Cote he pe IM cndelon meteasegete aren nee an 0 Tevet lect alle pe visa di lavoro 0 delfopera | io rcaealten deter momento detesaaie Sa sere oi ee Tr cae i Sr genset ope dene) Inet del servicio| Cie crs pm si ez mci ine ce sep ene ope protons da? sr preci bl areas 326 aa ~~ resenza e della poss TABELLAS Analisi della P + aliventareleattrezzature eis 2 eginletia pe avert aa “Aspetti da valutare awe Jo prosszone dere eliquido epneumatl Me inasanza di enero ep cletrogel per Pre combust prenmsinint | naan a aebad Temidvee | Tpeesma ut nee di t0co99 autos limp | EIA gn da presenza diimpiant feces dl appro disperdert! ad E ret ime ee inant cond Ar imc del PM prosenza di impianti inecessita di servin igienicl (i scaricodirete at ‘= posizionamento dell IMF Seotiae™ |! iotetomeoesst eccrine etch oe inti tae rico 9d scaricotelefonico eee anti cantee + fone del servi pn re date ed iter on ede ner corse Ce oratve in tein in cinerea rc itera pe pecercetacone MPI sry vera ein "oom, Cendotltiche od! 5 rg dicen one opt Stanecondore oss fh ier Tneetelefoneheece. 3G gianza dl scwezz® EB coerce Vo di elettrocuzione di folgorazione per ‘ontatto con element dilinee elettrcheirterae TABELLA® Analisi della presenza di infrastrutture e attivita potenzialmente interferenti nelle immediate vicinanze dell'area di cantiere resenza di attivité ‘ischio di interferenza dei flussi di traffico pesante dei ci cantiere e delle attivita Preditive proce linda biaconecerenata deg ces crab afore canine Seomenave sega | rch deteerea va porch dlsallevameoto cones nein “arischi specific) a torre) ne eee Salatrcanter thomson incre d agent nqunan f tt ape ng ver, gas rumore,vibrazion, scheageece) coe ‘Pesante del i cantiere con il normale flusso St {ischio di interferenza del tratico pesan Seal buoinbares mens aoe = Xe cel mez dl cantere con il trafic speciale Tonto intervento, mezz | delfinterazione del saeco Yervento, mez2 public dl servilo so. aa nilstoeco ™ thio dl investment di terze persone duran si aber FP de mez icine M* dae Fatt avoratva © di movmenta.|__lleontesto ambiete? > Quali sono gllelement che posscnocondions® la progettazione del canticre? enti per Ficolosi per la salute EIT © — jropzione corretta iscipli pugs-81/2008 disciplina le misu f rerza deilavoratorinei“cantion es salute ee mpora- romobili ites! come: anita cul dUata NO Supers 180 gon IM galengue 090 in cui si effettuano lave Hrgeaneriacvle on edilio di irae che si svluppano in un I o Se lungo tragitto stra py nessne delle isposte precedent 1 nivel spaziale il cantiere comprende: Fpescsvamente area dingombro delfopera ij esusivamentelearee i supporto {Gsalaeadingombrodelfoperachele are dsu Bresuna dell rsposte precedenti bse $ perdeterminare limpostazione generale del can- tiene occorre: {i canoscere lo spazio a disposizione e la presenza di fentuali vincoli sia interni che esterni allarea di cantiere oltre alindividuazione delle rsorse neces- sare alfesecuzione delle opere [B conoscere esclusivamente lo spazio a disposiione e lapresenza di eventuali vincoli sia intern che estern alfarea di cantiere individuare esclusivamente le risorse necessarie ailesecurione delle opere Drnessuna delle risposte precedenti 4 Eun riferimento per la definizione del layout di cantiere: HilDugs91/2008 Blanorma UNI 10756:1998 Elacestituzione italiana Drnessuna delle risposte precedenti 5 Grazie alle potenzialit della progettazione BIM, possibile elaborare un modello dinamico det ‘antiere che: ipermetta i visualizare preventivamente fei del bbyort evideraii problem le fsi di maggior iscio pet ‘orator o quelle relative acomplesseatvita operat = Bipermetta di confrontare le differenti soluzion| 0 tno spatio digitale unico, condivso ta | afferent attri del proceso edlzio Brunet i (ue Ie risposte precedenti ding Information Modeling (BIM) & 21° weantiere | 327 7 Con siteriment Flentrano tra gl Progettazione i (BD valutare ir stessa alate caon atc i ObIgN det connate ‘pel 'scegliere pili di una risposta): agaiomareil PSC ela (Credigert sian oparneatae ee 1D redigere il PSC, tomendo tutte le pe presen tendo tute le preston pe de! lvorator chi per la salute scurezza on riferimento all tlantrane tere a ‘organizzazione del cantiere, ‘ali obblighi delle imprese (puoi fe pil di una risposta): Cee : “iat cot sla ‘oceder alla sospensione cesta srgoveaal Bret 6 reigr pane ope dices (0) curare la rimozlone dei materi temo del cantire Gli elementi che possono condizionare ‘mente o indirettamente a progettazione del can tiere, la sua organizzazione e la sua ges incidere sulla correta valutazione dei c sicurezza sono: i {Al area di cantire (ubicazione,condiaoni an taliaccessibiita, amplezza) ele cond tiche {B) lecondizion lavoro odelfopera, ele presenza ela possible intrferenza diimpiart seria direte {Eile presenca dl sostanze peicoloseperla sate ela presenca oh infastrutree atv potendialment= interferentl nelle immediate vcinanze delfarea di cantiere [p] tutte le risposte precedent 410 Gli aspetti da valutare riguardo Vubicazione del cantiere sono: contesto amblentale quai sealed asian ter avon nel cet stoi afc dare hea pe a dabiltaospazaperdal bbe eens eee dicate lt inerento co at OPT presenza omeno dospedl aMoSeCnnS sta Toni de vigil delfucce {B) natura del terreno nell cons daca ofa PET (Z astionamento della tee i storicl jenicoassstet ina diinstalaele strate ® pe owsnal ee ate F al mentazione del cari POF stoccaga eI e dispontbilita dl aiscavoodirisuta ea di cantiere, preserza di reser dialberture jspetto & spac pero Je\ material idepost dei mate W7Ne Cana reel A

You might also like