You are on page 1of 2

CI SONO TANTI NOMI CON CUI CI È POSSIBILE

CHIAMARE GESÙ. IL PRIMO LO VEDI QUI A


MC. 6, 61-62 DESTRA. IL SIGNIFICATO LO SCOPRIREMO PIÙ
AVANTI. LA PARTICOLARITÀ È CHE QUESTO
Sei tu il Cristo, il Figlio di Dio NOME, NELLA BIBBIA, LO SENTIAMO
benedetto? PRONUNCIATO SOLTANTO DA GESÙ PER DEFINIRE
Gesù rispose: “Io lo sono! SÈ STESSO.

E vedrete il Figlio dell’uomo


seduto alla destra della CONTINUIAMO ADESSO SCOPRENDO IL
Potenza SIGNIFICATO DEL NOME DI GESÙ.
LA MAGGIOR PARTE DI NOI POSSIEDE UN NOME
e venire con le nubi del cielo”.
CHE HA UN SIGNIFICATO. ALCUNI SONO EVIDENTI
PERCHÈ SI RIFANNO AL LINGUAGGIO COMUNE
(PAQUALE, CHIARA) PER ALTRI BISOGNA
RISALIRE AD ANTICHE ORIGNI (TIZIANA, DAVIDE). MA COSA SIGNIFICA IL NOME GESÙ?
“GESÙ” È UN NOME DI ORIGINI ARAMAICHE IL CUI SIGNIFICATO è “IL SIGNORE
SALVA” LEGGENDO LA PRIMA PARTE DEL VANGELO SCRITTO QUI SOTTO CAPIRAI
ANCHE CHI HA DECISO QUEL NOME

Luca, capitolo 1

“Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31Ecco concepirai un figlio, lo darai alla
luce e lo chiamerai Gesù. 32Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il
trono di Davide suo padre 33e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà
fine”.
... ... ...
39In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda.
40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il
bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo 42ed esclamò a gran voce:
“Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! 43A che debbo che la madre del mio
Signore venga a me?

QUINDI GIÀ DAL NOME CAPIAMO CHE LUI È CIÒ DI CUI ABBIAMO BISOGNO PER
OTTENERE LA SALVEZZA DAL SIGNORE: VUOL DIRE CHE COMPORTANDOCI COME LUI CI
HA INSEGNATO RIUSCIREMO A GUADAGARE LA BENEVOLENZA DI DIO.
LEGGENDO LA SECONDA PARTE DEL BRANO CAPIAMO PERÒ ANCHE UN’ALTRA COSA.
COME VIENE CHIAMATO GESÙ DA ELISABETTA? ERA UN NOME CHE FINO A QUEL
MOMENTO VENIVA ATTRIBUITO SOLO A DIO.
IN TAL MODO SI INIZIA A CREARE, DALLE PRIME PAGINE DEI VANGELI, QUELLA
COINCIDENZA DI DUE (ED IN SEGUITO
TRE) PERSONE IN UNA SOLA CHE È UNO Luca, capitolo 2, 8-10
DEI MISTERI, O DOGMA, DELLA
NOSTRA FEDE. C’erano in quella regione alcuni pastori che
vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
UNA ULTERIORE CONFERMA DI Un angelo del Signore si presentò davanti a loro
QUANTO DETTO LA TROVIAMO NEL e la gloria del Signore li avvolse di luce.
BRANO QUI DI FIANCO: GESÙ È COLUI Essi furono presi da grande spavento, ma l’angelo disse
ATTRAVERSO IL QUALE CI SI PUÒ loro: “Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che
SALVARE, MA È ANCHE COLUI CHE sarà di tutto il popolo:oggi vi è nato nella città
SALVA. di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.
LA SALVEZZA DI CUI SI PARLA È QUELLA DALLA SCHIAVITÙ DEL PECCATO. NEL TEMPO
IN CUI VISSE E PREDICÒ GESÙ IL POPOLO DI ISRAELE, A CUI EGLI APPARTENEVA, SI
TROVAVA IN UNA CONDIZIONE DI SCHIAVITÙ PERCHÈ ERA ASSOGGETTATO ALLA
POTENZA DELL’IMPERO ROMANO. IN PASSATO GLI EBREI AVEVANO CONOSCIUTO
ANCHE ALTRE FORME DI DOMINAZIONE (RICORDATE L’EGITTO?). ECCO PERCHÈ SI ERA
DIFFUSA TRA DI LORO LA SPERANZA CHE UN GIORNO SAREBBE ARRIVATA UNA
PERSONA, SCELTA DA DIO, PER LIBERARE IL POPOLO DALLA SCHIAVITÙ. TROVIAMO
UNA CONFERMA DI QUESTO NEL BRANO DI GIOVANNI RIPORTATO POCO PIÙ SOTTO.

IL NOME CON CUI VENIVA CHIAMATO QUESTO LIBERATORE ERA IL MESSIA. QUESTA
PAROLA CHE SIGNIFICA, MANDATO DA DIO, È QUI ASSOCIATA AD UNA DI PARI
SIGNIFICATO: CRISTO. CON QUESTI NOMI SI RIBADISCE L’ORIGINE SANTA DI GESÙ, IL
SUO PROVENIRE DAI CIELI E QUINDI DIRETTAMENTE DA DIO PADRE CHE LO HA
BENEDETTO PER FARLO SCENDERE NEL MONDO E
Giovanni, capitolo 4, 24-26 PER SALVARLO.

Dio è spirito, e quelli che lo MA, COME SAPPIAMO, LA SALVEZZA PREDICATA DA


adorano devono adorarlo in GESÙ ERA DIVERSA DA QUELLA CHE CREDEVANO GLI
spirito EBREI. ERA UNA SALVEZZA SPIRITUALE, UNA
e verità”. Gli rispose la donna: SALVEZZA CHE DOVEVA DIMOSTRARE CHE SI POTEVA
“So che deve venire il Messia VINCERE IL PECCATO E NON ESSERE SCHIAVI DI ESSO.
(cioè il Cristo): quando egli
verrà, PURTROPPO LA MAGGIOR PARTE DI ESSI NON LO
ci annunzierà ogni cosa”. COMPRESE E CONTRIBUÌ ALLA SUA MORTE.
Le disse Gesù: “Sono io, che tiGESÙ PERÒ SCONFIGGE LA MORTE CON LA
parlo”. RESURREZIONE: SI INTENDE LA MORTE DELL’ANIMA,
QUELLA CHE VIENE DAL PECCATO. DOPO RISORTO
GESÙ SI PRESENTA AI DISCEPOLI E DICE LORO CHE
QUELLO CHE HA FATTO LUI È POSSIBILE PER TUTTI PERCHÉ DA QUEL
MOMENTO IN AVANTI EGLI SARÀ AL NOSTRO FIANCO “FINO ALLA Isaia 7, 14
FINE DEL MONDO” DIO-CON-NOI OSSIA EMMANUELE, ECCO Pertanto il Signore
UN’ALTRO DEI NOMI CON CUI CHIAMARE GESÙ. stesso vi darà un segno.
Ecco: la vergine
IN QUESTE ULTIME PAROLE VEDIAMO COME GESÙ SIA STATO SEMPRE concepirà e partorirà un
PROFONDAMENTE PREOCCUPATO PER IL NOSTRO BENESSERE, SIA DA figlio, che chiamerà
VIVO CHE DA RISORTO. IN QUESTO SUO ATTEGGIAMENTO SI DIMOSTRA Emmanuele.
QUINDI IL SUO GRANDE AMORE VERSO DI NOI, LA SUA VOLONTÀ DI
ESSERCI VICINO ANCHE DOPO LA SUA ASCESA AL CIELO. ECCO SPIEGATO
QUINDI IL SIGNIFICATO DEL PRIMO DEI NOMI CHE ABBIAMO INCONTRATO IN QUESTA
SCHEDA: FIGLIO DELL’UOMO. NONOSTANTE LA SUA SANTITÀ, IL SUO PROVENIRE DA
DIO GESÙ CI TIENE A DIRE “IO SONO COME TE, SONO FIGLIO DI UN UOMO COSÌ COME LO
SEI TU E VOGLIO AIUTARTI AD ESSERE SANTO COME LO SONO IO”.
QUESTA È LA GRANDE UMILTÀ CHE CI INSEGNA GESÙ. NONOSTANTE GLI EBREI
ASPETTASSERO UN MESSIA DIVINO, MAGARI ANCHE VIOLENTO, NEL LIBERARLI DALLA
SCHIAVITÙ, GESÙ SI PROCLAMA UOMO COME TUTTI PER DIMOSTRARE CHE A TUTTI È
POSSIBILE SALVARSI E LIBERARSI DALLA SCHIAVITÙ DEL PECCATO, DALLA MORTE
DELL’ANIMA, COME HA FATTO LUI
DAVANTI A QUESTO GESTO DI AMORE COME È POSSIBILE NON SEGUIRLO NEL SUO
ESEMPIO?

INFINE, DOPO QUESTA INTENSA SCHEDA UN ULTIMO SFORZO. LEGGI DI SEGUITO: CON
QUALE ALTRO NOME È POSSIBILE IDENTIFICARE GESÙ? E
PERCHÉ? Marco 1, 14-15
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea
predicando il vangelo di Dio e diceva: “Il tempo è
compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al
vangelo”.

You might also like