You are on page 1of 3

OBESITA’

Ci sono vari modi per valutare se una persona è obesa.


Innanzitutto si calcola l’Indice di Massa Corporea. Tuttavia questo metodo non
tiene conto delle differenze tra individuo ed individuo, come la lunghezza degli arti,
la larghezza del bacino, la tonicità dei muscoli, la quantità di massa grassa/magra.

Peso (Kg)
Indice di Massa Corporea (IMC) = ---------------------
Altezza2 (m2)

(RIPASSARE L’ “INDICE DI MASSA CORPOREA” SULLA MAPPA FATTA


SUL QUADERNONE PER LA VERIFICA DI ALIMENTAZIONE DEL 23
NOVEMBRE 2022)

L’Indice di Massa Corporea si usa per capire se una persona è


normopeso, sovrappeso o obesa. Ci sono 3 tipi di obesità: tipo I, tipo II, tipo III.
Come già detto sopra, purtroppo l’IMC, preso da solo, è un dato che può trarci in
errore:
prendiamo il caso di due persone che sono alte uguali e pesano lo stesso peso, tuttavia
una delle due può essere in sovrappeso per un eccesso di massa grassa, mentre il
secondo può essere un culturista con molta massa magra e pochissima massa
grassa. Nonostante ciò hanno lo stesso IMC.

L’IMC ha però il vantaggio di fornire in maniera rapida ed economica un valore che


nella maggior parte dei casi permette ai medici di inquadrare il paziente.

TECNICHE VALUTAZIONE
I limiti dell’Indice di Massa Corporea sono superati dalla
BIOIMPEDENZOMETRIA O IMPEDENZA BIOELETTRICA, che ci dice
QUANTO del nostro peso corporeo totale sia determinato dalla massa magra,
da quella grassa e dall’acqua.

- IMPEDENZA BIOELETTRICA: il corpo viene fatto attraversare da una


lieve elettricità.
L’elettricità passa di più dove c’è più acqua:
così si distinguono la massa magra (che contiene molta acqua) e la massa
grassa (che non ne contiene).

You might also like