You are on page 1of 4

Ciclo di Base - Livello 2 602

Passato Prossimo – Parte 3

1. Leggete la lettera di Mirella e confrontate con un compagno.

Trieste, 26 settembre
Caro Andrea,
il mio silenzio è durato davvero molto, ti devo ancora ringraziare per la bella
cartolina che mi hai scritto da Parigi, e non solo per questo. Tre giorni fa infatti ho
ricevuto anche il tuo pacco con le fotografie (bellissime!) ed il libro, che
naturalmente ho subito cominciato a leggere (ho già letto i primi due capitoli).
Quando è arrivato il pacco, ho cercato di telefonarti, ma a casa tua non ha risposto
nessuno. Così ho deciso di scriverti. Come stai? Che hai fatto in estate? Sei andato
poi in Grecia con la moto?
Quest’estate io non ho fatto niente di speciale. Sono rimasta quasi tutto il tempo
qui a Trieste e ho continuato a studiare per l’università. (Fra due o tre settimane ci
sono gli esami!)
Naturalmente, anche se ho studiato, sono stata spesso al mare, il pomeriggio o la
domenica. Il giorno di Ferragosto sono andata a trovare degli amici in montagna,
sulle Dolomite, ed ho passato una bellissima giornata insieme a loro. La mattina
abbiamo preso la funivia a Cavalese e siamo saliti sul Cermis. Non ti dico che sole e
che aria! Abbiamo camminato per circa due ore ed infine siamo arrivati al lago di
Lagorai, dove abbiamo fatto un picnic. Quando abbiamo finito di mangiare,
abbiamo dormito un po’ sotto gli alberi, poi alcuni hanno cominciato a giocare a
carte ed altri a cantare. Nel pomeriggio siamo scesi a valle attraverso un bosco e lì
abbiamo trovato anche dei funghi.
Adesso che l’estate è finita e che è cominciato l’autunno, anche il tempo è cambiato.
Qui fa già un po’ freddo e da due giorni inoltre piove e tira vento. Alla televisione
ho visto che invece da voi in Calabria il tempo è ancora bello e che la gente fa
ancora il bagno. Non puoi immaginare come vi invidio! Adesso che ti ho raccontato
un po’ di me, aspetto una tua lettera o una tua telefonata. Ancora grazie di tutto.
Un caro abbraccio e a presto!
Mirella
(da «Linea Diretta », Guerra Edizioni)

2. Vero o Falso?

a. Mirella ringrazia Andrea per una lettera. f. Il giorno di Ferragosto ha fatto un picnic
b. Mirella ha parlato al telefono con con amici.
Andrea. g. Hanno anche trovato dei funghi nel
bosco.
c. Andrea è stato in Francia.
h. Adesso a Trieste il tempo è bello.
d. Mirella è una studentessa universitaria.
e. Mirella ha passato l’estate in montagna.
3. Qual è l’infinito?

a. scritto __________ g. preso __________ m. chiuso __________


b. letto __________ h. sceso __________ n. aperto __________
c. risposto __________ i. visto __________ o. bevuto __________
d. deciso __________ j. messo __________ p. offerto __________
e. fatto __________ k. venuto __________ q. scelto __________
f. rimasto __________ l. chiesto __________ r. speso __________

4. Inserite i verbi al passato prossimo.

a. Ma dove (io – mettere) _______________ l’orologio?


b. Quanto (voi – spendere) _______________ per la vostra auto?
c. L’aperitivo che (loro – offrire) _______________ è molto buono.
d. Perché (voi – fare) _______________ il viaggio di notte?
e. Anche voi (prendere) _______________ dei giorni di feria?
f. Io (stare) _______________ molto bene a casa loro.
g. Noi (scegliere) _______________ lo stesso albergo.
h. Tu (aprire) _______________ o (chiudere) _______________ ?

5. Participi irregolari! Qual è l’intruso?

a. scoperto – aperto – morto – offerto


b. detto – chiesto – fatto – cotto
c. smesso – venuto – dovuto – bevuto
d. spento – raggiunto – dipinto – scelto
e. riso – sorriso – emesso - deciso

You might also like