You are on page 1of 13
Uso del presente I presente si usa per: © parlare di asioni al presente o al futuro immediato; © descrivere persone, animali, oggetti ¢ luoghiz © parlare di abitudini e attivi quotidianes © fare inviti e proposte, accettarli o rifiutarli: © dare istruzioni; © presentare una biografia 0 un fatto strico. agi lavoro fino alle 17:00 e poi parte per Siena. Paola & magra e porta gli occhiali I miei pantaloni arancioni hanno molte tasche. La mila casa piccola ma ha un giardino grande. Di solito per andare alPuniversith non prendo Pautobus, preferisco andare a piedi. ~ Vieni a cena da me stasera? - Si, vengo volentieri, arrivo verso le otto. Per venire a casa mia devi prendere Tautobus fino a Piazza della Repubblica. Quando scendi, giri a sinisera in Via Garibaldi e continui fino al semaforo: la mia casa ¢ proprio bi. Giuseppe Verdi nasce a Busseto nel 1813 ¢ muore a Milano nel 1901. Nel 1861 I'Italia diventa un Paese unito. Il t o presente Forme regolari © A presente indicativo dei verbi regolari si forma 1. abitare: abito, abiti, abica, tagliendo -are, -ere, -ire dallinfinito e aggiungendo et aemes coast tt ease Le terminazioni del presente. 2, prendere: prendo, prendi, prende, prendiamo, prendete, prendono 3. aprire: apro, apri, apre, apriamo, aprite, aprono © Molti verbi che fniscono in -ire prendono la forma Z ee a ee preferire: preferisco, preferisci, preferisce, preferiamo, preferite, preferiscono © I verbi ce finiscono in -care e-gare prendono una —_cereare: cerco, cerchi, cerca, nella 2¢ persona singolare (tu) ¢ nella 1* persona cerchiamo, cercate, cercano plurale (noi) pagare: pago, paghi, paga, jiamo, pagate, pagano © I verbi riflessivi* si coniugano con i pronomi riflessivi To mi alzo alle 7.00. mi, ti, si, cd, vi si ees Mio padre non si sente bene. © Il presente | PRENDERE | APRIRE | PREFERIRE io prend-o apre prefer w prend-i april prefer. lui/lei/ Lei prend-e apre prefer-ise-e noi prend-iamo apriamo prefer-iamo voi prend-ete aprite prefer-ite loro abiv-ano prend-ono apr-ono prefer-ise-ono ——_—RIFIESSIVI_ Come ‘ALZARSI (preferive si coningano a anche: capire, finire, w pulire, spedire, lui/lei/Lei costruire, ecc. noi Capisci? voi loro * Per veri riflewiv ved i capitol 5, a pag. 40 10 [verb talant Forme irregolari ESSERE | AVERE | SAPERE| STARE | DARE | FARE | ANDARE sono ho so sto do faccio vado sei hai sai stai dai fai vai é ha sa sta | da fa va siamo abbiamo | sappiamo | stiamo diamo facciamo | andiamo siete avete sapete state date fare andate sono hanno sanno seanno danno fanno vanno VENIRE | TENERE | RIMANERE| USCIRE | DIRE BERE | SCEGLIERE vengo ‘tengo rimango esco dico bevo scelgo vient tient rimani esci dici bevi scegli viene tiene rimane esce dice beve sceglie veniamo teniamo rimaniamo | usciamo diciamo beviamo scegliamo venite tenere rimanete uscite dite bevete sceglicte vengono tengono timangono | escono dicono bevono scelgono SPEGNERE | SALIRE | TRARRE | PROPORRE | TRADURRE 2 spengo salgo traggo | propongo traduco & spegni sali wai | proponi traduci 9 spegne sale trae propone traduce ® spegniamo saliamo traiamo proponiamo —_| traduciamo 9 spegnete salive racte proponete wraducete 6 spengono salgono traggono propongono —_| traducono _ = Come venire: _convenire, prevenire, provenire, divenire Come teneve: _appartenere, trattenere, contenere, oteenere Come rimanere: valere Come dire: benedire, contraddire, disdire, maledire, predite Come scegliere: cogliere, raccogliete, sciogliere, accogliere Come trarre; _actrarre, sovtratre, detrarre, protrarre, contrarre, Come proporre: porte, comporre, disporre, deporre, anteporre, opporte, supporre Come tradurre: condurre, produrre, dedurre, introdurre, ridurre, sedurre © Dovere, potere ¢ volere sono verbi servili: si ~ Wuoi venire al cinema? chiamano cost perché sono al servizio del verbo - Mi dispiace, stasera non posso uscire perché allnfinto che li segue, Si usano per sprimere obblige, devo finire questo lavoro. possibiltt e volonth. DOVERE POTERE VOLERE devo posso voglio devi puoi vuoi ’ deve pud vuole : dobbiamo possiamo voglamo gr *VERBOINFINITO dovere potete volete devono possono vogliono i verb tli Uso del passato prossimo @ Il passato prossimo si usa per raccontare fatti al passato. Teri ho incontrato una mia amica e siamo andate a prendere un aperitivo insieme. Lanno scorso siamo stati in vacanza in Sardegna ci siamo divertiti molto. © Il passato prossimo Il passato prossimo Formazione del passato prossimo © 11 passato prossimo 2 un tempo composto. Si chiamano anne scorso sono andato in India. compost i tempi verbali che si castruiscono con due verbi: un ansiliare (essere 0 avere) e un participio Teri abbiamo mangiato al ristorante. passat. © I participio passato si costruisce sostituendo ~arel-erel-ire con -atol-utol-ito, parlare > Ada ha parlato con Gianni. ricevere > Ho ricevate molte e-mail. spedire > Hai spedito la lettera? © Quando si usa Vausiliare essere il partcipio pasato ‘Luisa partita per la Sicilia, invece Marco & concorda con il soggetto, io wu lui/lei/Lei noi ausiliare AVERE ° ESSERE ho _parlato hai —_parlato ha parlato abbiamo parlaro rimasto a casa. Luisa e Francesca sono partite per la Sicilia, invece Marco ¢ Luigi sono rimasti 2 casa. 1 miei genitori si sono conosciuti nel 1965 € si sono sposati nel 1968. participio passato ato ho ricevuto hai ricevuto ha ricevuto abbiamo ricevuto ho _spedito hai _—_spedito ha spedito abbiamo spedito voi avete parlato | avete —ricevuto | avete —_spedito loro hanno parlato | hanno ricevuto | hanno spedito AVERE ESSERE ANDARE CRESCERE | DIVERTIRSI ho —avuto. | sono —statofa._| sono andato/a | sono cresciuto/a | misono divertito/a hai avuto | sei statola_| sei andatola | sei cresciuto/a | tisei — divertito/a ha avuto é statola | & andato/a 3 cresciuto/a | sid divertito/a abbiamo avuto | siamo stati/e | siamo andati/e | siamo cresciuti/e | ci siamo divertiti/e avete avuto | siete —statife | siete andatile | siete cresciutife | visiete divertiti/e hanno avuto | sono —statife_ | sono andati/e | sono cresciuti/e | sisono divertiti/e Participio passato - Forme irregolari 7 fare fatto rendere “to | dire detto oe nee leggere letto accendere cotteggere _corretto spendere scrivere scritto scendere friggere fritto offendere rompere —_rotto decidere cuocere cotto uccidere tradurre tradotto ridere divideie chiudere — concludere ro | aptire aperto diffondere offrire offerto € soffrire sofferto | coprire coperto scoprire scoperto “sto | ‘imanere ——rimasto morire morto chiedere chiesto accorgersi. —accorto rispondere —risposto | nn comporre _composto proporre _proposto : disporre __disposto piangere pianto vedere visto spegnere _spento spingere _spinto : vincere vinto aggiungere _aggiunto -rso | perdere perso dipingere —dipinto._ | Correre corso assumere _assunto “ito | scegliere —selto oo | mee meey mee iG succedere sucesso raccogliere _raccolto permettere _permesso scioglere _sciclto esprimere espresso tisolvere _risolto no ee Higher == zivolee discutere __discusso Lverbi Attenzione! Sono irregolari anche: / essere e stare hanno essere > stato —_-vivere > vissuto. Io stesso participio: yenire-> venuto nascere ~ nato ¢ stato 19 © Il passato prossimo Avere o essere? © Titi i verbi tanstivi vogliono Vausiliare avere. Si chiamano ‘transitivi” i verbi che possono avere un complemento di oggetto direto, cio? i verbi che rispondono alle domande “chi?” ‘che cosa?” © Tutt i verbi riflessivi* vogliono Vausiliare essere: lavarsi, vestrsi, divertrsi, annoiarsi, salutary conascersi, abbracciars Vagliono Vausiliare essere anche: © i verbi che indicano movimento: andare, venir, partie, ornare, arrivare, entre, scire, salire, secendere,cadere.. Eccezioni: passeggiare, camminare, viaggiare, guidare, ‘gga nuotare, ballare...; © i verbi che indicano stato in luogo: essere, stare, restare, rimanere; © i verbi che indicano un cambiamento nel soggetto: cvescere, diventare, ingrassare, dimagrire, nascere morire...s © i seguenti verbi: piacere, sembrare, accadere, succedere, capitare, bastare, mancare, servire, interecare, durare. Nella mageior parte dei casi si usano alla 3# persona singolare e plurale econ i pronomi indireti Aleuni verbi hanno lausiliare essere 0 avere a seconda dei casi: © i verbi cominciare, fnire, cambiare, aumentare... -quando sono transitivi vogliono Vausiliare avere; -quando sono intranstivi vogliono Uausiliare essere. © I verbi volere, potere e dovere prendono lausiliare richiesto dal verbo che i segue. Stefano ha incontrato (chi?) > Cristina, Stefano ha spedito (che cosa?) > il materiale. Lucia si é divertita molto alla festa, invece Pietro si & annoiato. Filippo & uscito con gli amici: sono andati in discoteca e hanno ballato tutta la notte. Lanno scorso siamo stati in Turchia. Tnonni sono rimasti in campagna tutta Pestate. Come sei dimagrital Paolo é nato nel 1982. ~ Perché avete quella faccia? Vi & sucesso qualcosa? - No, & che la conferenza é durata troppo enon ci é piaciuta per niente. - Come ti sembrano i nuovi vicini di casa? - Li ho incontrati ieri e mi sono sembrati simpatici Eva ha cominciato (che cosa?) > la scuola. Abbiamo finito (che cosa?) > la bitra. Il film & cominciato alle 22:30. La lerione ® finita alle 15:00. Sone dovuto andare a Como a prendere Anna. Ho dovuto fare la spesa perch¢ il frigo era vuoto. Uso dell’imperfetto Limperfetto® un tempo del pasato che si usa per: © ddescrivere persone, animali, ogget, lunghiesieuazioni: Mia nonna si chiamava Tina: era affettuosa e aveva molta pazienza con noi. In quegli anni Cera la guerra e la gente viveva nella paura. © raccontare azioni abitualis Quando abitavamo a Verona, non usavamo mai la machina: preferivamo la bicicletta. © parlare di azioni che si svolgono nello steso Mentre Francesca faceva le fotocopie, Silvia ‘momento hanno la stesa durata; scriveva gli indirizzi salle buste. © desrivere seat fie psiclogic. All fine della giornata eravame stanchi ma flici. Per gli si dellimperfita in combinazione com il passato prosimo vedi il capitolo 4 a pag. 32. io u “IuifleifLei | noi “voi lo abit-avo, abit-avi abit-ava_ abit-avamo abit-avate A passato prossimo e Vimperfetto sono due tempi verbali che si usano in modo diverso per parlare di azioni al passato. gE | @ per raccontare suneperiensa pasiata ¢conclusa | © per raccontare untperienza abituale del | che 2 avvenuta una o pit volte, ma non in passato: | modo abituale: | | Teri ho lavorato fino alle 6. In quel periodo lavoravo fino alle 6. (abitudine) | Mercoledi scorso sono andato al cinema. Quando ero studente (stwazione), andavo al cinema ogni mercoledi (abitudine). Sono andato all’isola d’Elba tre volte: Da bambino andavo in vacanza all’isola nel 1992, nel 1996 e I’'anno scorso. d'Elba (abitudine), | @ per raccontare azioni successe | @ per descrivere azioni che si © per raccontare un'azione che una dopo Valtra: sono svolte in modo parallelo: | ‘si inserisce in un’altra | iniziata prima, Lazione chee iniziata prima rappresenta la situazione (il contesto in cui il fatto accade) e va allimperfetto. Lazione che si inserisce rappresenta il fatto (quello che 2 successo) ¢ va al passato prossimo. ima ho stirato ¢ poi ‘Mente stiravo, ‘Mentre stiravo, | ae guardato la TV. guardavo la TV. & suonato il telefono. — stiravo | ho stirato ho guardato la (azione 1) TV (azione 2) pundeyo aye (azioni parallele) Ii fucuro si wsa per: © parlare di azioni fcures © parlare di progeti: © fare annundi; © fare promesse; © fare prevsioni; © exprimere dubbi e fare supposizioni. Uso del futuro Domani arriveranno i miei amici francesi. Lanno prossimo mi iscriverd all’ universita. Il reno delle ore 10:30 per Firenze partira dal binario 10. Non preoccuparti: ti aiuterd io a finire questo lavoro! ‘Tra qualche anno il computer diventer& un normale elettrodomestico ¢ sara nelle case di rutti. T nati sotto il segno del Leone avranno fortuna in amore. ~ Dove sara Marta? ~ Boh, non Pho vista, sar& ancora in riunione. Il futuro semplice Forme regolari Terbi che finicana in are ed -ere hanna le sexe desinences artivare a artiverd _conoscere sami conoscerd conoscer-6 conoscer-ai_ conoscer-A conoscer-emo conoscer-ete conoscer-anno L verbi che finiscono in -care ¢ -gare prendono una b in tutse le persone. T verbi che finiscono in -ciare e -giare perdono la 4 in tutte le persone. comincerd comincerai comincera cominceremo comincerete cominceranno [verb itallant| Qn futuro se Le aleve forme irregolari ‘possono essere divise in due gruppi. Gruppo 1 ANDARE AVERE POTERE. DOVERE SAPERE ANDARE. AVKRE POTARE DOVARE SAPKRE ANDR- AVR: POTR- DOVR- ‘SAPR- andrd avid potrd dovrd saprd andrai avrai potrai dovrai saprai andra avr potra dovra sapra andremo avremo potremo dovremo sapremo andrete avrete porrete dovrete saprete andranno avranno potranno dovranno sapranno VEDERE CADERE VIVERE VEDRRE CADRRE VIVRRI VEDR- CADR- a vedro cadrd vedrai cadrai vedra cadra, vedremo cadremo vedrete cadreve vrete vedranno cadranno | vivranno Gruppo 2 VENIRE RIMANERE TENERE VOLERE BERE VERRRE RIMADPRE VOLERE BERS VERR- RIMARR- TERR- VORR- BERR- verrd rimarrd | terrd vor berrd verrai rimarrai | terrai vortai berrai ver’ rimarr’a terra vorri berri verremo rimarremo terremo vorremo berremo verrete rimarrete rerrete vorrere berrete verranno rimarranno terranno vorranno berranno

You might also like