You are on page 1of 68
Se : Encinas Bora eeueniey) eee a Excl A SS L. 3.000 OLTRE VORIZZONTE CON LO SPECTRUM Selektor 8502 tracer Un programa che vi sur a apie oda coreggere ahi peogramm Contagiri per auto diesel Funsionarte con un segnaledsincrnizzazioneprovenente da alternator, questo cntag pus taser usta con moto gies! ou 8 beneine Figure “disco light” programmabili Progtisioprincipanonte gar sare usato nae ccotache,quesio generator 6 igureluminese £22 jeegrarn anche ada a festoin casa © per scop pubblci! Combinatore video Basaio su un circutointegratapresentatorecentemete,t TEA 1002 propansamo un progate che Combine are component un segra vise, m iodo da formar sopra compost. Tester digitale “differente” Diminuendo la equen dl elec del crutenprous, questo sumente permete al provere cst {gta ate nomal concison onsonamens Cicalino per retromarcia Un picolo creo chew impedes a aocorears” per sbagh i vsta auto ‘Temporizzazione della memoria In sguioaaricolo dato scorzo mese aula decoctica deg! ings, arian ora deg Adattamento delle famiglie logiche \Vediame come possone essere usa gh ntgrall TTL © CMOS in un unico eto Capacimetro Uno stumenorelawvamenteeconomice,chevipermatiera i conealareicondenestor dl varicap Basicode-2 per Junior Computer pid! scheda VDU Mol unt get 46, woveranno melo lteroseanie questa combinzione del Basicode-? eon a chess VOU. Generatore di tensione costante ‘Questo neigent creuto mantene pressoche costar ntensia amines una lampacina per ‘ot ta drat dona bata Selezione di chip Aun crit ga non ino wget che abame recente rem ae Box di sincronismi video -Ailerenza dl proget sina, questo box non solo gener og ipod segalvises mache ‘prions dame ot eoire Service Mercato La rubrica CHI E DOVE @a pagina 10 6-21 6-30 6-32 6-34 6-35 6-38 42 6-49 6-52 6-54 6-57 6-61 som a Br 0 =a eons som 20 Mensile assodato af USP! Proxies Ralone ECCEZI LE! = eld ted FINO AD Seneca STOCK een tn etd (oes VENTOLA 15w 220 V L. 11.800 065E - ideale per raffreddare apparecchiature di ogni genere assicura una costante e sicura dissipazione ex computer perfetiamente funzionanti 220 V oppure 115 V dimensioni 120 x 120 x 38 mm prezzi particolari per grossisti e industrie 067E - Rete salvavita MECCANICA TIPO STEREO 7 excomputer / da utilizzarsi solo come meccanica (non é compresa nessuna / parte elettronica) verticale, tre motori c.c., elettromagnete per avanzamento testina, coperchio copricassetta L. 29500 eee ioe foe 20 ts wel ce 9 = Bae Sepsis mae fee feet cnomere Sisacceccrns Senha, secon Sea oe = se nF poe Exton 3-545 or Coe Sopeietinmenme,,, Semras sticrmetees oan Nase Tons 20 er OW oshes aoe Day aso mews die 27 con pda Sato a aetna Geeasee Neve Sense Begroaar erm Saeco Ey" over i rrommemanenvan Scarce ctet. St Sum eam Senses =. See oa ee ce eS ceca SOIT SEE arpa va proses mocsmar Seater Bocas eee eet etry tr re ES moe, Ve ; oe ie Sb hesaurss econ WoW» 2WOSm2% Maonnca seo 7 rept con ate sumer SHE igteermacrws gue ee etn ot - eke Ste crus 8 cos : manent sa ii Seu Sas SFEL RS Ran ann coped wieemamecns iaae hit Sh Ss ogee Bnet are Ste Ss tesa vm "reassess clo ane a peony pone are Size Sil 000. 1994250 0 ice 2 RS NTE ay cave RaaicaTone iceeasie connate eaereBATTERA'S aeons Mose «recat n ‘BATTERIE PiOMBO ERMETICO SONNENSCHIN ‘A apoton un as gas anon «capes intend esre_£ARO at cur parang 1250 Sale ore ieee ee saw romped ous rene oder ‘reste se sp sc able COMPLETA IL TUO SISTEMA! 054976 0s4a/e 0547/E Teel see cod 0, Sonn a fn spazatia aptsra 8 3 Vcomp emanane ‘gd sae 8 rer ia aa ze soo.000 Hoey Som gaa 00 SFR gata noceres cane tot So ssn nga VET Prana si cten NS 0546/6 DAL TRANSISTOR AL MICROPROCESSORE Le moderna circuit Stato solide, la sua ‘evoluzione ie sue prospetive. £20 pag. L. 7.800 Cod 1418, LA SOPPRESSIONE DEI TRANSITORI DI TENSIONE” Cause, effet, rimed) a dan- eggiament, dei transiton date tensione 224 pag L 12.000 Cod erin MANUALE DI OPTOELETTRONICA Valido supporto per proge Uist eletronici. Questo: ma ‘ale si compone di nume: Fost fogli-dat, guide ol scelia © tabelle comparative. 208 pag, L. 18.000 Coa! 6¥9P CAPIRE I MICROPROCESSOR! Spiegazione in forma chiara fe datagliata dl come tunzio- rhane i microprocessor le ‘memorie ROM, RAM ele in ‘ertacce, 128 pag. L. 10.000 Cod'3420 MICROPROCESSOR! AL SERVIZIO. DEL MANAGEMENT CAD/CAM ¢ robotica la loro ‘applicazione in Azienda, Fimpatto su qualita ¢ produt ‘iia Te prospetive 292 pag. 20.000, Coa’ 35H La Biblioteca che fa testo tegommucaziom FTI Gebora'bi GonimisSioNe CBHARIA” wegpaucan Cate crema orc sn | SOGUATESPE rca esd yee Riresaow | Goa rata I us ELEMENT! DITRASMISSIONE DAT © cimanedcornnzs a pen # pao ns 20 ncn ee Un valde suo per tcricif Spee peso f suent che vouiono a Drotonaie le teontche dic 178 pag 110.500 Coa ate [| Sorte powers con esos dt cont peed wwe Cee Sete Testes se os ag nce 3 rene titaiiare (0 fotocopiare)¢ spedire ‘in busta chiusa a Via Rosolin, 12 - 20124 Milano Seats ern te Aaerae. 6 nchinge Foiane 6s teal Ti eI) decoaten elektor 6] sates anno 6 - n° 61 Giugno 1984 So en fore toment i epae {e so1as Milano Sroretramiannets., Sa ‘Seema sia ages Sse 112 So 9-698, cou oo shan ‘Sencire de diet proots brevet Sova etic rr aut wlan ‘oso per io one So ose on antes ronson cme covets posse snaneaas n> morn emo ate Fame snadan Soe st a sei ws ‘Speco per cams Graze 500 egtrmee are 0 mol sa ecg egin ei ie enpce cers wuz la concave ene ‘Teenestogo/770/3000 toss) Sr0a13 ovate vata W708 are vr PO Box 1217 Cero, Soom Utoeormadectaap) Bur B18 Ser ating Crvpine 814 Haver One ‘Sion Sompate ka (a C08 ‘iRenone corroRALE Bidepar trgue Pols Rana ute pus sare silat FAR Cad ae 7, IC 74, ‘cose un TUP? Coss signee 2402 Gove iizenano £5? {Cota wus dive 01? Goes sintande por Tron a! Eloctor 1 doe rasatenze@ de Condens espresione del valor capaci 6 vessti aviene sen uso dell ‘argo. Arposio at ‘engono impiaga Sbormanon d v9 itemazonate (pico) = 10 (ano) = 10 (ero) = 10" “ip semiconduttor Le abbreviazioni TUP. TUN, DUG, BUS s!travana Impiagte Spesso nal iret Ercor Esse sferiscono a tit fitranston ¢ tod 3 smptegs ounspandent ta lors ® Sitlerscono soo 9 ipo ai Eontentore «por caiogament a Blain. Lo preston mite Intern det component TUP- ‘TUN 0UG-BUS sono raccote rele abe & ‘Acuni osompi di designazione eri capac reat Disipazione dele resitonze: 1/4 cal Tun STW. Watt (in mancanze i cies oro max 20 presenzione), temax r00mA ESveeneione loro de mn 4100 candensator fim pasico, dove Promax 300 mW Seoore di cea 20% superore frm SOOM? fa tansone al aimentanone de some oi element TUN: Be Tor as), actaT 8-9), 36 207-88), 8287 8-8), Be 347-89), caer (8-9, Be ser (a9). acrr (2-3) 8 teas). ceo 3) 86 437(8.0).8¢a14 sem i element TUR: BCI? 9) BIST (8-8) BG204('5 8) Besar (8.3) Bos20(-1-2.80350(-1-2), Boss (,-9).8c2501-2 3), Bo212(-3ah.80st2/-3.4) eee (2-3).80e18| atin tension continua valor tensions continua fort Invun eveuta, dovone ntoness Gott No stromente gi msura lovee avere una rsistonca mera 20 OV) Serato EPS Nurgerosi circuit Corre dla basetastampata. Elektor vo a formace ia prota —— pubicende ogn mese fatenee ‘Qualls dieponist soto ta sila es vmglese Elektor Print rein ates Sooo ewaice sco etme part aU edt US Etattor) rmontaggo ge ere us. DUS iene aluanto facitato dala Unmex 20 sy tvaraia Gola Gaponsione Hime’ 38h to0ma_ Component. dela imitazione amex Nod (mA Gate ave di aldara dalla immer OCHA, sort tpreduone del ite conduc Comoe ‘iboats tui ato composent ionr oF ‘Servizio tecnico etort = Domandetecrich (7) samp i etementi DUG: ‘OnBS. OAdT, OABS, AT'S samp i element DUS BAta!, BAZ, BAST, BAYEY Nove, INA fobtonen a regazione ‘enatd dae ore 1330 ale Ieloronanae age diverse v0. FRorandon! in cieata nreperce — foro Elektr forisce Holt semiconduttor! equivalent tuttele nouze important che Sra dopo rust 3 un Artcol,@ che vengone iene Siete quanto prima possi. In'commarcio un tipo speciale ene fomnito su Elntor dove possi, un ipo unveisaie ome exemo\a is! puorerir ‘po di oreuto mtegrato 741, LISTINO PREZZI DEI CIRCUITI STAMPATI ORIGINAL! ELEKTOR (EPS) E KIT* Per Iacquisto del materiale indicato rivolgers| a uno dei rvencitor elencati nella rubrica "CHI E DOVE”. La vendita per corispondenza viene ceffetuata solo dal rvenditor indicat ca una freccia (~) kit sono realizat dalle cite APL (Verona) @ IBF (Cerea - VR - Tel 0442/30839) Essi comprendono i circuit stampaticriginal Eekior € ‘component elettronici come da schema eletrico pubbicato nella vita I traslormatore & comproso solo 8 esprazsamente mensionato. I pannelo, se previo, ¢ sempre a parte, aes ——rumenraroR — asa REE pn oA et ae Be Se Seer eararg tain am Say? Siiatne pn FeNRowoom HOE 3 leuyna Guan PREGBON VOSTRO OWDLOGO? EiBive — Beeevmset ? ‘boo tho Seige Sere. cane wee QUESTI CIRCUIT! STAMPATI SONO DISPONIBILI A PREZZI SCONTATI FINO AD ESAURIMENTO. PER INFORMAZIONI RIVOLGERS! AL DISTRIBUTOR! ELENCATI NELLA PAGINA SEGUENTE. Ht = ies ae Sees = Stet tasmaecee ‘uno del punt i dlatibuzlone elencall sulla vata contrassognato dalla trecela(-) codiee Guanta CHI E DOVE e CHI E DOVE e CHI E DOVEe CHI E DOVEe CHIE DOVEe CHI PUNTI DI VENDITA DEI CIRCUIT! STAMPATI E DEI KIT RELATIVI Al PROGETTI PUBBLICATI DA ELEKTOR | rivenditori contrassegnati da una (— ) effettuano la vendita per corrispondenza. CALABRIA, > 11a proceroie euscraome eheeemae ieiemeree caurmea Se oe eoene FRIULI VENEZIA GIULIA EMILIA-ROMAGNA ‘ioomeeao ein” LIGURIA ‘ol exrTouea fo) foams ee to aoa TELEMATICA Dal viewdata alloffice automation ‘ut. ogg!patano tematic dso (Sots Sot omacone erbanche ce Welizerera forgentranere © 8 po : Sotto one cos pereaie Mo cor 8 eematico? Un nome Sew aumsechasichima ofcw au. [Betso tne tence dove un mouse Stgcovegcensa deb etmotcn es) ‘Srotoge ten at un perc fea de resin Senmous con sts Sepia o.con room ouoeh St oth te coronene serene. ‘stone sane vite post pees 1 raitecianere emer ee ‘e ches occas palo cma orag Seatac: egeonoeb uns Besetover nue oma oan | Birch encamoniataiparsobi ferigconscerts cote ce ‘BeciiGensnene, a Yaopetats Weicoencaara a tcheser once. ‘ow ivomenen merroza tu Se. Perutetanche ol com cue: rides) Po a ono sen puree) oro samiesone test ih coos Fine tomo ed facare e ‘ono bowie fa fea. para ec is ppieasbn sole emote fete oa note anced cpio, Gio lawiho ona enter ‘ostene ® Saintes, nS LOMBARDIA PUGLIA siciLia TOSCANA ane. Bic Sama) PIEMONTE Sot Pon Sra San mos aa cm) di Riccardo Glucksman: Cod. 518D Pag. 186 L 49.000 Sommarto Tperatca no tip -Eosone Setoleomotca- Rot peescarcrs retmonde trans hates $n dota arctic Com aeonS ‘cimosa earpat aces oconme] souaet Potete acquistare il suddetto Nibronalie milion tibrarie opp re’ sorvenda Gruppo Edit Dhislone Libri: Via Roselin 12 20724 Milano Libri firmati JACKSON ita Bonell-Daria lanai Glacomino Baisini ALLASCOPERTADEL Gio Federico Baclion| vie20 ILFORTH PER VIC 20 Untesto chiave pe cam 54 Imparare aconosceree La programmazione in Usare uno de: Personal del FORTHela sua momenta, inplementazione sul 308 pagine L. 22.000 Commodore VIC 20 Codice 3380 eceM oa Gassetta Programmi 180 page L.11.000 1-15.00 Coaice 5278, Floppy Programm 25.000 Carmine Eietante CHOME COMPUTER, Gaetano Marano Ti/99-4a 77 PROGRAMM PER NBASIC, ABASIC Estesoe SPECTRUM iI microprocessore Dalla Grafica alla Business, dell/home computer della fica, dallamusica alle ‘T1.Con programm! utita imazion, dai giochi esvago ‘lettronica..tuttele 192 pagina. 1.000 Possibilté offerte dai pia Codice 9438 Plecolo dei computer. 460 pagine a color Alessandro Polistina 16,000. ‘COMPUTER GRAPHICS, Cosice 585A, ‘CAD, ELABORAZIONE DI TMMAGINI:sistemie Nicole Breauc-Pouliquen__appliazioni LAPRATICADELL'APPLE —Tottigl att del 3° Convegno i Sistoma APPLET! nazionale AICOGRAPHICS, BASIC Applesoft finalmente a disposizione di iidisegne ea gratica: ‘operator, sperimentaton, frrieshti da esempl = appassionat esercia 512 pagine, 33 illustrazioni 30 pagine L.10.000 ‘a color L. 45.000 Codice 241 Coaice 529 La Biblioteca che fatesto Tip basta chines, : | Gruppo Editoriale Jackson Via Rosollni, 12- 20124 Milano | 1) Desideroricevere gratuitamente il Catalogo Generale | delia Biblioteca Jackson e iniormazion’ sulle 10 Riviste | sbecialistioha da voi puboicate {alloge_ 1.000 in tancoboll per contibuto spese al spestzione| 1 Desidero ricevere contrasseanoil/ volume | (paghers alricevimenta L. piu L. 2.000 per contibuto spese di spedizions) Cognome JBC. SALDATORI D'EUROPA OGGI ANCHE IN ITALIA Ieri i nostri prodotti erano conosciuti ed apprezzati per la loro qualita solo da alcuni ‘Oggi, proprio questa “rispondenza” ciha spinto a creare una societa di distribuzione in Italia, la ELECIT si. La ELECIT, si occupera di distribuire direttamente oltre alla gia apprezzata gamma di apparecchi per la saldatura che risolvono in maniera efficace le svariate esigenze sia dellhobbysta” che del “professionista”; anche molteplici accessori che facilitano e rendono pit funzionali le operazioni di saldatura. UNASCELTA PROFESSIONALE Ganrcercano ANT stucio:Neota Ci Rivoigers el fe abstale sppsresl ELECIT sci Dison saan de ealéaton JBC 20162 MILANO vin Argan 22 telefon 02 6473008-6473207 alla ald trovi 1 kit garantiti per un anno con com- ponent e spiegazioni. Usufruiscono del talloncino di sconto i Soci Elek- tor Kit (5%) Richiedi la tessera sconto e parteci- perai alla vita di club. La suddetta tessera ti verra inviata gratuitamente facendo un'ordinazione diretta dei kit che desideri 1 GIOIELLI DI ELEKTOR 1) Jun covey onn/1/2/3 compres alr! be \ oo 2% Sheen noel pen tecrermana, {72008 a Wenues Sinsuate ssovencx S° 1 Beers cme LRER|| cumemmamromamerssome — armin tesen mung veg teas || cee oe te (Bloneaare/9) 259000 ee Sao Fee ie omens, CES ee peer 1 ag Ne naZON SUSE o0 | | SPECIALE JUNIOR COMPUTER! Bigpes ae Seen a He fete vo amieremeentre |) Seen «aay Se" Bane goeeires, (S|) Bee its oe ‘Sen BEER mcnemmiere C'S ERTIES A mmernu vg carsecemmee mes” S881) Tee wen (HES Sbiavanmamnoicosincoennurn BRACE, EL) ence Nn er Sata gcramern ws Betggrown Hat || Gekieaatinancs. Se SARC Ban sy eesegure me | Bee Smimaceoms oe Lee nemmooo, — t BE SRG aca 2» MeRAB Reno wc, lorrenta specie MoMTon Stn a pear eorex EMR] = szroter-ames wanes aim owavo SACU fuTeGaT Cus seme Tr. CoMParioLE aa Hirer errnonco 78 = ER amen cad, SM AE Arora new DUR OT fareare Sati tone ve Cefeo00 —_Z0CCOLI Pes CCU avTEGRATI BASSO PROFLO A wf COMPONENTISTICA sgecal aoatennowe tends rexroo Saco ees eet I ‘ie bate paca TAST eer ate FNGRESSTENae nrc aks 104 OFFERTA SPECIALE Fichiedt il catalogo generale component ‘Sette posoma somo |“ Tektzor “Beas a OR Rees ccietiee Modulo d'ordine da inviare alla A.P.L. st - Via Tombetta, 35/A - 37135 Verona DESIDERO RICEVERE ‘cOGNOME coe . NOME a 1 INDIRIZZO 2... a a cap. . DESTINAZIONE DATA FIRMA W. A. Scott Murray Dalia vista “Wireless Worl’, maggie 1983 Abbiamo citato molte testimonianze hella famosa diatriba del realismo fisico contro la scuola di Copenaghen, ‘ma esse sono soltanto una piecola parte delle evidenze fisiche disponibili. Non fabbiamo citato nessuna evidenza ‘matematica ¢ siamo stati Veramente attenti ad evitare argomenti ‘matematici di qualunaue genere. E vero, come disse Galileo, che la ratematica é il iguaggio della fisica ma, per quanto cl riguarda, il rapporto finisee qui. Tnfatti, non é un linguaggio particolarmente buono dal punto di vista di un fsico e talvolta, quando si chiede alla matematica di trattare un fargomento semplice come la dilfrazione i Fresnel o la lunghezza di un‘orbita planetaria, pud dimostrarsi ‘ecisamante goffo e poco elegante. ‘Certamente Sir James Jeans era troppo entusiasta quando cred Dio a sua immagine e somiglianza, alfibbiandoglt attributo di matematico, ma questo suo atteggiamento non era forse teccessive per gli anni 30, un’era nella quale furono presentate la maggior parte delle dottrine di reputazione pid dubbia. Una delle principali differenze tua fisiea e matematica ¢ che la fisiea & soggetta, 0 almeno dovrebbe esserlo, alla rigida disciplina del metodo Sperimentale, mentre la matematica non lo é. La causa che dobbiamo ora Sostenere, nell interesse dll'accusa, & luna causa di earattere fisico e non matematico. Crediamo che el siano pochissimi dubbi che la fisica moderna abbia preso, negli ‘anni '90, una diretione sbaglita. it ‘Segno esteriore e visibile del male era tun ripudio del realismo nella filosofia iturale e 'adozione, in sua vece, di un particolare misticismo. Per quanto siamo statl in grado di distinguere, questo era il risultato di un capriecio uramente umano, forse strano ma ‘comprensibile, dato it periodo post- Dellico, perché nessuna delle ragioni, ‘comunemente portate avanti come cause della rivoluziane filosofica, pud resistere ad tna fredda indagine scientifica, sia presa nel complesso che Separatamente. Possiamo essere ragionevalmenie certi che le cause vere hon erano tecniche: sembrerebbe ‘quind: inutile eercare di indovinare perché tuito eld avvenne, in quanto si tratta pit di una competenza degli Le dottrine di Copenaghen Le dottrine della scuola di Copenaghen servirono a separare la moderna teoria dei quanti dal buon senso. La chiave che condusse allaberrazione era ostinato rifiuto di ammettere che il tradizionale concetto di continuita derivante dalla teoria dei campi, sul quale si basa la teoria ondulatoria, é incompatibile con i quanti /separati e discontinui, o con le particelle, psicologi o dei teotogi che dei fisiei. Pia Fealisticamente, possiamo esaminare ‘cosa era sbagliato e come furono fatti i errori,e con questa iniziativa otremmo ottenere suggerimenti che Sano ull al nostri scopi Controrivoluzionari, che consistono nel provare a riportare la fisiea moderna ‘el sul Dinar filosofic di onest intellettuale Abbiamo detto abbastanza circa I tre ‘erimini ilosofiei, veramente Sfolgorant, della Scuola di Copenaghen: Ta confusione tra onde materiali e teoria della probabilita, tra metafisica efisiea e tra misure e fatti; non occorre stare qui a riparlarne, in ‘quanto si tratta di cose evidenti Tuttavia c'8 sempre stata una tendenza fad assegnare alle teorie fisiche lun'importanza pit essenziale di quella che esse veramente glustiieano, Un fesempio di questo él coneetto Aottrinale della realtd fisica del campo tlettromagnetico. Se prendiamo buona nota di quanto dicono realmente gli ‘esperimenti, in contrapposizione a ‘quanto vorremmo che dicessero, possiamo vedere che la luce nel vuoto hon é influenzata da forze eletiriche o ‘magnetiche e da cid possiamo dedurre che né le ande luminose ne i fotoni possono essere di origine flettromagnetica; sono gli elettroni ad fessere influenza da tali forze, non i fotoni! La Grande Teoria cletiromagnetiea appare come ‘un'analogia della reall naturale, talvolta un'analogia utile e precisa e talvolta un flasco totale; tuttavia mai sembra offrirel un valido modello Cconcettuale di come funziona il mondo fisico reale. | modelli coneettuali sono veramente ‘molto importanti nella fisiea, in quanto permettono di mettere in relazione ‘un‘esperienza con un'altra, cosicché i tutto diviene pid grande della somma delle sue parti e di conseguenza & possibile il progresso scientifico, Tali ‘modell ei mettono in condizione dt visualizzare i concettientro le teorie: & la terra che gira, non il cielo; gli elettroni planetari orbitano intorno al nucleo; Veletirone stesso & un piccolo anelline di energia che frulla meceanieamente alla velocita della Tce, Ma, durante gli anni 0, si sviluppé una dottrina che imponeva ai ‘esti sacri” della fisiea moderna di ‘adeguarsiall'una od all'altra delle ‘equazioni differenziali della meceanica ddei quanti, Secondo tale dottrina, non tera necessario essere in grado di tradurre quelle equazioni in model concettuali: anzi, chi tentava di farlo vveniva deriso e si guadagnava la nomea di “meecanicistico” e “antiquato” (il ‘vero motivo per cui questi modelli non ‘possono essere costruiti € che i concetti rmatematici che avrebbero dovuto ‘esprimere, come le “funzioni d’onda simmetriche e non simmetriche”, non sono ne fisicamente plausibili,né eredibili, quando vengano applicati) ‘olla sua forma pid estremistica, questa dottrina della supremazia della ‘matematica afferma che Tndimostrabile matematica della teoria ondulatoria rappresenta la realta feche i mondo fisieo pereepito dai nostri sensi (e dai nostri strumentt scientific) @ un'ilusione, una serie di ombre eines! sulle pareti della eaverna 4 Platone. Aleun! eredono veramente In questo, ma garantiamo che non e'® evidenza sperimentale a sostenere ueste affermazionl, in quanto parto di pura fantasia, Esse fanno appello allinnato misticisme che tormenta le pprofondita di tutte le menti umane. In forma piti pratica, ma ancora fantasiosa, esse divengono la teoria della Nuova Meceanica, la quale ffferma che le veechie meceaniche, come quella di Galileo e di Newton, si Sono dimostrate false e devono essere Sostituite da una nuova e pid corretta, ‘lob dalla meceanica delle “onde” o dei ‘quanti. Due osservazioni possono ‘essere opposte a queste affermazione autoesaltante. La prima é che gli ‘esperimenti in microfisica non hanno ddimostrato che la vecchia meccanica fra sbagliata, ma solo incompleta e pertanto emendabile. L’altra & che, Secondo le proposte delia nuova ‘meceanica, i movimento della terra nel ‘suo annuale viaggio intorno al sole non @ controllato da.una forza di gravita (Newton) o da una curvatura delio spazio-tempo (Einstein), ma da un sistema di onde materiali che hanno Torse’” una frequenza di ~10+ cicli al secondo (si, proprio negativa, cioé opposta alla normale!) il quale sistema ‘mantiene la sua coerenza proprio {uit intorno allorbita, E dovremmo proprio credere a queste immaginazioni tanto fuori dalla realta? Inn certo modo € per noi vantaggioso vere davanti un esempio tanto ovvio di errore della teoria ondulatoria, perehé ci incoraggia a persistere ed a far domande circa alcune altre dottrine di questo genere, Sarebhe qui opportano spendere alcuniistanti per esaminare la dotirina dell Osservatore Ricorderete che questa venne fuori in lun tentativo di eludere, tra P'altro, le cconsoguenze della velocita di fase infinita di de Broglie ole “onde ‘materiali” tipoSchroedinger, dichiarando che “non erano ‘osservabili”. Se ne dedusse che ‘non dovevano porre domande su nessuna cosa che non potevano osservare ed a tempo debito Ia dottrina ‘ene sacralizzata in forma di Principio della fisica moderna “Nessuna quantita non osservabile" Duo essere interessante per la seienza, Ora, questa proposizione ha un suono elegante e “fondamentale", ma il suo vero significato era che i fisici della seuola di Copenaghen stavano reparandosi a schivare aleuni dei overi della loro professione. Essa ortava dritto a quanto segue: “Un elettrone puo essere osservato soltanto quando interagisee con 1a ‘materia o la radiazione: di conseguenza non interessa la fisica quando si trova nello spazio vuoto". La citazione é, crediamo, di Dirse, ¢ Bohr era d’accordo. La discussione era in realta diretta ad eludere il prablema dellelettrone indivisibile in un esperimento di "diffrazione”: ignorate il problema e questo non rimarra pli tale! Un punto di vista pid coscienzioso ‘consiste nel definire la fisiea come lo studio del modo di funzionare della natura inanimata, che dovrebbe ‘occuparsi di tutti fenoment fisici, sia cche possiamo osservarli o no, Da questa visual, la precedente proposizione pud essere ¢osi modifieata, con pit gradevole umilt “Possiamo arguire che un elettrone in traslazione libera obbedisea alle leg di conservazione, anche accettando il fatto che non possiamo oltenere tna cconferma sperimentale che eld avvenga realmente” (in realth, naturalmente tentro certi limit, lo possiamo) I vero pericolo di questa dottrina ell Osservatore non sta nell'asseraione dell'irrilevanza fisiea dei fondamenti “non osservabili” (come, per esempi la struttura meceanica di un elettrane cconsiderato come particellafisica) per ‘quanto, relegando questi fondament tra le domande improponibili,¢ stata in realtd impedita ogni discussione sull'argomento per almeno ‘cinquant’anni, Molto pit seria dal punto ai vista filosofieo & V'asserzione che, poiché non possiamo "“osservare” un fisici elettrone (0 qualsiasi altra particella) nell intervallo tra le sue interazioni con altre particelle 0 radiazioni, Velettrone va dove gli pare e piace in questo intervallo. L'ipotesi ¢ valida, in quanto se non possiamo osservarlo durante Vintervallo, non possiamo dimostrare che in questa situazione obbedisce alle leggi di conservazione —o meglio, non possiamo smentie il contrario, Tutto questo porta a due Importantissime conseguenze illogiche: per prima cosa, rende I eoncetti ‘icrofisiei di Copenaighen inattaccabili ‘sul proprio terreno perch, ogni volta ‘che questi concetti chiamano in eausa la violazione delle leggi di conservazione (cosa che fanno assai ‘spesso), la difesa non deve far altro che gridare’“non osservabile” e Fimputazione, per quanto valida, deve cadere — semipre aceettando la splendida ed autosulficiente dottrina dell’ Osservatore, La seconda conseguenza d che le discipline della fisica e della logiea [possono ora essere scavaleate senza conseguenze: chiunque, d’ora in avanti, potra avanzare una "teoria"” qualsiasi senza rispetto alla disciplina fisiea, tranne forse in forma di cortese ‘omaggio verbale; egli non dovra fare altro che includere nella sua teoria una {quantita “inosservabile” (0 virtuale") per [ar si che la sua proposta nan poss essere confutata né teoricamente ne per via dl esperimento. E se, come tutti gli altri articoli di fede, non'pud essere Ssmentita, non é possibile logieamente negare che potrebbe essere vera. Sono certo che i miei colleghi fisiel saranno facilmente in grado di farsi venire a mente almeno una mezza dozzina di ‘queste pseudo teorie della “fisica moderna’ Questa variante della dottrina dell Osservatore é fortemente mistica, in quanto dichiara che una particel pud passare dal punto osservato A al unto osservato B senza dover mai altraversare la regione ‘‘inosservabile ‘che sta in mezzo Gl profano realists ‘eredera difficilmente che questa sia la dottrina affermata dalla nostra fisiea modema, ma stiamo proprio dieendo 1a verita). L'idea é stata utilizzata per ta prima volta pubblicamente da Dirac in lun mistico sforzo di "spiegare’” il positrone (o elettrone positive), che non necessita di spiegazione ma deve essere soltanto accettato supinamente. La proposta di Dirac diede origine al ceoncetto di “materia negative’ un cconceito sfruttato in certa letteratura di fantascienza (ma se la massa del positrone fosse negativa, come é stato Suggerito, energia sviluppata per annichilazione non sarebbe 2 met, ma zero! ), Un'applieazione meno sorprendente della dottrina il cosiddetto “effetto tunnel”, che abbastanza suggestivo da meritare di lessere preso in esame. Ecco di cosa si trata Le “barriere di potenziale” che {impediscono it lbero passaggio degli eleitroni e delle altre particelle sembrano esistere in diverse situazioni fisiche, per esempio intorno al nucleo ‘tomico, oppure tra due conduttori che fanno un eattivo contatto eletirieo. In questo senso, anche uno strata di materiale isolante pud essere definito luna barriera di potenziale. Di fronte a (questa barriera, nessun elettrone po vere la possibiita di passare, a meno ‘che non possieda sufficiente energia (diciamo parecchie centinaia di elettron volt) per "saltarla”, 0 "perforaria”: gli esperimenti hanno dimostrato che elettroni a bassa energia appatono rogolarmente, anche se in piccolo ‘numero, ai lati opposti di tali barriore Essi devono praticare un “tunnel” in questa barriera, ma come? La teoria ondulatoria ehiacchiera in ‘modo specioso di onde materiali che sono in una ‘‘condizione evanescente’ all'interno della barriera e quind) nos sono proprio uguali alle onde delle particelle “reali” (quanto & comoda ‘questa splegazione!); la teoria non Spiewa come gli elettroni possono apparire al lato opposto della barriera Senza attraversaria, ma semplicemente afferma che lo fanno: “"prendere 0 laseiare”. Non @ neeessario che la comprendiamo, perché non si tratta soltanto del solito non sequitur tipo Copenaghen, ma di una questione pid semplice, pid ingegnosa e pit significativa. Consideriamo, per esempio, il eastello di sabbia eastrulto da un bambino sulla spiaggia. 11 padre lo riempie di aequa di mare con un secchiello, fino a pochi centimetri dallorlo. Per un certo tempo, il bambino agita lentamente Vaequa con luna paletta, senza provocare spruzz. Lenergia delle molecole d'acqua non é ‘mai sufficiente a superare la cinta, ma ‘mezz'ora pit tardi l'esterno delle ‘mura’ @umido e V'interno & vueto. IL processo @ il medesimo, sia che duri un ‘microsecondo o mille anni, La falsita dell’efetto tunnel risiede nel presupposto, originato dalla teoria dei campt, che tina barriera di potenziale possa essere correttamente Fappresentata in termini di continuita ‘che il potenziale possa sempre essere escrito, in termint di posizione, ‘mediante una curva matematica continua ed simpiamente generalizzata, Una barriera di questo tipo dovrebbe essere, naturalmente, a prova di trasudamento, ma questo non & cid che stosserva in natura. I eoncetto pub essere talvolta sufficiente a descrivere 1 comportamento della materia in scala maerofisica, ma dimentica di tenere conto della granulosita della materia nella scala Imierofisiea: queste barriere sono ‘compaste da particelle. L'elfetto tunnel ‘pesso citato non deve essere spiegato, {in modo mistico, come una manifestazione delle onde material, ‘ma con uno studio terra-terra delle proprieta fisiche delle particelle Colnvalte (che devono essere ‘considerate proprio partielle) e delle reali [orze fisiche agenti tra di esse. 11 Glelettrico non é perfetiamente impermeabile alla corrente, come il nucleo radioattive non @ del tutto Stabile: basta dare tempo, Questo & ‘quanto implica lipotesi quantistica e la sua eomprensione determina la ‘copertira necessaria per qualunque teoria quantistica della materia che sia destinata ad avere sucesso. TI fallimento della teoria ondutatoria {ul dimostrato & un fallimento Coneeituale, cioe molto pitt grave di un Insuecesso causato da difetto di espressione o da errori matematict Questa teoria sembra essere non solo sbagliata, ma assolutamente sbagliata, perehé basata sul eoncetto di continuita in microfisiea che, per quanto molto conveniente dal punto di vista ‘matematico, & un falso concetto se verifieato in via sperimentale. In realla, e880 ha fatto fiasco per 1a medesima ragione che ha fatto fallire Ia teoria elettromagnetica quando & stata messa di fronte alla ‘quantizzazione di Planek (del primo tipo) ed al fenomeno che la contrasta ‘eiod Felfetto fotoeletrico. Non sembra fesserei inoltre nessun prospeltiva di Feeupero, in quanto la continulta e la discontinuita sono, dal punto di vista logico, nettamente opposte: qualsiasi vera teoria quantistica deve essere percid in antitesi con qualsiasi teria felativa al eamph Questo punto deve essere paratrasato ripetuto, per la sua importanza filosofiea’ La cosiddetta teoria ‘quamtistica di Copenaghen, Coinvolgendo in realta il concetto (e Vequazione matematica) delle onde in ‘un mezzo continuo, é essenzialmente tuna teoria dei campi. Come tale, essa ud deserivere approssimativamente i comportamento della materia in grande ‘quantit3, ma non & intrinsecamente in grado di adattarsi a qualsiasi discontinuita 0 “quanto”, sia esso un elettrone ad un fotone. Nella ‘contraddizione logiea, sia dal punto di Vista dell espressione che come origine del concetto dualistice di Niels Bobr, sa il vero nucleo delle aberrazioni di Copenagtien Mentre la teoria elettromagnetica fornisee spesso utili e calzanti anslogie, la teoria ondulatoria della materia ne offre quasi sempre di cattive: in tantissime occasioni essa ci ha portato fuori strada. E stato dimostrate che questa ¢ una cattiva abitudine, e pereid perché non prendere in considerazion Vopportunita i abbandonaria? La dottrina probabilmente pin insidiosa tra quelle di Copenaghen é la dotiring ella completezza, che é stata raffazzonata a partire dalla dottrina ell Osservatore, con un’ abbondante ‘annaffiatura di indeterminazione Liidea era che poiché la natura & indeterminata e pertanto essenzialmente statistica e poiché (citando Lande prima della sua conversione} non si ‘fa fisiea trattando situazioni che non possono lessere osservate, ne consegue che la teoria quantistica di Copenaghen, che ‘comprende queste limitazioni, deve essere “/onnicomprensiva”, deve essere ‘elo’ la Teoria Definitiva della Imierofisica. Einstein sfid0 questa dottrina in generale, sin dalla sua prima formulazione, ma Vobiezione fa sala da Bob, in una discussione Figuardante la ‘correttezza” della ‘meceanica ondulatoria (ora possiamo constatare che era una questione irrilevante) e la sfida, cosi elusa, fu alla fine lasciata cadere. In altri articoli precedenti di questa serie, e da un punto di vista diverso da quello di Einstein, abbiamo dedotto che Ja premessa dell indeterminazione della Natura era quasi certamente falsa e che la premessa dell'osservabilita non & stata mai pid di un atteggiamento ‘mentale teorico ed arbitrari. Ciononostante, in base a queste Dremesse estremamente dubbie, la Aottrina della completezza di Copenaghen affermava pomposamente che, nom essendo questa particolare, bizzarra e probabilistica “teoria dei quanti" in grado di spiegare i fenomeni fondamentali della microtisiea nessun'altra teoria avrebbe patuto farlo. Pur senza essere sollecitata dallesterno, essa ebbe 'impudenza di offrire una “prova logica” di questa arroganza basata sulla sua deviante Autolimitazione alle elaborazioni Statistiche (ei stiamo riferendo ad lun'affermazione di J. von Neumann). Non essendo I'Unica Vera Fede in grado di pronunciarsi sulla struttura Aell'elettrone, sarebbe sacrilego se Gqualsiast altra teoria facesse un tentativo di spiegarla. Questa sfrontatezza era sbalorditiva, specialmente se si rammenta che lo stesso Niels Bohr € stato costretto ad ammettere: “La meceanica dei quanti non trata delle proprieta dei micro-oggetti in ‘quanto tall, ma della semplice relazione ta fenomeni osservabili in grande scala’ E soltanto possibile suggerire, con una certa diffidenza, che una teoria, non necessariamente confinata alle relazioni macroscopiche e statistiche, potrebbe essere meglio in grado di affrontare gli incontri tra | singoli ‘miero-oggetti, mentre una teoria che prendesse maggiormente sul serio la realta del mondo fisico potrebbe imostrarsi piu efficace nel descriverl Questa non pud essere la fine del UNA PUBBLICAZIONE GRUPPO EDITORIALE JACKSON ie Pee = MENSILE Di TELEMATICA, TRASMISSIONE DATI E TELEFONIA. YT J. Ruppert software di analisi dei programmi per Junior Computer ed altri sistemi basati sul 6502. E’ motto utile poter vedere cosa fa un computer quando elabora un programma in codice machina, per cay il programma stesso, correggere eventuali errori, collaudarlo, ed in realta per aiutare in tutti i modi il programmatore quando scrive un nuovo software. Il programma presentato in questo articolo da la possibilita di fare tutto questo automaticamente. Ad ogni passo, vengono visualizzali per la corrispondente istruzione il contenuto dei registri nella CPU, lo stack (pila 0 catasta) ed i suoi puntatori. 6502 tracer Questo programma é dediato non solo agli utenti del Junior Computer ma anche ai possessor! di qualungue sistema basato su ‘icroprocessare 6502. Il programma occupa circa 1/2 K di memoria ed impiega due byte in pagina 0. Sono necessarie pochissime modifiche per adattare il programma a sistem diversi dal Junior. Come si usa il programma? 1 programma funziona come una specie di “monitor passo-passo”. Cid significa in pratica cche qualunque programma l'utente voglia analizzare, o correggere, verr’ eseguita ‘un'istruzione dopo V'altra, e per ciascuna Istruzione verranno visualizzal: il eontenuto dj rogistri A, X ed Y, i flag del registro di stato (NV DIZC) ed il puntatore di stack. E possibile osservare dall'elenco dei flag (NV DIZC) che non € compreso il fag di ‘Sinterruzione’'; it motivo é che il programma "6502 TRACER” accetta tutte le istruzioni, tranne quelle che sono ilrisultato dio che portano ad un'interruzione (BRK, IRQ 0 NMI) Come mostra la Tabella 3, & molto pid facile analizzare un programma (esempio qui pubblicato contiene una grande quanti di ‘manipolazioni sui registri e sui flag) con Vaiuto delle informazioni visualizzate dal programma tracer nelle tre colonne a destra. La prima ccolonna a destra é relativa allo stack: $FF @ il byte meno significativo del puntatore (il byte pid significative é $01). Vicino alla fine del Tistate et sono alcuni indirizztimpitati durante le istruzioni JSR oppure RTS. La colonna Successiva rappresenta i liveili logici dei flag de] registro di stato NV DIZC. Infine, oltre a ‘16, dovranno essere trovati i contenuti dei registri A, X, Ye dei registri del processore. Lesecuzione passo-passo del programma Ccontenuto in queste colonne & Seguita, nelle prime due colonne, dal listato disassembloto degli indirizzi ¢ deile istruzioni Il fatto che siano comprest tut! | salt e le diramaziont spiega perehé il programma ritorna ddall'indirizzo $020D (D0/FA) allindirizzo $0200, ma il fag Z rimane a livello basso Come funziona? La dimensione di questo articolo non ci permette di fornire un completo listato briginario di questo programma analizzatore, pervid dovremo accontentarci del listato esadecimale mostrato in Tabella 1. E' tuttavia Tabla 1 avarin Hexpumrs 509,722 eas 6 2e 95 aS ik ee 8s ae ‘molto importante disporre di alcuni indieatori cche mostrino come usare il software. Prima di avviare un programma, dovra essere ‘memorizzato negli indirizai 00D ¢ SO0EE: (che funzionano come pseudo contatore di programma) V'indirizzo di partenzs det programma da controllare. 1 programma in prova potra risiedere nella memoria di riserva, mn il programma tracer deve risiedere nella RAM: come mostrato qui, il programma parte ddallindirizz0 $0500. Tra gi indirizzi $0500 e {$0528 vengono inizializzati parecehi byte bulfer ‘che agiscono come uno pseudo stack e che partono da 0713 (torneremo pil tardi su questo ‘rgomento); vengono visualizzate le intestazionl delle colonne e viene posizionato il vettore IRQ (la routine TRQ inizia dall'indirizzo $0526). Lianalisi vera e propria del programma ha iniaio in $0542, visuallzzanda Vindirizzo det contatore di programma, caricando il codice ‘operativo, riempiendo i campi operativi eon ‘gruppi "00" e calcolando la lunghezza ‘dell istruzione (Ja routine usata inizia in SO6AB ‘ed é molto simile alla routine LENACC del ‘Junior Computer). I campo operativo & una zona di 4 byte ($0619..$061C) dov programma di analisidispone a turno elascuna elie istruzioni da controllare, allo scope di feseguirla, Poiché queste istruzioni non teontengono mai pid di tre byte, sono sempre ‘seguite da almeno un gruppo "00", che vuol dire BRK. Immediatamente dopo che é stata feseguita unistruzione del programma in prova, istruzione BRK causa I'inizio della routine IRQ 2 partire da $0526. Lp pseudo contatore di programma (G00ED ¢ S00EE) ¢ inerementato a $05DB. Questo ineremento dipende dal formato delle precedent isttuzion!, con il numero di byte che compongono Vistruzione memorizzata allindirizzo $0718. Qualungue istruzione di salto nel programma dovrd essere eliminata, per essere trattata separatamente, cid ha Inizio in $0SE8. Da $060B in avanti, ha inizio Vimpitamento del registri A, X ed ¥ per il programma in prova. Il campo operativo locato {in $0619 contione Fistruzione da analizzare e, poiché claseuna istruzione & sempre seguita da slmeno un BRK, essa anche seguita immediatamente dalla routine IRQ. Come ei si potra attendere, questo procedimento inizia ‘memorizzando le condizioni dei registri det processore. Viene poi visualizzato il loro contenuto, per passare infine alla successiva Isteuztone, Le istruzioni speciali per eseguire i comandi di salto sono locate in $061D. Gli indirizzi per i Salt} relativi sono ealeolai in $0672 e SO6BA. Gli Indirizzi delle routine PRBYT e PRCHA del ‘Junior Computer sono contenuti in $061, $0642, S0HA6 e S06A7, cosieehe questi dovranno essere ccambiati se il programma dovra essere usato su un sistema 6502 diverso. Lcomandi per stampare l'intestazione delle ccolonne si trovano nelle locazioni da $06CC a ‘$0702.11 formato di eiascuna istruzione, che deve essere fatta girare, viene determinato ‘eonfrontandolo con i valori contenuti nella la di riferimento, che si trova tra $0708 & 12. Esiste un certo numero di buffer loeath tra $0713 e $0721, che sono usati dal programma tore per’ memorizzare il puntatore di Stack, il contenuto della locazione superiore dello stack, il codice operativo dell'istruzione in prova, il numero di byte che formano Fistruzione, ece. Questi erano I punti pli important di questo programma, ed il resto potra essere facilmente ecifrato con aiuto di un disassemblatore. Tabolla 2 2 i 83 AB AR AD 30 a Be a2 6 2r0, 308 fy 2 bs oe 0 88 De ea Es fe ie Fe ae 30 8 aC se 06 62 50 08 Fre te 92 63 ie a3 ea Baa e221 as sb cesake: 793 a: 80 90 08 ee os “abela 2. Quests poche Irion potrebberoextare ‘ene per omotare oaranma dt Tae ‘aor lo steno at Tobe 2 ‘abea 2. €ec0 08 ch Gowebbe appar ello ‘herma o stumpars) 98 {ate grave con fate JTHAGER. Prim far pte {eoto programma insiands Sensi dae nae in pagina toro (60080 © So0eE) Minairo et prtenza Get programma i prove, (sozem. II contagiti @ probabilmente lo strumento pitt importante del cruscotto di Uun’automobile (a meno che non siate soliti restare senza benzina). Questo strumento informa il guidatore circa lo sforzo al quale & soggetto il motore usato correttamente, é un aiuto per aumentare 'economi, il rendimento ed la durata del motore (tanto per elencare alcuni del suoi vantaggi). Queste cose, important per le vetture a benzina, non ‘sono, naturalmente, meno importanti per chi guida un'auto diesel. La maggior parte dei contagiri non pud perd esser usata con i motori diesel: il motivo sta nel fatto che questi strumenti prelevano it segnale dalle puntine del ruttore del circuito di accensione, che manca n motori diesel. II regime di rotazione di un motore diesei pud tuttavia essere misurato prelevando il segnale da tn‘altra parte del sistema elettrico, clo’ dallalternatore. contagiri per auto diesel collegato all’alternatore, misura il regime| di rotazione praticamente in qualsiasi autovettura diesel od a benzina, con impianto elettrico al2v La difficolta di equipagiare con un contagiri uun‘automobile a motore diesel non ¢ sfuggita all'attenzione del fabbrieanti d'auto. Molte auto diese! vendute attualmente hanno un collegamento extra (il eogiddetio collegamento “W") disponibile alla morsettiera dell’alternatore: questo contatto permette la misura della velocita di rotazione del motore senza complicazioni o spese non necessarie. Le utomobili a benzina non costituiscono, naturalmente, un problema. in quanto ia temporizzazione del contagiri viene prelevata per convenzione dal sistema di accensione {puntine platinate del ruttore). 11 motore diesel ‘non usa invece eandele per accendere la miscela aria-carburante e questa ¢ Torigine delle diffieota inconteate quando si vost fequipaggiare un'auto diesel eon un contagi Dovra pereid essere trovato un qualche altro valore ehe sia direttamente proporzionale al regime di rotazione del motore, Questo dovrebbe essere di preferenza un valore elettrico, per faciitare il collegamento alla parte elettronica. L'onnipresente alternatore Sembra offrire una buona possibilita, Poiché sso viene fatto girare dal’albero motore tramite la cinghia del ventilatore, la sua velociti di rotazione dirottamente proporaionale a quella del motore. Lo 'schema”” di un slternatore é mostrato in Figura 1b, ed @ proprio questa la disposizione usata nella stragrande maggioranza delle Velture moderne. La schema mostra che il ‘prelievo'” del segnale atto a misurare la veloeitd del motore ha bisogno solamente di essere effettuato da uno det punti U, Vo W Quasi tutti i costruttori scelgono il morsetto W e portano questo segnale ad un eontatto esterno ‘el'ahternatore. Quando si abbia a dispostzione un‘auto costrulta nelle versioni a benzina o diesel, lalternatore & generalmente lo stesso per entrambi i tipi, per ‘cui anche automobili a benzina dispongono spesso del collegamento W all'uscita del'alternatore, Se la vostra auto non ha questo Collegamento, niente paura: nel paragrafo “eollegamento W" torneremo su questo argomento, per mosrare came potrebbe essere igresso dello schema elettrico di Figura 1a vediamo un grafico approssimativo 4 come appare il segnale prelevato dall'alternatore. La forma effettiva del segnale ‘pon é importante; eid che interessa & ehe la frequenza di questo segnale dipenda dal regime di rotazione del motore. La frequenza di questa, tensione alternata varia da cirea 125 Hz a 1250 Hz, a seconda del tipo di vettura ma, con il nostro circuito, sara possibile tenere conto ‘anche di queste variazioni. Avendo a Aisposizione un segnale d'ingresso, tutto cid che resto da fare é di convertire le variazioni della frequenza d'ingresso in variazioni di tensione, e ‘questa ci porta allo schema del nostro contagiri Schema elettrico ‘Come mostra lo schema eletirico di Figura ta, questo tachimetro non contiene nulla di complicato per quanto concerne il cireuito tlettronico, L'slimentazione & prelevata dalla Datteria deil'auto, tramite RI ed il diodo di protezione D1. La resistenza e la corrente d'ingresso (massimo 1,5 mA) sono definite dalle resistenze R2 ed Ra, Il ivello del segnale ‘impulsive, proveniente dal punto "W", & limitato a'12 V mediante il diodo Zener D2 ‘Qualunque disturho ad alta frequenza, che Potrebbe inquinare il segnale, viene disperso ‘massa da C2. Il segnale viene poi applicato allingresso invertente dell'amplifieatore ‘operazionale ICI, che funziona come trigger di chmitt. Listeres! di questo trigger di Schmitt @ di circa 6 V ed il segnale alla sua uscita {piedino 6) & una forma d'onda rettangolare con ampiezza di 6 Vor € frequenza corrispondente a quella del segnale d'ingresso. La linea di zero del segnale corrisponde al livelio di8 V. Teircuito difterenziatore C2/RE converte la forma d’onda rettangolare nel segnale picebi” che appare alla giunzione di questi due ‘componenti. I picchi positivi sono limitatt a ‘irea 0,65 V mediante D3, mentre i picehi negativi sono impiegati per far scattare il fultivibratore monostabile 1C2. La durata dell'impulso d'useita di questo integrate 5 fessere variata, mediante Pl, tra 150 ¢ 450 ps II segnale di uscita proveniente da IC2 viene limitato a 5,6 V dal diodo zener D4 e poi tegrato da RII e Cé. prima di essere applicato allo strumento a bobina mobile M1. Come risultato dellintegrazione, ed anche, fino ad un certo punto, per effetto dell'inerzia dello Strumento, Ml fornisce un’indicazione stabile della velocita di rotazione del motore. uo tb ‘pura 1, Due cecal agra —= Sicret wo tute neceesao r ‘per la parte eletronica de! Costruzione e taratura AN Socom Le piste di rame del cireltostampato per itr wate Questo strumento sono mostate it Figur 21 (is) Ee " nt di colegamenta quero circu sono LAS). 11 a moro Nat deliberotamente progettati con una grande he ode rae ee Suprtcie i rame, in moi da poter sae 1 Se ‘Sofa mont, normal connetor automate! dl tipo . nae lnguetta ul circuito stampato non sono stati segnati i fort per il collegamento allo strumento, ma al ome tet compenens loro posto sono state previste ampie superfici Resistonse Famate. A seconda del tipo di strumento fieion disponibile, potranno essere praticati gli R2- 470.0 ‘opportuni fori per fissare direttamente il Ra,Re- 10k cireuito stampato allo strumento a bobina Ral = ae? ‘mobile, mediante j suoi terminali di contatto a AG, A7, AO = 47 k vite e dado. Non é necessario dire che lo Rio R11 = 22k strumento dovra essere collegato con la giusta polarita. Lo strumento dovra essere munito di uun‘adatta seala, che potra essere disegnata P1100 immer condenser facendouao din Ge vera tp eater oe trate a ecco daponil sa rest. 4-100 u6 Per tarare queso cieute sono possbil tre Geet metod!(no,nonintenlamo dir fale da sacs~ fanfare da quale lire, oppure rule) eg ittmetodo pb bratice& ise un contagi {achimetnca poral, che potete someone probablimenteprenfere «presto nun garage ——— fee ungete le lite rule) Se pot avunite Or TNO cones provvltoriamente anche ue del mecca e Sas 124 cose diverranno molto pil spedite. Dovrete far ‘girare il motore a eirea 2/3 del regime ‘massimo, mentre il vostro aiutante misurera Ia velocitd all‘albero con il tachimetro preso a prestito e vi dira qual 6 i valore. Regolerete a ‘questo valore il contagiri di Elektor, mediante PL 11 secondo metodo di taratura richiede aleuni cealeoli aritmetiei, ma in questo easo non sara pit necessario un contagiri di riferimento, Conoscendo i rapport giri/velocita dell auto alle varie mare, sarete in grado di caleolare il regime di rotazione del motore in corrispondenza ad una certa velocita su strada, econ una determinata mareia ingranata, Da = 5V6, 400 mW zener Mi gvumento« botin Trobe, 100 atone scala Figura 2, Le gran supartet ‘amote sul ersutostampate Servone a tecture fraggle ‘eto apoio Indicatore bobine mabe. Figura 2. Come coveheatere Recatevi percié in una strada rettilinea e piana ‘modineata la veala dello guidate alla velocita costante per la quale > _E Riri, oe pert ure avete calcolato il regime di rotazione del 2b oe ‘motore. Il vostro (indispensabile) aiutante i regolera ora il tachimetro in modo da ottenere la giusta lettura. Lo svantaggio di questo ‘metodo é che voi davrete usare il tachimetro dell'auto come riferimento e pereio la lettura sara affltta dallerrore di quest ultimo strumento, Per il terz0 metodo di taratura é necessario misurare con precisione il diametro delle pulegge calettate sull'albero motore e su quello dell'alternatore. calcolando poi il rapporte tra la velocita di rotazione del motore e quella dell'alternatore. Un esempio di questa soluzione ¢ illustrato in Figura 3. Dai dati teenie . ° Figuardant 'alematore, pra essere ieavato Los yt Dr a Figura 3 trapper tara cycoerena = 201 Sete pologge cat suns ‘iv abere motore eau guallo Sotateralore pus essere ‘rotazione del motore © quella, 4 Saree 2 i eV wf - Figura 4, Le curve potensa/9 a 1 opp a saat ‘ ‘icone mote cous creat ‘+— bh baw r= 15em 12 120m Numero pot Cealealo Tebete conacen SiRSbere metre (a) ‘uel det Borate caleotre ls Woquensa ‘el Segal ero ‘Ser'ohemetore 3 un cons ‘ooeta di roazione tn questo ‘40,3000 git af minute) erator (2) sara 18,12 Volos dl motor = 3000 gi fl rapporto tra la velocita di rotazione dell alternatore ¢ la frequenza del segnale in “W. Se alternatore é, per esempio, del tipo a 12 poli, la frequenza sara esatiamente 6 volte ‘maggiore del numero di gir Un esempio di questo calcolo ¢ dato in Tabella 1.11 contagiri potra ora essere tarato con molta semplicta, in base a questa informazione, applicando ab ‘morsett il segnate proveniente da un gonoratore ad onda sinusoidale con ampiezza di flrea 14 V. 11 collegamento “W" Gii alternatori che non dispongono di un collegamento W gid previsto di abbriea potranno spesso essere modificati usando uno Speciale kit di adattamento (per esempio, a Bosch ne vende uno con la sigla ET-1 127 011 (062, da applicare a vetture diesel VW od Audi). La miglior cosa da fare é guardare la marca ed il tipo di alternatore e chiedere al vostro ‘autoaecessorio di fiducia se esiste il relativo kit. Questo kit adattatore non & perd assolutamente indispensabile. I! raddrizzatore dell alternatore é generalmente formato da sei diodi collegati a ponte, come mostrato in Figura 1b-T punt U, Ve W sono tutti corrispondenti alla giunzione anodo-catodo di ‘due diodi. Per i nostri scopi, non fa differenza ‘quale tra questi punti usiate: potrete portarne allesterno uno qualsiasi Impiego del contagiri Non vogliamo, naturalmente, insegnarvi come sifa a guidare, ma tuttavia non sarebbe male vedere come possa essere tratto il massimo profitto da un contagini (qualsiasi contagiri), Moltissime informazioni riguardanti il funzionamento dell'auto potranno essere ricavate osservando i grafic del tipo di quell ‘mostra In Figura 4. Quest mostrano la relazione che intercorre trail regime di Totazione del motore ela potenza e la coppia, in luna diffusa autovettura diesel, 1a Volkswagen Golf. 1 regime del motore pu’ variare da cire 1000 a $000 gini al minuto. Come é possibile osservare su una delle curve, la potenza ‘umenta con legge pressoché lineare con it regime di rotazione fino a circa 4000 gi. Aldi Sopra di questo regime, 1a potenza non aumenta allo stesso ritmo, ¢ 'aevelerazione sara inferiore. Questo € un dato molto importante, per esempio durante | sorpassi Ea coppia dipende anch'essa dal regime di rotazione del moloze, ma in questo e380 la ‘coppia massima non corrisponde alla massima velocité del motore. Questo avra il massimo Fendimento ed il funzionamento pit economico in corrispondenza della massima eoppia. Di questo fenomeno fanno quotidianamente tesoro le persone che desiderano guidare in economia, mm errore comune ritenere che solo i guidatori sportivi abbiano necessita di un Contagiri, Certamente quelli, peri quali la guida ad alta velocita é una professione. Sttribuiscono una grande importanza alie Informazioni che ricavano dal contagiri, ma questo strumento potra essere molto utile anche al guidatore medio che viaggia su strada. 1 difelti meccaniei diventano sempre pit da rilevare ad oreechio nelle moderne velture perfettamente insonorizzate, od almeno questa Ela scuse degit automobilisii (che sembra ‘abbiano i tamponi nelle orecchie) che fanno irare il loro motore ad um livello troppo alto. €d insistono a farlo partire in tromba prima che ‘ia completamente scaldato. Se ne vedete uno, passategii il messaggio di non spingere Paceeleratore a tavoletta quando il motore & ‘aneora freddo: anche voi, dopo tuto, fate fatica ‘a lavorare appena svegl! « Gil ingredienti principali di qualunque discoteca che si rispetti sono, come ognuno ssa, tanta musica di quella gusta, abbondanza di luci colorate e poi il resto dello ‘spazio ben riempito da gente varia. Un Hi-Fi qualunque potra fornire la musica, ma le luci sono un affare pit specializzato: su questo tema ci sono molte variazioni, che vanno dal mediocre al ‘superiativo", e la differenza maggiore sta sempre nel prezzo. Il generatore di giochi di luce “disco light” descritto in questo articolo @ un progetto molto moderno con. motte prestazioni allettanti, che perd pud essere costruito ad un cost molto ragionevole. figure “disco light’’ programmabili 1 giochi di luce sono molto popolari anche: ‘molte applicazion! diverse da quella classiea nelle diseoteche. Sono eecellenti per esempio in ‘casa per ereare un" atmosfera’” durante le feste e gliinconte! sociall. Queste lucl sono anche molto utili ai commereianti Intraprendent, per scopi pubblicitari ‘Non si puo negare che. tanto pit interessante él gioco di luci tanto pia complicata tende ad essere la parte olettronica, Cid & Drincipalmente dovuto al fatto che laseuna sorgente luminoss, quasi sempre una lampada alimentata a tensione di rete, deve essere controllata separatamente attraverso un “canale’ he di solito consiste in aleuni tipi di Aecodifica logiea, in un'interfaccia di rete ed in un cireuito di innesco. Questo canale dovra essere poi duplicato tale e quale per clascuna delle altre lampade necessarie. Purtroppo non siamo stati in grado i eliminare ‘questo inconveniente. Per ironia della sorte, ‘questo pu anche essere considerato un Vantaggio, per il semplice fatto che permette di ampliare facilmente il sistema globale, specie se Velettronica di controllo 8 stata progettata prevedendo tale possibilits! Diverea evidente che il cireuito di questo articolo potra essere ingrandito ai limiti della vostra fantasia 0, pid prosaicamente, del vostro portafoglio! Un grande svantaggio dei normalt glochi di luce disco é che le configurazion! luminose ‘disponibili fanno parte integrale del elrcuito di ‘controlio ed in molt casi sono contenute in un Circuito integrato di memoria, che deve essere acquistato. Cid vuol dire che non é affatio semplice, e pud essere anche impossible ‘cambiare le configurazioni. A questo punto, possiamo iniziare a tessere le lod del nostro Circuito, perche i gicehi di luce sono ‘completamente progeammabili, noltre, le modifiche al programma possono essere apportate in qualsiastistante, semplicemente avionando dei commutatori (non @ necessario sostituire circuitiintegrati). Il eireuito coat ‘anche la sua memoria, che permette di ‘memorizzare fino a 32 programmi diversi, Ci sono in questo circulto anche molte altre ossibilita allettanti, che pongono questo sistema per giochi di luce ad um livello nettamente superiore alla media, anche rispetto 4 molti apparecchi di tipo commerciale. Questo tlenco di cosa fa ¢ casa non fa il nostro cireuite spieghera tutto, © Completamente programmabile dallutilizzatore in qualsiasi momento. © Possono essere collegati fino a 30 canal, © La selerione dei programmi potra avvenire in modo completamente automatico 0 manuale, ‘© Disponibiti otto tempi di durata dei programmi, scelti mediante commutatore. © Memoria interna divisa in: 16 programmi di 128 passi (2 “banehi" di 8) oppure 82 programmi di 64 passi (4 “ba © Dimension totali della memoria a volonta © Alimentazione sussidiaria a batteria per la © Programmi, banchi ed indirizzo corrente di memoria indicat con display a LED. © Isolamento ottico dalla rete © Tutte le lampade vengono accese o spente al passaggio per lo zero. per diminuire i disturbi Seelta personale della configurazione del loco di luce (una configurazione a matrice dda la possibilita di visualizzare mediante 255, lampade!) E! eos! terminato l'elenco di cosa pud fare il cireuito; vediamo ora cosa non fa! © Non costa un ocehio della testa, Non richiede esperienza di programmazione. mn tichiede molta pratica per costruirlo, mn gioca a tressette (per quanto questo non possa essere considerato un grosso svantaggio)! Per riassumere, il circuito contiene tutte le caratteristiche desiderabili (almeno quelle che Mla tensione di rete, H. Theunissen finoa 32 programmi in memoria

You might also like