You are on page 1of 6
Guarda che cos’ha nello zaino! Qa ams Lo zucchero filato per il canarino, ww & ? o al mS il casco, Vasciugamano, lo spazzolino lo scoiattolo Ugo =~ da denti, per Elettra! gS ; Oo @ S =a Valtalena —_‘ portafoglio, Yombrello, Vaereo per x per Giulia! Francesco. Alma Edi Copia qui sotto tutte le parole colorate di pag. 58, come nell’esempio. ® a hai scrito, Guarda con attenzione [a prima lettera delle parole Sotto il hai scritto parole che iniziano con: Sotto lo hai scritto parole che iniziano con: sotto l hai scritto parole che iniziano con: Ricordal Nell’alfabeto alcune lettere si chiamano consonanti e altre vocali! eae: . vocali ¢ ™ - x rae \ N . 4 ——_=— Ora osserva di nuovo Ia tabella, poi leggi e collega con una freccia le frasi g Liarticolo il le parole maschili e femminili che = accompagna iniziano con le vocali (a, e, i, 0, w) Qo L’articolo lo le parole maschili che iniziano o accompagna con le consonanti (tranne alcune) = Larticolo le parole maschili che iniziano 9° V accompagna con la s seguita da consonante, = con la Z.... Ti ricordi quale articolo‘accompagna le parole femminili (tranne quelle con le vocali)? Scrivilo qui! Se non ti ricordi vai a pag. 18 oO 2 & zio di Giulia é molto strano, = lui non prende aeroplano, viaggia sopra arcobaleno, zaino sempre pieno, ha cappello e mantello, non si scorda mai ombrello, con la neve -=- - ~ e con sole o x lui ha sempre t A buonumore. ‘ a x ¢ et hd 4, Fai Iattivital & La strega ha rubato tutte queste parole e le ha messe nella pentola! fj > Q0 o — & Ricopiale nello spazio giusto. ded etm, i aS Poot ts. Oo ¢ ss ¢ x ¢ x Oo ve ve \ = \ aN as 1 — x ¢ x ? x 7 x yen? -.n 7 S-.-7 Alma Edizioni Fe B+ Osea l bola rossntva di tut’ gli articoli singolaril Articoli determinativi singolari accompagna le parole maschili che iniziano con le consonanti (tranne alcune). accompagna le parole femminili che iniziano con le consonanti. Jo [accompagna le parole maschili che iniziano con la s seguita da consonante, con la z... vp accompagna le parole maschili e femminili che iniziano con le vocali. ficolo giusio La strega guarda = Francesco cavalea 1o/il/la zoo. Cosimo fa volare la/Y/il cavallino. lo/l’/il aquilone. i Wallen = CF Ps Oe oD ‘<4 f- ZO COs o —_ M Lo/L’ scarafaggio... 11/L’/La canarino ama ~ é Giulia! P/lo/il zucchero filato. 9 — La/L’/Tl pirata S Occhiosolo guarda la/lo/Visola. = ra x 6. leggi as: suas ! La strega ¢ invidioS#! Vuole i regali dello zio! Fa un altro incantesimo e ... li moltiplical Uno Tanti! 6 il casco i caschi Vasciugamano gli asciugamani lo spazzolino gli spazzolini lo scoiattolo gli scoiattoli Valtalena Je altalene il portafoglio i portafogli Yombrello gli ombrelli laereo gli aerei lo zucchero filato gli zuccheri filati Larticolo al plurale diventa [_i_| L’articolo al plurale diventa |. Larticolo al plurale diventa [— {quando la parola & mi S L’articolo al plurale diventa [1]. wm Articoli determinativi plurali ~ accompagna le parole maschili che iniziano con le ~ consonanti (tranne alcune). Q accompagna le parole maschili che iniziano con la = vocale, con la s seguita da consonante, con la z... ° YL accompagna tutte le parole femminili. < ‘Alma Edizioni Osserva la tabella riassuntiva di tutti gli aticolt plurali a pag. 62. Poi scrvi le frasi ‘al plurale come nell’esempio e disegna. Francesco raccoglie il fiore. Francesco raccoglie i fiori. Giulia guarda Valbero. Lo zio Cosimo apre lo zaino. ff ‘0D o ~ — ‘ 7 S Il canarino gioca con lo scoiattolo. oo « = ° » 9 ¢ = < Eekzioni

You might also like