You are on page 1of 4

LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE - PARAFJALËT E NYJËTUARA

Sono le preposizioni a, da, di, in, su + un articolo determinativo.


Janë parafjalët a, da, di, in, su + një nyje shquese.
il lo l’ la i gli le
a al allo all’ alla ai agli alle
da dal dallo dall’ dalla dai dagli dalle
di del dello dell’ della dei degli delle
in nel nello nell’ nella nei negli nelle
su sul sullo sull’ sulla sui sugli sulle
Le preposizioni sono parole che mettono in relazioni due parti
della frase.
Le preposizioni semplici sono: DI – A – DA – IN – CON – SU – PER –
TRA – FRA
Le preposizioni sono uno degli argomenti più difficili perché non
hanno sempre delle regole. Insieme alle preposizioni semplici in
queste pagine troviamo:
Preposizioni articolate – Preposizioni di luogo – Preposizioni di
tempo
Preposizioni articolate Alcune preposizioni vogliono l’articolo,
anche se non c’è una regola precisa. Quando le preposizioni DI, A,
DA, IN, SU incontrano gli articoli determinativi cambiano e
diventano PREPOSIZIONI ARTICOLATE.
A indica: DA indica:
– stato in luogo → es: sono a – moto da luogo→ es: vengo da
casa, sono a Roma Palermo
– moto a luogo → es: vado a – moto a luogo (con le persone)
Milano, corro al supermercato → es: vado dal dottore
– termine → es: diamo le chiavi – tempo → es: lavoro qui da 5
a Marisa anni
– tempo → es: a marzo lascio – agente → es: il quaderno è
Berlino scritto da Giovanni
– fine → es: macchina da
scrivere, caffè da asporto
DI indica: IN indica:
– possesso → es: il libro di – stato in luogo → es: sono in
Marco farmacia, è in macchina
– materia / l’argomento → es: il – moto a luogo → es: vado in
bicchiere di vetro, il libro di Africa, mi trasferisco in
storia Inghilterra
– qualità / il modo → es: vado – modo → es: mi sento in colpa,
di fretta! sono in ansia, mangio in fretta
– origine → es: sono di Padova – mezzo → es: vado a Lecce in
aereo, torno a casa in
metropolitana
– tempo → es: nella notte sento
rumori strani
CON indica: SU indica:
– compagnia → es: rimando – stato in luogo → es: il gatto è
con Armando, vado con Luisa sul tavolo
– modo → es: lavoro con gioia! – moto a luogo → es: salgo sul
– mezzo → es: prendo lo tetto
zucchero con il cucchiaio – argomento → es: scrivo la mia
tesi su Rita Levi Montalcini
PER indica: TRA / FRA indicano:
– moto per luogo → es: vado – stato in luogo → es: il
per Via de’ Condotti supermercato è tra la farmacia
– durata → es: ti ho amato per e lo stadio
molto tempo – alternativa → es: devi
– causa → es: mangio per noia, scegliere tra lui e me!
piango per il dolore – relazione → es: tra Paolo e te
– fine → es: macchina per c’è amore!
scrivere – tempo → es: tra un anno mi
trasferisco a New York

Tra e Fra – stesso significato. E` preferibile evitare suoni


sgradevoli con l’incontro di consonanti uguali.
Esempio:

fra tre giorni tra tre giorni


tra fratelli fra fratelli
fra Trapani e tra Trapani e
Marsala Marsala

LE
PREPOSIZIONI
ARTICOLATE
NON SI USANO
DAVANTI A:
1. Un articolo Vado da un amico
indeterminativo
2. Un possessivo
seguito da un
termine di E` di mio padre
parentela al
singolare.
3. Aggettivi e
I prezzi di quest’albergo sono alti.
pronomi dimostrativi
4. Pronomi personali Sto da loro una settimana
5. Pronomi e In tutti gli alberghi
aggettivi indefiniti In qualche bar
6. Con il pronome
La citta` in cui abito.
relativo cui

ATTENZIONE!
a. Se la preposizione a e` seguita dalla
stessa Andiamo ad Amburgo
vocale, si aggiunge una d.
b. La preposizione da in genere non si Da allora non l’ho piu`
apostrofa. visto.
c. La preposizione di in genere perde la i
e
aggiunge l’apostrofo davanti a parole che
iniziano con la vocale.

You might also like