You are on page 1of 45

Reinforced Concrete Mechanics And

Design 7th Edition Wight Solutions


Manual
Visit to download the full and correct content document: https://testbankdeal.com/dow
nload/reinforced-concrete-mechanics-and-design-7th-edition-wight-solutions-manual/
Chapter 10

10-1 A five-span one-way slab is supported on 12-in.-wide beam with center-to-center


spacing of 16 ft. The slab carries a superimposed dead load of 10 psf and a live load
of 60 psf. Using 𝒇′𝒄 = 𝟒𝟎𝟎𝟎 psi and 𝒇𝒚 = 𝟔𝟎 ksi, design flexural reinforcement for
the slab. Draw a longitudinal section showing the top and bottom reinforcement.
Use Fig. A-5 to locate the bar cut-off points.

slab design strip

Plan

n  16 ft.  12 in.  15 ft.


in.
12
ft

Estimate slab thickness

Assume partitions are not sensitive to deflections. Will require recheck if sensitivity is
established later.

Table A-9:
End bay: Min h   16 12
 8 in.
24 24
Interior bay: Min h   16 12  6.86 in.
28 28
Note that slab thickness was chosen on the basis of deflection control, since flexure and shear
probably won’t govern the design (this will be checked later).

Try h  7.0 in. (this may need to be checked for deflections in the end span).

Assuming a cover of 0.75 in. and No. 4 bars as the slab reinforcement,
 
d  7.0  0.75  0.5  6.0 in.
2

Compute factored loads

Considering a 1-ft wide strip of slab:


7.0
Slab self weight: wDs   150  87.5 psf
12
Superimposed dead load: wDi  10 psf

10-1
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Total dead load: wD  87.5  10  97.5 psf
Live load: 𝑤𝐿 = 60 psf
Factored load: 𝑤𝐿 = 1.2 ∗ 97.5 + 1.6 ∗ 60 = 213 psf
Load per foot along design strip = 213 psf

wL  3wD , so we can use the ACI Moment coefficients for the calculation of the positive and the
negative moments.

Thickness for flexure

The maximum value for M u is at the first interior support since n  15 ft. throughout. Using the
appropriate moment coefficient from ACI Code Table 6.5.2,
𝑤𝑢 ℓ2𝑛 0.213 ∗ (15)2
𝑀𝑢 = = = 4.8 kip-ft/ft
10 10
For a reinforcing ratio of   0.01 , which is a reasonable upper limit for a slab, the reinforcing
index can be found from Eq. (5-21),
0.01 60000
  0.15
4000
From Eq. (5-22) calculate the flexural resistance factor, R.
R  0.15  4000  1  0.59  0.15  547 psi
Using this value of R, the required value of bd 2 can be determined using Eq. (5-23a), assuming
that   0.9 (will check it later).
4.8
𝑏𝑑2 ≥ 12000 = 117 in.3
0.9 ∗ 547
117
For 𝑏 = 12 in., 𝑑 = √ 12 = 3.12 in.
Therefore, the minimum d to keep   0.01 is 𝑑 = 3.12 in. Actual d  6 in.  will be less
than 0.01 (O.K. for flexure).

Thickness for shear

The max shear Vu is at the exterior face of the first interior support. Using the appropriate shear
coefficient from ACI Code Table 6.5.2,
ℓ𝑛 15
𝑉𝑢 = 1.15𝑤𝑢 = 1.15 ∗ 213 ∗ = 1837 lbs/ft
2 2
𝜙𝑉𝑐 = 0.75(2√𝑓𝑐′ 𝑏𝑤 𝑑) = 0.75(2√4000 ∗ 12 ∗ 6) = 6830 lbs/ft OK

So, use a 7 in. slab.

Flexural reinforcement

Max M u  4.8 kips-ft/ft


 a 
Assuming that  d   0.95d  and  s   y , find the required reinforcement for a 1-ft wide strip
 2 
of slab.

10-2
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
𝑀𝑢 ∗ 12000 4.8 ∗ 12000 2
𝐴𝑠 ≈ 𝑎 = 0.9 ∗ 60000(0.95 ∗ 6) = 0.19 in. /ft
𝜙𝑓𝑦 (𝑑 − 2)

Iterate to find the depth of the compression stress block and recompute the value of the required
reinforcement:
𝐴𝑠 𝑓𝑦 0.19 ∗ 60000
𝑎= ′ = = 0.28 in.
0.85𝑓𝑐 𝑏 0.85 ∗ 4000 ∗ 12
0.28
𝑐= = 0.33 in.
0.85
Since the depth to the neutral axis, c, is less than 3 8 of d , the section is tension controlled
 s 
  y ,  0.9 .

The minimum reinforcement required by ACI Code Table 7.6.1.1, is


As ,min  0.0018bh  0.0018 12  7  0.15 in.2 /ft

The maximum spacing of the bars is, by ACI Code Table 7.6.2.3,
3h  21 in.
smax   
 18 in 
Select No. 4 bars at 12 in.
𝐴𝑠⁄ 0.2 in.2 in.
ft = 12 ⁄ft = 0.2 in.2
12 in.

Temperature and shrinkage steel as required by ACI Code Section 24.4.3,


5h  35 in.
As ,min  0.0018bh  0.15 in.2 /ft and smax   
 18 in 

So provide No. 4 bars at 16 in.  As


ft

0.2 in.2
16 in.
 
 12 in.  0.15 in.2
ft

The flexural reinforcement for the supports and the midspan for all the spans is calculated in the
following table.

10-3
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Calculation of reinforcement required in the slab.

1. n  ft. 15.0 15.0


2
2. wu n 47.9 47.9 47.9 47.9 47.9 47.9

3. Moment Coef. 1 24 1 14 1 10 1 11 1 16 1 11 1 16

4. M u  kips-ft/ft  2.0 3.4 4.8 4.4 3.0 4.4 3.0

5. 
As reqd. in.2 /ft  0.08 0.13 0.19 0.12 0.17 0.12

6. 
As,min in.2 /ft  0.15 0.15 0.15 0.15 0.15 0.15
#4 @ #4 @ #4 @ #4 @ #4 @ #4 @
7. Reinforcement
16 in. 16 in. 12 in. 16 in. 12 in. 16 in.

8.
As provided in.2 /ft   0.15 0.15 0.2 0.15 0.2 0.15

Fig. S10-1.1 shows a longitudinal-section of the slab showing the reinforcement. The bar cut-off
points were located using Fig. A-5(c).

12”

16” 12”

Fig. S10-1.1 Slab reinforcement detailing.

10-4
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
10-2 A four-span one-way slab is supported on 12-in.-wide beams with center-to-center
spacing of 14, 16, 16, and 14 ft. The slab carries a superimposed dead load of 20 psf
and a live load of 100 psf. Design the slab flexural reinforcement, using 𝒇′𝒄 =
𝟑𝟓𝟎𝟎 psi and 𝒇𝒚 = 𝟔𝟎, 𝟎𝟎𝟎 psi.

slab design strip

Plan

Short span clear length:  14 ft.  12 in.


n  13 ft.
in.
12
ft
Long span clear length: n  16 ft.  12 in.  15 ft.
in.
12
ft
Average clear span length for first interior support: n,avg 
13 ft.  15 ft.  14 ft.
2

Estimate slab thickness

Assume partitions are not sensitive to deflections. Will require recheck if sensitivity is established
later.

Table A-9:
End bay: Min h   14 12
 7.60 in.
24 24
Interior bay: Min h   16 12  6.86 in.
28 28
Note that slab thickness is chosen on basis of deflection control, since flexure and shear probably
won’t govern the design (will be checked later).

Try h  6.5 in. to reduce weight of floor system. Deflections should be checked, but not done as
part of this solution.

Assuming a
cover of 0.75 in. and No. 4 bars as the slab reinforcement,
 
d  6.5  0.75  0.5  5.5 in.
2

Compute factored loads

10-5
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Considering a 1-ft wide strip of slab:
6.5
Slab self weight: wDs   150  81.25 psf
12
Superimposed dead load: wDi  20 psf
Total dead load: wD  81.25  20  101.25 psf
Live load: 𝑤𝐿 = 100 psf
Factored load: 𝑤𝑢 = 1.2 ∗ 101.25 + 1.6 ∗ 100 = 282 psf
Load per foot along design strip = 282 psf

wL  3wD , so we can use the ACI Moment coefficients for the calculation of the positive and the
negative moments (ACI Code Section 6.5.1).

Thickness for flexure

The maximum moment will occur at either:


(1) exterior face of the first interior support, or
(2) face of the middle support
For negative moments at the face of an interior support, ACI Code Table 6.5.2 defines n as the
average of the clear spans of the two adjacent spans. Using the appropriate moment coefficient
from ACI Code Table 6.5.2,
𝑤𝑢 ℓ2𝑛 0.282 ∗ (14)2
𝑀𝑢,1 = = = 5.5 kip-ft/ft
10 10
2 2
𝑤𝑢 ℓ𝑛 0.282 ∗ (15)
𝑀𝑢,2 = = = 5.8 kip-ft/ft
11 11

For a reinforcing ratio of   0.01 , which is a reasonable upper limit for a slab, the reinforcing
index can be found from Eq. (5-21),
0.01 60000
  0.171
3500
From Eq. (5-22) calculate the flexural resistance factor, R.
R  0.171 3500  1  0.59  0.171  538 psi
Using this value of R, the required value of bd 2 can be determined using Eq. (5-23a), assuming
that   0.9 (will check it later).
5.8
𝑏𝑑2 ≥ 12000 = 144 in.3
0.9 ∗ 538
144
For 𝑏 = 12 in., 𝑑 = √ 12 = 3.5 in.
i.e., min d to keep   0.01 is 𝑑 = 3.5 in. Actual d  5.5 in.  will be less than 0.01 (O.K. for
flexure).

Thickness for shear

The max shear Vu will occur in one of the two locations discussed for the maximum moments.
Using the appropriate shear coefficient from ACI Code Table 6.5.2,
ℓ𝑛 13
𝑉𝑢1 = 1.15𝑤𝑢 = 1.15 ∗ .282 = 2.1 kip/ft
2 2

10-6
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
ℓ𝑛 15
𝑉𝑢2 = 1.0𝑤𝑢 = 1.0 ∗ .282 = 2.1 kip/ft
2 2
   
Vc  0.75 2 fc' bw d  0.75 2  3500  12  5.5  5860 lbs/ft  ok for shear

Flexural reinforcement

Max 𝑀𝑢 = 5.8 kip-ft/ft

 a 
Assuming that  d   0.95d  and  s   y , find the required reinforcement for a 1-ft wide strip
 2 
of slab.
𝑀𝑢 ∗ 12000 5.8 ∗ 12000 2
𝐴𝑠 ≈ 𝑎 = 0.9 ∗ 60000(0.95 ∗ 5.5) = 0.25 in. /ft
𝜙𝑓𝑦 (𝑑 − 2)

Iterate to find the depth of the compression stress block and recompute the value of the required
reinforcement:
𝐴𝑠 𝑓𝑦 0.25 ∗ 60000
𝑎= ′ = = 0.42 in.
0.85𝑓𝑐 𝑏 0.85 ∗ 3500 ∗ 12
0.42
𝑐= = 0.49 in.
0.85

Since the depth to the neutral axis, c, is less than 3 8 of d , the section is tension controlled
 s 
  y ,  0.9 .

The minimum reinforcement required by ACI Code Table 7.6.1.1, is


As ,min  0.0018bh  0.0018 12  6.5  0.14 in.2 /ft

The maximum spacing of the bars is, by ACI Code Table 7.7.2.3,
3h  19.5 in.
smax   
 18 in 

Select No. 4 bars at 9 in.


𝐴𝑠⁄ 0.2 in.2 in.
ft = 12 ⁄ft = 0.27 in.2
9 in.

Temperature and shrinkage steel as required by ACI Code Section 24.4.3,


5h  32.5 in.
As ,min  0.0018bh  0.14 in.2 /ft and smax   
 18 in 

So provide No. 4 bars at 16 in. 


As
ft

0.2 in.2
16 in.
 
 12 in.  0.15 in.2
ft

The flexural reinforcement for the supports and the midspan for all the spans is calculated in the
following table.
Calculation of reinforcement required in the slab.

10-7
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
1. n 13.0 13.0 14.0 15.0 15.0 15.0

2. wu n
2
 kips-ft  47.7 47.7 55.3 63.5 63.5 63.5

3. Moment Coef. 1 24 1 14 1 10 1 11 1 16 1 11 1 16

4. M u  kips-ft/ft  2.0 3.4 5.5 5.0 4.0 5.8 4.0

5. As reqd. in.2 /ft   0.09 0.14 0.23 0.17 0.25 0.17

6. 
As,min in.2 /ft  0.14 0.14 0.14 0.14 0.14 0.14
#4 @ #4 @ #4 @ #4 @ #4 @ #4 @
7. Reinforcement
16 in. 16 in. 9 in. 11 in. 9 in. 11 in.
8. As provided in.2 /ft   0.15 0.15 0.27 0.18 0.27 0.18

Fig. S10-2.1 shows a cross-section of the slab showing the reinforcement. The bar cut-off points
were located using Fig. A-5(c).

9”

16” 11”

Fig. S10-2.1 Slab reinforcement detailing.

10-8
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
10-3 A three span continuous beam supports 6-in.-thick one-way slabs that span 20 ft
center-to-center of beams. The beams have clear spans, face-to-face of 16-in.-square
columns, of 27, 30, and 27 ft. The floor supports ceiling, ductwork, and lighting
fixtures weighing a total of 10 psf, ceramic floor tile weighting 16 psf, partitions
equivalent to a uniform deal load of 20 psf, and a live load of 60 psf. Design the
beam, using 𝒇′𝒄 = 𝟒𝟓𝟎𝟎 psi. Use 𝒇𝒚 = 𝟔𝟎𝟎𝟎𝟎 psi for flexural reinforcement and
𝒇𝒚𝒕 = 𝟒𝟎𝟎𝟎𝟎 psi for shear reinforcement. Calculate cut-off points, extending all
reinforcement past points of inflection. Draw an elevation view of the beam and
enough cross-sections to summarize the design.

1. Compute the trial factored load on the beam

(a) Dead load

6 in.
slab self-weight: 150 pcf   75 psf
12 in.
ft.
ceiling, tile, partitions: 10 psf  16 psf  20 psf  46 psf

The beam size is not known at this stage, so it must be estimated for preliminary design purposes.
Once the size of the beam has been established, the factored load will be corrected and then used
in subsequent calculations. The beam size will be estimated in step 2.

(b) Live Load

The ASCE/SEI 7-10 recommendations allow live-load reductions based on tributary area
multiplied by a live-load element factor,  LL  2 , to convert the tributary area to an influence
area.

 Positive moment at span AB and negative moment at exterior support, A.

AT  20 ft.  27 ft.  540 ft.2

10-9
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
 15   15 
L  Lo  0.25    60   0.25    42.4 psf > 0.5  60 psf
 K LL AT   2  540 

Note that L shall not be less than 0.50 Lo for members supporting one floor (O.K.)

 Negative moment at interior support, B.

AT  20 ft.   27  30  ft.  1140 ft.2


 15   15 
L  Lo  0.25    60   0.25    33.8 psf > 0.5  60 psf (O.K.)
 K LL AT   2  1140 

 Positive moment at span BC.
AT  20 ft.  30 ft.  600 ft.2
 15   15 
L  Lo  0.25    60   0.25    41.0 psf > 0.5  60 psf (O.K.)
 K LL AT   2  600 
 

The size of the beam will be chosen on the basis of negative moment at the first interior support.
For this location, the factored load on the beam, not including the beam stem below the slab, is:
wu  1.2   75  46  1.6  33.8  199 psf

The tributary width for the beam is 20 ft and the factored load from the slab per foot of beam is
241 psf  20 ft.  3,987 lbs  3.99 kips
ft ft

Two approximate methods can be used to estimate the weight of the beam stem:
(a) the factored dead load of the stem is taken as 12 to 20 percent of the other factored loads
on the beam. This gives 0.478 to 0.797 kip/ft.

(b) the overall depth of beam h is taken to be 1/18 to 1/12 of the larger span, , and bw is
taken to be 0.5h . This gives the overall h as 20 to 30 in., with the stem extending 14 to 24 in.
below the slab, and gives bw as 10 to 15 in. The factored load of such sizes ranges from 0.175 to
0.45 kip/ft.

As a first trial, assume the factored weight of the stem to be 0.50 kip/ft. Then, total trial load per
foot  3.99  0.5  4.49 kip/ft

2. Estimate the size of the beam stem

(a) Calculate the minimum depth based on deflections.

ACI Table 9.3.1.1 (Table A-9) gives the minimum depths, unless deflections are checked. For
partitions flexible enough to undergo some deflection, minimum depth for beam BC is
16 in.
hmin  , where  the span center-to-center of supports  27 ft   28.3 ft
18.5 12 in.
ft
28.3  12
Thus, hmin   18.4 in.
18.5

10-10
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
(b) Determine the minimum depth based on the negative moment at the exterior face of the
first interior support.

The beam fits the requirements in ACI Code Section 6.5.1 and can use the ACI moment and shear
coefficients. For the support at B,

w 2 4.49   28.5
2

Mu  u n   364 kips-ft
10 10
27 ft  30 ft
where n   28.5 ft (the average of the two adjacent spans).
2

Using the procedure developed in Chapter 5 for the design of singly reinforced beam sections, the
reinforcement ratio that will result in a tension-controlled section can be estimated from
Eq. (5-18) as,
 f ' 0.825  4.5
  initial   1 c   0.0155
4 fy 4  60
For this reinforcement ratio, use Eq. (5-21), to find the reinforcing index,
0.0155  60
  0.206
4.5
From Eq. (5-22) calculate the flexural resistance factor, R.
R  0.206  4500  1  0.59  0.206   815 psi
Using this value of R, the required value of bd 2 can be determined using Eq. (5-23a), assuming
that   0.9 (will check it later).
364
bd 2   12,000  5961 in.3
0.9  815
Since columns are 16 in., try a 14 or 16 in. wide stem. Let’s try b  14 in.
5961
Then, d   20.6 in.  d  21.5 in.
14
With one layer of steel at supports, h  21.5  2.5  24 in. (O.K. for deflections).
So, try a 14-in. wide-by-24-in. beam.

(c) Check the shear capacity of the beam

Maximum shear is at the exterior face at support B,


1.15  wu n 1.15  4.49  27
Vu ,max    69.7 kips
2 2
From ACI Code Section 22.5.5.1,
Vc  2 fc' bw d  2 1 4500  14  21.5  1
1000 
 40.4 kips 
ACI Code Section 22.5.1.2 sets the maximum nominal Vs is
Vs  8 fc' bw d  8  4500 14  21.5  1
1000 
 162 kips 
Thus, Vn  0.75   40.4  161  151 kips (O.K. for shear)

10-11
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
(d) Summary

b  14 in.
Use : h  24 in. 18 in. below slab 
d  21.5 in.,assuming one layer of steel

3. Compute the dead load of the stem, and recompute the total load per foot.

18  14
Weight per foot of the stem below slab  0.15   0.263 kip/ft
144
Corrected total factored load for 1st internal support moment:  3.99  1.2   0.263  4.3 kip/ft
Since this is less that the 4.1 kip/ft used earlier to estimate the beam size, the section chosen will
be adequate.

Factored Total dead load:



wD  1.2  121 20  1
1000 
 0.263  3.22 kips/ft

Factored total loads:

(a) Positive moment at span AB and negative moment at exterior support, A.



wu  3.22  1.6  42.4  20  1
1000 
 4.58 kips/ft
(b) Negative moment at interior support, B.

wu  3.22  1.6  33.8  20  1
1000 
 4.3 kips/ft
(c) Positive moment at span BC.

wu  3.22  1.6  41.0  20  1
1000 
 4.53 kips/ft

4. Calculate the beam flange width for positive-moment regions

From ACI Code Table 6.3.2.1,

 
 bw  0.25 n  14  0.25   27  12  16  in.  91 in. 
 
be   bw  2  8  hs   14  2 8  6   110 in. 
 20  12  16 
 bw  2 transverse len.  14  2  238 in. 
 2 2 

Therefore, the effective flange width is 91 in. and shown in Fig. S10-3.1

10-12
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Fig. S10-3.1 Beam cross-section

5. Can we use the ACI Code Moment Coefficients?

 Ratio of successive spans = 30 ft. / 27 ft. = 1.11<1.20 O.K. ;


Live load/ft 0.06  20
   0.447  3.0 O.K. ;
Dead load/ft 0.121 20  0.263
 There are more than two spans;
 The loads are uniformly distributed.

Thus, we can use the ACI Code Moment Coefficients

6. Compute the beam moments

n, ft. 27.0 27.0 28.5 30.0

wu , kip/ft. 4.58 4.4 4.30 4.53


2
wu n ,kips-ft 3335 3335 3494 4077

Cm 1 1  1 and  1 1
16 14 10 11 16

M u  Cm wu 2
n ,kips-ft -208 238 -349 255

7. Design the flexural reinforcement

(a) Max negative moment (first interior support)


Max M u_,max  349 kips-ft

10-13
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Because the beam acts as a rectangular beam with compression in the web, we can assume that
 a 
 d  2  0.90d  .For  s   y and  =0.9 , the required reinforcement for that section is,
 
M u  12,000 349  12,000
As    4.01 in.2
 a  0.90  60,000   0.90  21.5 
 fy d  
 2

Iterate to find the depth of the compression stress block and recompute the value of the required
As f y 4.01 60000
reinforcement: a    4.49 in., c  4.49  5.44 in.
0.85 fc b 0.85  4500  14
' 0.825
Since the depth to the neutral axis, c, is less than 3 8 of d , clearly the section is tension

controlled  s   y ,  0.9 , and 
349  12,000
As ,red   4.03 in.2
 4.49 
0.90  60,000   21.5 
 2 
The other negative moment sections have a lower design moment, so it will be conservative to
use the ratio of As obtained here to quickly determine the area of compression steel required
Mu
at those other locations. That ratio is

As

4.03 in.2
M u 349 kips-ft

 0.012 in.2 /kips-ft  (eq. A)

(b) Max positive moment


Max M u,max  255 kips-ft

Because the beam acts as a T-shape beam with compression in the top flange, assume that the
 a 
compression zone is rectangular, i.e. a  h f  6 in. , use  d   0.95d  .For  s   y and  =0.9 ,
 2 
the required reinforcement that section is,

M u  12,000 255  12,000


As    2.77 in.2
 a  0.90  60,000   0.95  21.5 
 fy d  
 2

Iterate to find the depth of the compression stress block and recompute the value of the required
reinforcement:
As f y 2.77  60000
a   0.48 in., c  0.48  0.58 in.
0.85 fc be 0.85  4500  91
' 0.825

 
The section is tension controlled  s   y ,  0.9 , and doing one iteration for the negative
moment section results in As  2.67 in. 2

10-14
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
The other positive moment section has a lower design moment, so it will be conservative to use
the ratio of As obtained here to quickly determine the area of tension steel required at those
Mu
other locations. That ratio is

As

2.67 in.2
M u 255 kips-ft

 0.01 in.2 /kips-ft  (eq. B)

(c) Calculate the minimum reinforcement

3 f c' 200bw d
From ACI Code Section 9.6.1, As ,min  bw d and  .
fy fy
For 4500 psi concrete, 3 fc'  201 psi , thus
3 4500
As ,min  14  21.5=1.01 in.2
60,000

(d) Calculate the area of steel and select the bars.

The remaining calculations are done in the following table.

M u ,kips-ft -208 238 -349 255


As coef. Eq. A and
0.012 0.01 0.012 0.01
B
As ( red .) ,in.2 2.41 2.49 4.03 2.66
As  As.min Yes Yes Yes Yes
2 No. 8 and 3 No. 7 and
Bars selected 4 No. 7 4 No. 7
4 No. 7 2 No.6
2.40 2.40 3.98
As provided, in.2 2.68
(close 99.6%) (close 96.4%) (close 98.8%)
bw   14 in.  bmin  Yes  Yes

10-15
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Note that in the negative moment regions some of the bars can be placed in the slab besides the
beam and it is not necessary to check whether they will fit into the web width.

8. Check the distribution of the reinforcement

(a) Positive moment region

From ACI Code Table 24.3.2, the maximum bar spacing is


 40,000   40,000 
s  15    2.5cc  12   , where
 fs   fs 
f s  2 f y  40,000 psi and cc  1.5 in. cover  0.375 in. stirrups  1.875 in.
3
Thus, s  15  2.5 1.875  10.3 in.  12 in.

14   2  1.5  0.375  7 
Bar spacing   8   3.1 in. <10.3 in. OK.
3

It was also clear that the bar spacing is smaller than 10.3 in., since there are four bars and
bw  14 in.

(b) Negative moment region

ACI Code Section 24.3.4 says “part” of the negative moment steel shall be distributed over a
width equal to the smaller of the effective flange width (91 in.) and n 10  34.2 in. At the
interior supports, there are 6 top bars. Place the two No. 8 bars at the corners of the stirrups, two
No. 7 bars over the beam web, and the other two No. 7 bars in the slab. Within a width of 34.2
in. we must place six bars. These cannot be further apart than 10.3 in. (as calculated in part a).
We shall arbitrarily place two bars at 5 in. outside the web of the beam.
ACI Code Section 24.3.4 requires “some” longitudinal reinforcement in the slab outside this
band. We shall assume that the shrinkage and temperature steel in the slab will satisfy this
requirement.

9. Design the shear reinforcement

The shear force diagrams are calculated in the following table and shown at the bottom of the
table. The shear coefficients for the supports are from ACI Code Table 6.5.2 and the coefficient
for the midspan of the beam is based on Eq. (6-26).

10-16
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
n ,ft 27 30
wu ,kips/ft 4.58 4.53
wLu ,kips/ft 1.36 1.31
Cv at support and
1.0 0.125 1.15 1.0 0.125 1.0
midpsan
wu n 2 61.8 59.4 68.0 68.0
wLu n 36.6 39.3
Vu , kips 61.8 4.58 71.0 68.0 4.92 68.0
Vn  Vu  82.4 6.1 94.7 90.6 6.56 90.6

(a) Exterior end of


beam AB

Because the beam is supported by a column, the critical section is located at d away from the face
of the support.

Equation for Vu  : Vu   kips   5.65x  ft   82.4


 21.5 in. 
Vu   @ d from A   5.65     82.4  72.3 kips
 12 in. 
 ft 
Vc  2 1 4500  14  21.5  1
1000   V
 40.4 kips , c  20.2 kips
2
Vu Vc
Because  72.3 kips exceeds  20.2 kips , stirrups are required.
 2

Try No. 3 Grade 40 stirrups double-leg stirrups with a 90o hook Av  2  0.11  0.22 in.2 
Vu
 Max spacing:  Vc  4 f c' bw d  80.8 kip and from ACI Code Section 9.7.6.2.2,

d 
  10.75 in. 
smax  2  10.75 in.
 
 24 in. 

 To satisfy the minimum stirrup requirement in ACI Code Section 9.6.3.3, the stirrup spacing
must be,

10-17
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Av f yt 0.22  40,000
smax    12.6 in.
50bw 50  14
Note that 0.75 4500  50.3 psi > 50 psi, so use 50 psi in ACI Code Table 9.6.3.3 .

Thus, use 10.5 in. as maximum stirrup spacing.

 The spacing required to support the shear force at the support is,
 0.22  40  21.5
s  5.93 in.-say 5 in. on centers
72.3  40.4

Vu 0.22  40  21.5
We can change the stirrup spacing to 10.5 in. when   40.4  58.4 kips
 10.5
This occurs at about 4.25 ft from face of support A.
V V
We can stop the stirrups when u  c  x  11.0 ft from face of support A.
 2
Place the first stirrup at 2.5 in. from support A, then 10 stirrups at 5 in. and 9 stirrups at 10.5 in.

(b) Interior end of beam AB

Equation for Vu  : Vu   kips   6.56x  ft   94.7


 21.5 in. 
Vu   @ d from B   6.56     94.7  82.9 kips > Vc ,stirrups required
 12 in.  2
 ft 
The spacing required to at this point is,
 0.22  40   21.5
s  4.51 in.-say 4.5 in. on centers
82.4  40.4
V
Change the stirrup spacing to 10.5 in. when u  58.4 kips .

This occurs at 5.53 ft from face of support B.
We can stop the stirrups at 11.4 ft from face of support B.

Place the first stirrup at 2 in. from support B, then 15 stirrups at 4.5 in. and 8 stirrups at 10.5 in.

(c) Ends of beam BC

Equation for Vu  : Vu   kips   5.6x  ft   90.6


 21.5 in. 
Vu   @ d from C   5.6     90.6  80.6 kips > Vc ,stirrups required
 12 in.  2
 ft 
The spacing required to at this point is,
 0.22  40   21.5
s  4.71 in.-say 4.0 in. on centers
80.6  40.4
V
Change the stirrup spacing to 10.5 in. when u  58.4 kips .

10-18
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
This occurs at 5.75 ft from face of support.
We can stop the stirrups at 12.6 ft from face of support.

Place the first stirrup at 2.0 in. from support B, then 18 stirrups at 4.0 in. and 9 stirrups at 10.5 in.

10. Bar cutoffs

d  21.5 in.
(a) Detailing requirements: 12db  12 in. for No. 8 bar
n
 20.25 in. for 27 ft span, 22.5 in. for 30 ft span
16
n n
Thus, d exceeds 12db and for AB span, while governs for span BC.
16 16

The bottom and top bars have clear spacing and cover of at least d b and are enclosed by at least
minimum stirrups. Therefore, this is Case 1 in Table 8-1 (ACI Code Section 25.4.2.2).

33.5 in. for No. 6


f y t e 60,000  1.0  1.0  db  
d  db   44.7db  39.1 in. for No. 7 
20 f c' 20  1 4500 44.7 in. for No. 8
 
(b) Cutoffs for bottom steel

Span AB
4 No. 7-Extend 2 full length into each support, cut off the other two at the positive moment point
of inflection so that extra stirrups are not required.

Exterior end: From Fig. A-2, inflection point at  0.10  27 12  32.4 in. from face of column.
Rule 3-a - Extend d  21.5 in. past the flexural cutoff point, i.e. 32.4 in.-21.5 in = 10.9 in. from
face of column at A. Say 10 in.
Rule 4-a - Distance from midspan to cutoff point greater than d .
Rule 1-b - This is an interior beam with open stirrups. Since this is a discontinuous end use 90
deg. standard hooks on 2 No. 7 bars.
Rule 4-d – At the inflection point, the remaining steel is two No. 7, As  1.2 in.2 Thus,
1.2  60
a  1.57 in.
0.85  4.5  12
 1.57 
M n  1.2  60   21.5 
2 
=1490 kip-in=124 kip-ft

The shear at 32.4 in. from the exterior end is,
 32.4 
Vu  5.65     82.4  67.1 kips
 12 
a  21.5 in.

M 1490
Thus, n  a   21.5  43.7 in.
Vu 67.1
This exceeds d  39.1 in. - therefore, OK.

10-19
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Interior end: From Fig. A-2, inflection point at  0.104  27 12  33.7 in. from face of column
Rule 3-a - Extend bars to 33.7 in.- 21.5 in. = 12.2 in. from face of column. Use 10 in. to match
other end.
Rule 4-a - Satisfied
Rule 1-b - This is an interior beam with open stirrups. Rule 1-b applies. Lap splice 2#7 bars from
the exterior span with 2 No. 7 bars from the interior span with a Class A tension lap splice
 1.0  39.1 in.  3 ft - 2 in.
Rule 4-d
M n  1490 kip-in=124 kip-ft
The shear at 33.7 in. from the exterior end is,
 33.7 
Vu  6.56     94.7  76.3 kips
 12 
a  21.5 in.

M 1490
Thus, n  a   21.5  41.0 in.
Vu 76.3
This exceeds d  39.1 in. - therefore, OK.
Span BC
2 No. 8 and 3 No. 7 at midspan – Extend 2 No. 7 into supports. Cutoff 2 No. 8 and 1 No. 7 bars at
the positive moment point of inflection so that extra stirrups are not required. Inflection point at
 0.146  30 12  52.6 in. from face of column
Rule 3-a - Extend n
 22.5 in. past the flexural cutoff point, i.e. 52.6 in.-22.5 in. = 30.1 in.
16
from face of column. Say 30 in.
Rule 4-a - Satisfied.
Rule 1-b – Lap splice 2#7 bars 3 ft - 2 in at support
Rule 4-d
M n  2650 kip-in=221 kip-ft
The shear at 52.6 in. from the exterior end is,
 52.6 
Vu  5.60     90.6  66.0 kips
 12 
a  21.5 in.

M 2650
Thus, n  a   21.5  61.7 in.
Vu 66.0
This exceeds d - therefore, OK.

c. Cutoffs for top steel

Span AB, exterior end, 4 No. 7


0.02  1.0  60,000
Use standard hook, dh    0.75  13.4 in.
1.0  4500
Set tail cover = 2 in., then dh  0.7 13.4  9.4 in. . This is OK in a 16 in. column.
Negative moment point of inflection at  0.164  27 12  53.1 in.
Rule 3-b - Extend d to 53.1+21.5 = 74.6 in. Cutoff at 75 in. = 6 ft-3 in. from face of column.

10-20
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Rule 4-b - Since 75 in. > 39.1 in. Rule 2 is satisfied.

Span AB, interior end, 2 No. 8 and 4 No. 7 bars


Point of inflection at  0.24  27 12  77.8 in.
Rule 3-b - Extend d to 77.8+21.5 = 99.3 in. Say 8 ft.-4 in. from face of column
Rule 4-b – Since 100 in. > 44.7 in. Rule 2 is satisfied.

Span BC, 2 No. 8 and 4 No. 7 bars


Negative moment point of inflection at  0.24  30 12   86.4 in.
Rule 3-b – Extend to 108.9 in. Say 9 ft- 1 in, from face of column
Rule 4-b – OK

Since all cutoffs are past points of inflection, they are not in zones of flexural tension, therefore
extra stirrups are not needed.

Provide 2 No. 4 top bars as stirrup support, lab splice with negative moment steel.

10-21
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Fig. S10-3.2 Beam reinforcing detailing.

10-22
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
10-4 Repeat Problem 10-3, but cut off up to 50 percent of the negative-moment bars in
each span where they are no longer needed. Design shear reinforcement at the cutoff
point near the exterior support.

1. Bar cutoff for negative moment steel

AB span, interior end

Flexural reinforcement: 2#8 and 4#7 bars


From Fig. A-2, flexural cutoff point is at 0.104 n  0.104   27 12   34 in.
Rule 3-b: Extend d  21.5 in. past the flexural cutoff point
34 in.+ 21.5 in.  55.5 in.
Rule 4-b: d for #7 top bar  39.1 in.< 55.5 in.
Therefore, use 55.5 in. for cutoff point.

AB span, exterior end

Flexural reinforcement: 4#7 bars


Please refer to previous problem 10-3, subsection 10.(c).

BC span

Flexural reinforcement: 2#8 and 4#7 bars


From Fig. A-1, flexural cutoff point is at 0.1 n  0.1  30 12   36 in.
Rule 3-b: Extend d  22.5 in. past the flexural cutoff point
36 in.+ 22.5 in.  58.5 in.
Rule 4-b: d for #7 top bar  39.1 in.< 58.5 in.
Therefore, use 58.5 in. for cutoff point.

2. Design shear reinforcement at the cutoff point near the exterior support.
Please refer to previous problem 10-3, subsection 10.(c).

10-23
© 2016 Pearson Education, Inc., Hoboken, NJ. All rights reserved. This material is protected under all copyright laws as they currently exist.
No portion of this material may be reproduced, in any form or by any means, without permission in writing from the publisher.
Another random document with
no related content on Scribd:
Prima però che mettiamo il piede nel pompejano sobborgo,
demandiamo a’ libri antichi le costumanze che precedevano la
tumulazione: la visita a’ sepolcri non sarà che il complemento del
nostro tema. E avanti tutto, ricostruendo colla nostra fantasia sui
ruderi d’una di queste case l’intero edificio e animandolo de’ suoi
antichi abitatori, conduciamoci al cubiculum, dove sul ricchissimo
letto giace il pater familias in preda a morbo letale.
Sul monopodium marmoreo, o tavola di un sol piede, di cui gli scavi
offersero un esemplare, stanno i vasi e le ampolle del seplasarius, o
farmacista e che il medico ha prescritte; ma l’aspetto dei congiunti
accusa che poco oramai si attenda da que’ farmachi studiati.
Quando il medico o la natura avvertivano finalmente che all’infermo
più non restava speranza di vita, e che era prossimo al suo estremo
fato, la famiglia e i parenti di lui gli si raccoglievano intorno al letto,
come se si trattasse di dar l’ultimo saluto a chi fosse per partire per
un lungo viaggio. Era infatti per il viaggio che non aveva ritorno. Essi
iscongiuravano altresì la morte ed impetravano da Mercurio la grazia
che volesse servire di guida all’anima che stava per entrare nella
regione de’ morti. E quando l’agonia pareva incominciata, si aveva
cura di chiudergli gli occhi, acciò non fosse egli contristato dallo
spettacolo che precede la morte, o perchè meno formidabile gliene
apparissero le dimostrazioni. Il figlio, o il più prossimo parente,
dandogli l’ultimo bacio, ne raccoglieva l’estremo sospiro, e tale era
un conforto che auguravansi le madri di ciò fare coi loro figli, giusto
quanto Cicerone afferma: Matresque miseræ nihil orabant nisi ut
filiorum extremum spiritum excipere sibi liceret [218]. Nè altrimenti era
in Grecia fin da più remoti tempi e ce ne persuade Omero
nell’Odissea, dove Agamennone si lagna di Clitennestra:

. . . . al marito,
Che fra l’ombre scendea, non chiuse il ciglio
E non compose colle dita il labbro [219]:

e Virgilio attesta dell’uso recato in Italia, quando mette sulla bocca


della madre d’Eurialo il lamento:
. . . . nec te, tua funera, mater,
Produxi, pressive oculos... [220]

uso continuatosi sempre dipoi; onde Lucano nella Pharsalia disse


pure:

. . . . tacito tantum petit oscula vultu,


Invitatque patris claudenda ad lumina dextram [221].

Reso il quale, per tre volte, a distinti intervalli, si chiamava ad alta


voce il morto, ciò che dicevasi conclamatio; e conclamatum est,
significava adunque che una cosa più non esisteva.
Ma per apprezzare convenientemente questa cerimonia e le
numerose altre che praticavansi in occasione di morte presso i
Romani, gioverà vedere dapprima quali fossero presso di essi le
credenze sull’anima e sulla morte.
E mi affretto a mettere in sodo come il non omnis moriar non fosse
già un principio suggerito al poeta dalla coscienza della immortalità
delle sue concezioni intellettuali, sibbene la radicata credenza che si
aveva in una seconda vita, dopo questa terrena. Non fu quindi il
portato d’una dottrina speculativa o filosofica qualunque, ma fu
veramente una credenza questa di lunga mano anteriore
all’almanaccar de’ filosofi, anzi precorritrice d’assai alla loro
esistenza; di modo che la morte venisse considerata come una
semplice mutazione della vita.
Dove poi versasse questa seconda esistenza al di là della tomba,
variò la credenza.
Secondo le più antiche opinioni de’ Greci e degli Italioti, che per lo
più divisero costumi e credenze insieme, come veramente usciti d’un
solo ceppo, per testimonianza di Cicerone: sub terra censebant
reliquam vitam agi mortuorum [222], ed anzi pensavano restasse
l’anima tuttavia consociata al corpo; onde così spiegar ci possiamo
l’espression di Virgilio ne’ funerali di Polidoro:
animamque sepulcro
Condimus, et magno supremum voce ciemus [223].

E l’iscrizione che apponevasi al sepolcro diceva infatti: hic jacet, qui


giace, qui posa il tale, non già solo la spoglia del tale, dicitura che,
malgrado le ben diverse credenze, pur a’ dì nostri è pervenuta e
l’usiamo pure nei nostri ipogei. Era pertanto ragione che si curasse
allora di chiudere nel sepolcro dallato al cadavere gli oggetti di cui
reputavasi potesse sentire necessità e si spargesse al di sopra vino,
latte e miele e si immolassero vittime, come vedremo più avanti, allo
scopo di soddisfargliene la fame e la sete, ed anche a quello che
avesse il defunto a valersi nella tomba di quel che sulla terra
godeva.
Dopo ciò, non è più lecito credere che negli spiriti delle popolazioni
greco-italiche avesse potuto attecchire l’idea della metempsicosi
ossia della trasmigrazione dell’anima da un corpo all’altro. Nè di
meglio credevasi che l’anima, lasciando il corpo, volasse al cielo;
perocchè cotale credenza non trovò seguaci che assai più tardi,
tutt’al più reputandosi che il soggiorno celeste convenisse, come
straordinaria ricompensa a certi eroi, o benefattori della umanità.
Le più antiche generazioni credevano adunque unicamente che
l’anima non si separasse dal corpo, che rimanesse fissa a quella
parte di suolo, dove erano sepolte le sue ossa; che non dovesse
rendere conto alcuno di sua vita anteriore, che non avesse ad
attendere nè ricompensa, nè punizione.
Comunque più innanzi s’allargasse la fede e si credesse nel Tartaro,
e ne’ Campi Elisi, come luoghi di punizione il primo e di premio i
secondi per i fatti della vita terrena, i riti funerarii che mi faccio ora ad
esporre risentirono sempre delle primitive credenze, le quali
sebbene ci possano sembrare viete e perfino ridicole, secondo
giustamente osserva Fustel de Coulanges, hanno tuttavia esercitato
l’impero sull’uomo durante gran numero di generazioni: esse hanno
governato le anime, rette le società, e la più parte perfino delle
istituzioni domestiche e sociali degli antichi sono prevenute da
questa sorgente [224].
Ma ho ricordato ora gli Elisii e il Tartaro: debbo darne alcuna
nozione, perchè, come dissi, la credenza in essi divenne poi
generale e costituì il mistero pagano d’oltretomba.
Secondo i Greci, i Campi Elisi o l’Elisio era la quarta divisione
dell’inferno; secondo i Romani invece era la settima.
Vi regnava, per quanto ne testimoniò Pindaro ne’ suoi inni immortali,
eterna la primavera, vi alitavano zefiri profumati, vi sfolgoravano sole
e astri perpetuamente, vi crescevano fiori e frutta, v’era bandita la
vecchiaja, ignoti i mali, senza fine la vita e l’onda di Lete, che
tutt’all’intorno circondava quel beato soggiorno, procurava l’obblio
delle dolorose memorie del passato. Lo stesso Pindaro ne fa re
dell’Eliso Saturno: altri lo volle retto dalle leggi di Radamanto.
Diverse pure le opinioni sulla località di esso: Omero ed Esiodo lo
collocarono nel centro della terra e sulle rive dell’Oceano.
L’inferno, o Tartaro, era pei Greci un luogo sotterraneo, ove
scendevano le anime dopo la morte per esservi giudicate da
Minosse, Eaco e Radamanto, e Plutone vi regnava sovrano. Aveva
vari spartimenti: l’Erebo ove stava il palazzo della Notte, quello del
Sonno e dei Sogni, il soggiorno di Cerbero, cane ringhioso dalle tre
gole, delle Furie e della Morte; l’inferno delle anime prave punite nel
fuoco o nel ghiaccio; il Tartaro propriamente detto, dove i nuovi Numi
avevano precipitato gli antichi, i Ciclopi, i giganti e i titani.
I Romani lo dividevano in sette scomparti: nel primo soggiornano i
bambini; nel secondo gli innocenti stati condannati a morte; nel terzo
i suicidi; nel quarto gli amanti spergiuri o sfortunati; nel quinto gli eroi
che si macchiarono di crudeltà; nel sesto, detto più propriamente il
Tartaro, stavano i martiri; nel settimo i Campi Elisii che già vedemmo
essere luogo di riposo e di beatitudine pei giusti.
Facile è qui constatare come la dottrina pur del Cristianesimo
ammettesse suppergiù, con quasi identità di nome e di destinazione,
la credenza dell’Eliso e dell’Inferno, e il Cattolicesimo vi aggiungesse
un terzo luogo di depurazione, cioè il Purgatorio, ammettendo in
certo qual modo una tal qual legge di progresso, secondo anche la
dottrina spiritica moderna, che cioè permettesse alle anime non al
tutto superiori ed elette di espiare le colpe non gravi, prima d’essere
ammesse nella sede dei santi.
È poi curioso osservare da ultimo, intorno a tale argomento, come i
tre più grandi poeti dell’Umanità, Omero, Virgilio e Dante, l’abbiano
consacrato nelle loro immortali epopee: perocchè il primo, nel canto
undecimo dell’Odissea, guidasse Ulisse ne’ luoghi inferni a trovarvi i
campioni della guerra trojana: il secondo vi conducesse, nel canto
sesto dell’Eneide, il suo eroe, dove appunto divise tutti quegli
scompartimenti che ho più sopra accennati, così lasciandovi
memoria di tutte le antiche dottrine circa il soggetto; e l’Alighieri poi,
della credenza dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, costituisse
anzi tutta la macchina della sua Divina Commedia, nella quale agli
scomparti pagani sostituisce di suo capo le bolge ed i gironi, dove
pure colloca, secondo il maggiore o minor merito, la maggiore o
minore pravità, gli spiriti de’ suoi personaggi, tra’ quali con nova
fantasia vede taluni degli uomini del suo tempo ancor viventi.
I morti poi ebbero sempre tra’ Romani una religione: il culto che loro
si prestava divenne anzi così obbligatorio, che nelle XII Tavole i
relativi diritti degli Dei Mani, — che con questo nome chiamavano
generalmente i morti, — vennero positivamente sanciti, secondo il
testo conservato di questa particolare legge da Cicerone: Deorum
Manium jura sancta sunto; hos leto datos divos habento: sumptum in
illos, luctumque minunto [225]. Il medesimo Cicerone, nel Libro De
Legibus, rammentò come fosse stato volere de’ maggiori che gli
uomini che avevano lasciato questa vita, fossero annoverati tra gli
Dei [226].
L’uomo ch’era stato del suo vivente tristo, morto era egualmente un
dio: solo serbava nella seconda vita le malvagie tendenze della
prima.
Se non che Apulejo lasciò detto che quando i Mani fossero malevoli,
si dovessero chiamare larvæ, e quando benevoli, lares; perocchè
infatti Manes, Genii e Lares si dicessero promiscuamente. Udiam lui
stesso: Manes animæ dicuntur melioris meriti, quæ in corpore nostro
Genii dicuntur; corpori renuntiantes, Lemures; cum domos
incursionibus infestarent, Larvæ; contra ei faventes essent, Lares
familiares [227].
Questa religione de’ morti, scrive il dotto Fustel, che ho già citato,
sembra essere stata la più antica in questa razza d’uomini. Prima di
concepire e d’adorare Indra o Zeus, l’uomo adorò i morti: ebbe paura
di essi e indirizzò loro preghiere. Sembra così che il sentimento
religioso abbia di là avuto la sua origine. È forse alla vista della
morte che l’uomo ebbe per la prima volta l’idea del soprannaturale e
che volle sperare al di là di quel che vedeva. La morte fu il primo
mistero: ella mise l’uomo sulla via degli altri misteri: essa sollevò il
suo pensiero dal visibile all’invisibile, dal passeggiero all’eterno,
dall’umano al divino.
Pur Ugo Foscolo ne’ suoi Sepolcri fe’ rimontare il culto de’ morti allo
istituirsi del contratto sociale:

Dal dì che nozze, tribunali ed are


Diero alle umane belve esser pietose
Di sè stesse e d’altrui, toglieano i vivi
All’etere maligno ed alle fere
I miserandi avanzi che Natura
Con vece eterna a sensi altri destina [228].

Era forse anche per questo culto che gli Dei Mani si chiamassero Dii
patrii ed anche Dii sacri, come si veggono così, indicati sovra alcuni
monumenti. — Più avanti toccherò di feste ed onoranze istituite per
gli Dei Mani.
Come facciamo oggidì che denunziamo al Municipio l’avvenimento
d’una morte, e trattiamo della spesa de’ funerali, allora veniva
denunciato il decesso al tempio della dea Libitina, istituito da Numa,
nel quale si custodivano tutti gli apparati ed addobbi richiesti per
mettere in ordine un funerale e quivi col libitinario, o intraprenditore
delle pompe funebri, convengasi sull’indole di quella che ricercavasi
e sulla spesa.
Il libitinario spacciava alla casa del morto i suoi schiavi, detti
pollinctores, dal polline, dice Servio, o fior di farina onde lievemente
spargevasi la faccia del defunto, dopo che il corpo fosse stato dalle
donne con acqua calda lavato. — Tale costume di preparare,
imbiancandolo, il viso agli estinti si conserva tuttavia in Rumenia,
dove lo portarono i Romani antichi, che vi lasciarono indelebili tracce
di loro soggiorno e colonizzazione in altre molte consuetudini, nel
linguaggio e perfino nella denominazione del paese, che fino a’ dì
nostri vanta con noi comune le origini. — Quindi i medesimi
pollinctores l’ungevano e imbalsamavano con appositi aromi:

. . . corpusque lavant frigentis et ungunt [229].

Ciò eseguito, lo si rivestiva dell’abito ch’era solito portar vivo, colle


insegne che s’era meritato. Così il semplice cittadino d’una toga
bianca, il magistrato della pretesta, i censori della porpora; d’una
semplice tonaca invece gli abitanti della campagna e i plebei. Gli si
poneva in bocca un triente, cioè la terza parte di un’asse, la moneta
di rame corrispondente a due centesimi di lira italiana con cui
intendevasi pagare Caronte,

Il nocchier della livida palude,

pel tragitto di essa, pur descritto nella Cantica dell’Inferno da Dante,


e come il rammenta Giovenale:

. . . . at ille
Jam sedet in ripa, tetrumque novicius horret
Porthmea, nec sperat cænosi gurgitis alnum
Infelix, nec habet quem porrigat ore trientem [230].

Le leggi delle XII Tavole vietando di seppellire l’oro nelle tombe, —


osserva giustamente quel dotto scrittore e orientalista che è il prof.
Angelo De-Gubernatis, confermano soltanto la esistenza dell’uso
nell’antica Roma [231].
Coronandogli di fiori la testa, lo si deponeva su d’un alto letto,
d’avorio, se ricco, e coperto di preziose stofe, nel vestibolo, co’ piedi
rivolti verso l’uscita di casa, quasi ad indicarne la partenza. Persio
così ricorda sommariamente, nella satira III queste funerali
cerimonie:

Hinc tuba, candelæ; tandemque beatulus alto


Compositus alto lecto, crassisque lutatus amomis,
In portam rigidos calces extendit [232].

Quest’uso di collocare i cadaveri che si dovevano trasportare, co’


piedi vôlti all’uscita della casa, nota a questo passo Vincenzo Monti,
era antichissimo. Omero ne fa menzione nel XIX canto dell’Iliade,
ove Achille addolorato per l’estinto amico (Patroclo), così parla:

D’acuto acciar trafitto egli mi giace


Nella tenda co’ piè vôlti all’uscita.

Davanti la porta si piantava il funerale cipresso, l’albero consacrato a


Plutone, perocchè esso una volta tagliato più non ripulluli, secondo
lasciò ricordato Plinio il vecchio. La presenza del cipresso era indizio
di lutto patrizio, come avvertì Lucano nel seguente verso:

Et non plebejos luctus testata cupressus [233].

Di tal guisa restava avvertito il pontefice di tenersi lontano da quella


casa, da cui sarebbe stato polluto; così evitavanla coloro che
disponevansi a compiere alcun sagrificio, perocchè quell’impuro
contatto non avrebbe più loro concesso d’accostarsi agli altari. Così
all’eguale intento, e per tutto il tempo che duravano le funebri
cerimonie, si solevano velare le immagini degli Dei.
Per sette giorni lasciavasi esposto il cadavere, acciò si avesse tutto
l’agio di riprendere i sensi dove un letargo avesse simulato la morte,
e vegliava a studio di esso uno schiavo della casa e durante un tal
tempo facevansi da que’ della famiglia le maggiori dimostrazioni di
dolore:

. . . it clamor ad alta
Atria; concussam bacchatur fama per urbem;
Lamentis, gemituque et fœmineo ululatu
Tecta fremunt; resonat magnis plangoribus aether [234].

L’ottavo giorno un pubblico banditore, percorrendo le vie principali


adiacenti alla casa mortuaria, convocava il popolo per celebrare i
funerali. Terenzio ci lasciò nelle sue commedie rammentata la
formula di tale convocazione:

Quirites exsequias... quibus est commodum ire jam tempus est [235].

Siccome poi, giusta quanto superiormente dissi, le anime delle


persone buone si consideravano ricevute nel novero degli Dei
benefici, comunque d’ordine inferiore; così ci restò qualche
documento che prova come si ponesse nel feretro, presso il
cadavere, un attestato di buona condotta, rilasciato dal Pontefice,
perchè fosse agevolato il compito de’ giudici eterni. Bannier ne
riferisce un esempio in quello che fu posto accanto ad un cadavere
dal Pontefice Sesto Anicio, ch’io pur trascrivo, acciò si conosca
anche di questo curioso documento la formula. Eccolo: Ego Sextus
Anicius Pontifex testor hunc honeste vixisse: Manet ejus inveniant
requiem [236].
Funus dicevasi il funerale, a cagione che negli antichi tempi i romani
seppellissero di notte al lume di candele, o torcie, che si formavano
di funi ritorte, funalia, intrise di pece, portate dai piagnoni. Non fu che
più tardi che l’uso di seppellire di notte si restrinse alle classi più
povere, le quali non potevano sostener la spesa di splendide
esequie.
Ed oltre di tal distinzione, diverse altre erano le specie di funerali.
Publicum era quel funerale che si faceva a spesa dello Stato, come
in quest’anno in cui scrivo (1873, 29 maggio), Milano praticò a
riguardo di Alessandro Manzoni, morto il 22 dello stesso mese e
riuscì così imponente e pomposo da potersi dire per lo appunto quel
che Plinio scrisse a Romano del funerale pubblico di Virginio Rufo, il
quale, se non come Manzoni ebbe a vivere ottantotto anni, ne visse
nondimeno ottantatre, compiuti in una beatissima quiete e in non
minore venerazione, che stato console per tre volte, arrivò all’apice
degli onori privati e sopravvivendo trent’anni alla sua gloria, lesse
versi, lesse storie, scritti in suo onore e conversò in certa guisa co’
posteri: Post aliquot annos insigne, atque etiam memorabile populi
romani oculis spectaculum exhibuit publicum funus Virginii Rufi
maximi et clarissimi civis, perinde felicis [237]. Il Paravia in nota a
questa lettera di Plinio, affermò chiamarsi anche censoria questi
publici funerali, rimettendo circa alle cerimonie, al lusso ed anche
alla stravaganza di queste funebri solennità alle antichità Romane di
Adam (vol. III e IV) che ne fece la descrizione. Ma il funerale publico,
fatto a spesa dello Stato, che in quest’anno medesimo rimase più
memorabile ancora, fu quello che si celebrò in Roma nel 7 giugno
1873, per Urbano Rattazzi, il più eminente uomo di Stato che aveva
l’Italia, stato sei volte ministro di re Vittorio Emanuele, morto il 5 dello
stesso mese in Frosinone, e il cui nome, come quello di carissimo e
venerato amico, io rammenterò nelle lagrime finchè vita mi rimarrà.
Non fu pompa solo ufficiale, ma, come fu egregiamente detto, fu
vero plebiscito: poichè tutte le città vi partecipassero nel lutto, e con
essa i principi reali, i più alti dignitari, senatori e deputati, illustri
stranieri e d’ogni ordine cittadini. Splendidissimi del pari poi, ed a
spesa del Municipio, Alessandria sua patria gli rinnovò l’undici
giugno successivo, quando essa ebbe il cadavere che reclamò e che
venendo da Roma ebbe lungo il viaggio le ovazioni delle popolazioni
in mezzo alle quali passava.
Funus indictivum appellavasi quel grande funerale in cui veniva
invitato il popolo a’ ludi gladiatorii ed alle militari rassegne, che si
offerivano ad onoranza di illustre defunto; mentre tacitum o
translatitium dicevasi il funerale comune ed ordinario senza veruna
ostentazione di potenza. Funus gentilitium era poi quello nel quale si
recavano in processione le imagini de’ maggiori della medesima
prosapia, gens.
Fatta dal banditore l’ultima conclamazione, il designator, o maestro
della funebre cerimonia, assistito da’ suoi littori, o da un suo accolito,
accensus, ordinava che la processione si incamminasse per
trasferire il cadavere all’ultima dimora, tutti recando, comunque fosse
di giorno, torcie accese nelle mani, in memoria dell’antico costume.
Apriva la marcia una banda di musicanti, siticines, che suonavano la
tibia longa, o flauto funebre, accompagnando con essa un canto
lugubre in lode del trapassato, come ci spiegò Novio Marcello:
Siticines dicti sunt qui funeratos et sepultos canere soliti erant causa
honoris cantus lamentabiles [238].
Il mortoro de’ grandi e delle persone attempate, quando il publico era
stato convocato, veniva accompagnato da trombettieri, tubicines, i
quali annunciavano che il defunto non era stato tolto di vita dal ferro
o dal veleno.
Dietro i musici venivano le prefiche, præficæ, schiave del libitinario
incaricate di fare il piagnisteo; ed esse, mediante pagamento,
percuotevansi il petto, mandavano grida strazianti e strappavansi i
capelli, ostentando un dolore fierissimo che erano ben lungi dal
sentire. Così Lucilio nelle satire ci descrive la loro simulata
desolazione:

Mercede quæ
Conductæ fient alieno in funere præficæ
Multo, et capillos scindunt et clamant magis [239].

L’uso delle prefiche, comune a quasi tutte le nazioni, si protrasse


tardissimo anche fra noi. Nella diocesi di Milano vennero proibite
dall’Arcivescovo S. Carlo Borromeo. — E celebravano esse talvolta
le lodi del defunto col canto, nænia, e tal altra recitando passi de’
poeti più rinomati che avessero qualche analogia colla circostanza.
Erano così insinceri siffatti canti laudativi, che passò di poi nænia per
sinonimo di nugæ, ossia bagatelle od inezie. Il nostro Porta,
l’insuperabile poeta del nostro vernacolo, disse alla sua volta bosard
come on cartell de mort, bugiardo come un cartellone da morto, o,
come potrebbesi anche dire, al pari di un epitaffio. Guasco ricorda
che dietro le prefiche venissero altre donne: Piatrices, Sagæ,
Expiatrices, Simpulatrices, ed erano sacerdotesse che presiedevano
a’ sacrificj impetratorj per ottenere l’ingresso del defunto negli abissi,
ed espiatorj per purgarsi dai peccati [240].
Seguivano i Popi e i Victimarii: ufficio dei primi era di abbattere gli
animali più diletti al defunto padrone, come cavalli, cani, ed uccidere
uccelli alla pira funebre: dei secondi di predisporre gli arredi
necessarii all’uopo. Essi apparivano nudi fino alla cintura.
Poi quelli che portavano le insegne onorifiche del morto, come le
spoglie prese al nemico, i distintivi ed i premii conseguiti dal suo
coraggio, ogni cosa però capovolta a dimostrazione di lutto.
Portavansi pure le imagini degli avi illustri disposte per ordine
cronologico su’ carri, pilenta, le insegne delle magistrature e delle
dignità coperte da essi, e siffatto privilegio spettava pure alle donne
ne’ loro funerali, dove avessero avuto negli antenati loro taluno che
avesse sostenuto una magistratura curule.
Teneva dietro tutto ciò una schiera di mimi e l’archimimus o capo di
essi. I primi ballavano danze grottesche al suon de’ crotali, le quali
danze chiamavansi sicinnia, i cui salti regolavansi in misura co’ piedi
dattili dell’anapesto, metro simile a un dipresso al quinario nostro e
del quale eccone esempio tolto a Seneca il tragico:

Fundite fletus,
Edite planctus,
Fingite luctus,
Resonet tristi
Clamore forum, ecc. [241]

Il secondo, imitava coll’incesso e co’ gesti il costume, i modi più


spiccati e la persona del defunto, come viene attestato dallo storico
de’ Cesari, Svetonio [242].
Venivano ultimi i parenti e gli amici, spogliate le dita d’anelli e colla
barba intonsa, vestiti tutti della penula oscula, abito di rigore nelle
funerali pompe, nelle quali non era permesso portare la toga e
comprendevasi essa fra i vestimenta clausa. I figliuoli incedevano
colla testa coperta, le figlie invece a capo scoperto: queste poi, la
madre e la moglie senza ornamento, colle chiome disciolte ed in
nere gramaglie. Le donne solevano mostrare un vivo dolore,
straziandosi il seno nudo ed il volto, tanto da spicciarne il sangue, e
invocando l’amato defunto ad alta voce, come Properzio desiderava
avesse a fare per lui la bella Cinzia:

Tu vero nudum pectus lacerata sequeris.


Nec fueris nomen lassa vocare meum [243]

e ciò non a vana dimostrazione di duolo, ma perchè, secondo


spiegano i commentatori, i mani amano il latte ed il sangue.
Dopo di costoro, procedeva la bara, capulum, feretrum, lectica
funebris, come poteva venire con tutti questi nomi designata, ed era
un letto od anche una lettiga coperta da più o men ricco drappo, a
seconda della varia dignità dell’estinto e portata da’ più prossimi
parenti o dagli amici, in numero di sei o di otto, e per ciò detta anche
exaphorum, od octophorum. Talvolta sorreggevasi essa dagli schiavi
dichiarati liberi nel testamento, e tenevano allora in segno di loro
recente libertà coperto il capo. I personaggi alto locati erano portati
da dignitarj o funzionarj dello stato; la bara di Lucio Cornelio Silla
dalle Vestali, quella di Giulio Cesare dai magistrati, quella di Augusto
da’ senatori, quella di Tiberio da’ soldati, e Tacito ricorda che il
feretro di Germanico venisse portato sulle spalle de’ tribuni e de’
centurioni [244]; ma poi e più innanzi l’urna dell’imperatore Severo fu
portata per mano dei consoli medesimi.
Dietro la bara succedeva la caterva de’ clienti, degli schiavi e de’
familiari, conducendo a mano gli animali che dovevano essere
sagrificati al bruciamento del cadavere, e finalmente chiudevasi la
processione colla carrozza vuota, rheda o carpentum, del defunto e
colla turba de’ curiosi e sfaccendati che mai non mancano agli
spettacoli che si offrono gratuitamente.
Il funerale corteggio, quando trattavasi di persona illustre o ricca,
soffermavasi un tratto nel foro, dove, posto il funebre letto sulla
tribuna, un prossimo congiunto, o l’erede beneficato, pronunciava
l’orazione funebre in mezzo ai suoni lugubri di una musica mesta, ciò
che diede origine alla frase latina laudare pro rostris. Ricorda il
lettore come Svetonio, nella vita di Cesare, lasciasse memoria aver
questi alla sua volta arringato dai rostri l’orazion funebre per la sua
zia (amita) Giulia e per la moglie Cornelia, cogliendo il destro così di
vantarsi disceso per una parte da regale prosapia e per l’altra da
Venere, affine poi d’inferirne: est ergo in genere et sanctitus regum,
qui plurimum inter homines pollent, et cærimonia deorum, quorum
ipsi in potestate sunt reges [245].
Il De-Gubernatis nella sua opera sullodata degli Usi Funebri Indo
Europei [246], ricorda come Plutarco nella vita di Valerio Publicola
riferisca a questo console l’origine della istituzione delle orazioni
funebri romane. «Ebber cari i Romani — queste son le parole dello
scrittore delle Vite degli uomini Illustri — quegli onori che fece Valerio
al suo collega (Bruto) coi quali illustrar ne volle il mortorio, e
specialmente l’orazion funebre che recitò in di lui lode egli stesso, la
quale riuscì di tanta soddisfazione e fu sì grata ai Romani medesimi,
che introdotto indi venne il costume di encomiarsi dopo morte, in tal
guisa, tutti i grandi, e valentuomini dai personaggi più insigni. Questa
orazion funebre, secondo si dice, fu più antica anche di quella de’
Greci, se pure anche ciò non fu una istituzione di Solone, come
lasciò scritto il retorico Anassimene.» Dionigi d’Alicarnasso, nel libro
quinto delle sue Antichità Romane, scrive non poter affermare se
Valerio sia stato il primo a pronunciare in Roma un discorso funebre,
o s’egli abbia invece seguito un costume già invalso tra i re; ma in
ogni modo ritiene il costume come romano e rimprovera i tragici
ateniesi per averne voluto fare un merito alla loro città, che non
conobbe, a suo avviso, le orazioni funebri, se non dopo la battaglia
di Maratona, che fu posteriore di sedici anni alla morte di Bruto.
Ripigliava quindi la processione il suo corso e uscendo dalla
città [247] pel Circo Massimo e la porta Capena per mettersi nella via
Appia, ch’era quella delle tombe, si avviava al rogo, rogus, ed anche
grecamente pira, πυρά, che era una specie di altare, o catasta,
piuttosto costruita nel recinto sepolcrale detto bustum, o contiguo
alla tomba, di ciocchi d’alberi resinosi, non digrossati ne’ squadrati,
in masse ad angoli retti, adorna di ghirlande e ramoscelli di cipresso,
sulla cima della quale collocavasi dallo schiavo, detto Ustor, il
cadavere, asperso di preziosi liquori e avvolto in un lenzuolo di
amianto. Dapprima il più prossimo congiunto o l’erede ne aveva
riaperto gli occhi, come voleva il rito, reputandosi sacrilegio il privare
il cielo degli sguardi di un morto, e curavasi che portasse al dito il
suo anello e prima di avvilupparlo nel sudario la moglie e i figli
deponevano sulle gelide labbra di esso l’estremo bacio, tributo
ultimo che pur a sè stesso augurava ricevere dalla sua Cinzia
Properzio:

Osculaque in gelidis pones suprema labellis


Quum dabitur Syrio munere plenus onyx [248].

E si staccavano dalla cara spoglia colle parole consacrate dal rito:


Vale. Nos te ordine quo natura voluerit cuncti sequemur [249].
Ciò fatto, il più prossimo congiunto, stornando la testa, appiccava
colla rovescia torcia il fuoco alla pira e mentre questa ardeva,
gittavansi su d’essa incensi, profumi, vino, capelli e fiori, e lo stesso
Poeta or ricordato, pone in bocca alla sua Cinzia, che morte gli
toglieva anzi tempo e l’ombra della quale gli era ne’ sogni apparsa, il
lamento perchè nè di profumi, nè di vino e neppure di giacinti avesse
egli onorato il suo rogo:

Cur ventos non ipse rogis, ingrate, petisti?


Cur nardo flammæ non oluere meæ?
Hoc etiam grave erat nulla mercede hyacinthos
Inficere, et fracto busta piare cado [250].
Altri buttavan su quella fiamma le armi, le phaleræ [251] e le
vestimenta preziose del defunto, i cavalli a lui prediletti, i molossi, i
papagalli e quanto in vita aveva di meglio amato, e accadde ancora
che in mezzo ad essi si slanciassero gli schiavi stessi, come per
essere compagni al trapassato nel viaggio d’oltre tomba. Così
Virgilio menzionò nell’Eneide il devoto costume:

Hic alii spolia occisis direpta Latinis


Conjiciunt igni, galeas, ensesque decoros
Frænaque, ferventesques rotas: pars munera nota,
Ipsorum clypeos, et non felicia tela [253].

perocchè munera appunto si chiamassero le preziose cose avute in


pregio del suo vivente dal defunto.
Nè il popolo restava inoperoso in mezzo alla cerimonia; ma pregava
i venti spirassero secondi, giusta il costume de’ Greci rammentato
nell’Iliade nei funerali di Patroclo:

Ma del morto Patròclo il rogo ancora


Non avvampa, allor prende altro consiglio
Il divo Achille. Trattosi in disparte,
Ai due venti Ponente e Tramontana
Supplicando, solenni ostie promette,
E in aurea coppa ad amendue libando,
Di venirne li prega, e intorno al morto
Sì le fiamme animar, che in un momento
Lo si struggano tutto esso e la pira [254].

Se il funerale era di condottiero di esercito, cavalieri e fanti


riccamente ornati tre volte giravano intorno al rogo, ciò che
chiamavasi decursio, mandando dolorosi lai:

Ter circum accensos, cincti fulgentibus armis,


Decurrere rogos: ter moestum funeris ignem
Lustravere in equis, ululatusque ore dedere
Spargitur et tellus lacrymis, sparguntur et arma [255].
Così leggesi anche in Svetonio nella vita di Claudio, come intorno al
tumulo di Druso Germanico corresse ogni anno un soldato; e Tacito
scrive: Chatti tumulum super varianis legionibus structuri, ad aram
Druso sitam disiecerant. Restituit Cæsar arum honorique patris
princeps ipse cum legionibus decucurrit [256].
Ed intanto che il fuoco divampava, si facevano le libazioni di vino, di
latte e di sangue, alla quale ultima fornivanlo le vittime immolate, i
prigionieri, gli schiavi od anche i gladiatori detti bustuari, per ciò che
innanzi al rogo combattessero combattimento mortale, avendosi
fede, come già notai, che i mani si placassero col sangue.
I più ricchi e prestanti cittadini, siccome m’accadde di mentovare nel
capitolo dell’Anfiteatro nel dire de’ ludi gladiatorii, crescevano
onoranza con gli spettacoli di gladiatori, che si offerivano
gratuitamente al pubblico, e il dittatore Lucio Cornelio Silla li dispose
grandiosissimi pe’ suoi funerali nel proprio testamento, secondo si
raccoglie nell’orazione di Cicerone, pur da me già citata nei capitoli
della Storia Pompejana, recitata pro Publio Sylla.
Ma ad onorare la memoria dei defunti altri modi vi erano. La lettera
XVIII del Lib. VII. delle Epistole di Plinio il Giovane ci apprende come
Caninio Rufo, per eternare la memoria della propria moglie,
disponesse un annuale convito a’ suoi concittadini Comaschi e in un
rottame di lapide conservatoci dal Giovio si legge che altri due
Caninii della stessa città lasciassero similmente una somma per
celebrare un annuale banchetto: eccone il frammento:
ORNAMENTVM ET ROSA PONERETVR
RELIQ. INTER SE SPORTVLAS DIVIDERENT
IN CVIVS TVTEL. DEDERVNT CANINIVS VIATOR
ET CANINIVS EVPREPES HS.

Più munificente e assennato appare dalla medesima lettera XVIII


Plinio stesso, quando ci dice aver assegnato 500 mila sesterzi alla
sua patria Como per educare i giovani.
Le persone povere, o quelle non così facoltose e in grado di
comperarsi il bustum, portavansi all’ustrina, terreno publico destinato
a bruciare i cadaveri, le ceneri de’ quali venivano quindi trasportate
ne’ sepolcreti di famiglia se l’avevano, o se non l’avevano, al
sepolcro comune, al quale accenna Orazio nel verso:

Hoc miseræ plebi stabat comune sepulcrum [257];

perocchè la legge proibisse di appiccare il fuoco ad un rogo sul


terreno d’altrui proprietà.
Consumatasi la salma, estinguevansi le fiamme col vino: il più
prossimo parente, cantandosi da’ musici l’epicedum o poemetto
funebre in onore del morto, (da ἐπὶ sopra, e κὴδος, funerale),
raccoglieva le ossa ancora ardenti, le lavava in vecchio vino e nel
latte e le asciugava con un lino, ciò che chiamavasi ossilegium.
Siffatta costumanza di lavare nel vino, nel latte e talvolta anche
nell’olio le ossa, era stata vietata come inutile scialaquo dalle leggi
delle XII Tavole; ma non per questo era stata meno e sempre in
vigore e in Roma e presso tutte le nazioni a’ Romani soggette. Giova
anzi a tal proposito ricordare il grazioso epitaffio che uno schiavo
aveva scolpito sulla tomba da lui fatta erigere al giovinetto padrone
suo, che così si chiudeva:

Ossibus infundam quot numquam vina bibisti [258].

alludendo al divieto de’ Romani che i fanciulli avessero a bever vino.


Riponevansi da ultimo le ossa in un’urna talvolta di bronzo, il più
spesso di terra cotta, di marmo, di alabastro o di vetro, del quale
ultimo materiale è l’urna cineraria, scoperta in Pompei, riempita per
metà di un liquido e nel quale si discernono ancora i resti di ossa e di
ceneri. Oltre di tale liquido si sa vi ponessero rose e piante
aromatiche. Un sacerdote per ultimo aspergeva d’acqua lustrale i
parenti onde purificarli, ciò che dicevasi suffitio, e dopo, il capo della
cerimonia, designator, od anche la prefica, diceva loro: I licet, cioè
potete ardarvene e la comitiva si discioglieva. Allora chiudevasi
l’urna nella tomba, sulla quale ponevasi la pietra detta monimentum,
onde fu poi generalizzato il nome di monumento agli edifizi funebri e
sovr’esso l’inscrizione predisposta. Più avanti ne recherò parecchi
saggi di quelle trovate e lette negli scavi della Via delle Tombe in
Pompei.
E i vasi lacrimatorj, mi si chiederà, a che non li avete voi accennati,
prima di chiudere col monimentum il sepolcro?
È di fatto che ne’ sepolcri antichi, e pur in quelli di Pompei si
rinvenissero vasi e cucchiai detti lagrimatorii; ma servivano essi
davvero a raccogliere, come fu preteso, le lagrime de’ veraci dolenti
e delle prezzolate prefiche?
Il Baruffaldi lo credette nella sua Dissertazione De Præficis e lo
credettero il Fabbretti nel suo libro delle Iscrizioni ed altri ancora; e il
Fabbretti volle anzi da certi fori praticati sovente sul coperchio delle
antiche tombe, argomentare l’usanza d’introdurvi per essi le lagrime
de’ congiunti ne’ giorni anniversarii o nelle feste commemorative de’
loro cari defunti, molto più che in taluni vasi si sieno vedute delineate
le orbite degli occhi, e sui monimenta si riscontrino scolpite tazze ed
espresse le lagrime negli epitaffi; ma colla dovuta reverenza a questi
dotti, io non mi sono mai capacitato che tal costume avesse potuto
un giorno sussistere. Piagnone prezzolate, artifici di dolore per
quanto sottili, lagrime di dolenti, versate dopo parecchi giorni dal
decesso del caro parente, come avrebbero potuto fornir tanta
materia a’ cucchiai e vasi lacrimatorii? Questi arnesi, queste fiale di
vetro o di terra cotta, di alabastro o d’altro, non sarebbero stati
piuttosto adoperati a raccogliere balsami ed aromi che gittavansi sul
rogo, o libazioni di latte e di vino, che si facevano sulle tombe?
Il Grutero, nella eruditissima sua opera, recò più d’una iscrizione, fra
le cui parole vedevansi scolpite cucchiaj o patere, come più
propriamente dicevansi, le quali erano appunto vasi circolari con
manichi, atti a contenere liquidi, ma più specialmente usati, dice
Rich, a contenere il vino con cui era fatta una libazione [259].
I fori adunque praticati ne’ coperchi delle tombe debbono
indubbiamente aver servito a far penetrare le libazioni di vino e di
latte, di che Foscolo pur tenea conto in que’ versi de’ suoi Sepolcri:
Le fontane versando acque lustrali,
Amaranti educavano e viole
Su la funebre zolla; e chi sedea
A libar latte e a raccontar sue pene
Ai cari estinti, una fragranza intorno
Sentia qual d’aure de’ beati Elisi [260].

Questi fori si praticavano ad esempio nei loculi, o bare, quando i


cadaveri non si abbruciavano ancora ma si collocavano in essa
interi. Entro codesta bara spesso di terra cotta, eravi ad una
estremità una soglia elevata per adagiarvi il capo e dallato un foro
tondo pei balsami aromatici, che si versavano dentro per mezzo d’un
corrispondente orificio nella parete esterna della cassa.
Il costume della cremazione de’ cadaveri, del cui procedimento
presso i Romani ho intrattenuto il lettore, non era antico a’ tempi di
Plinio, voglio dire al tempo della catastrofe di Pompei, siccome egli
l’attesta. Era la cremazione usata solo in Grecia fin dai tempi di
Cecrope, dicendo Luciano che il Greco abbrucia i cadaveri, il
Persiano li sotterra, l’indiano li avvolge di grasso porcino, lo Scita li
divora, l’Egizio li imbalsama. L’essersi adottata da Romani originò
dall’oltraggio che veniva fatto alle tombe, quando i romani morivano
in lontane contrade, e che però vi si voleva ovviare. Lucio Cornelio
Silla, che a cagione delle tante proscrizioni aveva ragione a temere
l’insulto al proprio cadavere, com’egli stesso aveva fatto a quello di
Mario, dissotterrandolo e facendolo gittare nel Teverone, fu il primo
che ordinasse di ardere, dopo morte, il proprio corpo, e così invalse
il costume passato in legge, e Ovidio lo rammenta nel verso:

Corpora debentur mæstis exanguia bustis [261].

Siccome poi essi pensassero che l’anima fosse della natura del
fuoco, e che il rogo le facilitasse l’uscita dal corpo e però l’onore del
rogo non s’avesse a concedere che alle persone dotate di ragione e
sentimento; così, per testimonianza dello stesso Plinio il Vecchio,
non s’accordava a’ bambini, a’ quali non fossero ancora spuntati i
denti, perocchè sarebbe stata considerata siccome empietà che

You might also like