You are on page 1of 2

Dockery and Son By Philip Larkin Dockery was junior to you, Wasnt he? said the Dean.

His sons here now. Death-suited, visitant, I nod. And do You keep in touch with Or remember how Black-gowned, unbreakfasted, and still half-tight We used to stand before that desk, to give Our version of these incidents last night? I try the door of where I used to live: Locked. The lawn spreads dazzlingly wide. A known bell chimes. I catch my train, ignored. Canal and clouds and colleges subside Slowly from view. But Dockery, good Lord, Anyone up today must have been born In 43, when I was twenty-one. If he was younger, did he get this son At nineteen, twenty? Was he that withdrawn High-collared public-schoolboy, sharing rooms With Cartwright who was killed? Well, it just shows How much ... How little ... Yawning, I suppose I fell asleep, waking at the fumes And furnace-glares of Sheffield, where I changed, And ate an awful pie, and walked along The platform to its end to see the ranged Joining and parting lines reflect a strong Unhindered moon. To have no son, no wife, No house or land still seemed quite natural. Only a numbness registered the shock Of finding out how much had gone of life, How widely from the others. Dockery, now: Only nineteen, he must have taken stock Of what he wanted, and been capable Of ... No, thats not the difference: rather, how Convinced he was he should be added to! Why did he think adding meant increase? To me it was dilution. Where do these Innate assumptions come from? Not from what We think truest, or most want to do: Those warp tight-shut, like doors. Theyre more a style Our lives bring with them: habit for a while, Suddenly they harden into all weve got And how we got it; looked back on, they rear Like sand-clouds, thick and close, embodying For Dockery a son, for me nothing, Nothing with all a sons harsh patronage. Life is first boredom, then fear. Whether or not we use it, it goes, And leaves what something hidden from us chose, And age, and then the only end of age.
Philip Larkin, Dockery and Son from Collected Poems. Used by permission of The Society of Authors as the Literary Representative of the Estate of Philip Larkin. Source: Collected Poems (Farrar Straus and Giroux, 2001)

Dockery e figlio di Philip Larkin 'Dockery era pi giovane di te, Non vero?' disse il Preside. 'Suo figlio qui ora.' Vestito a lutto, in visita, annuisco. 'E sei rimasto ancora in contatto con ' O ti ricordi come in abito nero, senza colazione, e ancora mezzi brilli rimanevamo sull'attenti davanti a quella scrivania per dare 'la nostra versione' di 'quei fatti di ieri notte'? Provo ad aprire la porta dove vivevo: chiusa. Il prato si spalanca luminoso. Una campana nota rintocca. Prendo il mio treno, ignorato. Canale e nuvole e college si ritirano lentamente dalla vista. Ma Dockery, buon Dio, chiunque iscritto oggi deve essere nato nel '43 quando avevo ventun anni. Se era pi giovane ha avuto questo figlio a diciannove, vent'anni? Era quello studente riservato, dal colletto alto da scuola privata, che condivideva la stanza con Cartwright che fu ucciso? Be', dimostra solo quanto quanto poco Sbadiglio, immagino mi sia addormentato, risvegliandomi per i fumi e i bagliori degli altiforni di Sheffield dove ho cambiato treno e (ho) mangiato un orribile pasticcio e fatto qualche passo lungo la piattaforma fino al termine / alla fine per vedere i binari allineati incrociarsi e divaricarsi riflettendo una forte la distesa dei binari che si congiungevano e si separavano luna scoperta. Non avere un figlio, nessuna moglie, nessuna casa o terra mi sembrava ancora piuttosto naturale. Solo un intorpidimento ha registrato lo shock nello scoprire quanto della vita se n' andato / si perso, quanto distante / e quanta la distanza dagli altri. E ora, Dockery: a soli diciannove anni deve aver fatto il punto di quello che voleva ed esser stato capace di No, non quella la differenza / quello il punto: piuttosto, quanto convinto fosse che a lui si dovesse aggiungere! Perch pensava che l'aggiunta significasse accumulo? Per me era diluizione. Da dove provengono queste supposizioni / sicurezze innate Non da ci che pensiamo / sia pi vero o che i pi vogliono fare: essi si piegano chiusi stretti, come porte. Sono pi uno stile che le nostre vite portano con s: abito per poco / un'abitudine temporanea, improvvisamente si induriscono in tutto ci che abbiamo e come l'abbiamo ottenuto; retrospettivamente si ergono come nuvole di sabbia spesse e ravvicinate incarnando per Dockery un figlio, per me nulla, nulla con tutta la dura / severa cura per un figlio. La vita prima noia poi paura sia se la usiamo o no, se ne va e lascia ci che qualcosa (a noi) nascosto ha scelto e l'et e poi solo la fine dell'et.

http://www.eliteskills.com/analysis_poetry/Dockery_And_Son_by_Philip_Larkin_analysis.php http://www.philiplarkin.com/histpom/title/dockery_and_son.htm http://www.telegraph.co.uk/comment/columnists/anwilson/3554550/Philip-Larkins-almost-perfect-poem.html http://www.enotes.com/dockery-son-salem/dockery-son

Born Yesterday For Sally Amis Tightly-folded bud, I have wished you something None of the others would: Not the usual stuff About being beautiful, Or running off a spring Of innocence and love They will all wish you that, And should it prove possible, Well, you're a lucky girl. But if it shouldn't, then May you be ordinary; Have, like other women, An average of talents: Not ugly, not good-looking, Nothing uncustomary To pull you off your balance, That, unworkable itself, Stops all the rest from working. In fact, may you be dull If that is what a skilled, Vigilant, flexible, Unemphasised, enthralled Catching of happiness is called.

Nata ieri Per Sally Amis Bocciolo ripiegato stretto ho desiderato per te qualcosa nessun altro vorrebbe: non la solita roba di essere bella, o sgorgare da una fonte / sorgente d'innocenza e amore Tutti te l'augureranno, e se dovesse dimostrarsi possible / vero, be', sei una ragazza fortunata. Ma se (cos) non fosse, allora che tu possa essere ordinaria: avere, come altre donne, talenti comuni: non brutta, n bella, nulla fuori dall'ordinario tale da farti perdere l'equilibrio, che, impraticabile in s, impedisce a tutto il resto di funzionare. In definitiva, che tu possa essere scialba se quello che un abile, vigile, flessibile, sotto tono, appassionato / rapito afferrare di felicit viene chiamato.

Nata ieri Per Sally Amis Bocciolo ben chiuso, quel che io ti auguro non come gli altri dicono di essere bella, di sorgere da una fonte dinnocenza e amore. Questo laugurio di tutti, e nel caso dovesse succedere, ti andata comunque bene / be', ti andata bene. Non dovesse succedere, che tu sia come le altre; abbi, come le altre, doti comuni: n brutta, n bella, niente di inconsueto che minacci la tua armonia, che quando non funziona non funziona il resto. Che tu sia insignificante, non forse questa la vigile malleabile ammaliante qualit della felicit? traduzione di Abele Longo da Philip Larkin, Collected Poems, Faber and Faber

http://www.tusitala.org.uk/philip-larkins-born-yesterday-an-analysis/ http://voices.yahoo.com/analysis-philip-larkins-born-yesterday-sally-11128960.html?cat=4 http://englishrevisionnotes.blogspot.it/2012/01/born-yesterday-philip-larkin.html http://www.helium.com/items/2377413-poetry-analysis-born-yesterday-by-philip-larkin

You might also like