You are on page 1of 28
Economia applicata alingegneria_ Capitolo 3 La domanda, Il’offerta e il mercato Obiettivi di apprendimento ‘lla fine del capitol, lo studente dovebbe essre in grat ‘© mesttare come un mercato rends compatiil domanda © oferta, atraverso [a variazione del pez, « indviuare grafcamente © splegee cota sgnifichina prerza, quantita dl equlbro di un mercat,spesa totale dei ‘consumatore rcao totale dei prduttri, surplus del consumator ede produtter: ‘© define le cause principal del spestamenti dele curve di domands e di ffeta, © ditinguere i mercati ber ei mercati con prez regolamentati; ‘© comprendere i modo incu il unzionarento dei merat chi produ” isle i fondamentale problema di “che cosa, come e per sivas ev ease Pave ot avs presen ees toi «Sie rss Cogn! societa deve risolvere in qualche modo i pro biemi relativi al ‘che cosa, come € per chi pro durre’. Le societa si affidano_principalmente a Imercati e ai prez2i per allocare Te risorse scarse ‘tea ust alternativ Lanalis del funzionamente det mercati& molto ‘generale, Pud essere applicata al mercato delle au Tomobill. det servizi di caglio © acconciatura dei ‘eapellio delle prestaziont det caliator. in ognt faso, la quanti prodotea e scambiata e il prezzo di vendita sono decerminat dllinterazione tra do ‘manda degli acquirenti o consumatorie oferta del ‘vendlitort 0 prodtto 3.1 @ Il mercato Un meeato& un stoma ot strunentisttusionall ment pagamento, contrat, ergarsnd i risoizione debe conto. frre ace) infant (mez ck comuniazone, el Tegiten dstivatva ccc.) che consentono a acquent tenctior entrar in contato a fine eaizzare scams regal coronal belo serv, ‘Talunt mereati ~ come quell ronal! specilizzatt nella vendita di frutta e verdura - sono organizzath {in modo da consentire lincontro fisico di acqui: tent e venditori Altri mercatl ~ come quelli bor sistict per la compravendica dicta finanziari foperano attraverso intermediart (agent, sacieta dt {ntermediszione mobiliare, banche) che realizzano ‘ansazioni per mandato dei client. Il commercio electronico si svolge grazie a intern=t. Nei super: rmercati, 1 venditor! scelgono Tasscrtimento © il ‘prezzo dei prodott! da offire in vendita e lasctano ‘agli acquirent la decsione circa che cosa e quanto acquistare. Nell ste i venditor’ assumono un ruo: lo passvo e affidano a un banditore il compito di sollecitare la competizione tra gli aquirent Benché apparentementeassal divrsi, tutti que- st morentl sunlgona tn'denrica funzione econo. ‘mica: determinano { prezzi in corrispondenza det quali la dispomsbilta alfacquisto dei compratort ‘uguaglia la disponibilica alla vendita deglt offerent Prezzo e volume deglt scambi non postono essere considerati separatamente. Determinando il prez: 20 di una RollsRoyce a un livello venti volte su Economia applicataallingegneria Perlore a quello dl uma plcola Ft merc de suemobi esas ares an ome a dhcione evened Pa a peo cls {© maggiore a quel ah Rolls Royce peer Azan le cee scl lave sche os ee perch pedure Per appofonde lx compression a qveso proceso allot e neces dspore don dello di fanaenameno dn tle mere fate sez d que modelo d meres nil compertamenc dl aque! aden) € suelo det vendo oer) er capt ‘onamento dion mera occ anzate Ht ‘ererone dl ques de comport 3.2 @ La domande, Iofferta e tequllbrio del mercato a domanda& a rlazione inverse a quanti un bene © serio che gh acquient Sone sipat ad acquire e Prezzo del bene o serio. 1a domanda, dungue, non indica una particolare ‘quantita richiesta dagli acquirenti di un bene (per fesempio, 6000 barrette di cloccolate) ma una re lazione che definisce la quantita di un bene (bar rette di cioccolato) che gll acquirenti sono dispostt comprare a ogni possibile prezzo. La prima colonna della Tabella 3.1 rappresenta lun insieme di possibil prezzi dl una barreta di ‘eloccolato, La seconda colonna mostra le quantita ddi barretce domandate in corispondenza di cia scun prezzo. Anche sil cioccolato fosse regalato, iconsumarori ne domanderebbero una quantita f rita: consumare troppo cloccolato potrebbe nuo Core alla saute! parita di alte condizioni quando {1 prezzo delle barrecte di cioccolato aumenta, la {quantita domandata diminuisce. La tabelaipotizza bol 21. La domands e ottert dl barrette covelete @ o 0 cvanita vanita rez omandets oferta (eur (cgi sige tents a barrette) 0.00. 200 a 0,10 60 * 0.20 no 4 030 80 ~ 040 0 i 030 © 0 che, aun prezzo di 050 eure, nesuno sin spaito ad acusiae bare ccc lerate conglumamente, le colonne {1} Tabella3.Ltappresentano la relate va got dlomansatae prezzo delle bart ai ciseana djlndl Lt domanda dt eeccolto In fundone ny Sho prezzo Pit Cons, Leta alco ta tr a quate seve venSto soe dian a vena pce ‘bene © servizio. ft Loerta non indica qui wna data quantita, ma una felazione che defnisce~a ogni ipoteico va lore del prezzo la quantita dun bene o serviio che | suoi venditor sono dispost a vendere. colonna (3) della Tabells 3.1 rappresenta | valont ella quanti offers dai venditor in corrspon dlenza i var vel del preezo delle baeete di Cloccolato.Produrre barrete di cioccolato implica ITsoxcenimento di costs Nel esempo proposto dal Ja Tabella 3.1, solo a partir dal preeza 0.20 euro {venditon trovano conveniente vendere i prodot {oA partir da questo prezzo minima accereabile per tendlton, ogni aumento del prezzo del coc {Shion bare 6 cago uh aumento del ue offeta, Le due colonne (1) © G) rape: ‘SEtano in formaditabella-Infunzione di lterea Selle barretce di cloccolto. importante ilevarel distinzione tra comand «© quota domandata. La domsanda deserve eam portamento intenzionale 0 effeivo degli acqu Tent 2 ogni valore del prezzo. A un dato prezzo Comisponde ui definico valore della quanta do. ‘mandata.espressone "quantita domandata" hast fificato solo in ilerimenco aun particolate prez 2. Analoga distinzione deve essere compiuta ta oferta © quan oferta Net linguagaio quotidiano, si € slit die che, se la domanda di biglec per una parca di cleo feccede Foferta i bight, alcunt tft fester inevitabilmente fuori dallo stadio. Un economista € pa preciso. Dice infatt che, al prezzo fssao pet {biglecy la quantita domandata eccede la quanta oferta. Un aumento del prezzo det bgliet rr rebbe la quantita domandata e potrebbe ada fa lasclare qualche posto vuoto nell sac. Nea vie stato alcun cambiamento nella domands db sleeper la para di calcio, ovvero nella relzione Che descrive Il numero di persone che intendone asistere alla partta a ogni possibile prezzo de lie. Semplicemente, la quantita. domandsta & ‘amblata in seguito al cambiamento del prez La scheda di domanda e Ia scheda d ofera oss, le tabelle che definiscono la relaione 1 ell prezzo « quant domandt ¢ofena sno ba fe shpat pant areca do mand ight dell parca dea pres pone che sn sata pros is decane se afontere B meno a parka ateavero I tlevisone, casa av dtsoe kes quant bg! do ata dal ot saree nino op Ipte co prezzo del seal ripett leon at para on venise its dalatleviane Per Comprendere come hnziona un mereata neces sao splegare prc domada olfera sono quel. feche sno. Per esempochiederst sea pura Cali ¢ tsmeia per eleisne overs sel pienz dello staao cl avlge tata amps per occasion Cl chart, ¢ posse analiza] modo in cule vara del peo incon alfequlira Te quancia domandatae ls quan fer Si conde! di nuovo I erst delle arete 44 eoceolto descato nels Tabla 3.1 par 4 ste condition, quanta demande & taeo Imaglre guano pa prez bass, nen quan th offer ¢ tao taggine quan pi I petzo& flea Lipoes apa le condion che alate dell domana di barete dt coceo Into dovrebbeestere modista se, per esempio, Vasocaslone det dent realize una cane sna pubblcaria contro i consumo dcoccolgo in quant posse causa dk malate dental o se ireddito spend delle fagle ves doo 4a un aumento dele Imposte,Chascune dl quest, fever abbasserebbe la domand dh clceoat in three, diminiendo la quanta domandata gn spocetico lvello del prezzo, Dal cant, una - Suzie del prez del cacao on mirrento nella ecnica dh confeenamento delle rete Imoditcherebbepoes apart drake condi Seu s rege Foflera dt barete dh checolao Enuambl quest event causrebbero un aumento delfffera di tare dt ceccol, 038 un fn fremento dela quanta cera 8 og pote I ‘elo del prezzo. I prezzo ai equlbrio del mercato Si ipotiza, per il momento, che valga Yipotesi “a pari di altre condizioni" sia per la domanda sia per Fofferta. £allora possibile considerare conglun- tamente il comportamento deglt acquirenti ¢ dei venditon per spiegare il funzionamento del mer: cato delle barrette di cloccolato. A un prezzo par ticolarmente basso, la quantita domandata eccede Ja quantita offert, mentre a un prezzo signficat ‘vamente elevato si verifica esattamente il contra: Flo. A un certo prezzo intermedi, @ possibile che la quanclea domandata ¢ la quancia offera stan Laguall: questo preazo, se esiste, ¢ detto prezzo dt cequilto del merca praetor dt meat 9 gl poz in corpo chat dol que eur demand dah aecuent equ ‘hal qurith feta cal venir La Tabella 3.1 indica che Hl prezzo ai equilibrio ‘del mereato ¢ 0,30 euro, in cornspondenza del quale sia a quantita domandaca sia la quantita of ferta sono pari a 80000 barrette. Questa quantita desta quantita di equilbrio del mercato. A prezat {nferio! a 0,30 euro, la quantita domandata ecce- de la quanti offertae qualche acquirente testera senda barrette di cloccolato, Questa situazione & dletta excess domanda, Owvlamente, Tespressio- ne “eecesso di domanda” costituisce urvabbrevia one di quella - pid complessa ma pia corretta = che afferma Fesistenza di un eccesso della quantita ddomandara sulla quantita offerta, al prezzo cor rente di mercato, Allopposto, a ognt prezzo st Periore a 0,30 euro, ¢ la quantita offerta che ec: fede la quantita domandata. Ai venditertriman- kono scorte indesiderate dt prodotto non vendu {o. In questa situazione, st parla di ecesso di oferta per Intendere sincetcamence che la quant of ferta- al prezzo corrente sul mercato - eccede la quantita domandata, Solo al prezzo di equilibrio «i 0,30 euro il mercato ¢ stabilee gli agent eco: nnomiei sono in grado di acquistare o vendre cid che desiderano, Sina wn ecesso a offerta quando Ia quntth oferta oc cede Ia quant domandata a prerz0corent ol mere. ‘Sin, sleoraio un eecesto demand quando Ia qvan- {He domendataeecede la quanti oferta al prezzo cor ranto ol meres, 1 mereato tende automaticamente allequilibrio? Se come si realizza questo process SI supponga che, inizialmente, il prezzo delle barrette di cloc- ‘colato sia di 0.50 euro, ovvero superiore al prezzo 4 equilibrio. 1 venditort vorrebbero vendere 160000 unita di prodocto, ma nessun acquitente @ disposto ad acquistare a quel prezzo. { venditori evono quind abbassare il prezzo. La riduzione el prezzo a 0.40 euro ha due effete: aumenta la quantita domandata a 40000 unita e niduce la {quantita offerta a 120000 unitd. Entrambi questi ceffetiriducono Feccesso di offera. tl processo di riduzione del prezzo continuera fino al raggtungt ‘mento del prezzo di equilibrio di 0,30 euro e al Vannullamento delleccesso di offerta. A questul- ‘imo prezzo, il mercato & stabile. Economia applicata allingegneria Quando it prezzo ¢inferiore al prezzo dt equilbrio, |l processo di aggiustamento opera in senso OPPO” S10. A un prezzo di 0,20 euro, la quantita doman data é di 120000 unita di prodotto, mala quantita offerta € di sole 40000 unit. t vendor! devone ‘icorrere alle scorte per far fonte allecess® ‘manda e si rendono conto dt porer chiedere © re lizzare preezi pit alt. Questo incentivoalfaumnen to del prezzo opera fino al raggiungimento del ‘prezzo di equilibrio e alla scomparsa delleccesse i domanda Quando cid accade, i! mercato @ 4! nuove stable Th ogni particolare istance,€ de veto possible che i prezzo corrente sul mercaco sia diverse prezzo ai equilibria. In ques stuazion, vi & 07 Prcesso di domanda o dl oferta a seconda che {I reno sia inferior o supenre a pezz> dl ea Fie e questo dlvaro ta domanda desl! aca ree ofleraa dei venditori (0 viceverst) APPT Temes un inceneive al cambiamento del pre2z0 Ver serheelo di equi del merca. In questo sem $5.53 pu affermare che i mercao st aucoregol Pid avant verranno discuss alcunt problemi es senaiah per capire see con quale rapiita il mec: Sef atoregolazione del merc3to sia in €78 {do di funzionare. 33 @ La rappresentazlone dell‘equllbrio, la spesa totale dei consumatori, I ricavo totale del produttorie | surplus a Tabella 3.1 presenta le funziont di domanda & Gi offera delle barrerte di cloccolato in forma ta bellare e consente di determinare il prezzo ¢ la ‘quantita di equilbrio del mercato del bene in que stione. Lo stesso problema pud essere convenien femente affrontato e risolto in forma graica a eave i domande represents la rlaion ta prezzo & units amanda cin bene o servicio, pari alte cud. Nella Figura 3.1 Il prezzo delle barrette di ciocco lato é misurao sull'sse verticale, mentre la quart tita domandata ¢ misurata sullasse orizzontale, In questa ipotesi, la retta di domanda rappre- seta da dele prime due colonne dela bella +1. punto A rappresenta la quanita domandata {160000 nal rod al prezzo di, 10 euro, unto B rappresenta la combinazione tra i i prez: i 020 euro e la quantita domandata cor: spondente a 120000 unita e cost via. Una volta ‘appresetat | punt! corrspondent alle diverse zion! di prezzo e quantita domandata ri- ce 50 [cs a 0,30 - § 020 ise oa 80120160205 ‘Quentita domandate (miglaa di barete 20 Fp 31 La dmanda (00 debe barete aerelato a curva domanda rappresent a orrspe ra prez quantita dorandala in bene sear pata date conczo I gafi represets ‘eramticabn i pretzo e quantita domandats "ioe veferprime dv clone della Tabela 3 La relator ig feria e quantita domandata& near e ime (o porate nelle colonne (1) ¢ (2) della Tabela 33, Fi pud incerpolaze tra git stessi una curva ote here cosi la cofrispondente domanda. Nelfesem pio ipotizzato, la curea di domanda @, appunto fing revra inclinata negativamente: al diminure del prezzo, la quantita domandata aumentae v ceversa. Cio conferma che la domanda ¢ una re tazione inversa. Come spiegato nel Cap\tolo I, domanda descrive la volonta di pagare per og barretta in pli di cioccolato, ioe il beneflcio mar ginale dal consumo addizionate di un bene. Man ‘mano che gli acquirenti consumano pit di un be ne, la volontd di pagare per unita addizionali de cresce, perche decresce 1! beneficio marginale 8 uo immaginare che, mangiando un numero cre scente di barrette, si raggiuinga tina soglia di turazione. Raggiungendo questa soglia, il benet cio marginale decresce fino a diventare zero pet Ta quantita massima acquistabile, misurablle suk Yasse orizzontale della domanda DD rappresenttt nella Figura 3.1 curva dl offrtarappresentalarlarione tra prox eas tit offerta un bene o servizio, a arit alte condom Nella Figura 32 sono rappresentate le combinz ion! di prezzo e quantita offerta elencate nell colonne (1) e (3) della Tabella 3.1 ¢ la curan che le interpola. Per quanto riguarda Vofferta, la presentazione corrisponde a una retta~ funzion® Hineare- inclinata posicivamente. Cid conferms che Yolferta @ una relazione diretta. ow 0 24 HL i ‘age A850 le at eee {Ace tt ape AAR aH {eat to a or fr a ee Wnt ae combo par ate oot prt gah ipa ae cot («a abe 1 abo ta ra ean tet @ ewe ain Nella Pagura 43 so rapyyeqertate sf curva toa (22) sh curva alert (89) dele ba reate at eho or poste roxanne yateamente pro cess atrayer Hl uate eect dl damian 6/0 Fura 3.2 Wimaeato cele barette dt coeetta smecato in equi al pee 010 i. A pre Ieerre = une 0.20 ire» W un ace dana 40 eo ab pa it An) Un ecceo d ei Heanarnla apple ata arn ‘evn ora pata aan dmente Her i alii ‘AW pe oh eres dnferine a preemie equi Wi ilaréteragertal oa He wurve ah cai 1 ib ni rape eee AL atv eavsapanente: ab fuegen eorenE alia (2 eReTp A pw 20 #0, 1W sunt eri ah 1 yr quanta sfonaitaia kL. GF se grmente AE apse Faxon dl somnanly «80000 nia or wii un premarin apnea equ Wor eh man VE @ a even loft Ad Iver A 40) ee, A quia sbxmandaca @ ‘N01 i Ua quanti ler 120.000 uniek 1 livin origeantale PN rappresenta Feces Aloo fl AO a ‘Ni jee connie nl moreno dl AO eu, | venta sr spat « verre 120000 unica Apa, a gl aqutent won daposd ad ae {qstare sok 40000. Qual dpb ‘voruvot» aaquiront non coke, quae delle he categorie agenit economic ved Mustrate He pvopite ines La paieciparione dog ager ‘econovnic «un merce aa dl vendton {aeyulet@ ae Tuto volontar Gil aequirent ‘vo a gat a acgulsae @ vendor non ovo ubbiqat yenene. Quan an mereato non ‘neq, ba quant) wcamblataé determinate als mine ele sponte al equa alla vendita. Al pregzo di 0.40 euro, ta quanta ef Featvamiente sambiata @ fi 40.009 unit, corr spoon ala quand domandataa quel prez, {om 120000 ata che Ia quia be ven Avr saber dspest a vendre. Analogament, 44uin preeao-di 0,20 euro, ly quanti seamblata «4140039 unite determina dala cspombila del vendor, non da quella degli sequitent Graicamente, Fequllibrio del mereato & deter iminato dhlfinterveione della curve dt domanda DD dela curva dh olferta 88. Nelly Figura 3.3, Feulliorio strand a un prezzo a 0.30 euro, a cul corrsponde tin volume di transaziont part a {10000 unit A og alto prezzo la quanti seam bata ¢ part alls mninore tra quanta domandata 4h quantita offerta Hora posible rconsilerare In deverminaion det prezao nel mersato delle bar rete di cloccolato, La Fgura 3.9 Indica che vie ‘un eecesso dl offerta a og prez20 superiore a (0,40 euro verdict reagicono & questa situazio he riducendo 1 prezzo, Solo quando tt prezto ¢ stato ridotto fino al lvelo dl 0,30 euro Tees ‘di oftercascompare, Lequllibsio del mereato¢ rap presentato dal punto £ er contr a un prezeo Inferione a 0,30 euro, mercato reghtra un eecesso «i domanda che provaca un progresivo aumento I Na conseguente, fraduae rduzionedeleecesa A domand tino a t a WVannullamento di quesultimo, snkelungimento deltequilbriorappresentato dal Punto BE, Quando. il mercato é in equilibrio, acqui- pun ¥enditor’ sono in grado di ralizeate le pro EUS ‘intenzioni di acquisto e vendita e non Vi é alcun incentivo ‘al cambiamento del prezzo e quin di della quantita scambiata. Nel punto di equilibrio del mercato & possibile ‘conoscere in maniera molto intuitva che la spesa totale dei consumatori é Pari a euro 0,30 x 80000 barrette, Quindi, 24.000 euro ¢ la spesa totale det Consumator! e rappresenta anche il ricavo totale dei produttori di barrett. ‘Ne punto a equiv la spese totale del consumator «i: 8V0 totale dei produto coincdona e sono pai al proto el prezzo i equltcio porta quantita equi, Nella Figura 34 @ evidenziata graficamente in verde "area corrispondente sia alla spesa sia a ricavo. In corrispondenza della quantita pari a 40.000 barrette { consumatori sarebbero disposti a sper: dere 0,40 euro per barretta. In equilibrio la spesa per barretta é pari a soli 0.30 euro per tutte le barrette acquistabili ra 0 € 80000, Nella condi zione di equilibrio 1 consumatori risparmiano ti Sspetto al prezzo misurabile sulla curva di doman- da, prezzo che sono teoricamente disposti a paga te. Varea compresa tra la curva - in questo caso, retta - di domands e il livello del prezzo di equi libro, = 0,30 euro rappresenta una mancata spe i ss Erno : é é 0 2, = 80006 ut coments oof Iota arena ‘Quanta domarssta © tes (migtaia at bares) Figo 35 surplus doi consumator ela A eqliro del mereato APE rappreseriaV spit, consumo. $2, owvero Feecesso dl beneficlo det consumay "spetto alla spesa totale effetivamente sostengy per Facquisto della quantita di equilibrio. Ne siml capitol savra occastone di approfondie ye Sto concetto che va sotro il nome di surpis gy consumaxori Nella Figura 35 il perimetro del surplus de, consumatori @ APE, | produttori sarebbero disposti a oftire 40000 barette 20,20 euro luna Nella condizione di eq, libri, utavia, vendono una quantita complessin 4180000 barrett, ciascunaa0,30 euro. Lareacom presa trail lvello del prezzo di equilibrioe lacuna in questa jpotesi, retta di offerta rappresenta un guadagno aggiuntivo rispetto ai prezz\ minim di offerta (ovvero misurabili sulfofferta). Questrez viene detta surplus dei produttori, ovvero eccesio Gi ricavo rispetto al ricavo ottenibile dalla vendita di clascuna unit - delle 80000 - ai prezzi esata ‘mente misurabili sulla curva (retta) di offerta Nella Figura 3.6 @ evidenziato in verde il pet ‘metro del surplus del produttori, FLEB. Neltequlibrio E, il surphus del mercato ¢ la son ma del surplus dei consumatori e di quello dei roduttori, AP, + PB, 3.4 @ Uno sguardo dietro {a curva di domanda {a curva di domanda rappresenta la relazione t bisy20 € quantita domandata di un bene o servizio. det a alere condizion. Qual sono le “ltr cor S@lont evan Le acre condizion! rlevant *Pettoalla domanda di un bene o servicio, posso™ i 1s Frooy 2 2 i oo neo cua emanate tan Toone ‘Fgura 26 t srpis co produto naa condone ‘iho ot meth cb npn essere raggruppate in tre categorie: tl prezzo di bent o servizi correla, il reddito deglt acquirentt 1 gusti o le preferenze di questi ultimt, Il prezzo dei beni correlati Qualungue sia il prezzo della corsa in metropolt ‘tana, un aumento del prezzo della corsa in aurobus ‘del prezzo del pecrlio provoca un aumento della sdomanda di trasporto in metropolitana, Un percor- so urbano puo essere realizato con mezzi di tr sporto diversi: autobus ¢ automobill privare sono ‘sosttuti della metropolitana. Dialtro canto, petroio (e suot derivat) e auto- mobile sono ben! complementari o complement, poiche non @ possibile usare la seconda senza il primo. Un aumento del prezzo del petroio tende 4a ridurre Ia domanda di auromobil. Un aumento del prezze dun bene © servicio aamenta I - manda cl sot ma rice (a domands i complement del bene 0 serio in questione LLesistenza di relazioni di sosticuibilita © comple mentarieté tra i beni ei servizi influenza la doman- dad quest ulmi. I cioccolato in barrette ha molti sostituti, come i dolciumi, in genere, ele barrerte di gelatina di fruta, in parccolare. Un aumento del prezzo di quest! prodittl provoca un aumento del 1h domanda di cioccolato in barrerte. quale che sit il prezzo di questultimo, in quanto i consumatort reagiscono sostituendo tl consumo di altri dolci con # consumo di cioccolato. Se, daltra parte f const ‘matori acquistano le barrette di cioccolato per ‘mangiarle al cinema, gli spettacolicinemarografici ppicat In sala sono un complement det eloecolao in bar +e Quin un aumento del prezzo deglt spettacot nelle sale cinematograiche riduce la domanda di barre di cloccolato perehé un misor numero di spetiatort affold ‘dentiiare mltt bent collegat al cloccolako me ‘ante relazion dl complementariea. La comple mntaret nel consumo del bent costiulsce int ‘un caratire molto specifica e rguarda cast part colar come abbonantent a TV a pagamento e sup: port can schermi (che non corrspondono pitt al solo televisore) cafe late, le scarpe e | ect dla scarp e cost via, Molto pt facile da individuare ‘quanto piv fequentemente riscontrabile nella realtd quotidian) ¢ tnvece la relazione di sos Doi tat bent 1 servizt. Wreddito deg ecquirent! 11 redto degli acquirenti & la secenda categoria {i “alte condiziont rilevanc” che influenzano la ddomanda di un bene o servizio, Quindo aumenta Al reddito clei consumarort, aumenta la domanda «4 molt bent e servi destinatl al consumo. Nor malmente, fat | consumator! reigiscono a un aumento det loro reddit aumentando il consumo di bent e servizh Vi sono, ruttavia. delle ecceztont a questa rego. {onl normal sno castle da aament al domande do- vu ad iment det redo deg cern bel tro Sve cartterzat da una domande che dmiise a ee Scere dl ete deg acount ‘Comte indica nome, ben! normal costiuscono Ja grande maggioranza dl bent e servi. I bent i ferior! sono tipicamente ben! 0 servizt poco di spendiosi e/o di bassa qualita, come la carne det ‘quartt anterior, tI pane normale e le agende car tacee per 4 “businessmen” contemporanel, tut prodotti che | consumatort tendono a sosticuire ‘con beni e servi pit cart e/o di qualia pit elevata allorche il loro reddito aumenta, Le preterenze Laterza categoria di condizion! ipotizzate costantl nel definire una relazione tra prezro e quantita domandata di un bene o servizio ¢ costiuita dat sgusti 0 dalle preferenze degli acquivent. Tal fat {ort sono in parte determinatt da abitudin! e at ‘egglamenti social, ma sopratturto dalla pubblicita ‘manifesta od occulta. La moda della minigonna ha — Drone, the Suphes det Spore U | 1 | | | | | SBS Toonsumatore ha benefit d (6 clr i spl Oke SES ae onportunta UBER € rielano urelevata volo ASONDI Tasportialternatvi come taxi trasporte pubblico eee: | —— Mace RASOHHICS tmdebdiamenre idotto la domanda di tessut ¢ f Ibti_ Ventatzaazione della forma fisica ¢ della Aare da pare det meezi i comunicazione di massa 1 scurmpenee acrestuto by domanda ater mature ¢ abbaghamentd sporti ia les atimenti per sporti ridotto fa demanda & dokcumt burro e sgarete 25 © Gi spostamenti della curva di domanda € ore possibile distinguere tra movimenti lungo wm daa cuna di domanda ¢ spostamenti della ccna i Gomanda Nella Fgura 3.1, rappresentata in cana di domanda delle barrete di cioccolato cesend sail prezzo de beni corel il redito 1 gust degi acquirenci | movimenti hingo la ‘cara dh domands Solano git effec di cambiamen ti del prezzo del cioecolato in barre sulla quantita omandata di questultima, a panta di altre con- <2aioes, Varazioni in ogmuno dei fatto ilevantt spouizzati costanti cambiano la domanda di barret- we & cnccolara. {a Tabela 32 dasa Peffewo di un aumento ‘del prezzo di un sostituto del cioccolato in barrette (Pet esempia, il gelato confezionato - che induce i comsumatori 2 richiedere pid) cioccolato @ meno geo A ogni dato prezzo delle barrette di ciocco- ‘ura un aumento del prezzo del gelato confezionato ‘oduce i consumator 2 sosiuire quest ultimo con § cooccalata, la cut quantita domandata aumenta. ‘Nella Figura 3.7 si nova come un aumento del [rez del gelato provochi uno spostamento verso Bige disposi anunguinamento ed sacle ne ree montonino ls progens ela fla sees t como dl podurone dt unssromoble, mente ‘pewo divest amblemal sumena I cost tstacone dele sore miner Oprqiata a tegolmentaziene pubic mpone ct aga Fea a sanard prot uo eet € una Conrraione dlftena del prot hreesat 3,7 © Gil spostamenti dolla curva di offerte Nel definire e rappresentare Vofferta di un bene 0 servizio in funzione del prezzo di quest ultimo, si {potiazano come costant la tecnologia, !prezzi dei fatcori produtivi e la regolamentazione pubblica delfaclvita produttiva. Che cosa accade alfoffeta fe al mercato di un bene o servizio quando una o plu di una di queste variabiliipouizate costanch subisce un cambiamento? Se, per exempio, il Go: ‘yerno aumenta la rigidita delle norme di sicurezza relative allattivita produrtiva cost di produzione delle imprese aumentano e quindi la curva di of {era di un prodotco interessato a questo interven: to legislativo si sposta verso sinstr: nella Figura 3.8, la curva dl offerta st sposta da SS a S'S. ‘Lequilibrio de! mercato cambia, i conseguen za, da E a B. Una contrazione delfolferta provoca ‘quindl un aumento del prezzo e una riduzione de | quanti’ di equilibrio del mercata. Al contrari, tun aumento dellofferta pud essere analizato con ‘one Sey Ne rovnagio quotitana 1 at pale evcaente aumento odnnutone dela oman ey Sot ca nga enna cla dr erat QUA satnrone ta variazin’ dla cman variazion’ dla quantita comandata& mote importa raicarventa, nel ino caso Hf vertcn et qualche causa dversa dalla varazion® del prezzo de, AR Sestamento della curva dt dormanda: nel second, ta variaztone del prezzo provoca une Spostament, Ngo a curve dt domanda, venta otena Siderando che la curva di offerta si inizimene SS’ con i mereato in equlibrio nella stung, &* Un cambiamento in una o pit di una delle Hiabill esogenamente date (per esempio, una nie one det prezzi del fatori producti), che prom chi un aumento delfofferta, sposta la curva drat ferta da S'S! a SS e fequilibrio del mercato ney Posizione di E.Quingl, un aumento delf oferta ro oca una riduzione del prezzo di equilbrio tin aumento della quantita scambiata nel mercato. Prezz0 deli batt di coecolato (euro per bare 3.8 @ | mercati liberi e | controll sul prezzi af {oun mercato libero concorrenil. i preo 8 deterin ‘sclusvamente dalla domanda e del‘fterte. ° oa ‘Quontt scambita igs bate) Fgura 38 Lffetio dl una ridzione delfoferta sl imercato dele barette dl ciocealto. Una ridstione elotertaspostala curva oferta da SSa 55. quire del metcatocambia da Ea Ei prezzo surenta a Poa Pla quantita scambiata sirduce da Qa Lintervento pubblico pud influire sulla demands @/0 sulloffera di un bene o servizio in un mera Nef mercati beri o non regolamentai, non ¢ fintervento pubblico diretto per il convllo de Ptezzt Se | prezai sono flessibil, in un libero me i Logicamente, le due stuazion sono sotanalmertecverse Spostamentidelia cura & domanda dt an bene rel ratio (a) dla figura, ds 00 a D'0'-rappeesetano cambiamenti nel comportarnento dl con. surmatoridovt fator ives dl prezzo del bene (come il prezzo i beri sotto complementar ‘edit © | quit degli acqutet e che causa a lar volta cambiament del prezzo e dele quantita ‘equiv. Spstarentlngo a curva dl domande dun bene - el grafic (a) dela figura, da Aa B= ap ‘resentano, vec, reazon dl consumatri a camblament del prezzo corente su mercato, dover sepia, a spostament dl cert ‘Analogamente,ocore cistinguere tra significa, cause e eet dl uno sostamente dela cura oferta «oi unospostamento ungo la curva oferta dun bene o servi. La riduione dl feta ~rappresentat nel gio () dla figura dail spostrerto da SS. 5S" @ dona a cause come Fabbandono (pet vino impos alle imprese)c tecnologie eficient ma inqurantio aumento dei pezzi de ator pred. che proecano un aumento del prezzo c equlbrio nel meat. La rive della quant ffeta ~ca Fa Gre pac dla gra @ inece conta ala reazone del venir a una iden del prezzo marcato potest “a parité ot alte condion”~ aula quale basa ogni data curva di domanda e o oferta cansente non dimeric fatto chel prezzo un bene o servi @ sl una ale aril che deteinane la quantita domandata e oferta Quando una dle “are condition cambi, la cuva si spast. Domande Classticate le sequent cause come spostamenti della domandao dal oferta 4 Nuove elazioni commercial tra Euapa e Cina determinan la dinuzione dei salar ei averator ex ‘opel non speciaizat Le madesme relzionifano aumentare Il prezo oe carbone eurpeo. © 1 Governe mettpoltano (Yamministrazione una grande ct introduce una ‘asta sui parchegg) 0 sulfngresso in determinate aree metropoltane. cato la pressione delleccesso di offera e deltec ‘eso dt domanda guidano il prezzo verso i velo. 41 equilibria. Se ruttavia vt € un cantrolo del prez zo da parte di urvautorit, il mercato non ¢ libero. ‘control spec ona regent eg! impot dala pu bes enmiistraione oda lve siti che impedscon ay ustament dt pez ce png | eesti veso Fei. 1 controll sui pezzi possono essere ricondott a due categorie: la fssazione del prezzl minim e la fissarione dei prezzi mass La fisazione di un prezzo massimo rende ilegale Ja vendita da parte deg offerenti di un bene o ser iio a un prezzo superiore al massimo fissito per legge 0 regolamento. Questo tipo di controll sul prezz\ viene di soito introdotto per impedire che Ia scarsita di un bene o servizio provochi un ec cessivo aumento del suo prezzo. Un sensible au ‘mento del prezz0 costicusce lo strumento con i {uale un mereato libero raziona i beni o servizi di sponibil quantita imitata, Benche Lato livello del prezzo costiisca-atraverso la riduzione della {quantiea domandata ~ una pessibile soluzione del problems allocativo a una risrsa scars, ess0 pud Tappresentare una soluzione inigua, secondo valu ‘azion di equit. Per esempio, ptezz eleva! di pro: dott alimentan come il pane el latte possono es ‘sere caus di dfficota economiche per le famigie basso reddto. A causa di event! eccezionall (come ‘una guerra o uafepidemia), Lofferta del bene & par tcolarmente scars rispetto al fbbisogno; di con seguenaa il prezzo che rende 2 formars in condi ion! di lbero mercato & particolarmente elevato (Pj. Anziche afidaze al Ubero mercato Lallocazione el bene, il Governo inerviene imponendo un prezzo massimo legale (P;)inferiore a quello di ‘equilrio di mercato (Pin questo modo il Go 151 nls che la fisszione di un prezzo massimo uguae al prezzo di equlibro Py srebbe intnfivenc. I mereato ragglungerebbe inf Fequllbro al prezzo Py, che sarebbe considerate lgale © amiss ern pug c 1 de Aa et ance ak meno bbe a yo intra Uh patdensia pu essere che il Gover: ap tdUca preatt masse! per tain aac! © TPF come te mancterine.t guant e og aie Strumenna eh im adie M9 che poss fate daira contro la pee a un vies, Consemte cs 4 colo che Pat Potrebbera accedervt per mii dt reddit di RQLeT Usuruire dca stamens preza ein AUB coe, peril consumatore,agevolat. Nella Fy Hite 3.0 erppresemaet mere a an bene a ‘Meare (per exemple I late) Se il Gavenno ¢ in grado di controle effica eto del prezzo masito legal, a Quanta scambiata i e v1 € un eccesso di do tnanda part ad AM La tssaione del prezzo mas Siio provoca una seatsiadelfoetarispetto alla ddomands, impedendo al prezzo at sare fino al a4 sto del ivell dt equilibria fsa one ei spetto del prezzo massimo P, consen ono ad aunt consumator dt acqustare Il bene (fate) a un prezzo effettivamente piu basso dt {quello che st sarebbe atrimenth formato in con zion di ibero mercato.Tuttava, la regolamen Uarlone riduce 1a quanti otfertada ya QF ¢ {ree un eccesso cl domanda pari ad AB Ta seasita OF Quenbtaseambats Tn 39 Geta dn rem asine Ltn die nee parson seem ‘auf he por nme ohn ini peo calecsne Son ate (a hansre neaneing lg Fri tron a tah iconv et reno ese onan et 8 unt weno es, ica inact dn mera eles ee eo ibe we estan dpa 9 aaa ‘mint aaa nt fo del prodoto Hele Fadrione qua aietommeme ene th, \, durante la pandemia? Se gi Stati ron avessera imposto prezai massimi alle mascherine, quale sarebbe sat (prezzo in ibero mercato? La pandemia ha modticatoe riconfgurato il libero mercaia. Con riferimeni freon saniteri 2020 ¢ 2021, si consider ce gl Stati si sono presentati alle case farmaceutiche rod |, pro-dose ta 3 € Hs dollar, inferior al prezai che avrebbero pagato i cittaini nel mercato non intemedat kl rulo dello Stata, nHalia nel 2020 la spesa saitaria deo Stato @ crescuta di oltre i 6% rispeto al 20% $e 2020 oes priata pa a salut ha vito Mtala quate dopo Germania, Franca, Russa e prima o Spe vaccin\ come grand acquitent! eit loro potere dal lato della domanda (monopsonistco?) hai consentito pres | | | ‘ego Unito secondo i dati racolti da Statisae trasversali alle banche dati di fondo Monetario Internazionale, ‘Nation Unite @ EUROSTAT St ron fse sata pandeia ma malta vara, si sarebbe posto il problema cappresentato in Figura 3° Pr {e patogie rare pub esistee una solzione terapeutca, prezzo di rserva del produttoe, che talora opera in uno St ‘le cae sraordnarie¢ saha-vita, imponendo cosi i cd ‘ma il preazo di riserva del consumatore @ infriore | tato diverso da quello di residenza di colui che neces | “viaggl della speranza’ | © Cudarand a rlavone ova ce este ra quantita ltr condition a diminu- 4 quello di equilbrio vi @ un eccesso oi quantita oft Che induce una diminuzione del prezzo |! Hbero mee tende natuelmentee tenderialmente leq Fo $i autocoregge. Lungo un data frgione di oman che mete ine" Prezzo e quantita consumata di un bene, espressoné"# ta iat condzioni si iferisce al prezzo dat ‘teddito e ai austi ‘+ Lungo una cata funon a fferta che mete in reaione prem e quantita tert, ceteris parbuss fice ala tec- eg, al prezzo degh input e ala regolamentaine pb- ‘ica Un mglorament dle tenoegiee ura riduione de ‘prea dag input determinano un aumente deca, ‘e Dparit oferta, uno spetamento verso desta dea de manda determina un aumento Sa oe rern sia dla quan- {ta ot equltria Vices, uno spstarenlo vers sisra dea oranda, Apart i demande, uno spotament reso esra del offertacetermina un aumento dea quanta tequltrio una rsuione oe prezzo d equiv. Uno spo- Stamento verso ssa celta determina una une ela quanta eqltio un icrerento de! prez dt elitr Touran eculibvio i maratocarripone aia son tle sup (ered) de cogumato tala comand (pera et pezzo di equi el supus di proaiton tr Teflerta ci mera el prez ecuira Fr eee effcave un prez rasta deve ese impost> ti sft dt prezzo dl equi Deterrina in ecceso {ean cama che sl autora pod ier. Pe 6 tere efficace, un prezzo misimo deve essere impo al trope del prezzo Geno Detemina un cess 48+ Fete salvo che Tatort acquit tale eccesso. Economia applicataalfingegneria [se

You might also like