You are on page 1of 20
PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 NORUA Eailizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei UNI 11337-7 ITALIANA processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti diconoscenza, abilita e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa DICEMBRE 2018 Building and civil engineering works - Digital management of the informative processes - Part 7: Knowledge, skil and competence requirements of building information modeling profiles, La norma stabilisce | requisiti relativiall'ativita professionale delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa. Tali requisiti sono identificati con la suddivisione tra compiti € attivita specifiche svolte dalla figura professionale in termini di conoscenza, abilté e competenza secondo il quadro europeo delle qualifiche (EQF). | requisiti sono indicati sia per consentire la valutazione dei risultati del'apprendimento informale e non formale ai fini di valutazione di conformita delle competenze. TESTO ITALIANO ICS 91.010.30; 03.040 ou Flpreduzione volta, Loggo 22 aprile 1941 N* 6930 success aggornarent. ITE ITALIANO Tutt sonorisrvat. Nssuna pared presente documento pd esse vrata a iisa DI NORMAZIONE —conunmezzo qualsias, otoope, mrotimc ato, senza consenso sotto de UNL Unt 11297-72018 Pagina | PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 PREMESSA La presente norma @ stata elaborata sotto la competenza della Commissione Tecnica UNI Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio La Commissione Centrale Tecnica del'UNI ha dato la sua approvazione It dicembre 2018. La presente norma @ stata ratiicata dal Presidente delUNI ed @ entrata a far parte del corpo normativo nazionale il 13 dicembre 2018. Le narme UNI sono elaborate carcando itera coato del punt vist tut e part Interessate e di conllare ogni aspoto confituale, par rappresontare i eae stato dare della materia edi necessaro grado di consonso, Chiunqu ritenesse, « segutodel'applcazione di questa norma, oi poter foie sug- getiment per un suo migioramento 0 por un suo adoguarranto ad uno stato dear in evluzione &pregato di eviarei prop contbu al UNI, Ente Nazionale taliano di Unifeazione, cho tea in corsderezione por Tevarvalervsione dla norma stssa, enorme UN sono reisonat, quando necessar, con a publicazone neo eon o i aggiomament E importante pertanto che gl utizatori dale stosse si acertin ree INDICE INTRODUZIONE 1 Nontesto. 1 Introduzione alla norma e al relatvo approccio metodolagica, 1 ‘SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 PIFERIMENTI NORMATIVI ‘TERMINI E DEFINIZIONI 3 ‘COMPITIE ATTIVITA SPECIFICHE DELLA FIGURA PROFESSIONALE 4 Gestoredelfambiente i condvsione dei dati (CDE manat mn 5 estore dl process cgtaizzat (BM manager) id Coordinator dei uss iformatv di commessa (BIM coordinator). peratoreavancato dela gestione e dela madelazione informativa (BIM specialist). 8 CONOSCENZA, ABILITA E COMPETENZE ASSOGIATE ALLATTIVITA PROFESSIONAL! 8 Gestore detfambiene i condivsione dl dati (GDE manage enn n———- 8 oq conascone, alta «compara oo geste dante carsione et 9 Gestore dei process cigitalizati(BIM manager... 10 Reauist di conoscena, abit e competenza del estore de process! iglizzat.... 10 Coordinator dei uss informatv(BIM coordinator) " equ conoscenza, abit competence del cottnatore det fusiinormat.. 12 Operatore avanzato dela gestione e della modetazion informativa (BIM specialist on 13 equ conoscenza, abit ecompetonza del'operator avanzato dela gostione © dota modelazion internat, 13 ELEMENT PER LA VALUTAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO “4 UNI 11387-72018 UN Pagina PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 wi Uni 11997-72018 UN Pagnalv PROGER SPA UNistore - 2019 - 20197304008 ot a2 INTRODUZIONE Ncontesto Le regole generali,individuate da UNI, relative al metodo e alla struttura di tutte le norme rolative alle attivta professionali non regolamentate possono essere cosi sintetizzate: = agsicurare, nella fase pre-normativa, un costante monitoraggio de! contesto legislativo pertinente, nazionale ed internazionale, procedendo ad una revisione periodica delle norme elaborate; = assicurare la coerenza con il Quadro Europeo delle Qualiiche (European Qualification Framework - EQF, Raccomandazione 2008/C111/01 ‘sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per 'apprendimento permanente"), con particolare attenzione alla terminologia, alle modal di espressione delle qualificho @ all'applicazione del principio secondo il quale sono determinanti i “rigultati delapprendimento” © non il percorso effettuato per consentire la trasteribilta fra ambiti formal, informall e non formali, Pertanto, in genere, non vanno specificati requisitivincolanti relativi ad istruzione, formazione 0 esperienza; = garantire, per quanto possibile, il coinvolgimento di tutte le parti interessate, ai vari liveli pertinenti (per esempio, Regioni e Minister, organizzazioni rappresentative delle imprese, organizzazioni rappresentative dei Sindacati dei lavoratori, corganizzazioni\ dei consumatori, Ordini e Albi professionali, associazioni professionali, organismi di valutazione della conformita, organizzazioni_ non governative, Universita ed Enti di ricerca, associazioni cultural, ecc.); = fornite specifiche indicazioni per i processi di valutazione e di convalida delle conoscenze, abilita e competenze. Con riferimento alla Legge 14 gennaio 2013, n.4, "Disposizioni in materia di professioni non organizzate", nel caso in cui enorme riguardino le altivita professionali non egolamentate previste dall’Art.1 della Legge stessa: = al sensi degli Art. 1 comma 4 @ Art. 6 comma 4, sono indirizzate anche ai consumatoriJutenti ai fini della relativa tutela; = aiisensi dell’Art. 6 comma 3, “costituiscono i principe criteri generali per la disciplina dellesercizio autoregolamentato della singola attivita professionale @ ne assicurano la qualificazione" II corpus normativo sulle attvita professionali s'inserisce inoltre nel contesto dell'Unione Europea, come strumento utile alla mobilita delle persone e allabbattimento delle barriere alla libera circolazione del capitale umano, Introduzione alla norma e al relativo approccio metodologico Alla luce di quanto sopra delineato, nello sviluppo della presente norma — cosi come di tutte le altre norme afferent all'ambito delle ativta professionali non regolamentate - sono stati in primo luogo osservati i principi @ le indicazioni di cui allo EQF e della Raccomandazione 2008/C 155/02 (Establishment of European Credit System for Vocational Education and Training — ECVET, “sullisttuzione di un sistema europeo di Crediti per l'struzione @ la formazione professionale"). Dal punto di vista metodologico, si @ stabilito in particolare che: = termini ¢ le definizioni (punto 3) di base adottate sono, in massima parte, ripresi dallo EQF, dallo ECVET e dalla terminologia pertinente in vigore in ambito comunitario; + ai fini della dectinazione dei requisiti di conoscenza, abilita e competenza della ‘specifica figura professionale & necessario partie da una preliminare identificazione doi compiti o delle attvita specifiche della figura professionale (punto 4); ~ [requisiti della specifica figura professionale sono definiti in termini di conoscenza, abiita @ competenza (punto 5) @ sono state inoltre identifcate, per quanto applicabile, le capacita personali attese, E fornita inoltre una indicazione del lvello/ associabile/i alla specifica attivita professionale in accordo allo EGF (Allegato I, “Descrittori che definiscono i livelli del Quadro europeo delle qualifiche’ UNI 11997-72018 ‘uN Pagina PROGER SPA, UNIstore - 2019 - 20197304008 Noa = sono definit gli elementi util circa le rodalita di valutazione applicabill (punto 6). Tall elementi sono stati sviluppati tenendo in debita considerazione quanto gia consolidato nel'articolato ambito della normazione tecnica volontaria, anche con riferimento al corpus normativo riguardante la valutazione della conformita (serie UNI CEI EN ISONEC 17000); = In appendice A (informativa) sono elencati i riferimenti legislativi ai vari ivelli nazionale, comunitario e Internazionale. Sono state inoltre seguite, per quanto ritenuto pertinente, le linee guida specificate nella Guida CEN 14. ‘SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La norma definisce i requisiti relativialf'ativita professionale del: + gestore delt'ambiente di condivisione dei dati, ossia CDE manager; = gestore dei process! digitalizzati, ossia BIM manager; + coordinatore dei flussi informativi di commessa, ossia BIM coordinator; + operatore avanzato della gestione © della modellazione intormativa, ossia BIM specialist Det requisiti sono specificati, a partie dai compiti e attivita specifiche identifcati, in termini di conoscenza, abilita e competenza in conformita al Quadro europeo delle qualifche (European Qualifications Framework - EQF) ¢ sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell'apprendimento, Lacertticazione delle persone in cnformit alla EN ISOMIEC 17024 6 un pracesso di valutazione e convalida E inoltre riportato il livello dellattivita professionale in conformita a quanto previsto dallo EQF (Allegato Il, "Descrittori che definiscono i lvelli del Quadro europeo delle qualifiche"), RIFERIMENTI NORMATIVI La presente norma rimanda, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute in altre pubblicazioni. Tal riferimenti normativi sono citati nei punti appropriati dol testo © ssono di seguito elencati. Per quanto riguarda i rferimenti datati, successive modifiche 0 revisioni apportate a dette pubblicazioni valgono unicamente se introdotte nella presente norma come aggiornamento o revisione. Per i riferimenti non datati vale Nultima edizione della pubblicazione alla quale si fa riferimento (compresi gli aggiornamenti UNI 1137-1 Ezllzia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 1: Modell elaborati e oggett informativi per prodotti e processi UNI 11337-4 Eullzia © opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processt informativi delle costruzioni - Parte 4: Evoluzione 6 ‘sviluppo informativo di modell, elaborati e oggett! UNI 11337-5, Edilzia e opere di ingegneria civile — Gestione digitale del processi informativi delle costruzioni - Parte 5: Flussi informativi nei processi digitalizzati UNICEIEN ISOIEC 17024 Valutazione della conformita - Requisiti generali per ‘organismi che eseguono la certiicazione di persone UNI CEI EN ISONEC 27000 Tecnologie informatiche - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dellinformazione - Descrizione e vocabolario UNI EN ISO 16739 Industry Foundation Classes (IFC) per la condivisione dei dati nellindustria delle costruzioni e del facility management Uni 11397-72018 ‘OUN! Pagina2 PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191308008 34 32 33 34 a5 36 37 39 3.10 Nowa Nota Noa Nota tae ta ate ates Nt Now? Now oa oa 2 ‘TERMINI E DEFINIZIONI Ai fini della presente norma si applicano i termini e le definizioni sequent abilita: Capacita di applicare conoscenze per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesio detlo EQF le abiita sono descite come cognitive (comorendenti Fuso det pensiero logico, intulvo e cretiv)o pratiche (comprendenti abit manualee uso dl metod, material, sumer) Defiizone adatata dallo EOF, Alegao |, defnizione h), apprendimento formale: Apprendimento derivante da attivita formative, intenzionali e strutturate, realizzate da enti/istituzioni distruzione formazione riconosciuti da un'autorita competente; comporta il rilascio di titoli aventi valore legale. apprendimento informale: Apprendimento derivante da esperienze lavorative, da quelle di vita famigliare ed anche dal tempo libero; non @ un’attivita volutamente strutturata e, alcune volte, tapprendimento non @ intenzionale. apprendimento non-formale: Apprendimento derivante da attvita formative, intenzionali e struturate, reaizzate in qualsiasi ambito diverso da quello formale; non da luogo al rilascio ditto aventi valore legale. capitolato informativo (Cl): Esplicitazione delle esigenze e dei requistt informativ richiesti dal committente agiiafidatar. | captolato informative corsponde, nelle sue nee essenziali alplayer Information Requirement (EIR) competenza: Comprovata capacita di utlizzare conoscenze, abilita e capacita personal in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo protessionale ¢ personale, esercitabile con un determinato grado di autonomia e responsabilita. Detinizione adattata dao EOF, Allegato |, definiione i) Le capacitapersonall comprendono, in particolare, aspet social s/o metodologic, conoscenza: Risultato delfassimilazione dl informazioni attraverso l'apprendimento. Leintormazioni comprendono, ma non sono lmitate a: fat, princp, tore, patche ed esperinze relative ad un settore di lavoro di studio. Nel contesto dello EQF le conoscenze sono descite come teorche elo patch, Definizione adattata dao EOF, Allegeto |, definiione a). cconvalida dei risultati dell’apprendimento: Processo di conferma che determinati risultati dellapprendimento valutati, ottenuti da una persona, corrispondono ai risultati specificati richiesti per una qualifica 0 per parte di essa. La certicazione, In conformita alla EN ISOVIEC 17024, 8 un processo di vautazione e convalida, I riconoscimento det risultat delapprendimento, secondo regole definite, da parte ai soggati o dt alre ‘organizzazioni arepost,@ atesi un processo di valutazione e convalca ualifica: Risultato formale di un processo di valutazione ¢ convalida, acquisito quando urvorganizzazione competente e imparziale stabllisce che i risultat deltapprendimento di luna persona corrispondono a norme tecniche definite. Defnzione adatatadallo EGF, Alegato |, definizione a), risultati dell'apprendimento: Descrizione di cid che una persona conosce, capisce ed & in grado di fare al termine di un processo di apprendimento. | risutatt sono desc in termini di conoscenze, abilta e competenze. | risutat dltapprencimento possono dervare da apprendiment formal, non formal informal UN 11997-72018 oun Paginas PROGER SPA UNistore - 2079 - 20191304008 ant 342 3.13 344 345 3.16 37 3.18 3.19 3.20 Nom? valutazione dei risultati del'apprendimento: Metodi ¢ process! utlzati per defnire la misura in cui una persona ha effetivamente conseguito una particolare conoscenza, abilté 0 competenza. gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (CDE manager): Il gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (CDE manager) @ una figura che si occupa dell'ambiente di condivisione dei dati implementato dalla organizzazione a cui appartiene oppure previsto contrattualmente per una specifica commessa da altro soggetto. gestore dei processi digitalizzati (BIM manager): 1! gostore dei processi digtalizzati (BIM manager) 6 una figura che si retaziona principalmente al vellodelforganizzazione, per quanto tiene alla digitalizzazione dei processi post in essere dalla stessa, avendo eventualmente la ‘supervsione o il coordinamento generale del portafoglio delle commesse in corso. Delegato dai vertci delforganizzazione, detnisce Ie Istruzioni BIM © i modo in cul Il processo ai igitaizzazione impatta sulforganizzazione e sugl strumenti di lavoro. coordinatore dei flussi informativi di commessa (BIM coordinator): II coordinatore dei {lussi informativi di commessa (BIM coordinator) opera a livello della singola commessa, di concerto con i vertici delforganizzazione e su indicazione del gestore dei processi digitalizza operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa (BIM specialist) Uoperatore avanzato della gestione © dolla modellazione informativa (BIM specialist) agisce solitamente alfinterno delle singole commesse, collaborando in maniera stabile od ‘ccasionale con una specifica organizzazione. piano per la gestione informativa (pGl): Documento relativo alla pianificazione, alla programmazione, al monitoraggio @ al controllo della gestione informativa attuata dallaffidatario in risposta alle esigenze ed al rispetto dei requisiti della committenza. 1 piano per ta gestone nformativacorisponde, nelle sue linge essenzia, a BIM execution Plan (BEP, data analytics: Processo di analis det dati al fine di trarre concusioni dalle informazioni ‘che quest ultimi contengono. data science: Insiome dei principi metodologici © mutiiscipinari per una corretta, interpretazione ed estrazione dei dat business intelligence: Insieme dei sistem informativi e dei processi di decisione aziendali utiizzati per la definizione delle strategie aziendali cyber security: conservazione della riservatezza, integrita e disponibilta delle informazioni presenti nel cyberspazio, In aggiunta,possono essere enue n consierazione anche ale progres come auenici, responsi, non reanoseerto,afidabita Siveda la UNI EN ISO/IEC 27000 per uteri intormazion COMPITIE ATTIVITA SPECIFICHE DELLA FIGURA PROFESSIONALE Come previsto dal punto 8 della UNI 11337-5, in funzione della complessita della struttura organizzativa di committenti ed affidatari, le figure professionali del processo digitale, individuate dalla presente norma, possono anche essere ricoperte da un singolo soggetto. ‘Al momento della pubblicazione della presente norma, il mantenimento, 'aggiornamento @ Tevoluzione delle competenze necessarie all attivita professionale del CDE manager, del BIM manager, del BIM coordinator e del BIM specialist non sono subordinate ad uno specifico percorso formativo. Il professionista 8, comunque, tenuto a seguire percorsi ‘autonomi o guldati di aggiornamento professionale continuo. ‘Spesso @ usa la terminaogia.Inglese delle figure professionali. modo equivalent al tne oi fvorre la lettura dela norma, Nr 11387-72018 ‘OUN Pagina # PROGER SPA UNistore - 2079 - 20197304008 4a 42 Gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (CDE manager) 11 gestore delambiente di condivisione dei dati (CDE manager) é una figura che si occupa deltambiente di condivisione dei dati implementato dalla organizzazione a cui appartiene ‘oppure previsto contrattualmente, Contribuisce attivamente alla ricerca di soluzioni informatiche di rete o in cloud Lo scopo principale della gestione dell'ambiente di condivisione dei dati é quello di relazionare | contenutiinformativi del modell informativ in essi contenuti con gli altri dati @ le informazioni pertinenti all organizzazione o alla commessa presenti originariamente in forma digitale o successivamente digitalizzate (vedere il punto 4.1 della norma UNI 11337-1). Tali dinamiche informative, basate sulla introduzione, sullo scambio, sulla gestione e sulla archiviazione dei dati (digitalizzati @ tendenzialmente computazionali) hanno lo scopo di assicurare la univocita, la tracciabllita e la coerenza delle informazioni, oltre che linteroperabilta delle stesse, pur originate oppure contenute in applicativi different. {CDE manager, in accordo con la strategia individuata dalla organizzazione e in linea con iI BIM manager, dovrebbe avere la funzione di garantire la correttezza e la tempestivita dei flussi informativi al fine che essi possano incrementare effettivamente Tetficacia dei processi decisionalilegati al Construction Project Management. Dovrebbe, inottre, essere in grado di individuare e applicare le miglior! tecniche di protezione delle informazioni ¢ della proprieta intellettuale delle stesse in supporto al BIM manager ed in accordo con i protocol di sicurezza informatica previsti contrattualmente o interni allorganizzazione. Gestore dei processi digitalizzati (BIM manager) U1 gestore det processi digitaizzati (BIM Manager) @ una figura che si relaziona principalmente al lvello delforganizzazione, per quanto attione alla digitalizzazione dei processi postin essere dalla stessa, avendo la supervisione o il coordinamento generale delle commesse in corso, 11 BIM manager opera a supporto delf'allocazione delle risorse umane specializzate presso le diverse commesse. Egli si occupa della designazione di uno o piu BIM Coordinator, insieme a colui che nellorganizzazione gestisce linsieme delle commesse, I1BIM manager si occupa di redigere: = ilcapitolato informative (Cl), quando il BIM manager & interno alla committenza o in {ulti gli alt casi in cui si renda necessaria la redazione di tale documento; ~ fofferta di gestione informativa (0G), quando il BIM manager @ interno a un possibile affidatario. + ilpiano di gestione informativa (PG). Nel caso in cui nellorganizzazione sia gia presente, o sia stato de: coordinator dedicato alla commessa, il BIM manager lo supporta, nella redazione di = i capitolato informativo (Ci), quando il BIM manager é interno alla committenza o in tutti gli altri casi in cui si renda necessaria la redazione di tale documento; ~ Fofferta di gestione informativa (0GI), quando @ interno all'affidatario, = ilpiano di gestione informativa (PGi). Se previsto, il BIM manager é Il garante dellimplementazione della digitalizzazione nei processi di un’organizzazione. IM Manager, allinterno dell'organizzazione in cui opera, definisce: ~ le regole e le procedure per la gestione informativa; + i ctiteri che presiedono alla strutturazione dei modell informativi; = la struttura logica e funzionale degli ambient di collaborazione; = | set di attributi e dei document caratteristci; + i modelli di configurazione dei flussi di lavoro digitalizzati alinterno dell’ACDat, che devono essere messi in atto dal BIM coordinator; la ottimale pianifcazione e programmazione della consegna dei modell informatvi presso ilcommittenteiclente, fatta salva la delega specifica al BIM coordinator medesimo. UN 11397-72018 ‘uN! Paginas PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 43 Tale funzione @, inoltre, responsabile, cos! come por il BIM coordinator, della coerenza della consistenza dei contenut’informativiinerenti II BIM manager deve proporre tutte le possibili applicazioni in cui i modelo informativo ud essere impiagato, ad esempio, per simulazion! in ambient! immersivi o allinterno della produzione manifatturiera additiva. IBIM manager dovrebbe essere in grado di utlizzare o di promuovere l'utiizzo di metodi @ strumenti relativ alla data science @ alla data analytics finalizzati a valutare periodicamente i livelli di maturita e di prestazione raggiunti sistemicamente dalla ‘organizzazione e allinterno delle singole commesse. | BIM manager, ha un compito a livello della organizzazione che eccade la singola commessa, sulla quale, tuttavia, esercita una sorveglanza e una supervisione dirette, nella misura in cui ciascun ambito contrattuale ridisegna i confini dei ruoli e delle responsabilita | BIM manager, in cooperazione con il BIM coordinator, collabora col CDE manager, lanche quando quest'ultmo appartiene ad organizzazione terza, tenendo in conto Tevoluzione dell'ambiente da condivisione dei documenti a elaborazione dei dati | BIM manager opera in relazione con il project manager, nelf'ambito della gestione integrata dei process! informativi e dei processi decisionall |IBIM manager, se previsto, pud avere in carico la proposizione della definizione del piano {formative periodico e la definizione della proposta di investimenti annuale o pluriennale in hardware e in software, strettamente legata alla adozione di azioni preventive o correttive, Tale figura pud promuovere un programma di ricerca e sviluppo, oltre che di assicurare le atvita pubbliche di comunicazione in materia promosse dall‘organizzazione. N1BIM manager attua una attivita sistematica di reportistica e supporta lativita di auditing, per mantenere costantemento in effcienza i processi organizzativi digitaizzati, supportando il reclutamento di risorse umane e valutando le situazioni in cui si renda necessaria la concessione a terzi di servizi connessi alla digitaizzazione. ‘Tale funzione agisce, inoltre, a seguito delfauditing, quale risolutore delle non conformit maggiori rinvenibili alfinterno della gestione de! processi digitaizzati, proponendo ai \ertici delf'organizzazione azioni preventive correttive in relazione al piano degli Investimenti e del reclutamento. NIBIM manager é il soggetto incaricato di redigere e di aggiornare periodicamente le line guida di organizzazione sulla gestione informativa (BIM Guideline o BIM Guide) e sui processi digitalizzati del organizzazione, che costituiscono il documento di riferimento per promuovere la cultura e loperativita digitale alfinterno delforganizzazione, In tale ottica, il BIM manager deve curare il raccordo tra i sistemi di gestione dei dati interno alla organizzazione e quelli che, con lapporto dei BIM coordinator, sono previsti per le specifiche commesse. BIM manager definisce e formalizza gli aspetti contrattuali relativi alle modalita di gestione dei flussi informativie allutlizzo degli ambienti di condivisione dei dati per ogni singola commessa, Coordinatore dei flussi informativi di commessa (BIM coordinator) |i coordinatore dei flussi informativi di commessa (BIM coordinator) opera a livello della, singola commessa, di concerto con i vertici del'organizzazione e secondo le indicazioni del BIM manager nella gestione complessiva del processi digitalizzati | BIM coordinator si pone come garante della efficienza e della eticacia dei process! digitalizzati della organizzazione con riferimento alla specifica commessa, presentando ‘modalita di lavoro differenti a seconda che essa oper' in un contesto mono-disciplinare 0 pluridisciplinare, Egli agisce in stretta collaborazione con il BIM manager, a cui risponde del proprio operato, @ con il responsabile di commessa (project manager, design ‘manager, construction manager, acc:). Nei casi in cut la commessa presenti gradi elevati di complessita e di pluridisciplinarieta si ossono prevedere pid BIM coordinator che devono rispondere al BIM manager nell economia della commessa. UN 11397-72018 uN Pagina 6 PROGER SPA UNistore - 2019 97304008 ''BIM coordinator esamina 0 concorre a redigere, a seconda del contesto in cui si trova e del ruolo che assume, un capitolato informativo, nel senso che, benché esso sia originato tendenzialmente dalla domanda, @ possibile che, esso possa essere dettagliato ulteriormente dalfatidatario (dalfofferta) nei confronti dei liveli subordinati nella catena di fornitura. |BIM coordinator redige o analizza un piano di gestione informativa (ancor prima, se gia designato, una offerta di gestione informativa) in risposta al capitolato informativo, avendo cura di assegnare in maniera selettiva i requisitlinformativi ai soggett| interessatt lungo la catena di fornitura. ILBIM coordinator, in coerenza con quanto previsto nel capitolato informativo e nel piano di gestione informativa, deve configurare 0 recepire, a seconda del ruolo contrattuale dellorganizzazione cui appartiene, | flussi di lavoro digitale alfinterno deltambiente di condivisione dei dati. Egli deve operare in modo tale che | fluss! informativi elaboratl entro { singoli applicativi non subiscano perdite o snaturamenti. | BIM coordinator support il responsabile di commessa e gli altri soggetti coinvolti nella © dalla organizzazione cui appartiene durante le fasi di competenza, nell'assunzione delle decisioni, assicurando 'affidabilita dei flussi informativi su cui il processo decisionale si fonda, Tale figura contribuisce con il gestore dei processi digitalizzati e il responsabile di commessa a individuare le risorse umane e strumentali util allo svolgimento della Per quanto attiene alla funzione di coordinamento dei model informativi disciplinari attraverso il modello informativo federato 0 aggregato, e di sua relativa verifica in merito alla conformita e alla coerenza, il BIM coordinator si comporta quale agente principale 0 secondario in base al ruolo contrattuale delt'organizzazione a cul appartiene. Tale figura deve gestire Fdentiicazione delle interferenze e delle incoerenze (di natura geometrico dimensionale e alfa numerica) nel corso. a seguito delle riunioni coordinamento assicurandosi che la risoluzione degli stessi avvenga nel rispetto degli impegni contrattuali,tutelando il grado di responsabilizzazione della organizzazione di competenza in coerenza con la natura degli impegni contrattuall. Per quanto concerne la funzione di coordinamento e di validazione dei singoli modell informativi disciplinari di competenza, tale funzione deve assicurame l'adesione ai Tequisiti informativi contenuti nel capitolato informative e la corrispondenza a quanto previsto nel piano di gestione informativa. tre ai rapport intercorsi con le altre organizzazioni coinvolte nella commessa, il BIM coordinator deve, pili genericamento, curare la qualita delle relazioni interpersonal allinterno della organizzazione a cul aderisce e nei confronti di altre organizzazioni coinvolte nelle commesse. | BIM coordinator deve essere in grado di defini o di analizzare i repertori principali di regole di controllo e di accertarne la conformita prevista durante il processo di ‘modellazione e di gestione informativa. '1BIM coordinator deve assicurare che | dati contenuti nel modello informativo aggregato © federato siano coerenti con limpostazione condivisa dei repertori di oggetti o di entita ‘ra tutti gli attori appartenenti al raggruppamento o alla catena di fornitura. | BIM coordinator deve assicurarsi che vi sia la massima connessione tra ambienti di calcolo e ambienti di modellazione non solo per quanto inerisce alla interoperabilita, ma anche in termini di processi decisional. II BIM coordinator supporta il BIM manager nella definizione e formalizzazione degli aspetti contrattualirelativi alle modalita di gestione dei flussi informativi e all'utilizzo degli Ambient di Condivisione dei Dati per ogni singola commessa, Uni 11357-72018 ‘ouN Pagina? PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 44 51 Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa (BIM specialist) Lloperatore avanzato della gestione @ della modellazione informativa (BIM specialist) agisce all'interno delle singole commesse © opera tramite determinate procedure digitalizzate atraverso la modellazione a oggett IIBIM specialist rappresenta il soggetto in grado di introdurre nelle modalita operative della modellazione @ della gestione informativa le conoscenze disciplinari; possiede la ccapacita operativa sulle funzionalita di specific! applicativi ed & in grado di tradurre @ di trasterie in termini digital le competenze specialische disciplinari, collaborando attivamente con gli specialist disciplinari stessi, 0 coincidendo con essi, a supporto del BIM coordinator. Possiede una preparazione che gl consente di inserire la propria ativita allintorno dei flussi di lavoro digitale previsti dal BIM coordinator, tra cut il supporto alla redazione di un piano di gestione informativa (pGl) se necessario. Inole, analizza i principali contenuti del capitolato informativo © del piano di gestione informativa per ‘operare in accordo con essi ed esegue alcune verifche preliminari sul modello informativo. {1BIM specialist contribuisce sia alla costituzione del contenuto informativo di commessa, i concerto con le funzioni sovra-ordinate, che alla validazione della consistenza informativa dei singoli oggett! dei modelli informativi, mediante una preparazione avanzaia sul utiizz0 delloigl sumentov di produzione e di aggiornamento dei model informativ (authoring). 11 BIM specialist contribuisce con il BIM manager e il SIM coordinator a individuare le risorse strumental uti allo svolgimento dela commessa, CONOSCENZA, ABILITA E COMPETENZE ASSOCIATE ALLATTIVITA PROFESSIONALI Gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (CDE manager) In base ai compiti previsti al punto 4, si individuano i requisit del gestore delambiente di condivisione dei dati (CDE manager) in termini di conoscenza, abilta ¢ competenze. | requisiti di conoscenza, abilit’ e competenza del gestore delfambiente di condivisione oi dati (CDE manager) sono contenuti nel prospetto 1 seguente, Un 11357-72018 euN Pagina PROGER SPA UNistore - 2019 - 20197304008 ‘aet —T Requisit di conoscenza,abllitae competenza del gestore del'ambiente di condivisione d Compe Conoscenze bia Competes I Geatre TACO: 1 Conasconza generale dala ‘ilo una opi patforme dl [1 Gestone consaperae, een, fa. Rzzonae i contanut dei ‘modal iforatv con at at Cs commessa I. Controtare i processo interoperable del iformazoni, Js. Garantie conatiezza e 5. Indvduare eappicaretecniche sae protezon cat [6. Utizzaretcriche di data nats, . gestione dl sistem informat CConosvenca gaerale delete intrmatehe e dete inrasruture incous CConoscanza approendta di protest scambio intormato; CConosconza gonerale dela tematea atiaente ala cyber secaty, ‘Conosconza gonrae de pringp ola business intligce; CConosoonza gonarae ola ota dol constuction project management secondo corpus twatconarmatazato © consoldato(UNIISO, PM, APM, exe); Conascenza gnerate doa conratuasica in materia, Conascenza gonerale di princi iri rlati ala tutta dela propcet inieletual dle ent ‘comtaruto noi model fom ‘nal single ona. gesione di un arbient di condisione dol dat Utlzo dal acnoage inate incoud i relazion ale prosiazion atteseoraggungl GGestioneo tasmissone ci gandl ‘nok dat secondo prin: telat alfrmat aport qual IFC (UNIEN ISO 16798) 0 BCF con Febletvo dota intropeabia; Inerpretazione e smstamento del contrat inormat provriont da matopa' ‘oni al fea presorare uni la sicrezza la racial ‘Atuazione dl pratche informatie di protezione di at, ‘Aapicazione deal olrent conosctiondamental do constuction projet managorent Indvivazine deg aspti onal rota ale moda gestone dei uss informative auiizo degi ambient di eanasione do da Gestione dalla model tala dla propretinteletvale neTanbio degl stement isormatis uaz, 6. _analiia di sitomi ocumentl complassi ppc al campo dole cestruzion ala logic dl cancat dl abiere candvsone dol dat (ACDat Esserein grado di scogire soutoniinfrmatice dro incoudin uzione dole esigento di conmnassao eorganizazion Coir dela coreta appicazione dl tussoé g2stione do inormazion’ da verso [ACD soot in ado pecsonalzzare a patforma in cenormi al requis torganizzazion 0 col igo progetto; Esser in grad ot indiuare lemigioteriche di proteione delle intrmazion insupporio al BM manager in condo coni protocol i sicurezza informatica prvi iratvalmens iter orgaizzazione, Essorein grado appicare tecnche di data analytes por favre la gestione do dat contanut nef ACD, Esserein grado d appear gi ‘lement conositi fendamental di consructon project managment; Esser in grado di suppoiare ‘TBM manager na dette ‘oxmalzzare gasp conrattual reat alo modal di gosione del fuss informatio alltizz degi ambient condone de at Esser in grado di indviuare leigh prac d protzione della propeth ineletuele in arto Informatio in support a IM manager. wi uw riss7-72018 ‘uN! Paginas PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 52 Gestore dei processi digitalizzati (BIM manager) | requisiti di conoscenza, abilta ¢ competenza del gestore dei processi digitalizzati (BIM manager) sono contenuti nel prospetto 2 seguente. ‘roma Requisite conoscenza, abilitd e competenza del gestore del process dgitalizat Congo Conoscence out Compaenae FGoordnareesupewsoarem 1 Conozara gorwle dela iter corpo, citon |} Sipanisore ala gesione cameos; gestone delssteviioma, | arattendstenidocunenall| un anbente conse di le. Redare capi inormato; 2. Coreen grr dala compass applica alcargo. | dda pre dav ACDat fs Resse rotera gesione | onacaatinowealacier | dole cosnuzoninelaegica | Manager ilomata soni elt kmbent i Condisione 2. Dairizono doe madi Js. Support iter stsura [2 Comaconzadalomedaas | dei Dat (ACD) utizzooseutuazone dele 2 iano i gestone inponazine eertcachun 2. Atuazoe dpatche ‘egal dimestazone di iferat; rroeloinomatwaggeqat 0 | ncrmatehed ptezene de | ‘sain ieramento 5. Oesigaro 6M Coon; | fot; a anbiente dcondisere de Js Redgeree aggorerele nee |& Coroscornappindindi |2. Capac conrbutea at Guided omnzzazone sua. | procalid sanbo amas; | podure a vericare model |3. Ess in grado ndviuaro esione rorma ls Gomscnea cote csgeno flmat aggrogato cera; | emg teeihe jr. Prmoweunpoganma | femaheperadgtlerantne |S, Defnizone dl medlt potezore del intermazon, fermato desea eeiupee; | difOgarzazons inencanbiofiomatiwed | inaccor coni pica i Jo. Predspone reportsicae’ [6 Comscozad oti ‘us ver; siewezza rimatea pris colaborare catia audit, | reimoredhunparadagi (6, Gostono tasrissonot | contatuament orn lo. Oetnie gape conzatual. | inestrertpria grand mole ca secondo! | attganzzazan; iin cla Dc reataitrmatapet | Esso in gad supporto eqarazaene, {320 FC (UNIENISO 16798) | Toprandt B coorata. 17. Comscaza dct 280F cnfobietvedela |S. Detnizon dle roid ingore ctor ‘lroprait inroperaita la comscanagowaecela _|6, Indineuazone del esigorze | conrdraano deninaceconanten peje | Samat da aggre cal Organzzartone ol rranagenersecows expis | petcanent; sol pret; trea remeezto @ 1. Capac recgeee oct (6. Redazionoeaggorrameri corso (UNISO.PU,APu, | agiomare paicicamerte un | potodco dun pao fomaivo ex) piano dept mosimentperia | petiadgtalzzazone Jo Comscenacreopidele | digtazarone Seitganzzarne: more weameyaviteto | deFOgarizzazone, I. Resazone un piano deg rma dgile BM) aura [8 Supers alaveriia | ivostite por a axgruzaere redel ormatiaggegato | dgiazzanion 10, Corscezacealegiaenee | fda da pare dal sit dat Ogeizerone deta reat ranrae Cootatr ls Deinione dale ego conunterasdagetiow —|9. Capactadanalzzers una | redazone diunoteta ct inet oferta gestone ora; | geste ornate; 1, Conecanzagoreaodeta |10. Capeiadlanaizarounpiano 2. Oninione dele eg cortalsia n rata i gostons erate: redazone on piano 2. Concscenzageneodep| 11. Detzione dg ota estonia ciara alate dl | conoscti ondarontal dot |10. Gaston delement Fria nletucteenta | conaructon pret canoscthifonanenta corensereimesolnteram | maragonet eenstien poet eal sng ei: 12. Capecta analzzre un managenent; i, Conscazacstacoaucened | capilatnrmatvo, 1. Defoe dle ep austedssearadrepot 12. Suppo alarecazone di una | redaioe dun capita irc afer dk gestone toa; | __nkrnatie; i, Conscaneagaresede' 14, Suppor alaecazono chun |12. Eso in ra i risuarei rest nerd eal | plano porla gestone Ivolo dl matt igi (1M) cofvaralinescinzare | nrmatva una Organazarone Tarqusne eso; 15. Suppor alaredarion un 19. Fispato dela legsizion © Capt erate; cola nematva nazonale @ amuniaia sua gestions ira wi unt 11397-72018 | ou Pega io PROGER SPA, UNistore - 2019 - 2019/304008 pete Corio Requisit di conoscenza, abilta e competenza del gestore del processi dgitalizati (Continua) Conoscenae Ate Compaterze [Conoszanza genera dale loge e dee unzoralta perv deh applica Space Progamming, BM ‘utrng dl Code & Model Checking ied Mecieg; 16. Conoscenza dbase dei ecg riornaion Sytem el stem a acaisione dele rule prt per iin ‘igi, 17. Conoscenz dict vice, Stadarizarion oprocessi ‘yal ola sot He. Concscena di process Ingegneria, 76 an le. 23 Capacia d izzare wna op dole meric ate amisurae i volo i maturta bile iM) una opanzzazione; Analisi dla igislazione e dla nomatvarazonale @ comuntaria sul gestone inormatva: Inciveduazione deg aspet centratval lava gestone inormatvaneambito ‘do Organizzazion; Gestone dele modaita lutea dla propité ineletuale nelfambto ‘de Orgarizzzione; Capaca supporare Faudtng eo gest a reports; Valutazion del rout ineron aPhardvare oa ‘sofware l ned otirizarne Facquisizioe e Fuso; (Capactagoneale i uitzzare luni dgh applica Space Programming, 81M ‘Authoring, di Cove & Mode ‘Chockng Capac gaerae padroneggare i Geographic Iniormaton Sysiom ei sistem Giacgdsizene dale ule di ‘unt per Iriewo digital (Capac & analzare erica contenu rfrmatv socondo la sari UNI 11397; (Capac geste de rocessi cl ngegneri ia 18, Dato oarmalazazione oglaspet conratuat reli alle modal i gostone de fui inratealtutizz0 ogi ambient i condvisione i cat Incvduazione dole might Draiche di proteione deta roprotintlotuale nario ineratv: Supervisione dei requ ineront alharaware wal softaare alin di atiizzame Facquisiione oso, in supporto a estore de seri inormatv delfrganizzazone: Essar in grado dl suagorie ¢ far liza stvare cone ‘Supporto nel deinizone dei ceri vrtica, siandardazazioneepocess 6 {qualia inclazion ala gestione del conten normative dei fusiad ess assoc Essorain grado integra le Aivese discipline eingegnora, 53 Coordinatore dei flussi informativi (BIM coordinator) | requisit di conoscenza, abilita e competenza del coordinatore dei flussi informativi (BIM coordinator) sono contenuti nel prospetto 3 seguente. UN 11337-72018 UN Pagnatt PROGER SPA UNistore - 2019 - 20191304008 ‘mesmo Requsit di conoscenza, abit ecompetenza del coordinatore del fuss! informativi orgio Conasconze Abita Competence fr Garanre proceso T, Conoszerza el sstoni |I, Capac eroureapcares |. Supenssane dela poautone gisizziscanlermoroala | sera roa ala averare nro mtratio | un model informa ato specicaconmessa inizoneseloesioetuaeds| feahdlosicatiaedt cap | alo saat de cen su l. Supporaeoregee esp suc rere ‘suai ier cui mente capita eformate, 2. Conoscnzacetatmaica [a Aunzenescoochanenod) [2 Vea dmcelinoraty ls Supporarecretigereun pane | tines ala eyo security, fine iiomaiced prteene | sanest offer; ipesionsnoratio eo (2. Conoscana coiemecatas | Gaca smiieperoyrengoe |® —S.pportbalBM manage: ola rota d gexione inposazone ed vetea 6 | armas: sesone desman inforatina madeloinbrmathoaggegee® |, Capctadianrbureacroduree | frdamenalcconstucton l.Assognareirequsiinomatn | dora ‘vetiae mode romana projet managaror dai aisogpeseseahs. [8 Coroscana geraral dola ‘eos feet peacoat Suppor atv cei 8m | cotinadeconsructen proc fa, Daurcow dierent Js. spate casegsazeree cola mercer, mmarageren: second caps |" jamerisclcoraricton rormaa azonal © ls Seaonroliposcrasegi | teoreoremalzzatce poeclmarajone comuntaia sul gestone consoidato(UNIISO, PM, |s, Sipporoa tranaperata | ifrmatva neTanbtn og tara dl rearion APN, cx inavaiazre cola goa conmessa inpersoat ls. Concecenza gerard cortenat atv alagesons |S. Redazne dura ora ly. este mere e contataisia in ater: ibaa retarbio dog psone-fomatve s cenit: le. Commscenzadeiaegszzore | spa ores: cmessa cot surport deBM ls. Dafne anazzx erste | dele nomatvarazona@e |g Super al aM Manager manager, a conrie conuntaria sl gesione rofarisicllegsazee dela [8. Reade dun pano |». Sipporare «bid manager infomat Tormaanaztraisecovunara | gstonlniomata colsippra nea defo degiaspeti 7. Gonzeconzadel eter uigariorerometaperoyt | SelM manage, central Ingeveria defer: sngna cones, Suppor al 8M ranagr nla lb. Conzscencagareae dei fp, Supparnal Manager indaron coe mon prep urd rain ala rearaizzare ra ctr teencha di petezioe dle {Wola colaproiet tence | Gene nereaa: iformazion n accord con’ dele enti cotande |, Suppor a Manager pelea sez oat ‘xe neatvi nee retratzne nperod gine | previ corratusment oir singers inertia: ‘ferganzarone le. Conscona spponsta dei fo, Gaomcolomoinass «(8 Suppor’ BM Manager nla protocol sanio erat] prose cantata 6 derizone dete rego 3 lo. Conosconza goer de convene at ineopebita eo ‘oqust neal iravaea lio Une d petabrne ct cornea sefvarea red otinizzame |" colaorazona poets 6 e"organzzazene oe Feonusizenee is, ‘stone cc sngoaconmessa st. conesenza dela metdooge |, (atx ceo roi 8. Redazone dn capita «condone dete rani ciersaborimatnedituss | —_nematiocen I sizpra dl 2. Consconza apprise dei | Giensopeileperapnsngoa | SM Manager neta sinegraine commas, 10. Suppor al 3M Manager ota la. Consconeagororidete —|i2, Deeneore di primiaies | spend requ! ream turzont operate dol ‘erat apr qual FO alana ol sofware aie appicatvi BM Azhoxng. || (UWENISO ters) oBCFoon | dotinzzrne feequsizne & Code Mode Checking, ed Tobe cea rece ro; ‘ameriare Space a. Capen anszzaeuncaptti |11.Gstene rune Proganminged 10 Modeling |" emato ceordnamrto mitisscpinar; le. Capaohepdeneggarirequst 12. Coorinamer cela four aftarareeso%eal| Mtelazone rma in Iredotinazaratacuseenes | arbi mlidsopinar comple nae 1. Conauzone di sess model Is. Cauch preciae sad cade hacerg costrsanere dle run plus nal'ito dt 16. Cops appcarisapre commesieconpasse scp al ccocrarerta ela nedelacone oma 17, lta copacc gst gt spptea Code Wo Chace 8. Capac area eicar conor eferrat secondo sao 1307, wi UM nr20%8 uN Pata PROGER SPA UNistore- 2019 - 20191804008 54 Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa (BIM specialist) | requisit di conoscenza, abilta e competenza delfoperatore avanzato della gestione della modellazione informativa (SIM specialist!) sono contenuti nel prospetto 4 sequente, prep ¢ Requisit dt conoscenza, abita e competenza delfoperatore avanzato della gestone e della ‘modellazione informativa Compt Conesconze ita Comptonas [Moder oggetatraeso [1 Cenescona goede dela |i. Appleatone Gener [1 Essorea ga d rioagie spect appesv dotnet corescivifondamenai del | afirera del sso ct lz, Analezare icone manager’ secondo poet nanagenent onmesea econ BM capitol riomaivo edt | corpusterconermaizzat fe, Capac ccontbuie a corsa Fiano sgesioneiniomatvo | consol proaureeaverfcar un [2 Vera un modelo Aine conte {UMISO, PM, APH ccc); | modeloinomatio de sto | rieenato dota sate atualo ls. Tadureleconosconze [2 Conasenza dla poauzone | atl del cast leap

You might also like