La Psicoterapia Gestalt - Sviluppo e Applicazione - Miriam Polster PDF

You might also like

You are on page 1of 10
mG) LED SCO PI) ‘ongano OLA SOOIETA ALANA GESTALT PSICOSOCIALE MSTA SOIENZE UMANE A S00) QI eee in LA PSICOTERAPIA GESTALT: Sviluppo e Applicazione di Miriam Polster [Nessuna teoria emerge completsmente dal mente del propo crestore e la psicoterapa della Gestalt non fa ecexione. Frederick Pers & stato alrettanto un prodrto del proprio tempo della propria esperienza cos come lot mato S. Fred, E come Freud & stato inluensato dda Charot, cos Peels @ stat Infucnzato da ali, compreso Fru, Voglio niiae con un breve sommatio di alcuni an tecedeati della psicotrapia Gestalt tanto in campo paicologico che psicotrapeutico per illutare sia Pimpatto avato da queste teri sia la grande pect ta di Perse di soa moglie Laura di armonizeere parti diver in una formlazione nuova consona ai bio ‘gai det contemporane! ed alle conoscenze di une ‘noovs generazione In seguito mi propongo di dsctere te concett bas: lax della tosis e praticn della pcoterapia Gestalt Concludero offeenda una prospettiva conforme alla teoria Gestalt che pud Hluminae alcune sequenze essenziall della psicoterapia. INFLUENZE INZALL FORMULAZIONI DI FERLS CChiungue ogg facia psicoterpia 2 altamente debi tore alle intulzioai di Sune Freud. Le implicaio- fi della sua affermazione che gli seri umani sono ‘moss da impulse motivaionl non rasfonli 0 in conse, sosse una geneazion:orgoglosa della pro pa eapacih di use la rapione ed aire di conse- sguenza In tale societa, Freud introdue I'potesi che quello che sembrava invlidante ety il ito input he sfaggivano al contollorzionale; a su convin one terapestic che anche Perle sottoscrisse, fo che In cura conse nell conoscema ds. Sia Frevd che Perle feeto delle “rusion!™ nelle arce sconoscinte el comportamento nevotico, confdando che que- ta conoscunza fsse fondamentale peril buon fas. Honatnento della persona, Feud usd illuminate potere dll"insight: i paierteacconsentiva par- Tare spontanesmente, in moco che i suoi pensist scorresero il pit possibile Uber! e Pana faite tla scoperta di mediante inerprtazion! tempe- sivamente dosate. Ltequivalente della Gestalt alla Sequenze analivca baste sulla interpretaione delle Here sociazion i continwum di comsapevoleraa. Ti pazieme si concentra gradualmene sulle compo: nent della propia espeienza ed & questo processo A consapevolezz, mediato dal paiente stesso, che culmina nell conoscenan di st Unaltrs influenza impostatasulfesprienza format va di Peds, & sao Car Jung. Mistico, quasi poetico nella sua concesione della lotta per ls indviduazo. ne, Jung chbe Aidacia nellimpulso dell'omo ad csprimers. Ere diversa de Fread, quind, nella os ‘concerione del sgn, Fread vedera nel sogno un tentatvo di cmergere di ‘contenu inconsei. In questa lotta fv il materiale repress ela censura il sgn ers un campo di btta- ‘gla di mascheramento, di evasione e alstorsione Jong, per parte soa, vedeva i sogno come uno soe 40 etetivo nel quale i sogatorelouava con le pro pie contiaddizion, la propria confusion e la com Plessica della propria reath cerando di esprimere ‘quest dilemm! il pit pienamente possibile. Il sogno fom eran tentativa cl mescheramento ma pstosto «di espresione. Era un bisogno creativo che usave Tappresentazioni simboliche di aspetti important della vita dl sognatore.Inoltre, Jung considerava ‘ogni elemento del sogno come axpeto del sogna: tore e rteneva che il proceao di individvaione di fgauno tichiedesve una approprasione di questi ‘element proieat! lester Patls porta avant le concezione di Jung del sogno ‘come proiezione, lacendo rappresentare al sognatore Te varie part del sogno in modo da sapproprans dt {quanto aveva perduto. Ta psicoterapia Gestalt considera il sogno anche co- me un “setting” in cul entrare in contatto con gli alui Polster e Poster, 1973) Un’alea formulazione di Jung, importante per Ia peioterepia Gestalt fa Pndividuare le posta ine ‘eat alla nature umana. gli identficd questo dual smo ne caratterarchetipi come anima © aimo, 0 nel concetto di ombra il compagno oscuro ed im rmancabile della perzons pubbics- Oxo Rank fx i Fivenzatodalls eoncerione di Jung sulle poate fa attaveno i lvoro di quest'atimo che Peele vi rie ‘alse il proprio ineresse Il genio di Pers nello sv Tuppate quanto aveva appreso da alti lo port» percepte Tenerpia contenutn nella sensione fra te polanita © ed inventare una metodologia, Fuso del alg « della sedia yuot per iberare questa ener igs ¢ resiuia al servizio delfindividuo. in catattizanione i Perle in “op-dog underdog” last pad vedere come una resumavione pid dinami- ca della concezione dualistica di Jung di ombraper- ona. La lotta fe “topog/anderslog” spesso aso tiglia anche al confto fea “d e superego". LManderdog” expeime il rientiment, la riutanza € Tlmpulso sowversivo degh asperti uml della persona. I dilogo vitalzzante fr. queste pari in confit svela { modi in xt “underdog” i com pons da sowerivo: mediante confusion, pseudo stupid, pga, od ost, [ediane i dilogo & posse rggiungere un nuc- vo livello di spetto e comprensione che pud sso ‘ere i conllito dbilitant, Perls stato inflenzato anche da due peronslita inventive © divergeti dal pensiero feudiano oro- ddoso, Wilhelm Reich (1949) fa attivamentecstioxo fu “come” del comportamento mano, Questo 4 pare nelle sue exservazioni sil corpo come fonte dt feapessone e depositario de problemi e delle espe tienae delfindividyo, Il corp inearoa suture abi tual che rivelano e recano impress | tentatv dt tolvere questi confit, La vatone dl corpo dt Rei ch era pil real di quella di Freud, leeut zone ero fgene sono pit concettuli che carne e sangue, © 1 fuardano solo tre aereecorporee: a bocce, ano ed ITpene. La teoria di Reich cescrive la natura senso riale ditto il compo ed explore fl rspporo fa co taza corporea e coruzza del caratere. TL lavoro dt Perls porta avanti questa atenzione al corpo riro- vando nei gesti¢ nelle postion’ trace delle espe- Henze passste, acendo atensione ad esse anche Ignorarle e consentendo lore dt pasare da abindiat pletifiate del passato ad una atvtd adatabile nel presente Doe altri aspertt dlfinuenen di Rank su Perl me rita di essere vicordat: Rak rspetave la cea te percepiva la crestivita in quello che alt tere: peut consderavano sintomeglisosteneva che que- Sto sforzo meritava di essem gestto con maggiore Fispetto, non come une resitenza da esoreizzate, ma come tn funsione creativa she rappresenta unten tativo di isolvere un dilemma, Doportt, i pzien: te non sta cercando create wn stom ma ricerca tune tisposts ad na stuaione ol diaglo. Questa idee corrsponde al concetto Gesalt di edatamento creatvo (Peis, Hefisine ard Goodman, 1951) ove Vindivuo creativamente ricerca un equllbrio fra bisogai personalie posi. ambiental Anche Fattegiamento di Rank vero il rapport te- rapeutico era improntato a speto verso ia cea ti del paciente. Egli& stato uno dei pitt al enf- ‘izare Timportanza del rappoeto fu cerapeuta © pa- lente e questo al posto del concetto di uansert © sain nesta Rank sosteneva che Pefficacia della terapiadipende- vain gran parte dalfinterszione da persona a peso- na fre terapeutae pariente:lenfas della terapin Ge- ‘sale sul comtato & una exensione logice di quest iden ea met in evo Hl apport fe organi tel anblente efx pcene erpeut Sia Kare Levin che Kost Goldin casero impor tana dell inflense ambiental ed orgnimiche ol Twin explor®: magistelmente Vimpato del!'am- ‘inte alla persone. Ei fece questo mediante rap. presentzion|ropogrefiche del'indiidua fn uno Spas ambient, ia epesinen vent casi Re incestignano f coal di avicinamentoferit tment eVinflueza di opp e della “eadership™ Gi geppo sl comportamence indvidale (Marrow, 1969) Goldin (Hall Lindsey, 1970 sui redo de fn guern mondiale con leon! lcerello ed serv come Tintere pemonel del redoce si lorganiztea fet compensae le dmimite capaci a rlaione Stubientle, Eg iden Ia rewione cataraicn ¢ te decine alcuni pstmt asmemata Hid pa Cologce, maglor inporanza lf ordnesupericale fc une ott capacka di perro asta: exano fol entail dered pe dimiute Peventala Ai sorpre,schieste Inprevedbl od escesive da fae deiabieste I conceit dt Pes di apetatvectatoice del ne ‘otio las pb vedere come una etensione de bait di Goldstein Qui il sume peioogico sim. sz, o accompaga, lume fio e ln focapec ‘pu clare dalla stan ad fromtare compl At avo! in agama alla oval da cl 8 alle. ess impar il potted oranizzzione sotostante alVmane percesone dag pscologt della Forma {Gest All base dalla lors concesone ta la ca paca percetea dl cogere Timmagine come nf Seine d gua e sfondo. Una fara che teresa ini Ia vince aetensione 4 cola che guarda, mente lo sfondo rtroced, Supporando fy figura ef offendo una fone pet fuove gare seceaive. Ps etese queso conto ‘le il puto comporamento percetivo © per anal {alo applied alla perenza nana. Da quest ed fl princi apprendimeno dela Psicologia del la Forma, Perl tense In conceione del formats

You might also like