You are on page 1of 12

User manual for

TM48 Vdc alarm board

Manuale utente per


scheda allarmi TM48 Vdc

ENGLISH
ITALIANO

Codice 272797 rev.01.08.03


1. INTRODUCTION 2

2. ALARM BOARD 3

3. TM48 FOR PRESSURE TRANSDUCER 4

4. TM48 FOR REMOTE COMMAND MANAGEMENT 4

5. TM48 FOR EVAPORATOR FAN SPEED MANAGEMENT 5

1. INTRODUZIONE 6

2. SCHEDA ALLARMI 7

3. TM48 PER TRASDUTTORI DI PRESSIONE 8

4. TM48 PER LA GESTIONE DI COMANDI REMOTI 8

5. TM48 PER LA GESTIONE VELOCITÀ EVAPORATORE 9

I
1. Introduction
The TM48 Vdc alarm board (code 275696) for unit with 48 Vdc power supply converts alarms or signals
(generally warnings), issued by the Microface E48vdc (cod 275690) into dry contacts (over relay). The TM48
Vdc can produce up to seven dry contacts, normally closed or normally open.
The TM48 Vdc alarm board can be connected to one of the two analogue outputs of Microface E, which
need to be set as Alarm board (see the user manual of the unit chapter “LCD Parameters”).
The alarm board is equipped with other electronic devices that can be used:
• To convert two 4-20ma signals (from pressure transducer) into 0-10V dc signals
• To manage a 5-10V signal via a trimmer
• To manage four remote 48Vdc commands via relay

TM48Vdc

M1
B
TR1 Y
CN4 P
JP3
A
S
CN2 AN1 S
F
U
S

M2 BY PASS

2
2. Alarm board
The TM48 alarm board gives the possibility to remote seven events via dry contact (over relay).
The status of the relay contact can be set as normally open or normally closed when any alarm or
warning is present. A diode LED is associated to each relay and it’s light is on when the relay is
energized. The choice must be performed by setting in the correct way the jumper on theJP3 block.

0 Vdc ( G0) from


• Setting type A: Microface E. Relay contact N.O. (no alarm)

normal open contact in 48Vdc ( G) from Relay contact N.C. (no alarm)
absence of alarm Microface E.

• Setting type B:
normal closed contact in
0-10V from Microface E
absence of alarm pic
CN2 JP3 AN1
+48
0

Important note: F R24 R23 R22 R21 R20 R19


remove the power supply before to U
R25
S
set the jumper
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

M2
The relays of alarm are activated
by the 0-10volt signal from Microface Evolution board with the following sequence:

• 0Volt = No signal (all relays on alarm status)


• 1Volt = No alarm (all relay on No alarm status)
• 2Volt = Relay 25 on alarm status (terminal blocks 1-2)
• 3Volt = Relay 24 on alarm status (terminal blocks 3-4)
• 4Volt = Relay 23 on alarm status (terminal blocks 5-6)
• 5Volt = Relay 22 on alarm status (terminal blocks 7-8)
• 6Volt = Relay 21 on alarm status (terminal blocks 9-10)
• 7Volt = Relay 20 on alarm status (terminal blocks 11-12)
• 8Volt = Relay 19 on alarm status (terminal blocks 13-14)
• 9Volt = Not used
• 10Volt = Not used

The meaning of each level signal depends on the software version (Eprom) that is installed on the unit. In the
following list you find the indication of those warnings / alarms that are available with the standard
EVM48-160xxx software:

• 1 Volt = No alarm
• 2 Volt = Compressor failure (HP or LP)
• 3 Volt = Humidifier failure
• 4 Volt = Loss of Airflow
• 5 Volt = Clogged filter
• 6 Volt = LWD (leakage detector)
• 7 Volt = High Temperature warning
• 8 Volt = Low Temperature warning
• 9 Volt = Not detected by TM48 board
• 10 Volt = Not detected by TM48 board
The acknowledgement of the power level by the card is performed considering an hysteresis of ± 0,25V and
the related output is activated only if the power level persists at least for 3 seconds. If more than one alarm is
taking place the board will receive the correspondent power levels with intervals of 3 seconds between them.
The activated output will be deactivated only if the power level, which represents the alarm, is not present for
at least 33 seconds.
Important note:
In case of different software version (special Eprom) the list of events could be modified according to
the customer specification;
Please to compare the list of events with the list reported in the attachment or in the User manual of
the unit equipped with special Eprom.

3
3. TM48 for pressure transducer
The TM48 board can be used to convert
two 4-20ma signals, supplied by two pressure A
1 +
transducers connected to the TM48 board, in B 4-20 ma 2 _
two 0-10Volt signals. 3 + M1
4-20 ma _
4
The 0-10Volt signals must be connected to the
analog input of Microface E48 board. 0-10V A
5
Important note: 0-10V B 6
CN4
The pressure values can be read by Microface
E48 board only if the software application it
self (Eprom) has been designed to manage the
signal.

F
U
• Transducer (A) connected to terminal S
blocks 1-2 is associated to 0-10 Volt (A) E

available on terminal block 5.


• Transducer (B) connected to terminal
blocks 3-4 is associated to 0-10 Volt (B) available on terminal block 6.

4. TM48 for remote command management


The TM48 board is
equipped with 4 From devices contact
19
completely 18
R14 17
independent relays that 16 R14
can be used to 15
N.O. 14 0V
interface the digital TR1 13 +48V
inputs or outputs of 12
R15
11
Microface E48 R15 N.O. 10 0V
9 +48V
Each relay is 8 R16
associated to 4 R16 N.O.
7
6 0V
fastons: 5 +48V
• 2 for power 4
3 R17
R17
supply N.O. 2 0V

• 2 for the dry


contact. There is 1

also a diode LED +48V


that indicates the
relay status:
it‘s light is on when the relay is energized.

4
5. TM48 for evaporator fan speed management
The TM48 board is equipped with
a trimmer that can be used to Potentiometer
for Fan speed 0V
manage a 5-10 volt signal regulation
19
18 +48V
(normally the speed of the R14 17 from 5V to 10V
16
evaporator fan). 15
N.O. 14
TR1 13
12
11
R15 N.O. 10
9
8
R16 7
N.O. 6
5
4
R17 3
N.O. 2

5
1. Introduzione
La sheda allarmi TM48 (codice 275696) per le unità con alimentazione a 48Vdc converte allarmi o segnali
(normalmente avvisi) forniti dalla scheda Microface E48 (codice 275690) in contatti liberi da tensione (su
relè). La scheda TM48 può produrre fino a sette contatti liberi da tensione, normalmente chiusi o
normalmente aperti.
La scheda allarmi TM48 può essere connessa ad una delle due uscite analogiche della scheda
Microface E48, le quali devono essere configurate come Scheda Allarmi (vedi il manuale utente del
controllo al capitolo “I parametri LCD”).
La scheda allarmi TM48 è fornita di altri dispositivi elettronici che possono essere utilizzati per:
• Convertire due segnali 4-20ma (da trasduttori di pressione) in due segnali 0-10volt
• Gestire un segnale 5-10volt tramite un potenziometro
• Gestire quattro comandi remoti a 48vdc tramite relè

TM48Vdc

M1
B
TR1 Y
CN4 P
JP3 A
S
CN2 AN1 S
F
U
S

M2 BY PASS

6
2. Scheda allarmi
La scheda allarmi TM48 dda la possibilità di remotizzare sette eventi tramite contatti liberi da tensione
(su relè). Lo stato del contatto del relè può essere configurato come normalmente aperto o normalmente
chiuso in assenza di allarme o avviso. Un diodo LED è associato ad ogni singolo relè ed è acceso
ogniqualvolta che il relè viene alimentato.
La scelta deve essere effettuata configurando il jumper sul blocco JP3.
0 Vdc (G0) da
• Configurazione A: Microface E. Contatto N.O. (senza allarme)
contatto normalmente
48Vdc (G) da Contatto N.C. (senza allarme)
aperto in assenza di Microface E.
allarme
• Configurazione B:
contatto normalmente
0-10V da Microface E
chiuso in assenza di pic
allarme CN2 AN1
JP3
+48
0

F R24 R23 R22 R21 R20 R19


U
Nota Importante: S R25
Rimuovere l’alimentazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
prima di configurare il
jumper M2
I relè sono attivati tramite un segnale 0-10Volt proveniente dalla scheda Microface E48 nel modo seguente:

• 0Volt = Mancanza segnale (tutti i relè in stato di allarme)


• 1Volt = Nessun allarme (tutti i relè in stato di non allarme)
• 2Volt = Relè 25 in stato di allarme (morsetti 1-2)
• 3Volt = Relè 24 in stato di allarme (morsetti 3-4)
• 4Volt = Relè 23 in stato di allarme (morsetti 5-6)
• 5Volt = Relè 22 in stato di allarme (morsetti 7-8)
• 6Volt = Relè 21 in stato di allarme (morsetti 9-10)
• 7Volt = Relè 20 in stato di allarme (morsetti 11-12)
• 8Volt = Relè 19 in stato di allarme (morsetti 13-14)
• 9Volt = Non utilizzato
• 10Volt = Non utilizzato

Il significato di ogni livello di segnale dipende dalla versione Sofware (Eprom) che è installata nell’unità.
Nella seguente lista vengono riportati gli avvisi / allarmi disponibili con la versione Software standard
EVM48-160xxx:

• 1Volt = Nessun allarme


• 2Volt = Guasto compressore (HP o LP)
• 3Volt = Guasto umidificatore
• 4Volt = Basso flusso aria
• 5Volt = Filtri sporchi
• 6Volt = LWD (sensore liquistat)
• 7Volt = Avviso Alta Temperatura
• 8Volt = Avviso Bassa Temperatura
• 9Volt = Non riconosciuto dalla scheda TM48
• 10Volt = Non riconosciuto dalla scheda TM48
Il riconoscimento del livello del segnale viene effettuato con una isteresi di ±0,25v e la relativa uscita è
attivata solamente se il segnale persiste per un tempo minimo di 3 secondi. Se più di un allarme deve
essere remotizzato la scheda riceverà ogni livello di segnale con un intervallo di 3 secondi uno dall’altro. Le
uscite attivate verranno disattivate solamente se il segnale viene a mancare per un tempo minimoo di 33
secondi.
Nota Importante:
Nel caso di una versione Software differente (Eprom speciale) la lista degli eventi potrebbe essere
modificata in relazione alle richieste del cliente.
Prego comparare la lista degli eventi sopra riportata con quanto riportato nell’allegato o nel manuale
utente dell’unità equipaggiato con l’applicazione speciale.

7
3. TM48 per trasduttori di pressione
La scheda TM48 può essere utilizzata per convertire due segnali 4-20ma, forniti dalla due trasduttori di
pressione collegati alla scheda
4-20ma / 0-10V
TM48, in due segnali 0-10Volt.
I segnali 0-10Volt devono
essere collegati agli ingressi
A
analogici della scheda 1 +
4-20 ma _
Microface E48. B 2
Nota importante: 3 + M1
4-20 ma _
4
I valori di pressione possono
essere possono essere letti 0-10V A
5
0-10V B
dalla scheda Microface E48 6
CN4
7
solamente se l’applicazione 8
Software (Eprom) è stata
relizzata a tale scopo.

F
U
S
• Il trasduttore (A) E
connesso ai morsetti 1-2
è associato al segnale 0-
10Volt (A) disponibile al morsetto 5
• Il trasduttore (B) connesso ai morsetti 3-4 è associato al seganle 0-10Volt (B)disponibile al morsetto 6

4. TM48 per la gestione di comandi remoti


La scheda TM48 è fornita con quattro relè completamente indipendenti che possono essere utilizzati per
interfacciare gli ingressi o le
uscite della scheda RELE’ BY PASS
Microface E48.
Ad ognii relè sono associati
4 faston: Dal contatto dei
• 2 per l’alimentazione
19
18 dispositivi
R14 17
del relè 16 R14
• 2 per il contatto libero N.O. contatto
15
14 0V
da tensione TR1 13 +48V
12
Il diodo LED associato ad 11
R15
R15 N.O. contatto 10 0V
ogni relè viene si accende 9 +48V
ogni qualvolta il relè viene 8 R16
R16 7
alimentato. N.O. contatto
6 0V
5 +48V
4 R17
3
R17 N.O. contatto 0V
2

+48V

8
5. TM48 per la gestione velocità evaporatore
La scheda TM48 è equipaggiata di un
potenziometro che poò essere utilizzato per la
0
gestione di un segnale 5-10Volt (normalmente +48
Da 5 a 10Volt
per variare la velocità di un ventilatore).
Trimmer
R14

R15

R16

R20 R19 R17

You might also like