You are on page 1of 6
SISTEMA QUALITA MSDS - SAFETY DATA SHEET ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N° 1907/2006 PAPERSEAL ECO Data emissione [Released] Data uitima revisione [Updeted) 11/05/2012 3110712012 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA’ [COMPANY / PRODUCT IDENTIFICATION] 14 Identificazione del prodotto { Product Identification Nome commerciale [Trade Name]: Paperseal Eco 1.2 Identificazione della societa' { Company identification } BIFIRE ® Sri Via Lavoratori deltautobianchi, 1 20832 Desio (MB) Tel. +390362364570 Fax. +39 0362334134 ‘wow bifie it 1.24 Telefono per emergenze { Emergency phone number]: 00 39 0362 364570 2. COMPOSIZIONE {INGREDIENTS} 2.1 Componenti [Components] : 60 -70% sio2 30 to 40% OSSIDO ALCOLINO TERROS! (C20, MgO, etc) [60-70% Si02 30 to 40% ALCOLINO EARTH OXIDES (C20, MgO, etc} 24 Numero CAS [Number CAS] :N.A 2.3 Descrizione [Description : Fibre mineral per alte temperature (silicato di calcio). | Mineral bers to high tempertures (silcate of calcium and magnesium) | 3. INDICAZIONI DI RISCHIO [HAZARDS IDENTIFICATION] 3.4. Principali rischi per la salute [ Main health hazards ] Questa fibra @ stata ideata per ridurre la biopersistenza Polmonare per cul, con un uso normale, non sono previsti effetti nocivi per la salute se |' esposizione sul posto di lavoro & ‘mantenuta entro i limiti specifci previsti.L’ esposizione pud provocare leggere irritazioni da contatto alla pelle, agli occhi ed alle vie respiratorie superior. [This fibers designed fo reduce lung biopersistence for which, under normal use, there are no adverse health «tft if the exposure inthe workplace is maintained within specific limits set. The ‘exposure may cause slight itation fom contact with skin, eyes and upper respiratory tract) 3.2. Principali rischi per ambiente [ Main risk to the environment }: NA 4, MISURE DI PRIMO SOCCORSO [FIRST AID MEASURES} 4.1 Indicazioni generali { General information | : In caso di dubbio, o quando permangono sintomi, fare ricorso ad un medico tenendo a disposizione la scheda di sicurezza del preparato. Non somministrare alcuna sostanza per via orale @ persona priva di conoscenza, [Incase of doubt or when symptoms persist, seek medical attention, taking a safely data sheet preparation. Never give anything by mouth to an unconscious person.) 4.2 Contato con gli occhi { Contact with eyes }: In caso di iritazione, lavare con abbondante acqua fredda. Tenere a disposizione un colli. fiation occurs, rinse with cold water, Keep eye bath available | 4.3 Inalazione [ Inhalation |: In caso di eccessiva esposizione alle polveri, portare la persona all aria fresca far bere acqua Per pulire la bocca e la gola e far soffiare il naso per rimuovere la congestion, In case of excessive exposure to dust, take the person to ‘rsh air to drink water to cleanse the mouth and throat and blow nose fo remove congestion} Ed. 2Rev.0 Page 1/6 ‘SISTEMA QUALITA aE Bi7ire MSDS - SAFETY DATA SHEET aad i = || ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N° 1907/2006 TECHOLOGIA TALIA 4.4 Contatto con la cute [ Contact with skin] : In caso di irritazione della pelle, sciaequare con acqua la zona colpita lavare delicatamente. {If skin ittion oocurs, rinse with water and wash the affected area gently) 4.5 Ingestione [Ingestion] : NA 4.6 Mezzi di trattamento spocifico ed immediato da tenere sul posto di lavoro [Means of speci and immediate treatment to be at work]: N.A 5, MISURE ANTINCENDIO [FIRE PREVENTION MEASURES) 8.1 Mezzi estinzione raccomandati [ Extinguishing media recommended | : N.A, I pradotlo nen & combustible, Usare | mezzi estinguent in rapporto al tipo dl incencio che coinvolga eventualmente il prodotto, [NA The products not combustible, Use extinguishing media in rela to the type of any fe involving the product] 5.2 Mezzi estinzione da non usarsi per ragione di sicurezza_[ Extinguishing media not tobe used for security reasons | :N.A. 5.3 Rischi per gli addetti alle operazioni di spegnimento ed equipaggiamento di protezione individuale [ Risks for the employees to getting off and protective equipment personal ]: N.A. Il prodotto non presenta rischi se coinvolto in un incendio. [[NA.The producti sae if caught in a fire} 6. MISURE IN CASO Di FUORIUSCITA ACCIDENTALE [MEASURES IN CASE OF ACCIDENTAL OUTFLOW] 6.1. Prime misure e precauzioni individuali [Measures fist and precautions Individual ): Fornire ai lavoratori un equipaggiamento di protezione respiratoria fino al ristablimento della situazione normale. Evitare un’ ulteriore dispersione di polveri per esempio umidificando i material [To provide employees wih a respiratory protective equipment to restore the normal situation, Avoid a urther dust dspersion fr example by damping the materials, | 6.2 Precauzioni ambiental { Environmental precautions |: Tenere al riparo dal vento. In caso di rovesciamento non gettare Nelle fognature ed evitare che raggiungano i corsi d’ acqua natural. Verificare la normativa locale vigente. [ Keep out of the wind. Incase of splis, do nctthrow n the drains and they reach the waterways’ natural water, Check with local requitements | 8.3 Metodo di pulizia [ Cleaning systems ]: Togliere i pezzi di grandi dimensioni ed utiizzare un aspirapolvere con un filtro oittimale. In caso di pulzia con scope, assicurarsi prima di tutto che la zona sia umida, Per la pulizia non utiizzare aria compressa, Per lo smaltimento vedere § 13 ,[ Remove the arg pieces and use a vacuum wit an opfmum ft, When cleaning with brooms, st make sure the aea is wel When leaning donot use compressed air. For dsposal see § 13, | 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO [HANDLING AND WAREHOUSING) 7.4 Manipolazione,precauzioni {Handling precautions | : La manipolazione pué causare emissione di polverl. Per non superare j limit di esposizione previsti, attenersi alle misure di controlla tecnico od organizzativo ed alle norme sulle operazioni preliminarr. [ Handing can cause dust emissions. Noto exceed the exposure lint, flaw the engineering contols or cxganizational standards and in geting started. ] 7.2 Condizioni di Stoccaggio [Warehousing conditions] : Evitare di danneggiare | imballaggio. Si raccomanda uso di cartone riciclabile e/o di films di plastica. { Avoid damaging the packing Si recommended! use of recyclable cardboard and or plastic fim. } ‘8. CONTROLLO DELLA ESPOSIZIONE E PROTEZIONI INDIVIDUALI [EXPOSURE CONTROLINDIVIDUAL PROTECTION) 8.1 _Limiti di esposizione professionali [Occupational exposure limits ] Le norme d'igione e i limit di esposizione possono diffeire da un paese all’ altro. Raccogliere informazioni sulle norme vigenti nel proprio paese e rspeltare. In assenza di limiti specific! di esposizione per questo tipo di fra, altenersi a quell previsti per le fibre di vetro.Esempi dlimti di esposizione (gennaio 1998) applicabl alle fibre di vetro volatil nei vari paesi[ ‘The rules of hygiene and exposure mis may vary ftom one county o'anoter, Gather ifermaton abou te legal in helt country and respec them, Ed. 2 Revo Page 2/6 SISTEMA QUALITA MSDS - SAFETY DATA SHEET 3 ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N° 1907/2006 Bifire ‘TECNOLOGIATTALIANA Inthe absence of specific exposure limits fo his typeof fiber, stick to those applicable to glass fibers. Examples of exposure limits (January 1998) applicable lo fibers of glass birds in various counties ) Paese [Country] Limite di esposizione (+) [Exposure timit (+)) Fonte [ Source] Germania [Gemany] 0,5 ffl TRGS 800 Francia [France] (0,6 fiml del 12707785 Circolare DRT N° 05-4 [Circular ORT N* 95-4] Tnghiterra [England] 0 fimi massima esposizione HSE-EH40 Limite [HSE-EH40 Limit] {2.0 maximum esposure limit) (+) Concentrazione media ci fbrevolai espirabili ponderata per un tempo di 8 ore, misurata secondo il metodo del fio @ ‘membrana (ml) 0 secondo il metodo di concentrazione gravimetrca d polverinalabl. (mgim3), [ (+) Mean concentration of respirable fibers volatile weighted for a time of 8 hours, measured according tothe method of he fiter membrane ({/ mi or ‘according fo the method of concentration gravimetric inhalable (Mglm3). } 8.2 Medico [Doctor]: N.A 8.3 Equipaggiamento in grado di fornire adeguata protezione individuale | Equipment can provide adequate protection | In generale: Riesaminare le applicazioni, in modo da identificare le potenziali fonti di esposizione di polveri. Se necessario procedere personalmente alle misurazioni necessarie, Per conformarsi alla normativa, utilzzare i mezzi tecnici e/o organizzativi previsti, Protezione respiratoria: Utilizzare un equipaggiamento di protezione respiratoria (EPR) adaito alleeccessive concentrazioni di polver di fibre o di altri eventuall agenti contaminant, In caso di concentrazioni di polverial_ di sotto dei limiti di esposizione, (EPR) I equipaggiamento di protezione respiratoria non & ecessario, ma si possono utilizzare le mascherine FFP2, a discrezione dello operatore. Per operazioni a breve termine con livell di esposizione compresi trail valore limite minimo e dieci volte lo stesso, utlizzare le mascherine FFP2. In caso di concentrazioni elevate, consultare il fomitore, Protezione delle mani: E' consigliato I utlizzo di quanti da lavoro.Protezione degli occhi e della pelle: Portare occhiali e tute che lascino opportunamente liberi il collo e polsi. Lavare ali abiti da lavoro separatamente. Se si lavora ad un lvello al di sopra della testa, portare degli occhiali di protezione od ‘cchiali ermetici. Dopo la manipolazione, sciacquare con acqua la pelle esposta, Informazione e formazione dei dipendenti i dipendenti devono essere informati:sulle applicazioni dei prodotti contenenti fibre: sulle norme relative al furno, al cito ed alle bevande sul posto di lavoro; sulle norme relative agli equipaggiamenti ed agli abit di protezione.| dipendenti devono essere addestrati'sulle regole da rispettare per limitare ! emissione di polver: sul! utlizzazione corretta dell equipaggiamento protettivo. { Generally: Review the application, n order to identity potential sources of exposure powders, I necessary personally to the measurements required To comply with legislation, use the appropiate technical and/or organizational changes planned, Respalory protection: Use respiratory protective equipment (RPE) suitable allezocessive dust concentrations of bers or other possible contaminants. Incase of dust concentrations below exposure Limits (EPR) 's respiratory protection equipment is nol necessary, but you can use masks FFP2, at the discretion of the operator. Forshor-tem transactions with exposure levels ranging from the minimum value and ten times the same, use masks FFP2. Inthe case of high concentrations, consult the supplier, Protection of hands: And recommended’ use of work gloves Eye and skin protection: Wear goggles end appropriate clothing that leaves free the neck and wrists. Wash work clothes separately. lf you work a a level above head, wearing protecve glasses or goggles tight. After handling, wash exposed skin with water. Information and traning of employees: Employees must be informed: Application of products containing ers; rules relate to smoking, food and beverages inthe workplace, onthe rules onthe equipment and protective clothing, Employees must be trained: on rules to limit the ‘dust emission; on! correct use of" protective equipment} 8.4, Misure specifiche d'igiene | Specific measures of hygiene | : Bisogna pulre regolarmente I’ ambiente di lavoro, tenere diviso |" abbigliamento da lavoro da quello personale, lavorare in maniera piu’ pulta possibile e preoccuparsi di migliorare I igione personae. [ We must reguiatly lean the working environmen, Keeping the spi werk clethes from the personal, workin a more ‘clean as possible and worry about improving the! personal hygiene.) Ed. 2 Revo Page 3/6 SISTEMA QUALITA MSDS - SAFETY DATA SHEET . BIAS ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N° 1907/2006 RINA 9. CARATTERISTICHE FISICHE E CHIMICHE [PHYSICAL AND CHEMICAL CHARACTERISTICS] Aspetto: [Aspect] stato fisico a 20°C [physical stale at 20°C: Solid [ Soi] Colore {Color}: Bianco [White] Odore [Odour] :inodore { Orioles] Ph Soluzione acquosa [ PH Aqueous solution]: NA, Punto/intervallo di ebollizione [ Point ibolling range]: N.A Puntofintervallo di fusione [ Pointimelting range ]:> 1330°C Punto di infiammabilita [Flash point :NA Infiammabilita polver {Flash powder] :N.A Autoinfiammabilita [ Autoflammabilty |-N.A. Proprieta esplosive [ Explosive properties] N.A Proprieta’ comburenti { Oxidizing properties | NA Pressione di vapore [ Vapor pressure]: N.A Densita apparente [Density apparent |: 260 kgin3 Solubilita [Solubility]: -erosolubilta [water slubily]_insolubile insoluble} -lposoubilté [pid solubilty] insoluble {insoluble} Miscibilita con altri solventi (Fat soluble Misciblty ‘with other solvents ] :N.A. Diametro medio ponderato rispetto alla lunghezza [ Length weighted average diameter]: 3-3,5 um. 10. STABILITA’ E REATTIVITA [STABILITY AND REACTIVITY] 10.1 Condizioni da evitare [ Avoidable conditions: Evitare il contatto diretto con ambienti fortemente acid, { Avoid contact with strong acid, ] 10.2 Sostanze da evitare | Avoidable substances]: N.A, 103 _ Prodotti di decomposizione pericolosi { Hazardous decomposition products | |’ uso continuato di questo Prodatio a temperatura di 900°C circa, pud causa ia formazione di varie fasi crsaline. In caso di presenza di slice cristal, seguie le norme di igiene la regolamentazione nazionale, [ The ‘continued use of his product ala temperature of 900° C, can cause the formation of various rystaline phases. Inthe case ofthe presence of slca crystaline folow the rules of hygiene and national regulations, ] 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE [TOXICOLOGICAL INFORMATIONS) 11.1. Informazioni sulle diverse vie di esposizione (dati sperimentall) [Information on the different ways exposure (experimental data) |: Testato secondo il protocollo standard raccomandato dal’ Ufficio Europeo per i Prodotti Chimici, il tempo di emivita della fibra nei confronti della integrita biologica & risultato inferiore a dieci giomni dopo I inalazione. Una fibra con carattetistiche chimiche simil testata con inalazione cronica di concentrazioni elevate nei ratti non ha provocato effetti nociv significativi La wollastonite, testata sui ratti per inalazione o per iniezione, non é risultata tossica, [Tested according tothe standard protocol recommended by ‘he European Chemicals Bureau, the shelfife of the fiber agains the biological integrity ‘was less than ten days after th' inhalation. A fiber with simiiar chemical characteristics tested in chronic inhalation of high concentrations in rats did not cause significant adverse Wollastonite, tested on rats by inhalation or by injection, was net toxic 11.2. Inalazioni [inhalation |: Gli studi epidemiologic! sono stati condotti su minatori esposti alla ‘wollastonite,un silicato di calcio, Non sono stati osservati disturbi respirator. [Epidemilogical studies have been conducted on miners exposed to wollstonite a calcium silicate, There were no breathing problems. | 44.3 Ingestione [Ingestion] : N.D 11.4 Contatto con la pelle 0 con gli occhi [ Contact with skin and eyes]: Testato secondo metodi Ficonosciuti (Direttiva 67/548/EC, Allegato 5, Metodo B4), questo materiale ha dato risultati negativi. Tutte le fibre artificial, come pure alcune fibre naturall, possono produrre leggere irritazioni, con prurito o raramente, su alcuni individui sensibil leggeri arrossamenti. Le altre reazioniiritanti non sono dovute ad allergie 0 a danni chimici alla pelle ma ad effetti ‘meccanici,{ Tested in accordance with approved methods (Directive 67/548/EC, Annex §, Method 8), this material was negative. All man-mede fers, as well as some natural fibers, can produce mid intation, with ching or rarely, on some sensitive individuals, mild redness. The other initant reactions are not due to allergies or chemical damage tothe skin but to mechanical effects, | Ed. 2Rev.0 Page 4/6 SISTEMA QUALITAY MSDS - SAFETY DATA SHEET ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N° 1907/2006 RAS 14.5 Eventual effetti ritardanti [Any delay effects] :N.D iE 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE [ECOLOGICAL INFORMATIONS] Utiizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando di disperdere il prodotto nell! ambiente (Min, San. — Circolare: 01/04/1992, N° 15). [Use according to good working practices to cisperse the product in the Environment (Sen Min, - 01/08/1992 Circular, No, 19) ]I materiale & comunque inerte e rimane stabile nel tempo. The material is however inert and remains stable over ime, 12.4 Tossicita acquatica ed altri dati di ecotossicita | Toxicity ‘and aquatic other data ecotoxicity :Pud verificarsi una perdita della componente alcalina per diluizione, [It can be lst by ction ofthe alkaline component. 122 Biodegrabitita [ Biodegradabilty ]: NA 123. Effetti del bioaccumulo [Effects of bioaccumulation ] : NA 13. INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO [DISPOSAL OBERVATIONS] | rifiuti di questi materiali non sono classificati come rifuti tossici e di solito possono essere smal nelle discariche autorizzate per lo smaltimento dei rfiut! industrial. In caso di contaminazione dovuta a prodotti classificati come rifuti Nocivi, rivolgersi ad un esperto.A meno che non siano stati inumiait,talirifiutl, normalmente polverosi, andranno ‘opportunamente sigillati in contenitori per essere smaltt. Verificare le norme locall vigenti. Disposizioni nazional: D. L.vo 05/02/1997, N'22 e successivi aggiornamenti [The waste ofthese materials are not classed as hazardous waste and can usualy be disposed of in approved lanai for ‘sposal of indus! waste. In case of contamination to products cassiied as hazardous wast, contact an expert Unless are moistened, such waste, normaly dust, will be appropriately sealed in containers tobe disposed of. Check with local regulations. National regulations: D. Lo 05(02/1997, No. 22 and subsequent updates | 14, INFORMAZIONI SUL TRASPORTO [TRANSPORT INFORMATIONS} . wzione [Classification] : N° ONU NA, 14.2 Nome tecnico corretto [ Technical name correct] : PAPERSEAL ECO =certan fe slico-alcaline inert con biadesivo su un alto | fiber paper sico-alkaline inet with adhesive on one side] 14.3 Gruppo di imballaggio [ Packing group |: Prodotto non classificatoai fini del trasporto.Garantire che il prodotto sia riparato dal vento e dail’ acqua per non disperdere le polveri, { Not classifi for transport Ensure that the product is protected from the wind and by water not o disperse the powder) 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE IREGULATORY INFORMATION] 18.1 Informazioni che figurano sul'etichetta (se prevista) [Information to appear on abel i any) | Designazione o nome commerciale [ Designation or trade name }: NA Nome ed indirizzo del responsabile dell” immissione sul mercato ;[ Name and adres of of ‘placing on the market ] : NA, Nome chimico [ Chemical name} : NA, Simbolo/i di pericolo [ SimboltHazard |: N.A Fraseli di rischio (R) [ SentencefRisk (R)] NA. Consigli di prudenza (S) [Safety advice (S)]: NA. Eventuali informazioni aggiuntive [ Any addtional information} : NA 16.2 Indicazione di altre disposizioni nazionabili applicabili {deniicaion of other provisions apoicable national Conformemente alla Direttva 97/69/CE, la fra contenuta in tale prodotto appartiene al gruppo delle fibre di vetro (silicate) artificial ad orientazione casuale, con ossido alcalino e ossii alealino-terrosi (Na20+K20+Ca0+MgO+8a0) in proporzione maggiore al 18%".Secondo la direttiva 97/68/CE, la fra contenuta, dato il suo elevato tenore di ossid alcalino-terosi ed i suo scarso impatto sul! integrit biologica polmonare, non é classificata come cancerogena, In base al test de! metodo B4 dell allegato 5 della drettiva 67/548/CE, non @ iritante per la pelle, | prodot non sono quindi soggetti all’ esposizione di etichette con awertenze su possibil rischi. Conformarsi alla Diettva del Consiglio 80/1 107/CEE rettfcata dalla Direttiva 88/642/CEE “sulla protezione dei lavoratori contro rischi Ed. 2Revo Page 5/6 ‘SISTEMA QUALITA oe Biz fire || MSOs - SAFETY DATA SHEET ACCORDING TO EC-DIRECTIVE N’ 1907/2006 ‘TEGNOLOGIATTAUIANA ‘elativi all esposizione ad agent chimici,fisici e biologici sul lavoro", Conformarsi inoltre alla Direttiva del Consiglio 89/391/CEE ‘sul’ adozione di provvedimenti atti a produrre miglioramenti della sicurezza @ della salute dei lavoratori sul posto di lavoro". Conformarsi inoltre alla Direttiva del Consiglio 98/24/CEE “sulla protezione del lavoratori contro irischi relativi all’ esposizione ad agenti chimici sul lavoro’ Attenersi alle norme di igiene e alle norme applicabili Spetta agli Stati Membriapplicare le direttive europee alle proprie norme nazionali entro il periodo di tempo ormaimemte concesso dalla Direttiva, Gli Stati Membri possono imporre requisiti piu sever. E’ necessario rferirsi sempre alle norme applicabil.1n ogni caso si consiglia I" applicazione del D. L.vo 628/94. [in accordance vith Directive S7/691EC, the fiber contained in that product belongs to the group of "iber-olss (slate) to artificial random orentation with alkaline oxde and alkali earth oxide (Na20 + K20 + CaO + MgO + BaO) in greater proportion 18%6". According to Directive STISSIEC, the fiber contained, ven is high content of akaline earth oxides and is impact on pear ‘integrity Biological lung, isnot classified as a carcinogen. Under the test ofthe method of 84 ‘Annex 5 of Directive 67/548/EEC, is no iain to the skin. The products are therefore not subject to abel show with warnings about possible risks. Comply with Council Directive 80/1107/EEC corrected by Directive 88/642/EEC “on the protection of workers fom the Fisk relating to exposure to chemical, physical and biological work. "Also comply with European Councl Directive €81891/EEC “on ‘adoption of| ‘measures to make safety improvements and health of workers at work". Also comply wth European Council Directive $8/24/EC “on the protection of ‘Workers from risks related to ‘exposure to chemical agents at vk." Follow the rules of hygiene and the applicable rules. Urges Member Slates to apply European directives to national rules within the time period granted by normalmemte Directive, Member States may impose more stringent. t ‘must always refer tothe applicable rues, in any case, we recommend the ‘application of D. L.vo 626/04.) 16. ALTRE INFORMAZIONI [OTHER INFORMATION| Direttiva della Commissione 97/69/CE del dicembre 1997 di adeguamento al progresso tecnologico per la 234 Direttiva del Consiglio 67/548/CEE sul! approssimazione delle leggi, norme prowedimenti amministrativi relativi alla Classificazione, allo imballaggio e alla marcatura delle sostanze pericolose. Gazzetta Ufficiale della Comunita Europea del 13 dicembre 1997 e adattamenti nazionall Direttiva de! Consiglio 80/1107/CEE del 27 novembre 1980 rettficata dalla direttiva 88/642/CEE “sulla protezione dei lavoratori dai rischi da esposizione ai prodotti chimici,fisici e biologici sul posto di lavoro" Gazzetta Ufficiale della Comunita Europea, 3 dicemibre 1980, e adattamenti nazional. Direttiva del Consiglio 89/391/CEE del 12 giugno 1989 “sull’introduzione di misure per favorire i miglioramenti ambiental sul posto di lavoro". Gazzetta Ufficiale della Comunita Europea, 29 giugno 1989 e adattamenti nazionali.Direttiva del Consiglio 98/24/CEE del 7 aprile 1998 “sulla protezione dei lavoratori contro i rischi relatvi all’ esposizione ad agenti cchimici sul lavoro”. Nota: le informazioni di questa scheda di sicurezza sono basate sulle ns. conoscenze attuali ¢ sulle normative comunitarie, La sostanza non deve essere utiizzata per scopi diversi da quelli specificati nella documentazione fomita da BIFIRE S.r.,, se non dopo aver ricevuto istruzioni scritte sulla manipolazione, E' responsabilité del! utiizzatore prendere tutte le misure necessarie per conformarsi alle normative locali e nazionali Commission Directive 97/69IEC of § December 1997 adapting to technical progress forthe 23rd Councl Directive G7/S48VEEC on ‘approximation of laws, regulations and administrative provisions relating to the classification, packaging and labeling of the substances dangerous, ficial Journal of European Communities of 13 December 1997 and national adaptations, Council Directive 80/1 107/EEC of 27 November 1980 corrected by Directive 88/642/EEC “on the protection of workers ageinst risks from exposure to chemicals, physical and biological agents at work" Official Journal of the European Communities, December 3, 1980, and national adaptatons Council Directive 8839 1/EEC of 12 June 1989 ‘on introduction of measures to promote envicenmental improvements in the workplace" Oficial Journal of the European Communities, June 2 1989 and national adaptations Couneil Directive 98°24/EC of? April 1998 “onthe prtection of workers from risks related to ‘exposure fo ‘chemicals ot work. * Note: The information inthis MSDS are based on ns. current knowledge and on EU legislation. The substance must not be used {or purposes other than those specified in the documentation provided by Bite Si, Untl you have ceceived written Instructions onthe handling It's responsiblity user to take all measures necessary to comply wit local and national ‘Abbreviations: NA = [Not applicable ], ND = [Not avaliable ]; NP = [ Not dangerous, ] Ed. 2Rev0 Page 6/6

You might also like