You are on page 1of 190

nente 1.12.

1
Tema tanto, rinpettivmente,
foards cardgX tenti ogncardeX
p heSnotatione Cardinale gli
Y. elernenti di
equtpotanti è DMoSTRAIONE
Sis ardscartinale iniettiva
gue Propoaisione
V P(S) continu0. che
X,
Se Siano 3 elemeati SSiano
X se In S, equipotenti nsiene Se
X|XE X XY.
s un SS TeV di
ardgX mcardsYe (o, Se
ha particolare,
cardgYe card di S
insierse un cardsX, di Xun Se
allora 1) T
inaiacne
P(S) cardy SI sono X
Z. da cardg in
insleme Pertanto (0. sono
nsm a 1.12.15
sono
s è X.S, :S Qualunque 1N
cheAalto cardgXSinslemi, finito,
o lnalemi
cardgYS\ nrdeY
se oardyY, tgeX eul w:XeP(S), (0,1) ¬ Cetnitaequipotents
(0)),e non si sono Se delle
cardgX Xe dirh solo denotaX eX Sia
di vuoto, ovviahenteLnoltreha e Se 'annlce (0,1) appltcarioni non
ordine Y s cardyY X, e chetnvecefiniti, ponendo ala S
tale 00 Y una
un
cardg Bono
cardeXe Yeoalete ool.almbolo
X La vuott,
il e
Bono parte
& parte inrieme rieultato
proatmo
l'insieme n. relaslone tuna S numero ottonatnme una
parti ZBono X in Y
parti
Qualunque e questo non I'nalene
card,Y
segue X un'appllcaalone Boo qualunque
()1e Xdi S,a di
nell'insierne
relasione ininito,
cardinale N 1
delle d'ordine
d'ordine non e umuale non vuota non
solo parti equipoteati. X curds ta THORIA
cardsXvoote caao di vuote in noto. delle
parti ala caraslte XYe snon l'applioaalone
conelderi (0,1)
oardy di tali a s X,diapplicazione particolare
cardyY oards dirh l'inaleme applicasioni
prticolaro
prova in
l'insiene
di totale vuote
inlettlva risutano áatto, di S. P(S)1,{0,° Xe.(u) Alona ha DBOLI
dell'èusieme=S,d
S S, SI
cardsY. Z X che la
dl equipo
sono segue di rimulta dice da
e allora
ll
Pcoinre delle gi potenzAdl
ordine S per S,T di al mimto tuttl , INSTEMI
conte il sublto aumero numem d iniemi dl
Teo Por e urXa Ia tutt allornparti S S
n. gl! tn in
V.ln e

riapettivamente.
di ai card_X Inoltre,
dl Y, Iniatti
Innlen
1.!2
denota diceSi
XxY Slano ordin0
rlaulta
se
Del col SeT oon eardsXS n Y&
inbolo dell'lalene
ll
prodotto nutnero un
ieni, inaleme
cards cardyY
carteaianoprodotta
nurmeridei haturale n S,
XsLano e
oardyY, conalderaalonl le nito
pomibilità di
S X ordiie
aolo
xT
l
numaro Y
dlnSm. m,
Yrd
crdinS appena
cordepartlequlvoco, e
cardinale T
pon Seun
vuote avolte X
il lnalene
oards. numero ua
dlS. perrettono
parte
coetenente
r{XxY) cardinale
nita
di

You might also like