You are on page 1of 39
MEZZI MILITARI-TECNICHE MODELLISTICHE-STORIA CTL i 2 Pee See eT ee a1) te Ss Le Te Autocarro Ceirano 50 « Be Abbonati Subito, Conviene! MEZA MILTARMTECNICHE MODELLSTICHE-STORLA FIN) RIVISTA BIMESTRALE - ANNO I DICEMBRE 2002-GENNAIO 2003 IL PERIODICO DEDICATO ALLE MODERNE MACCHINE DA GUERRA: | MEZZI CORAZZATI *76 PAGINE A COLORI * | MIGLIORI MODELLI DI MEZZI CORAZZATI * ARTICOLI DI TECNICA MODELLISTICA, STORIA E SVILUPPO DEI MEZZI CORAZZATI LE NOVITA’ DEL MERCATO * DISEGNI TECNICI E PROFILI Ur es aC ed J 6 NUMERI DI STEEL ART (649.8) OS ee eae Itaia = € 40,00 Peete oe Europe € 50,00 Oversea € 56,00 Rec “o sbsorbe, esse poopy anda his orn Vole AE Nome € Cognome (Fist and last name) Mead | Indirizz0 (Full Adress) | CAP (Postcodelzipcode) Citta {Town) \Nazione (Country). |el. (Phone), | abbonamento a 6 numeri di Steel Art in (6 issues subscription to Steel Art) | Dal N° (starting issue} ttalia — € 40,00 a ' Europe € 50,00 Q Oversea € 56,00 a | spese a specsione ince ree PP |Rimassatre) | Pagamento (payment method): Carta di Credito (Credit Card) CCP 27524131 allegare la fotocopia del bollet:ino postale pagato (Postal money order for domestic ony) =. {Visa Mastercard 1 fi {Numero Carta (Ceci ard number) | {Scadenza (Expiry date). Firma del titolare (Cardholder signatur © AURIGA PUBLISHING INTERNATIONAL S.t.. Salita Nuova N.S. al Monte 6a/20D - 16143 Genova - Italy Fax ++39 (010) 5184210 - E-mail: skymodel@aurigapublishing.it ‘ CVA TIL| Cem ac Te FEET Tn Fax 0432 Pe nerinn CARRO ARMATO LEGGERO L 6/40 ‘SIAMO SPECIALIZZATI NELLA VENDITA PER CORRISPONDENZA DI "it di mest ita i plastic resina "Flr ta blac, plastica eresina + Anbtedaa bas i Festa 0 peso "Nat feo * Colork act sma * Stucchi per modellare, resine e gomme siliconiche da colata "erage tompressarstrument per modells a mol pit 101 e pitt marche QUANDO PENSI MODELLISMO... VISITA IL NOSTRO SITO: www.mailmodel.com TUTTO ClO’ CHE VEDI E’ DISPONIBILE SUBITO: PER CONSEGNA IMMEDIATA shyt pectin pon IM SM SS TOM a A GILIOLI MODELLISMO| esata Ee ey oy racer iy Soft Alr Silent Compressor Punch & Die Set Stuc Models- a del Tndastris 8/a~ 35010 Wigodaccre (8D) tal +39 049 8842056 - fax +39 049 8442057 web : wu steelmodels com - email: info steskmodels.com SEE! cis te a ae Ne DTG LOAF SSIS SE AVETE DOMANDE 0 RICHIESTE SCRIVETE A giglio@libero.it Armour Extra Details EDITORIALE Nonostante non sia la prima volta che pubblichiamo una nuova rivista, un poce di timore lo abbiamo provato al momento di dare il via alla stampa, Certarnente si traita di un fenomeno umano e ragionevole: quando si inizia tuna nuova importante operazione editoriale si ha sempre paura che qualcosa possa andar storto (chissd come mai vengono sempre in mente il varo della Vasa, la distatta di Caporetto, 'Hindenburg, il saliemte di Kursk...) ¢ di conseguenza nessuno aveva fretta di esaminare i tabulati dei prim rilevamenti. Invece gii durante la Hobby Model Expo di Milano, abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti ed alcuni sugge rimenti davvero interessanti,I'andamento in edicola é stato veramente ottimo! Le cose che vanvo bene danno una notevote carica di entusiasmo e gi da questo secondo numero abbiamo intro dotto importanti cambiamenti come ad esempio la rubrica dedicata alle novitd del mercato. Un piccolo bonus addizionale derivato dall’ottimo andamento del primo numero ci ha consentito di aumentare di 8 pagine la rivisia senza dover toccar il prezzo di copertina. Ah, non c'é rosa senza spina: per un banalissimo ed evidente errore (per questo assolutamente invisible, come da leggi di Murphy) il disegno in scala del Waffentriger & uscito sbagliato. Abbiamo ripubblicato sulle pagine cen- trali i disegni corretti del semovente, speraado che nessuno nel frattempo abbia iniziato a tagliare plesticard... Direttore Responsabile Thomas Abbondi Editore ‘Auriga Publishing International S.c Sal, Nuova NS. al Monte, 64-200 16143 Genova Editiny AB MEDIA, “enova Capo redattore ‘Thomas Abbonil (FA), Redattori Alessandro Bruschi (A.B), Francesco Cortellini (FC), Sabrina Davi (S.D.) Consulenti e Collaboratori ‘Thomas Andeson, Guido Dani, Fase Gray, ‘Leonardo land, Nino Lorenzo, ero Pain, Banco Picci, Ana Til, Antonio Tall, ‘aur raves, Jan Bape Vethac Servizi fotografici ‘Alessandro Bruschi Geafica (Gistina Bonanno Spedn AP 45% comma 20/B at 2 legge 652196 Tale di Genova, Tut dint sono tera ‘Nessun prt det teste dele lustazony pud tse ipodota senza lautorzazione seta delfeitor (© 2002 Auriga Publishing International ss Abbonamenti ¢ arretrati Abbonamento annuale ‘2 6 numeri € 40,00 Abbonamento annuale Europa € 50,00 ‘Overseas yearly subscription € 56,00, opie arretrate per 'Europa € 7,50 ‘Overseas back issues € 8,50 (previa conferma disponibiita) Pagamento: CICP 27524131 intestato a Auciga Publishing International S.r1. Salita Nuova NS. al Monte, 64-200 16143 Genova Fax 010 5184210 Specificando sulla causale il nome della rivista, i numeri richiesti_e Vindirizzo completo del richiedente. Informaziont: E-mail: abbo@aurigapublishing.it sac Zinfonia 86) Thomas Abbondi Distribuzione esclusiva per Mala sopip. “Angelo Patuz Sp via Betoa, 18 Linisello Basamo (Mt) 20092 Cinisello Balsaito (MI) Tel. +439 (0) 2 6013¢400 Fax 1439 (0)2 66030269 E-mail siesfsesnetit Cortispond Auriga Publis enza ¢ Pubblicita iinteatonal Sx Salita Nuova NS. al Monte, 6A-20D T6143 Genova Fax 010 3184210 ail: steelart@aurigapublishing.it E Valido lstino prezzin® 1 Garant erate sae mel mac ss os ‘pest raza ehcp ‘Siam feeoma in ma ovined Irae pope 1g 6305 pee ‘Sept ramets ure a tba ‘king eal Sait Nut NS. tM, Lander a ate sn to pe [oe np af cei Imai fp ame ‘nn rout La i dt ‘ali od dra lit opr ie ‘embed pt ER Cee inesi onitica strad. Come é noto, lo scopo dei campi minati, non é tanto quello di infliggere perdite quanto piuttosto di arrestare, © quantomeno rallentare, I’avanzata nemica e deviarne le direttrici d’attacco, convogliando le forze avversarie verso punti strategici fortemente difesi, dove piv facilmente possono essere frazionate e distrutte. ‘4 causa del vasto impiego di campi minati da porte del/e- sercito tedesco, gli Alleati dovetiero fronteggiar il problema i forzare le difese nemiche, per una veloce renetrazione ed uno rapide conquista degli abbietivi. Allo scopo furono ela- torati diversi sistemi di sminamento rapido come il T1ET Il Recovery Vehicle M32 Ho iniziato |’elaborazione alcuni anni fa (come accade a oli modellst, quando giungo a saturazione, accantono il modello cre sto reclizzondo e lo riprendo quando mi torna Visirazione) da uno Sherman dell Airfix, in scala 1/76, correggendone i numerosissimi difeti. Lo scafo del carro é osinmetrico; visto frontolmente la parte destra @ pid stretta della sinistra e si deve quindi aggiungere uno spessore di 0,5 mm, opportunamente sagomato sul fiance; @ quindi necessario riposizionare il filo dell'aria; questa operazione ha come effetto collaterale la correzione delle dimensioni del modello, portandolo ad una corretta scala 1/76, Per ridur | i Bibliografia: -Manuale di manutenzione TIE] Military Modelling Moggio 1977. Bc eee Ns re (alezza delle fancole dello scafo & possibile incollare delle striscete di stip per simulare il supporto cel grembivle porasabbia, da completare con i relativi fori di fissaggio. & stalo quindi necestario correggere l'asimmetria della parte posleriore. Terminale le modifiche strtturali, ho autocostui- to i fir’ delfaria, per poi collocare i perteli di accesso al vane motore in posizione correttomente centrat3 | cingoli provengoro dallo Sherman Escie sono stot rise di 0,15 mm da ambo i lati Vonello paraschegge atiorno alla torretla deve essere allar- goto ed @ inal necessario rifare le posazioni del pilota e del mitragliere, ricavandole dollo M4A4 Matchbox, e com- pletate con i portell Airfix, Sul cofano motore ho rifato la copertura del radiatore. Per la corazzatura del complesso freni/trasmissioni 2 stato utilizzato il pezz0 proveniente daliM7 Matchbox. Ho inolire aggiunte i parofonghi e, sagomando opperlunamente una striscioina di piombo, ho Ficostruito le protezioni dei fanali WN treno di rotolamanto @ quello dello Sherman Airfix nel quale pero le ryote dei carreli sono state sostitite con quel- le dell’ M7 Matchbox. | carreli sono stai partioloreggiati, migliorando i rvotini di rinvio ed aggiungendo gli skid; incl tre ho riprodotto i due perni cui erano inczenierati bracci dei carrelli, aggiungendo anche i tre bulloni sotostanti; i dadi che fermavano lasse delle ruote prevengcno do uno Sherman in seola 1/72. Ho autocostruito la torretta e lequipaggiomento da recupe- ro dell’M32; per gli interni per le dimensioni mi sono awalso del! M32 ller Peri cavi della grv ho utilizzoto lenza da pesca in nylon con anima in cavatto d'accicio, il evi aspeti ricorda quello di uno perfeta fune d accicio in scala Bruciando il nylon resta il cavetio che, scalda'o sve voli, pud essere opportunamente sagomato. Ho utilizzato lenza on resistenza fino @ 30 kg, ma ve ne sero di spessori adat- fi alle diverse scale Mine exploder TIE1 Trattandosi di un‘eulocostruzione & difficile descrivere ogni passaggio; ognuna ha i propri metodi di lavoro e sono tal- mente anti i partioslari cui badare che conviere rimandare alla documentazione fornita,utilissima per ricavare anche le misure nella propria scala; vi sono perni che hanno un fermo da un lato e non dall’atro, spessori apparentemente imper di MAURO TRAVERSO modello Airfix moterialt plastica e plasticard. eee rc) eRe ee oa BU eRe Ae Il braccio di sollevamento dell’M32 & . La struttura il braccio, quando questo era abbattuto verso il retro del mezzo, in configu- razione di marcia. Sotto: Per ottenere i rulli sono Questa vista in sezio- ne mostra il funziona- mento del mine explo- der che, gioco dovuto dalla dif- ferenza di diametro terreno, minimizzan- do il rischio di evitare accidentalmente una Sotto: Questi disegni in scala 1/76, dall‘autore, per modificare e/o realizzare ex novo alcune parti del modelo. POSTERIORE DELLO SCAFO jstema di dischi e forcelle e della braca prodotti uti di una lenza da pesca in materiale composito. LA CORRETTA SAGOMA DELLE FIANCATE T1E1 MINE EXPLODER SCALA 1/76 Mauro Traverso, @ nato a Borgogli (GE, felice- mente coniugato, @ padre di due ragozze. Ha pee eee ee] ae ee ey eto Ce War Gome. Ex copostazione, dal 2001 @ in quiescenzo, Come la maggior parte dei modellist oltre la trentina ha iniziato montando kit Airfix (esistevano solo quel); con le Pea omens ae] ee ees prio. Le tematche preferte sono i mezzi_ militori NE eet errr sono i “derivati", in port Para ce PS Division. eee sy eran) cotbil, reccordi, occ. ecc.;sicuramente le fotografie sono pid efficaci delle parole. Non sono un buon disegnatore, i bozzeti che ho realizzato hanno la sola pretesa difornire un piccolo civto. rami una fustella, ho ricavato 18 dischi di diametro inferiore al dovu- to ma di spessore superiore al necessario, avvelgendo poi delle strisce di plasticard attorno alle circonferenze sono stati portati ol diametro corretto, questo permette cos! di avere un bordo perfttamente piatto; i dischi sono poi stat possoti su tuna superficie abrasiva per ridurl allo spestore voluto. Decal e colorazione Non avendo reperito indicazion! precise sulle unilé. che harno utilizzato questo sistema sminante, ho epplicato le insegne relative a un'unité corazzata operante nell’Europa settentriorale. Come colore di base ho spruzzaio il Matt Olive Drab 155 della Humbrol e dopo clcuni mesi mi sono deciso ad effet- tare linvecchiamento (vi assicuro che lo smalto era ben

You might also like