You are on page 1of 8
Aprile 1955 I ROSA-CROCE ii de tape alan Ltr ci ciedono gis all rin de oss-Croce che da aleuni mesi & apparso, con la.sua propoganda, anche in Tialia (1), stabilendo Ta" ma segreveria naonale « Casale Monferrato, Abbiamo Vimpressione che Tasione di proveitismo dei RC. nan abbin ancora grande estensione fra noi e i Limiti per ora od aleune zone fellatia Teaie. Tutavia, un breve aggioraamento.sullOrdine, oltre od frere un indirszo per coloro che ei hanno interpellao divettamente, poe fra essere un'aile informasione preventiva, qualora il mosimento teniaste fstendersi anche in alire sone, PRIMA VITA DEI ROSA-CROCE Cenni_sto 1. Tulora & assal discusse: Ia data e il modo dollar prima sappatizione dat rosceroctan, come aasociczione organizzata, © ne ® tutfora molto insicure i nome del fondatore (2. Quello, inveco, cho 8 goneralmente ammeszo @ il dato cho la prima fraternitd R.C. sia apporea, ailincirea, verso il principio del sec. XVII, ell'epcca delle duc celebri pubblicaziont : « Fama Fratemitatis B.C.» (1614) @ < Confessto Fraternilatis Rosae Crucis » (1615). E sembra proprio che da questo due pubblicaaioni chia cvuto inixio 'Ordine dol B.C. Alcunt ponsano cho Taulore dei due acritt (anonimo) abbic ‘avuio solo di mira di meltere in ridicolo la mania del tempo per i] inlsterioso, per leccullo, por Yesolerico, e abbia dato al personagai tun ambiente ricco dl cvventure, di strane rloarche, dl meravialiose eeperienze, plone di formule cabdlistiche, per accrescere il pat reddosso, IL personagsio,dominante & sempre un certo F. Cristiano Rosex- Knevrz: nome che, tradotto letteraimente, significa « RosaCroce » Nato verso tl 1878, aorebbe stato tomo di molissime pict e di un potert Inistico eceesionale, Viaggid ireesrantemente recoogliendo attraverso Pdra: bie, PEgito, it Merocco te esperiense mistiche pik strane ¢ formule alcht. riche di margin fet Fu a termine di quae mo, egabondare fotontiatmente sulla studios sullo delle sclenze occulte: Nelle sua tomba sarebbero stati rinvenuti i usegrett prineipit » dei BC. (2b). (0M Gorriere delle Sera, 15 agosto 1954, p. 7, accettava fra le pab- blict, in forma piuttosioevidente, i laneio del metodo Rosa-Croce: « Un ‘metodo tegreto er it dominio dela vita, accompagnandolo con eapres Sloni alletanti: < primt costrutort delle Piramid (o| scoprivono ed ‘warono alcuni metodi segreti per lo suiluppo delle foro faccltd mental Essi impararone, in vert, « dominare le oie. Questarte segreta ® sate custodita e tamandata atiraverso i tecol, Oggi viene astesa a quelli, che ono pronti ad usarne i prineipt profondi nella loro vita quotdiena [x T Rosa-Groce, con malta semplicita, vi spiegano come gueti prineipi son accestbilt a tutti, Viene poi olferto gratuitamente un libro. a chlo ehiedese, (2) Seow, Storie « dottrine dei Rose-Croce, Rocea, Milano, 1949, 73s, 107 952; L. Guistiant, in Bact, Cattolica, alla woce « Rat = 161 — 2. [coniemporanel, sombra, comunaue, abbiano preso le due pubblicazlon! sul serio @ abblano inizialo vaste ricerche © avviato Polemiche su questo prime iratomi, che tuttavia nsultarono som: pre Introvabil Fu, appunto, durante questo porlode di particolare inleresse per il nuovo tipo di aseociazione, che, a quanto sembra, Glount, per eccesso di credullti, si siunirono in « fratemitir», adol- tando come direttive di vita e di dolt’ine, quelle indicate da Rosen- Ikreult, che divenne, da allore, fondatore © maestro. Caratterisiche delle « fraterniti» B.C. T. Gulla sorta della «Fama 0 dll « Contanlo» @ a wo sents cbanansa nessa pated al Porertina. da Veen forwe Glow. Yalenunss Andrea) « encod nd raat dl Gent foourocan! a Sterue Hotsa Semel Rica ty, po Siamo sisnunen coe lo Inoe pis ctlrtho dol RoweCroce como sono appara nel seoll Vl o XVI 77 fol nn dvene tamer le pverth I a, aa aval tins gtd layne queues Tarn cere inline pte a thine slr rie Porrent ards endtcane af Crh a por pops ines 7 3)""A fall nia sono ommosa pote! mores guar, dl provoso dell malate di sonoweore la cane oe: cris, Tare d'inbclscmare, ol eumitate lo onan, 6h onder inva hprfatare, Con Gueel potrt ons vogheranno por mow Gy alchicrandelsenncenonts Guar i mela non enn Eis spec non tran ml angry: Sus lero « FG.» Seranto por oro sims, mono sil re)? Ivo sono eh reonossinonla sa lnverktimanto a +RosaGroce cho eat pororanno eppeca cof un nasa cer foto I veo; evrenno con sv una laora a apporonenea lia fete 6 woranno un prizalate soto, Slp aca bor cone tise e cope e ana ie le dotine pos exsere comune une sous. Oan anne a stoverenno ttl tal wom» Sl temps dello Spite Sono. nt A lr de, et eomonean, arene un egret tase orl seth shined face pep, me perpen, fa teres da namer fe gute te et pa ria Seen eta lel gsr ule arte eon ae wome er botjonst apu'dltoant’ Baal ta tre tf enone Wiper tarsal eras indi de prof ete a otere augue Sofa poessone Hearing Seertine oi bead ijl Talore oguriexione,stando alle noo dl Renatus 6 (20a) B, Fann, Ur dirt dl Ry Seon Ano ef A ca Beda Ring abU6Ak pp. Sac ties tod. Sart 63 todo = 162 O12, Rosa-Croco 2 si pud sidurre a quesie brevi indicasionl: —a) il capo, detio « im: poratore » viene eletio a vita; eali deve conoscere nome @ patria det singoll adept; lui sclo pud approvare Vammissione dei nuovi can. didati; —b) ler fratemité non poiré: raccogliore pid di 63 mombr fognuno di essi subiré prima della emmissione definitive 2 annt novialato: saranno esclust dalla candidatura { popisti; —e) l'emmis sione verré fatta nel templo, con giuramento sul segreto; verte dato lun nuovo nome, quello deil'ultime fratello moro, 1, WImitaxione di Cristo del Kempis 8 il manuale di ascetlea Per ouni iserito. Esso sarobbe uscio dalla mente di un «fratello > Slandese, allo scope di inrodumre alla vita pursative, illuminative © unitiva. Il 1V bro non sarebbe che un'agaiunter spuric di qualehe leologo contemporanee (6). 2 Lo spitito di Dio viomple la terra; ma he: bisoano aii essere parlocipato ad egni uomo, non a mezzo di teolog! e pari, ma sole atiraverso gli cnnuncialori purl della verlté, capaci di contatto con Dio, di protezla, ci miracoll, di guarigion! @ dota del dono delle Ungue: in altte parole solo attraverea i « Rosa-Croce », 3. Liintelligensa det mister divini it R.C, la raggiungerd com metodi segreti, con formule uumeriche, con siabeli, che solo gli inisiai potranna conoscere, Si potray con gli stsstmetodi,'ltenere tno completa, cone, scenaa dei possi pi miseriost dall’Apocalise, del movimento delle cose del segreto governe del mondo, 4. Per Ia penetrasione delle cose misteriose di Dio ¢ delle natura, Vadepto deve conquistare un grande controlla di x8 0 forts capaci di aecoglimentos deve essere paziente, non invidior®, non ano, non fret 4as0, non disordinato: deve. essere sempre aiperiore al dolore, Jedele al segroto della froterni 5. Per il nuovo plano di riforma mondiale e sullo schema dei fratelli verrehbe instauraio un nuove sacerdosio; | sacrament, oc coito il battesimo e 1x cona, non saiebbero pitt necessary il loro nnon avrebbe pitt ragione di essere; © cl govemno dalla Chiesa po. leebbero essere destinati monact di sicure vitth. Coamogonia det B.C. (7) 1. T dus srendi principt originarl del mondo sono lat luce © Jo tonebre. Lc luce sotto llmpulso dal pensiero croatore ai Dio dieds vite agli esseri, inserendo in ogni corpo una pauticella di spirilo mo. Lo tenebre hanno suscitato Tinlerno, fl cul govero & nelle ‘mani di Lucero. 1! purgaterio non eacabbe cho l'esperiense: perso. hale it ciascuno, come un patticolare modo di essere ¢ di sentie, (©) Tounaso os Kenerts & naio a Kempen verso il 1900, Bntrd nel ‘monastero dei Canonici Regolari di 8. Agostino; fu ordinato sacerdote nel 1415; pil tard fu priove della sua comunita-c mori in eoncetto dt sear ith Encicl. Catt, alla voce «Tommaso da. Kempis >). (7) Max Hennes, La coumogonia det Rosaeroce, 6 Crisianasimo mic tice, Bocea, Milano, 1985, pp. 682. — 169 — 2 La natura & uno spliiio ereato, imagine dell'Elemo; regae Jc terra @ 6} esprime con 4 element: fuoco, aria, aequa, terra. 1 esegrell, che cttraverso la conoscenza perlstia di quest! elementi fondamenicl © delle loro cavatteritiche, démno la. rossibilit®. di frapformare Je cose, sono il privilogio di pochissimi H.C. Dalla conosconza di questi segreli dipendono 1 poteri di trasformare de- erminail polveri in oro 0 argento, il potero di rendorsi invisibilo, di costrulre plette preziose, dl manipolare, congelare ¢ trasmutare Ia materia, Alchimia 0 astrologia dei R.C. @). 1, Per quanto riguarda le ricette mediche ¢ clchimiche per vincere le malaitio, i R.C. si sono ispirali alla dottrina del medico Paracelzo (9). Misture di polveri di erbe e di metalli, « cut sia sem- pe premesso un grande abbandono in Dio @ un grcnde amore alla Groco di Cristo preparaie in parlicolari incidenze astral, inlluenti Ibeneficamente, eltengono un potore imponsato. A dire dei KC, esti aorebbero ottenito ens: farmaci capaci i quarire Papoplessa, Vepilecsin, la parolis, le convulsions, nceompagnando Le ap plieasioni curative con formule invocatorie lel nome di Cristo. avrebbero, Allo stesso medo, scoperto Te elisir di vita», ley dando alle raccomande: Sioni det eapi, non 1o si dovrebbe adoperare contro te malettie incurabili per non offendere la divina Provotdensa (10) 2, Naturalmente, la complessité delle conoscenze necessarie 2 la maticalonits con ui devona essare preparate lo rlcetie, ricale- dono nei candidall un/opera di iniziaziono molto atlonta ¢ molio Tunga, la quale pud durare ancora per anni, oltro lar prove: dol lisoeini. Quando il candidato si mostreri maturo ol segreto e alle conoseense, verrd-avvicinato da vn wdapto, che lo porterd ansitutto allo studio della natura (Jisiogonia, astronomic, meteorologia, geogrofia, geogonia), poi allo dio dellnomo (linge, art, soclologi, letieratura) e finalmente alle stu ‘io di Dio (religiones leggende, tradisione), Dovra conoscere anche la cor Fente mistea orientate, quella d'Bgitto e dell India. Taggiunte queste tappe, il candideto verrd qvviaio alle conoscensa del Imognetismo, delle aurey dei soni, dei fluid, della psicometri della Chiaroveggenso, delle divinesione, degli incest, della telepatia, dell'esor ‘Siamo, della mogin mentale, dollarte iavocatori, eee. (11). (@) Sabin, 0.6 pp. 267 (0) N. Tuncay i Bnei. Gatolicg, alla voce « Pavacelio 9. Bra me ico} viaggid moltisimo, raceogliendo da ogni sorta di persone, selena & analfabeti,motedi ecient © popolart di eurare { mali. Secondo P. gl Slementi fondamentall che tutelano la vita dll'vomo sono: il mercaco, lo zalo e il sale | quali vengone guidal in noi da una forza motte in ferna (aches) che tede nell stosaco e bail compito a equiibrere | ett cement, Paraceso erece agit infiasi degh aut celle pant, delle ‘rhe sulla forza motree, che ne viene revuivate 0 cevats © minorata (10) Store, ove, p. S10. Pia votto (p. 312) il Seem alferma, stando alle attetazion’ del RUG, che ess, attravero una mistura di erbe ¢ di influ astrlogil,avrebbcro ottemuto una rietta media per non dimentic care nulla. i (11) Abide, pp. 338-339, = 164 = SECONDA VITA DEI ROSA-CROCE Potiodo di decadonsa, Dalla metic del soc. XVIII in poi, in mezzo all folle di usurp tort © spacciator! di dottrine o di ricelle R.C., ja quel clima di illu- rminatl delle pi divorso corront,.eppellative « Rosa:Croce » perch 41 guo contonulo eriginario e venne assunlo anche da ossociazioni eda gruppi comunitari, che con Ie fratemité non avevano mei avruto nulla a che vedere. E incomincid a indicare «il possosso sogreto dello verité superiori © occulta » © vennaro chiamali roeacrociant coloro che attesiavans di avera rapporti seareti col mondo invisible, ‘Verso i 1750, anche alcune logge massoniche adottarone lar osservanza ¢ Tappellativo di R.C,, senza tuttavie’volersi fondero con le fratamita, c'alira parle aid forlemente in docadenza. E a loro volta, le fraternit’ delegarono sposse alcuni adepii « cercare can didati nel quadri a esistonti della massoneri, perchd il compito della iniziaaione al segreto e all’occullo fosee pi facile @ pit rapido, Nella marsoneria di rito francese wonne chiamato « Rosa.Croce » il sottimo grado cli inisiasione ¢ in quella di rito scossese i ecimottavy srado._ In Inghilterra e in America (verse il'T850) eppaiono aseociasiont ILC. che reelutena ¢ propri membri nelle Ingge masconiche a partire dal grado di macttro, ¢ ui sono eoltivate oncora le ranoscense delle erbe & ett astrotogia, Net 1889, Tordine RC. francese si trasforma per opera di Stanisloo dt Guaita in « Ordine Kabelistico della Rosn-Croce m, pi tardi Pimanegsiato da J. Péledon, contro Leecessivo antilericaliema etil POr- dine era seivotate, in « Rosa-Croce eattolica» (1090), vero contrast di ile oceultistiche © pseudo mistiche con idee e principi eattolii. Caratteristiche aitualt dell'Ordine det Rose-Croce. Dopo un periodo di Tungo silensio sulla osistonze: © cull ait vvilé dot R.C,, in questi ulti! anni ai gente riparlore ai loro, Da och mesi, anche in Italia, stanno circolonde leltere © foali di pro- agenda, che indubbiamente sono rluscll ad inleressare alcunt let tori. E’ particolarmente Indicative, per conoscere le caratteristiche, ‘con le quali !'Ordine B.C. si ripresenter al pubblico modemo, un opuscolo di recente edizione, dl oul diamo | tral pit sallontl (2) A) IMPOSTAZIONE DEL PROBLEMA R.C. (12). Nol viviamo in mezzo ad una folla di misteri che ei assillano giorno per giomo: «, vione fatlo di pensare che Vattuale « Fratomitic B.C.» 0 Ordine B.C.» non sia aliro che una emeazione masconlcs, [bresontaia cosh per ovvia esigonze aii penotrazione © di cocoalibilit ap. (14) Non mancano elemeati di manicheismo, in quellimpostazione del due grandi principi della luce ¢ delle ienebre, e in quelle: partcella i luce seaturta’ da Dio e inserita nell uomo. (13) 8. Fans, 0.¢,, pp. 908-911, (16) Tbidem, p. 21, = 169 —

You might also like