You are on page 1of 2

LUOGHI DI INTERESSE NATURALISTICO

LUOGHI DI INTERESSE NATURALISTICO


PLACES OF INTEREST: NATURE SITO UNESCO / UNESCO SITE
PLACES OF INTEREST: NATURE
Riserva naturale Torbiere del Sebino
Monte Isola - Lago d’Iseo Capo di Ponte (BS) distance 50km / 31miles
È l’isola lacustre più grande d’Europa. Nel 2015 ha ospitato
Oasi naturalistica di interesse internazionale, unica in Europa
l’installazione artistica “The Floating Piers” di Christo and Parco nazionale delle incisioni rupestri della Valle Camonica
per il suo habitat. Ospita numerosissime specie animali e Uno delle più importanti collezioni al mondo di petroglifi preistorici risalenti ad oltre
Jean-Claude
vegatali tipiche delle zone paludose. Originatisi dall’estrazione 8.000 anni fa. Su queste rocce si contano oltre 140.000 incisioni.
della torba, gli specchi d’acqua che le costituiscono sono Monte Isola - Iseo Lake
visitabili attraverso suggestive passerelle. Montisola is the largest lake island in Europe. In 2015, Christo Rock Drawings in Valcamonica
and Jean-Claude collocated here his artistic work “The One of the world’s greatest collections of prehistoric petroglyphs – more than 140,000
The Peat-Moors of Sebino Floating Piers”.
They are a natural oasis of international interest and a unique symbols and figures carved in the rock over a period of 8,000 years.
site within Europe recognised as a Nature Reserve. The bogs
are a special environment that was gradually created from the
extraction of peat. The excavation has given rise to numerous
basins that are still visible today, providing a natural habitat for
hundreds of birds and marsh plants.

LUOGHI DI INTERESSE STORICO: MONASTERI


SITO UNESCO / UNESCO SITE
PLACES OF INTEREST: ABBEYS
Bergamo Monastero di San Pietro in Lamosa - Provaglio d’Iseo
Mura venete Prende il nome dalle Lame, le paludi che i monaci Cluniacensi
La città alta è circondata da imponenti opere murarie e bastioni che risalgono al XVI bonificarono con l’uso di nuove tecniche agricole, dopo aver
secolo, quando Bergamo era territorio della Repubblica di Venezia. ricevuto in dono il complesso nel 1083.
Dal Monastero si può godere di una vista splendida sulle
Venetian Works of Defence Torbiere del Sebino, dichiarate Riserva Naturale e sito di
The upper city is enclosed by this imposing masonry examples and bastions that date interesse nazionale.
back to the XVI th century when Bergamo was part of the Venetian Republic. Cluniac Monastery of San Pietro in Lamosa - Provaglio d’Iseo
The monastery is named after the “Lame”, the marshes

bergamo 37km / 23miles


that the Cluniac monks cleaned up using new agricultural
techniques, after having been gifted the complex in 1083.
This monastery is an excellent place for enjoying a beautiful
view of the bogs of Sebino, which were declared a Nature
Reserve in 1983.

SITO UNESCO / UNESCO SITE


Città di Verona
La storia della Città di Verona comincia nel I secolo A.C.. Esempio eccezionale di
città fortificata, conserva un enorme numero di monumenti di epoca medioevale e
rinascimentale.
City of Verona
The historic city of Verona was founded in the 1st century B.C. Verona has preserved
a remarkable number of monuments from antiquity, the medieval and Renaissance
periods, and represents an outstanding example of a military stronghold.

SITO UNESCO / UNESCO SITE


SITO UNESCO / UNESCO SITE Mantova e Sabbioneta - distance 110km
Milano Mantova e Sabbioneta rappresentano l’eredità della Signoria dei Gonzaga che ne fece
Ultima Cena di Leonardo da Vinci magnifici centri del Rinascimento italiano ed europeo.
Il refettorio del Convento di S. Maria delle Grazie è parte integrante del complesso Mantua and Sabbioneta - distance 68 miles
archittetonico realizzato dal Bramante nel XV secolo. Sulla parete nord è situato Mantua and Sabbioneta were made very important Reinassance city by Gonzaga
l’affresco capolavoro di Leonardo Da Vinci “l’Ultima Cena”. Family.
The Last Supper by Leonardo da Vinci
The refectory of the Convent of Santa Maria delle Grazie forms an integral part of this
architectural complex, begun in 1463 and reworked at the end of the 15th century by
Bramante. On the north wall is “The Last Supper,” the unrivalled masterpiece painted
verona 80km / 50miles
by Leonardo da Vinci.

milano 70km / 43miles

LUOGHI DI INTERESSE STORICO: MONASTERI


LUOGHI DI INTERESSE STORICO: MONASTERI PLACES OF INTEREST: ABBEYS

brescia
PLACES OF INTEREST: ABBEYS
Abbazia Olivetana S.Nicola - Rodengo Saiano
Convento dell’Annunciata - Rovato Fondato dai Monaci Benedettini Cluniacensi e documentato
Situato sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di già dal 1090, fu protagonista della rinascita della vita religiosa,
Rovato, fu fondato nel 1503 dai frati della congregazione dei ma anche della bonifica agraria della zona.
Servi di Maria. Ospita opere di grande rilievo artistico tra cui SITO UNESCO / UNESCO SITE
un’Annunciazione del Romanino (1485-1566).
Nel XV vi si insediò la Congregazione Olivetana che edificò ex
novo l’attuale complesso.
Brescia distance 10km / 6miles
Monastery dell’Annunciata - Rovato Olivetan Abbey of San Nicola- Rodengo Saiano Longobardi in Italia
This complex is located in a fantastic position on the eastern The Abbey of San Nicola was founded in the tenth century by Il Monastero di Santa Giulia con la Basilica di
slopes of Monte Orfano, in the municipality of Rovato. It the Benedectine Cluniac Monks and flourished for a second San Salvatore rappresantano uno dei sei luoghi
was built by the congregation of the Servi di Maria (Servants time thanks to the Olivetans, who obtained possession of the in Italia che costituiscono questo sito Unesco.
of Mary) in 1503. It is also houses works of great artistic Rodengo priory in 1446. It was the protagonist of the rebirth of
importance, including an Annunciation by Romanino (1485- religious life, but also of the land reclamation. Longobards in Italy
1566). The Santa Giulia Monastery and San Salvatore
Basilica are one of the six architectural
monuments of this Unesco site.

UNITÀ VOCAZIONALI DELLA FRANCIACORTA


Elaborazione dello studio di zonazione concluso nel 1996, realizzato dalla Facoltà di
Agraria dell’Università degli Studi di Milano. Autori: O.Failla, R.Minelli, C.A. Panont

0 500
scala

Progetto grafico: arch. Laura Colosio 2018


Paderno Franciacorta, Passirano, Provaglio Articolo 4 - Norme per la viticoltura 4.5.1 La produzione massima di uva a ettaro è 12 fermentazione in bottiglia, la sboccatura e il “Sebino”, che rispettivamente dovrà o potrà fatto obbligo di utilizzare massimo 20 gr/litro di colore: dal giallo paglierino più o meno intenso, seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra obbligatoria l’indicazione di colui che svolge estetiche di sostanze solide di qualsiasi natura (es. Erbusco, Cortefranca, Iseo, Ome, Monticelli
d’Iseo, Cellatica e Gussago, nonché la parte del 4.1. Condizioni naturali dell’ambiente. tonnellate. confezionamento dei vini a denominazione di essere immesso al consumo con l’annata. zucchero all’atto della presa di spuma. fino al giallo dorato; brut, brut, extra dry, nel rispetto dei limiti di l’operazione di sboccatura (ragione sociale o oro alimentare). Brusati, Rodengo Saiano, Paderno Franciacorta,
territorio dei comuni di Cologne, Coccaglio, Le condizioni ambientali dei vigneti destinati alla La quantità di uva rivendicabile, per i primi tre origine controllata e garantita “Franciacorta” 5.4.2 Sbloccaggio. 5.5.3 La cuvée destinata a diventare tipologia odore: fine, delicato, ampio e complesso con note zucchero previsti dalla normativa comunitaria. codice attribuito dall’ICQRF e indirizzo). Detta 8.2 Tappatura e recipienti. Passirano, Provaglio d’Iseo, Cellatica and
Rovato e Cazzago S. Martino che si trova a nord produzione dei vini a denominazione di origine anni conteggiati a partire dalla prima annata devono essere effettuate nell’interno della zona di I vini bloccati ai sensi del comma 5.4.1, possono “Franciacorta” Rosé deve avere colorazione proprie della rifermentazione in bottiglia; “Franciacorta” Satèn millesimato indicazione deve essere riportata nell’ambito I vini a denominazione di origine controllata e Gussago, as well as the part of the territory of
delle ex strade statali n. 573 e n. 11 e parte del controllata e garantita “Franciacorta” devono vitivinicola successiva all’impianto del vigneto, è produzione delimitata nel precedente art. 3. essere sbloccati come segue: rosata prima dell’imbottigliamento (tiraggio). sapore: sapido, fresco, fine ed armonico; spuma: persistente, cremosa; dello stesso campo visivo in cui figurano tutte le garantita “Franciacorta” sono tappati con il tappo the municipalities of Cologne, Coccaglio, Rovato
territorio del comune di Brescia. essere quelle normali della zona e atte a conferire inferiore al massimo stabilito dal disciplinare e di 5.1.2 Conformemente all’articolo 8 del Reg. - in annate climaticamente sfavorevoli preso 5.6 Tempi minimi di affinamento. titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: colore: dal giallo paglierino più o meno intenso indicazioni obbligatorie. in sughero recante, nella parte visibile fuori dal and Cazzago S. Martino located north of the
Tale zona è così delimitata: alle uve le specifiche caratteristiche di qualità. seguito definita: CE n. 607/2009, l’imbottigliamento o il atto di una minore resa, per una quantità di I vini a partire dalla data del tiraggio 11,50% vol; fino al giallo dorato; 7.3 Indicazioni facoltative. collo della bottiglia, la scritta “Franciacorta” former A-roads no. 573 and no. 11 and part of
dalla riva del lago di Iseo segue il confine del I vigneti devono trovarsi su terreni ritenuti idonei Primo anno: zero; condizionamento deve aver luogo nella predetta vino riserva vendemmiale tale da raggiungere la (imbottigliamento) iniziano un periodo minimo acidità totale minima: 5,00 g/l; odore: fine, complesso con note proprie della Sono consentite le menzioni facoltative previste evidente, ancorato con la tradizionale gabbietta the territory of the municipality of Brescia.
comune di Paratico fino ad incontrare il confine per le produzioni della denominazione di origine Secondo anno: zero; zona geografica delimitata per salvaguardare la produzione massima consentita di 6.500 litri per obbligatorio di affinamento sui lieviti, fino alla estratto non riduttore minimo: 14,00 g/l. rifermentazione in bottiglia; dalle norme comunitarie e nazionali. di metallo e placchetta metallica. The area is demarcated as follows:
del comune di Capriolo che segue fino ad di cui si tratta. Terzo anno: 6 ton/ha, con una resa per ettaro qualità o la reputazione o garantire l’origine o ettaro non ottenuta con la vendemmia. sboccatura, così indicato: È consentita l’immissione al consumo delle sapore: sapido, cremoso, fine ed armonico; Nella etichettatura, designazione e presentazione From the banks of Lake Iseo along the border of
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE incontrare il confine del comune di Adro. Segue Per la produzione di tutti i vini a denominazione massima di 32,5 hl di vino base. assicurare l’efficacia dei controlli. In tal caso ogni produttore che ha raggiunto il Durata minima in mesi: seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: dei vini di cui all’art. 1 è consentito l’uso della the municipality of Paratico to the border of the
DEI VINI A DENOMINAZIONE il confine di Adro verso sud fino ad incontrare di origine controllata e garantita “Franciacorta” Per i vigneti giovani (fino al terzo anno) i limiti Tenuto conto delle situazioni tradizionali, le limite massimo di resa in vino di 6.500 litri per “Franciacorta” 18; brut, brut, extra dry, sec e demi-sec nel rispetto 11,50% vol; menzione riserva. Il termine riserva è ammesso municipality of Capriolo and on to that of Adro.
DI ORIGINE CONTROLLATA E il confine del comune di Erbusco che segue, sono da escludere i terreni insufficientemente di resa in uva a ettaro dovranno essere rispettati, operazioni di cui all’art. 5.1.1 possono essere ettaro, non ha diritto ad elaborare con la presa di “Franciacorta” Rosé 24; dei limiti di zucchero previsti dalla normativa acidità totale minima: 5,00 g/l; per i vini a denominazione di origine controllata It then follows the border of Adro southwards to
GARANTITA “FRANCIACORTA” sempre verso sud, oltrepassando l’intersezione soleggiati o di fondovalle, in zone umide perché fermo restando la possibilità di un supero di effettuate anche presso le Aziende che hanno spuma i vini riserva vendemmiale. “Franciacorta” Satèn 24; comunitaria. estratto non riduttore minimo: 14,50 g/l; e garantita “Franciacorta” millesimati che the border of the municipality of Erbusco, which
Approvato con con il comune di Cologne che segue ancora verso adiacenti a fiumi, torrenti e ristagni d’acqua, produzione del 20% che potrà essere impiegato propri stabilimenti enologici ubicati nell’ambito - per soddisfare esigenze di mercato, potendo così “Franciacorta” millesimato, “Franciacorta” Rosé “Franciacorta” Rosé pressione massima: 5 atm. abbiano raggiunto un periodo di affinamento sui PRODUCTION RULEBOOK OF THE it follows southwards past the intersection with
- DM 01.09.1995 G.U.249 - 24.10.1995 sud fino ad incontrare la statale Bergamo-Brescia come descritto nel sistema cartografico della per la produzione di DOC “Curtefranca” o IGT del territorio della frazione di S. Pancrazio del elaborare una quantità di vino di riserva che sarà millesimato, “Franciacorta” Satèn millesimato 30; spuma: fine, intensa; È consentita l’immissione al consumo solo nella lieviti minimo di 60 mesi. Il termine riserva deve CONTROLLED AND GUARANTEED the municipality of Cologne, continuing on to
Ultima modifica: che segue fino all’intersezione con il confine provincia di Brescia (SIT). “Sebino”. comune di Palazzolo sull’Oglio e negli interi stabilita appositamente dal Consorzio di tutela “Franciacorta” riserva, “Franciacorta” Rosé colore: rosa più o meno intenso; tipologia brut. essere accompagnato dall’annata di produzione “FRANCIACORTA” DESIGNATION the south until it reaches the A-road connecting
- DM 17/07/2017 del comune di Ospitaletto. Segue il confine di Dai corsi d’acqua e zone di ristagno permanente Per i vigneti a partire dal quarto anno non territori dei comuni che sono solo in parte sentita la filiera e in accordo con la Regione. riserva, “Franciacorta” Satèn riserva 60. odore: fine, delicato, ampio, complesso, con “Franciacorta” riserva delle uve. WINES Bergamo to Brescia, which it follows to the
questo comune a nord fino ad innestarsi con il dovrà essere mantenuta per tutti i nuovi impianti è consentito superare il limite fissato di 12 compresi nella zona di produzione di cui all’art. In entrambi i casi lo sbloccaggio totale o parziale Le operazioni di tiraggio possono iniziare dal 1° sentori tipici del Pinot nero e con note proprie spuma: fine, intensa; L’uso della menzione DOCG, anche scritta per Approved though intersection with the municipality of Ospitaletto.
confine del comune di Castegnato. Segue sempre e reimpianti una fascia di rispetto di almeno 10 tonnellate per ettaro. 3 del presente disciplinare. avviene su proposta del Consorzio di tutela febbraio successivo alla vendemmia dalla quale è della rifermentazione in bottiglia; colore: dal giallo paglierino più o meno intenso, esteso è da intendersi facoltativo ai sensi dell’art. - Min.Decree dtd 01.09.1995O.J. 249- It then follows the border of this municipality
verso nord, il confine del comune di Castegnato metri. Il titolo alcolometrico volumico naturale minimo Dette Aziende devono dimostrare al competente riconosciuto, anche a seguito delle richieste dei stato ricavato il vino base più giovane. sapore: sapido, fresco, fine ed armonico; fino al giallo dorato con eventuali riflessi ramati; 59 del Reg. (CE) n. 607/2009. È consentito l’uso 24.10.1995 further north until it reaches the border of the
Articolo 1 - Denominazioni e vini fino ad incontrare la ex strada statale n. 11 che Per i terreni che all’interno del perimetro della per i vini derivanti dalle uve Chardonnay, Pinot Organismo di controllo di avere effettuato produttori, con provvedimento regionale e sotto 5.7 Bottiglie in elaborazione. titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: odore: note complesse ed evolute proprie di un di indicazioni che facciano riferimento a nomi, Last amended through municipality of Castegnato, proceeding all the
1.1. La denominazione di origine controllata segue verso est passando la località Mandolossa denominazione di origine controllata e garantita nero e Pinot bianco è di 9,5% vol. Solo per i vini le operazioni di cui al comma 5.1.1 prima lo stretto controllo della struttura di controllo 5.7.1 Le bottiglie ancora in fase di elaborazione, 11,50% vol; lungo affinamento in bottiglia; ragioni sociali, marchi privati, che non traggano - Min. Decree dtd 17/07/2017 way to former A-road no. 11, which it follows
e garantita “Franciacorta” è riservata al vino e prosegue sulla stessa strada statale fino a “Franciacorta”, siano stati oggetto di escavazione da uve Erbamat è di 9% vol. dell’entrata in vigore del presente disciplinare di autorizzata, previa comunicazione all’ufficio cioè prima della sboccatura, purché con tappo acidità totale minima: 5,00 g/l; sapore: sapido, fine ed armonico; in inganno il consumatore. eastwards running through the hamlet of
ottenuto esclusivamente con la rifermentazione località Scuole. Da qui prende la strada a nord e/o riempimento, l’eventuale richiesta di futuro 4.5.2 La raccolta delle uve e il trasporto delle stesse produzione. dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità di metallo recante il «logo» di cui al seguente estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: Il vino a denominazione di origine controllata Article 1 - Designations and Wines Mandolossa and on to the hamlet called Scuole.
in bottiglia e la separazione del deposito che va verso la Badia fino a quota 133. Da qui impianto di vigneto destinato alla produzione fino al centro di pressatura devono essere eseguiti 5.2 Norme per la vinificazione. e repressione frodi dei prodotti agroalimentari art. 7.3 e munite dell’idoneo documento È consentita l’immissione al consumo delle 11,50% vol; e garantita “Franciacorta” millesimato deve 1.1. The “Franciacorta” controlled and From here, it coincides with the northbound
mediante sboccatura, rispondente alle condizioni segue la strada che individua ad est la collina di Franciacorta DOCG, sarà subordinata alla in modo da non compromettere l’interezza e 5.2.1 Il passaggio da uva a mosto deve avvenire competente per territorio. accompagnatorio e del relativo certificato di seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra acidità totale minima: 5,00 g/l; riportare l’annata di produzione delle uve. guaranteed designation of origin is reserved for road going to the Badia to an elevation of 133 m
e ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di di S. Anna in direzione nordest passando per presentazione di motivata relazione, redatta da l’integrità del grappolo. È obbligatoria la raccolta esclusivamente tramite la pressatura diretta, È consentita la commercializzazione dei vini atti analisi chimico fisica, che deve essere consegnato brut, brut, extra dry, sec e demi-sec nel rispetto estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. Alla denominazione “Franciacorta” è riservato wine obtained exclusively by means of secondary asl, then follows the road running along with the
produzione. le quote 136,9-138,8-140,2-150-160-157,9, fino un tecnico abilitato al proprio Albo professionale a mano delle uve che devono essere riposte senza diraspatura dell’uva intera. Tale obbligo a DOCG “Franciacorta” riserva vendemmiale all’ente incaricato dei controlli, possono essere dei limiti di zucchero previsti dalla normativa È consentita l’immissione al consumo delle in via esclusiva l’utilizzo di un logo o marchio fermentation in bottles and separation from the Sant’Anna hill to the east and heading northeast,
1.2. Le tipologie ammesse sono di seguito ad incontrare la strada Brescia- Cellatica che di competenza, vincolata al parere favorevole in cassette o cassoni di diversa capacità, ma non si applica alle uve di Pinot nero vinificate in all’interno della zona di vinificazione di commercializzate fra produttori inseriti nel comunitaria. seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra collettivo, di qualunque dimensione e colore, lees by disgorging; such wine must comply with climbing to these elevations: 136.9-138.8-140.2-
descritte: segue in direzione Cellatica. Da quota 139,9, la dell’Amministrazione competente, che attesti comunque non superiore a 0,2 t, e con il vincolo rosato o in rosso, destinate alla produzione del cui al presente articolo 5, mantenendo la sistema dei controlli, all’interno della zona di “Franciacorta” Satèn brut, brut, nel rispetto dei limiti di zucchero registrato in data 22 novembre 1991, di proprietà the conditions and prerequisites set forth in this 150-160-157.9, until it meets up with the road
“Franciacorta”; delimitazione si identifica prima con il confine l’idoneità del terreno all’impianto del vigneto, dell’altezza della massa che non deve superare i vino a denominazione di origine controllata e denominazione, trascorso il periodo minimo di vinificazione di cui al precedente art. 5.1. spuma: persistente, cremosa; previsti dalla normativa comunitaria. e diritto collettivo di tutti i produttori della production rulebook. from Brescia to Cellatica, which it follows towards
“Franciacorta” Satèn; comunale di Cellatica e poi con quello di Gussago sia da un punto di vista chimico fisico che da un 40 cm. garantita “Franciacorta” Rosé. mesi 12. La commercializzazione delle bottiglie in colore: giallo paglierino intenso; “Franciacorta” rosé riserva denominazione “Franciacorta” e consistente 1.2.The authorized wine styles are described as Cellatica. From 139,9 m asl, the area is delimited
“Franciacorta” Rosé. comprendendo tutto il territorio dei suddetti punto di vista pedologico. 4.5.3 La Regione Lombardia annualmente, tenuto 5.2.2 Le diverse varietà di uva vinificate devono Pertanto i produttori che non hanno raggiunto elaborazione non può avvenire prima di nove odore: fine, delicato, con note proprie della spuma: fine, intensa; in una lettera “F” (effe maiuscola), con parte follows: first by the municipal border of Cellatica, then
due comuni, quindi segue prima il confine del Sono da escludere altresì tutte le zone e le aree conto di condizioni ambientali sfavorevoli o per essere registrate separatamente negli appositi il limite massimo di resa di 6.500 litri per ettaro mesi dal tiraggio. rifermentazione in bottiglia; colore: rosa più o meno intenso con possibili superiore merlata. “Franciacorta”; by Gussago’s, encompassing the entire territory
Articolo 2 - Base ampelografica comune di Brione e poi quello di Polaveno fino situate ad una altitudine superiore a 550 m s.l.m. conseguire l’equilibrio del mercato, con proprio registri. o che necessitino per soddisfare il mercato di 5.7.2 Capacità bottiglie in elaborazione. sapore: sapido, cremoso, fine ed armonico; riflessi ramati; 7.4 Indicazioni vietate. “Franciacorta” Satèn; of both of the aforesaid townships. It then follows
2.1. Il vino a denominazione di origine al lago di Iseo. Segue la riva del lago di Iseo fino perché non idonee alla corretta maturazione delle decreto, su proposta del Consorzio di tutela, 5.3 Resa uva/vino per ettaro. maggiori quantitativi di vino possono acquistare I vini di cui all’art. 1 possono essere elaborati nei titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: odore: complesso, evoluto con sentori tipici del Per il vino a denominazione di origine controllata “Franciacorta” Rosé. the border of the municipality of Brione, then
controllata e garantita “Franciacorta”, deve essere a Paratico. uve destinate alla denominazione “Franciacorta”. può ridurre la resa massima di vino classificabile Per tutti i vini di cui all’art. 1 la resa massima da vino riserva vendemmiale da altri produttori. recipienti di volume nominale così identificati: 11,50% vol; Pinot nero e con bouquet proprio di un lungo e garantita “Franciacorta” Rosé non è ammessa that of Polaveno up to Lake Iseo, where it follows
ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti aventi Dalla zona di produzione come sopra delimitata, 4.2. Densità d’impianto. come atto a divenire a denominazione di uva a vino base, prima delle operazioni di presa 5.4.3 Ulteriori sistemi di regolamentazione dello 0,187 0,375 0,500 0,750 1,500 3,000 6,000 9,000 acidità totale minima: 5,00 g/l; affinamento in bottiglia; nessun’altra designazione e riferimento di colore. Article 2 -Authorized Varietals the shore to Paratico.
nell’ambito aziendale la seguente composizione è escluso il seguente territorio: Per i nuovi impianti e i reimpianti la densità origine controllata e garantita “Franciacorta” di spuma, è pari a 65 hl/ha e la percentuale di stoccaggio. 12,000 15,000. estratto non riduttore minimo: 14,50 g/l; sapore: sapido, fresco, fine ed armonico; In etichetta, per identificare tutti i vini della 2.1. Controlled and guaranteed designation The production area identified above does not
ampelografica: Chardonnay e/o Pinot nero. partendo dal confine della provincia di Brescia, dei ceppi per ettaro non può essere inferiore a ed eventualmente la resa massima di uva per pressatura non può mai, in ogni caso, superare Fermo restando il limite di resa in vino di 65 hl/ Deve essere utilizzato esclusivamente vetro pressione massima: 5 atm. titolo alcolometrico volumico totale effettivo denominazione “Franciacorta” è vietato: “Franciacorta” wine shall be obtained from include the following:
Possono concorrere alla produzione di detto a ovest, in prossimità dell’autostrada A4 e del 4500 calcolata sul sesto di impianto con distanza ettaro rispetto a quello fissato nel presente il 65%. ha di cui al par. 5.3, la regione Lombardia, in nuovo. È consentita l’immissione al consumo solo nella minimo: 11,50% vol; specificare il metodo di elaborazione, metodo grapes grown in each estate from the following From the western border of the Province on
vino le uve del vitigno Pinot bianco, fino ad un fiume Oglio, fra i confini comunali di Palazzolo massima tra le file di 2,50 m, ad eccezione delle disciplinare di produzione, dandone immediata Qualora la resa complessiva superi il limite sopra ogni caso, al fine di migliorare o stabilizzare il 5.8 Sboccatura. tipologia brut. acidità totale minima: 5,00 g/l; classico, metodo tradizionale, metodo della varietals: Chardonnay and/or Pinot nero. Pinot Brescia, near Motorway A4 and the Oglio
massimo del 50% e le uve del vitigno Erbamat sull’Oglio e Capriolo, segue il confine del comune zone terrazzate e/o ad elevata pendenza la cui comunicazione all’organismo di controllo. fissato (65 hl rivendicabili a DOCG “Franciacorta”, funzionamento del mercato dei vini, comprese le La separazione del deposito può avvenire “Franciacorta” millesimato estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. rifermentazione in bottiglia e utilizzare i termini bianco grapes can be used to produce the river, where the municipal borders of Palazzolo
fino ad un massimo del 10%. di Capriolo fino ad intersecare la linea ferroviaria densità non potrà essere inferiore a 2500 ceppi/ 4.5.4 In annate climaticamente favorevoli, 9,8 hl rivendicabili a DOC “Curtefranca” e 3,2 uve ed i mosti da cui sono ottenuti, e per superare esclusivamente mediante sboccatura, manuale spuma: fine, intensa; È consentita l’immissione al consumo delle “vino spumante”. aforesaid wine up to a maximum proportion of sull’Oglio and Capriolo converge, it follows the
2.2. Il vino a denominazione di origine controllata con cui si identifica verso nord fino alla stazione ettaro. con provvedimento della regione Lombardia, hl rivendicabili a IGT “Sebino”) tutto il vino squilibri congiunturali, su proposta del Consorzio o meccanica, pertanto non è consentita la colore: dal giallo paglierino più o meno intenso seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra Il riferimento a indicazioni geografiche o 50%, while Erbamat can be used in a maximum border of the municipality of Capriolo until
e garantita “Franciacorta” Rosé, deve essere di Paratico, poi con la ex strada statale n. 469, 4.3. Forme di allevamento. su proposta del Consorzio di tutela e sentite ottenuto perde il diritto alla denominazione di di tutela e sentite le organizzazioni professionali filtrazione. fino al giallo dorato; brut, brut nel rispetto dei limiti di zucchero toponomastiche di unità amministrative, proportion of 10%. it crosses the railroad tracks, with which it
ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti aventi la strada provinciale n. 12 fino all’abitato di Per i nuovi impianti e i reimpianti le forme di le organizzazioni professionali di categoria, origine controllata e garantita “Franciacorta” di categoria, potrà con apposito provvedimento Nello sciroppo di dosaggio è vietato l’utilizzo di odore: fine, delicato, ampio e complesso con note previsti dalla normativa comunitaria. frazioni, aree, zone, località, o vigne, è vietato. 2.2. Controlled and guaranteed designation coincides running northwards to the station of
nell’ambito aziendale la seguente composizione Clusane, in corrispondenza di quota 193,8. Non allevamento consentite sono: a spalliera singola il limite di resa di vino base ad ettaro di 65 hl, e potrà essere destinato alla produzione di IGT stabilire altri sistemi di regolamentazione vino generico e IGT, ed è pertanto consentito proprie della rifermentazione in bottiglia; “Franciacorta” Satèn Riserva Restano salvi i toponimi inclusi nei nomi delle “Franciacorta” Rosé wine shall be obtained from Paratico, then it follows former A-road no. 469,
ampelografica: Chardonnay fino ad un massimo includendo tutto il territorio di Villa Barcella, con sviluppo ascendente con potatura lunga o per tutti i vini di cui all’articolo 1, può essere “Sebino” (bianco). dello stoccaggio dei vini ottenuti in modo da esclusivamente l’impiego di vino atto a divenire sapore: sapido, fine ed armonico; spuma: persistente, cremosa; aziende agricole produttrici. grapes grown in each estate from the following B-road no. 12 to the village of Clusane, at an
del 65%; Pinot nero per almeno il 35%. Possono passa per quota 205 e interseca nuovamente corta, su un solo piano di vegetazione (tralcio aumentato fino a 78 hl ad ettaro. Tale esubero, 5.4 Vino riserva vendemmiale e gestione permettere la gestione dei volumi di prodotti DOCG “Franciacorta”, vino atto a DOC titolo alcolometrico volumico effettivo minimo colore: giallo dorato più o meno intenso; Ad eccezione dei vini della denominazione varietals: Chardonnay up to a maximum elevation of 193.8 m asl. Non including all the
concorrere alla produzione di detto vino le uve la strada provinciale n. 12 a quota 197; si rinnovato o cordone speronato). pari ad un massimo di 13 hl ad ettaro, può essere dell’offerta. disponibili. I criteri per la gestione di tali volumi “Curtefranca” bianco. 11,50% vol; odore: note complesse ed evolute proprie di un “Franciacorta” millesimati e riserva è vietata proportion of 65% and/or Pinot nero for at least territory of Villa Barcella, it runs at an elevation
del vitigno Pinot bianco fino ad un massimo identifica con la strada provinciale n. 12 fino a Sono consentite forme di allevamento diverse nei destinato a riserva vendemmiale la cui gestione è 5.4.1 Bloccaggio. sono predeterminati nel citato provvedimento 5.9 Durata dell’idoneità chimico-fisica e acidità totale minima: 5,00 g/l; lungo affinamento in bottiglia; l’indicazione dell’annata di vendemmia delle uve. 35%. Pinot bianco grapes can be used to produce of 205 m and crosses B-road no. 12 again at 197
del 50% e le uve del vitigno Erbamat fino ad un quota 191 con l’esclusione del colle di Cascina terrazzamenti qualora siano tali da migliorare regolamentata al successivo articolo 5. In annate climaticamente favorevoli, così come regionale. organolettica ai fini dell’immissione al consumo. estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. sapore: sapido, fine ed armonico; the aforesaid wine up to a maximum proportion m. It then follows B-road no. 12 to an elevation
massimo del 10%. Beloardo e transita per le quote 189,9-188-195,2 la gestione dei vigneti senza determinare effetti 4.6 Scelta di cantina. descritto all’articolo 4.5.4, un’aliquota di vino, può 5.5 Elaborazione dei diversi vini. Fatta salva una quota del 5% di ogni partita, È consentita l’immissione al consumo delle titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: Articolo 8 - Confezionamento of 50%, while Erbamat can be used in a maximum of 191 m asl, leaving out the Cascina Beloardo
2.3.Il vino a denominazione di origine controllata intersecando così la strada provinciale n. 11 verso negativi sulle caratteristiche delle uve. È consentito effettuare la scelta di cantina, essere classificata come ‘riserva vendemmiale’ e 5.5.1 La preparazione della cuvée può essere con tetto massimo di 2.000 pezzi, rapp. 0,75, seguenti tipologie di sapore: dosaggio zero, extra 11,50% vol; 8.1 Volumi nominali, colore, abbigliamento. proportion of 10%. hill, running through these elevations: 189.9-
e garantita “Franciacorta” Satèn deve essere sud fino alla Chiesa di S. Pietro in Lamosa e in 4.4. Norme agronomiche. con la quale ogni partita di vino base della regolamentata come segue: ottenuta da una mescolanza di vini di annate che l’Azienda ha facoltà di accantonare come brut, brut, extra dry, nel rispetto dei limiti di acidità totale minima: 5,00 g/l; I vini di cui all’art. 1 possono essere immessi al 2.3. Controlled and guaranteed designation 188-195.2. It crosses southbound B-road no. 11
ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti aventi corrispondenza di questa imbocca la carrareccia 4.4.1 Irrigazione. denominazione di origine controllata e garantita - all’atto della presentazione della dichiarazione diverse, sempre nel rispetto dei requisiti previsti “testimonianza aziendale”, le idoneità per zucchero previsti dalla normativa comunitaria. estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. consumo nei formati di cui all’art. 5.7.2. “Franciacorta” Satèn wine shall be obtained from to the Church of San Pietro at Lamosa, where it
nell’ambito aziendale la seguente composizione fino a Segaboli, poi passa per quota 192,3-189,5- È consentita l’irrigazione di soccorso. “Franciacorta”, può passare a vino tranquillo vitivinicola annuale si deve dare immediata dal presente disciplinare. l’immissione al consumo conseguite su campioni “Franciacorta” rosé millesimato pressione massima: 5 atm. I vini di cui all’art. 1 possono essere immessi grapes grown in each estate from the following follows the dirt road to Segaboli, then climbs to
ampelografica: Chardonnay minimo 50%. Può 187,5-198 e prosegue per Il Mulino, la stazione Per gli impianti in piena produzione (dal quarto a denominazione di origine controllata comunicazione alla struttura di controllo È consentito produrre i vini a denominazione di vino appositamente sboccati (art. 3, comma 4 spuma: fine, intensa; È consentita l’immissione al consumo solo nella al consumo soltanto nei recipienti di volume varietals: Chardonnay min. 50%. Pinot bianco 192.3-189.5-187.5-198 and continues towards
concorrere alla produzione di detto vino il ferroviaria di Provaglio, quindi coincide con la anno conteggiato a partire dalla prima annata “Curtefranca” bianco, o indicazione geografica autorizzata del quantitativo del vino riserva di origine controllata e garantita “Franciacorta” DM 11/11/11) hanno validità massima di 3 anni. colore: rosa più o meno intenso con possibili tipologia brut. nominale così identificati: 0,187 (solo grapes can be used to produce the aforesaid wine Il Mulino, the railway station of Provaglio, after
vitigno Pinot bianco fino ad un massimo del 50%. linea ferroviaria verso nord, fino ad incontrare, vitivinicola successiva all’impianto) qualsiasi tipica “Sebino” ma non viceversa. Si esegue vendemmiale detenuto; millesimati e riserva purché ottenuti con almeno Al termine di questo periodo, l’ulteriore vino non riflessi ramati; per l’esportazione) 0,375 0,500 (solo per up to a maximum proportion of 50%. which it coincides with the northbound tracks
prima dell’abitato di Iseo, la ex s.s. 510 che ne intervento di irrigazione è comunque vietato comunque prima delle fasi di elaborazione e in - il vino riserva vendemmiale è bloccato sfuso e l’85% del vino dell’annata di riferimento. ancora sboccato dovrà essere sottoposto a nuovo odore: ampio, complesso, con sentori tipici Articolo 7 - Etichettatura, designazione e l’esportazione) 0,750 1,500 3,000 6,000. Inoltre è until, before the village of Iseo, it reaches the
Articolo 3 - Zona di produzione delle uve segue il percorso fino ad incontrare il confine dopo il completamento dell’invaiatura. particolare prima dell’aggiunta dello sciroppo di non può essere elaborato per un minimo di mesi Qualora la cuvée sia millesimabile, dovrà essere esame chimico-fisico e organolettico. del Pinot nero e con note proprie della presentazione consentito l’utilizzo di contenitori tradizionali di Article 3 - Grape Production Area former A-road no. 510, which it follows to the
La zona di produzione delle uve, destinate alla comunale di Sulzano. Si identifica con esso, verso Prima, sono consentiti apporti idrici volti a tiraggio. 12 dalla presa in carico sui registri di cantina; registrata obbligatoriamente con l’indicazione rifermentazione in bottiglia; 7.1 Tutte le menzioni tipologiche e le capacità di litri 9, 12 e 15. The production area of the grapes grown to municipal border of Sulzano and runs along it
elaborazione del vino a denominazione di origine nord, fino al lago, quindi segue la riva del lago di reintegrare l’evapotraspirazione effettiva del - il vino riserva vendemmiale per l’elaborazione dell’annata. Articolo 6 - Caratteristiche al consumo sapore: sapido, fresco, fine ed armonico; qualificazioni di sapore obbligatorie devono Sono ammesse solo le bottiglie in vetro, per make controlled and guaranteed designation northwards to the lake. Then it follows the shore
controllata e garantita “Franciacorta”, ricade nella Iseo fino a Paratico dove incontra, nei pressi di vigneto previa comunicazione, opportunamente Articolo 5 - Norme per la vinificazione, dei vini di cui all’art.1 non ha diritto al millesimo; In particolari annate con condizioni climatiche I vini di cui all’art. 1 devono rispondere, all’atto titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: figurare in etichetta in caratteri di stampa di colore tradizionalmente usate nella zona, la cui “Franciacorta” wine is fully included in the of Lake Iseo to Paratico, where, near Sarnico,
provincia di Brescia e comprende i terreni vocati Sarnico, il confine della provincia di Brescia con documentata, da rivolgere almeno 48 ore prima elaborazione ed imbottigliamento - la commercializzazione di tale quantitativo sfavorevoli, la regione Lombardia, su proposta dell’immissione al consumo diretto, alle seguenti 11,50% vol; altezza e di dimensioni non superiori a quelli gamma colorimetrica può variare dalle tonalità Province of Brescia; it covers land suitable for it reaches the border of the Province of Brescia
alla qualità di tutto il territorio dei comuni di cui si identifica fino a raggiungere il confine del dell’intervento all’ente incaricato dei controlli. 5.1 Zona di vinificazione ed elaborazione. di vino riserva vendemmiale può avvenire del Consorzio di tutela, può vietare l’uso del caratteristiche: acidità totale minima: 5,00 g/l; usati per la denominazione “Franciacorta”. del bianco (trasparente), al verde, e al marrone producing high quality wine in the entire territory and follows it back to the starting point in the
Paratico, Capriolo, Adro, Erbusco, Cortefranca, comune di Capriolo da dove si è partiti. 4.5. Resa a ettaro, raccolta delle uve e titolo 5.1.1 Tutte le operazioni di vinificazione, anche prima di essere sbloccato, ma previa millesimo. “Franciacorta” estratto non riduttore minimo: 15,00 g/l. 7.2 Nei casi in cui il produttore fa effettuare di varia intensità. of the municipalities of Paratico, Capriolo, Adro, municipality of Capriolo.
Iseo, Ome, Monticelli Brusati, Rodengo Saiano, alcolometrico volumico naturale minimo. imbottigliamento (tiraggio), compresa la riclassificazione a DOC “Curtefranca” o IGT 5.5.2 Per la tipologia “Franciacorta” Satèn è spuma: fine, intensa; È consentita l’immissione al consumo delle l’elaborazione a terzi per proprio conto, è È altresì vietato l’inserimento nel vino per finalità

Article 4 - Rules for Viniculture vinicultural year after planting, the volume out in the aforesaid demarcated geographical which was not obtained with the harvest alone. “Franciacorta” millesimato, “Franciacorta” Rosé bottle fermentation; marketed: dosage zero, extra brut and brut, in producers of the “Franciacorta” designation. The
4.1. Natural environmental conditions. of grapes that can be claimed is less than the area in order to safeguard the wines’ quality and In this case, each producer having reached the millesimato, “Franciacorta” Satèn millesimato taste: sapid, fresh, refined and harmonious; correspondence to the sugar levels provided for logo consists of the letter “F” (capital F) with
The environmental conditions of the vineyards maximum volume specified in the Rulebook, reputation, or guarantee their origin, or ensure maximum wine yield of 6,500 liters per hectare (vintage) 30; minimum alcohol strength: 11.50% by vol; in European regulations. battlements on the top. SITI UNESCO DELLA LOMBARDIA/
that produce grapes to make controlled that is: effective controls. shall not be authorized to process the wines of “Franciacorta” riserva, “Franciacorta” Rosé minimum total acidity: 5.00 g/l; “Franciacorta” rosé riserva (reserve) 7.4 Prohibited indications. WORLD HERITAGE SITES IN
and guaranteed designation “Franciacorta” First year: none; In consideration of traditional practices, the the yearly stock by bottle fermentation. riserva, “Franciacorta” Satèn riserva (reserve) 60. minimum sugar-free extract: 15.00 g/l beading: fine-grained, intense; For controlled and guaranteed designation LOMBARDY
wines shall be the normal conditions for the Second year: none; operations described in Art. 5.1.1 above can also - To meet market demand, that is, processing Drawing off can begin from 1st February The following taste variations can be marketed: color: light to deep pink with possible coppery “Franciacorta” Rosé, no other designation or
area, suitable to impart the required quality Third year: 6 tons/ha, with a maximum yield per be carried out at Companies whose wineries a volume of wine from the stock specifically following the harvest in which the grapes to dosage zero, extra brut, brut, extra dry, sec and highlights; color reference is admitted. Longobardi in Italia: i luoghi del potere
(568-774 D.C.)
characteristics to the grapes. hectare of 32.5 hl of base wine. are located in the territory of the San Pancrazio authorized by the Consortium, having heard the make the youngest base wine were picked. demi-sec, in correspondence to the sugar levels odor: complex ageing aromas combined with the On the labels, in order to identify all the wines
Longobards in Italy. Places of the Power
The vineyards shall be planted on land qualified For vineyards up to three years old, the grape hamlet in the municipality of Palazzolo industry and in agreement with the Regional 5.7 In-process bottles. provided for in European regulations. characteristic aromas of Pinot nero and extensive that fall under the “Franciacorta” designation, it (568-774 A.D.)
as suitable for the production of the designation yield limits per hectare shall be adhered to, sull’Oglio and also in the entire territory of the Authority. 5.7.1 During bottle-ageing, the bottles waiting to “Franciacorta” Satèn bottle ageing; is prohibited to: Brescia
wines in question. while excess production is permitted up to 20%, municipalities which are only partially included In either case, the total or partial release shall take be disgorged, provided they bear a metal top disc beading: persistent, creamy; taste: sapid, fresh, refined and harmonious; specify the processing method, e.g. metodo distance 25km / 16miles
Any plots of land that are inadequately sunlit to be used to make DOC “Curtefranca” or IGT in the production area as per Art. 3 of this place on a proposal by the official Consortium, with the logo as per Art. 7.3 below and provided color: deep straw yellow; minimum alcohol strength: 11.50% by vol; classico, metodo tradizionale, metodo
or located in the valley beds, or in damp areas “Sebino”. Rulebook. also following specific requests from the with an appropriate accompanying document as odor: refined, delicate, with the characteristic minimum total acidity: 5.00 g/l; della rifermentazione in bottiglia (bottle Mura venete di Bergamo
near rivers, creeks or marshes, as described in From the fourth year on, the limit of 12 tons/ Such Companies shall demonstrate to the producers, through a regional deliberation and well as the corresponding physical and chemical aromas of bottle fermentation; minimum sugar-free extract: 15.00 g/l. fermentation), and use the phrase “vino Venetian Works of Defence
the maps of the Province of Brescia (SIT), are not hectare shall not be exceeded. between the 16th and 17th Centuries
competent Control authority that they have under close control by the authorized control analysis certificate to be supplied to the control taste: sapid, creamy, refined and harmonious; The following taste variations can be spumante” (sparkling wine).
The natural minimum alcohol strength for wines
Bergamo
eligible for the production of any controlled and carried out the operations described under Para. authority, after notification to the central authority, may be sold to producers included in minimum alcohol strength: 11.50% by vol; marketed: dosage zero, extra brut and brut, in Any reference to geographical indications or
distance 37km / 23miles
guaranteed designation of origin “Franciacorta” made from Chardonnay, Pinot nero and Pinot 5.1.1 before this Production Rulebook takes Inspectorate for quality protection and food the control system within the production area minimum total acidity: 5.00 g/l; correspondence to the sugar levels provided for names of townships, hamlets, areas, zones, places
wines. bianco grapes is 9.5% by vol. For Erbamat grapes effect. fraud repression competent for the area. specified in Art. 5.1 above. minimum sugar-free extract: 14.50 g/l; in European regulations. or vineyards is forbidden, with the exception of Crespi d’Adda: città ideale del lavoro
A buffer zone of at least 10 meters from any only, it is set at 9% by vol. 5.2 Rules for Vinification. It is permitted to sell wines suitable to become Such bottles cannot be sold before nine months maximum pressure: 5 bars. “Franciacorta” Satèn Riserva (reserve) any place names included in the names of the Crespi d’Adda: the perfect workers’ village
bodies of water or marshland shall be established 4.5.2 Grape picking and transportation to the 5.2.1 Grapes shall be processed to make DOCG “Franciacorta” yearly stock in the wine have elapsed from tirage. The only taste variation that can be marketed is beading: persistent, creamy; commercial farm producing the wine. Crespi d’Adda
for all new vineyards or replanted vineyards pressing center shall be carried out in such a must exclusively by direct pressing, without production area defined herein (Article 5), while 5.7.2 In-process bottle capacity. brut. color: light to deep gold; It is prohibited to specify the year of grape distance 50km / 32miles
Within the footprint of the “Franciacorta” way as to not affect the wholeness and integrity destemming the bunches. This requirement maintaining the designation, after a minimum of The wines listed in Art. 1 can be processed in “Franciacorta” millesimato (vintage) odor: complex ageing aromas, typical of extensive harvest other than in “Franciacorta” vintage and
Parco nazionale delle incisioni rupestri
controlled and guaranteed designation of origin of the bunches. Hand-picking is compulsory; shall not apply to Pinot nero grapes vinified 12 months. vessels having a nominal capacity of: beading: fine-grained, intense; bottle ageing; reserve wines. della Valle Camonica
area, any petition for future planting of vineyards the grapes must be placed in crates or bins of to produce a rosé or a red wine, in view of the Consequently, the producers who have not 0.187 0.375 0.500 0.750 1.500 3.000 6.000 9.000 color: straw yellow of varying intensity to gold; taste: sapid, refined and harmonious; Rock Drawings in Valcamonica
to make Franciacorta DOCG on excavated different capacities not exceeding 0.2 t, and with production of a controlled and guaranteed reached the maximum yield limit of 6,500 liters 12.000 15.000. odor: refined, delicate, ample and complex with minimum alcohol strength: 11.50% by vol; Article 8 - Packaging Capo di Ponte (BS)
and/or filled land shall be conditional on the a load height not exceeding 40 cm. designation “Franciacorta” Rosé. per hectare or need higher volumes to meet Only new glass can be used for this purpose. the characteristic aromas of bottle fermentation; minimum total acidity: 5.00 g/l; 8.1 Nominal volumes, colors, bottle packaging. distance 68km / 42miles
submission of a reasoned report written by an 4.5.3 Every year, the Lombardy Regional 5.2.2 The different grape varieties pressed must be market demand are allowed to buy yearly wine 5.8 Disgorging. taste: sapid, refined and harmonious; minimum sugar-free extract: 15.00 g/l; The wines referred to in Art. 1 can be marketed
expert certified by his/her competent Professional Authority, assesses any unfavorable recorded separately in the appropriate registers. stocks from other producers. Separation from the lees can only be carried minimum alcohol strength: 11.50% by vol; maximum pressure: 5 bars. in the bottle sizes covered in Art. 5.7.2. Chiesa di S.Maria delle Grazie e Ultima
Association, and subject to the favorable opinion environmental conditions or the need to Cena di Leonardo da Vinci
5.3 Grape/wine yield per hectare. 5.4.3 Other stock regulation methods. out by disgorging the bottle, either manually minimum total acidity: 5.00 g/l; The only taste variation that can be marketed is The wines referred to in Art. 1 can be
Church of Santa Maria delle Grazie with
of the competent Administration, attesting the rebalance the market and may, through a decree For all the wines specified in Art. 1, the In any case, without prejudice to the wine or mechanically; as a result, filtration is not minimum sugar-free extract: 15.00 g/l. brut. marketed exclusively in vessels with a capacity
The Last Supper by Leonardo da Vinci
suitability for planting of the land in question and following a proposal by the Consortium, maximum grapes-to-base wine yield, before yield limit of 65 hl/ha as per Para. 5.3, in order permitted. The following taste variations can be marketed: corresponding to the following nominal volumes: Milano
from a chemical and physical as well as reduce the maximum wine yield to be categorized secondary fermentation, is equal to 65 hl/ha, to improve or stabilize the functioning of the In the dosage liqueur it is forbidden to use dosage zero, extra brut, brut and extra dry, in Article 7 - Labelling, Designation and 0.187 (for export only) 0.375 0.500 (for export distance 70km / 43miles
pedological perspective. as fit to become controlled and guaranteed while the pressing proportion shall under no wine market, including grapes and musts, generic or IGT wine; only wine suitable for correspondence to the sugar levels provided for Presentation only) 0.750 1.500 3.000 6.000. Additionally,
All areas above 550 m asl are ineligible, as they are “Franciacorta” wine, and, if necessary, the circumstances exceed 65%. and to overcome occasional imbalances, the making DOCG “Franciacorta”, i.e. authorized for in European regulations. 7.1 Any reference to the style as well as the traditional vessels with a capacity of 9, 12 or 15 Il saper fare liutario cremonese
not suitable to ensure the right degree of ripening maximum grape yield per hectare from the limit If the overall yield exceeded the aforementioned Lombardy Regional Authority, upon a proposal DOC “Curtefranca” white, is allowed. “Franciacorta” rosé millesimato (vintage) compulsory terms describing the taste variation liters are also permitted. Traditional violin craftsmanship
of the grapes to be used to make “Franciacorta” prescribed in the Rulebook, by immediately limit (65 hl for DOCG “Franciacorta”, 9.8 hl by the Consortium and having heard the trade 5.9 Physical-chemical and sensory suitability in beading: fine-grained, intense; shall be displayed on the label in lettering whose Only glass bottles shall be used in the local in Cremona
wine. notifying this measure to the control authority. for DOC “Curtefranca” and 3.2 hl for IGT organizations, may through a specific deliberation view of market release. color: light to deep pink with possible coppery height and size cannot exceed that used for the traditional colors, ranging from white (clear) to
Cremona
distance 70km / 43miles
4.2. Vine spacing. 4.5.4 In climatically favorable years, through a “Sebino”), all the wine made would lose its right introduce other wine stock regulation methods With the exception of a share equal to 5% of highlights; “Franciacorta” designation. green and brown in varying degrees of intensity.
For new or replanted vineyards, the density deliberation by the Lombardy Regional Authority, to the controlled and guaranteed “Franciacorta” so as to manage available product volumes. each batch, or up to a maximum of 2,000 pieces odor: ample and complex with the characteristic 7.2 When a producer outsources wine processing It is also prohibited to add solid substances of Mantova e Sabbioneta
shall not be less than 4,500 vines per hectare, following a proposal by the Consortium and designation, and may be used to produce IGT The criteria for managing such volumes are of 0.75 liters each, the Company can set aside as aromas of Pinot nero and bottle fermentation; to third parties, reference shall be made to the any nature to the wine for esthetic purposes, (e.g. Mantua and Sabbioneta
calculated based on a maximum between-row having heard the trade organizations, the yield “Sebino” (white). predetermined in the aforementioned regional “corporate legacy”, the certificates of suitability for taste: sapid, fresh, refined and harmonious; entity carrying out the disgorging operations food-grade gold). Mantova
spacing of 2.5 m, with the exception of terraces limit per hectare applicable to base wines of 5.4 Wine inventory and wine supply management. deliberation. market release obtained for expressly disgorged minimum alcohol strength: 11.50% by vol; (corporate name or code attributed by ICQRF 8.2 Closures and vessels. distance 110km / 68miles
and/or steep slopes, where the vine density shall 65 hl for all the wines referred to in Article 1 5.4.1 Stock freezing. 5.5 Production of the various wines. samples of wine (Art. 3, Para. 4 Min. Decree dtd minimum total acidity: 5.00 g/l; – Central Quality Protection and Food Fraud Controlled and guaranteed “Franciacorta” wines
may be increased to 78 hl/hectare. This excess Sacri Monti del Piemonte e della
not be less than 2,500 vines per hectare. In years characterized by favorable weather, as 5.5.1 A cuvée can be obtained by blending wines 11/11/11) shall be valid for up to 3 years. At the minimum sugar-free extract: 15.00 g/l. Repression Inspectorate - and their address). are capped with natural cork stoppers, with the
Lombardia Pre-Alps Sacred Mounts
4.3. Training methods. production, equal to a maximum of 13 hl/ described in Article 4.5.4, a certain proportion from different vintages, while respecting the end of this period, any undisgorged wine shall The following taste variations can be marketed: Such reference shall be included in the same “Franciacorta” caption fully visible on the part Como
In the case of new or replanted vineyards, the hectare, may be set aside as yearly wine stock, of wine can qualify as “yearly wine stock”, to be prerequisites specified in this Rulebook. be submitted to a new physical and chemical dosage zero, extra brut, brut and extra dry, in visual field as all the compulsory indications. of the cork that sticks out of the bottle, anchored distance 120km / 75miles
permitted vine training methods are: single whose management is regulated by Article 5 regulated as follows: The production of controlled and guaranteed examination as well as sensory evaluation. correspondence to the sugar levels provided for 7.3 Optional wording. with the traditional wire hood and metal disc.
espalier, vertical shoot positioning, with short below. - Upon submission of the yearly grape and wine “Franciacorta” vintage and reserve wines is in European regulations The optional captions provided for in European Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino
or long pruning on one vegetation level (cane or 4.6 Winemaker’s option. report, the authorized control agency shall be permitted, provided they are made from at least Article 6 - Characteristics of the Marketed “Franciacorta” Satèn millesimato (vintage) and national regulations are permitted. Alpine prehistoric pile-dwelling sites
spur pruning). It is permissible to exercise the winemaker’s promptly informed of the volume of the year’s 85% of the wine of the vintage in question. Wines beading: persistent, creamy; On the labels and in the designation and Biandronno (VA)
Different training systems are permitted option, with which individual batches of base distance 140km / 96miles
wine held as stock; If a cuvée is eligible for vintage indication, then When released on the market, the wines color: light or deep straw yellow to gold; presentation of the wines referred to in Art. 1 it
on terraces, if they can improve vineyard wine bearing the “Franciacorta” controlled - The yearly wine stock is confined as bulk wine it is compulsory to register it with such vintage referred to in Art. 1 must possess the following odor: refined, complex, with the characteristic is permitted to use the word “Riserva” (reserve). Monte San Giorgio
management without negatively affecting grape and guaranteed designation of origin may and cannot be further processed for a minimum indication. characteristics: aromas of bottle fermentation; Such term can be used for controlled and Saint George’s Mount
quality. be used to make controlled designation of of 12 months from the date the corresponding In years of particularly unfavorable weather, the “Franciacorta” taste: sapid, creamy, refined and harmonious; guaranteed designation “Franciacorta” vintage Clivio, Viggiù (VA)
4.4. Cultivation prescriptions. origin “Curtefranca” still white wine, or typical entry is made in the winery’s registers; Lombardy Regional Authority, on a proposal by beading: fine-grained, intense; minimum alcohol strength: 11.50% by vol; wines aged for a minimum of 60 months on the distance 140km / 96miles
4.4.1 Irrigation. geographical indication “Sebino”, but not vice- - The wine held in the yearly stock to make the the Consortium, may prohibit any reference to color: straw yellow of varying intensity to gold; minimum total acidity: 5.00 g/l; lees. The term “Riserva” shall be accompanied by
Emergency irrigation is permitted. versa. However, this must occur before advanced wines described in Art. 1 shall not be entitled to the vintage. odor: refined, delicate, ample and complex with minimum sugar-free extract: 14.50 g/l; the year of production of the grapes. Ferrovia retica: trenino rosso Bernina
processing, and, in particular, before the tirage Express Rhaetian Railway in the Albula /
For vineyards in full production (from the fourth display any vintage indication; 5.5.2 For “Franciacorta” Satèn wine, it is the characteristic aromas of bottle fermentation; maximum pressure: 5 bars. The use of the DOCG caption, including spelled
Bernina Landscapes
year following the first full vinicultural year after liqueur is added. - The sale of such volume of wine in stock may mandatory to add at least 20 g/liter of sugar taste: sapid, fresh, refined and harmonious; The only taste variation that can be marketed is in full, is optional pursuant to Art. 59 of (EC)
Tirano (SO)
planting), all irrigation is prohibited after the end take place even before release, but only provided during bottle fermentation. minimum alcohol strength: 11.50% by vol; brut. Reg. no. 607/2009. Indications referring to distance 150km / 96miles
of veraison. Article 5 - Rules for Vinification, Advanced that the wine is reclassified as DOC “Curtefranca” 5.5.3 Any cuvées meant to become “Franciacorta” minimum total acidity: 5.00 g/l; “Franciacorta” riserva (reserve) names, corporate names and private trademarks
Before then, irrigation aiming at compensating Processing and Bottling or IGT “Sebino”, which, respectively, must and Rosé must have a rosé color before bottling minimum sugar-free extract: 14.00 g/l. beading: fine-grained, intense; that are not misleading for the consumer are
actual evapotranspiration is permitted following 5.1 Vinification and processing area. can be released for consumption bearing a (tirage). The following taste variations can be marketed: color: straw yellow of varying intensity to gold permitted.
duly documented notification to be sent at 5.1.1 With controlled and guaranteed vintage year label. 5.6 Minimum cellaring time. dosage zero, extra brut, brut, extra dry, sec and with possible coppery highlights; Controlled and guaranteed designation
least 48 hours earlier to the appointed control “Franciacorta” wines, all vinification operations 5.4.2 Stock Release. From the date of tirage (bottling), a minimum demi-sec, in correspondence to the sugar levels odor: complex ageing aromas, typical of extensive “Franciacorta” vintage wine labels shall indicate
authority. as well as drawing off and bottling (tirage), The wines held in confined stock pursuant to compulsory period on the lees begins, which provided for in European regulations. bottle-ageing; the year of production of the grapes.
4.5. Yield per hectare, grape harvest and natural also including bottle-fermentation, disgorging Para. 5.4.1 may be released as follows: shall end with disgorging, that is: “Franciacorta” Rosé taste: sapid, refined and harmonious; The “Franciacorta” designation was granted
minimum alcohol strength by volume. and packaging, must be carried out within the - During years of unfavorable weather, when Minimum time period (months): beading: fine-grained, intense; minimum alcohol strength: 11.50% by vol; the exclusive right to use a logo or collective
4.5.1 The maximum grape production per production area defined in Article 3 above. a lower yield is ascertained, to a proportion of “Franciacorta” 18; color: light to deep rosé; minimum total acidity: 5.00 g/l; trademark of any size and color, registered on
hectare is 12 tons. 5.1.2 In compliance with Article 8 of EC Reg. no. wine in stock as necessary to reach the maximum “Franciacorta” Rosé 24; odor: refined, delicate, ample and complex with minimum sugar-free extract: 15.00 g/l. 22nd November 1991, whose ownership and
For the first three years following the first full 607/2009, bottling or packaging must be carried permitted wine yield of 6,500 liters per hectare “Franciacorta” Satèn 24; the characteristic aromas of Pinot nero and The following taste variations can be related rights are held collectively by all the

You might also like