You are on page 1of 2
Un mondo ssilanco compost 1 persons 174 Epoca2 La ctisi del mondo comunale (1300-1380) gorica precisione nelle dieci giornate in cui si collocano le narrazioni (cfr. Dat, tav. 29). Nelle introduzioné nelle conclusioni delle singole giornate Boccaccio descrive la vita amena della brigata ci luoghi in cui essa si svolge; ¢ tra una no- vellae 'altrai giovani si scambiano varie battute di commento capprezzamen- to delle novelle taccontate. Alla fine di ogni giomata una donna recita una bal. lata di leggera e quasi sospesa sensualita, che fa da contrappunto musicale alla densitatisica e intellertuale della materia natrativa. Tn questo modo il raccontare diventa restaurazione di un ordine, risposta allo sconvolgimento.che la peste ha causato nella citta; la vita della brigata, pur rivolta al piacere, si afferma infatti come coesistenza conveniente e onesta, co- me immagine ideale di una rinnovata dimensione civile, I rappotti tra itre gio- vvani e le sette fanciulle restano nell'ambito di un distaccato «decoro», nono- stante la materia erotica che impronta molte novelle. Il oro non un «mondo alla rovescia», uno sbrigliato universo carnevalesco, ma un mondo stilizzato e ben compasto. ‘Tensioni sotterrance (svelate da certe battute aggressive) ¢ tentazioni amo- rose sfiorano la loro convivenza, ma essi restano immagini di tapporti ipotetici PATI tav. 29 | Strutura generale del Decameron | Si riportano qui gli argomenti delle varie giomare (anche con le parole con cui sono indicati nelle apposite rubriche) ei nomi dei te di ogni giornata Teiomata_ Mrcledé | Incovozon: si descrve ape na fomacions dela Big ela sua furtcaa vers un eluopo> del conta. | ‘rn tmeno: st gona quello che pi agpradasthedano> | Reina: Pampa | | Ti giomaa Giovedi [FORTUNA E PERIPEZAE: «si ragiona di chi, da diverse cose infestto, sia oltre alla sua speranza ruseto a lew fine». Regina: Filomena. 1m giomnata Domenica INGEGNO € ABILITA: «a ragiona di chi aleuna cosa molto da li disiderata con ‘industria aequistasse o la perduta ricoverasse Regina: Neifle. wegiornata Lunedf | [Ampia introduzione con la navelletta di Filippo Balducci delle papere. | [AMOR TRAGICL «si ragiona di coloro li cul amori ebberoinfelice fine». i Re: Filatrato Licences nr AMORA worn narrazioni (cfr. DaTr, le giornate Boccaccio si svolge; e tra una no- eapprezzamen- jdonna recita una bal- punto musicale alla -di un ordine, risposta vita della brigata, pur jiente € onesta, co- Trapportitrai tre gio- sto «decor», nono- non é un «iondo ‘un mondo stilizzato ¢ ) e tentazioni amo- i di rapport ipotetici cone parole con anatase 125. Giovanni Bocenecio 175 giomata Martedé AMORI A LIETO FINE; «si ragiona di cid che a alcuno amante, dopo aleuni fier © sventurti accident, felicemente avwenisse>. ‘Regina: Firmetta, VI giomaca Mercoledi 1 MOTT pr seuerTo: «si ragiona di chi con alcun leggjadro motto, tentat, si {_riscotesse, 0 con pronta risposta 0 avvedlimento fuggi perdita 0 pericalo 0 scarao Regina: Elissa, vit giomata” Giowedé erre Al MAUITE: «si ragiona delle beff, le quali o per amore o per salvamento diloro le donne hanno gi fato ’ suoi mari, senza essersene avveduti o sb» Re: Dioneo. ‘un giomata Domenica BEFFE mt YAMUO TWO: asi ragiona di quelle belle che tno ilgiorno © donna a tome & nemo « donna & ano won alfa sft ‘Regina! Lewret rx giomata Lmed ‘TEMA LinsRo: «si rapiona ciascuno secondo che gli piace e di quello che pial agerada, Regina: Emilia X giornata Martedd CCORTESIA E LIBERALITA: «si ragiona di chi iberalmente o vero magnificamente aleuna cosa operasse intro a’ fettionore o dala cosa. Re: Panfilo Ups ceaece doe ae eh di desideti sospesi, protagonisti di vicende e di storie solo possibili, come ri velano i loro nomi, quasi tutti coineidenti con quelli di personaggi che hanno vissuto avventure d’amore in precedenti opere di Boccaccio. Nei te personag. ai maschili, d’altta parte, Pautore presenta tre diverse immagini di se stesso. ‘Queste figure potenziali appaiono percid, per necesita di struttura, opa- che, prive di individualita e di psicologia precisa, ¢ si confondono facilmente Puna con Patra: esse devono guardare, dall'ordine perfetto di una vita regolata ed elegante, Pinfinita varietA di forme del mondo reale, Vestrema mutevolezza delle avventure e dei desideri la complicata trama deght inganni, rutto cid che rappresentato nelle novelle. Grazie al loro punto di vista sicuro e superiore possono giocare a identificarsi ambiguamente con le situazioni nartative ¢ pos- sono anche praticare Ia trasgressione, come fa il personaggio di Dioneo, che, oltre a svincolarsi dai temi delle giornate, propende per la pit scatenata mate:

You might also like