You are on page 1of 10

 La Democrazia Cristiana (DC) – un

partito politico italiano

 Venne fondata nel 1943.


 Il partito fondato per rinnovare lo storico
Partito Popolare italiano.
 Ufficialmente fu riconosciuta con le teorie
enunciate da G. Toniolo e nell’ enciclica Graves
de communi.
 Sulla base dottrinale dell’opera Rerum novarum
di Leone XIII (1891) si formano i primi fasci o
circoli democratici cristiani europei.

 La rivista Cultura sociale


 Il giornale Il domani d’Italia
 Gli esponenti più significativi di questa
tendenza: il vescovo di Magonza, W. E.
Von Ketteler, il cardinale H. E. Manning
(Gran Bretagna), il democristiano Alcide
De Gasperi, Amintore Fanfani e Aldo
Moro.

You might also like