You are on page 1of 152
Tempo libero comunicazione I verbi regolari in ire Iverbi andare, giocare, leggere, uscire PICU | Gli awerbi di frequenza ai solito, sempre, spesso, Che cosa fai nel tempo libero? ee qualche volta, non... mai Disolito faccio sport. Le preposizioni ix, @, con Tipiace cucinare? ° ~_ : Ime plactono gli speshetit | giorni della settiman Anche a me. mi piace | mi piacciono Scusi, che ora &? la forma anche / neanche | pronomi indiretti singolari (tonici e atoni) Linterrogativo perché 7 ce vocabolario Espresso LW, reer) Pies Eau! Bietey mezzogiorno ETT TTCS OM ta) T Che cosa fanno? Serivi accanto al disegno il numero corrispondente allaitivita. @ chattare ¢ giocare con il computer G cacinare B dormire andare in bicicletta B leggere @ fare ginnastica B guardare la ww B giocare a tennis B ballare @ correre 2 Di solito faccio sport 31 Ascolta il dialogo. Di quali astivite del punto V si parla? 4g | LEZIONE 4 tempo libero Ascolta di nuovo e verifica. = Che cosa fai nel tempo libero? y To? Di solito faccio sport. mAh... E che sport fai? ¥ Disolito gioco a calcio, ma gioco anche a tennis, vado in biciclerra... E tu? 1 Io invece dormo, leggo 0 guardo la TV. Sto quasi sempre a casa. Non sono brava come te. y Anch’io sto quasi sempre a casa... § Ma come? Non giochi a calcio, a tennis...? y Si, certo. Maa casa, con il computer! Completa le coningazioni con i verbi del dialogo. are sre ite irregolare di solito giocare —_leggeredormire —_andare quasi sempre (o) a 0) egg dorm ai hile, Le)gioca legge domme va (no) giochiamo—teggiamo dormiamoandiamo (wo) ——giocate-—leggete © donmite—andate (loro) giocano-—leggono dorrmono—_vanno 3 £ voi che cosa fate di solito nel tempo libero? Che cosa fai nel tempo libero? Parla con un compagno. fare la spesa Che cosa fai/fa nel tempo libero? ascoltare musica andare al cinema giocare a carte E23 LEZIONE 4 | 49 tempo libero | 4 cerca una persona che. Intervista i tuoi compagni. Ad ogni persona puoi fare al massimo due domande. Vince chi per primo completa la lista Tu giochi a tennis nel tempo libero? hepa £45 Tegge if giornale 5 che cosa fai il fine settimana? 2 Ascolta: vero o falso? vero falso il sabato sera esce eee Martina: la domenica sera non esce © aie La settimana | tae | ated [Mercteei) /Gioweaiyy)/VERERATTYY sabato Domenica Ascolta, leggi e verifica. m Martina, tu che cosa fi il fine settimana? ¥ Mah, il sabato sera esco sempre con il mio ragazzo. Andiamo spesso in discoteca con gli E tu, che cosa fai? 1 Anch’io il sabato sera esco con il mio ragazzo, ma non sempre... perché qualche volta lui lavora. La domenica sera io ¢ lui andiamo spesso al cinema 0 a mangiare una pizza. E voi? ¥ No, noi la domenica sera non usciamo mai. amici Completa la coniugasione di uscite Metti al posto giusto qualche volta sempre. con i verbi del dialogo. qualche volta. sempre uscire ea (io) ee 3 (+4) spesso tu) esci G) Bow {lui lei Led esce © non... mai (noi) (vol) uscite (loro) ——_escono g 50 | LEZIONE 4 tempo libero 6 Sempre, spesso o mai? Scrivi con che frequenza fai queste attivita, come nell sempio. fare ginnastca Non faccio mai gimactica, | [ andare a teatro cucinare fare la spesa guardare ka TV. uuscire con gli amici mangjare fuori andare a sciare © Tu cucini spesso, Giusto? | 4 Si, giusto. / No, sbagliaco. Gioca con un compagno. A turno, indovinate con che frequenza Valtro fa queste attivizd. Opni attiviti indovinata 2 wn punto. Seguite lesempio. 7 studio l'italiano Leggi questi profili sulla bacheca del sito parloitaliano.it ¢ rispondi alle domande. Nome: Cesar Nome: Olga Nome: Anne Cognoie: Ponti Cognome: Sukova Cognome: Blane ta: 31 Paese: Brasile ta: 25 Paese: Russia ta: 24 Paese: Francia Profession; insegnante Professione: studentessa Professione: impiegata Insegno inglese, Nel tempo Studio economia. Mi piace ‘Studio Ia lingua italiana perché libero vado in piscina, g10c0 ballare, viaggiare, andare al Jayoro in un albergo. Vorrei calcio, faccio passeggiate, cinema. Studio Pitaliano da corrispondere con altre persone “oppure suono il basso 0 il sei mesic amo molto lacucina che imparano I'italiano, Nel pianoforte. Studio la lingua italiana. Vorrei corrispondere tempo libero faccio sport, italiana perché ammo "Talia con stucenti italiani. cggo libri, ascolto musica. ‘Vostei conoscere una ragazza Mi piacciono moltissimo le italiana, canzoni di Tiziano Ferro. Cesar Olga Anne Chi lavora? Chi fa spore? Chi suona uno strumento? giocare a calcio Chi ama la musica italiana? ic suonare il pianoforte Chi viaggia volentieri? Chi studia P'taliano da poco tempo? ogooo0ogagou0d ooo0o000 a 1 a Chi studia Pitalii no per lavoro? Cosa dick per esprimere un gusto _ per esprimere un desiderio LEZIONE 4 tempo libero | 811 mio profilo Anche tu cerchi amici su parloitaliano.it. Mi piace leggere. Scrivi il tuo profilo. Mi piace la musica italiana, Mi piacciono le canzoni italiane. €7 9 Fra amici BO Ascolta e completa il dialogo con le parole scritte a destra. m Allora, Patrizia, cosa fai domani sera? ¥ Mab, forse vado in discoteca con Guido... | = Ab, ballare? ES ¥ Si, tantissimo. sopratcutto i bali sudamericani. yg sce E tu? Che cosa fai? Domani vado all’opera. + Oddie! a 2 = Beh, perch? — vo Popera. m Veramente?______invece moltissimo. Che gusti hanno anne piace i bulli sudamericani. Patrizia e Silvio? io ~~» non piace __-—» opera. Forma delle fiasi. area piacciono ballare. ae odia all’ opera. i va volentieri in discoteca. 10 te piace. Intervista un compagno. Scopri i suoi gusti m Ti piace/ti piacciono * Le piace/Le piacciono . * No, non molto./No, affatto./No, per niente. Si, moltissimo./Si, molto. il rap il calcio ifumetti la musica classica __il corso d’italiano dormire cucinare i libri di fantascienza Tarte moderna leggere a letto i film gialli 52 | LEZIONE 4 tempo libero 11 Anche a me! 0 Collega i dialogh ai simboli matematici, come nell esempio. Ame piace il rock. = A me piacciono gli spaghetti. y Anche a me. ¥ Ame no. Maleate an | [> | 1 Ame non piacciono i libri gialli. = Ame non piace ballare. y Neanche a me. y Ame invece si. Scrivi cosa ti piace (+) 0 cosa non ti piace (-). Il compagno risponde (a una frase positiva pud rispondere anche a me | a me no; a una frase negativa pud rispondere neanche a me | ame 8). Riporta le risposte del compagno, con un segno <+> 0 un segno <-> nelle caselle rosse, come nell esempio. Ef Uy ———L 7} 12 che giorno @ oggi? Ascolta il déalogo e complesa con una X Vagenda deg impegni di Paola. a venerdi sabato domenica pometiggio sera_-—spomeriggio —sera._~—=spomeriggio. —sera cinema o Oo [=| a oO a corso di cucina oO Oo a a oO oO corso di chitarra o o go a a a corso di tango Q Qo a a o a lezione di tennis a a a a i a LEZIONE 4 | 53 E inoltre... [1] tempo libero Che ora 8? Che ore sono? Ascolta la fine del dialogo. Che are sono? Segna con una X Vorologio giusto. a] Abbina le ore agli orologi del punta V, come nelleempio. ono le due trenta./ E_) Sono le tre Sono le due ¢ mezza. meno un quarto. / Sono le due quarantacingue. ELJsonoledue. [_)Sono le due Sono le due eventicingue. un quarto. / Sono le due quindici. E adesso che ore sono? Serivi Vora, GJ sono le tre meno venti. / Sono le due ¢ quaranta. GLE mezzogiorno. E mezzanorte. G E10 he ore sono? x | LEZIONE 4 E1213 iy tees 1 Prima di guardare il video, osserva il fotogramma e rispondi alle domande. DB Dove sono i due ragazzi? Cosa fanno? ° = bo = Ss 2 osserva i fotogrammi e scegli le due frasi giuste per completare il testo. C’é una 7 frase in pi. a a =| cs | JI giovech vado a giocare a calcio con gli amici. G_) Buongiorno signori. Cosa prendete? EJ Oh, sono git le 11 ¢ mezza, devo andate... 3 Guarda ancora il video e completa la tabella. [Laura dice che Federic Federico dice che lui Uscire con gli amici Fare sport | non fa mai sport. —— rn Cucinare non cucina spesso, Stare su internet Decidere ha sempre problemi a decidere. _| decide sempre senza problemi. 56 | VIDEOCORSO 4 videocorso 4 osserva i fotogrammi, leggi le battute e rispondi alle domande. > GB Cosa significa secondo te questa parola? Ejzzs ELI Non importa. OL JVa bene. GE Non mi piace. RICORDA Hat rotate qante ) cpicetoi ae rogers icone able _ Cea wtesgressione sie nella Ne lingya? volte in qesto Eh? [Boh alive spesso. Ma perché| questa domanda? ‘ BB Cosa significa secondo te? EL Non voglio. GINon so. G_ Non mi piace. S\, per me... Un caffe. [Anzi|no, una birva, No no, una birra/no, SB Peiché Federico usa questa espressione? EL Perché non gli piace il caffe. erché la birra non @ buona. G_) Perche preferisce un’altra cosa. 5 Completa il testo con i verbi. Laura e Federico (essere) in un bar: Federico (giocare) con il cellulare, Laura (/eggeré) una rivista. Poi Laura (chiederé) a Federico quante volte (ascire) con gli amici: ¢ una domanda di un test psicologico; a Laura (piacere) i quiz, Federico non (volere) giocare, ma poi (rispondere) Allora Laura (continnare) con le domande: quante volte lui (fare) sport, quanto spesso (cucinare) € quanto tempo (stare) su Internet. Alla fine (arrivare) da camericra ¢ (chiedere) a Laura ¢ Federico cosa (oalere) : Laura (prendere) un succo d’arancia, ma per Federico (essere) difficile decidere: “... Un caffe. Anai no, una birra. No no, una birra no... Tu cosa (prendere) » Laura?” VIDEOCORSO 4 affé culturale a. Secondo te quali sono le 3 citta italiane pite visitate ogni anno? (Per la verifica, lege il resto al punto b.) ] Roma GL Pompei GO Firenze G_) Venezia G_ Torino Milano b. Leggi il testo e poi abbina i sei nomi evidenziati alle foro corrispondenti, come nell’esempio. ‘ Quali cic italiane visitano i turisti stranieri? Roma su tutte, ma anche Firenze ¢ Venezia, Cosa preferiscono vedere? ' { ARoma il Colosseo, naruraimente, ma anche | Musel Vatican, che comprendone la Cappella Sistina. i 1 A Firenze, ogni giorno centinaia di turisti fanno la fila per entrare nella Galleria degli Uffizi cammirarc i capolavori 1 dell’arte italiana del Rinascimento, mentre andare a Venezia significa anche andare a Piazza San Marco ¢ visivare la 1 1 bellissima Basilica. 1 1 11 turismo c’8 anche al nord, soprarrurto a Milano, famosa per il suo duomo (ma anche per il Cenacolo di Leonardo) 1 © ca Torino, la cited con il Museo Egizio pit importante dopo quello del Cairo, in Egitto. ' | NellTtalia del s risti non vanno solranto al mare, ma vanno anche « Pompei, dove possono fare un vero viaggio. | 1 nel tempo, Altro luogo famoso & la Regia Borbonica di Caserta, opera del grande architetto igi Vanvitelli il 1 ecapolavoro del Barocco italiano: ha 1200 stanze e il suo parco & lungo 3 chilometti © Quale di queste cittts hai visitato 0 quale vi piacerebbe visitare? se | CAFFE CULTURALE 4 a c+ ci sono I verbi potere e venire Le preposizioni di tempo da... @ Avele una camera per il prossimo fine settimana? os Le preposizioni articolate Quanto viene la camera? i , E I mesi Ho un problema: non funziona il televisore. Lappartamento é piccolo ma molto comodo, J our eee E proprio il periodo che interessa a me. Linterrogativo quanto I numeri cardinali da 100 La data in albergo 1 che cosa significa? Colllega le parole ai disegni. Clfrigobar Bbagno OD parcheggio TE GEEEESs a 5 ie Odoccia 1 camera mattimoniale ~ oO : colarione 1 connessione Wi-Fi a/ cs @/ 2 Valbergo ideale Leggi le descrizioni degli alberghi e rispondi alle domande di pag. 61. Firenze Il Giglio d'Oro Villa Carlotta Istituto suore di Via Antonio Pacinotti, 11 Via Michele di Lando, 3 Santa Elisabetta 50123 FIRENZE 50125 FIRENZE Viale Michelangiolo, 46 | Tel. 347 484 3008 Tel, 055 233 61 51 50125 FIRENZE e-mail: info@ilgigliodoro.eu e-mail: info@hotelvillacariota.it Tel. 055/6811884 Ambiente familiar, tipico della Trail Giardino di Boboli e Palazzo cgante villa in un quartiere Toscana, a due passi dal centro Pitt, Camere con bagno e doccia residenziale, 35 camere singole, | storico di Firenze. Le camere telefono, TY satelitare, Wi-Fi doppie e triple, alcune con bagno, hanno tutte un bagoo privato, ¢ frigobar. Giardino. Ristorante. Colazione compress. €30 a ty, aria condizionata © Wi-Fi Cucina toscana e intemazionale. persona, Orario di rientro: ore Bambini sotto i due anni gratis Parchegeio privato. Cani ammessi. 22.00. Parchexgio, sala TV, sala La colazione non & compresa nel riunioni, cappella, Aperto tutta prezzo. anno. Doppia o Matrimoniale: Camera matrimoniale €240 € 70.00 - 130,00 Camera singola €170 Triple: € 90,00 - 150,00 60 | LEZIONE 5 in albergo Qual ® Valbergo ideale per Vuoi passare tre 0 quattro giorni a Firenze. Quate albergo preferisci? Perché? una vacanza economica? chi ha un cane? Preferisco Phot chi ha bambini? chi ama la cucina tipica? Cnon & caro. Ce tranquillo. De in centro. ha il parcheggio. Confronta le risposte con quelle di un compagno. | lo preferisco hotel... E tu/E Lei? perché Cle possibile porcare animali. ha il ristorante. ha Paria condizionata. et ® Io preferisco hotel... E tu/E Lei? ee een de g vy Perché... El 3 Una prenotazione 39 Ascolta la telefonata e completa il questionario. (una camera singola. (una camera per due persone. a signora Cipriani desidera Oper due notti. Prenota la camera Oper una notte. Ce compresa ‘ fa colazione. (non @ compresa Nel prezzo un fax. Per la conferma il receptionist desidera Dal telefono. La signora Cipriani fala prenotazione 5°, “O° La camera viene 11120 euro a persona. 1.240 euro a persona. f Cha il garage. TREE ac bal gaa. Oil numero della carta di credito. LEZIONE 5 in albergo Ascolia, leggi e verifica. Villa Carlotta, buongiorno. Buongiorno. Senta, avete una camera per il prossimo fine settimana? = Un attimo, per favore, Dunque... si, c® una matrimoniale. Va bene? oS. mE... da venerdi 0 da sabato’ # No, venerdi non posso venire, quindi solo sabato ¢ domenica. = Quindi da sabato 23 a domenica 24 giugno. Una sola notte. Perfetto. Senta, mi pud dire quanto viene la stanza? Allora, la marrimoniale viene 120 a persona, quindi 240 euro, colazione compresa. + Ab, la colazione & compresa nel prezzo? @ Si, si, certo. Benissimo, Senta, ho un’altra domanda. Avete il garage? m Si, c'? un garage coperto ¢ ci sono anche due parcheggi all’aperto. Va bene, allora come posso fare per prenotare? = Mi pud lasciare il numero della sua carta di credito? * Si, certo. O se preferisce mi manda una mail con il numero. + No, no, possiamo fare anche subito. Ok, allora, il suo nome & Cipriani Francesca. . + . + . Ci...pria...ni, Fran... ces... ca, Perfetto. C& una camera matrimoniale, Gi sono anche due parcheggi Allora.., 2486... Completa la coniugazione di potere can i verbi del dialogo. potete Possono Trova Uespressione adatta, Confronta poi con un compagno. Cosa si dice per chiedere se ¢'@ una camera libera? chiedere il prezzo della camera? chiedere ancora qualcosa? 62 | LEZIONE 5 in albergo 4 Quanto viene la camera? Forma gli scambi di basvute, come nell’esempio o E23 Domande Risposte Quanto viene la camera libera? Ce una camera mattimoniale, Avete una camera? ———— Pud lasciare il numero certo. Come posso fare compresa nel prezzo? * La camera della sua carta di credico. ceil garage? Si, ci sono anche due parcheggi. La colazione & per prenorare? Sh, si, > viene 240 euro. 5 avete una camera...? Meuiti schiena contro schiena con un compagno. Uno ? il receptionist, Laltro il cliente dell'albergo Luna. Il receptionist compila la rabella qui sorto alla voce “Albergo Luna” mentre il clienze compila la voce “Cliente”. Quando avete finiso improveisate il dialogo al telefono. Il cliente chiama Ualbergo per prenotare una stanza e chiede tutte le informazioni. Preeai: Period singola doppia Numero persone: cripla Colazione compresa: Colazione? Oa Bagno in camera: Bagno in camera? 1st Wi-Fi: Wika oa Parcheggio: Parcheggjo? Os LEZIONE 5 | 63 in albergo oe i a a LA ALICIA ES : IL CUSCIND IL LETTO DP i LA LAMPADA = a cana one LA COPERTA Lé SEDIA IGieNte LASCIUGACAPELLL IL TERMOSIFONE 6 che cosa c’e? Osserva il disegno per 30 secondi, poi chiudi il libro. Che cosa e® nella stanza? Ti ricordi i nomi degli oggerti in italiano? Nella camera c’t... / ci sono... 7 Ho un problema a Una signora telefona alla reception di un albergo Ascolta la telefonata. Buona sera. Senta, ho un problema. La numero 18, Eb, nel bagno non fanziona il termosifone. Grazie, E poi ancora una cosa: posso avere un altro cuscino? Grazie mille. eam eaneamecnae LEZIONE 5 in albergo Completa il dialogo con le frasi del portiere. venire io) vvengo 1 18... ok. Mi dica signora, che problema ha? wu) wien! D Cento, signora. (lui lei, Lei) viene G Forse & spento.Viene subito qualcuno a controllare. (noi) veniamo Gi Prego, si immagini! (voi) venite G Qual é la sua camera? (loro) ——_vengono Reception, buona sera. Riascolta il dialogo ¢ controlla. 1 8 problemi, problemi... Guarda i disegnis che cosa dici in questi casi? Forma delle frasi con le parole della lista Iltelevisore chiudere bene la finestra. gli asciugamani. Nel bagno non G/sond © Posso avere gn funziona, Tacaua calda. So con Ia lampada. ancora una coperta? 9 un cliente scontento Lavorate in copia. A ? il cliente, B il receptionist. Nella stanza di A manca o non finziona qualeosa. Preparate un dialogo e presentatelo alla classe. o E789 LEZIONE 5 | 6s in albergo 10 un messaggio dalle vacanze Completa il messaggio con i nomi delle stanze. 11 casevacanza.it $ Mare da favola aun prezzo otimo Capo «Orlando ~ Messina - Siclia- Italia $ offro bilocale a 3 minuti dalla spiaggia, 4° piano, ascensore, vicino a negozi, stazione @ lungomare. Posto auto. Tel. 358 738 76 46 Casa/Bllocala Post letto: 2 /N. Camere da lett: 1 = In famiglia 0 con gli amici a Bordighera © Bordighera - Imperia ~ Liguria ~ italia | Alito appartamentino § post letto, TV, lavatrice, ‘ascersore, 1000 euro mensili marzo 0 aprie. «Tel, 0172 - 42 12 79, oppure 288 880 B4 80 Prez a parce dx Apparamento 1 £ Forte dei Marmi Lucca - Toscana - Italia Da giugno a setiembre afftio vino con vista sul mare, + grande soggiore con balcone, 3 camete da letto, doppi | servizi, garage © giardino. Tal. 335 ~ $93 45 67 Prez parte di: 22006 al mese Viti Posi letto: 6-8 / N. Camere da lato: 3 66 | LEZIONE 5 Pertetto per settimana bianca a Cortina Cortina - Bellune - Trentino Alto Adige - Hai In febbraio affitto appartamento situate in zona centrale, bbon atredata @ con ogni comfort, riscaldamento autonomno, 2/4 post lotto. Prezzo interessante. Tel, 838 404 04 94 ore Appartamento sti foto: 2-4 /N. Camere da lt: 1-2 Prozl a partied: 4506 a setimana Vista mare in Sardegna Cala di Platanone - Sassari - Sardegna - italia 2.50 metri dal mare, appartamento 65mg con ingresso $indipendente. Affitto da maggio a ottobre, anche sottimane. ‘Tel, 070-51 51 02 Mini appertamento Fost lato: 2/N. Camere da lett: 1 in albergo Leggi gli annunci e cerca le parole corrispondenti a. ‘Appartamento con due locali Strada vicino al mare Piccola villa. Due bagni Sottolinea negli annunci i nomi dei mesi e completa la lista. GENNAIO iene a LUGLIO AGOSTO. NOVEMBRE DICEMBRE Scrivi i numeri ordinali nell ordine giusto. decimo nono ottave’ (quarto “quinto seconde’ © scsto. «| settimo | tetv0 1° __prime 28 3 " Fa 6 ie 8° bs 1o° 12 tn vacanza in Italia Vuoi préndere in affitto un appartamento in Italia. Quale degli annunci del punto V1 2 interessante per te? Discuti con un compagno. @ Ame piace 'appartamento di Cortina. a Perché? | Perché ha ogni comfort/é in una zona centrale/mi piace sciare/amo la montagna... 13 in vacanza, ma non albergo Aicolta la telefonata e rispondi alle domande. 2 DB Quanti posti letto ci sono nell’appartamento? Bin quale stanza il proprictario vuole mettere il lettino per la bambina? Bin che mese vuole andare in vacanza il signor Cesaroni? Bi Quanto viene l’appartamento per due settimane? BL 2ppartamento é libero per tutto il mese di agosto? Bi sono problemi per il parcheggio? Ascolta ancora la telefonata. Gg A quale annuncio del punto VV 2 interessato il signor Cesaroni? EIS 14 satuti da... Anche tu hai preso un appartamento 0 una casa in affitto. Scrivi una breve letiera ad amici in Italia e descrivt il tuo alloggio. LEZIONE 5 in albergo [1] I numeri da 100 in poi a 100 cento 101 centouno 112. centododici 200 duecento 250. duecentocinquanta 290 duecentonovanta 800 ottocento 900 novecento 933 novecentotrentatré 1.000 mille 2.000 duemila 10,000 diecimila 1.000.000 un milione 2.000.000 due milioni 1.000.000.000 un miliardo 2.000,000.000 due miliardi [2] Qual é il numero seguente? Leggete i numeri. II primo studente legge il numero pitt piccolo, 9g s glialtri continuano leggendo i numeri in ordine crescente. =} = 601 3.564 215 7.500 10.000 576 8.217 39.766 reer 2.995 125 1.950 735 457.925 54.150 268 42.509 [Z]uae Leggi i testi, Come si scrive la data in italiano? Cisono delle difference nella tua lingua? Peschici 5/10/2012. Milano, 1° marzo 2013 Un caro ¢alvto Confermo la prenotazione telefonica di una camera singola con bagno dal 10 al 12 marzo. Distinti saluti Paolo Giorgio cald @ Che giorno é oggi? @ Marredi. @ Quant ne abbiamo? 5/10/201) @ Eil21. 1° marzo 2013 = primo marzo duemilatredici E1415 68 | LEZIONE 5 Allora, che cosa preferisci: al prosciutto ¢ formaggio o con la mortadella? Si, Cé una camera libera? camera grande rerzo piano vasca con lidromassaggio panorama due bagni piscina vista sul mare giardino 0 | VIDEOCORSO 5 onooo0o0000 Oo Oo a Oo Oo o o im peso in it | Qui @ tutto bellissimo: abbiamo una camera grande, luminosal ' liane i inizia vm frase, con sent (0 senta sedi, el Lei}: & un mode pe attenzione y atlicare o intvoduvve. vna_domianda. videocors 3 ora osserva le parole di Federico del pu nto 2: quando dice la verita e quando no? 4 Guarda di nuovo la prima parte dell'episodio e leggi le frasi di Federico. Immagina cosa pud dire la persona al telefono, che non ascoltiamo. 4 Pronto? Senta, per quell’offerta sul vostro sito... . 4 Si,c8 una camera libera? . ¢ Eh, una doppi . ¢ Benissimo. es ¢ Allora prenoto per la sertimana dal 10 al 17. . # Si, sl. Ma dobbiamo pagate subito? . # Ah, ok. 245 euro per duc persone ¢ per Pintera settimana? . + Colazione compresa? a BA i a *\ Nw + Ah, va bene. Beh, perfetto. Allora grazie. Buona giornata. . Ma... & proprio sicuro, solo caffé culturale 4. Completa il esto con le frasi maneanti. IA MANCIA - Siete in un albergo, prendete | la chiave alla reception; un ragazzo prende fa vostra valigia. Arrivate alla camera, il ragaaro merre la valigia dentro la stanza. . Cosa? La mancia, juiuralmente, Quanto? Qualche euro pud | andare bene (dipende anche dalla cavegoria del'albergo). Pit tardi, avete fame. Decidere di andare al ristorante. La cameriera & gentile, velove, brava. Alla fine, mentre pagate, pensate: “Devo lasciare la mancia?” ma tutti [a accettano aon piacere. Anche nei bar? Di solito la La mancia, lo scontrino: in Italia funziona cosi. mancia 2 per chi serve ai tavoli, maa volte nei bar potete trovare un piccolo piatto con delle monete, Porete mettere qualche centesimo, se volete: : LO SCONTRINO - Gome sapete, in Italia il caff2 0 il cappuccino si prendono al bar, in piedi ¢ velocemente. Ma prima di consumare dovere fare lo scontrino alla cassa, Che cos’? lo scontrino? che ricevete al momento di pagare: quindi prima pagare e prendete lo sconcrino, poi mettete lo scontrino sul bancone del bar e chiedete cosa volete, Strano? Forse, ma in Talia? una cosa normale. D In Talia nessuno chiede la mancia B Ei quel piccolo pezzo di carta B Non esce. Aspetta. © quelle monete sono per i baristi ¢ le bariste Nel tuo Paese esiste la mancia? Che difference ci sono con Italia? VIDEOCORSO 5 / CAFFE CULTURALE 5 | 71 facciamo il punto 2 Gioco Si gioca in gruppi di 4 — 5 persone con 1 dado ¢ pedine. Ogni giocatore mette la sua pedina su una casella a scelta. Poi tira un dado e avanza di tante caselle quanti sono i punti indicati. ‘A questo punto deve formulare una frase o una domanda citando Voggetto rappresentato nella casella (¢s. televisore: Mi piace guardare la TV/ Non guardo la TV/ Non ho la TV/ Guardi spesso la TV? ece.). Se gli altri =“ 72 | FACCIAMO IL PUNTO 2 (LEZIONI 3, 4 E 5) component del gruppo decidono che & esatta, prende un punto. Se invece qualcuno giudica che sia sbagliata, lo dice, la corregge e prende il puato. Il primo ad avere il dititto di correggere Bil giocatore immediatamente a destra di chi ha tito il dado. Seguono gli altri. Dopo un tempo sabilto l'insegnante interrompe il gio Vince chi ha il maggior numero di pu: FACCIAMO IL PUNTO 2 (LEZIONI 3, 4 5) | 73 facciamo il punto 2 Bilancio Dopo queste lezioni, che cosa so fare? Cose nuove che ho imparato QAR IDA 10 parole o espressioni che mi sernbrano important: Ordinare da mangiare eda bere in un locale CI Parla del mia tempo libera Rafe delinid mete Pics Una cosa peticolarmente dificil: Prenotare una camera d'albergo Descrivere un appartermenta Ghiedere e dire tora Una curiosita sull'talia e gi italian: Chiedere e dive la data BRO OO AO) 3 BD Eee Pier -O-e B DO OG} Be Ueto Esprimere le mie intencioni 3 Una vacanza in Italia 1. \Lavora con un gruppo di compagni e orgenizzate una vacanza consultando il sito di Tap Adrsor sun nwtripadisor.t edvaor 2. Decidete dove andare e il tipo di sistemazione (albergo, Bed & Breakfest, ecc.), per quanto tempo, cosa fere, il budget a dsposizione, ecc 4, Fate un programma del viaggio ed esponetelo al resto della classe. 3. Dopo la scelta della sistemazione cercate (sempre su Trip Advisor) ristorenti atrazioni (muse, teal, visite, asseggiate, opere da vedere, ecc) fai il test a pag. 172 FACCIAMO IL PUNTO 2 (LEZIONI 3, 4 E 5) In giro per Italia comunicazione cieilverbo andare La concordanza degli aggettivi con i sostantivi Gli aggettivi in -co/-ca Com’ la citta? Lei adesso gira a destra... Cun ristorante qui vicino? UI parttivo (Vartcolo indeterminativo al plurale) molto PEL ce A che ora comincia lo spettacolo? Indicazioni di luogo een Iverbi dovere e sapere Grazie mille ceun...?/ dove z Non c’ di che Gli interrogativi quando e quale Lorario (a che ora...2) vocabolario Espresso cS 4c Cn a destra a sinistra (aeagae] =a Cy | Pew Clie cd iicy er: ee peor BUDE , CO : fermare ee n giro per I'Italia 1 11Bel Paese Abbina le foro ai nomi delle citth. B Firenze DB Roma @B Venezia OD Napoli G Milano Conosei altre citttt italiane? C2 una citta o un paese che ancora non conosci e che desideri winto vedere? 2 Fra colleghi Ascolta il dialogo e completa i due spazi bianchi. 45 m Tu vai spesso a Padova, vero? ¥ Si... € poi ci sono teatti, cinema, negozi ¥ Si, __ vado spesso perché ho dei clienti li. _eleganti, ristoranti tipici,... m Ah, ¢ com’é la citta? m Perfetto! E conosci anche un albergo Ab, ame piace molto. Ci sono tante cose tranquillo in centro? Sai, a Pasqua vorrei da vedere... andare proprio a Padova... m Ah, si? y Beh, c’é Palbergo Europa, io__ vado y Si, le tre piazze del mercato, Puniversita, sempre, 8 molto tranquillo € vicino al delle chiese famose, dei musei, spesso centro. Vuoi l'indirizzo? anche delle mostre interessanti m Si, volentieri. @ Ah, bene. i vado spesso = vado spesso a Padova ci vado sempre = vado sempre all'albergo Europa 16 | LEZIONE 6 in giro per I'Italia Rileggi il dialoga e completa la tabella. G El maschile singolare maschile plurale femminile singolare femminile plurale un museo famoso musei famosi una chiesa famosa chiese famose un albergo degli alberghi un’universita delle universita, tranquillo tranquilli importante importanti 3 cosa c’e in questa citta? Gioea con un compagno. A turno, scegliere una casella e formate una frase al plurale, come nell esempio. Se la frase 2 corretta, un giocatare segna la casella con una X, Ualtro con una O. Vince chi ha pite caselle con il suo segno. , singolare _plurale i ea ch Giocatore A: Cosa c'é in questa citta? iat aoe Giocatore B: Ci sono dei palazzi antichi. tina tiche castello famoso torre famosa musco interessante j chies antica teatro importante | edificio moderno trattoria tipica —|-_ mostra interessante piazza famosa ristorante tipico 4 cosa c’e a Bologna? Oserva le ire foro di Bologna c indica le cose che sicuramente puoi trovare in questa cits O dei palazzi antichi Oi un teatro importante Oi delle torri famose O un castello famoso Oi dei negozi eleganti O una piazza importante Oi delle mostre interessanti Oi dei ristoranti tipici Oi una chiesa antica Oi degli spazi verdi G £23 LEZIONE 6 | 7 in giro per I'Italia 5 cose da vedere e da fare a Bologna Leggi i messaggi del forum e completa la tabella. ‘autores Felix il gatto Ciao! Sono a Bologna per un master © non conosco bene la citta: cosa o’ da vedere? Ok, le due Torri, @ poi? Dove posso andare la sera? ‘utore: Luw82 Bologna é una citta molto bella @ vivace! Devi andare a Piazza Maggiore, magari prendi un caffé in un bar! Ma é bello anche passeggiare sotto i portici per guardare le vetrine dei negozi o mangiare in una dalle tante trattorie tipiche! ‘hutore: Fede Garo Felix, a Bologna puoi fare molte cose: ci sono sempre mostre interessanti, musei, chieso... ‘Ame piace anche andare al cinema o a teatro, per esempio. Ci sono anche molti parchi dove puoi leggere, fare jogging o passare un po’ di tempo in relax. Importante: in Piazza Maggiore c’ la basilica di San Petronio! ‘nutore: Lulu&2 Hai ragione Fede! Anche a me piace il teatro! Inoltre, qualche volta prends il tron por andare por osempio a Ferrara, 0 @ Modena, 0 in molt altri posti nei dintomi! Felix il gatto Vedere le due Torri Lulu82 Passeggiare sotto i portici Fede — Vedere mostre, Ora hai nuovi elementi per completare la lista del punto & e dare un nome alle ire fotografie: foto 1: tuna ctta molto bella e vivace. o Gisono anche molti parchi. E456 6 La mia citta Scrivi una mail dove presenti la tua citth a un amico italiano: cosa & possibile visitare o fare? 2 una citrd., | C&éun/una.. | Ci sono dei/delle/degli/ranti/tante. 78 | LEZIONE 6 giro per I'Italia 7 Alr'ufficio informazioni Ascolta il dialogo e rispondi alla domanda. Quale autobus deve prendete il curista per andare in centro? Oni2 O67 On32 Leggi il dialogo e completa la tabella dei verbi dovere e sapere. = Avanti! y Bene... grazie. ¥ 1, 2il mio turno. ® Ma dove deve andare, di preciso? Dica pure. ¥ Un amico mi asperta davanti alle due torri... ¥y Buongiorno. Senta, io devo andare Ah, allora deve prendere il 32 e scendere.... in centro ma non so quale autobus alla quarta fermata. prendere... ¥ Grazie mille! w 1112 e il 32 vanno in centro: il 12 ferma qui, davanti alla stazione. Ma pud prendere anche il 67, ¢ molti altri. dovere (io) (tu) devi (lui le Led (noi) dobbiamo (wo) dovere (lo) devono. andare in centro andare al duomo scendere alla... fermata Ore rileggi il dialogo e completa le frasi con le preposizioni. Poi completa il riquadro qui sotto. 112 € in 32 vanno ____ centro. 1112 ferma davanti ___ stazione. Un amico mi aspetta davanti___ due torri. Iturista deve scendere____quartao _quinta fermata. 8 Dove devo scendere? In copia, ripetete il dialog del punto I sostituendo a stazione ¢ a due Torti i seguenti posti: duomo, museo archeologico, teatro comunale, chiesa di San Giovanni, posta centrale, biblioteca comunale, universit’. Variate anche il numero dell autobus e la fermata. LEZIONE 6 | 79 n giro per I'Italia 9 alla reception 7 Ascolta il dialogo ¢ osserv le immagini: segna le indicazioni e gli elementi presenti Lavora con un compagno: ascoltate ancora il dialogo e segnate sulla cartina come arrivare alla trattoria | pizzeria “da Mario”. incrocio Riascolta il dialogo e inserisci le seguenti espressioni, come nell esempio. Ah, va bene senta Pecato, «ase Veramente inidispiace De m _Misewi_, 8 un ristorante qui vicino all’Hotel? ¥ No, . Per’ quia destra c’? una birreria. . non bevo birra, "e un ristorante qui vicino? ¥ Ah, capisco. , perché & un locale molto bello. Dov’ i ristorante! & Grazie lo stesso. ¥ Ah,___, se vuole’ la trattoria Da Matio, su una traversa della nostra strada. Fa cucina tipica. . E dove? ¥ Allora, lei esce dell'albergo ¢ va subito a destra. Poi continua dritto, areraversa la piazza poi alla prima... no, alla seconda traversa gira a G sinistra e li, proprio accanto al cinema, c la pizzeria, £789 80 | LEZIONE 6 | in giro per I‘Italia 10 dove A legge la descrizione del percorso; B la segue sulla cartina nella pagina precedente e cerca di scoprire i numero della banca. Poi B legge la seconda descrizione ed A cerca di scoprire sulla cartina il numero della stazione. | A Lei esce dall'albergo, va dritto fino al terzo incrocio, poi gira a destra, va dritco fino @ un semaforo, poi gira a sinistza e subito dopo cla Cassa di Risparmio. B Lei esce di qui, va subito a destra, arriva fino al primo incrocio e gira a sinistra, va avanti ¢ al primo incrocio gira a destra € li c’é la stazione. 11 bov’e r'ufficio postale? La chiesa @ di fronte al supermercato. Lufficio postale @ accanto alla banca. Il distriburore @ davanti alla scuola Il parcheggio & allangolo. I bar é fra il museo e il reatro. La fermata dell’aurobus ¢ dictro la stazione LEZIONE 6 | 81 in giro per I'Italia 12 seu: A guarda questa pagina. B la pagina 83. A turno, si domandano informasioni sui posti che cercano. A Sei davanti alla stazione ¢ cerchi Bun supermercatco GB Phorel Europa Bana libreria Bil cinema Lux m Scusi, C8 un/una... qui vicino? Scusi, sa dov'e il/la/l’...? y Si, Leiva..., gira. 133 una visita a Padova 48 @ separa del desea del parte Dh a paginas J be Pacions, te Farge Toerop A). Vuole andare al Palazzo della Ragione e chiede informacion’ a una passante, Avcolia il dialog e egna con wna X la rispostaesatta. Guarda la cartina della prossima pagina. (18 molto vicino a Largo Europa. 1 Pal lla Ragi er dels Rewone Olé un po’ lontano da Largo Europa. Cin autobus. Da pedi. Dattraversare una piazza e superare un incracio Tl curista va I turista deve : ee Uattraversare due piazze e superare un incrocio. Dal punto B. I wurista deve arrivare Dal punto C. Ascolta ancora il dialogo e collega le fiasi del turista con quelle delle due passanti D Sa dov’ il Palazzo della Ragione?. © Non cé di che. B Allora, scusi tanto. D No, mi dispiace, non lo so. o B La tingrazio molto. Non sono di qui. G Prego, si figuri. 2 | LEZIONE 6 in giro per I'Italia Noa 12sc B guarda questa pagina. A la pagina 82. A turno si domandano informasioni sui posti che cercano. * ‘ @ Scusi, c’@ un/una. ui vicino? B Sei davanti alla stazione e cerchi a a oO ashe Scusi, sa dov’e i/la/P..2 una farmacia Pospedale : a Brafici eo v Si, Lei una banca Pufficio del turismo LEZIONE 6 | 83 in giro per I'Italia 1 | Ache ora? 429 Collega i dialoghi ai disegni. o = = ° = bu G9 mScusi, a che ora parte il prossimo mA che ora comincia ultimo autobus per Montecassino? spettacolo? ‘yAll'una ¢ mezza. valle 22.15. GJ m Quando artiva il treno da Perugia? «= GL] mA che ora chiude il museo? valle 18.32. YA mezzogiorno. A che ora? 2 | Eda voir ‘A meziogiomnofa mezzanotie Aluna In piccoli gruppi confrontate questi orari ‘aiedaao con quelli della vostra cist. Ci sono differenze? : SSS] / FARMACIA dal lunedi al venerdi SON ae CUTS j Shunro cts mcnerdy) 21 Ov ORARIO NEGOZIO DOMENICA CHIUSO APERTO DALLE: 8:30 - 12.30 16:00 - 20,00 Exec} ERO eR ELF EROeara aa | LEZIONE 6 WiC a ey Prima di guardare episodio, osserva i fotogrammi inserisci le frasi nella tabella. Attenzione, alcune frasi possono andare bene in pill colonne. Poi guarda e verifica. la seconda a destra azione A | situazione B | situazione C_ Dsenta, scus vicino? sa dov’ un riscorante qui B Ma sei sicuro? Dove siamo? BAllora, Vale, adesso dove andiamo? GINo, qui tutto vicino anche a piedi. Gi Fede! Ma dove vai, asperta! G Non pua sbagliare, il ristorante si chiama “La cantina di Bacco” Vedo che sulla strada c’é anche una bellz chiesa del "300. 2 Guarda episodio e indica se le frasi sono vere o false. GU museo civico ha un orario continuato. BA Manteo non piace usare le mappe. Maceo ¢ Laura hanno fame, Matteo e Federico sbagliano strada una volta. @ Federico non sa usare bene il tablet. G Matteo ¢ Federico vogliono visitare una chiesa. Matteo non capisce le indicazioni del passante. VIDEOCORSO 6 vero falso Sinpaeer el oODpDpearsa o videocorso 3 net dialogo i protagonisti parlano di monumenti o luoghi da visitare. Abbina le foto alle parole. | B maseo Basel Behiess 4 Riordina il dialogo tra Valentina e Laura. Poi guarda di nuovo la prima parte del video per la verifica. n° 4_mAllora, Vale, adesso dove andiamo? ¥ No, qui é tutto vicino anche a piedi. Allora, noi siamo qui nel/nella pinzza... Andiamo dricei per questa strada e poi prendiamo la terza... Si, la terza a sinistra e I ¢2fci sono il musco. Petd vedo che sulla strada c’ anche una bella chiesa del ’300. ante... Ci sono deghi/dei quadri famosi . ne Beh, il museo civico secondo me é intet vy Va bene, dai Benissimo! Ci/A andiamo di sicuro, allora! n°__¥ Ma certo! I] museo da mezzogiorno ¢ mezza a/alle tre 2 chiuso, possiamo mangiare i vicino, la prima a sinistra & una via con tutti ristoranti e tratrorie che fanno piarti locali n’__m Siok: il museo, la chiesa del "300, ma ef sono/ei vado anche delle trattorie tipiciftipiche? Perché io voglio anche mangiare, eh... 5 che strada devono fare i due amici per andare al ristorante “La cantina di Bacco”? Guarda il video da 3'14” a 3°35" e indica sulla mappa il percorso secondo le indicazioni del passante. =H e- Federico | } In Hala 22 , wa grande varied i DiRistorance |) gosironics, oo & welte face “La cantina tio tattoric: i covave vistorant manne |e “igiche? dove. 2 posite @ im i ‘iat local. VIDEOCORSO 6 caffé cultural a. Una strada, molti nomi...! Guarda le fotografie e abbina i nomi che mancano. Lane] vicolo —_piazea Corso b, Mettere in piazza, fare piazza pulita: sorto due modi di dire italiani. Che significato hanno, secondo 1c? Fai delle ipotest e poi leggiil testo che segue. ie i ! La piazza ' 1 empi pitt antichi ad oggi, in Italia alla piazza come centro politico religioso del! ‘ b piazza non & solo uno spazio fisico, ma Rinascimento, I'Italia ha una vera tradizione | 1 anche sociale, il vero cuore della citta: le culturale legata alla piazza: non a caso la i {persone infarti vanno in piazza per incontrare _parola “piazza” ® presente in molti modi di gli amici, per un appuntamento, per bere dire, come per esempio: “fare piazza pulita” 1 un caff®, per chiacchierare; ma anche per (climinare ogni elemento di disturbo) o | protestare o festeggiare, vendere ¢ comprare. “mettere in piazza” (rivelare a tutti un fatto 1 Non esiste una cited italiana senza una piazza __privato e riservato). i importante: dal forum degli antichi Romani CAFFE CULTURALE 6 Andiamo in vacanza! comunicazione Cosa hai fatto nelle vacanze? Ho visitato Firenze due anni fa. Siamo stati in spiaggia tutto il giorno. Com’eil tempo oggi? Che caldo! II passato prossimo Il participio passato regolare e irregolare I superlativo assoluto tutto il / tutti i La doppia negazione PACT) qualche Te EEE 2) ea Ped a as Urry Por vento nuvoloso Poe Rca Be ac) Guarda le foto. Dove vorvesti andare? LEZIONE 7 andiamo in vacanza! Abbina ogni testo ad una delle foto della pagina precedente, come nell sempio. EE2) = (1AG0 pI GARDAE ARENA DI VERONA - Sei nott! in Hotel “con piscina a Bardolino. Escursioni sul lago di Garda, visita guidata a Verona e spettacolo all’ Arena compresi nel prezzo. OD) © savurwa— Una settimana di puro relax in un centro “panessere di Iusso, presso le terme piii famose d’Ttalia. Massaggi, sauna ¢ piscine sempre a disposizione, a) assis —Settimana di meditazione in convento con " passeggiate in montagna ¢ nei dintorni. Pensione completa insieme ai monaci. GL) © weorrereaneo INNAVE ~ Sette giorni di divertimento “in crociera nel Mediterraneo, un mare pieno di storia e luoghi incantati. Animazione con concerti, serate di ballo © giochi. “{LOMBARDIA IN Bicl ~ da Milano a Milano con soste e visite “guidate a Pavia, Vigevano, Cremona e Parma. Tappe giornaliere di circa 40 km con serate gastronomiche e notti in campeggio. GL) © convara (Bz) - Alloggio in bed&breakfast a gestione " familiare. Escursioni sulle Dolomiti con guida alpina pranzi con cucina tipica locale nei migliori tifugi di montagna. Qual ® la vacanca ideale per una persona che.. Udesidera fare qualcosa per il proprio corpo? Ova volentieri in montagna ¢ ama la cucina tradizionale? [18 srressata, odia i posti dove c& molta gente ¢ ama il silenzio e la natura? Cama il mare ¢ il divertimento? Cama Parte e opera, ma desidera anche passare alcuni giorni in assoluto relax? (é molto sportiva e ama la buona cucina? 2 una settimana a... Quale di queste offerte preferisci per una vacanza di una settimana? Perché? LEZIONE 7 andiamo in vacanza! 3 In vacanza Leggi le mail complera le risposte alle domande. =|Da:[danielso8o@ yahoo. | A:[pippu@miamalit | Ciao Giuseppe, sono arrivata ieri a Bolzano. E proprio bellissima! Oggi ho passato tuna giornata molto intensa @ non ho avuto un momento libero: prima ho visitato il museo di Otzi, poi ho pranzato in un ristorante tipico. I pomeriggio ho carminata per le strade di Merano © dopo cena sono andala al cinema, Adesso sono veramente stanca, vado subito @ letto. Doman voglio andare a vedere le Dolomiti Ciao. Un bacione. Danisia [Ex ]Da:'averstv@postata it A: jorenzosivesire94@ grail com Giao Lorenzo. Sono a Stromboli con Marina peril fine seitimana, Non ho telefonaio perché qui non c’ linea telefonica. E unsola bellissima! let sono salito sul cratere e la sera ho dormito allaperto Freddooo00000! Ma @ stato uno spettacolo indimenticabile Stamattina ho passato tutto il tempo in spiaggia e il pomeriggio ho fatto un giro in barca, Ho passato due splendid giornate! Stasera torno a Messina. Ci vediamo martedi all Universital Davide passare > ho passato avere > hoawuto dormire > ho dormito fare > hofatto essere > sonostato/-a andare > sono andato/-a Che cosa scrive Daniela? Che cosa serive Davide? ieri a Bolzano perché qui non ¢’é linea una giornata intensa sul cratere non _ un momento libero all'aperto il museo di Oxzi uno spettacolo in un ristorante tipico tutto il tempo in spizgy per le strade un giro in barca al cinema due splendide giornate 92 | LEZIONE 7 andiamo in vacanza! 4u passato prossimo Completa la tabella del passato prossimo con i verbi delle mail, come nelt'esempio. eer) | es inregolari = a G E12 5 che cosa hanno fatto? a Giacomo e Serena hanno passato una breve vacanza in due posti diversi Oxnuno racconta quello che ba fatto (per il passato prossimo di questi verbi, vedi la lista a pag. 92). Giacomo essere al lago di Garda - cercare un campeggio - montare la tenda - fare surf + mangiare una pizza - fare un giro in bicicletca - tornare al campeggio - fare la doccia » preparare qualcosa da mangiare - andare in discoteca Serena essere a Venezia - cercare un albergo - andare in yaporetto a Piazza S. Marco + visitare la basilica - fare forografie « mangiare qualcosa in un bar » dormire un poco - andare a vedere una mostra - incontrare un’amica - cenare insieme a lei Giacomo racconta: Io sono stato al lago di Garda. Prima... poi... a mezzogiorno... il pomeriggio... la sera. Serena racconta: Lo invece... Ora racconta cosa hanno fatto Giacomo e Serena. Lui stato al lago di Garda. Lei. LEZIONE 7 | 93 andiamo in vacanza! 6 Bingo Chi ba svolto una di queste attivita la scorsa estate? Potete fare solo una domanda a persona. Quando trovate quulcuno, scrivete il suo nome nella casella corrispondente all'attivita svalta, Vince il primo che riempie 4 caselle in diagonale, in orizzonzale o in verticale. pranzare in fare delle fun ristorante fotografie tipico stare in visitare un campeggio | dei muse andare al andare fare un viaggio cinema inmontagna | inbicideta ) essere al mare andare a vedere ‘guardare la TV tuna mostra fare sport @ Nelle ultime vacanze hai/ha fatto delle forografie? & Si./No. fare un corso ditaliano —f dormire a lungo siocare a tennis 7 saluti da... Sei fuari cieta per il fine seteimana, Il secondo giorno scrivi una mail ad un amico. Racconti cosa hai fatto e cosa vuoi fare il giorno dopo. Usa le seguenti espressioni di tempo. = y Nets ... € poi il pomeriggio.. Teri prima... poi... Ree Stamattina.. 94 | LEZIONE 7 andiamo in vacanza' 8 E domenica ...? 52» Ascotva il dialogo e scegli la risposta ginsta. Cosa ha fatto lui domenica? Cosa ha fatto lei domenica? CE andato al cinema. DE andata al cinema. Cit andato al lago. DE andata a fare una passeggiata CE andato al sistorante. CE andata al lago. Leggi e sottolinea tutti i verbi al passato prossimo, come nell esempio. = Eallora, sicte tarnati al lago anche domenica? ¥ Beh, chiaro! Che domanda! = E siete tornati presto come al solito, eh? ¥ Si, perd siamo arrivati Ii verso le nove. Cosi abbiamo fatto subiro il bagno e abbiamo preso il sole tutto il giorno. Pitt tardi abbiamo fatto anche un giro in gommone. E stata una giornata molto bella! E cu che cosa hai fatto? = Mah, niente di particolare perché sono rimasta a casa quasi tutto il giorno: la mattina ho fatto colazione tardi e poi ho messo in ordine la casa. I pomeriggio ho letto un po’ ¢ poi ho visto un film alla TV. Dopo per fortuna venuto Luca, con lui ho fatto una passeggiata in centro. ¥ Ah, ecco. = Si, ma brevissima.. domenica = domenica scorsa / prossima tuna glomate molto bella g la domenica = ogni domenica una brevissima passeggiata £6 911 passato prossimo irregolare Completa lo schema con i verbi del dialogo. prendere ho ho visto ho letto rimanere sono mettere ho e venuto/-a LEZIONE 7 | 95 [ andiamo in vacanza! 10 che cosa hanno fatto? A riempie le caselle verdi eB quelle bianche, scrivendo delle frasi con i verbi della lista (al pussato prossimo). fir una domanda, es.: Cosa ha fatto Giorgia la mattina? B risponde con li sua frase, ¢s.: Ha letto il giornale. A serive la risposta nella sua casella, Poi 2 il turno di B, che fa una domanda, ece. Alla fine A eB controllano insieme cosa hanno scritto e correggono. giocare fare meter «= (Himanere = isitare—pendere q i a ' : i 11 quando é stata ultima volta che...? Intervista uno 0 pit compagni. fare una passeggiaca caus vedere un film andate a sciare : : parlare al telefono prima della lezione prendere un gelato EEE leggere un libro fare una festa pisreupaly dormire fino a tardi mettere in ordine l'appartamento giovedi scorso rimanere a casa tutto il giorno due settimane fa Paltro ieri Ja settimana scorsa Elo 96 | LEZIONE 7 andiamo in vacanza! 12 una settimana in Toscana 5 (Arcolta tl lizloga e segniasudlz cartina ltineraria seguito te Piero durante le'sie vacanee tn Toscana. Riascolta il dialogo. In quale cittix Piero stato ospite di un amico? Dove é stato in campeggio? Dove ha dormito in una pensione? La citsa di Pio IL, ta cista con le torri, la citta del Brunello, la cite del Patio, la cite medioevale con un passato etrusco. Qual ? il nome di queste citta? Fa freddo! Cosa dicono? Abbina i disegni alle frasi. me | Beacaldot BC vento! Fa freddo! Piove! Che tempo fa? 54 Ascolta e abbina i nomi alle immagini. © 2 gla > HES o oy E1213 4 LEZIONE 7 | 97 andiamo in vacanza! Sottolinea nel dialogo tutte le espressioni che si riferiscono al tempo. Poi confronta con un compagno. = Pronto? ¥ E con questo tempo vai a funghi? ¥ Ciao Piera, sono Flavia, come stai? = Beh, ci sono ancora delle muvole, ma adesso = Benissimo, sai, sono appena tornata non piove pi, E da te che tempo fa? Bello, dal bosco. scommetto. ¥ Sei di nuovo andata a funghi? ¥ Bellissimo, C’8 il sole, fa caldo, oggi ho fatto = Eh chiaro, come sempre. ¥ Allora il tempo é bello. = No, a dire il vero no, anzi & abbastanza brutto, la sera qua fa gia un po’ freddo. leti poi c’ stato un temporale che. addiriccura il bagno... dei temporali = qualche temporale [3] Previsioni del tempo Conftonta il dialogo con le previsioni del tempo. Chi delle die amiche abiua al nord? Chi al sul? Nubi al Nord, qualche temporale sulle Alpi, sole sul resto d'Italia. Temperatura: sopra la media. Caldo quasi avunque. Venti: deboli al largo. Brezze sulle coste al Centrosud. Mari: quasi calmi. [4] E com’é oggi il tempo da te? Scegli che tempo fit oggi. Poi gira per la classe e chiedi com’? il rempo ai tuoi compagni. 98 | LEZIONE 7 ocorso 1 Prima di guardare il video, osserva i fotogrammi. Come hanno passato la domenica Laura e Valentina? 2. Forma le frasi al passato prossimo e abbina ogni frase ad un fotogramma del punto 1. on Laura fare una rivista metrere al ristorante Valentina ¢ Matteo mangiare in ordine leggere una gita EES ‘ltl oS E Ss "a ‘3 = 2 e = oe ‘Ss — “4 3 ww 3. Guarda episodio ¢ indica se le frasi sono vere. vero falso @ Laura non ha fatto colazione. Bes E1La giornata di Laura é iniziata presto. [Else B Laura ha messo in ordine il bagno. (ale Laura ha letto una rivista ¢ poi ha dormito. oO a B Valentina e Matteo sono andati in campagna con degli amici Sei GB Valentina e Matteo hanno mangiato in un ristorante costoso. tele ml 4 Leggi alcune frasi di Laura e Valentina e completale con i verbi al passato prossimo. Laura (lo-Passare) la domenica a fare le pulizie e rimertere a posto la casa. Valentina Beh, veramente non (essere) proprio una gita RICORDA oe rilassante...! In italiano il verbo fore i vse ih _ Laura Ecome (voictornare) ce exqession. In est indietro? ron eareits ele Valentina Beh, (noi-fare) ver cent Tae Fautostop... Insomma, (noi-tornare) pila? « ‘fare lavtoste «casa solo poco fa ¢ adesso Matteo sta anche male! 100 | VIDEOCORSO 7 videocorso 5 Osserva i fotogrammi e immagina cosa possono pensare i personaggi in queste situazioni. Usa il superiativo assoluto degli aggettivi che trovi sotto i fotogrammi. Biacacinae sporca ordinata Bicone © Questo pranzo& ! cattivo caro caffé culturale a Legg il testo. Per aiutarti, guarda la cartina dl‘alia alla fine del bro. ‘Dove andiamo in vacanza? | Itwsisti che visitano Italia possono scegliere tra molte opzioni: natura, spiagge, cittd Parte, P a pr spiaggs piecoli paesi antichi, eatri Greci e Romani, castellt medievali 1 1 1 1 1 1 ‘Mare - 7500 chilomecri di spiagge, alcune localiti marine famose in eutto il mondo: la '

You might also like