You are on page 1of 6

Marshall McLuhan

The Agenbite of Outwit

With the telegraph Western man began a process of putting his nerves outside his body. Previous
technologies had been extensions of physical organs: the wheel is a putting-outside-ourselves of the
feet; the city wall is a collective outering of the skin. But electronic media are, instead, extensions of
the central nervous system, an inclusive and simultaneous field. Since the telegraph we have
extended the brains and nerves of man around the globe. As a result, the electronic age endures a
total uneasiness, as of a man wearing his skull inside and his brain outside. We have become
peculiarly vulnerable. The year of the establishment of the commercial telegraph in America, 1844,
was also the year Kierkegaard published The Concept of Dread.

A special property of all social extensions of the body is that they return to plague the inventors in a
kind of agenbite of outwit. As Narcissus fell in love with an outering (projection, extension) of
himself, man seems invariably to fall in love with the newest gadget or gimmick that is merely an
extension of his own body. Driving a car or watching television, we tend to forget that what we have
to do with is simply a part of ourselves stuck out there. Thus disposed, we become servo-
mechanisms of our contrivances, responding to them in the immediate, mechanical way that they
demand of us. The point of the Narcissus myth is not that people are prone to fall in love with their
own images but that people fall in love with extensions of themselves which they are convinced are
not extensions of themselves. This provides, I think, a fairly good image of all of our technologies,
and it directs us towards a basic issue, the idolatry of technology as involving a psychic numbness.

Every generation poised on the edge of a massive change seems, to later observers, to have been
oblivious of the issues and the imminent event. But it is necessary to understand the power of
technologies to isolate the senses and thus to hypnotize society. The formula for hypnosis is "one
sense at a time." Our private senses are not closed systems but are endlessly translated into one
another in the synesthetic experience we call consciousness. Our extended senses, tools, or
technologies, have been closed systems incapable of interplay. Every new technology diminishes
sense interplay and awareness for precisely the area ministered to by that technology: a kind of
identification of viewer and object occurs. This conforming of the beholder to the new form or
structure renders those most deeply immersed in a revolution the least aware of its dynamic. At
such times it is felt that the future will be a larger or greatly improved version of the immediate past.

The new electronic technology, however, is not a closed system. As an extension of the central
nervous system, it deals precisely in awareness, interplay and dialogue. In the electronic age, the
very instantaneous nature of the co-existence among our technological instruments has created a
crisis quite new in human history. Our extended faculties and senses now constitute a single field of
experience which demands that they become collectively conscious, like the central nervous system
itself. Fragmentation and specialization, features of mechanism, are absent.

To the extent that we are unaware of the nature of the new electronic forms, we are manipulated by
them. Let me offer, as an example of the way in which a new technology can transform institutions
and modes of procedure, a bit of testimony by Albert Speer, German armaments minister in 1942, at
the Nuremberg trials:

The telephone, the teleprinter and the wireless made it possible for orders from the highest levels to
be given directly to the lowest levels, where, on account of the absolute authority behind them, they
were carried out uncrtitically; or brought it about that numerous offices and command centers were
directly connected with the supreme leadership from which they received their sinister orders
without any intermediary; or resulted in the widespread surveillance of the citizen; or in a high
degree of secrecy surrounding criminal happenings. To the outside observer this governmental
apparatus may have resembled the apparently chaotic confusion of lines at a telephone exchange,
but like the latter it could be controlled and operated from one central source. Former dictatorships
needed collaborators of high quality even in the lower levels of leadership, men who could think and
act independently. In the era of modern technique an authoritarian system can do without this. The
means of communication alone permit it to mechanize the work of subordinate leadership. As a
consequence a new type develops: the uncritical recipient of orders.

Television and radio are immense extension of ourselves which enable us to participate in one
another�s lives, much as a language does. But the modes of participation are already built into the
technology; these new languages have their own grammars.

The ways of thinking implanted by electronic culture are very different from those fostered by print
culture. Since the Renaissance most methods and procedures have strongly tended towards stress
on the visual organization and application of knowledge. The assumptions latent in typographic
segmentation manifest themselves in the fragmentation of crafts and the specializing of social tasks.
Literacy stresses lineality, a one-thing-at-a-time awareness and mode of procedure. From it derive
the assembly line and the order of battle, the managerial hierarchy and the departmentalizations of
scholarly decorum. Gutenberg gave us analysis and explosion. By fragmenting the field of perception
and information into static bits, we have accomplished wonders.

But electronic media proceed differently. Television, radio and the newspaper (at the point where it
was linked with the telegraph) deal in auditory space, by which I mean that sphere of simultaneous
relations created by the act of hearing. We hear from all directions at once; this creates a unique,
unvisualizable space. The all-at-once-ness of auditory space is the exact opposite of lineality, of
taking one thing at a time. It is very confusing to learn that the mosaic of a newspaper page is
"auditory" in basic structure. This, however, is only to say that any pattern in which the components
co-exist without direct, lineal hook-up or connection, creating a field of simultaneous relations, is
auditory, even though some of its aspects can be seen. The items of news and advertising that exist
under a newspaper dateline are interrelated only by that dateline. They have no interconnection of
logic or statement. Yet they form a mosaic of corporate image whose parts are interpenetrating.
Such is also the kind of order that tends to exist in a city or a culture. It is a kind of orchestral,
resonating unity, not the unity of logical discourse.

The tribalizing power of the new electronic media, the way in which they return us to the unified
fields of the old oral cultures, to tribal cohesion and pre-individualist patterns of thought, is little
understood. Tribalism is the sense of the deep bond of family, the closed society as the norm of
community. Literacy, the visual technology, dissolved the tribal magic by means of its stress on
fragmentation and specialization, and created the individual. The electronic media, however, are
group forms. Post-literate man�s electronic media contract the world to a tribe or village where
everything happens to everyone at the same time: everyone knows about, and therefore
participates in, everything that is happening the moment it happens. Because we do not understand
these things, because of the numbing power of the technology itself, we are helpless while
undergoing a revolution in our North American sense-lives, via the television image. It is a change
comparable to that experienced by Europeans in the �twenties and �thirties, when the new radio
image reconstituted overnight the tribal character long absent from European life. Our extremely
visual world had immunity from the radio image, but not from the scanning finger of the TV mosaic.
It would be hard to imagine a state of confusion greater than our own. Literacy gave us an eye for an
ear and succeeded in detribalizing that portion of mankind that we refer to as the Western world.
We are now engaged in an accelerated program of detribalization of all backward parts of the world
by introducing there our own ancient print technology at the same time that we are engaged in
retribalizing ourselves by means of the new electronic technology. It is like becoming conscious of
the unconscious, and of consciously promoting unconscious values by an ever clearer consciousness.

When we pout our central nervous system outside us we returned to the primal nomadic state. We
have become like the most primitive paleolithic man, once more global wanderers, but information
gatherers rather than food gatherers. From now on the source of food, wealth and life itself will be
information. The transforming of this information into products is now a problem for the automation
experts, no longer a matter for the utmost division of human labour and skill. Automation, as we all
know, dispenses with personnel. This terrifies mechanical man because he does not know what to
do about the transition, but it simply means that work is finished, over and done with. The concept
of work is closely allied to that of specialization, of special functions and non-involvement; before
specialization there was no work. Man in the future will not work�automation will work for
him�but he may be totally involved as a painter is, or as a thinker is, or as a poet is. Man works
when he is partially involved. When he is totally involved, he is at play or at leisure.

Man in the electronic age has no possible environment except the globe and no possible occupation
except information-gathering. By simply moving information and brushing information against
information, any medium whatever creates vast wealth. The richest corporation in the
world�Atlantic Telephone and Telegraph--has only one function: moving information about. Simply
by talking to one another, we create wealth. Any child watching a TV show should be paid because
he or she is creating wealth for the community. But this wealth is not money. Money is obsolete
because it stores work (and work, and jobs, are themselves obsolete, as we see daily). In a workless,
non-specialist society, money is useless. What we need is a credit card, which is information.

When new technologies impose themselves on societies long habituated to older technologies,
anxieties of all kinds result. Our electronic world now calls for a unified field of global awareness; the
kind of private consciousness appropriate to literate man can be viewed as an unbearable kink in the
collective consciousness demanded by electronic information movement. In this impasse,
suspension of all automatic reflexes would seem to be in order. I believe that artists, in all media,
respond soonest to the challenges of new pressures. I would like to suggest that they also show us
ways of living with new technology without destroying earlier forms and achievements. The new
media, too, are not toys; they should not be in the hands of Mother Goose and Peter Pan executives.
They can be entrusted only to new artists.
L'Agenbite di Outwit

Con il telegrafo l'uomo occidentale iniziò un processo per mettere i suoi nervi fuori dal corpo. Le
tecnologie precedenti erano state estensioni di organi fisici: la ruota è un mettersi al di fuori di noi
stessi dei piedi; le mura della città sono un'eruzione collettiva della pelle. Ma i media elettronici
sono, invece, estensioni del sistema nervoso centrale, un campo inclusivo e simultaneo. Dal
telegrafo abbiamo esteso il cervello ei nervi dell'uomo in tutto il mondo. Di conseguenza, l'era
elettronica sopporta un disagio totale, come di un uomo che indossa il suo cranio dentro e il suo
cervello fuori. Siamo diventati particolarmente vulnerabili. L'anno della fondazione del telegrafo
commerciale in America, il 1844, fu anche l'anno in cui Kierkegaard pubblicò The Concept of Dread .

Una proprietà speciale di tutte le estensioni sociali del corpo è che tornano ad affliggere gli inventori
in una sorta di agenbite di imbrogli . Quando Narciso si innamorò di un'esternazione (proiezione,
estensione) di se stesso, l'uomo sembra invariabilmente innamorarsi del più recente gadget o
espediente che è semplicemente un'estensione del proprio corpo. Guidando un'auto o guardando la
televisione, tendiamo a dimenticare che ciò con cui abbiamo a che fare è semplicemente una parte
di noi stessi bloccata là fuori. Così disposti, diventiamo servomeccanismi dei nostri congegni,
rispondendo ad essi nel modo immediato e meccanico che ci richiedono. Il punto del mito di Narciso
non è che le persone sono inclini ad innamorarsi delle proprie immagini, ma che le persone si
innamorano di estensioni di se stesse che sono convinte non siano estensioni di se stesse. Ciò
fornisce, credo, un'immagine abbastanza buona di tutte le nostre tecnologie e ci indirizza verso una
questione di base, l'idolatria della tecnologia che coinvolge un intorpidimento psichico.

Ogni generazione sull'orlo di un enorme cambiamento sembra, agli osservatori successivi, essere
stata ignara dei problemi e dell'evento imminente. Ma è necessario comprendere il potere delle
tecnologie per isolare i sensi e quindi ipnotizzare la società. La formula per l'ipnosi è "un senso alla
volta". I nostri sensi privati non sono sistemi chiusi, ma vengono tradotti all'infinito l'uno nell'altro
nell'esperienza sinestetica che chiamiamo coscienza. Il nostro estesoi sensi, gli strumenti o le
tecnologie sono stati sistemi chiusi incapaci di interagire. Ogni nuova tecnologia diminuisce
l'interazione sensoriale e la consapevolezza per l'area precisamente occupata da quella tecnologia: si
verifica una sorta di identificazione di spettatore e oggetto. Questo conformarsi di chi guarda alla
nuova forma o struttura rende coloro che sono più profondamente immersi in una rivoluzione i
meno consapevoli della sua dinamica. In questi momenti si ha la sensazione che il futuro sarà una
versione più ampia o notevolmente migliorata del passato immediato .

La nuova tecnologia elettronica, tuttavia, non è un sistema chiuso. In quanto estensione del sistema
nervoso centrale, si occupa proprio di consapevolezza, interazione e dialogo. Nell'era elettronica, la
natura molto istantanea della coesistenza tra i nostri strumenti tecnologici ha creato una crisi del
tutto nuova nella storia umana. Le nostre facoltà e i nostri sensi estesi costituiscono ora un unico
campo di esperienza che richiede che diventino collettivamente coscienti, come il sistema nervoso
centrale stesso. La frammentazione e la specializzazione, caratteristiche del meccanismo, sono
assenti.

Nella misura in cui non siamo consapevoli della natura dei nuovi moduli elettronici, ne siamo
manipolati. Consentitemi di offrire, come esempio del modo in cui una nuova tecnologia può
trasformare istituzioni e modalità procedurali, un po 'di testimonianza di Albert Speer, ministro degli
armamenti tedesco nel 1942, ai processi di Norimberga:
Il telefono, la telescrivente e la radio consentivano di impartire ordini dai livelli più alti direttamente
ai livelli più bassi, dove, per l'assoluta autorità che vi era dietro, venivano eseguiti acriticamente;
oppure fece sì che numerosi uffici e centri di comando fossero direttamente collegati alla direzione
suprema da cui ricevevano i loro sinistri ordini senza alcun intermediario; o ha provocato la
sorveglianza capillare del cittadino; o in un alto grado di segretezza che circonda gli avvenimenti
criminali. Per l'osservatore esterno questo apparato governativo può aver somigliato alla confusione
apparentemente caotica delle linee di una centrale telefonica, ma come quest'ultimo potrebbe
essere controllato e gestito da un'unica fonte centrale. Le ex dittature avevano bisogno di
collaboratori di alta qualità anche nei livelli più bassi della leadership, uomini che potessero pensare
e agire in modo indipendente. Nell'era della tecnica moderna un sistema autoritario può farne a
meno. I soli mezzi di comunicazione gli permettono di meccanizzare il lavoro della leadership
subordinata. Di conseguenza si sviluppa un nuovo tipo: il destinatario acritico degli ordini.

La televisione e la radio sono un'immensa estensione di noi stessi che ci permettono di partecipare
alla vita l'uno dell'altro, proprio come fa una lingua. Ma le modalità di partecipazione sono già
integrate nella tecnologia; queste nuove lingue hanno le loro grammatiche.

I modi di pensare impiantati dalla cultura elettronica sono molto diversi da quelli promossi dalla
cultura della stampa. Sin dal Rinascimento la maggior parte dei metodi e delle procedure hanno teso
fortemente a porre l'accento sull'organizzazione visiva e sull'applicazione della conoscenza. I
presupposti latenti nella segmentazione tipografica si manifestano nella frammentazione dei
mestieri e nella specializzazione dei compiti sociali. L'alfabetizzazione sottolinea la linearità, una
consapevolezza e una modalità di procedura una cosa alla volta. Da essa derivano la catena di
montaggio e l'ordine di battaglia, la gerarchia manageriale e le dipartimentalizzazioni del decoro
accademico. Gutenberg ci ha fornito analisi ed esplosione. Frammentando il campo della percezione
e delle informazioni in bit statici, abbiamo realizzato meraviglie.

Ma i media elettronici procedono diversamente. Televisione, radio e giornale (nel punto in cui era
collegato al telegrafo) trattano di spazio uditivo, con questo intendo quella sfera di relazioni
simultanee create dall'atto dell'udito. Sentiamo da tutte le direzioni contemporaneamente; questo
crea uno spazio unico e non visualizzabile. La totalità dello spazio uditivo è l'esatto opposto della
linearità, del prendere una cosa alla volta. È molto confuso apprendere che il mosaico di una pagina
di giornale è "uditivo" nella struttura di base. Questo, tuttavia, è solo per dire che qualsiasi modello
in cui le componenti coesistono senza collegamento o collegamento diretto e lineare, creando un
campo di relazioni simultanee, è uditivo, anche se alcuni dei suoi aspetti possono essere visti. Le
notizie e la pubblicità che esistono sotto una linea di dati di giornale sono correlate solo da quella
linea di dati. Non hanno interconnessione di logica o affermazione. Eppure formano un mosaico
dell'immagine aziendale le cui parti si compenetrano. Questo è anche il tipo di ordine che tende ad
esistere in una città o in una cultura. È una specie di unità orchestrale e risonante, non l'unità del
discorso logico.

Il potere tribalizzante dei nuovi media elettronici, il modo in cui ci riportano ai campi unificati delle
antiche culture orali, alla coesione tribale e ai modelli di pensiero preindividualisti, è poco compreso.
Il tribalismo è il senso del profondo legame della famiglia, la società chiusa come norma della
comunità. L'alfabetizzazione, la tecnologia visiva, dissolse la magia tribale per mezzo del suo accento
sulla frammentazione e specializzazione, e creò l'individuo. I media elettronici, invece, sono forme di
gruppo. I media elettronici dell'uomo post-alfabetizzato riducono il mondo a una tribù oa un villaggio
in cui tutto accade a tutti nello stesso momento: tutti conoscono, e quindi partecipano, tutto ciò che
accade nel momento in cui accade. Perché non capiamo queste cose, a causa del potere paralizzante
della tecnologia stessa, siamo impotenti mentre subiamo una rivoluzione nelle nostre vite sensoriali
nordamericane, attraverso l'immagine televisiva. È un cambiamento paragonabile a quello
sperimentato dagli europei negli anni Venti e Trenta, quando la nuova immagine radiofonica
ricostituì dall'oggi al domani il carattere tribale a lungo assente dalla vita europea. Il nostro mondo
estremamente visivo aveva l'immunità dall'immagine radio, ma non dal dito di scansione del
mosaico televisivo.

Sarebbe difficile immaginare uno stato di confusione maggiore del nostro. L'alfabetizzazione ci ha
dato occhio per orecchio ed è riuscita a detribalizzare quella parte dell'umanità che chiamiamo
mondo occidentale. Siamo ora impegnati in un programma accelerato di detribalizzazione di tutte le
parti arretrate del mondo, introducendo lì la nostra antica tecnologia di stampa e allo stesso tempo
siamo impegnati a retribalizzarci per mezzo della nuova tecnologia elettronica. È come prendere
coscienza dell'inconscio e promuovere consapevolmente valori inconsci mediante una coscienza
sempre più chiara.

Quando mettiamo il broncio al di fuori del nostro sistema nervoso centrale, siamo tornati allo stato
nomade primordiale. Siamo diventati come l'uomo paleolitico più primitivo, ancora una volta
vagabondi globali, ma raccoglitori di informazioni piuttosto che raccoglitori di cibo. D'ora in poi la
fonte del cibo, della ricchezza e della vita stessa saranno le informazioni. La trasformazione di queste
informazioni in prodotti è ormai un problema per gli esperti di automazione, non più una questione
di massima divisione del lavoro e delle competenze umane. L'automazione, come tutti sappiamo, fa
a meno del personale. Questo terrorizza l'uomo meccanico perché non sa cosa fare della transizione,
ma significa semplicemente che il lavoro è finito, finito e fatto. Il concetto di lavoro è strettamente
legato a quello di specializzazione, di funzioni speciali e di non coinvolgimento; prima della
specializzazione non c'era lavoro. L'uomo in futuro non funzionerà, l'automazione funzionerà per lui,
ma potrebbe essere totalmente coinvolto come è un pittore, o come è un pensatore o come è un
poeta. L'uomo lavora quando è parzialmente coinvolto. Quando è totalmente coinvolto, è in gioco o
nel tempo libero.

L'uomo nell'era elettronica non ha un ambiente possibile all'infuori del globo e nessuna occupazione
possibile eccetto la raccolta di informazioni. Spostando semplicemente le informazioni e sfregando
le informazioni contro le informazioni, qualsiasi mezzo crea una grande ricchezza. La società più ricca
del mondo, Atlantic Telephone and Telegraph, ha una sola funzione: spostare le informazioni.
Semplicemente parlando tra di noi, creiamo ricchezza. Ogni bambino che guarda un programma
televisivo dovrebbe essere pagato perché sta creando ricchezza per la comunità. Ma questa
ricchezza non è denaro. Il denaro è obsoleto perché immagazzina lavoro (e il lavoro, e i lavori, sono
essi stessi obsoleti, come vediamo quotidianamente). In una società senza lavoro e non specializzata,
il denaro è inutile. Ciò di cui abbiamo bisogno è una carta di credito, che è un'informazione.

Quando le nuove tecnologie si impongono a società da tempo abituate alle tecnologie più vecchie,
ne derivano ansie di ogni tipo. Il nostro mondo elettronico ora richiede un campo unificato di
consapevolezza globale; il tipo di coscienza privata appropriato per l'uomo istruito può essere visto
come un nodo insopportabile nella coscienza collettiva richiesta dal movimento elettronico
dell'informazione. In questo vicolo cieco sembrerebbe opportuno sospendere tutti i riflessi
automatici. Credo che gli artisti, in tutti i media, rispondano al più presto alle sfide delle nuove
pressioni. Vorrei suggerire che ci mostrino anche come convivere con la nuova tecnologia senza
distruggere forme e risultati precedenti. Anche i nuovi media non sono giocattoli; non dovrebbero
essere nelle mani dei dirigenti di Mother Goose e Peter Pan. Possono essere affidati solo a nuovi
artisti.

You might also like