You are on page 1of 17
LECTIA 10 — PARTEA iN Cititi cu atentie noile cuvinte: lavarsi > [lavarsi] — ase spala il sapone > [il sapone] — sdpunul alzarsi > [altarsi] — ase scula pettinarsi > [pettinarsi] — ase pieptana il pettine > [il pettine] — pieptenele mettersi > [mettersi] — aimbrica ceva, a (-si) pune ceva (imbracaminte) asciugarsi > — ase sterge, ase usca lasciugamano > ~ prosopul svegliarsi > [sveliarsi] — ase trezi vestirsi > [vestirsi] — ase imbraca svestirsi > [zvestirsi] ase dezbraca lo specchio > [lo specchio] oglinda Reluati inca o data cuvintele, dar in alta ordine: svegliarsi > [sveliarsi] — ase trezi alzarsi > ~ ase scula lavarsi > [lavarsi] — ase spala : pettinarsi > [pettinarsi] — ase pieptiina | vestirsi > [vestirsi] ~ ase imbraca lo specchio > [lo specehio — oglinda il pettine > [il pettine] ~ pieptenele asciugarsi > [asugars — ase sterge, a se usca il sapone > [il sapone] — sipunul svestirsi > [zvestirsi] — ase dezbraca mettersi > [mettersi] — aimbrica ceva, a (-si) pune ceva (imbracaminte) Vasciugamano > [as'ugamano] — prosopul 20 Verbele de mai sus, putin deosebite de cele invajate pand acum, sunt asa-numitele verbe reflexive. Acesiea sunt formate din infinitivul verbului si din pronumele reflexiv si, de exemplu: lavare + si lavarsi. Multe verbe au doud forme: lavare — a spila, lavarsi ~ a se spila, Observati cum se conjuga aceste verbe impreuna cu pronumele reflexive: Maria si sveglia ¢ si alza. > [maria si zvelia e si alta] ~ Maria se trezeste si se scoala. I ragazzi si vestono. > [i ragatti si vestono] — Baietii se imbraca. La madre si lavaconI’acqua > [la madre si lava con lacca — Mama se spala cu apa calda. calda. calda] Le figlie si pettinano con il > [Ie filie si pettinano con il — Fetele se piaptana cu pettine. pettine] pieptenul. Ache ora si svegliano loro? > [ache orasi zveliano loro] — Bi la ce ora se trezesc? Lui si sveste ¢ va a letto. > [luisizveste ¢ va aletio] — — El se dezbraca si se culca. io.> [compro il sapone nel neg Compro il sapone nel neg: ‘ol Cumpar sapunul la magazin. Si mettono il vestito. > [si mettono il vest isi pun rochia. Il padre si asciuga con l’asciuga > [il padre si as'uga con — Tatail se sterge cu prosopul. mano. Vas'ugamanc Lei non si guarda nello > [le/non si g’arda nello — — Ba nu se priveste specchio. specchio in oglinda. Dupa cum ati vazut, pronumele reflexiy se situeaza inaintea verbului care se conjugd la numurul gi persoana convenita, asemenea verbelor deja cunoscute, in funetie de conjugarea acestora. in propozitiile de mai sus verbele le-am folosit la persoana a IlI-a singular si plural. Sa vedem acum gi alte exemple. Cititi cu atentie urmatoarele propozitii Io mi lavo con il sapone. > [iio mi lavo con il sapone]_— Eu ma spal cu spun, Noi ci guardiamo nello > [nofci gYardiamo nello — — Noi ne uitam in oglinda. specchio. specchio} Tu ti asciughi con > [tu ti aslughi con — Tutte stergi cu prosopul. Vasciugamano. las‘ugamano] Voi vi svestite nel bagno. > [voi vi zvestite nel bafio] — Voi va dezbracati in baie. Perché non ti svesti’ > [perche non ti zvesti] — De ce nu te dezbraci? le sc Mi alzo alle sei > [mialloa ] ~ Ma scol la gase. Dove vi pettinate? > [dove vi pettinate] — Unde va pieptanati? Pietro si mette i > [pietro si mette i ~ Pietro igi pune pantaloni neri. joni neri pantalonii negri. 2s $i acum si conjugam pe rand aceste verbe reflexive: lavarsi mettersi vertirsi io mi lavo mi metto mi vesto cy ti lavi ti metti ti vesti lui, lei si lava si mette si veste noi ci laviamo ci mettiamo ci vestiamo voi vi lavate ‘vi mettete vi vestite loro si lavano simettono si vestono Jn cazul propozitiei negative, non se va situa inaintea verbului, deci si inaintea pronumelui reflexiv; de exemplu: Non mi lavo, Non vi yestite, Non si alzano. Traduceti urmatoarele propozitii: folositi filtrul rogu: Se sono le sei ¢ venti, > [se sono le sei e venti — Daca este sase si douazeci, mi alzo. mi alto] ma scol. A che ora ti svegli? > [ache ora ti zvelii] — La ce ora te trezesti? Ci asciughiamo con > [ci as'ughiamo con — Ne stergem cu prosopul. T'asciugamano. lasugamano} B notte, perché non vi > [e notte perche non vi — Bste noapte, de ce nu svestite? zvestite] va dezbracati? Cosa fanno le ragazze? > [coza fanno le ragatte] ~ Ce fac fetele? Si guardano nello specchio. [si g!ardano nello specchio) — Se privese in oglinda. A che ora va Lei a fare > [ache ora va lefa fare ~ Dumneavoastra la ce ord le spese? le speze] mergeti s& faceti cumparaturile? Noi ci laviamo e ci pettiniamo > [no/ ci laviamo ¢ ¢ ~— Noi ne spalam gi ne pieptanam nel bagno. pettiniamo nel baiio] in baie. z Cristina ¢ Paolo si > [cristina e paolo si — Cristina si Paul isi cumpara comprano i libri. comprano i libri cartile. Con che cosa ti lavi? > [con che cosa ti lavi] — Cuce te speli? Mi lavo con l’aqua fredda > [mi lavo con lace'a fredda_— Ma spal cu apa rece econ il sapone. e con il sapone] sicu sapun, Perché non vi asciugate? > [perche non viasiugate] — De ce nu va stergeti? Perché abbiamo caldo. > [perche abbiamo caldo] __— Pentru ca ne este cald. A che ora si alzano loro? > [ache ora si altano lero] — Fila ce ora se scoala? Si alzano alle sete. > [si altano alle sette] ~ Fi se scoala la sapte. 22 ‘Traduceti in limba italiana urmatoarele propozi La ce ora te scoli, te speli si te imbraci? Eu nu-mi fac patul, il face mama. Este miezul noptii? De ce nu va dezbracati? Noi ne pieptanam, dar nu ne privim in oglinda. Te speli? Nu, fac baie. Ce vai cumparati, doamna? imi cumpar o fusta de lana. Fetele igi pun bluzele albe. Lace ora faceti baie dumneavoastra? Cu ce se sterge Ana? Te scoli la gase? Nu, ma scol la gapte siun sfert. > [ache ora ti alti ti lavi e ti vesti] > [ifo non mi facc'o il letto fa lamamma] > [e medzzanotte perche non vi svestite] > [noi ci pettiniamo ma non ci g'ardiamo nello spechio] > [tilavi no facc'o il bafio) > [che coza si compra sifiora] > [mi compro una gonna di lana] > [le ragatte si mettono le camicette bianche] > [ache ora fanno il bafio loro} > [con che coza si asiuga anna] ti alti alle sei] > [no mi aljo alle sette eunc'arto] i, folosind filtrul rosu: > Ache ora ti alzi, ti lavi e ti vesti? > lonon mi faccio il letto, fa la mamma. > Emezzanotte. Perché non vi svestite? > Noi ci pettiniamo ma non ci guardiamo nello spechio. > Tilavi? No, faccio il bagno > Che cosa si compra, signora? > Micompro una gonna di lana. > Le ragazze si mettono le camicette bianche. > Ache ora fanno il bagno Loro? > Con che cosa si asciuga Anna? > Tialzialle sei? > No, mi alzo alle sette un quarto. Si acum sa revenim la notiunile legate de timp. Deja cunoasteti intrebarile che ora é?, che ore sono?, a che ora? si acum puteti sa invatati cdteva noi: de la ce ord, de cate ore?, pana la ce ora?. Citifi cu atentie urmatoarele propozitii: Da che ora sei a casa? Sono a casa dalle tre un quarto. Quando andate al mereato? Fra dieci, quindici minuti. Fino a che ora avete le lezioni? > [da che ora sei a caza] > [sono a caza dallle tre euncYarto] > [c"ando andate al mercato} > [fra dieci c"indici minuti] > [fino a che ora avete le letioni] 23 — De lace ora esti acasa? ~ Sunt acast de la trei siun sfert. — Cand mergeti ta piata? — Peste zece, cincisprezece minute. ~ Pana la ce ord aveti ore? Abbiamo le lezioni fino alle duc. Quando parti per Bucarest? Parto per Bucarest fra due giomi. Da che ora fino a che ora dorme? Dorme dalle undici alle sei e mezzo. Da quando abiti in Italia? Da nove mesi. Da che ora leggiamo? Da mezzogiomo. Fino a che ora guardano laTV? Loro guardano la TV fino alle nove di sera. Da che ora fino a che ora siete in ufficio? Fra le otto e le tre siamo in ufficio. > [abbiamo le letioni fino alle due] > [cYando parti per bucarest] > [parto per bucarest fra due ni] > [da che ora fino a che ora dorme] > [dorme dalle undici alle sei emeddzo] > [da c"ando abiti in italia] > [da nove mezi] > [da che ora legg'amo] > [da meddzog'omo] > [fino a che ora g"ardano la tivu] no la tivu fino > [loro g"ar alle nove di sera’ > [da che ora (fino) a che ora siete in uffic'o] > [fra le otto e le tre siamo in ufficio] — Avem ore pana a doua. - Cand pleci la Bucuresti? ~ Plec la Bucuresti peste dows zile. ~ De lace ora pana la ce ora doarme? ~ Doarme de la unsprezece pana la sase gi jumatate. — De cénd locuiesti in Italia. ~ De noua luni. — De lace ora citim? — De la pranz, Pana la ce ora se uita ei la televizor? — Fi se uiti la televizor pana la noua seara. — De la ce ora pana la ce ora sunteti la birou? ~ Intre opt si trei suntem la birou. Intrebéirile de la ce ori?, de cate ore? se exprimd in limba italiand prin da che ora?. intrebarea pana a ce ord fn limba italiand va fi: (fino) a che ora?. De la ce ora pani la ce ord? se traduce in limba italiand prin da che ora fino a che ora? Raspunzdnd la aceasta intrebare putem folosi, in loc de formula da Cénd raspundem la acesie intrebéri trebuie sa folosim aceleasi prepozifii care apar in propozitiile si expresia fra, interogative (a, da). Dacd folositi prepozitia fra, nu uitati sd utilizagi articolele hotdrate (le, V). 24 Traduceti in limba italiana raspunsurile la urmatoarele intrebari: Ce faci intre ora zece si unsprezece? — Cosa fai fra le dieci e undici? Manane ceva. > Mangio qualcosa Pana la ce ora aveti timp? — Fino a che ora avete tempo? Avem timp pana la ora optsprezece. > Abbiamo tempo fino alle diciotto. De lace ora pana la ce ora citese elevii? - Da che ora fino a che ora leggono gli studenti? Ei citese de la cinci pana la cinci si jumatate. > Loro leggono dalle cinque fino alle cinque mezzo Peste cate ore porniti? ~ Fra quante ore partite? Pornim peste patru ore. > Partiamo fra quattro ore. De la ce ora sunteti acasa, doamna? ~ Da che ora é a casa, signora? Sunt acasa de la opt seara. > Sono a casa dalle otto di sera. De cate zile nu va spalati — Da quanti giorni non vi lavate? Nu ne spalim de trei zile. > Non ci laviamo da tre giom Traduceti propozitiile urmatoare in limba italiana, folosind filtrul ros Cat e ceasul? Nu am ceas. > Che ore sono? Non ho l’orologic Este noua fara douasprezece minute. > Sono le nove meno dodici. Ei de ce-ieste frica? > Perché lei ha paura? Pentru ca merge la dentist. > Perché va dal dentista. Veniti cu trenul cu fratele (vostru)? > Venite in treno con il fratello? Nu, venim cu masina. > No, veniamo in macchina. La cine locuieste prietenul lui Paul’? > Da chi abita l’amico di Paolo? La prietenele surorilor lui Pietro, > Dalle amiche delle sorelle di Pietro. Nu ai nimic de facut, atunci de ce nu citesti > Non hai niente da fare, allora perché non o carte? leggi un libro? Ma intore acasa, mandne ceva, apoi fac o baie > Torno a casa, mangio qualcosa poi faccio sima duc sa ma cule, il bagno e vado a dormire. Doamna, cand veniti cu familia in Italia? > Signora, quando viene con la famiglia in Italia? Peste cinci-sase sptimani. > Fra cinque, sei settimane. zs Dimineata sotia (igi) trezeste sotul, ei se spala, se imbraca si la gapte si un sfert merg la birou pentru ci sunt functionari. ‘Ma grabesc. Peste zece minute cinam. De ce culoare este prosopul lui Marco? De lace ora scrii scrisoarea matusit? Va imbracati in baie sau in dormitor? inchidem fereastra pentru ca ne este frig. Cui fi oferiti voi cartea? 1-0 oferim sotiei Ini Marco. La ce ori mergi la piata si faci cumparaturi? Ce faceti la pranz? Pranzim, De cdnd mu te speli cu apa calda si cu sapun? MA spl cu apa calda, dar de un an nu mai spal cu sapun. La ce ori se scoalii elevii? De la ce ora pana la ce of8 sunteti la teatru? Peste cfite saptamani pleci? Voi pranziti la amiaza, noi la ora unu. Dumneavoastra la ce ord va treziti? De cand nu cumperi vin? Dorm intre orele zece seara gi sase dimineata. Pana la ce ora au timp? Citesti? Nu, seriu o scrisoare parintilor. Cine se priveste in oglinda’ Sora lui Marco. Eu nu ma privesc in oglinda. 26 > Lamattina la moglie sveglia il marito, silavano, si vestono e alle settee un quarto yanno in ufficio perché sono impiegati, > Ho fretta. Fra dieci minuti ceniamo/facciamo la cena, > Di che colore @ ’asciugamano di Marco? > Da che ora scrivi la lettera alla zia? > Vi vestite nel bagno o nella camera da letto? > Noi chiudiamo la finestra perché abbiamo freddo. > A chi ofirite il libro? > Lo offriamo (1’offriamo) alla moglie di Marco. > A che ora vai al mercato a fare la spesa' > Che cosa fate al mezzogiomo > Facciamo pranzo. > Da quando non ti lavi con I’acqua calda ¢ con il sapone? > Mi lavo con I’acqua calda, ma da un anno non mi lavo con il sapone. > A che ora si alzano gli studenti? > Da che ora fino a che ora siete a teatro? > Fra quante settimane parti? > Voi pranzate a mezzogiomo, noi all’una. > A che ora si sveglia Lei? > Da quando non compri vino? > Dormo fra le dieci di sera e le sei di mattina, > Fino a che ora hanno tempo? i? No, scrivo una lettera ai genitori > Chi si guarda nello specchio? > La sorella di Marco. Io non mi guardo nello specchio. {n final un exercitiu de pronuntie. Cititi cu voce tare: icia, cominciare; >[e! >[ce, ci] inque, quindici, accendere: >le - camera, chiudere, specchio, forchetta, bianco, chiedere; >[i] = Iezione, alzarsi, fazzoletto, negozio, colazione; >[s] — asciugamano, prosciutto, seena, asciugarsi. 27 LECTIA 10 — PARTEA A DOUA ‘Agacum am facut pe parcursul catorva caiete, ultima parte a lectiei o dedictim recapitulari si imbunaitatirii pronuntiei. Sa incepem cu un mic exercitiu de lectura. Insistati in pronuntarea vocalelor accentuate si incercati si urmariti intonatia marcata cu semne. Sono le sei e mezza. || Mi sveglio,| mi alzo,| vado al bagno, | mi lavo con I’acqua calda e con il sapone, | mi asciugo con I’asciugamano verde. | | Mi vesto, | mi guardo nello specchio | ¢ mi pettino con il pettine bianco. || Faccio il letto e apro le finestre. | | Alle sette e un quarto| faccio la prima colazione. || Mangio due panini| con il burro| ¢ con il formaggio. || Chiudo la portaa chiave.|| Al’ una andiamo con gli amici al ristorante | per mangiare qualcosa. || Poi vado a comprare due etti di formaggio, | un litro di latte, | una bottiglia d’acqua minerale, | un pacco di zucchero, | li pago, | ¢ alle quattro meno un quarto| tomo acasa.|| Alle quattro tornano da scuola i ragazzi| e pranzano in cucina. || Fra le cinque ¢ le sette | loro scrivono ¢ leggono, | ed ie ho molto da fare. | | Alle sette torna a casa mio marito. || Lui ha fame, | allora ceniamo. | | Poi guardiamo la TV. || Alle nove ¢ mezza i figli si svestono, | fanno il bagno| e vanno aletto.| | Noi guardiamo un film | o uno speattacolo alla TV. | | A mezzanotte andiamo a dormire. || Cititi inca 0 data textul anterior, dar de asta dat’ schimbati persoana I, singular cu persoana a TII-a singular. Bineinteles, astfel trebuie si transformati toate verbele de la persoana I, singular. (Maria si sveglia...). A che ora vialzate? || Ci alziamo alle sette meno cingue. Vi lavate con I’acqua fredda 0 calda? | | La mattina ci laviamo con l’acqua fredda, | ¢ la sera con I’acqua calda. | | Che cosa fate fra le otto e l’una? | | Siamo a scuola, | scriviamo e leggiamo. | | Da che ora siete a casa? 28 Dalle due meno un quarto. | | Cenate con il padre | ¢ la madre di Paolo? Si, ceniamo con loro. || Che cosa mangiate? | | Mangiamo i panini con il burro | ¢ con i pomodori. | | Quando guardate la TV? || Fra le otto e mezza ¢ le dieci di sera,| ¢ poi andiamo a fare il bagno. || Quante ore dormite?| | Dormiamo otto ore: | dalle dieci di sera | fino alle sette meno un quarto di mattina. | | Buongiomo, Signora! Va al mercato?| | Si, | vado a fare la spesa, | ¢ tu,| dove vai To vado a comprare i quaderni| ¢ un libro per la zia. Quando vai a visitare la zia? | | Andiamo a visitarla la sera, | alle sette. | | Lei é giovane? | No, non @ giovane. | | Abita con il marito| e con la sorella del marito| in una veechia casa bianea| con il giardino. || Nel giardino ci sono gli alberi. Andate dalla zia in autobus? | | No, | andiamo con la macchina del babbo. || Exercitiul urmator incearca sa rezume notiunile invafate in lectiile 9-10. Traducerea din limba romana in limba italiana va dezvolta capacitatea de a comunica ugor si cursiv in aceasta limba: Cit este ceasul? > Che ore sono? Este sase gi un sfert. > Sono le sei ¢ un quarto. De la ce ora nu dormi? > Dache ora non dormi? Nu dorm de zece minute. > Non dormo da dicci minuti. Pd Peste cate ore plecati? Peste trei ore. Dimineata eu ma spal cu apa calda, si tu? Este miezul noptii. De ce nu va dezbracati? Ea doarme de paisprezece ore! Ce mergi sa cumperi? Dumneavoastra ce aveti de facut? Am de facut cumparaturi. Te speli? ‘Nu, ma sterg. Cine este in baie? Tata este in baie. Cati ani au surorile lui Marco? Cristina are optsprezece ani si Ana are doisprezece ani. Cu ce-] servesti pe doctor? Cu o sticla de vin rosu. Cui ii scrieti dumneavoastra? Scriu prietenilor. Merg la dentist, si voi? Noi mergem sa vedem unde este casa _unchilor. De cand nu locuiesti la prietena lui Pietro? De trei luni. Ce faceti cfind va este foame? Mancam ceva. $i cfind va este somn? Mergem sa ne culcam. Baie sunt la teatru, fetele la biblioteca, tata in Italia si eu nu am nimic de facut. Elevii (studentii) vorbesc cu profesorul despre tablourile lui Leonardo da Vinci. Functionarul cere o favoare inginerului. Cu ce te speli? Ma spal cu spun si apa calda. Ei au paisprezece caiete? Nu, ei au nouasprezecze caiete. Plecati la Bucuresti? Nu, plecam la Venetia. 30 Fra quante ore partite? Fra tre ore. La mattina io mi lavo con l’acqua calda, ¢ tu? E mezzanotte. Perché non vi svestite? Lei dorme da quattordici ore! Che cosa vai a comprare? Lei che cosa ha da fare? Ho da fare la spesa. Ti lavi? No, mia: Chi c’é nel bagno? Il babbo é nel bagno. Quanti anni hanno le sorelle di Marco? Cristina ha diciotto anni ed Ana ha dodici anni Che cosa offri al dottore? Una bottiglia di vino rosso. A chi scrive Lei? Scrivo agli amici. Vado dal dentista, e voi? Noi andiamo a vedere dove é la casa degli zii Da quando non abiti dall’amica di Pietro? Da tre mesi Cosa fate quando avete fame? Mangiamo qualcos E quando avete sonno? Andiamo a dormire, I ragazzi sono a teatro, le ragazze in biblioteca, il babbo é in Italia ed io non ho niente Gli studenti parlano con il professore dei quadri di Leonardi da Vinci L’impiegato chiede un favore allingegnere. Con che cosa ti lavi? Mi lavo con il sapone & con Pacqua calda. Loro hanno quattordici quademni? No, loro hanno diciannove quaderni. Partite per Bucarest? No, partiamo per Venezit Ce faci, te piepteni? Nu, ma sterg pentru ca imi este frig. in dormitor sunt doua paturi, 0 masa mica si © oglinda. Trenul porneste spre Roma peste douasprezece minute. Cine are (la cine sunt) cheile masini unchiului? Mama nu are timp, are de facut paturile, de spalat copiii si de scris scrisorile. Ce este pe masa? Pe masa este stiloul verde a lui Marco. ‘Unde sunt biletele de autobuz? Sunt in geanta neagra. 31 > Che cosa fai, ti pettini? No, mi asciugo, perché ho freddo, > Nella camera da letto ci sono due letti, una piccola tavola ¢ uno specchio. > Il treno parte per Roma fra dodici minuti > Chi ha le chiavi della macchina dello zio? > La mamma non ha tempo, ha da fare i letti, i figli da lavare, le lettere da scrivere. > Che la pena verde di Marco, cosa c’é sulla tavola? Sulla tavola c’é > Dove sono i biglietti per ’autobus? Sono nella borsa nera. RECAPITULAREA LECTIEI 10 igs 10.2. 10.3. 10.4. PUL Putem formula urmatoarele intrebari in limba italiana: Ache ora? ~ Lace ora? Fino a che ora? ~ Pana la ce ora? Da che ora? — De lace ora? Da che ora fino a che ora — De la ce ora pana la ce ora dorm baicteii? dormono i piccoli ragazzi? Raspunzand la intrebari folosim acelasi prepozitii care au aparut si in intrebari. Ache ora vai a scuola? ~ Lace ora mergi la scoala? Vado a scuola alle sette ¢ mezza. ~ Merg la scoala la sapte gi jumatate. Da che ora leggete? — De la ce ora citigi? Leggiamo dalle sette - Citim de la ora sapte. Semnificatiile lui fra/tra: peste: Parto fra due giorni. ~ Plee peste doua zile. intre: Fra le due e tre sono a casa. — intre doua si trei sunt acasa. in limba taliana exista asa-numitele verbe reflexive. Le numim astfel pentru ca actiunea exprimata de acestea se exercita asupra celui care executa actiunea, de exemplu: lavare — a spala, lavarsi ~ a se spala (pe el insusi), alzare ~ a ridica, alzarsi —a se scula. Privitor la forma: la forma infinitivala a verbului se adauga pronumele reflexiv si (astfel sunetul e se elideaza din -are, -ere, -ire), care pe parcursul conjugarii se situeaza inaintea verbului si-si schimba forma in functie de numar gi persoana. Verbele reflexive se conjuga ca si verbele simple, pe baza conjugarii I, a Il-a sia Il-a. I T Tl lavarsi mettersi vestirsi mi lavo mi metto ‘mi vesto tilavi ti metti tivesti si lava si mette si veste 32 ei vestiamo vi vestite si vestono da intreaga structurai: — Nu te imbraci? 33 TEMA PENTRU ACASA 10 A. Traduceti urmatoarele propozitii in limba romana: 1 Da dove vieni a mezzanotte? 2, Non faccio il letto, perché ho fretta. ER Offriamo un piccolo orologio all’amica. 4. Non dormo da venti ore. 3. Che cosa c’é da vedere alla TV? C’é un vecchio film di Visconti. B. Traduceti urmatoarele propozitii in limba italiana: 1. De lace ora pani la ce ori te uiti la televizor? 2, _Laora sase ma duc la medic, apoi merg acasa. 3. Elnuse spala, nu se dezbraca si nu merge la culcare. 4, Dumneavoasira incuiati usa cu cheia? 5. De la sapte la doua nu sunt acasa. Sunt la birou. C. — Completati urmatoarele propozitii cu pronume personale: 1. Non.... lavo con acqua calda, ... lavo con ’acqua fredda. 2. Loro ... alzano e ... vestono. 3. ... guardiamo nello specchio e ... pettiniamo. 4. Acheora... svegli? 5. Voi... mettete le scarpe marroni. 34 VOCABULARUL LECTIILOR 9 SI 10 (=) — geaul masculin (ns) — numarul singular @® — — genul feminin (ap) ~ aumarul plural @® ~conjugarea I (-are) ()_~ conjugarea a Il-a (-ere) (@D — conjugarea a IlJ-a (ire) alzare > [altare ~ a indilfa, a ridica alzarsi (1) > [altarsi] ~ ase ridica, ase scula aprire (IE) > [aprire] a deschide asciugamano (m) > [as — prosop asciugarsi > [aslugarsi] — ase usca, a se sterge avere tempo > [avere tempo ~aavea timp chiave (£) > [chiave] —cheie chiudere (IT) > [chiudere] —a inchide, a incuia diciannove > [diclannove] — nowisprezece diciasette > [dic'asette — gaptesprezece diciotto > [diciotto] — optsprezece dodici > [dodici] — doisprezece, douasprezece dormire (IID, > [dormire] ~adormi essere in ritardo > [essere in ritardo] a intarzia, a fi in intarziere fare > [fare] aface fare colazione > [fare colatione ~alua micul dejun fare il bagno > [fare il baiio] ~ a face baie fare il letto > [fare il letto] ~a face patul fare la spesa > [fare la speza] — a face cumparaturi film (m) > [film] ~ film finestra (f) > [finestra] ~ fereastra lavare (1) > [lavare] aspala lavarsi (1) > [lavarsi] ~ ase spala letto (m) > [letto] ~ pat mattina (f) > [mattina] —dimineata 35 meno mettere mettersi mezzo, -a minuto (m) molto offtire (m) ora orologio partie (III) per pettinarsi (I) pettine (m) porta (f) quarto quattordici quindici ritardo (m) sapone (m) sedici sera settimana specchio svegliare (I) svegliarsi (1) svestirsi (II) tredici undici venti vestirsi (IIL) > [meno] > [mettere] > [mettersi] > [minuto] > [molto > [oflirire! > [ora] > [orolegio] > [partire per > [pettinarsi] > [pettine] > [porta] > [c*arto] > [clattordici >[c*indici] > [ritardo’ > [sapone’ >[sedici] > [ser >[settimana] >[spece >[zveliare] >[zveliarsi >[zvestirsi] >[undici] >[veni >[vestirsi] — mai putin —a pune ~ a imbraca, a (-si) pune (imbracaminte) — jumatate — minut — mult — aoferi, a da, a servi (cu ceva) — ora, ceas (timpul) ~ ceas (obiectul) —a pomni, a pleca undeva — ase pieptina ~ pieptene — usa — sfert paisprezece cincisprezece intarziere sapun saisprezece ~ sear saptamana oglinda atrezi ase trezi ase dezbraca = treisprezece = unsprezece = dowazeci —ase imbraca

You might also like