You are on page 1of 1

Il terapista è la guida e la sua

Si viaggia nell'inconscio presenza è troppo pesante

Solo rivivendo il
Il terapista formula una teoria che
trauma lo si supera
potrebbe involontariamente tentare di
imprimere nel paziente.
Il terapista fa rivivere al paziente il
trauma che vuole analizzare Limiti e problemi Quando si ha a che fare con l'inconscio si ha a che
fare con il misterioso, non so mai se il paziente è
Obiettivo: catarsi, liberazione davvero in stato di ipnosi o no
Qui il terapista ha pieno di eventi traumatici
potere sul paziente
Pratica in cui il paziente non è cosciente, viene
trasfert: il paziente proietta Si cerca una
guidato dal terapista in un mondo altro dove
emozioni, ansie e riflessioni al causa psicologica
mancano i freni che lo lega al presente
terapista e si aggrappa a lui come
fonte di salvezza Ipnosi È presente un disagio, ma non si sa la
causa eziologica di questo disagio
Riduzionismo: ridurre lennostre
controtrasfert: il terapista proietta i Nascita della psicoanalisi reazioni e i nostri comportamenti a
suoi sentimenti nel suo paziente e un'attività celebrare, tutto viene
Trasfert e ridotto nella sfera neurologica
rischia di innamorarsi
contro-transfert
Libido: espressione della
pulsione sessuale Nevrosi: condizione psicologica
Fobie, attacco di
che ho e che so di avere ma di cui
panico, ossessioni
1. Fase orale: il piacere è Cuore della teoria: libido non conosco le cause
concentrato nel nutrirsi FREUD Psicosi e nevrosi Psicosi: condizione psicologica
Spiegata dalla che ho ma non so di avere, non
Ha tre fasi teoria sessuale Schizofrenia
2. Fase anale: si inizia a essere ne sono consapevole
responsabili e padroni di noi stessi
Divisione ES - IO - SUPERIO Fanno parte di noi
3. Fase genitale: il bambino prova Topiche Freud lo chiama es dalla nascita
Io: il soggetto pensante che si trova in
amore per la mamma e imita i mezzo tra inconscio e il super io Studia questo serbatoio misterioso
Divisioni della Inconscio
comportamenti del papà e cerca di capire cosa c'è dentro,
nostra psiche
Super io: insieme di regole, divieti e Pulsione sessuale: spinta della
ovvero le pulsioni
costrizioni che la società ci impone specie a perpetrarsi
In questa fase nasce il super io perché 1. Conscio 3. Inconscio
vengono rafforzati i divieti Pulsione aggressiva: volere della
Se scompare l'io non siamo più 2. Preconscio specie di proteggere la prole
coscienti e sfociamo nella psicosi
L'io è consapevole, percepisce ciò
Parte della coscienza che non
che gli sta succedendo
ricordiamo, ma che può
affiorare con uno stimolo

Tra conscio e inconscio vi è ua lotta continue Qualcosa che non si manifesta, ma


durante il lapsus, emerge e vince l'inconscio. Il che l'uomo ha per natura e può
lapsus fa emergere un desiderio che avevamo na affiorare durante la psicoanalisi
non sappiamo di avere

You might also like