Lettura S.Benni

You might also like

You are on page 1of 6
APO Analisi della conversazione QM Nea 16 in cui ride. Pot 10 una delle intervistate ride mentre parla, Ascolta pit volte questa parte ¢ sottolipe Te parole o le parti Gontati con un compagno. vi sembra di aver WEA Ancora in coppia riascoltate Vintervista completa dell’ativita 6 e cercate di individuare quali altri intervist®i 15 ridono sulle parole, veificando anche se ridono con le stesse intenzioni riscontrate al punto 7b. Eh Legere HEB ei e scegliil disegno che meglio rappresenta U'inizio del racconto “I Sondar” con un compagno. li Stefano Benni, Poi consultati = Ilnostro & un Tavoro duro ma quanto mai affascinante - disse il direttore del giornale al gic I neogiornalista era seduto rigido con aria umile, e teneva i piedi avvitati 'uno allaltro, cosicché sembrava che avesse una sola scarpa inglese. 190 Coniuga a leggere il racconto di Stefano Beni. Poi sotzolinea nel testo le frasi che descrivono i disegni. Infine confrontati con un compagno. = Il suo curriculum @ buono, ma un diploma con lode alla scuola di giornalismo governativo non basta, dovra farsi le ossa, impegnarsi duramente e imparare dai veterani. Sa quante dif- incontrera, ragazzo mio? re del giornale corrugd la fronte come chi sta per dire qualcosa di importante, il neoassunto gli occhi come chi si appresta a udire qualcosa di importante. tre cose la dovranno guidare nel suo lavoro presso di noi, La prima é la sua coscienza profes- edicittadino, dire questo il direttore alzd un dito solenne, il giovane aspirante chin® la testa reverente. ida, naturalmente, ¢ il suo magistero. yre guardo fisso negli occhi il giovane giornalista, il quale resto indeciso se distogliere rispet- lo sguardo o virilmente sostenerlo, e nel dubbio intreccid i bulbi oculari fino a raggiunge- strabismo tipico dei gatti detti siamesi. terza cosa, la pud vedere sulla scrivania di ogni giornalista ¢ anche sulla mia, ¢ il Sondar SCE, Sondaggio Continuato di Efficienza. re indicd lo schermo nero, rotondeggiante, ritto su uno stelo di metallo, che come un enor- incombeva sulle loro teste. II giovane giornalista lo osservo timoroso. funzionamento @ semplice: poiché negli anni passati ci sono state molte, troppe polemiche obiettivita dell'informazione, e su pregiudiziali atteggiamenti “anti” “filo” gover- il governo ha deciso di affidare la questione a un arbitro imparziale. Il Sondar, appunto. € VITA D'UFFICIO mm direttore attese un cenno di ll assenso dal giovane giornali- sta. Dopo pochi secondi, la testa del giovane giornalista si mosse su e gitt per indicare assenso. - Mentre lei lavora, giovanotto, Vistituto governativo dei sondaggi segnala al Sondar, in ogni momento della giornata, il suo indice di gradi- mento presso i lettori. Dopo ogni articolo, verra fatto subito un son- aggio. Finché lei manterra alta la sua quota di popolarita, fara parte del nostro giornale. Quando essa si abbassera, sara licenziato, Ricordi bene: il Sondar non perdo- na! Idirettore guardd il giovane giornalista per vedere se si era spaventato. Il giovane giornalista si era spaventato. ~ Naturalmente io stesso sono sottoposto al controllo del Sondar. Questo garanti- sce la democraticita del nostro gior- nale: siamo tutti sottoposti al giu zio popolare e questo éinfinitamen- te meglio delle cosiddette libere opi nioni. Ma il Sondar non la deve paralizzare, giovane collega! E evi- dente che se io sono arrivato cos! in alto, & perché conosco bene le rego- le del Sondar, so conciliare Pimpar- zialita delle notizie e la liberta della redazione. Io la guider®, la consi- glier, la avvertird quando lei rischiera di far arrabbiare il Sondar. Io saro al tempo stesso il suo diret- tore e il suo garante, E chiaro? Ci sono domande? Parlare - Si - disse il giovane giornalista- PS PPEES cos’t quella luce rossa che si @ accesa sul Sondar? Il direttore sapeva che cosa signifi- cava la luce rossa. Il giovane giorna- lista no. Una voce femminile proveniente dal Sondar disse con ferma dolcezza: ynor direttore, ci dispiace infor- marla che nell'ultimo sondaggio odierno lei @ sceso al ventunesimo posto della classifica di popolarita nazionale. Cid non le consente di proseguire nel suo incarico. Ha tre minnti di tempo per raccogliere le ¢ sue cose, La ringraziamo del lavoro svolto e le formulia- mo i nostri migliori auguri. I Sondar sputd una busta gialla, II direttore raccolse rapidamente un paio di sti- lografiche, urvagenda, una foto della moglie, un revol- ver, un cagnolino di porcel- Janae per ultima la busta. - E la mia liquidazione - disse con voce appena un po’ alterata ¢ usci dalla stanza. La luce rossa del Sondar si spense. I giovane giornalista rimase solo per una ventina di secondi, dopodiché Ja porta si apri ed entrd un nuovo direttore. = Il nostro @ un lavoro duro ma quanto mai affascinante - disse il direttore del giornale al giovane giornalista neoassunto. Aa Stefano Bena Sonar in "lima actin eine, 194 Giornalista scrttore e poeta, Stefano Benni ha collaborato ¢ collabora con ‘numerose testate Lo stile di Benni si caratterizza per Puso originale ed innovativo del linguaggio, Pacutezza ‘nel cogliere gli aspetti pitt aberrant della societa moderna la sua comicita stralunata e Pinesauribile fantasia nella creazione di mondi immaginari estraordinari. Tsuo primo libro, Bar pee Spor, & uscito nel [Im 1976. Da allora la sua produzioneha spazia- fm to dai romanzi, ai rac- 3 conti alle raccolte di JRE 4 ‘poesie, al teatro, ¢ per- = suo nuovo lavoro é il segno di una continua ‘rescita, con la composi- ‘ione di opere di carattere fantastico fortemente legate alla situazione poli- tica e sociale contemporanea. Tra le ‘opere principal: Il bar sotto if mare sg, (1987) Baol (1990), Elianto (1996), Achille pie veloce (2003) | Margherita dolcevia (2005), La ‘grammatica i Dio (2007), Forma un gruppo di tre 0 quattro studenti ¢ mettete in ena “ll Sondar”. Cercate di esere il pita fedeli possibile af racconto, drammatizzando espressioni, movimenti, sentimenti e intenzioni dei personaggi 192 VITA D'UFFICIO 1) Ascottare QD Dall intervista che stai per ascoltare sono state eliminate le domande. Al loro posto sentirai 5 secondi di silenzio. 11 Ascolta le ritpaste' poi, insieme ad sen compagna, cores di imsmaginare le domande. Ascelte tutte le volte nocessaris, Atttenzione: la prima domanda era all'inizio del brano. Domanda Domanda2: Domanda 3: Domanda 4: QED Ascoltare!'intervisea completa e verificate se il senso delle vostre domande era esatto, 18 TH Analisilessicale La classe si divide in gruppi di 4 studensi. Ogni gruppo ha il compito di cercare nel racconto completo di Stefano Benni (parole comrspondenti alle defnizioni qui sorta, Accanto ad ogni definizione si deve srivere la parolaescelire la sua categoria grammaticale (S = sostantivo, AG = aggettivo, V = verbo, AV = avverbio, C = congiunzione). ‘Allo STOP dell'insegnante tutte le squadre devono fermarsi. Vince la squadra che ottiene pitt punti calcolando che: vale I puntola parola giustae vale 1 punto la categoria grammaticale correta. = Pereid, quindi soltanto ~ prepararsi ive, in altre parole Tpermetiore Piegare verso basso a “Geil occhio persona che ha if lavoro di sorvegliare che tutto sia in ordine el come é normale, chiaramente nel periodo incui, nel momento in cui 193) VITA D'UFFICIO Z4 Analisi grammaticale WPM Come sai, in italiano esistono due articoli (quello determinative e quello indeterminativo). A cosa sevono, cosa indicano e qual ® la loro differenza? Discutine con un compagno cercando anche di verificare se nella vostra fingua ‘gh articoli funzionano come in italiano WES Continua a lavorare in copia. Completate la prima parte del racconto di Stefano Beni inserendo gli articoli determinativi e indererminativi negli spasi. Modificate le preposizioni se necessario, come nellesempio. Quando avete Finito confrontate il vostro lavoro con Uoriginale e cercate di capire le ragioni delle difference, se ci sono, consultando ‘anche Uinsegnante. - I nostro 2__ lavoro duro ma quanto mai affascinante ~ disse direttore di _del_ giornale a __ giovane giornalista neoas- sunto, Idirettoredi___giornale fumava sigaretta americana sulla pol- trona girevole tedesca ¢ teneva sulla lucidissima scrivania svedese due lustrissime scarpe inglesi che riflesse sembravano quattro scarpe inglesi Il neogiornalista era seduto rigido con aria umile,e teneva___ pedi m- awitati Puno allaltro, cosicché s brava che avesse sola scarpa inglese. ~____suo curriculum é buono, ma — diploma con lode alla scuola di_giornalismo governativo non basta, dovra farsi gnarsi duramente e imparare da ____ veterani, Sa quante difficolta __o8sa, impe- incontrera, ragazzo mio? direttore di —— giornale corrugi ____ fronte come chi sta per dire qualcosa di importante, neoassunto spalancd occhi come chi si appresta a udire qualco- sa di importante, - Vede, tre cose la dovranno guidare in ro presso di noi. La prima ® sua coscienza professionale e di citta- dino. Nel dire questo _direttore alad dito solenne, il giovane aspi- rante chind _ testa reverente. La seconda, naturalmente, & suo magistero. Il direttore guardd fisso negli occhi —— giovane giornalista, il quale suo lavo- rest indeciso se distogliere rispet- tosamente sguardo 0 viril- mente sostenerlo, © nel dubbio intre- id i bulbi ocular fino a raggiungere strabismo tipico dei gatti detti = siamesi, + La terza cosa, la pud vedere su ___scrivania di ogni giornalista e anche su__mia,@_Sondar SCE, ovvero Sondaggio Continuato di Efficienza. Il direttore indicd lo schermo nero, rotondeggiante, ritto su__stelo di metallo, che come ___ enorme girasole incombeva sulle loro test. II giovane giornalista lo osservd timo- 1080. WEE Lavora in gruppo sulla seconda parte del racconto di Stefano Benni. Poteteinserire Carticolo detenminativo, Varticolo indeterminativo oppure lasciare lo spazio bianco, senza inserire nulla. Modificate le preposizione se necessario, come al punto 12b, Poi verificate sul resto originale, - Il suo funzionamento & semplice: poiché negli anni passati ci sono state molte, trope polemiche su —— scarsa obiettivita dell'infor- mazione, ¢ su ___pregiudiziali atteggiamenti “anti” e “filo” gover- nativi, governo ha deciso di 194 affidare la questione a arbi tro imparziale. Il Sondar, appunto. direttore attese cenno di assenso dal giovane giornalista. Dopo pochi secondi, testa del giovane giornalista si mosse sue gitt per indicare___assenso. ~ Mentre lei lavora, giovanotto, _ istituto governativo dei son- daggi segnala al Sondar, in ogni momento della giornat: uo indice di gradimento presso i letto- ri, Dopo ogni articolo, verra fatto subito sondaggio, Finché lei VITA D’UFFICIO manterra alta sua quota di popolarita, fara parte del nostro giomale. Quando essa si abbas- sera, sara licenziato. Ricordi Sondar non perdona! Il direttore guardd il giovane giomalista bene: il per vedere se si era spaventato, Il giovane giornalista si cra spaventato stesso. sono controllo del la - Naturalmente io sottoposto a Sondar. Questo garantisce nostro democraticita di iomale: siamo tutti sottoposti al giudizio popolare e questo é infi nitamente meglio delle cosiddette libere opinioni. Ma jl Sondar non la deve paralizzare, giova- ne collega! E evidente che se io alto, sono arrivato cosi in perché conosco bene le regole del Sondar, so conciliare Pimparzia per ognuno dei casi spiegati. (Omissione delfarticalo ‘Uno degli aspetti pit ditficil delta lingua ita- ‘ina consist nel decidere se bisogna o no usare larticolo, Frasi come E rawocato (con larticolodeterminativo), E un avvoca- (con lartiala indeterminativo) 0 & avvo- (cere articalo) non sono affatto iter- ‘cambiabil. Nel prima caso infatti fa presen- 73 delavocata & gia nota al interocutore; inel secondo caso chi parta fomisce un’infor- ‘mazione nuova sullidentita di una persona; ‘el tern caso Finformazione iguarda mestier di una persona che rinterocutore 8 conasee 0 ha visto o che per lo meno & [i stata presentata nelia discussione. ‘Oltre che con alcuni nomi geografici, con lita delle notizie e la liberta della reda- zione. fo la guiderd, la consiglierd, la avvertird quando lei di far arrabbiare il Sondar. sard a _ tempo stesso il suo rischiera lo direttore e il suo garante. E chiaro? Ci sono domande? - disse il giovane giornalista - cos’ quella luce rossa che si accesa sul Sondar? Il direttore sapeva che cosa signi- ficava la luce rossa. Il giovane giornalista no. Una voce femminile proveniente dal Sondar disse con__ferma doleezza: Signor direttore, ci dispiace informarla che nell'ulti- mo sondaggio odierno lei @ sceso al ventunesimo posto della classi fica di ____popolarita naziona- ‘Nom propri di persona e con alcune deter- minazioni di tempo e di tuogo, Marticolo viene omesso: 1. quando corrisponde ad un artcolo inde~ ‘erminativo plurale (a volte formato dalla Dreposizione aricoiata: ai + articolo deter- mminativo): ho ancora (dei) dubbi, in Malla i sono (delle) isole molto belle; 2. in molte locuzioni awverbiali: in fondo, df certo, a proposito, 43. in motte locuzioni verbal: avere sonno, rovare pieta, sentire caldo; le. Cid non le consente di prose- guire in suo incarico, Ha tempo per raccogliere le sue cose. La ringra- ziamo di formuliamo auguri. I Sondar sputd busta gial- la. I direttore raccolse rapida- tre minuti di lavoro svolto e le nostri migliori mente paio di stilografi- che, ____agenda,__ foto di moglie, revolver, ___ cagnolino porcel- Jana e per ultima busta ~ Bla mia liquidazione - disse con voce appena un po’ altera- tae usci dalla stanza. Laluce rossa del Sondar si spense. I giovane giornalista rimase solo per una ventina di secondi, dopo- diché la porta si apri ed entrd un nuovo direttore. - Il nostro @ un lavoro duro ma quanto mai affascinante - disse il direttore del giornale al giovane giornalista neoassunto. eqgi nel box, qui sotto le regole sull’omisione dell'articolo e trova nei testi delle ativita 12b e 12e un exempio 4. nelle locuzioni in cui un sastantivo si integra con un altro per esprimere un signi- fioato unico: sala da pranzo, ferro da stro, pasta di mandorla; = 6. in espressioni di tipo vocativo nel discor- 80 diretto: Professare, vorrei dirle una cosa; 7. molto spesso dopo la preposizione aj con ‘senso di specificazione. 195)

You might also like