You are on page 1of 4
Lyte otal (rahe sto exe ex] Poiehé cst hanno msteato Tro segret sone stats conlamat, per fro on vi sad sampo, nei sea 3 se rr te, figtio mio, 11 Signore deg Spt ee sapate oe fu set buono ¢ puro da questa accum delle coor segrene fa} Egl ba destinto™ i tuo nome fra jaunt et peta gah da quell che dimorano sulla tera ¢ be destingiow e, {a Gscendena. in gions, ai reo alle granil gle alla tm dscendenca uci a onte” de pate sonumerevl, nelson, Lxv, (81, dopo eit, (Eno) mi most yi angel del. che exuno pronli a venize # a Hberare tutte ba fore aor ‘ecqua®* che & sotto tera sl che esa fosse per la coateons, € J8 disiusone di tutti quell che staveno risleSevane salle tera. [3] Ed il Signore deg spits, agli angel che ‘uscivano dato che sovrantendevano alla fret dalle aegen, dnb i now ala le mani? oi atendere {so onde) [s] Ba uch cal eospetto di Ence- XVI, {87 F in que sort Ta voce Dio fu preso i me © mi ise: Mod, eco ta tua sore & ascesa pres me, sorte Sena eng cnt, coca Sat “Tara aetna nen ESTES ee a we eatin hoe eae a ee "BD el Coin C00 Cl edema fe SEES nee, etree pupe Even bers ES cost, sorte amore o i lta. fi) Ed oa lt angel ics «aus a ie uta a mia mano su a cu (lf) en (te) rotegges Sits (oe nc oeme dla ee Eve ee ‘mento Aline ls tra non a od 3] To rarer Hl too ne lanl 4 re, sa cc cibsemierd quell che dinereranne tees sll hele ea terae (at iscendena) srk beneetta oa mol ‘hor sala tua, sel nome de Signore». 4) E quel angel che barmo Simosteatomalagith I (a) clsederonae i eel torroneardente ee, pina, mio ave Enoe mi arera ft swdere ad ecient, verse {mont duro, esrpent, foro, piombo e ai staguo. [5] E vidi quel Burone el gue {cv'em) grande agtasine e fattusine di seme (9 E quedo fe fatto ttto oi da. quel metaie Equa, di thon, dalla oro aitasiowe che lata, in ge! Ingo, 1 generato un promo di sli he) a sla! ems fy anele segue; € quel burmese deg angel che avevao fatto terre ard sto quella teva. [) ©, atuaverw le sae Aepreson, scvene fam fac 1 dove venivano gat ‘eg nga che avovan trate in enere* eal ee din ‘vsno wll ene (5) dereno, qc seq, nqul gos, prize, potenti, ‘ceva grad) e per coloo che dimorvano sila tee, L\ee dele forche& sa -— er Ia cura defanions ¢* del corp e per condanma dl sist i Jrospitito era pen di volute) coma ve ‘vane pant nei ler corp, data che rvevana trait l Signore gh sprite vadevano la propria condanna di tutti gna, © nou eredevano nel Soo nome. [6] Polehé 20a 2, devant al Signore dei sprit. chi patie paroled! inatil0A" man ‘mano che i loo corpo brocava, coal vi eran mtemento el loro spice, ne seca, [ro] puch su di loro gungera la soadams, Gato che credevano nel piacere della loro came «tradivano Io spit del Signe. [12] Fle ses acque, in ‘gue gen, avevano mn eambiamento poich, quando eat. ‘ano uit! quegli angel, in quel gioml sf modiiceys calote di quelle font di acqua e, quando gi angel salivans (Gall seque)quest'aoqea dele sorgent ai modieara e dive. om bases pst to svn sav 4 6 rxvo, (2) B, dopo i ed, imi avo Ence mi dette un appanto™ 4 toe le cose suget, in feito, ¢ Te siilitin’ che gi tcano state dato eg le aggiunse, per me, nell parla del Nbeo dela parabola [a]. E, $n qual oro, Sap Michele park edie a Ratfale: + fran dela sprto mai apise e ml faadkare a casa della aqavith delta condanna degli angeli* per Te cose segrete. ivi & che posse penosamente?, sopportare Is condenna. ‘he & stata fata eee ora (Gin da prima stabi) e davanti ala quale {{ condannat) «i fondono?» (3) E pal, pi, San Michele © disse a Raflaele® «Chi & che, por est, non si fntencis nel proprio cere © j cui reni nen sano tubeti si questa parla (Qi cndanna)? La condanna 2 wsita contro Ai er, f dn loro ee eos veagono sancti 7 [4] (Ct) avvenne quando stave al cspetto dl Signore deg split cost San Michele yard a Raffaele, ma sanaa aver ‘sceeso "alto favre, nana agli och dl Signore, poiché Signore degli spc era aicato contro ai lor, dato che 1H na tos ag apna ce apn on Sint Seep ce eamatle piesa mene ESS Samte rset SS eehtere ree ESLER lc VRE cor am nme mor a Sons rane ede Dearest men ce oer CIREITISTRRES Se Stlniee cca qn oot Ee tite Gs gb ent bee ua ee Ba pastel cathce ete avinee ntl ma ates ‘See cian pote mecca so a pax, (6) dopo questa counts, el fran spven salare* gull che aban sls fle al nage i nd H it ft eof A eri sn conten in tens, ph cele gliadin ouconeee asomeearereeey ‘Sees Teele, ne ane ee So poh ch naan saosin eae ae Ss ee xX ag co (6. sero, i sn nome & Gade: & coal che mostid ‘atl { colpi mortal ai fi degli uomini, fee erare va © smostrd merai morte af Sl deg womini: corms, sco, syada per wecidere © tutti gli strament! i merle al Bgl Agi somlnt. 7}, dala in mano (questi strumeati) uss rope contro coro be dimorano sulla terra: da allora Sno a ese [8] Bd quarto, suo nome @) Peneru: enstai mestid 2 fl degli uomini Yama e il dolce © mestr3 foro fat 5 segett della loro senza, [5] Eglt ino’ agll vomint Ia scritturs, com acqua di fligine © carta ©, pre cons) ‘aol quot che hamo errata dai tecoli nef sel, fino si og, [0] perché Faome nom & stato ereato pero, Sa tal ‘odo, cafermin la loro ede con acqua dl fuliggve« penn, (Ge) Tnfatti ght womint non sone statl creati* se nom per sere come gi angel, (tat) samt gins Ja mort, che "cto dstrogge, non It toccherebe ma, pe questa loro con. ‘seexsn, csi serano distr « per ena) cd Ja fora (ete ‘mortz)ertament (i) dvorera®. fia] Ei quint, i suo nome & Kasdeya: costal mostrd 2 gt degli womini tut ¥ coll malvagh degi spt ¢ {i demon. e §eafpi del fto nel grembo, perch! cada ¢ 5 ‘lpi lo sptito,morso fers» clpo di i) eh al merge io 8 fighio celia fra di nome Tebaet” (13) Questo & ine. 0 0 ‘mero* di Kesbot, capo del garamento’ che mosted ai ‘quando, coceso™ stava in gor, ed il suo nome era Bega [is] cata dsc a San Michele & mostrar leo il aeae segreto affihé (gli uomini) vedesero questo nome nase 210 riordassernelgfuramento, afar cola che heats ‘ostraro ai gti delFuoao tutto quel che sogrete temo, er quel nome e quel giuramesto. [43] E questa © ane 4 quero giuramenta es & forte e slo ed gli poe ques slumamento Aka nelle mani i San Michele, [16] E gue Sono i segreti di questo giuramento ¢ sono stati sal nal ss siuramento el cielo fusospsse prima chefowerercatel mondo, vette fo)E. pre ata a oda age ©, dai sxgresi (= viscere) del month, vengono le bale aoe ai vivent, tla ereszione del mondo io aleteraft, G81 E, per quel giuramento, fm ereat il mare ¢ le se {ondamenta Gli pose peril tempo delle Ie sia ed cos ‘on la super, dsl tempo della eretsione del mondo find er ot Ha Uren, A 87, pan ese, san pemd Cael oar itn iii isla | bax s3a7 oy {20} E, per qel guramento, sole © ima cimpions it tno coro’ ¢ non tigredisena da quel che & state loo trdiate, da sempre a sempre x} E, erg garnet, ie sce compions i ro corso ed Egil china i lve no ‘ese gil eopendono da sempre a tepre. [a] E tat socks) per Yaoqu, per gl spl al went per tat i Spite per Te lro ie a tte Ie caterve spit [23 Ecol son cctodi serbatol della voce del aon < dla ace dl fin | secbate della neve, dela randine, ‘ata nein della igen della gad.) Etat estore ‘anno daca ean al enepett del Signore del sii © rmagican, con tutta I lero fora. Edi Joo mtimento conse fn tata Ie. aude ed est dang clerane ed imma nel nome de® Signore deg split, nel ec {es} E questo glarameato& slo sud Hr eet yo: feggono con eso est potegono anche le loro ao ed 41iro modo ai apie aon si comompe, ef) Eas verano ‘a gran gia ed ham beneeto, ano edeaato perch ‘ules stato eat nome di questa Figo del fio dela ade det vventi™ (27 Ea El asin sul ron dela Sim lria eI comma della esti ttn data Lal Fi a igo da Made wvents™ 0d Eg fat poears (9 ae qld mite ean es

You might also like