You are on page 1of 2
RISPARMIO ENERGETICO il modello Oslo Ya Graziano Castagnetia Lanciato nel 2008 dalla Commis sione europea, i programma e ropeo Intelligent Energy ~ Eu- rope (IEE) offre una mano alle organizzazioni esistenti negli stat membti che desiderino migiorare la sostenibiita energetica nelfam- bita di un'ampia spinta per creare un futuro di energiaintelligente, Ni programma IEE ha da sempre Ccorcato di creare le condizioni mi- lor per un futuro energetico pi sostenibile in settor diversi, come le energie rinnovabil, gi eaifici a bbasso consumo energetico, dustria, prodotti di consumo © ei trasport al fine di raggiungere gh obiettivi dalla strategia UE 2020 (il 20% delle emission’ di gas. a ctfetto serra, i! migloramento del 20% delefficienza energetica & del 20% di energie rinnovabili nel consumo energetico dell UE). 1 programma aperto a tutti gi Sta ti membti delTUE, pi Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Croazia e Vex Repubblica iugosiava di Macedonia ha avuto fin ora un bilancio di 730M di euro ed é stato a disposizione per finanzia- re progetti ¢ mettere in atto una serie di portai europei, strutture @ iniziate. Tra le diverse inizia- tive, particolarmente interessante appare il progetto di eficienta- Zione del'luminazione pubblica delle grand: citta europe. Bast pensar che il risparmio raggiun- gibile sul consumo energetico nel settore deliluminazione outdoor @ allincirca equivalente al consu: imo di energia oi 18M di famigie. Modernizzare questi punti luce potrebbe portare a un risparmio fenergetico pubblico fino al 70% ‘con un tempo di ritorno degit in vestimenti di soli 5 - 8 anni. In questotica, nel 2006, 13 orga- rizzazioni provenienti da 12 pa- esi membri hanno unit le forze @ dato luogo al progetto E-street per promuovere altiva. Questo progetto triennale, in parte finanziato dal program: ma IEE con un budget ai 1,1M i euro, ha visto partners. come Philps, Echelon, Hafslund Nett «© Sele per la componentstica © ‘grandi cita-europee come Oslo © Goteborg. Tra i 2006 e ii 2008 i progetto ha installato, monitorat, Ccontrollaio 20.000 lampioni con sistema a illuminazione dinami ca creando un importante data base di rferimento. Ma in cosa é cconsistito questo intervento sul! luminazione stradale in una citta ‘come Oslo? Un lampione stradale inteligente (ISL) @un sistema che tidice esat- tamente quanta energia ciascun lampione sta usando e quando la sua lampada deve essere sost luita, Si adatta automaticamente allintensita della luce ambiente attraverso fattori come la quant: 1, le condizioni atmosteriche, le ccostruzioni stradali o Fintensita di traffico. Tale adeguamento (re- golazione 0 dimming) non solo ‘rolunga la durata della lampada, ma consente anche risparmi di ‘eneigia. Questo perché essendo ciascun lampione collegato a-un database centrale, @ possibile or- ganizzame la manutenzione nel modo pit efficiente. I sistema se- 4gnala quando una lampada deve essere costiuita © sostiturla in tempo porta un notevole rispar- mio di energia, poiché Veficienza

You might also like