You are on page 1of 180
SCOPRIRE E CAPIRE IL MONDO 352% » Fe Next 30 ed 1992 - 2022 PREVEDERE LE ERUZIONI | PROGRESS! CHE ABBIAMO- FATTO PER “ENTRARE” NEI VULCANI CON TECNOLOGIE INNOVATIVE FICO Va IL PARCO DA GUSTARE Regala un anno da gustare a 29 Euro! 30 Attrazioni | 13 Ristoranti | 13 Street food | 13 Fabbriche Fattoria degli animali | 60 Esperienze tutte da gustare Media Partner Abbonati su fico.it 352 ressraio 2022 Lacacea... in comune degli ippopotami 11 Larana ruvida 14 I glitter biodegradabili V7 Le pietre prez n numet 18 Facciamo sp: io 20 Lascienza delle valanghe 24 Prisma sonoro 26 I funghi a carbone Scoprire e capire ilmondo A quante parole rispondono in media i cani? CU UT OPK Te ert interag 5 42 URVAINATTORNO ALLA CASCATA In una foresta ricchissima, lo spettacolo della natura creato dal fume Iguazi, tra nuvole di gocee CaS + A8 TNR anata E RITORNO Parta tra poco la pa mission dl programma fei, cho ipo sla Luna, E00 plan exp video, ao, ‘imelpss ant ‘a conta Baar 54 $é.""Fossimo Turn PoLiGaMt ‘Averimo problem dl stabilta sociale, servrebber loga! diverse e aumenterebbero le meat 8 BIVARIANTE IN VARIANTE Pete le masons, ste Fassel vecch, povesbe condare 1 Correos ala nosrlznazione ae oe ae Animazion), video, audio. Potetofrure di tanti contenuti aggiuntivi grazie al QR Code, nelle pagine dove troverete licona Focus Basta inquadrare il QR Code con la fotocamera attva (ee Siusa un iPhone o un iPad), ‘oppure usando Google Lens ‘una qualsiasi app per la, cansione di QR Code (se si hha uno smartphone o un tablet Android). Se invece sioto al ‘computer, andate alla pagina dol nostro sito, allingirzz0 web segnalato, eres DY.) | Seen 124 ny ec rrr IDomandeSRisposte 146 SALUTE AMORE E SESSO Tce) STORIA Paes 64 BUE‘ANNI'DI Covi Casi e percentual i vaccin,contal deces in tala‘ nel Mondo da quando i SARS-Cov.2 6 comparso a fine 2010, 68 MILLE srumarure o1 aut Paral (btisse dl vo 8 al iseono) che sono State at tra 700 e 00 dal nturarsa Vitam Sones. One fig 888 pect (4 1 TESTI ANTICHI PASSATI Al RAGGI Nuove tecnolagie permettono di laggere lettres aprile © svelae parce ormai cancel. 0 80 SiGe prantza sere Hea estas cee tc. Liindolenza é un meccanismo di difesa psicologica, BATTER! MINATORI Batter e funghi estraggono rame, oro, uranio, € ppotrebbero recuperare terre rare dai rut elettronici 6 Lobia 90 Tipiitaliani 112 Mondo Focus 162 Academy 165 MyFocus 170 cartellone 174 Giochi ; UNIVERSO er Q2 TALTRo NucLEARE ome tucson ot impart dl euova generis Sipossoneconsar to leery? 9 Q8 PeERCHE E mpoRTANTE IL SENSO DELLA MISURA Da pied e spanne ai medern orologi atomic, storia di tun sistema che solo di re ECALOGO DELLA SOSTENIBILITA ITALE La rvoluzione digitale impatta sul'ambiente? Si, ma ‘vita anche inquinamenti maggiori. Basta usar bene. 105 Dewrno 1 vurcant Nal BED tec n tt Focus, dedcato ala peovlone dl ruton, Cova eamblata da alors? 114 iassacai pat passato Ir messaggitor eno sectdot Pl vennero Incontriamo it fistione turco Weta rufina) Citrovi anche su Cucinare non é mai stato cosi facile! Crea tutto quello che vuoi tu! 7 S (oroceL) Seen La meraviglia di ogni giorno. LOBLO LINTERNET DELLA VITA (Clsrzanio trade ticbti generational oral date per assodate sui dizionari, ho capito che le mie figlie dovrebbero essere ai margini final della categoria ‘millennial” mentre Milo, il loro fratellino di cinque anni, é un “nativo digitale” a tutti gli effetti In confronto, mi relego nel girone dei “cattivi digit ‘e quando l'altra sera mostravo al piecolino gli atterraggi del rover su Marte e lo guardavo manovrare la tastiera ‘auna velocita mentale e manuale che io mi sogno, neho avuto ennesima conferma, Gem sreechio com pesioni porn tornalogichee senza Internet, quel poco che imparo lo imparo perché mi applico ma spesso devo ricorrere al soccorso intergenerazionale di figlie e nipoti per risolvere un problema al computer. Figuratevi che altro giorno, volendo mettere ben in evidenza sul cellulare il QR code della terza dose vaccinale, per averlo a portata di tasto, ho postato sul mio stato di WhatsApp. Mi é arrivato ilmessaggio di un docente universitario: “Ma sicuro di voler condividere con tutti un dato cosi personale?” Macché sicuro, professore, trattavasi di imperizia. Nctertsnteitmo analfabetiamo, credo che 1 Web sia una straordinaria invenzione teenologicae devo ‘ammettere che difficilmente riuscirei a vivere senza. Tnumeri dimostrano che sono in numerosa compagnia: venticinque anni fa (praticamente altro ieri) i computer connessi erano 10 milioni, oggi viaggiamo verso i cinque miliardi di utenti. Una tastiera lega tra loro i due terzi degli abitanti della Terra, come niente ‘era riuscito a fare finora. E diciamo la verit’: come sarebbe stata la pandemia senza Internet? Se tanta gente - detto con linguaggio filiale ~é selerata, ve lo immaginate il lockdown senza la Rete? Molti lavori stanno rivedendo la loro organizzazione (noi andiamo in redazione col contagocce) e anche la scuola, che tanto ha patito la Dada cui é stata costretta, dovrebbe ribaltare lottica da trincea per andare all.attacco e vedere, nel disagio, un’oceasione. I ragazzi devono stare in elasse e tra di loro, certo, nessuna relazione virtuale pud sostituire la realt’, certo, ma ¢ riduttivo 6 Focus vedere la didattica a distanza soltanto come un intoppo da cui uscire al piit presto, Le opportunita del digitale non sono solo quelle del collegamento via video: possono offrire innovativi metodi complementari di insegnamento e di apprendimento, dare strumenti nuovia docentie studenti per “entrare” meglio nelle ‘materie di studio, possono artiechire quel che digitale aon ie nay naellag al perché quella connessione li disconnette dalla realta ‘Vero, ma, come spesso accade, il dannoé nell'abuso, non nell'uso, Demonizzare lo strumento non serve. Leggere un libro spalanca una porta dietro Yaltra, ma chi ’ha detto che le pagine di un libro siano da contrapporre alle schermate della Rete? Diversificare vuol dire prendere il meglio da cose diverse. Jer questo, quando Margherita Fronte in riunione hha raccontato che la rivoluzione sanitaria telematica, spinta dalle limitazioni del Covid, ha avuto un'accelerazione fortissima, ho detto subito: facciamone la copertina. I suoi articoli spiegano che non si tratta solo di leggere a distanza le analisi del paziente, madi un salto qualitativo in cui app e software, “addestrati” dai medici, possono monitorare Ianostra salute, suggeritci correzioni in tempo reale, prescriverci cure in diretta, accorgersi di situazioni critiche e pretendere analisi o approfondimenti. Non sostituiscono il medico - come la didattiea telematica non sostituisce I'insegnante - ma lo aiutano, moltiplicano Ia sua capacita di intervento, Oe io osservo questi progressi, mi convinco sancor di pir che il digitale sara sempre pit Valfabeto didomanie che nessuno potra prescindere da una conoscenza adeguata delle tecnologie a esso connesse. ‘Qualunque mestiere si scegliera, avra bisogno di una forte componente informatica che andrebbe insegnata comelalletteratura, la matematica oillatino. E chi butter la palla pi avanti degli altri sitrovera davanti agli altri. [nyerittquestutimo principio anima tuttala ricerca scientifica e vale per tutti i campi del sapere, ‘inventiva ¢ una caratteristica che ci contraddistingue ed é laleva che ci ha fatto fare tanta strada. Focus esplora proprio questa inventiva, la racconta, mostra i percorsi di ricerea, le sane contraddizioni (Ferdinando Boeroa pag, 63), gli intoppi ei modi per superarli, Esalta quel che di buono siamo capaci di fare quando ei applichiamo, Limits tatcolodivitotartameliasuibater ‘minatori” e appassionatevi come ei siamo appassionati noi. Preso spunto da una ricerca della Cornell University tesa a modificare geneticamente un tipo di batteri (quelli che ricavano energia ossidando ferro e zolfo), abbiamo imparato che questi mierorganismi sono capaci di estrarre minerali preziosi o terre rare separandoli dalle rocce in cui si trovano. Sista pensando addirittura di usarli per tirar fuori ‘metal riciclabili abbandonati nelle tonnellate di componenti elettroniche che buttiamo quando non funzionano pit (anche V'informatica inquina o provoca un grande dispendio energetico, pag. 102 un decalogo antisprechi. E straordinaro il fatto che not si possa affinare una tecniea hasata su microscopiche forme divita ed ¢straordinario che esistano microscopiche forme di vita che, per sopravvivere, in mlioni di anni si sono adattate e hanno imparato aestrarre sostanze chimichee minerali dall ambiente circostante. non é forse mutuando processifisici che usiamo {quell’energia nucleare che tanto divide Vopinione pubblica? Fa paura il nucleare (Chernobyl e Fukushima sono ferite ancora aperte), noi in Italia lo abbiamo bandito da anni mentre Francia e Germania litigano sull'ipotesi di riconoscerlo come energia pulita, ‘ma i progressi sono innegabili. Li racconta Andrea Parlangeli a pag. 92 non per tirare l'atomo per la giacchetta, quanto per spiegare ~ anche li - quanta ricerca e quanti passi avanti ci sono dietro le centrali nucleari di prossima generazione (in attesa che possa diventare realti riprodurre sulla Terra il processo di fusione nucleare che alimenta il Sole). iste biotecnotogia Fisica, ingegnerin sono sleun /esempi dei mestieri ad alta specializzazione che ai nostri figli. Ricerca e innovazione - piix che mai ~ dovranno affiancare lescienze naturali per permetterci di trovare una soluzione agli enormi problemi di sostenibilita che la velocita della nostra ereseita ci pone. Questa parola, diventata cosi tanto di moda e dietro cui si naseondono anche tanti “insostenibili’, ¢ oggi la chiave di volta. I1progresso richiede produzione consumo: consumo dirisorse, di terre, di energia forniteci dalla natura ma fin qui usate a discapito della natura. Abbiamo costruito tutto questo po’ po’ di roba danneggiando il tutto, Oggi dobbiamo imparare a costruire tutto preservando il tutto. Gli ecosistemi, a cui diamo sempre tanto spazio sulle nostre pagine e a cui, in tandem col Wwf, abbiamo dedicato la copertina del numero scorso, non sono da ‘guardare come se fossero soltanto un bel documentario, ‘ma una realta da difendere. Perché noi si possa star bene, la Terra deve star bene, anatura fatta di connessioni, create prima del Web Je senza bisogno dei computer. Ogni cosa é collegata on Valtrae innesca processi acatena che rendono questo Pianeta 'unico posto vivibile al momento conosciuto. II racconto delle cascate dell'Iguazi che Giovanna Camardo fa a pag. 42 spiega per esempio come una spaceatura nel terreno e il fiume che vi precipita possano creare un habitat condizionatoe ‘governato dalle goceioline che si spandono in aria con Fimpatto dell'acqua. Ed é solo uno dei tanti intreeci del prodigioso Internet della vita senza il quale non c® Internet digitale e innovazione umana che tenga. jome al solito, anche in questo articolo partito dalle ‘meraviglie del digitale sono tornato alle meraviglie del naturale, Perché le due cose sono strettamente collegate: le alte specializzazioni, i nuovi mestieri, Thi-tech, Ie innovazioni devono essere in armonia con lanatura cosi che la nostra conoscenza diventi anche riconoscenza. @ raffaele.leone@mondadori.it Alla redazione e a tutti ilettori di Fe buon 2022. Claudio izzano la valle e fin da & i me una forte attrazio- ad appr jomo ha saputo PRISMA thro” Larana ruvida pluviale montana del Madagascar. «ho trovata ai bordi di un sent : stava lanciando i su.una ino al terreno. Ho notato di anf de ehauna favorito lacie 1a loro mohipicazione Larana é stata chiamata mine, in mal lingua del Madagascar), signif ‘uvido". «Ha infati una polle ruvda, Microbi alla conquista di Marte? Pact ferent coo 2 meter lado 4 uni dt Mare, una cuostna rimane aperta: che cosa faranno | nostri microbi quando avranno raggiunto anch'ess| il pianeta rosso? Non lo sappiamo, perché in realta ‘conasciamo ancora poco del micropopolo che abita la Terra, Nascosti. Tra le zone del nostro pianeta pit simill a Marte c° il deserto di ‘Atacama, uno dei pil aricl, che ha anche una forte escursione termica (5-40 °C). Qui, un team guidato da Alexander Probst del' Universita di Duisburg: Essen ha scoperto che alcuni ‘antichi" microrganismi det archaea sono molto pil ditfusi di quanto previsto. Il motivo & che non si trovano allo scoperto, ma si nascondono sotto i sassi per proteggersi dai raggi ultraviolet del Sole. I! ‘gruppo ha anche trovato virus che hanno infettato batterie si sono diffusi per oltre 200 chilomet. (A.P.) +65 cm in una volta sola n esercito dl iceberg potrebbe presto distaccarsi dalla parte a est dellAntartide, minacciando ta stessa esistenza del ghiacciaio Thwaites, pia {grande del mondo. Accelerazione. | profondi solchi sulla supertici, ‘osservatitramite Satelit, si stanno inftti allungando sempre pil rapidamente «come spaccature sul parabrezza di un'auto, che improvvisamente si ‘espandono e franturano tutto il vetro», ha spiagato Erin Pettit, laciologa del’ Universita dell Oregon, al congresso delAmerican Geophysical Union. Se Fenorme dtesa bianca dovesse colassar,ivalo del mare si innalzerebbe di ben 65 centimetr. (M.Fr) 12 [Focus Schiavi in croce Less ainre soa procmn LaO0 ere Sten fakes fo bene bias oes eel ane eieiaeol Fogo Eitero caso coulira cornu ee armorial ouraie ae ai {968 mana gota separa cl 90 si stiensermeh ralaetoan ‘Pete hang eee piode du ume cl mazea et ceaeeegecemma oer a ia cre sopotura emana n provincia Fogo: on 8 sto eve choo, ma Dictunads cael pattacrnare peers line orcoond Hiatal cree tgees orca Batten dulk aod oat reloseo dal cacagno a aggungoro aire (oon puta a une lunge pernanora guia coce Lo scopera bagi, povetouaeed somalia falangalih oelccournant re Sertkbireoure accede 8 (erere queso to dl pena era previa Sertoe chest arises hone ‘erWare soph vrkeno posse recupertl¢ opp écieke ndchae oeesecon BME) | rz Ilavori complessi rallentano il declino cognitivo Sa jversi stud in passato hanno [dimastrato che mantonore la ‘mente attva ralenta il dectino cognitive associato allet8. E secondo tuna ricerca italiana, pubbiicata su European Journal of Neurology, i lavori che richiedono un certo impegno mentale contribuiscono a pprodurre il beneticio. I test. Lo studio, coordinato da Raffaella Rumiati, neuroscienziata dalla Sissa di Trieste, ha valutato gli effet dellistruzione e del tipo di ‘occupazione svotta sul mantenimento della riserva cognitva, la capacita del ccervello di resistere ai danni dovuti alle malattio ¢ alinvecchiamento. | test, condott su volontare ripetuti a distanza di qualche anno, Confermano che Veta produce quasi ‘sempre qualche acciacco, e che Vstruzione ha un ruolo protettivo. Ma rivelano anche che chi svolge lavor! ccomplessi é pi resistente al deciino. “A differenza delfistruzione, che é per Jo pitt acquisita quando si é giovani, i lavoro viene svolto nel'arco di tutta la vita adultas, conclude lo studio. «Le altivita di apprendimento permanente Wfelong learning) sembrano quindi efficaci nel preservare le capacita cognitive negli anziani. (M.Fr.) Le frasi o le parole a cui in mediai cani rispondono. Cisono cani che arrivano a oltre 200. A Il gel che ripara cuore, muscoli e corde vocali It scienziati dela McGill University in [Canada hanno sviuppato un biomateriale innovative abbastanza resistente da riparare il cuore, i muscol le corde vocal Quest tessuti sono dificil da sviluppare in modo artificial, perché devono ‘essere motto resistent: quelli del cuore salute hi-tech Focus dossier PRT auerieck sbi erntyiiiney ests tere distanza sono una realta in molte regioni. La sfida é rendere questi ietrrcomemcltoetntiemartand ‘Le tecnologie sono numerose ¢ diverse fra loro per obiettivi tipologia», conferma Eugenio orio di informa- Negri di Milano. ‘hehannoun ruolonel monitoraggiodel- lecondizioni cliniche del paziente onellaterapia sono equiparate ai dispositivi medici, e devono pertanto sodllistare i eriteri di sicurezza ed effi- ‘caciarichiesti dalle norme europee». I FRUTTI DELL'EMERGENZA [La pandemia ha dato alla digital health una for- midabile accelerazione, dettata dalla necessiti i fornire assistenza a pazienti che, nei mesi pitt cri otevano reeatsi nei luoghi di cura abituali, Cosi, lungo tutto lo Stivale le iniziative si sono meltiplicate, anche se un po’ a macchia ileopardo. Per esempio, ampliando un progetto iniziato gi nel 2018, la Puglia ha dotato una quin- dicina di residenze per anziani di kit composti da tablet e strumenti per il monitoraggio a distan- 2a di parametri legati a varie malattie eroniche (come ildiabete, le malattie eardiovascolari ec), garantendocosiunacontinuitanellassistenza..n modo simile la As!diFrosinonchaimplementato un servizio di telecardiologia, la Asl 2 di Napoli si ¢ focalizzata sui suoi pazienti oncologici, mentre Ja Provincinautonoma di Trento ha ampliato alla pediatria i servizi di telemedicina, che qui erano sa pit sviluppati che altro Inoltre, diverse realti hanno seguito a distanza i pazienti Covid in isolamento domiciliare, do- tandoli di saturimetrie altri strumenti e mante- nendo ilcontatto con loro attraverso piattaforme dedicate, app o semplicitelefonate, INUMERI DEL BOOM Le nuove necessita hanno anche avuto il merito di favorire una maggiore familiarita verso queste nuove tecnologie da parte sia dei cittadini sia dei medici, Il cambio di atteggiamento chiaro nei numeri del rapporto Sanita digitale oltre Yemer- ‘genza,curato dal! Osservatorioinnovazione digi- tale in saith del Politecnico di Milano e pubbli- ceatoa maggio 2021. Con la pandemia, la percentuale di ehi ritira online i suoi document clinici é salita dal 29 al 7%, e quasi la meta dei vaccini & stata prenotata ‘dal Web, Anche la quota di chi cerca su Internet le informazioniriguardantila salute aumentata 52) Focus (Gal 60 al 73%), mentre ormai un eittadino su tresiaffidaalle app per controllare i suoi stilidi vita, eirea uno su quattro perricordarsidi pren- dere un farmacoe unosucingue permonitorare parametzi clinici come la frequenza cardiaea 0 altro, Frai medici,coloro che hanno usato late- lemedicina sono saliti dal 10% al 33% E un'in- ddagine dell’ Istituto Mario Negri ha trovato che é cresciuta anche la presenza della sanita pub- blica sui social media. Oggi 181% delle Asi ha tuna pagina Facebook, il 56% & su YouTube e il 43% su Instagram. Prima dellemergenza, i tre social ospitavano rispettivamenteil 47%, 138% cil 9% delle Ash. Ma i numeri sono destinati a salire ancora, LOsservatorio del Politecnico ha infattirile- © un grande interesse allimpiego di questi rnuovi strumenti da parte sia dei professionisti sanitari sia dei pazienti. I medici specialisi, in particolare, stimano che circa il 20% delle vi tedicontrollopotrebbeesseresvoltoattraverso collegamentia distanza, APP E WEB Sopra, un medico durante tuna televisita. A destra, uno strumento per rmisurare la glicemia ai diabetici, collegato con tuna app che da cconsigli su come gestire la malattia. LA SCOMMESSA DEL PNRR Spetta ora alla politica dar seguito al ferm che sit creato e mettere ordine fra le iniz jionale di Ripresa e Resilienza er raceolto pienamente lasfida conun finanziamento senza precedenti destina- toproprioallo sviluppo della sanita digitale, pari 415,63 miliardi di euro, «Lacifra ingente. Basti pensare che nel 2020 sono stati spesi 1,5 miliar ai in digital health», commenta Paolo Locatelli, responsabile scientifico dell Osservatorio inno: vazione digitale in sanita, «Il tema ora @ impie gare bene questi fondi e non disperderli per fi nanziare iniziativee progetti che magari poi non vengono utilizzati, come in qualche caso ¢ stato fatto in passaton, «La prima priorith & coordinare le regionin, continua Locatelli, «Gli standard dellassistenza devono essere comuni a tutte e per questo sareb- be auspicabile diffondere a livello nazionale le esperienze migliori. Per esempio, il Trentino ha strumenti avanzati per Ia telemedicina, mentre la Lombardia & stata la prima regione a utilizza re il Fascicolo sanitario elettronico. In Toscana, invece, sono ben sviluppate le tecnologie per la condivisione didatie immagini diagnostiche. An che allo scopo di armonizzare Yofterta, Istituto Superiore di Sanita sta attuando un censimento dei vari sistemi,focalizzandosi in particolare sul latelemedicina», Strettamente legata ‘omogenei questi strum alla necesita di rendere ladi far si tic poi que che iservial erogati siano davvero efficacie uti: ‘SUINFORMA ONLINE SULLASUA MALATTIA HA CERCATO IN RETE INFORMAZIONI SUI ‘VITANEL 2021 1 60% NEL ‘SIE INFORMATO. ONLINE SUL VACCINO PER COVID-19 numero delle 2018 % ‘e0et % Aleta Facesook | 47 | FACEBOOK | 81 noel ato Shel youruse | 38 | vouruse | 56 pos iguersa TwiTrer | 93 | INSTAGRAM | 43 Sear, | + | ewmoe | Mario Neg (Mi. Instagram | 9 | LINKEDIN, | 11 fatto scontato che igenio Santoro, «Una parte dei fondi del Per dovrebbe percid essere destinataastudi che valu- tino reale impattodi tutte queste applicazioni ATTENZIONE ALLA QUALITA Laltra delicata questione riguarda gli strumenti 4i comunicazione, che devono essere in grado di garantire la privacy e di minimizzare il rischio élinico dovuto a imprecisioni nella trasmissione di informazioni e dati. «Le normali app di m gistica, che tutti abbiamo suinostrismartpho- ne, non sono pensate per veicolare inform: sensibili e complesse come quelle mediche. Ba nalmente, gli errori introdotti dai correttori or- tografici potrebbero modificare il senso di una fr Locatelli, «Decor canali di comunicazione apposit,sicurie affida- bili. Bil Trentino pud fare scuola anche su questo delicato aspetto» Per gestire i sistemi sara poi necessario formare teeniei special prosegue lesperto, «un po" perché inserirequeste figure nel Servizio sanitario nazionale ha tn co- sto, ma anche perehé la nostra amministrazione pubblicaha da sempre delle difficolta nel reperire questo tipo di professionalita. Né va trascurata la formazione dei medici. Perché se & vero che uuno su tre ha usato iserviei della telemedicina & ati. «Un problema non banale», vero anche che solo il 4% di loro ha competenze avanzate, tali da consentire Fimpiego di tutte le tecnologie digitali disponibil, | PAZIENTI SONO PRONTI? Un problema simile si pone per i bene la familiariti con Internet e con le app sia azienti seb: LIMPORTANZA DEI CAREGIVER Una donna guida tuna paziente anziana che deve eseguire una televisita. La digital health cambiera anche il lavoro di chi assiste | malati, che non sompre sano gestire i ‘mezziinformatici stituisce un fatti lo stru- disponibile in tute le regioni i possibili utenti lo ha utilizzato che ladigital health ~che pud esprimere il meglio nellassistensza ai malati cronici ~ raggiunga chi ne ha meno bisogno. Ov «Gli strumenti della digital health devono semplicie intuitivi», conclude Locatelli. fonderli m trodurre percorsi formativi per bad: i dei pazienti. 11 compito dei c diventerebbe certamente meno oneroso ze, inve- ‘ce di dover accompagnare il loro assistito in un centro di cura, potessero guidarlo nel dialogare conil medico attraverso il computer» salute hi-tech Focus dossier “SyBlueStar Dy “esters COME si ASSUMONO Alcune terapie digitali sotto forma di app, da attraverso gli ‘smartphone. Ne esistono anche informa di piattaforme web | 2d videogioen ee > a Quando il FARMACO e un algoritmo Le terapie digitali sono programmi informatici che curano. Sono sottoposte a test clinici e vanno prescritte dal medico. Presto arriveranno anche in Italia. di Margherita Fronte vest you shoul complete fil: LA PIONIERA Deprexis (sotto) stata la pioniera delle terapie digital, approvata in Germania gia nel 2008 e tuttora utiizzata contro la depressione. ono medicine. Ma non si in- shiottono, non siinalanoe ney puresiiniettano. Perassumerle basta accendere il computer, lo smartphone oppure il tablet. La procedura, ripe- tuta secondo i dosaggt indieati dal medico, ha per certe malattic la stessa efficacia delle pillole che teniamo nellarmadietto dei medicinali. Le tera pie digital, infatti, sono veri e proprifarmaci, sot- to forma di app, videogiochi o di piattaforme sul Web. InItalianon sono ancoraarrivate, masi usa .-Regno Unito,Svizze- rae Stati Uniti. E rappresentano lo sviluppo piit recente della digital health. COME FUNZIONANO «A differenza di altri strumenti della medicina le, le terapie digitali non sono un supporto ‘auna terapia gi in corso, ma rappresentano esse stesse una cura, chiarisce Eugenio Santoro, re~ ile del laboratorio di informatica medica tituto Mario Negri di Milano, «Ne esistono di due tipi: aleune correggono abitudinie stili di vita sbagliat, che hanno un ruoloin tante malat- tie eroniche; altre invece si basano sui principi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, ‘Agiscono sul cervello e si usano per modificare i Drocessi cognitivi associati a condizioni psichia- ttiche di vari tipo». Moltissime malattic hanno gid una risposta nelle terapie digital, Fra queste, Vinsonnia, le dipendenze, la depressione, il deficit di attenzio- ne (Adhd), lobesita, Pipertensione, il diabete, > Probleme Idsen v Mit einem klaren Plan lassen sich ‘Schwierigkeiten - auch Depressionen - Depressions-Check (PHQ-9) v ‘Am besten wieder am 25.10.2019. Ich erinnere Sie dran. Stimmungs-Check Jetzt ware ein guter Zeitpunkt fiir diesen Check. dossier Fasma e altre ancora, In tutti casi, intervento @ altamente personalizzato, perché oltre a ero~ gare la terapia, i programmi e le app raccolgono unvampiagammadidatirelativial paziente,alfine dimonitorarei progressi, modificare Vintervento quando occorre, ¢ tenere costantemente infor- mato il medico su tutto cid che accade. IL PRINCIPIO ATTIVO E GLI ECCIPIENTI Proprio come i comuni farmaci, le terapie dig- tali hanno un principio attivo - Yalgoritmo - © ‘una serie di eccipienti che servono per facilitar- ne Vassunzione e Vassimilazione, Questi ultimi sono rappresentati dalla “forma” attraverso cui Falgoritmo viene somministrato: videogiochi con un buon potere di ingaggio (perché gii utenti dlevono essere invogliati a usar), app ehe inte- grano meccanismi di gratifiea (come i punteggi © i complimenti per il risultato raggiunto), piat taforme di facile impiego, Anche la possibilita dialogare con il proprio medico,ocon altxi malati che condividono esperienze simi, rappresenta uunincentivo autilizzare la terapia. I1successo del trattamento, infatti, dipende dalla costanza dei pazienti,chesonocoinvoltinellacurain modopiit attivo e partecipe che con i farmaci tradizional Rispetto a questi ultimi, poi, le terapie digitali hanno il vantaggio di costare meno, in quanto consentono di limitare il numero delle visite in presenza. E anche gli effetti collaterali sono ri- dotti, manon nulli,Peresempio, EndeavorRx, che nel 2020 é stato il primo “videogioco terapeuti co” approvato dalla Fda, indicato per i bambini conAdhd, pud daremalditesta, vertiginie nausea ALCUNE TERAPIE DIGITALI (depressione): approvata nel 2009 in Germania, & stata la pioniera delle terapie igitall. Si tratta di una piattaforma che offre un intervento a tipo cognitivo- comportamentale Viene tuttora utiizzata negli ospedali tedeschi {abuso di sostanze): stata la prima terapia digitale approvata negli Usa, ‘nel 2017. L'anno seguente & stata anche reSET-O, specifica per fabuso i oppicial (Ada) ® i primo videogioco terapeutico ed & stato approvato negli Usa ‘nel 2020. E rivoto a bambini fra gli8 ei 12 anni ed @ progettato per attivare specifici Circuit neuronal (tumor: aiuta i pazienti oncologicl a geste gli effet dela chemioterapia. Gli studi mostrano che ‘aumenta anche la sopravivenza, perché rende pazienti e medici pid attentie pronti a intervenire in caso di problemi Mi cURO GIOCANDO Una bambina gioca con EndeavorRx, i primo videogioco terapeutico, utilizzato per trattare il deficit diattenzione. (insonnial si awale di un intervento ditipo cognitivo- comportamentale per ‘rattare Vinsonnia cronica ed & consigliata dall’American Academy of Sleep Medicine. Fomisce dat al medico, che pub agglustare su questa base anche la ‘erapia farmacologica, es Pa € determinare reazioni emotive eccessive e ag- sgressiviti. Alcune terapie digitali possono invece ire dipendenza, ‘SPERIMENTATE COME TUTTI | FARMACI Per tutti questi motivi, le terapie digitali non vanno confuse con le comuni app di salute che si scaricano liberamente sugli smartphone. Sono infatti soggette a prescrizione medica e in aleunt Paesi sono anche rimborsate dai servizi sanit 1 nazionali. Soprattutto, perd, «la loro effienc deve essere dimostrata da sperimentazioni clini- che del tutto analoghe a quelle che si fanno con i comuni farmaci», sottolinea Santoro. «I risulta- ti delle sperimentazioni sono poi sottoposti alla Fa, negli Usa, o all’Ema, in Europa. E la messa in commercio avviene solo dopo l'autorizzazione Le peed ceed Se ea et ae) Se reenter e primo farmaco di que Scat eee ee ea ee eas ee eect peers tae tien stato il to dalla Fda nel 2017. cers Poe ree eter teed eT eee ery smartphone oppure a un tablet, e da questo al medico, collogato in romoto. cee reg Propeller, un Brea ean Blue Star (diabeto) registra lvel i glicemia e altre Informazioni fomisce di conseguenza consigl ut sul'alimentazione e sullo stile di vita. Se aCe cio oe eee gat Teri ert ec pea) ee erat, ee i era Pee ee in Ren etd ert eas eed Sra Cee sig personal Kalmeda (acutene): sviluppata in Germania, @rvolta ai pazienti che soffrono i acufene (0 tinnito), disturbo uditivo che fa sentire continuamente fischi nelorecchio, Sibasa sulla terapia cognitivo- comportamentale, 34,6% salute mentale da parte di queste autoriti». Se si esclude la fase dello sviluppo del software, insomma, la ricerca che precede Tapprovazione delle terapie digitalt claproceduradi approvazione ricalcanoquelledi tutti ifarmaci. «Questo & un punto molto importante, di cui perd neppure gli addetti al lavori sono sempre consapevoli», prosegue Vesperto, Uno studio del ‘gruppo di Eugenio Santoro, pubblicato alla fine 2021 su Ricereas-Pratica, ha infatti rilevato una scarsa conoscenza delle terapie digitali anche da parte dei medici, Persino sulleriviste specialiaza~ te si fa confusione fra questi farmaci e altre ap- plicazioni informatiche. «Inoltre, soprattutto in Italia, lesocietidi software non hanno ideadi che cosa significhi fare una sperimentazione clinica enon sono in gradodi farla», sottolinea Santoro. UN'OCCASIONE DA NON PERDERE Eppure, proprio nel nostro Paese le terapie dig- tali potrebbero trovare un buon terreno di svi- lupo. «Siamo un po’ indietro. Manca ancora una normativache permetta ai medic di prescriverle, maal ministero dellaSalutecistanno lavorando», ‘osserva Santoro, Per agevolare le procedure, e dare indicazioni a chidovra stabilire le regole, la Fondazione Smith Kline ha messo assieme 40 esperti, che fra luglio 2019 ¢ dicembre 2020 hanno approfondito il ‘tema. II risultato del lavoro é il corposo rapporto Terapie digital, unaopportunitaper Telia, ineui si legge fra laltro che «le terapie digitali potreb- bero rappresentare una significativa opportuni- ta favore dellefficienza e della sostenibilita del Servizio sanitario nazionale, ma anche trovare nel nostro Paese un contesto scientifico ed indu- striale adatto a favorirne lo sviluppo». Lepiccole e medie imprese impegnate nella di sgital health sono infatt gia numerose edi quali’. Itreno delle terapiedigitalista pasando e Tocea- sionenon va persa, 19,1% malattie ceroniche 12,5% dipendenze da fumo, alcol e altre droghe £8,8% insonnia CHE COSA CURANO LE TERAPIE DIGITALI? 8.1% obesita a eas, a 2: Focus |30

You might also like