You are on page 1of 14
Forme del congiuntivo presente Sembra che loro partano domart MH congiuntivo presente xi forma dall'indicativa Dicono che lui perda facilmente la pazienza, presente E possibile che domani ci vediamo, Si dice che io parld bene il tedesco, Lat", la2" ¢ la 3" persona singolare del con- Credo che lei parli bene il tedesca. gituativo presente hanno la stessa terminasione. Mi pare che tu pari bene il tedesco, verbi che hanna Vindicativo presente irvegolare harmo quasi sempre lo stesso tipo di irregolavita al congiuntico presente. Per esempio: Sebbene non eapisea moto di arte, mi piace andare nel musel eapisco > capisea Mi pare che ogei facia pid fredd. faccio > fuccia Mio padre vuole che vada a casa presto, vado > vada Yogto che tu paghi i conto! J verbi in ~care e -gare aggiungono una -h- Pretendono che cerchiamo un altre casa prima della terminazione del congiuntive. Congiuntivo presente - verbi regolari amare ’ vedere lo amt veda tu amet ved-a luifevet anvil ved-a apra noi am-iamo ved-iamo apriamo vol anviate ved-iate apriate loro am-ino ved-ano aprano Congiuntivo presente - verbi irregolari i essere nes dare soe andare i fo sia abbia dia stia vada uw sia abbia dia sia vase tuie/et sia abbia dia sta vada nol siamo abblamo amo samo andamo vol slate abbiate date state andiate | toro steno abbiano ‘ano stiano adeno i} venire wvolere potere dovere sapere \) 10 venga voglia possa dbbafdeva——sappia wu ven vosia post debta/deva——_sappin lwtevtet venga ona poss debbaldera sala {| | noi veniamo: vogliamo possiamo dobbiamo: sappiamo vol venlate —vogliate—=—ipossate == debbie sappate | toro vengano —vogllano ——=—possano’——debbanoldevano—_sappiano 170 es Forme del congiuntivo passato Pare che Susi sia gia partita, Ul congiuntivo passato si forma con il congiuntion Spero che tu ti sla divertito, presente di avere o essere + il participio passa~ to del verbo. Congiuntivo passato (congiuntivo presente di avere 0 essere + participio passato) io abbia parlato sia andato/a abbia parlato sia andato/a tuitetei abbia parlato sia andato/a nol abbiamo parlato siamo andati/e voi abbiate parlato slate andati/e toro abbiano parlato siano andati/e ri) | | | | | | | | 1 = 4) Completa la coniugazione del congiuntivo presente. a. verbl regolari ‘pariare serivere partire ‘capire ‘0 . . : parts . sees pail caplzen, luiAeies rerio noi parliasno . wi partiate loro serivano capiscano b, verbi irregolari essere sure pagare fore rimanere andare io vada ct sla luillei/bei . . frccia nm pagan vol T rimaniate toro liana 2. Scegli la forma corretta del congiuntivo presente. Giulia, una studentessa di biologi, racconta a Roberta quello che le success i ler, mentreaspetavo fautobus, mii @ acinto un vom molto ben vestitoe mi ha dett:"ScusLei@ una modell” ‘Ma dal E tu cosa hai isposto? Gli ho detto di no, naturalmente e lui ha agalunto:*Non é possible che Lelslate/sia una studentessalE troppo bela! Penso propio che Lei devi/deva iniviare a carire di model!” » Che bello! Speto che un gino sueceda/succede anche a me! To iavece non mi sono fidat eho risposto:“Mi displace, ma non credo proprio che questo tipo di area vada/ ado bene per me. In questo momento mi serbra che sisi pi importante che io finisce/fniscaTuniversit Po mi soo preparat per prendere Tautobus, che stave avandia, Eluicosaha detio? ‘Mina quardata un po" sorpreso ha deto:"Ho capita. enon sa davvero cosa si & psa. Cree forse che io fermi/ferma tute le ragazze che vedo? lo sono un profesionstal Lavoro anche per Playboy! Pol se ae @ andatoofeso {© Playboy? Nlora ho capito bene ache tipo di modell pensaval 172 3) Metti i verbi al congiuntivo presente. Paola e Serena pariano del nuovo lavoro di Serena Sai Serena non cedo che tu fre) bene ad acetare quel loro. Perch? Mi parece essere) un timo favor Sono sera che i trovrb bene Dicono chil diretore non fesere) una persona molto cote che (ecare) alse Alpenden lp posi senza dara respi, | Mah, vedremo. Forse hal agione, ma prima di gludicae volo provare.Seil cago pensa che lo essere) una perso- | 1a senza crater awa cambiar idea. Sai che ho deg aril sindacat.Se hal dei probe prima che tu (decider) ¢ifare qualeos, vol che tu (pare) con me econ un appresetane del sindacato. Dacordo? (Ok Paola, Grazie del cansiglio. ‘Completa fe frasi con i verbi al congiuntivo passato, come nell’esempio. 1. "Che ne pensi del flm?"*Credo che sii flm pil belo cheio (vedere) abbia mai isto 2.*Dove & andato lo zo?"*Penso che (parte) 5 5. “Perehé non invt anche Anna sasea?”*Perché, sebbene (torare) in aia, non penso chess incttas 4, "Hai portato da bere?"N, credo che cl (pensare) Claudio e Andrea” 5. "Hal visto quanta neve C825 sembra che (nevcare) tutta a nate.” 6. *Povero Tana! Ha sentito che gl &successo?"*Si, mi space che Luci lo (asciare} i 7. “Chi ha spento il gas?"Pae che I spegnere) Sergio” 8, “Gianna e Pino sono una bella coppia,"*Si, sono conteto che (Sposarsi) 173 ay age Concordanza del congiuntivo presente e passato frase principale frase secondaria Dopo una frase principale con un verbo allindica- tivo presente, al futuro o allimperatico si usa: {ui parta/partira domani, a) il congiuntico presente o il futuro se si vuole exprimere una azione posteriore Immagino che ? P Immagineré che... pe tui parta/stia partendo b) il congiuntico presente a il presente progressive Innmagina che in questo momento. al congiuntivo se si euole esprimere un'asione contemporaneas Iu sia partito ieri. of il congiuntivo passata per esprimere un'azione eanteriore. 1) Completa questa lettera a un giornale italiano con i verbi della lista abba abbia deciso abbia ereditato facta possa si allontani si sia innamorata si trasferisca vada Genitorie figli Semira che mia figa ddiun ragazzo che non vale niente. Ame e mio mato pare che li poca vogla di lavorare e non nessum progetto seri dvita, inolte,sembre che qualche tempo fa questo ragazz0 alcun milion dalla nonna e che ai mettere su casa Nostra fglanaturalmente lo a aiutato ad arredare e a preparare 'appartamentoe io mi aspetto che quanto prima c anche le £co punto: mia marito non vuole che nostra figha 2 vvere con lui e per questo adeso in casa cl sono cnt due discussion Mio marita@ un tipo motto autortaro,crede che nostra figla carbiare idea con fe minace, ma (a imvece temo che in questo mado ei sempre di pit da noi. Che posso fae? 2 Metti i verbi al congiuntivo (presente 0 passato) ¢ completa la storia di Sergio. Pare che... 1. Pare che Sergio fvotere) lacie la cit al pi pesto 2. Serb ce ei fomare) prima da un viaggio dt lavoro, 3 Si dice che, quando &entrato in cas, frovare) la rogle con un altro war. 4,.Cos sembra che Sergio (prendre) 2 pugni quel'uomo ela uttare) fuori dase ai 5, icon che Tuomo cheer con a mogie i Sergio fssere) i igo duno dei bss mafos dela zona: Don it. 6, Pare che a Don Vito non (piacere) laearione di Sergio 7.Orasiveme che Don Vito (potee) pagare un kler per ucidere Sergio. 174 3) Metti i verbi al congiuntivo presente 0 passato. Dallo psicanalisa, Tommaso parla dei suo problem con le donne, “Caro dotore i domando continuamente come e perch (succedere) uel che & sucesso Non capisco pro pri. lo Tho armata ho fate tito pe el. Quela con mia mogie Laura stata a relazione pt importante chef favre) mal Anche pid importante di Angela, che & la donna pt bella ce io (conascere) mal Epi 4 Tees, che @ una donna importante fn carrer «molt inteligent Non capisco perché mia moglie mi lasciare) Forse non le place la mia abtuine di accontareagl amici le awventureche ho durante il matrimonio. a franoi uomini quest cose i fanno, no? Per un uomo & impartante che gli amc lo (conside- are) un uomo di success, nl lavoro e con fe donne! 0 forse non mia mal perdonao i fatto chet a rade) con a sua igo amica. Ma @suceesso solo una volta O due? Non rcord esattamente, ma non & importante e comungue non capisc propio chi leo (re) Che dice dotore, che devo fare? Pensa che (essere) ‘una buona idea se le telefono ele ico che la amo? Fase pote comprare un bel mazzo di iri, pote portara in vacanza a Pari ih. arb proprio cos, dttre E meglio ped che (Sbrigars) anche perch ho invita dl parner di afar a cena pe a ine del mesee fa piacere che loro (vedere) com bela mia magi vag che (rai) un vo che hana donna ce si dedica soo alla casa ei e che & anche uatima coca La chao subito al celular alr. Spero Solo che i nipondare) mi fascotare) 7 its a 5 Forme del congiuntivo imperfetto Credevo che lei parlasse bene if tedesco. Normalmente i congiuntiva imperfetto si forma Pensavo che tu non bevesi i vino, Nosto pare non voleva che noi dormissimo troppo dallindicativa imperfetto, Lar'e ta 2" persona singolare del congiuntieo Carlo pensava che lo partissi alle 4. Carte peli tiem giartaat alle 4 imperfetto hanno la stessa torminesione, Congiimtivo imperfetto - verbi regolari amare vedere apr-ire lo am-assi ved-essi apr-issi tw an-assi ved-essi apr-issi lui/eviet am-asse ved-esse apr-isse ol am-assimo ved-essimo apr-issimo vol am-aste ved-este apr-iste loro am-assero ved-essero, apr-issero Corigiuititivo imperfetto - verbi irregolari essere dare stare io fossi t dessi stessi tw fost dessi stesst i Iui/lei/Lei fosse desse ‘stesse a nol fossimo dessimo stessimo | ay voi foste deste steste loro fossero dessero stessero | Forme del congiuntivo trapassato Nonostante avesse plovuto molto il terreno era ascitt. Mcongiuntico trapassato si forma con il Speravo che tu ti fost divertito. congiuntivo imperfetto di avere 0 essere pitt Pareva che Susi fosse gid partita. il participio passato del verbo. Congiuntivo trapassato {congiuntivo imperfetto di avere 0 essere + participio passato) io avessi parlato fossi andato/a tw avessi parlato fossi andato/a Iuivlei/Let avesse parlato Fosse andato/a noi avessimo parlato fossimo andati/e voi aveste parlato foste andati/e loro avessero parlato fossero andati/e 176 Tl 1 Completa 1a coniugazione del congiuntivo imperfetto. parlare —serivere——_partire ‘capire essere stare dare wu partissi: stent uifeitet scrivesse capisse voi parlaste deste loro 2 Scegli la forma corretta del congiuntivo imperfetto, Roberta rcconta cosa ha detto Gla “Giulia ha deto che ie, mentre aspettava autobus, le sé awicinato un vor molto ben vest che eha chest se ei Fassi/fosse tuna model, Lei naturalmenteha posto daa, ma uoro ha insist le ha detache non potea credereche una ragazza bela come leisi accontentaste/si accontentasse di fare la studentssae che lui pnsava proprio che dovesse/dovesstiniziace la carrera ‘modell. Gla li ha rispasto che non credeva che quel tipo di carrera andasse/andrebbe bene per lle che fe semrava pit impor ‘ante frre univers, Luomoallora Iba quardatasorpreso ele ha detto che non s aspetavaprogro che le non fo prendessi/pren- desse sul serio e decideste/decidesse di perdere un'occasione del gener. Pile ha det che ui lavrava per Playboy e se ne @anda- ‘to offeso Gila aliora ha capto che tipo i fotos aspettava che lel facessifacesse ed & sata contenta di non averlo ascoltato” 3 Metti i verbi al congiunt Vorrel tanto che il (essere) gentile egeneroso, che mi (trattare) bene e mi (comprare) ii mio patio ‘preert:osi mist con salsa! Mi piacerebbe che mi (prtare) al paro dea rincoree perl asa! Purtoppo non lo fra mal ge non possolamentarmi | In centro, perché fo molt amici eri diverto di pit che a quello nella piazza detro casa. Vorelche i | Alavare) solo quando ne sento il bisogno e che mi (fare) ie coco ogo ota che gl cheda Magar | smi (cornprare) anche un gato con cui litigare e | perch almena mi fa stace in casa con lui e qualche volta mf anche saliesulletto. dette WwW ah ‘J Completa le frasi con i verbi della lista. aveste avutoavessimo bevuto avessi chiamato avessifatto avesse nevicato _avessero vinto fosse stato fosse partito fossi andato |.Non sapevo chet mi inufcig, a mia segetara non me Pha to | 2, Pens che Claudio sia per questo ron ho inva al festa | snerose anspor bein 4.Malgrado ‘uta latte, non faceva molto fred. | 5,Non ho pagato afta prc credevo che fo ul 6.Non avo mal vit cos content sermbrava che late 7.Sidicea che da gioane un uorio mot co eimpotamt,mal ron amava pale del suo pasta, | ‘Cree thet a altn, per queso pata cs pana 4, Skane non arivavate, emevao che unineldnte Concordanza del congiuntivo imperfetto e trapassato frase principale frase secondaria Dopo una frase principale con un verbo al passato o al condisionale si nse: tui partisse/sarebhe partito —<) congiuntico imperfeuo o il condizionale composto Ho immaginato che u — vaosiore cre J vee por esprimere un'azione posterior: Avevo immaginato che.” lui partisse quel giorno. b) it congiuntivo imperfetto per esprimere un'asione Immaginal che. contemporaneas Imamaginerel che | / vot ; . . aaere ge_, © ta fsse parvo oro 6H eontivetrapassta per epriner unv'asione prima. anteriore tui jert sera fosse stanco. d) Qualche volta si pud usare il congitutivo imperfetto (eensazione) anche dopo una frase principale all indicative pee= sente, per esprimere un'acione tipica tu da bambino andassi spes- —dellimperfetta indicative (sensesione, abitucine Inmagine che... “eee so al mare. descrisione atmosferica, ect.) (abitucine) domenica facesse molto freddo in montagna. (descrizione atmosferica) 178 1 Scegli le forme corrette dei verbi. fon cedeve che nel nord Italia di solito facesse/avesse fatto cos freddo Mia macre voleva che Facessi/avessi fatto nfermier,invece sono diventatauningegaere nuclear Sarebbe stato megio che venissifossi venuto anche tu iv ser;c‘erabisogno di qualcuno che parasseVngese Mi placerebbe che mio figio studiasse/avesse studiato latino quando andra scuola, {Quando finalmente sembrava che Piero e Angela potessera/avessero potuto andae in vacanz, lus & ammalato. (Quando abbiamo vista piangere,abbiamo pensato che il mato la lastlasse/avesse lasciata Iramaginavemo che Aldo fosse arrivato/sarebbe arrivato col reno, ner queso siamo andat ala taione ad aspettari Vogl che tu dica/dicess tutta overt \oreiche tu dicessi/abbia detto tuta a verita 0S ceva che diel anni prime quel'uomo uecidesse/avesse ucciso fa moglie per gelsia, 2 Mettii verbi tra parentesi al congiuntivo imperferto 0 trapassato. ‘Anna racconta ad uo'amica i problemi che ha avuto Flo glorn, “Senti un po' che mi &suecesso! Sone dawvero sfortunatalL'atro giorno sono uscita per andace al lavoro, avevo una runione important € ho preso il mio computer portatile per usaria per la mia presentazione Mio filo lo aveva usato la sea prime eo credevo che lo (rimetter) a posto come la aveva tovato,quindl non ho contallato prima di uscive Quando sono arivata in uffcio mi sono accorta che mancavano proprio i cai di cul avevo bisogno per a presentazione! Naturalmente il capouificio che si aspettaa che io favre) tutto sotto controle, non ha reagito molto bene ma mi ha dato due ore per torrare a casa aprender i cave mia detto che volva che (essere) di ritorno per mezrogiormo,perché avrebbe cercalo di spestae le rivnone. Sono corsa a casa, ma una witaenraa in giardna mi sono accarta che avevodimenticato le chan in casal Ho suonato il caipanel,infati pensavo che la col essere) ancora in casa e che (venire) ad aprit ia porta Invece se ne era gid andata, Alora ho sprato che a calf lascare) petal finestra dela stanzno su retro, Quake volta lasca aperta per cambiae ara. Ho auto fortural on mola dicot visto che avevo un taleur da avaroe le scarp ate, sono ruta ad entare dal finest somo scesa sil laatce «emi sono trovata finalmente nll stanzino! Che fortuna Ma quando sono andata ad apr la porta sono rimastablaccata Non mi aspettavo (essere) ius! Sicuramente la col a chisaperché non (enrare) estranel in casa oer bloccata dentro! E non cea facevo a uscd nuovo dala fiesta Mi sono dovuta secre davant ala avarice ad aspettare che (ientrare) cqualcuno. Quando mio mart finalmente & tomato al lavoro e mia senito batere alla porta dello stanzno sé preoccupato perché pensava che qualcuno (entre) in casa Pi mi ha aperto ha riso pe una settimana, pensando a quello che ea succeso. I mio cae, nve- esl glarno dopo ha rso molto meno. 179 Uso del congiuntivo Penso che Anna sia malata Credo che tu parli troppo. Non sono sicura che Carlo sia partito. Si dice che Paola sia inciata, Dicono che si mangi bene la, E possibile che Aldo sia a casa Spero che il treno arrivi in tempo. Sono contento che non piova, Voglio che tu venga con me. Preferisco che loro non mangino qui Bisogna che loro telefonino in tempo. E meglio che tu non entri Sebhene piovesse sono andata fo stesso al concerto. Nonostante Iu! non mi piaccia motto, penso che andro alla sua Testa Ho capito la situazione senza che tu mi dicessi niente. Voslio telefonargli prima che esca di casa, Ti presto la gonna a patto che tu me la rendla i prima possibile Doman dove partce, a meno che non sueceda qualcoss di grave ‘Quafungue cose faccia, iodo ragione a lu Le ho comprato un biglietto aereo affinché se ne vada. li ho dato quel libro perché To leggesse. icno cede ce lui ere pari moto bene ingese. (nore corretta) Piero crede i parlare molto bene linglese. (corretto) Go) Vorret che Go) rimanessi ancore un po. (nan corretto) Vorrel rimanere ancora un po’. (corretto) Strano che Lucia non sia venutal Che stia male? Guarda com'® ingrassata Annal Che sia incinta? AKI Se avessi ancora 20 annil Magari potesst fare un mese di ferie! 180 Normalmente il congiuntivo si usa in frasi dipen- denti (secondarie). In particalare si usa dopa | verb o espressioni che indicano’ { 1) opinion 0 sitwasioni di cui non si @ del tutto sicuri. Per esempio can verbi o espressioni come pensare, credere, non essere sicuro, si dice,@ | possibile, @ prababile, eve. desideri o stati d'animo, Per esempio con cerbi o espressioni come sperare, essere contento, essere felice, ecc tolonta. Per esempio con verbi o espressioni come olere, preferire, bisogua, & meglio, & preferibite, evc Mcongiuntivo si usa anche dopo aleune parole particolaré sebbene, nonostante, senza eh, prima ch puto che, a condizione che, a meno che, qua- langue: affinché ¢ perché con il significato di “al fine di”, “allo scopo di”: Quando il sogwetto delta frase secondaria & to stesso del soggetto della frase prineipale, si usa Hinfinito, e now il congiuntivo. Qualche volta il conginntivo si trova anche in frasi indipendenti. In questi casi pud avere diver si significati congiuntiva dubitativo, si use per esprinere un dubbio e ha la forma di una frase interrogations congiuntivo ottativo, si use per esprimere un desiderio, ee TF) Scegli il verbo giusto. Italiani I volante Molt strani hanno ua‘impressone piuttsto negatva dei quidator italian La magyior parte pens che gl italiant sono/siano/fos- sero troppo spericlat e che aon rispettano/rispettina/rspettassere le norme del traffic, Queste persone di solito hanno paure 2

You might also like