You are on page 1of 18
Costruzioni Meccaniche s.r.l. CONTAMETRI 1 / 70 CABLE METER 1/70 24 Deserizione 2.2 Caratteristiche Tecniche 2.3 Movimentazione 2.4 Allincamento 2.5 Installazione 2.6 Collegamenti e allacciamenti 2.7 Protezioni antinfortunistiche 2.8 Infilaggio cavo 2.9 Dispositivi di Comando e controlio 2.9 Control and Monitoring system 2.10 inpioge 210 Howto use 244 Fiecorsa, sicuezz00d omergonze [217 Lim suites, story and emergency 242 Controll periodici manutenzionee | 2.12 Routine check, maintenance and lubrificazione lubrication 243 Ricambi 2.13 Spare parts Pagina 1 di 18 Ediz.22/04/13 -yarane scot c meena prornsr outa socn9 CeNDVETZ Dr memooup Ot CNEGUALDO RIOEROCOANDUEHTOAOITE 2.41 DESCRIZIONE a eperhucmrena tata contro | : Su questa struttura viene’ fissata la pata Moun ‘contametri, sulla quale ‘con tino sviluppo-di 400 mm.” La puleugia inferiore, é-in-allurinio Questo accorgimento rende il nostra: covered with porcelal ‘contametri esente da. continue verifiche periodiche regolazioni. Inoltre a questa puleggia con : 2’ collegato un encoder che rleva fo sviluppo del ‘Apa fon these pulley th ceramica. mio montate 2 pulegge avo in lavorazione. La puleggia’superiore-é composta da’ una leva wor simile al nylon, la quale pero’ presenta delle. The caratteristiche superion:in-resistenza meccanica simnlar .t edin leggerezza. ‘Queste pulegge, premendo il avo evitatio eventual sittamentifra-le 2 pulegge. Possiamo avere due possibilta : _xpeoineen ceca cemsmninan semen icant oi: comcoen wich cp cep mre Se il contametri viene Inserito in. una tinea bidirezionale, dopo. le 2 pulegge vi sara una speciale pinza blocca-cavo, che azionata in caso di necesita’ eviters lo siilarsi del contametri-¢ delle unita® poste-a. monte. Se il contametri viene inserito in-una’.tinea monoditezionale, le 2 piilegge, .costituite ‘da cuscinetti. speciali, eviteranno to: sfilarsi del-contametri ¢ delle unita’ poste a monte. Pagina: jonre 24 lighter iy By pressing again lavorazione tramite un plstone pheumatico, by-means of a pneumatic piston, these pule worl ‘any slippage between the 2 pulleys ere afe a oN at there a ‘DESCRIPTION. “ower pulley, i is process mal essary for the cable meter. “to. Wally checked and oe upper pulley s pylon’ but 1 ro Ifthe spevial abe toeeg inceris positioned afer tne 2 pulays andactivated. fan Ifthe: sable meters used in a one-way line, the 2 pulleys, made up. of special bearings, wil-stop:the cable meter:and the upstream: ‘units from unwinding: ‘peooun.o CONSUMO.MEDIO.ARIA, POTENZA INSTALLATA PESO TOTALE. DIAM. MINIMO. DEL CAVO DIAM. MAX:DEL CAVO VELOCITA’ MAX RISOLUZIONE SET MINIMO SET MAX aGaaina 3 ai repartee sxc SRSSRAL SRS ENN a wk Be ca Sraeaeeaeiaes CAP. 2 2.3 MOVIMENTAZIONE 2.3 HANDLING ATTENZIONE PERICOLO WARNING DANGER Manovre pericolose. Tutte le operazioni di carico e Dangerous operations, All loading and untoading scarico devono essere effettuate da personale operations must be carried out by qualified specializzato. personnel only. Per movimentare la macchina 0 i gruppi procedete When moving the machine, proceed as follows: come di seguito: -sollevare mediante paranco o gru altaccandosi ai -raise using hoist or crane, hooking into the golfari o ai fori predisposti ‘eyebotts or holes present. (fig.23-4) (fig.23-1) Fig.2.3-1 Pagina 4 di 18 -gempegureor crn seman nonaemers eats ooa eno Sava Drnaouug OICENEEGURLO OENEER.OCOMNELENSTO ATE 2.4 ALLINEAMENTO ( VEDERE LAYOUT) (fig.2.4-1) Nel disporre il contametri é necessario curare Fallineamento che, provvisoriamente, pud essere fatto tracciando una linea sul pavimento Controllare quind falineamento inflando un ezzo di cavo (0 di spago) (1) di lunghezza pari a quella della linea. Controllare quindi che Tallineamento sia il pit corretto possibile. Se necessario effettuare piccoli spostamenti (laterali, longitudinall) del contametri e regolarlo in altezza agendo sui piedini di regolazione. CAP. 2 2.4 ALIGNMENT (SEE LAYOUT) (fig.2.4-1) The cable meter must be aligned with great care, if necessary with the aid of a line marked temporarily on the shop floor. Then check the alignment by passing a length of cable or twine (1) through all machines of the line. Then check that alignment is as true as possible. if necessary slightly move the machine (sideways or lengthways) and adjust &s height by adjusting its feet. ‘Secure the machine to the floor after alignment. Fig.2.4-1 Pagina 5 di 18 SSRESEnBinoa hea sents srene Doone Oo Sonar bareaehot- Agrn a a 2.5 INSTALLAZIONE in base ai mezzi di trasporto e alle destinazioni il contametri potra’ essere imballato come segue: - in cassa di legno bloccato con tasselli e ricoperto con sacco barriera = con solo film di protezione (su automezzi) lWcontametri non richiede nessuna opera muraria, seavi o pavimentazioni speciali. Sara’ suffciente fissare le strutture al suolo mediante normali tasselii peril cemento, CAP. 2 2.5 INSTALLATION Depending on the means of transport and on where the machine units have to be sent to, they may be packed as follows: - -ina wooden crate, blocked with smail wedges and covered with a barrier sack = just with shrink wrap (on trucks) Installing the cable meter needs no brickwork, excavation or laying of special flooring. The structure just needs to be fixed to the ground using ordinary cement plugs. Pagina 6 di 18 Pe ache 2.6 COLLEGAMENTI E ALLACCIAMENTI Collegare timpianto elettrico del contametri mediante i connettori o le morsettiere. (fg.2.6-1) CAP. 2 2.6 CONNECTIONS Connect all cable meters electrical systems using connectors or terminal boards. (fig.2.6-1) Eseguire i collegamenti elettrici (2) del contametri, Connect the cable meter's electric systems seguendo lo schema fomito. 2) in accordance with the diagram provided. Collegare il contametri alla rete di alimentazione dell'ania.(1) Connect the cable meter to the compressed air lines (1). Fig.2.6-1 Pagina 7 di 18 . ‘Jemamussios c meena uscnorna ours coco cata Brwngouree 0 CcHREGUAL9ORENGER OCARNOLE NOTE ADTTE ATTENZIONE: aria in pressione in artivo deve essere pulita (fitrata) e perfettamente asciutta (essiccata) ATTENZIONE PERICOLO A Anche se lallacciamento elettrico e’ stato fatto non dare corrente alle machine fino a quando il tecnico della Ditta Costruttrice non ha effettuato i necessari collaudi. ATTENZIONE PERICOLO A | collegamenti devono essere effettuati prima di allacciare l'armadio elettrico alla linea. CAP. 2 WARNING: The line to the pneumatic supply network, must use clean air (i... fitered air) without condensation. WARNING DANGER A Even after connection to the mains, do not switch the Power ON before the line has been tested by the maker. WARNING DANGER A All electrical connections must be completed before connecting the switchboard to power | supply. agina 8 di 18 ssposuioeciea usar ace Eee a CAP. 2 2.7 PROTEZIONI ANTIFORTUNISTICHE, 2.7 SAFETY GUARDS. 1 Protezione conta metri. (1 fig.2.7-1) 1 Cable meter guards(1 fig.2.7-1) Pagida 2.dide | CONSEGNARLO © RERDERLO COMUNOUE NOTD A OITTE SORA AnEeMNR ROR TRRS mona 2.8 INFILAGGIO CAVO. ATTENZIONE PERICOLO Normaimente foperazione viene eseguita ad alimentazione elettrica inserita. Impiegare PERSONALE SPECIALIZZATO e tutti gli accorgimenti del caso. In particolare e” assolutamente vietato inflare oggetti metallic nellapertura dove passa il flo da matassare. Per infilare il cavo nei rulli di guida, quindi nel contametri, procedere come di seguito descritto: (fig.2.8-1) - Aprire la porta di protezione (4) Aprire la pinza cavo(1) mediante il pulsante 2 iene il pulsante diinfilaggio cavo per far avanzare il cavo (7) Infilare il flo nei rull di quida (3) Proseguire e infilare il flo posizionandolo nelle gole delle pulegge (5) come indicato in figura = Infilare il filo nei ruli di quida (6) - Chiudere la porta di protezione (4) = Infilare il filo nello spark tester CAP. 2 2.8 CABLE THREADING WARNING DANGER This operation is usually ‘with power supply ON. Only QUALIFIED PERSONNEL should perform this operation employing all the necessary care. In particular, & is absolutely forbidden to insert metal objects in the opening for the cable to be coiled. Proceed as follows to thread the cable into the guide rolls and then into the cable meter: (fig.2.8-1) -Open protection door(4) -Open wire clamp (1) using the button (2) -Press the “threading button” to advance the wire(7) -Thread the wire into the guide rollers (3) -Continue and thread the wire, while positioning t into the grooves of the pulley (5) as shown in the picture -Thread the wire into the guides rollers (6) - Close the protection door (4) -Thread the wire into the Spark Tester Pagina 10 di 18 _ARigugateesga muse come vere socneare cetous onrncoue ocovrounioo rromo cane now AT CAP. 2 Fig. 2.81 Pagina 11 di 18 ae CoNCURRBITTSR En Sens nett he OLA sonore anne pr Agr omer uO O RHBAROCERAMICAENOTO NOUS CAP. 2 2.9 DISPOSITIVI DI COMANDO E DI 2.9 CONTROL AND MONITORING SYSTEM CONTROLLO (fig 2.9-1} (fig 2.9-1) 1) regolatore di pressione per modificare la 1) pressure regulator to adjust the strenght of forza di contrasto delle due ruote contrast of the two wheels 2) regolatore di pressione per modificare la 2) pressure regulator to adjust the force of the forza di chiusura della pinza cavo wire clamp 3) pulsante di infilaggio cavo 3) threading wire botton 4) pulsante apre/chiude pinza cavo 4) button openiclose wire clamp Fig.2.91 Pagina 12 di 18 ‘pegaroge cman isrropmar cs qvera cocentoc glove peony OceAnEauaio CRROEROCORNOUEHOTS AGT 2.40 IMPIEGO i contametri 1/70-e! adatto per le misure metrologiche. dei cavi-elettricifsolati, Trova impiego sulle:linee yeloct di: seewedovurecr mami apport Isolamento Bobinatura Matassatura Ripasso Confezione ERASE EU ES Ss etc Pagina 19.ci 12 Sgere mens CAP.2 2.11 FINECORSA, SICUREZZE ED 2.11 LIMIT SWITCHES, SAFETY AND EMERGENZE. EMERGENCY DEVICES 1) finecorsa porta protezione aperta 1) safety guards open microswitch Fig.211-1 Pagina 14 di 18 Aen 01.008 C AsERANKO LAPROFRETA 3 ovESTO "CON DWE TO RFRGOURLO D1 CONSECRARLOO FENEERLOCOMNOUE NOTO ROITE (CSreenns os 3a SERA AUTOM DTIONS Oe APs Cosma etona Se) Agana 2.42 CONTROLLI PERIODICI MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE ATTENZIONE PERICOLO Guando, non dversamente ideale. tue operazione di coritrolio,. me lubtifcazione, etc, devono essere esed - MACCHINA FERMA. - TENSIONE DISINSERITA. - PULSANTE Di ARRESTO ‘DEWERCENZA INSERITO L Quando per determinate operazioni e” richiesto che ja tensione sia inserita 0 che sia in finzione'et obbligatorio: Le - IMPIEGARE —~ SOLO AUTORIZZATO.. (con conoscenza della machina): - Per interventi julien ELETTRIGISTI. AU; interns in cage deter) 'fato obbligo anche cl searalare viswamente che si stanno eseguendo. intetventi. sulla machina. ata wect cymsemanu ipo if Sones alpen SLA at TABELLA DI LUBRIFICAZIONE A- Olio per riduttori A- Oil for gear-boxes. At — Olio per riduttori “ROSSI”. A1 - Oil for "ROSSI" gear-boxes B- Olio per viti di sollevamento, guide lineari B- Oil for lifting screws, sideways. C- Olio idraulico. ¢- Hydraulic oil D- Grasso per viti di trasiazione a ticircolo di sfere, cremagliere, ruote dentate. D- Grease for recirculating ball screws, rack-gears, gear wheels. E- Olio per nebulizzatore 0 gruppo aria E- Oil for nebulizer or air system: F ~ Grasso per cuscinetti, grasso per carrini a ricircolo di sfere F — Grease for bearing, grease for linear recirculating ball bearing Nelle pagine seguenti si mostrano i CAP. 2 LUBRICATION CHART AGIP BLASIA 220 BP ENERGOL GR-XP 220 ESSO SPARTAN EP 220 SHELL OMALA 220 * MOBILGEAR 630 MOBILGEAR 632 AGIP BLASIA 320 BP ENERGOL GR-XP 320 ESSO SPARTAN EP 320 SHELL OMALA 320 MOBIL DTE 26 AGIP OSO 68 BP ENERGOL HLP 68 ESSO NUTO H 68 SHELL TELLUS 68 MOBILUX EP 2 AGIP GR MU EP 2 BP GREASE LTX EP2 ESSO BEACON EP2 SHELL ALVANIA GREASE R2 SKF LGMT2 MOBIL DTE 24 SHELL TELLUS 32 ESSO TERESSO 32 AGIP OTE 32 IP HYDRUS 32 CASTROL MAGNA 32 SKF LGHP2 Main lubrication points are shown on principali punti da lubrificare. the following pages. * Olio per riduttori “ROSSI” da cambiare * Oli for “ROSSI” gear-boxes to be una volta all'anno. changed once a year. Pagina 16 di 18 ‘onconmen OA THN SENTA AUTOMETASENe CELLARS Coston Heesene ns) Agree 2.43 RICAMBI Lé ordinazioni delle parti'ti:ricaibio devono™ essere corrédate con le sequent! indicazioni. Moidsllo della maechina ~ Numero di matricole della miacchina Numero della Tavola'dove é illustrate. - Numero di posizione “N*Pos:"(seguite quando esiste'daln’ di'éodice) e* denominazione : - Quantita richiesta pS Mezzo di spédizione richiesto a ve Pagi Aral arose cpninieennnl aide nl re Gre Sorednet Sela cee natn CAP. 2 MODULO D'ORDINE PER — SPARE PARTS ORDER TABLE Pagina 18 di 18 sept auzac c nanan a morn, cars oma cave MERI, CQREOWN.S ORMEENC COME HOTOA

You might also like