You are on page 1of 20

Rinascimento

Ripresa
Crisi Impero dell’anno Mille Peste
e invasioni 1348

Rinascita
carolingia

Regni
romano-barbarici
IX – XIII SECOLO
Miglioramento
climatico, situazione Fine delle invasioni
più favorevole
all’agricoltura

Più sicurezza

Consolidamento del sistema


feudale  la cosiddetta
«mutazione feudale»: nascono
le signorie territoriali, o di
Aumento della banno e si fondano anche
popolazione nuovi borghi, liberi dal peso
fiscale imperiale

Aumentano le terre da
coltivare grazie e
dissodamenti e
bonifiche
Aumento della Nuove tecniche
popolazione e progressi in
agricoltura

ROTAZIONE TRIENNA Uso della Diffusione Maggiore diffusione


LE ENERGIA DEL ARATRO PESANTE FERRO
CAVALLO

Usa Usa un Serve a lavorare terre


zoccoli COLLARE ni più duri
di ferro rigido a con coltello, vomere e
spalla versorio

Miglioramento Uso diffuso dei


RESE AGRICOLE MULINI A VENTO E
AD ACQUA
Aumento della Nuove tecniche
popolazione e progressi in
agricoltura

Inurbamento
Maggiori
risorse
Maggiore
manodopera

ARTIGIANATO E Ripresa delle


COMMERCI
MANIFATTURE attività urbane

Italia centro-
Fiandre settentrionale
AUMENTA IL CIBO
RIPRESA DEL E AUMENTA LA
COMMERCIO POPOLAZIONE,
LE PERSONE VIVONO
DI PIU’
SI PASSO’ AD UN SISTEMA
ECONOMICO APERTO , NON PIU’
BASATO SULL’AUTOSUFFICIENZA RINASCITA
DELLA CURTIS

NUOVI MERCATI E I CONTADINI POTEVANO


L’UTILIZZO DEI SOLDI CHE VENDERE I PRODOTTI CHE
AVVENIVA NELLE FIERE
NON SERVIVANO PER LA
FAMIGLIA IN CAMBIO DI ALTRE
MERCI
NACQUERO MOLTI
MESTIERI ARTIGIANALI CRESCONO LE CITTA’
SI POTENZIANO LE STRADE
CRESCONO LE CITTA’
SI POTENZIANO LE STRADE

Le zone esterne alla città


si chiamano
BORGHI

Gli abitanti , cioè


mercanti e artigiani, si
chiamano BORGHESI

In seno ai laboratores, si
afferma una nuova classe
sociale: LA BORGHESIA
RIPRESA DEL COMMERCIO

NUOVI MERCATI E UTILIZZO


DEI SOLDI (FIERE)

NACQUERO LE PRIME
BANCHE CHE PRESTAVANO I
SOLDI AD INTERESSE

SI USAVANO LE
LETTERE DI CAMBIO
IN ITALIA
Tramite le corporazioni
NASCONO LE REPUBBLICHE
artigianali e mercantili, in MARINARE
diverse realtà la borghesia
assume il governo delle città

NEL NORD EUROPA

MOLTE CITTA’DEL NORD SI


RIUNIRONO IN UNA LEGA
(HANSA). GLI SCAMBI ERANO
REGOLATI DA PRECISI ACCORDI
TRA CITTÀ
NUOVE VIE DI COMUNICAZIONE:
NEL MARE DEL NORD, NEL MAR
BALTICO E COLLEGAMENTI
FLUVIALI
Venezia Genova

Amalfi Pisa

www.didadada.it
LE REPUBBLICHE
MARINARE

AMALFI SEPPERO SFRUTTARE LA LORO


POSIZIONE SUL MEDITERRANEO

CONQUISTARONO
PISA L’INDIPENDENZA DAI BIZANTINI E
DAI FEUDATARI

COSTITUIRONO GOVERNI
REPUBBLICANI
GENOVA

MANTENNERO BUONI RAPPORTI


COMMERCIALI CON L’ORIENTE
VENEZIA
AMALFI
PISA

PRIMA CITTA’ OCCUPA PALERMO NEL


MARINARA 1063
DIFFUSIONE DELLA DUE SECOLI DI
BUSSOLA PREDOMINIO NEL
MEDITERRANEO
TAVOLE
AMALFITANE

FU SCONFITTA DA GENOVA
NEL 1284 E PERSE LA
SCONFITTA DAI SARDEGNA E LA CORSICA.
NORMANNI NEL 1073
GENOVA VENEZIA

DOMINIO SU TIRRENO E PER PROTEGGERSI DAI BARBARI,


MEDITERRANEO DALL’XI LA GENTE SI RIFUGIA NELLE ISOLE
SECOLO DELLA LAGUNA E SI AFFIDA AI
BIZANTINI
PARTECIPA ALLE CROCIATE
REPUBBLICA: IL POPOLO
NEL XIV SECOLO CEDE IL ELEGGEVA IL DOGE
DOMINIO DEL MEDITERRANEO
A VENEZIA POI GOVERNATA DAL MAGGIOR
CONSIGLIO

POTENTE FLOTTA NEL


MEDITERRANEO

COMMERCI CON L’ORIENTE

You might also like