You are on page 1of 3

Antropologia 29/09/2022

Antropologia 30/09/2022

Teoria delle Razze pag 57

-nei momenti oscuri delle scienze serie di studiosi da 700 a 900, periodo in cui voglia di
classsificazione “incosnscio strutturale”  per cui credeva fosse un atto naturale classificare

Se uomo sia predisposto o meno alla classificazione è discutibile, comunque è stati fatto anche con
gli umani.

(libro “la conquista dell’america”  genocidio indigeni)

Quando europei vbiaggiano si accorgono delle differenze, fisiche e culturali, linguistiche. Colore della
pelle soprattutto diventa il fulcro della classificazione. (mito della bianchezza duranto fino agli anni
50/60 del 900 aka prima abbronzatura = poverta perche contadini sempre nel campo, tanto che si
ricoprivano di farina per sembrare piu fbianchi come salute, poi no perche abbronxzaturea oggi =
vacanze aka ricchezza)

Fabietti dice che per lungo tempo aspetto ha costituito il prinicpale fattore di riconoscimento della
differenza. Guardiamo qualcunoe decidiamo se simile o diverso da noi. Greci facevano differenza tra
loro e i barbari, nel mediterraneo che era un bacino misto aka popolazione varia. >Le differenzer
fisiche sono state asupporto di ideologie e pratiche di discriminazione.

Problema studi suilla razza (poi screditati, oggi non esistono piu, esistono gli studi sul genoma poiche
razze umane non esistono  differenze esteriori determinate dall’adattamento climatico sono le piu
recenti di tutte 20/30 mila anni aka 60 mila anni fa eravamo tutti neri, uomo nasce e si sviluppa in
africa poi si sposta) F. dice il razzismo ha preteso di stabilire un nesso causale tra aspetto fisico e la
cultura (studio di jean claude passeron “la riproduzione” scoprono per cui figli delle classi borghesi
hanno voti alti e classi basse hanno voti bassi  motivo : figgli della borhìghesia avevano insegnanti
della stessa clsse sociale maggior parte donne e avevano a che fare ipoteticamente con le “loro
mamme” aka sapevano inconsciamente come relazionarsi con esse i contadini no e venivano puniti
stessa cosa con i neri americani che svivenao l’’interrogazione come interrogatorio aka riflesso il
vissuto scoiale)  in questi anni in francia si pensava che i fidgli delle classei minori fossero stupidi
(stessa cosa x i neri) chiaramente non dipende dalla provenienza di classe in maniera cosi
determinante. Si pensava ci fossero differenze culturali e di razza.

Cervello dei neri è in millesimi piu piccolo e gli scienziati razzisti la usavano coem giustificazione per
discriminarli  ecco perche quando un nero vince un premio visto sempe come non meritato.

Tutt’oggi il premio novbel è difficile che lo vinca un nero, di soito diamo alle persone non bianche il
premio nobel per la pace si xk si battono contro i soprusi e n on si puo ignorare questa cosa. Si
sostenevano teorie non fondate su presupposti scientifici validi.

Caso nazismo/fascismo  fascismo iniziale sosteneva coppie miste, poi con asse roma berlino,
seguendo i nazi, viene meno teorie sulla mescolanza delle razze he avrebbe portato alla nascita di
abomini. Mengel porto sulla tv tedesca serie di documentari sulla base del darwinismo sociale che
leggittimarono poi la persecuzione di una serie di persone che non erano solo ebrei, ma anche rom,
con problemi psichici, disabili, omosessuali. 1 per la questione della razza, rom ed ebrei 2 ghli altri
per principi di eugenetica, prob psichici, diabili, omosessuali cvisti come aberrazzione, peso per la
società. L’idea che si potesse costruire questo tipo di classificazione ha prodotto una classificazione
diesseri umani che su una scala di valori si posizionanoa diversi livelli.

Agliinizi 800 storia donna Boscimanen(?) aka venere ottentotta (?): apaprtenente a etnia
sudafricana, schiava di olandesi portata in europa ed esposta in un circo umano. Caratterizzata da
glutei molto pronunciati e labbra vagina molto piu grande di quelle delle donne europee aka
pensavano fossero grado piu basso dell’evoluzione umana aka coinsiderate scimmie aka modello di
studio in vita. Lei viene esposta, wuando muore vengono asportati i genitali ed esposta fino anni 70
al museo dell.homme (oggi non esiste piu). È esposta perche rappresenta questo passagio evolutivo
ppoi tolta perche concetto di razza è stato superato, e la donna è stat sostanzialmente torturata.
Retrituzione del corpo nel 2002 al sudafrica che fa funarali di stato pe rlei che è statat l’emblema
della discrimanzione scientifica.

Queste idee razziste hanno gettato le basi x genocidi e persecuzioni, tipo ebrei dai nazi.

Discorso sulla razza letto in due modi

1 discorso insostenibile daglki anni 70(?) scienziato nome fa esperimenti sul genoma umano a
Stanford , mappatura del genoma umano a lvello planetario, e dimostra che le azze umane non
esitono  punto di vissta genetico

Razzismo non è una forma scientifica  oggi non si basa suklla razza biologica perche argomento
estremamente screditato. Oggi razzismo si basa sulla cultura  “aiutiamoli a casa loro perche la loro
cultura è incompatibile con la nostra e non è possibile convivenza” aka piano culturale e piano
etnico. Razzismo differnzialista non si basa sulla differenza genetica  culture date come una cosa
definitva e quindi di non cambiabile. “Aiutiamoli a casa loro” . etnico  problema della razza è che
in seguiti alla divisione dei tipi umani noi li abbiamo introdotti in sfere di valore. (se avessimo diviso
in razze tutte sullo stesso piano non sarebebs successo) problema è far corrispondere a questi tipi
umani dei gradi di valore, e i nbianchi sempre in cima. Problema successivo sono le classificazioni
etniche x ordine geografico linguistico e di gruppo ma non di sangffue  etnia è stata utilizzata nel
tempo come sostituto della razza-. ( i rom non ce lhannno del sangue il fatto di rubare. Dato che non
possiamo piu dite “ è nel loro sangue” ora diciamo “è nella loro cultura”.

Discorso di provenienza geografica  utilizzata dai razzisti di oggi come la razza dii sangue veniva
utilizzata dai razzisti di prima

Problema dell’utilizzo del razzismo su base etinica e culturale  non considerano cultura e identita
come qualcosa di permeabile. In realta si possono assorbire elementi culturali, è fluida, malleabile,
penentrabili l’una con l’altra. “l’uomo medio americano” di ralph linton (?) aka uomo medio bianco
americano vs tutti i migranti. Scrive racconto di una pagina e mezzo in cui raggonta evoluzione
dell’uomo (in realta giornata tipo di una mericano medio) e descrive tut le cose con cui viene in
contatto e spiega che tutte le cose non sono invenzioni americane ma provengono da diverse parti
del mondo e psiega che l’americano mentre si riempie di tutti questi elementi che vengono
dall’estero, si convince di essere 100% americano.

il problema è quando consideriamo culture impermeabili e non modificabili, e stesso accade con
l’identità. Fine anni 90 “no al cous cous si alla polenta” aka campagna contro cibi orientali. Quindi
quando rivendiachiamo l’appartenenza diuna cosa davvero ci appartiene?

Studioso francese che ha utulizzato espressione “filiazione inversa” : nel discorso identitario ( cioe
nella retorica) della tradizione non sono i padri che ddnanno vita ai figli ma i figli che danno vita ai
figli. Movimento che va da oggi verso lo ieri inventando lo ieri a seconda delle noste comodità.
Problema della cultra dell’etnia e dell’identità applicato in termini esistenzialisti dovrebbe prevedere
che non si potesse acquisire una cittadinanza oin un altro posto, oppure viaggio in un luogo ogni
volta è shock culutrale insostenivbile (ovviamente non è cosi)

La cultura non è una cosa che non puo essere scolfita. Il gusto per esempio è un fatto culturale che
viene scamvbiato per naturale. Es americani che chiedono se i fegatini sono cibo per cani. Differenza
di gusto si applica come disgusto. Io non mangio grilli secchi am se li assaggio e mk piacciono non
muoio proprioperche cukltura è assibilabile.

Razzismo consiste in un atteggiamento istintivo e di chiusura di fronte alla diversità (es toccarsi tasca
se passa un rom) che agisce per senso comune inculcato culturalmente. (antropologia va contro il
senso comune)

(La vergogna ci aiuta a migliorare come persone)

Il decoro produce razzismo nascondendosi dietro le regole. Cosi come il razzismo esistenxzialista
produce questo tipo di forma di esclusione :loro vengono qui e vogliono imporci le loro regole
oppure vengono qui e non vogliono imparare le nostre regole  in realtà non le sanno

Pag 59:

dimostrazione che razza è costruzione culturale dai modi in cui nei paesi si parla di razze

in brasile e america le classsifcianzioni razziali diverse (dal punto di vista giuridico): in usa individui
basato sugli ascendenti; in brasile appartiene a un tipo in base all’aspetto se uno è bianco ma ha avi
neri x es è considerato bianco (in usa il contrario)

il problema che tra stato e un altro ci siano diversi modi di classfiicare le razze fa capire che il
discorso sulle razze è un discorso culturale.

You might also like