You are on page 1of 4
7 | Un negozio speciale 1] Ascolta la conversazione. Dove sono le persone che parlano? Oe. Inun negozio di abbigliamento. _O e. In profumeria. O 4, In un negozio di bigiotteria. O £. In un negozio di alimentari. LIBRERIA a. O g. In libreria. 2| Ascolta la conversazione, Sei ancora della stessa opinione del punto 1? Alma Eatconi Ci vuole orecchio hn [Elin negozio speciale }————___--_-- 3 Che cosa vuole comprare la cliente? Ascolta di nuovo la conversazione e scegli tra gli oggetti della lista. O a. Un maglione molto colorato e lavorato. O b. Un vaso di ceramica fatto a mano. Oe. Un orologio da tasca. O d. Una comice artigianale fatta con vetro colorato. O e. Una lampada realizzata con la tecnica Tiffany. Of. Un anello artigianale fatto di argento e vetro. O g. Una collana di pietre e argento. DY 4 Ascolta ancora la conversazione e decidi se le informazioni sono vere (V) o false (F). a. La cliente cerca un colore diverso. b. La negoziante realizza a mano tutti gli oggetti che vende. La cliente chiede uno sconto. d. I gioielli sono tutti in argento e vetro colorato. Vartigiana compra le lastre di vetro che poi taglia e lavora. Tutti i gioielli sono fatti con il nichel. j- La cliente compra due anelli. (i vuole orecchio Alma Edcont 5/ Ascolta tutte le volte che é necessario e completa la conversazione. Quando non ™ “ riesci piti ad andare avanti vai al punto 6. 1, Negoziante: Questi aqua eee CO a parte gui 2. Cliente: aC) a GC. 3. Negoziante: Si, a 4. Cliente: La base? 5. Negoziante: Esato, é un adattamento,(_——SSSSSSSSCSCSC~S a 6) Completa la trascrizione dello scambio di battute tra la cliente e la negoziante del punto 5 inserendo al posto giusto le parole qui sotto. 1. Negoziante: per / ci metto / un / di pit / perché / lavorare / vengono / proprio / un sacco di / pochino / tempo 2. Cliente: sopra / parte 3, Negoziante: é@ / adattamento / questo / un 5. Negoziante: sua / per esempio / come / questo / andar / la / misura / una / potrebbe / per / piccola 7 Nel testo del dialogo che hai ricostruito al punto 5 ci sono espressioni molto usate nella lingua parlata. Scrivile accanto ai sinonimi. Sono in ordine. 1. hanno un prezzo pit alto) 2. questo lavoro mi prende molto tempo 3. forse questa é la misura gusta) Alma EdiionioCl vuole orecehio a Completa le frasi della negoziante con i pronomi opportuni, in base all’indicazione. \ Poi ascolta la conversazione e verifica. Si, veramente Creal Si, esattamente. Io poi Co) taglio e ca) lavoro. I nichel ormai non(__) trova pit da nessuna parte. Certo, Questi sono per (____) pitt lavorati proprio per la base... adattata, vede? Questo arriva proprio cosi, questo vetro... io Cc) taglio... Co) compro, proprio cosi, a lastre. (h vaole oreechio » Alma Edicion’

You might also like