You are on page 1of 51

Guida rapida

GV-VMS

2016/02
Italian
© 2016 GeoVision, Inc. Tutti i Diritti Riservati. VMSV151010-QG-A-IT
© 2016 GeoVision, Inc. Tutti i diritti riservati.
Secondo le leggi sul copyright, questo manuale non può essere copiato, per intero o
in parte, senza l’autorizzazione scritta di GeoVision.

È stato fatto ogni sforzo per garantire che le informazioni contenute in questo
manuale siano accurate. GeoVision, Inc. non fa alcuna garanzia di qualsiasi tipo, sia
espressa sia implicita, e non si assume alcuna responsabilità per errori od omissioni.
Non è assunta alcuna responsabilità per danni accidentali o conseguenti provocati
dall’uso delle informazioni o dei prodotti qui contenuti. Le caratteristiche e le
specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.

GeoVision, Inc.
9F, No. 246, Sec. 1, Neihu Rd.,
Neihu District, Taipei, Taiwan
Tel: +886-2-8797-8377
Fax: +886-2-8797-8335
http://www.geovision.com.tw

I marchi di fabbrica usati in questo manuale: GeoVision, il logo GeoVision e i prodotti


delle serie GV sono marchi di fabbrica di GeoVision, Inc. Windows e Windows XP
sono marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation.

Febbraio 2016
GV-VMS – Versione di prova
GV-VMS è un sistema completo di gestione video che registra fino a 64 canali di dispositivi
di rete GeoVision e/o di altri produttori. GeoVision offre un periodo di prova di 60 giorni
che permette di collegare 16 canali di dispositivi di rete di altri produttori senza
necessità di licenza. La dicitura “Trial Version” (Versione di prova) apparirà sulla veduta dal
vico e sui file registrati dei 16 canali di dispositivi di rete di altri produttori.

Nota:
1. Se si collega un dongle di dispositivi di rete di altri produttori, la licenza del dongle
avrà la priorità sulla versione di prova ed i 16 canali di prova non saranno più
supportati.
2. Attualmente non è possibile accedere in remoto ai cani di prova utilizzando
applicazioni come GV-Edge Recording Manager, GV-Control Center, eccetera.

i
Al termine del periodo di prova sarà necessario acquistare i dongle per collegare i dispositivi
di rete di altri produttori. La tabella che segue illustra le licenze che è possibile acquistare:

Dispositivi
Canali Licenza
supportati
32 canali Nessuna licenza necessaria.
Solo dispositivi di
rete GV Licenza GV-VMS Pro necessaria, 32 canali per
64 canali
licenza.
Versione di prova: 16 canali di dispositivi di rete di
16 canali
altri produttori
Licenza dispositivi di terzi, con incrementi di 1
32 canali
Dispositivi di rete canale.
GV e di terzi 2 licenze necessarie:
• Licenza GV-VMS Pro, 32 canali per licenza.
64 canali
• Licenza dispositivi di terzi, con incrementi di
1 canale.
Nota: GV-USB Dongle è disponibile nel modello interno ed esterno. Si raccomanda di
utilizzare il modello GV-USB Dongle interno per ottenere la funzione di Watchdog
Hardware che riavvia il PC quando Windows si blocca.

Per i dettagli sui modelli di telecamere di rete di terzi supportate, visitare il sito GeoVision
all’indirizzo: http://www.geovision.com.tw/english/4_21.asp

ii
Contenuti
GV-VMS – Versione di prova .................................................................i

Capitolo 1 Introduzione ........................................................................1


1.1 Licenza.................................................................................................................... 1
1.2 Opzioni .................................................................................................................... 2
1.3 Requisiti minimi del sistema .................................................................................... 3
1.4 Requisiti minimi della rete........................................................................................ 4
1.5 Installazione di GV-VMS.......................................................................................... 5
1.6 Rimozione e aggiornamento di GV-VMS ................................................................. 7
1.7 Esecuzione di GV-VMS ........................................................................................... 8

Capitolo 2 Preparazione .....................................................................10


2.1 Aggiungere le telecamere di rete a GV-VMS ..........................................................10
2.2 Accesso alla veduta live della telecamera ...............................................................12
2.3 Avviare il monitoraggio ...........................................................................................13

Capitolo 3 Configurazione telecamera ............................................. 14


3.1 Configurazione delle impostazioni di registrazione .................................................14
3.2 Configurazione delle impostazioni della telecamera ...............................................16

Capitolo 4 Veduta live ........................................................................ 20


4.1 Organizzare i layout della veduta live .....................................................................20
4.2 Funzioni della veduta live .......................................................................................23
4.2.1 Finestra dello zoom ......................................................................................25
4.2.2 Finestra di ispezione.....................................................................................27
4.2.3 Punti di fuoco e PIP ......................................................................................29
4.3 Configurazione delle telecamere Fisheye ...............................................................31
4.4 Configurazione delle telecamere PTZ.....................................................................33

Capitolo 5 Elaborazione video .......................................................... 34

Capitolo 6 Riproduzione e Backup video ......................................... 36


6.1 Riproduzione dei video registrati.............................................................................36

iii
6.2 Backup dei video registrati......................................................................................39

Capitolo 7 Altre caratteristiche importanti ....................................... 40


7.1 Configurazione delle funzioni I/O ............................................................................40
7.2 Configurazione delle pianificazioni..........................................................................42
7.3 Configurazione delle e-mail di notifica avvisi ..........................................................45

iv
1 Introduzione

Capitolo 1 Introduzione
Benvenuti nella Guida rapida di GV-VMS. In questa guida rapida si apprenderanno le
impostazioni di base di GeoVision Video Management System (GV-VMS). Per le istruzioni
complete, fare riferimento al Manuale d'uso GV-VMS.

1.1 Licenza

GV-VMS supporta la connessione ad un massimo di 64 dispositivi di rete. È possibile


collegare gratuitamente fino a 32 canali di dispositivi di rete GV. Se è necessario collegare
più di 32 canali di dispositivi di rete GV, o connettersi a dispositivi di rete di terzi, è
necessaria la licenza.

Dispositivi
Canali Licenza
supportati
32 canali Nessuna licenza necessaria.
Solo dispositivi di
rete GV Licenza GV-VMS Pro necessaria, 32 canali per
64 canali
licenza.
Versione di prova: 16 canali di dispositivi di rete di
16 canali
altri produttori
Licenza dispositivi di terzi, con incrementi di 1
32 canali
Dispositivi di rete canale.
GV e di terzi 2 licenze necessarie:
• Licenza GV-VMS Pro, 32 canali per licenza.
64 canali
• Licenza dispositivi di terzi, con incrementi di
1 canale.
Nota: GV-USB Dongle è disponibile nel modello interno ed esterno. Si raccomanda di
utilizzare il modello GV-USB Dongle interno per ottenere la funzione di Watchdog
Hardware che riavvia il PC quando Windows si blocca.

Per i dettagli sui modelli di telecamere di rete di terzi supportate, visitare il sito GeoVision
all’indirizzo: http://www.geovision.com.tw/english/4_21.asp

1
1.2 Opzioni

I seguenti dispositivi opzionali sono disponibili per espandere le capacità e la versatilità di


GV-VMS. Rivolgersi al rivenditore per altre informazioni.

Dispositivi opzionali Descrizione

Il dongle USB può fornire a GV-VMS la funzione di Watchdog


Dongle USB interno Hardware che riavvia il computer quando Windows si blocca. È
necessario collegare il dongle internamente alla scheda madre.

Un modo semplice per espandere la porta seriale: questo hub


GV-Hub V2 può aggiungere 4 porte seriali RS-232/RS-485 tramite la porta
USB di GV-VMS.

GV-COM V2 può aggiungere 1 porta seriale RS-232/RS-485


GV-COM V2
tramite la porta USB di GV-VMS.

GV-IO Box 4 Ports fornisce 4 ingressi e 4 uscite relè, e supporta


Unità GV-IO Box
tensioni d’uscita DC e AC. C’è anche una porta USB per il
(4 porte)
collegamento al PC.

GV-IO Box 8 Ports fornisce 8 ingressi e 8 uscite relè, e supporta


Unità GV-IO Box tensioni d’uscita DC e AC. È possibile collegare l’unità al PC
(8 porte) utilizzando la porta USB oppure tramite la rete utilizzando il suo
modulo Ethernet.

GV-IO Box 16 Ports fornisce 16 ingressi e 16 uscite relè, e


Unità GV-IO Box supporta tensioni d’uscita DC e AC. È possibile collegare l’unità
(16 porte) al PC utilizzando la porta USB oppure tramite la rete utilizzando
il suo modulo Ethernet.

GV-Joystick V2 permette di controllare facilmente le telecamere


GV-Joystick V2 PTZ. Può essere collegato a GV-VMS per l’uso indipendente,
oppure può essere collegato alla tastiera GV-Keyboard.

La tastiera GV-Keyboard V3 è usata per programmare e far


funzionare GV-VMS e le telecamere PTZ. Tramite la
Tastiera GV-
configurazione RS-485 può controllare fino a 36 GV-VMS.
Keyboard V3
Inoltre, le telecamere PTZ possono essere collegare
direttamente alla tastiera per il controllo PTZ.

2
1 Introduzione

1.3 Requisiti minimi del sistema


Di seguito sono riportati i requisiti minimi del PC necessari per collegare GV-VMS a 32 e 64
canali di telecamere di rete GV e di terzi (doppio flusso).

GV-VMS (fino a 32 canali) GV-VMS Pro (fino a 64 canali)

Sistema
64-bit Windows 7 / 8 / 8.1 / 10 / Server 2008 R2 / Server 2012 R2
operativo

CPU Quarta generazione i3-4130, 3,4 GHz Quarta generazione i7-4770, 3,4 GHz

Memoria 8 GB RAM 16 GB RAM

3
1.4 Requisiti minimi della rete
La capacità di trasmissione dati di GV-VMS dipende dal numero di connessioni Gigabit
disponibili. Il numero di schede di rete Gigabit necessarie per collegare 64 canali è elencato
di seguito in base alla risoluzione e codec dell’origine video.

FPS
Bit rate Schede di rete Numero massimo di
totale
Codec Risoluzione utilizzato Gigabit canali supportati per
per 64
(Mbps) necessarie scheda di rete
canali
64 canali / scheda al
1,3 MP 5,05 1920 1
massimo
64 canali / scheda al
2 MP 7,01 1920 1
massimo
64 canali / scheda al
3 MP 10,48 1280 1
massimo

H.264 50 canali / scheda al


4 MP 11,65 960 2
massimo
38 canali / scheda al
5 MP 16,48 640 2
massimo
38 canali / scheda al
8 MP 17,14 1600 2
massimo
38 canali / scheda al
12 MP 16,67 960 2
massimo
22 canali / scheda al
1,3 MP 32,36 1920 3
massimo
16 canali / scheda al
2 MP 44,96 1920 4
massimo
18 canali / scheda al
3 MP 38,73 1280 4
massimo
17 canali / scheda al
MJPEG 4 MP 40,35 960 4
massimo
22 canali / scheda al
5 MP 30.48 640 3
massimo
12 canali / scheda al
8 MP 58,52 1600 6
massimo
11 canali / scheda al
12 MP 65,98 960 6
massimo

Nota: I requisiti di rete possono variare in base alla velocità di trasmissione dei flussi.

4
1 Introduzione

1.5 Installazione di GV-VMS


Operazioni preliminari

Per ottenere le prestazioni ottimali del sistema, è importante attenersi alle seguenti
raccomandazioni prima di installare GV-VMS:

• Si raccomanda vivamente di usare dischi rigidi separati. Uno è per l’installazione del
sistema operativo Windows e del software GV-VMS, l’altro è per archiviare i file
registrati ed i log del sistema.

• Quando si formattano i dischi rigidi, selezionare il File System NTFS.


• GV-VMS è un sistema di registrazione video multicanale. Nel corso del normale uso del
sistema, l’unità che contiene i file video si frammenta. Questo perché GV-VMS archivia
costantemente file video di più canali simultaneamente, ed i file sono archiviati a caso
su tutta l’unità. Non è necessario eseguire regolarmente la deframmentazione del disco.
Poiché il software ed i file video di GV-VMS sono archiviati su dischi rigidi separati, le
prestazioni di GV-VMS non saranno influenzate.

• Poiché le dimensioni dei dati trasmessi dalle telecamere di rete possono essere di
grandi dimensioni e superare la velocità di trasferimento del disco rigido, è necessario
prendere nota del totale delle velocità fotogrammi delle registrazioni che può assegnare
ad un singolo disco rigido, come elencato di seguito:

Velocità fotogrammi massima di un singolo disco rigido

H.264 MJPEG
Risoluzione video
Velocità Velocità
Velocità bit Velocità bit
fotogrammi fotogrammi

1,3 MP (1280 x 1024) 660 fps 6.16 Mbit/s 300 fps 32.26 Mbit/s

2 MP (1920 x 1080) 660 fps 12,59 Mbit/s 210 fps 44,93 Mbit/s

3 MP (2048 x 1536) 440 fps 9,83 Mbit/s 140 fps 38,67 Mbit/s

4 MP (2048 x 1944) 330 fps 10,4 Mbit/s 105 fps 40,53 Mbit/s

5 MP (2560 x 1920) 220 fps 8,5 Mbit/s 80 fps 30,4 Mbit/s

8 MP (3840 x 2120) 660 fps 14,13 Mbit/s 96 fps 58,52 Mbit/s

12 MP (4000 x 3000) 330 fps 14,47 Mbit/s 56 fps 65,98 Mbit/s

Nota: I dati di cui sopra sono stati determinati utilizzando le bit rate sopraelencate ed un
disco rigido con velocità media di lettura/scrittura superiore a 110 MB/s.

5
• La velocità fotogrammi si basa sulla risoluzione delle origini video. Maggiore è la
risoluzione video, minore è la velocità fotogrammi che si può assegnare ad un singolo
disco rigido. In altre parole, maggiore è la velocità fotogrammi che si vuole registrare,
maggiore è il numero di dischi rigidi che è necessario installare. Per informazioni sulle
velocità fotogrammi della registrazione, consultare il Manuale d’uso della telecamera di
rete alla qual ci si vuole collegare.

Installazione di GV-VMS

1. Per scaricare GV-VMS, andare alla pagina Software Download and Upgrading del sito
GeoVision: http://www.geovision.com.tw/english/5_8_VMS.asp.

2. Per installare GV-VMS, trovare la sezione Applicazioni principali sotto la scheda


Software di gestione video e fare clic sull’icona Download di GV-VMS.
3. Fare doppio clic su GVVMSInstaller.exe e seguire le istruzioni della procedura guidata
per completare l'installazione.

4. Se si utilizza un dongle USB, inserire il dongle nel computer. Il dongle USB GV è


necessario se si vogliono collegare più di 32 canali di dispositivi di rete, oppure per il
collegamento a dispositivi di rete di terzi.

5. Per installare il driver USB, trovare la sezione Driver sotto la scheda Software di
gestione video e fare clic sull’icona Download di GV-USB Devices Driver.

Figura 1-1

Se si utilizza GV-USB Dongle, verificare che il driver sia stato installato correttamente dopo
la procedura descritta in precedenza. Andare alla Gestione periferiche di Windows ed
espandere DVR-Devices. Si deve vedere la voce GV-Series USB Protector.

Figura 1-2

6
1 Introduzione

1.6 Rimozione e aggiornamento di GV-VMS


GeoVision pubblicherà periodicamente aggiornamenti software sul sito web. Prima di
installare l'aggiornamento, è necessario rimuovere il software GeoVision. Per
impostazione predefinita, il software GeoVision ed i file log sono archiviati su un disco,
mentre i file video sono archiviati su un disco diverso. La rimozione di GV-VMS non eliminerà
i file video, i file log ed i file di impostazione salvati in precedenza sul computer.

Attenersi alle istruzioni che seguono per rimuovere GV-VMS


1. Chiudere tutti programmi aperti perché il computer si riavvierà durante la procedura di
rimozione.
2. Fare clic sul tasto Start, fare clic su Pannello di controllo, quindi fare clic su
Disinstalla un programma sotto Programmi.
3. Nell'elenco dei programmi installati, selezionare GV-VMS, quindi fare clic su
Disinstalla/Cambia.

Figura 1-3
4. Quando è richiesto di confermare la rimozione, fare clic su Sì.

Per l’aggiornamento, scaricare la versione più recente di GV-VMS dal sito GeoVision e
reinstallarlo sul computer: http://www.geovision.com.tw/english/5_8_VMS.asp. Per i dettagli,
fare riferimento a [Installazione di GV-VMS], 1.4 Installazione GV-VMS in questa Guida
rapida.

7
1.7 Esecuzione di GV-VMS
1. Per avviare il sistema, fare doppio clic sull'icona GV-VMS sul desktop o nella cartella
dove è stato installato.

2. Inserire le informazioni d'accesso.

Figura 1-4

3. Fare clic su Elenco e-mail per configurare un indirizzo e-mail così da poter recuperare
una password, quando necessario.

4. Fare clic su OK. È visualizzata la schermata principale di GV-VMS e una finestra di dialogo.

5. Per scegliere come salvare il database di sistema, selezionare Database di Microsoft


Office Access oppure selezionare Microsoft SQL Server e compilare i campi
obbligatori.

Figura 1-5

8
1 Introduzione

Nella schermata principale di GV-VMS, i tasti di impostazione principali si trovano nell'angolo


in alto a destra. Quando si accede per la prima volta, appare la finestra di dialogo
Configurazione automatica che aiuta ad aggiungere rapidamente le telecamere a GV-VMS.
Fare riferimento alla sezione successiva per i dettagli.

ID Login
di accesso
ID Home Barra degli strumenti
Toolbar

Version sulla
Informazioni Information
versione
Storage
Spazio di Space
memoria
Audio ViewLog Esci
Exit

Figura 1-6

9
Capitolo 2 Preparazione

2.1 Aggiungere le telecamere di rete a GV-VMS


Quando si accede per la prima volta dopo avere installato GV-VMS, la finestra di dialogo
Configurazione automatica appare automaticamente. Attenersi alle istruzioni che seguono
per aggiungere le telecamere di rete.

1. Fare clic su Configurazione automatica per visualizzare l'elenco delle telecamere di


rete rilevate sulla LAN.

Figura 2-1

2. Le informazioni predefinite di accesso alle telecamere sono admin / admin. Fare doppio
clic sulla telecamera per inserire ID e password diversa nella finestra di dialogo che
segue, se necessario.

Figura 2-2

10
2 Preparazione

3. Assicurarsi che le telecamere che si vogliono aggiungere siano selezionate e fare clic su
Applica. Adesso le telecamere aggiunte sono ora elencate in Elenco dispositivi di rete.

Figura 2-3

Icone di stato disponibili:


Connesso La telecamera è connessa.

Connessione GV-VMS sta tentando di eseguire la connessione alla


telecamera.

Connessione non Impossibile eseguire la connessione alla telecamera. Collocare


riuscita il cursore sull'icona rossa per vedere il messaggio di errore.

Telecamera inattiva La telecamera è inattiva. Fare clic sulla casella di controllo per
eseguire la connessione.

Monitoraggio La telecamera sta eseguendo il monitoraggio.


avviato

Pre-registrazione La pre-registrazione è abilitata.


abilitata

4. Per regolare le impostazioni della telecamera, fare clic sul tasto Configurazione di
una telecamera. Fare riferimento alla sezione 3.2 Configurazione delle impostazioni
della telecamera per i dettagli.

5. Chiudere la finestra di dialogo facendo clic sulla X in alto a sinistra. Quando si aggiunge
una telecamera per la prima volta, le telecamere saranno assegnati automaticamente
alla griglia di veduta live.

Nota:
1. È anche possibile accedere alla finestra di dialogo Configurazione dispositivo di rete
facendo clic su Home , selezionando Barra degli strumenti , selezionando
Configura , selezionando Installa telecamera.
2. Se la telecamera non è stato rilevata durante la ricerca di Configurazione automatica,
è possibile fare clic sul tasto Configurazione manuale per inserire manualmente
le informazioni di connessione della telecamera.

11
2.2 Accesso alla veduta live della telecamera
Dopo avere aggiunto le telecamere, è possibile accedere alla veduta live delle telecamere
trascinando la telecamera da Elenco contenuti alla griglia di veduta live.

1. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , quindi selezionare


Elenco contenuti . È visualizzato l'elenco dei contenuti.
2. Fare clic su Telecamera nell’elenco di contenuti per visualizzare l'elenco delle
telecamere aggiunte.

3. Trascinare le telecamere alla griglia di veduta live.

Figura 2-4

Per i dettagli, fare riferimento al Capitolo 4 Veduta live di questa Guida rapida.

12
2 Preparazione

2.3 Avviare il monitoraggio


Dopo avere impostato le telecamere e la veduta live, assicurarsi di avviare il monitoraggio
delle telecamere per attivare le seguenti funzioni.

• Registrazione (fare riferimento alla Sezione 3.1)

• Analisi video (fare riferimento al Capitolo 5)


• Applicazioni I/O (fare riferimento alla Sezione 7.1)

Per avviare il monitoraggio sulle telecamere connesse, fare clic su Barra degli strumenti
, selezionare Monitoraggio quindi selezionare Avvia tutto il monitoraggio, oppure
selezionare singole telecamere.

Figura 2-5

Per vedere come accedere ai video registrati, fare riferimento al Capitolo 6 Riproduzione e
Backup video di questa Guida rapida.

Nota: Se è stata impostata una pianificazione, è possibile selezionare Avvia


monitoraggio pianificato. La pianificazione ha la precedenza e le funzioni di cui sopra
saranno abilitate e disabilitate di conseguenza. Fare riferimento alla sezione 6.2
Impostazione delle pianificazioni di questa Guida rapida per informazioni su come
impostare una pianificazione.

13
Capitolo 3 Configurazione telecamera

3.1 Configurazione delle impostazioni di registrazione


Dopo aver aggiunto le telecamere, è possibile configurare le impostazioni di registrazione. In
Home , selezionare Barra degli strumenti , fare clic su Configura , selezionare
Configurazione del sistema e fare clic su Impostazioni di registrazione. Apparirà la
seguente finestra di dialogo.

Figura 3-1

1. Abilitare la funzione Ricicla. Gli eventi meno recenti saranno eliminati quando lo spazio
libero dell’unità di archiviazione scende sotto la soglia di riciclaggio di cui al punto 4 che
segue. Questa impostazione sarà applicata a tutte le telecamere.

2. Selezionare la telecamera che si vuole configurare. Tenere premuto il tasto Maiusc per
selezionare più telecamere, se necessario.

3. In Tipo di registrazione, selezionare Continuata o Rilevamento movimento.

14
3 Configurazione telecamera

4. Fare clic sulla freccia accanto a Archivio per specificare dove archiviare i video
registrati e regolare la soglia di riciclo.

5. È possibile impostare diversi frame rate di registrazione per le registrazioni di movimento


e di non movimento. In modalità Continuata la telecamera utilizza l’impostazione frame
rate 5a per gli eventi non movimento e 5b per eventi di movimento.

a. Definire gli eventi di non movimento come Evento generico o Evento urgente in
Frame rate registrazione video.

b. Per gli eventi di movimento, fare clic sulla freccia accanto a Tipo di registrazione
e definire eventi di movimento come Evento generico o Evento urgente in Frame
rate registrazione video.

Il frame rate per Evento generico e Evento urgente può essere definito nella finestra di
dialogo Impostazioni della telecamera (Figura 3-4). Di norma si dovrebbe impostare un
frame rate più elevato Evento urgente (full frame, ad esempio) ed un frame rate inferiore
per Evento generico (solo frame chiave, ad esempio).

Nota:
1. Fare riferimento a [Impostazioni generali], Sezione 3.2 di questa Guida rapida per
l'impostazione del frame rate per eventi generici e urgenti.
2. Per impostazione predefinita, la modalità di registrazione è impostata su Rilevamento
movimento e la funzione Ricicla è abilitata e Soglia di riciclaggio è impostata su 32
GB.

Per i dettagli sulle impostazioni di Rilevamento movimento, fare riferimento alla sezione
Impostazione del rilevamento movimento, Capitolo 1, Manuale d'uso GV-VMS.

15
3.2 Configurazione delle impostazioni della telecamera
Per configurare le impostazioni della telecamera, come codec e farme rate, fare clic sul tasto
Configurazione di una telecamera attiva Elenco dispositivi di rete (Home > Barra
degli strumenti > Configura > Installazione telecamera). Le impostazioni
disponibili variano in base al firmware della telecamera e se la telecamera è connessa.

Ci sono tre finestre di dialogo di impostazione nel menu di sinistra della finestra di dialogo di
impostazione della telecamera: Impostazioni video, Impostazioni audio e Impostazioni
generali. Facendo clic sul Dito le impostazioni saranno applicate a tutte le telecamere.

[Impostazione immagine]

In Impostazioni video è possibile configurare nome della telecamera, codec, frame rate, GOP,
bit rate, risoluzione e attributi video della telecamera. Notare che le modifiche apportate nella
finestra di dialogo Impostazioni video modificheranno le impostazioni della telecamera di rete.

Impostare il nome Impostare gli attributi


della
Set telecamera
camera name video
Set video attributes

Impostare
Set codec
codec
andeFPS
FPS

Figura 3-2

16
3 Configurazione telecamera

[Impostazioni audio]

In Impostazioni audio è possibile abilitare le funzioni audio per la veduta live e per la
registrazione, che sono disabilitate per impostazione predefinita.

Selezionare
Select WaveWave
Out Out
(Uscita audio)

Selezionare Rec Audio


Select Rec Audio
(Registrazione audio)

Figura 3-3

1. Per abilitare l'audio nella veduta live della telecamera, selezionare Uscita audio.

2. Per abilitare la registrazione audio, selezionare Registrazione audio, quindi selezionare


Per sensibilità o Continuata.

Nota: Dopo avere abilitato qui Uscita audio, è possibile abilitare l'audio sulla veduta live
della telecamera facendo clic sull'icona Strumenti e selezionando Imposta uscita
audio.

17
[Impostazioni generali]

In Impostazioni generali è possibile configurare il timeout di rete, la visualizzazione su


richiesta, il frame rate della veduta live ed il frame rate della registrazione.

Impostare il frame rate della veduta live

Setrate
Impostare il frame recording frame rate
della registrazione

Figura 3-4

1. In Controllo frame rate veduta live (flusso principale/secondario), è possibile impostare il


frame rate della veduta live.

• Quando si utilizza MJPEG, ogni fotogramma è un fotogramma chiave, così è


possibile specificare il numero di fotogrammi chiave da decodificare per la veduta
live.

• Quando si utilizza H.264, è trasmesso solo 1 fotogramma chiave per ogni GOP
(Group of Pictures), così è possibile specificare Solo fotogrammi chiave per
omettere tutti i fotogrammi intermedi, oppure Numero massimo di fotogrammi
per includere fotogrammi chiave e tutti i fotogrammi intermedi.

18
3 Configurazione telecamera

Nota:
1. L'impostazione GOP può essere configurata nella finestra di dialogo Impostazioni
video (Figura 3-2). Un GOP 30 significa che c’è 1 fotogramma chiave ogni 30
fotogrammi, quindi un dispositivo di rete con un frame rate di 30 fps avrà 1
fotogramma chiave al secondo.
2. È possibile modificare il flusso principale e secondario della telecamera su H.264 o
MJPEG nella finestra di dialogo Impostazioni video (Figura 3-2). Dopo avere
modificato il codec, è necessario fare clic su OK per applicare la modifica prima di
passare a Impostazione generali. Notare che la modifica del flusso principale e
secondario della telecamera su H.264 o MJPEG influenzerà le opzioni di impostazione
frame rate di Impostazioni generali.

2. In Controllo frame rate di registrazione definire il frame rate di registrazione per Evento
urgente e Evento generico. Fare riferimento alle istruzioni di cui sopra per i dettagli
sulle opzioni.

Ad esempio: se si utilizza H.264, è possibile selezionare Numero massimo di


fotogrammi per gli eventi urgenti e selezionare Solo fotogrammi chiave per gli eventi
generici. Assicurarsi che le impostazioni siano configurate di conseguenza nella finestra
di dialogo Impostazioni di registrazione come descritto al punto 5 della sezione 3.1
Configurazione delle impostazioni di registrazione di questa Guida rapida.

Per altri dettagli su Impostazioni Video, Impostazioni audio Setting e Impostazioni generali,
fare riferimento alla sezione Configurazione individuale delle telecamere di rete, Capitolo 2,
Manuale d'uso GV-VMS.

19
Capitolo 4 Veduta live

4.1 Organizzare i layout della veduta live


Attenersi alle istruzioni che seguono per creare nuovi layout veduta live.

1. In Elenco contenuti (Home >Barra degli strumenti > Elenco contenuti ),


fare clic su Layout.

Figura 4-1

2. Per aggiungere un layout, fare clic sul tasto Aggiungi e fare clic su Aggiungi layout.
Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Figura 4-2

3. Dare un nome al nuovo layout.

20
4 Visione dal vivo

4. È possibile selezionare un layout esistente in Configurazione layout oppure


specificare il numero di visioni live in ogni riga e colonna della griglia.

5. Per creare un layout personalizzato

a. Selezionare Personalizza e fare clic su OK.

b. Fare clic sul tasto Ripristina per specificare una dimensione per la griglia.

Figura 4-3

c. Selezionare più caselle e fare clic sul tasto Unisci per creare una casella più grande.

Figura 4-4

21
6. Al termine, fare clic su OK.

È visualizzato un messaggio. Fare clic su Sì se si vuole assegnare automaticamente il nuovo


layout alle telecamere. In alternativa, è possibile fare clic su Telecamera nell’elenco dei
contenuti e trascinare le telecamere sulla veduta live.

22
4 Visione dal vivo

4.2 Funzioni della veduta live


Collocare il cursore del mouse sulla veduta live della telecamera per vedere le icone che
seguono.

Figura 4-5

23
Icone Funzioni

Riproduzione Riproduce il video registrato negli ultimi 10 secondi, 30 secondi, 1 minuto o 5


immediata minuti.

Istantanea Acquisisce un'istantanea della veduta live corrente.

Strumenti Include le seguenti opzioni:


• Monitoraggio: Avvia il monitoraggio della telecamera.
• Tasto di comunicazione: Permette di parlare al sito di sorveglianza dal
PC. Può essere abilitata una sola telecamera alla volta.
• Proprietà:
- Mostra info: Mostra il nome della telecamera sulla veduta live
utilizzando il carattere specificato.
- Mantieni rapporto immagine: Blocca le proporzioni
dell'immagine della telecamera.
• Chiudi: Rimuove la telecamera dalla griglia di layout.

Le opzioni che seguono sono disponibili quando è abilitata la relativa


funzione:
• Imposta su Uscita audio: Abilita l’audio della veduta live. (Fare
riferimento a [Impostazioni audio] nella Sezione 2.3)
• Controllo PTZ: Abilita le funzioni PTZ. (Fare riferimento alla Sezione
3.5)
• Aggiungi a segnalibro: Contrassegna una scena da guardare in un
secondo tempo su ViewLog. Questa funzione è disponibile solo quando il
canale sta registrando.

Mette a schermo intero la visone live. Se invece c'è una finestra Zoom
Zoom
designata, facendo clic su il tasto Zoom si sostituirà la veduta live nella
finestra dello zoom.

La schermata della veduta live può essere controllata tramite le seguenti azioni.

Azioni Funzioni

Scorrimento del Ingrandisce o riduce la veduta live.


mouse

Doppio clic Visualizza la veduta live a schermo intero.

24
4 Visione dal vivo

4.2.1 Finestra dello zoom

È possibile designare una finestra Zoom per visualizzare rapidamente un ingrandimento


dell'immagine della telecamera senza cambiare il layout di veduta live.

1. In Elenco contenuti, selezionare Layout, fare clic su Finestre e trascinare Finestra


zoom su una griglia veduta live.

Figura 4-6

25
2. Spostare il cursore del mouse su una veduta live della telecamera e fare clic sul tasto
Zoom nell'angolo in alto a destra. La veduta live della telecamera è visualizzata
nella finestra dello zoom.

Figura 4-7

3. Per rimuovere la telecamera dalla finestra dello zoom, collocare il cursore sulla veduta
live, fare clic sull'icona Strumenti e selezionare Chiudi. Per riportare alla normalità
la griglia di veduta live, ripetere di nuovo questo passaggio per chiudere la finestra dello
zoom.

26
4 Visione dal vivo

4.2.2 Finestra di ispezione

È possibile assegnare più telecamere ad una finestra di ispezione, e ogni telecamera sarà
mostrata in sequenza per l'intervallo di ispezione specificato.

1. In Elenco contenuti, selezionare Layout e trascinare Finestra di ispezione su una


griglia veduta live.

2. Trascinare più telecamere nella finestra di ispezione.

Figura 4-8

27
3. Spostare il cursore sulla finestra di ispezione, fare clic sull'icona Strumenti e
selezionare Proprietà.

Figura 4-9

4. Per modificare l'ordine di una telecamera, fare clic sulle frecce Su e Giù.

5. Per specificare il numero di secondi di visualizzazione sulla veduta live, fare clic e
regolare Intervallo ispezione di ogni telecamera. Nella figura di cui sopra, ogni
telecamera sarà visualizzata per 5 secondi.

28
4 Visione dal vivo

4.2.3 Punti di fuoco e PIP

Punti di fuoco

È possibile creare fino a 7 vedute ravvicinate per ogni telecamera e collocare queste vedute
ravvicinate create all'interno della griglia veduta live. Questa funzione non è supportata dalle
telecamere Fisheye e PTZ.

1. In Elenco contenuti, fare clic col tasto destro del mouse su una telecamera e
selezionare Configurazione punto di fuoco. Appare una finestra di dialogo.

Figura 4-10

2. Fare clic su Abilita e disegnare un riquadro sulla veduta della telecamera per creare un
punto di fuoco. È possibile creare più punti di fuoco, se necessario.

3. È possibile fare clic sul menu a discesa Colore per modificare il colore del riquadro, se
necessario.

4. Fare clic su OK. I punti di fuoco creati sono elencati sotto la telecamera.

29
5. Adesso è possibile trascinare i punti di fuoco sulle griglie veduta live.

Figura 4-11

Veduta PIP (Picture In Picture)

1. È possibile ingrandire su una telecamera collocando il cursore del mouse sulla sua
veduta live e facendo scorrere il mouse. Nella veduta telecamera è visualizzata una
finestra di anteprima con all’interno una finestra di navigazione.

Finestra di navigazione
Finestra di anteprima

Figura 4-12

2. Spostare la finestra di navigazione all’interno del riquadro per ottenere una veduta in
primo piano dell’area selezionata.

30
4 Visione dal vivo

4.3 Configurazione delle telecamere Fisheye


Se sono state aggiunte delle telecamere fisheye, attenersi alle istruzioni che seguono per
accedere alle funzioni fisheye.

1. In Elenco contenuti, trascinare l'intera telecamera fisheye (Camera5, ad esempio) alla


griglia di veduta live per vedere l'immagine circolare originale, oppure espandere la
telecamera e trascinare una delle immagini fisheye senza distorsione (Quad View, ad
esempio) su una griglia veduta live.

Immagine circolare originale

Immagine fisheye senza


distorsione

Vedute individuali
dell'immagine fisheye senza
distorsione

Figura 4-13

2. Per modificare la modalità fisheye o per accedere ad altre impostazioni fisheye, fare clic
con il tasto destro del mouse sulla telecamera fisheye (Camera5, ad esempio) e
selezionare Impostazioni Fisheye. Appare una finestra di dialogo.

31
3. Per accedere alle funzioni fisheye, fare clic col tasto destro del mouse sulla veduta dal
vivo e selezionare Opzioni fisheye.

Figura 4-14

Per i dettagli sulle funzioni fisheye, fare riferimento alla sezione Veduta Fisheye, Capitolo 3,
Manuale d'uso GV-VMS.

32
4 Visione dal vivo

4.4 Configurazione delle telecamere PTZ


Se sono state aggiunte delle telecamere PTZ, attenersi alle istruzioni che seguono per
accedere alle funzioni PTZ.

1. Spostare il cursore alla veduta live della telecamera e fare clic sul tasto Strumenti .

2. Fare clic su Controllo PTZ per abilitare la funzione PTZ.

3. Spostare il cursore sulla veduta live per vedere il pannello di controllo PTZ.

Figura 4-15

Nota: Il pannello di controllo PTZ è nascosto quando la risoluzione della veduta live è
inferiore a 240 x 180.

4. Nel pannello di controllo PTZ, è possibile fare clic sul tasto Home per accedere a
funzioni PTZ avanzate come Vai a predefinito, Perlustrazione, Sequenza e Tour.

5. In Elenco contenuti, fare clic col tasto destro del mouse su una telecamera PTZ e
selezionare Configurazione PTZ per configurare la velocità PTZ e le funzioni
Protezione inattività PTZ.

Per i dettagli sulle funzioni PTZ, fare riferimento alla sezione Telecamera PTZ, Capitolo 1,
Manuale d'uso GV-VMS.

33
Capitolo 5 Elaborazione video
GV-VMS offre una serie di funzioni di elaborazione video. Attenersi alle istruzioni che
seguono per configurare le funzioni di elaborazione video.

1. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , fare clic su Configura
, quindi selezionare Elaborazione video. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Figura 5-1

2. Selezionare una funzione in Analisi video.


3. In Elenco telecamere, selezionare le telecamere che si vogliono configurare.

4. Fare clic sul tasto Impostazione per accedere alla pagina di configurazione.

5. Per inviare e-mail di notifica su eventi di analisi video, fare clic sulla freccia accanto a
Invia avvisi evento.

34
5 Elaborazione video

Le seguenti funzioni di Elaborazione video saranno abilitate solo quando si avvia il


monitoraggio delle telecamere.

• Indice oggetti/Configurazione monitoraggio


• Impostazione allarme contatore / intrusione
• Rilevamento affollamento
• Rilevamento avanzato di oggetti abbandonati
• Rilevamento avanzato cambio di scena
• Rilevamento avanzato di oggetti mancanti
• Conteggio facce
• Impostazione visualizzazione testo
• Mappa termica
• Analisi video tramite telecamera (IPCVA)

Se è stata impostata una pianificazione AVP, le funzioni di elaborazione video saranno


abilitate e disabilitate in base alla pianificazione se la telecamera ha avviato il monitoraggio.
Fare riferimento alla sezione 6.2 Impostazione delle pianificazioni di questa Guida rapida per
informazioni su come impostare una pianificazione.

Per i dettagli sulle funzioni di elaborazione video, fare riferimento al Capitolo 3 Analisi video,
Manuale d'uso GV-VMS.

35
Capitolo 6 Riproduzione e Backup video

6.1 Riproduzione dei video registrati


1. Per accedere ai video registrati, fare clic sull'icona ViewLog nell'angolo in alto a
destra.

2. Aprire l’elenco dei contenuti, facendo clic su Barra degli strumenti e selezionando
Elenco contenuti .
3. Nell’elenco dei contenuti fare clic su Layout, fare clic sul tasto Aggiungi e
selezionare Aggiungi layout per creare un nuovo layout, oppure selezionare Importa
da veduta live per importare i layout esistenti dalla veduta live.

4. Se necessario, à anche possibile trascinare dall'elenco dei contenuti alla schermata di


riproduzione la telecamera di cui si vuole seguire la riproduzione.

1 2

Figura 6-1

36
6 Riproduzione e Backup video

5. Selezionare una data a sinistra dell’orario.

Figura 6-2

6. Fare clic su sull’orario per selezionare un intervallo delle registrazioni video. È possibile
far scorrere il mouse per ingrandire e ridurre l’orario.

• Aree blue: video registrati in modalità continua.


• Aree rosse: eventi di movimento ed altri allarmi.
• Aree arancioni: Dati audio disponibili.

Figura 6-3

37
7. Utilizzare i tasti di controllo riproduzione per riprodurre le registrazioni. Collocare il
cursore sui tasti per vedere il nome della funzione.

Figura 6-4

38
6 Riproduzione e Backup video

6.2 Backup dei video registrati

1. In ViewLog, fare clic su Barra degli strumenti , selezionare Strumenti e


selezionare Backup. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Figura 6-5

2. Fare clic su Aggiungi intervallo per selezionare l’intervallo e le telecamere di cui si


vuole eseguire il backup, quindi fare clic su OK.

3. Selezionare un supporto su cui eseguire il backup dei file registrati: Disco rigido, CD /
DVD / BD o OS-Masterizzatore. Il software supportato per la masterizzazione su CD /
DVD / BD è Nero Burning Rom versione 9 o precedente.

4. Per includere il lettore ViewLog ai file di backup, selezionare Includi lettore in basso a
destra nella finestra di dialogo. Se non è selezionato alcun lettore, è possibile riprodurre
le registrazioni solamente su computer su cui è installato il codec video GV-VMS o
GeoVision.

39
Capitolo 7 Altre caratteristiche importanti

7.1 Configurazione delle funzioni I/O


Attenersi alle istruzioni che seguono per configurare dispositivi I/O su GV-VMS

1. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , fare clic su Configura
, fare clic su Accessori (se disponibile), fare clic su Dispositivo I/O (se disponibile),
quindi selezionare Configurazione dispositivo I/O. Apparirà la seguente finestra di
dialogo.

Figura 7-1

Nota: L'opzione Accessori è visualizzata solo quando su GV-VMS è stata installata la


tastiera o joystick GV. L'opzioneDispositivo I/O è visualizzata solo dopo che è stato
aggiunto almeno un dispositivo I/O.

2. Fare clic sul tasto Aggiungi.

3. Selezionare il tipo di dispositivo che si vuole aggiungere e configurare le sue


impostazioni di connessione.

4. Per i dispositivi di I/O connessi tramite USB, è possibile configurare su GV-VMS Tipo
disegnale e Blocco allarme.

40
7 Altre caratteristiche importanti

5. Dopo avere aggiunto i dispositivi I/O, selezionare Barra degli strumenti , fare clic
su Configura , fare clic su Accessori (se disponibile), fare clic su Dispositivo I/O,
quindi selezionare Configurazione applicazione I/O. Apparirà la seguente finestra di
dialogo.

Figura 7-2

6. Selezionare un ingresso e specificare le azioni da intraprendere quando l'ingresso è


attivato.

7. Fare clic su OK per applicare le impostazioni.

8. Per attivare le funzioni I/O, fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti
, selezionare Monitoraggio , quindi fare clic su Monitoraggio I/O o Avvia tutto
il monitoraggio.

Per i dettagli sulla configurazione I/O, fare riferimento al Capitolo 6 Applicazioni I/O, Manuale
d'uso GV-VMS.

41
7.2 Configurazione delle pianificazioni
È possibile creare una pianificazione per abilitare e disabilitare la registrazione, l'analisi video,
il monitoraggio I/O, il collegamento con Center V2 / VSM ed il monitoraggio oggetti PTZ in
momenti specifici di ogni giorno.

1. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , fare clic su Configura
, quindi selezionare Modifica pianificazione. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Figura 7-3

2. Fare clic su Pianificazione e selezionare Configurazione guidata. Sarà visualizzata la


finestra di dialogo Configurazione guidata.

3. Selezionare i giorni in cui si vuole applicare la pianificazione e fare clic su Avanti.

4. Dare un nome alla pianificazione e fare clic su Avanti.

5. Selezionare un tasto a sinistra (Telecamera, AVP, Monitoraggio I/O, Server o


Inseguimento oggetti PTZ) e trascinare l’orario per abilitarlo durante quell’intervallo.

Figura 7-4

42
7 Altre caratteristiche importanti

Per impostare una registrazione pianificata, fare clic sul tasto Telecamera e selezionare
una telecamera. Usando come esempio la figura che segue, dalle 08:00 alle 17:00 è
impostata la registrazione continuata. Le ore restanti sono impostate per la
registrazione del rilevamento movimento, con un livello 9 di sensibilità.

Figura 7-5

6. Al termine, fare clic su Avanti e Fine. La pianificazione creata è visualizzata sul


calendario.

Figura 7-6

Suggerimenti:
1. È possibile aggiungere più pianificazioni al calendario.
2. È inoltre possibile aggiungere una pianificazione al calendario trascinando una
pianificazione esistente su una data del calendario.

7. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , selezionare


Monitoraggio , quindi fare clic su Avvia monitoraggio pianificato.

43
Per i dettagli sull'impostazione della pianificazione, fare riferimento alla sezione
Pianificazione, Capitolo 1, Manuale d'uso GV-VMS.

44
7 Altre caratteristiche importanti

7.3 Configurazione delle e-mail di notifica avvisi


È possibile impostare le notifiche e-mail per ricevere avvisi in caso di eventi di movimento, di
attivazione I/O e di analisi video.

1. Fare clic su Home , selezionare Barra degli strumenti , fare clic su Configura
, selezionare Configurazione del sistema, quindi selezionare Configurazione
invio avvisi. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Figura 7-7

2. Selezionare Invia e-mail. Appare la finestra di dialogo Configurazione e-mail.

Figura 7-8

3. Configurare il server di posta elettronica, quindi inviare un messaggio di prova per


verificare che la configurazione sia corretta.

45

You might also like