You are on page 1of 19

Informatica

Tra passato e Futuro


L’high tech e la Silicon Valley: il
sogno che diventa realtà

 Tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta del XX secolo, Frederick
Terman, preside della facoltà di ingegneria dell’Università di
Stanford, incoraggiò gli studenti a diventare impreditori e a creare
aziende innovative. Tali imprese cominciarono a sorgere in un’area
della California nota come Santa Clara Valley. Da allora, un
proliferare di aziende di informatica e high tech, portarono, a
cambiare il nome della vallata in Silicon Valley. Il nome era docuto al
silicio, il componente principale dei microprocessori. Le aziende più
famose che oggi troviamo nella Valley sono: Adobe Systems, Cisco
Systems, Apple Computer, Microsoft, quelle che possiedono i motori
di ricerca Google e Yahoo, e quelle che possiedono Facebook ed
Ebay. Molte tra le aziende sopra citate spesso sono riuscite a
rivoluzionare queste abitudini quotidiane, facendo comparire sul
mercato apparecchi che poi sono divenuti di uso comune, le cui
funzionalità sono state poi riproposte dalle altre aziende del settore.
Partiamo da dove tutto
è iniziato…
 Thomas J. Watson, imprenditore
americano, fondò nel 1924
l’International Business Machine,
meglio nota ai nostri giorni come IBM.
La nuova azienda diventò in poco
tempo il più potente impero
industriale nel settore informatico.
 I primi computer elettronici nascono sul finire
della seconda guerra mondiale. A quell’epoca
erano molto diversi da come li concepiamo
oggi: si trattava di enormi calcolatori, grandi
quanto un intero edificio, che venivano utilizzati
per scopi specifici.
 Un’anno dopo, John Von Neumann e altri
realizzarono il primo vero computer l’EDVAC
(Electronic Discrete Variable Computer) dotato
di un primo rudimentale “Sistema Operativo”.
Il Computer:
una porta sul Futuro
 Nel 1977 esce sul mercato l’APPLE II il primo home computer
con programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, giochi e tanto
altro. Nello stesso anno Bill Gates e Paul Allen fondano la
Microsoft.
 Nel 1982 Commodore presenta il Commodore 64.
 Nel 1989 Tim Berners-Lee propone il progetto World Wide Web
(WWW) al CERN. Quake e Doom sono i primi videogiochi
tridimensionali per personal computer. Nello stesso anno nasce
l’internet dei nostri giorni: Berners Lee scrive il prototipo iniziale
per il WWW, che usa le altre sue creazioni: URL (indirizzo del
Web), HTML (codice di programmazione delle pagine Web) e
http (protocollo di trasferimento nel web dei dati).
Il Commodore 64
Rivista del tempo con
l’Apple II in primo piano
L’uomo della Mela:
Steve Jobs
 Steven Paul Jobs è nato il 24 Febbraio del 1955 a San Francisco,
ma è stato adottato in Mountain View. Attraverso Apple,
l'azienda che ha co-fondato nel 1976, Steve Jobs ha
permanentemente ridefinito il modo di vedere e ascoltare del
personal computer. Nel corso di una carriera durata quasi
quattro decenni, ha introdotto diversi dispositivi spostamento di
paradigma, rimodellando il processo di interi settori industriali.
Il 5 ottobre 2011, Jobs è morto dopo aver sofferto di una rara
forma di cancro al pancreas. Jobs è morto pacificamente con la
sua famiglia, a 56 anni.
Vedere nel futuro «un computer su
ogni scrivania e uno in ogni casa»

 Nato a Seattle nel 1955, nello Stato di Washington, intraprende lo


studio dell'informatica, contro le aspettative dei genitori che
avrebbero preferito "legge". L'amicizia con Paul Allen, conosciuto
all'università, cambia la sua vita e con lui fonda nel 1975
la Microsoft Company, destinata a dominare la produzione di
software.
Un dominio che diviene planetario negli anni Novanta, grazie al
sistema operativo Windows.
 Lasciata nel 2008 la carica di amministratore delegato della società
di Redmond, si dedica a tempo pieno alla lotta contro l'AIDS nel
Terzo mondo, attraverso la fondazione "Bill & Melinda Gates
Foundation", che ha creato nel 2000 insieme con la moglie
Melinda.
Parole di Bill gates
che parla
dell’amico-rivale
Steve Jobs:

«Quando era
malato sono
andato a trovarlo».
«E di cosa avete
parlato?». «Mah, di
quello che
abbiamo imparato,
delle nostre
famiglie... di
tutto».
Bill Gates aveva già
pensato al futuro

 “Verrà un giorno, e non è molto


lontano, in cui potremo concludere
affari, studiare, conoscere il mondo e
le sue culture, assistere a importanti
spettacoli, stringere amicizie, visitare i
negozi del quartiere e mostrare
fotografie a parenti lontani, tutto
senza muoverci dalla scrivania o dalla
poltrona.”
Continuamo la Storia…
Insieme ai Pc Nascono anche i
Videogiochi

Nel 1972 Bushnell


insieme a Dabney
fondò la Atari, azienda
che di fatto diede il via
al business
videoludico grazie al
gioco Pong: la
semplice simulazione
“a barrette” del ping
pong vendette 19 mila
cabinati e da questo
successe iniziò l’epoca
d’oro dei “coin-op”, le
macchinette da bar
che funzionavano a
gettone (“coin
operated”).
Nel 1978 i
videogiochi
entrano
definitivamente
nella cultura
popolare: di
quest’anno sono
Space Invaders e
Asteroids. Nel 1980
arrivò Pac-Man, e
nello stesso anno
Battlezone, primo
gioco a proporre
una grafica
tridimensionale
Un videogioco nel profondo del cuore
nero della Grande Guerra: Valiant Hearts

 Ambientato durante la prima guerra mondiale, il gioco segue la


storia di quattro personaggi: Emile, un padre francese costretto
ad arruolarsi; Freddie, un afroamericano che si arruola volontario
tra le forze francesi in cerca di vendetta; Anna, una giovane
ragazza belga in cerca del padre che soccorre i soldati feriti; Karl,
un giovane soldato tedesco al fronte che cerca disperatamente
di tornare da sua moglie e suo figlio in Francia. Tutti e quattro
sono accompagnati da Walt, il cane di un ufficiale medico
tedesco che dopo la morte del suo padrone si ritroverà insieme ai
quattro protagonisti.
Emile Anna

Freddie Karl
Bibliografia

 L’high tech e la Silicon Valley: il sogno diventa realtà – Dal Libro G.


Parisi-D.Rizzo- L’ora di geografia Mondadori scuola
 Storia del computer: http://
www.badpenguin.org/breve-storia-dell-informatica
 Biografia Steve Jobs: http://
biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1560&biografia=Steve+Jobs
 Biografia Bill Gates: http://
biografieonline.it/biografia.htm?BioID=323&biografia=Bill+Gates

You might also like