You are on page 1of 33

Precetti generali

vitr. i, 2, 2 ordinatio est modica membrorum operis commoditas separatim universaeque proportionis ad
symmetriam comparatio. haec componitur ex quantitate quae graece posotes dicitur. quantitas autem est
modulorum ex ipsius operis membris sumptio e singulisque membrorum partibus universi operis
conveniens effectus. dispositio autem est rerum apta conlocatio elegansque e compositionibus effectus
operis cum qualitate. species dispositionis, quae graece dicuntur ideae, sunt hae: ichnographia
orthographia scaenographia. ichnographia est circini regulaeque modice continens usus, e qua capiuntur
formarum in solis arearum descriptiones. orthographia autem est erecta frontis imago modiceque picta
rationibus operis futuri figura. item scaenographia est frontis et laterum abscedentium adumbratio ad
circinique centrum omnium linearum responsus. hae nascuntur ex cogitatione et inventione. cogitatio est
cura, studii plena et industriae vigilantiaeque, effectus propositi cum voluptate. inventio autem est
quaestionum obscurarum explicatio ratioque novae rei vigore mobili reperta. hae sunt terminationes
dispositionum.
L’ordinamento consiste nell’adattare alla giusta misura gli elementi di un’opera presi singolarmente e
nello stabilire l’insieme delle proporzioni ai fini della simmetria. Esso si basa sulla «quantità», termine
con cui si traduce il greco posótes. Per «quantità» si intende l’assunzione dei moduli sulla base degli
elementi dell’opera stessa e, in rapporto alle singole parti di questi suoi elementi, l’armoniosa
realizzazione dell’opera nel suo insieme. La disposizione consiste nella appropriata collocazione degli
elementi e, a partire dalla loro combinazione, nell’elegante realizzazione dell’opera in rapporto alla
«qualità». Gli aspetti della disposizione, quelli che in greco si definiscono idéai, sono i seguenti:
icnografia, ortografia, scenografia. L’icnografia si ottiene con l’uso successivo del compasso e della
squadra secondo una misura ridotta ed è a partire da essa che vengono tracciate le piante sul suolo delle
aree di costruzione. L’ortografia consiste nella rappresentazione in elevazione della facciata e nella sua
raffigurazione in scala ridotta secondo le proporzioni dell’opera da realizzare. Per scenografia poi si
intende lo schizzo della facciata e dei lati che si allontanano sullo sfondo , con la convergenza di tutte le
linee verso il centro della circonferenza. Tutte e tre queste forme sono frutto della riflessione e della
capacità inventiva. La riflessione è la cura piena di passione e di vigile impegno, non priva di piacere,
rivolta alla realizzazione di un progetto, mentre la capacità inventiva si manifesta nel saper venire a capo
di problemi complicati e nella scoperta di nuove soluzioni grazie a un impegno rapido e versatile. Queste
sono le definizioni riguardanti la disposizione.
Vitr. I, 2, 8: Distributio autem est copiarum locique commoda dispensatio parcaque in operibus sumptus
ratione temperatio. Haec ita observabitur, si primum architectus ea non quaeret, quae non potuerunt inveniri
aut parari nisi magno. Namque non omnibus locis harenae fossiciae nec caementorum nec abietis nec
sappinorum nec marmoris copia est, sed aliud alio loco nascitur, quorum conportationes difficiles sunt et
sumptuosae. Utendum autem est, ubi non est harena fossicia, fluviatica aut marina lota; inopiae quoque
abietis aut sappinorum vitabuntur utendo cupresso, populo, ulmo, pinu; reliquaque his similiter erunt
explicanda.

La distribuzione poi consiste nella equilibrata amministrazione delle risorse e dello spazio e, nel corso della
realizzazione delle opere, nella oculata ripartizione della spesa secondo un calcolo. Essa sarà rispettata se per
prima cosa l’architetto non cercherà di avere materiali impossibili da trovare o disponibili solo a caro prezzo.
Non in tutti i luoghi infatti sono disponibili in abbondanza sabbia di cava o pietre da taglio o legno d’abete o
marmo, ma di questi materiali uno si trova in un posto, uno in un altro,e metterli insieme importandoli è
difficile e dispendioso. Piuttosto, in mancanza di sabbia di cava andrà usata quella di fiume o quella di mare,
dopo essere stata lavata; anche all’assenza di abete o di assi di abete si potrà ovviare utilizzando legno di
cipresso, di pioppo, di olmo o di pino, e in modo analogo andranno risolte le restanti difficoltà.
Vitr. I, 5, [8] De ipso autem muro, e qua materia struatur aut perficiatur, ideo non est praefiniendum,
quod in omnibus locis, quas optamus copias, eas non possumus habere. Sed ubi sunt saxa quadrata
sive silex seu caementum aut coctus later sive crudus, his erit utendum. Non enim, uti Babylone
abundantes liquido bitumine pro calce et harena ex cocto latere factum habent murum, sic item
possunt omnes regiones seu locorum proprietates habere tantas eiusdem generis utilitatis, uti ex his
comparationibus ad aeternitatem perfectus habeatur sine vitio murus.

Per quanto riguarda il muro in quanto tale, il materiale con cui la costruzione viene
realizzata non può essere oggetto di prescrizioni, per il semplice motivo che non
possiamo avere in tutti i luoghi le risorse che desideriamo; ma, per esempio, là dove
sono disponibili blocchi quadrati o selce o pietra da taglio oppure mattoni cotti o non
cotti, saranno questi materiali da utilizzare. Non è infatti possibile che, così come a
Babilonia grazie all’abbondanza di bitume liquido da usare al posto della calce e sabbia
hanno un muro costruito in mattone cotto, tutte le regioni o le località con le loro
caratteristiche abbiano ugualmente risorse tanto pregiate da utilizzare, tanto che
procurandosele si possa realizzare un muro privo di difetti per l’eternità
Vitr. II, 1, 3 Primumque furcis erectis et uirgulis interpositis luto parietes texerunt. Alii luteas
glaebas arefacientes struebant parietes, materia eos iugmentantes, uitandoque imbres et aestus
tegebant harundinibus et fronde. Posteaquam per hibernas tempestates tecta non potuerunt
imbres sustinere, fastigia facientes, luto inducto proclinatis tectis, stillicidia deducebant.

[…]

Apud ceteras quoque gentes et nonnulla loca pari simulique ratione casarum perficiuntur
constitutiones. Non minus etiam Massiliae animadvertere possumus sine tegulis subacta cum
paleis terra tecta. Athenis Areopagi antiquitatis exemplar ad hoc tempus luto tectim. Item in
Capitolio commonefacere potest et significare mores vetustatis Romuli casa et in arce
sacrorum stramentis tecta. (6) Ita his signis de antiquis inventionibus aedificiorum, sic ea
fuisse ratiocinantes, possumus iudicare.
E dapprima eretti dei pali a forca e interposti dei rami allestirono muri col fango. Altri
disseccando zolle di fango costruivano muri, intelaiandoli col legno, e per ripararsi dalla
piogge e dai calori estivi li coprivano con canne e fronde. Dopoché durante le procelle
invernali I tetti non poterono sostenere le piogge, facendo gli spioventi ricoprirono con
fango spalmato i tetti inclinati e condussero in giù le acque cadenti.

[…]

Pure presso altri popoli ed altri luoghi con procedimenti uguali o simili sono realizzate
compiutamente costruzioni di capanne. Nondimeno anche a Marsiglia possiamo notare
tetti senza tegole, fatti di terra impastata con paglia. Ad Atene il paradigma di antichità
dell’Aeropago è coperto fino ad oggi con fango. Così pure sul campidoglio la capanna di
Romolo e sulla rocca I tetti di paglia di edifici sacri possono ricordare e indicare gli usi
dell’antichità
Opus formaceum

Varr., r. r. i, 14, 4 : quod ex terra et lapillis compositis in formis, ut in Hispania et agro


Tarentino.

Plin., n.h., xxxv, 48 : Quid ? Non in Africa Hispaniaque e terra parietes, quos appellant
formaceos, quoniam in forma circumdatis II utrimque tabulis inferciuntur verius quam
struuntur, aevis durant, incorrupti imbribus, ventis, ignibus omnique caemento firmiores ?

Isid., et., xv, 9, 5 : Formatum, sive formacium, in Africa et Hispania parietes e terra
appellant, quoniam in forma circumdatis duabus utrimque tabulis interficiuntur verius quam
instruuntur. Aevis durant incorrupti ventis, ignibus omnique caemento fortiores

Pallad. i, 35, 4 : Alii luto inter formas clauso parietes figulatos ex partibus imitantur.
Sulla sabbia

Vitr. II, 4, [1] In caementiciis autem structuris primum est de harena quaerendum, ut ea sit idonea ad
materiem miscendam neque habeat terram commixtam. Genera autem harenae fossiciae sunt haec: nigra,
cana, rubra, carbunculum. Ex his, quae in manu confricata, vel icta fecerit stridorem, erit optima; quae autem
terrosa fuerit, non habebit asperitatem. Item si in vestimentum candidum ea contecta fuerit, postea excussa
aut icta id non inquinarit neque ibi terra subsiderit, erit idonea. [2] Sin autem non erunt harenaria, unde
fodiatur, tum de fluminibus aut e glarea erit excernenda, non minus etiam de litore marino. Sed ea in
structuris haec habebat vitia: difficulter siccescit, neque onerari se continenter recipit; paries patitur, nisi
intermissionibus requiescat, neque concamerationes recipit. Marina autem hoc amplius, quod etiam parietes,
cum in is tectoria facta fuerint, remittentes salsuginem eorum dissolvuntur. [3] Fossiciae vero celeriter in
structuris siccescunt, et tectoria permanent, et concamerationes patiuntur, sed hae, quae sunt de harenariis
recentes. Si enim exemptae diutius iacent, ab sole et luna et pruina concoctae resolvuntur et fiunt terrosae. Ita
cum in structuram coiciuntur, non possunt continere caementa, sed ea ruunt et labuntur oneraque paritetes
non possunt sustinere. Recentes autem fossiciae cum in structuris tantas habeant virtutes, eae in tectoriis ideo
non sunt utiles, quod pinguitudini eius calx palea commixta, propter vehementiam non potest sine rimis
inarescere. Fluviatica vero propter macritatem uti signinum liaculorum subactionibus in tectorio recipit
soliditatem.
1 Invece nelle costruzioni cementizie in primo luogo si deve ricercare riguardo alla sabbia, che essa sia adatta
alla preparazione della malta e non abbia mescolata della terra. Inoltre i tipi della sabbia da cava sono questi,
nera, bianchiccia, rossa e carboncina. Di queste quella che, sfregata nella mano, provoca stridore sarà la
migliore, quella che sia invece mescolata a terra non avrà ruvidezza. Così pure se essa è avvolta in un panno
bianco poi, scossa via, non l’ha sporcato né ha lasciato ivi della terra, sarà buona. 2 Se però non ci saranno cave
da dove estrarre la sabbia, allora bisognerà setacciare la sabbia fluviale o la ghiaia, nondimeno anche la
spiaggia marina. Ma essa nelle costruzioni presenta questi difetti, si secca difficilmente, né il muro sopporta di
essere caricato in una maniera continua se non è alleggerito da interruzioni, né regge coperture ricurve. La
sabbia marina però presenta quest’inconveniente supplementare, che i muri, dopo che vi sono stati stesi gli
intonaci, respingendo la loro salsedine, si distruggono. 3 Le sabbie di cava invece si seccano velocemente nelle
costruzioni, e gli intonaci si mantengono, e consentono coperture ricurve, ma solo quelle che sono state estratte
recentemente dalle cave di sabbia. Poiché se dopo essere state estratte stanno troppo all’aperto alterate dal sole,
dalla luna e dalla brina si deteriorano e diventano terrose. Così quando sono impiegate in una muratura, non
possono legare il pietrame, ma questo crolla e cadono i pesi che i muri non possono sostenere. Però le sabbie di
cava estratte di recente, anche se hanno molti pregi negli impianti, non sono utilizzabili negli intonaci perché
per la sua grossezza la calce mista a paglia a causa della sua forza non può asciugarsi senza fessure. La sabbia
di fiume poi per la sua magrezza come quella di Segni sotto le azioni delle appianatoie acquisisce solidità
nell’intonaco.
Sulla calce

Vitr. II, 5 [1] De harenae copiis cum habeatur explicatum, tum etiam de calce diligentia est adhibenda, uti de
albo saxo aut silice coquatur; et quae erit ex spisso et duriore, erit utilis in structura, quae autem ex fistuloso,
in tectoriis. Cum ea erit extincta, tunc materia ita misceatur, ut, si erit fossicia, tres harenae et una calcis
infundatur; si autem fluviatica aut marina, duo harenae una calcis coiciatur. Ita enim erit iusta ratio mixtionis
temperaturae. Etiam in fluviatica aut marina si qui testam tunsam et succretam ex tertia parte adiecerit, efficiet
materiae temperaturam ad usum meliorem. [2] […] Cum vero coniecta in fornacem ignis vehementi fervore
correpta amiserint pristinae soliditatis virtutem, tunc exustis atque exhaustis eorum viribus relinquuntur
patientibus foraminibus et inanibus. [3] Ergo liquor, qui est in eius lapidis corpore, et aer cum exustus et
ereptus fuerit, habueritque in se residuum valorem latentem, intinctus in aqua, prius quam ex igni vim recepit
umore penetrante in foraminum raritates, confervescit et ita refrigeratus reicit ex calcis corpore fervorem.
(Ideo autem, quo pondere saxa coiciuntur in fornacem, cum eximuntur, non possunt ad id respondere, sed
cum expenduntur, permanente ea magnitudine excocto liquore circiter tertia parte ponderis inminuta esse
inveniuntur.) Igitur cum patent foramina eorum et raritates harenae mixtionem in se corripiunt et ita
cohaerescunt siccescendoque cum caementis coeunt et efficiunt structurarum soliditatem.
1 Dopo aver trattato dei materiali sabbiosi, allora si deve prestare attenzione anche alla calce, a come sia
ricavata per cottura da pietra bianca o da selce. E quella che sarà ricavata da pietra compatta e molto
dura, sarà utile nella costruzione, quella che invece sarà tratta da una porosa, sarà utile negli intonaci.
Quando essa sarà spenta, allora la malta si mescoli in modo che se sarà di cava, si mescolino tre parti di
sabbia e una di calce, se invece sarà fluviale o marina si mettano insieme due di sabbia e una di calce.
Questo sarà infatti il giusto calcolo della conveniente mescolanza. Anche nel caso della sabbia fluviale o
marina se qualcuno vi aggiungerà dei cocci pestati e setacciati per un terzo, renderà la composizione
della malta migliore per l’impiego. […] 2 Quando invece gettate in fornace avvolte dall’impetuoso
calore del fuoco abbiano perso la qualità della primitiva solidità, allora, bruciate ed esauste le loro forze
vengono ad avere fori ampi e vuoti. 3 Dunque quando il liquido che è nel corpo di questa pietra e l’aria
sono stati bruciati e tolti, hanno lasciato nascosto in essa un calore residuo, la pietra immersa in acqua,
prima che riprenda forza per il fuoco, grazie all’umidità che penetra nelle porosità dei fori si riscalda e
in tal modo, raffreddatasi, dal corpo della calce lascia andare l’ardore. Pertanto poi le pietre, quando
sono tolte dalla fornace, non possono essere conformi al peso con cui esse erano state gettate in essa, ma
quando sono pesate, pur rimanendone inalterate le dimensioni, essendo eliminato con la cottura il
liquido si riscontrano essere diminuite di peso per circa un terzo. Pertanto quando estendono i loro fori e
porosità accolgono in sé la miscela sabbiosa e così vi rimangono congiunte e seccandosi si uniscono
insieme la pietra e arrecano la solidità delle strutture.
Sulla pozzolana

Vitr II, 6 [1] Est etiam genus pulveris, quod efficit naturaliter res admirandas. Nascitur in
regionibus Baianis in agris municipiorum, quae sunt circa Vesuvium montem. Quod
conmixtum cum calce et caemento non modo ceteris aedificiis praestat firmitates, sed etiam
moles cum struuntur in mari, sub aqua solidescunt.
Sulle murature

Vitr. II, 8 [1] Structurarum genera sunt haec: reticulatum quo nunc omnes utuntur, et antiquum
quod incertum dicitur. Ex his venustius est reticulatum, sed ad rimas faciendas ideo paratum,
quod in omnes partes dissoluta habet cubilia et coagmenta. Incerta vero caementa alia super alia
sedentia inter seque inbricata non speciosam sed firmiorem quam reticulata praestant structuram.
[2] Utraque autem ex minutissimis sunt instruenda, uti materia ex calce et harena crebriter
parietes satiati diutius contineantur. Molli enim et rara potestate cum sint, exsiccant sugendo e
materia sucum; cum autem superarit et abundarit copia calcis et harenae, paries plus habens
umoris non cito fient evanidus, sed ab his continetur. Simul autem umida potestas e materia per
caementorum raritatem fuerit exsucta calxque ab harena discedat et dissolvatur, item caementa
non possunt cum his cohaerere, sed in vetustatem parietes efficiunt ruinosos.
Vitr. II, 8, 1 I generi delle strutture murarie sono questi, l’opera reticolata di cui tutti oggi si
avvalgono, e quella antica che è detta incerta. Di queste più attraente è il reticolato, ma perciò
predisposto al verificarsi di spaccature perché in tutte le parti presenta letti slegati e giunture.
Invece i conci grezzi disposti irregolarmente l’uno sull’altro ma disposti tra loro a embrice
forniscono una struttura non avvenente, ma più solida della reticolata. 2 Tuttavia entrambe le
opere devono essere costruite con pietre assai piccole, cosicché i muri riempiti fittamente con
malta composta di calce e arena si conservino più a lungo. Poiché il pietrame essendo tenero e
scarsamente consistente si asciuga assorbendo l’umidità della malta. Invece quando la quantità di
calce e sabbia sovrasta il pietrame e abbonda, il muro avendo più umidità non diverrà presto
debole, ma grazie a queste componenti si conserverà. Invece non appena la sostanza umida sia
stata assorbita dalla malta a causa della scarsa consistenza del pietrame e la calce si separi dalla
sabbia e si polverizzi, in tal caso il pietrame non può rimanere unito a queste componenti, ma
rende a lungo andare le pareti cadenti. […]
Vitr. II, 8 [5] Itaque non est contemnenda Graecorum structura; utuntur e molli caemento polita, sed cum
discesserunt a quadrato, ponunt de silice seu lapide duro ordinaria, et ita uti latericia struentes alligant
eorum alternis coriis coagmenta, et sic maxime ad aeternitatem firmas perficiunt virtutes. Haec autem
duobus generibus struuntur; ex his unum isodomum, alterum pseudisodomum appellatur. [6] Isodomum
dicitur, cum omnia coria aequa crassitudine fuerint structa; pseudisodomum cum inpares et inaequales
ordines coriorum diriguntur. Ea utraque sunt ideo firma, primum quod ipsa caementa sunt spissa et solida
proprietate neque de materia, possunt exsugere liquorem, sed conservant ea in suo umore ad summam
vetustatem; ipsaque eorum cubilia primum plana et librata posita non patiuntur ruere materiam, sed
perpetua parietum crassitudine religata continent ad summam vetustatem. [7] Altera est quam emplecton
appellant, qua etiam nostri rustici utuntur. Quorum frontes poliuntur, reliqua ita, uti sunt nata, cum materia
conlocata alternis alligant coagmentis. Sed nostri celeritati studentes, erecta conlocantes frontibus serviunt
et in medio faciunt fractis separatim cum materia caementis. Ita tres suscitantur in ea structura crustae,
duae frontium et una media farturae. Graeci vero non ita, sed plana conlocantes et longitudines eorum
alternis in crassitudinem instruentes, non media farciunt, sed e suis frontatis perpetuam et unam
crassitudinem parietum consolidant. Praecaetera interponunt singulos crassitudine perpetua utraque parte
frontatos, quos diatonous appellant, qui maxime religando confirmant parietum soliditatem.
5 Pertanto non si deve disprezzare il modo di costruire dei Greci. Poiché non si avvalgono di
muratura a paramento piano ottenuta con pietrame tenero, ma quando lasciano da parte la pietra
squadrata, dispongono assise regolari di selce e di pietra dura, e così come se costruissero opere
laterizie legano le giunture con assise alterne di questi materiali, e così conseguono
massimamente i vantaggi della solidità per l’eternità. E queste opere sono costruite di due tipi.
Di questi uno è denominato isodomo, l’altro pseudoisodomo. 6 E’ denominato isodomo quando
tutte le assise sono costruite con uguale spessore, pseudoisodomo quando sono allineate serie di
assise diverse e diseguali .7 L’altra muratura è quella che denominano émplekton (a sacco), di cui
si avvalgono anche i nostri contadini. E le fronti di tali muri sono a paramento piano, le parti
interne di essi inserite con la malta così allo stato naturale sono disposte su letti alterni. Ma i
nostri per desiderio di celerità si danno pensiero a disporli eretti nelle fronti e in mezzo li
imbottiscono con pietrame minuto assieme a malta. Così sono eretti in tale muro tre componenti
verticali, due delle fronti e una in mezzo di riempimento.
Plin., Nat. 36, 6 Secandi in crustas nescio an Cariae fuerit inventum. antiquissima,
quod equidem inveniam, Halicarnasi domus Mausoli Proconnesio marmore exculta
est latericiis parietibus.
Vitr. II, 8 (8) Itaque si qui voluerit ex his commentariis animadvertere et elegere genus structurae,
perpetuitatis poterit rationem habere. Non enim quae sunt e molli caemento subtili facie venustatis, non
eae possunt esse in venustate non ruinosae. Itaque cum arbitrio communium parietum sumuntur, non
aestimat eos quanti facti fuerint, sed cum ex tabulis inveniunt eorum locationes, pretia praeteritorum
annorum singulorum deducunt octogesimas et ita -- ex reliqua summa parte reddi pro his parietibus --
sententiam pronuntiant eos non posse plus quam annos LXXX durare. (9) De lactericiis vero, dummodo
ad perpendiculum sint stantes, nihil deducitur, sed quanti fuerint olim facti, tanti esse semper
aestimantur. Itaque nonnullis civitatibus et publica opera et privatas domos etiam regias a latere structas
licet videre: et primum Athenis murum, qui spectat ad Hymettum montem et Pentelensem; item Patris in
aede Iovis et Herculis latericias cellas, cum circa lapideae in aede epistylia sint et columnae; in Italia
Arretio vetustum egregie factum murum.
Pertanto se qualcuno vorrà in base a queste annotazioni rivolgere l'attenzione e scegliere
un tipo di muratura, potrà avere contezza della sua durata. Poiché i muri ottenuti con
pietrame tenero con un'elegante apparenza di venustà, questi non possono dopo molto
tempo non andare in rovina. Pertanto quando si chiama a fare arbitraggio su muri
comuni, non stima quanto sia costato il farlo, ma quando ricavano dai contratti i prezzi
del loro appalto, si sottrae l'ottantesima parte per ciascun anno trascorso e così con la
pronuncia della sentenza che per questi muri si paghi con quella rimanente somma si
ritiene che essi non possano dura e più di ottanta anni. Invece riguardo alle opere
laterizie purché stiano a piombo nessuna parte del prezzo è sottratta, ma sono stimate
sempre essere di quel valore, che avevano quando furono un tempo create. Pertanto è
possibile vedere in molte città sia opere pubbliche sia residenze private anche di re
costruite in mattoni, e in primo luogo ad Atene il muro che guarda verso il monte Imetto
e il Pentelico, come pure a Patre le celle laterizie nel tempio di Giove ed Ercole, pur
essendo intono lapidei nel tempio gli architravi e le colonne, in Italia ad Arezzo il muro
antico costruito egregiamente...
[1] Itaque primum de lateribus; qua de terra duci eos oporteat, dicam. Non enim de harenoso neque
calculoso luto neque sabulonoso luto sunt ducendi, quod ex his generibus cum sint ducti, primum fiunt
graves, deinde, cum ab imbribus in parietibus sparguntur, dilabuntur et dissolvuntur paleaque in his non
cohaerescunt propter asperitatem. Faciendi autem sunt ex terra albida cretosa sive de rubrica aut etiam
masculo sabulone; haec enim genera propter levitatem habent firmitatem et non sunt in opere ponderosa
et faciliter aggerantur. [2] Ducendi autem sunt per vernum tempus et autumnale, ut uno tempore
siccescant. Qui enim per solstitium parantur, ideo vitiosi fiunt, quod, summum corium sol acriter cum
praecoquit, efficit ut videatur aridum, interior autem sit non siccus; et cum postea siccescendo se
contrahit, perrumpit ea quae erant arida. Ita rimosi facti efficiuntur imbecilli. Maxime autem utiliores
erunt, si ante biennium fuerint ducti, namque non ante possunt penitus siccescere. Itaque cum recentes
et non aridi sunt structi, tectorio inducto rigidoque obsolidati permanent; ipsi sidentes non possunt
eandem altitudinem qua est tectorium, tenere, contractioneque moti non haerent cum eo, sed ab
coniunctione eius disparantur; igitur tectoria ab structura seiuncta propter tenuitatem per se stare non
possunt, sed franguntur, ipsique parietes fortuito sidentes vitiantur. Ideo etiam Uticenses laterem, si sit
aridus et ante quinquennium ductus, cum arbitrio magistratus fuerit ita probatus, tunc utuntur in
parietum structuris.
Pertanto in primo luogo parlerò dei mattoni, con quale terra convenga che essi siano formati. Poiché non
debbono essere formati con argilla sabbiosa né ghiaiosa né da sabbia, poiché se sono formati da questi tipi di
terra in primo luogo divengono pesanti, poi, quando nei muri sono bagnati dalla piogge, si rovinano e si
sciolgono e le paglie in questi non aderiscono, a cagione della non purezza dell'argilla. Invece debbono essere
apprestati con terra chiara cretosa ovvero con terra rossa o ancora con sabbia grezza. Poiché questi tipi di terra
per la leggerezza garantiscono solidità, non sono pesanti nella struttura e sono messi a muro facilmente.
Inoltre debbono essere formati durante la stagione primaverile e quella autunnale, affinché si secchino
uniformemente. Poiché quelli apprestati in periodo solstiziale diventano perciò difettosi poiché il sole quando
cuoce prematuramente con forza lo strato esterno, lo fa diventare arido, mentre l'interno non si è seccato. E
quando poi seccandosi si contrae, dà luogo a delle crepe nelle parti che erano aride. Così i mattoni divenuti
pieni di fessure sono resi privi di resistenza. Ma saranno di gran lunga più utili, se siano stati formati
anteriormente negli ultimi due anni. E infatti prima non possono seccarsi del tutto. Pertanto quando sono stati
messi in opera freschi e non asciutti, mentre l'intonaco è steso per rivestimento ed essi solidificati
inflessibilmente si mantengono, questi stessi assestandosi non possono mantenere la medesima altezza
dell'intonaco, e mossi dalla loro contrazione non aderiscono ad esso, ma si staccano dalla congiunzione con
esso. Pertanto gli intonaci disgiunti dalla struttura per la loro sottigliezza non possono reggersi da se stessi ma
si rompono, e gli stessi muri assestandosi in forme casuali si guastano. Certo perciò gli Uticensi utilizzano un
mattone in strutture parietali solo se sia asciutto e formato prima dell'ultimo quinquennio, a condizione che
ciò sia stato veramente riconosciuto per decisione del magistrato.
[3] Fiunt autem laterum genera tria: unum, quod graece Lydium appellatur, id est quo nostri utuntur,
longum sesquipede, latum pede. Ceteris duobus Graecorum aedificia struuntur; ex his unum
pentadoron, alterum tetradoron dicitur. Doron autem Graeci appellant palmum, quod munerum datio
graece doron appellatur, id autem semper geritur per manus palmum. Ita quod est quoquoversus
quinque palmorum, pentadoron, quod quattuor, tetradoron dicitur, et quae sunt publica opera,
pentadoros, quae privata tetradoros struuntur. [4] Fiunt autem cum his lateribus semilateria. Quae cum
struuntur, una parte lateribus ordines, altera semilateres ponuntur. Ergo ex utraque parte ad lineam
cum struuntur, alternis coriis parietes alligantur et medii lateres supra coagmenta conlocati et
firmitatem et speciem faciunt utraque parte non invenustam.
Est autem in Hispania ulteriore civitas Maxilua et Callet et in Asia Pitane, ubi lateres cum sunt ducti et
arefacti, proiecti natant in aqua. Natare autem eos posse ideo videtur, quod terra est, de qua ducuntur,
pumicosa. Ita cum est levis, aere solidata non recepit in se nec combibit liquorem. Igitur levi raraque
cum sit proprietate, nec patiantur penetrare in corpus umidam potestatem, quocumque pondere fuerit,
cogitur ab rerum natura, quemadmodum pumex, uti ab aqua sustineatur, sic autem magnas habent
utilitates, quod neque in aedificationibus sunt onerosi et cum ducuntur a tempestatibus non
dissolvuntur
Si fanno però tre tipi di mattoni. Uno è quello che in greco è denominato Lidio, cioè quello che
utilizzano i nostri, lungo un piede e mezzo, largo un piede. Con gli altri due tipi di mattoni si
costruiscono edifici dei Greci. Di questo uno è chiamato pentádoron (di cinque palmi), l'altro tetrádoron
(di quattro palmi). E i Greci denominano doron il palmo, poiché in greco è chiamata doron l'offerta di
doni, e ciò è sempre portato col palmo della mano. Così il mattone per ogni lato di cinque palmi è
denominato pentadoron, quello di quattro tetradoron e le opere pubbliche sono costruite con i pentádora,
quelle private con i tetrádora. Sono fatti ancora con questi mattoni i mezzimattoni, e quando questi
vengono messi in opera, si collocano da una parte corsi di mattoni e dall'altra di mezzimattoni. Pertanto
quando i due paramenti sono allineati, grazie all'alternanza delle assise, sono fissati i muri e le parti
mediane dei mattoni poste sopra i giunti verticali assicurano solidità con un'apparenza sulle due facce del
muro non priva di grazia. Vi sono poi nella Spagna Ulteriore la città Maxilua, e Callet, in Asia Pitane,
dove dei mattoni dopo essere stati formati e resi asciutti, immersi nell'acqua galleggiano. E sembra
pertanto che essi possano galleggiare perché la terra con cui sono formati è porosa. Pertanto essendo
questa terra leggera, una volta solidificata dall'aria non riceve né assorbe l'acqua. Con questa proprietà di
eccezionale leggerezza, non permettendo i mattoni che l'umidità penetri all'interno, per quanto sia
pesante, è costretta dalla natura, allo stesso modo della pomice, a essere sostenuta dall'acqua. Così ancora
presentano questi mattoni grandi vantaggi, in quanto sia non sono pesanti nelle costruzioni, sia quando
sono formati non sono distrutti dalle forti piogge.
Sull’opus reticulatum
Plin., N.h. XXXVI, 51 (171) Graeci e lapide duro aut silice aequato struunt veluti latericios parietes. cum
ita fecerunt, isodomon vocant genus structurae; at cum inaequali crassitudine structa sunt coria,
pseudisodomon. tertium est emplecton; tantummodo frontibus politis reliqua fortuita conlocant. (172)
alternas coagmentationes fieri, ut commissuras antecedentium medii lapides optineant, necessarium est,
in medio quoque pariete, si res patiatur; si minus, utque a lateribus. medios parietes farcire fractis
caementis diatonicon vocant. reticulata structura, qua frequentissime Romae struunt, rimis opportuna
est. structuram ad normam et libellam fieri, ad perpendiculum respondere oportet.

I Greci costruiscono con pietra dura o con selce squadrata, alla maniera delle pareti di mattoni. Quando
hanno proceduto così, chiamano il tipo di struttura isodoma; ma quando le assise sono messe in opera
con spessore diseguale, pseudoisodoma. Il terzo è l’émplecton; uniformano solo nei paramenti, il resto è
messo in opera alla rinfusa. E’ necessario fare i giunti alterni, cosicché la mezzeria delle pietre coincida
con le commessure delle sottostanti, anche nella parte interna, se la situazione permette; altrimenti,
almeno sui paramenti. Chiamano diatonico colmare gli interni con pietre spezzate. La struttura
reticolata, con cui si costruisce frequentemente a Roma, è soggetta alle fenditure. Occorre fare la
costruzione con squadra a e livella, in modo che sia conforme al filo a piombo.
Opus testaceum e opus latericium

Vitr. II, 8 [16] Cum ergo tam magna potentia reges non contempserint latericiorum parietum structuras,
quibus et vectigalibus et praeda saepius licitum fuerat non modo caementicio aut quadrato saxo sed etiam
marmoreo habere, non puto oportere inprobare quae sunt e latericia structura facta aedificia, dummodo recte
sint tecta. Sed id genus quid ita populo Romano in urbe fieri non oporteat, exponam, quaeque sunt eius rei
causae et rationes, non praetermittam. [17] Leges publicae non patiuntur maiores crassitudines quam
sesquipedales constitui loco communi; ceteri autem parietes, ne spatia angustiora fierent, aedem crassitudine
conlocantur. Latericii vero, nisi diplinthii aut triplinthii fuerint, sesquipedali crassitudine non possunt plus
unam sustinere contignationem. In ea autem maiestate urbis et civium infinita frequentia innumerabiles
habitationes opus est explicare. Ergo cum recipere non possit area planata tantam multitudinem ad
habitandum in urbe, ad auxilium altitudinis aedificiorum res ipsa coegit devenire. Itaque pilis lapideis
structuris testaceis, parietibus caementiciis altitudines extructae contignationibus crebris coaxatae
cenaculorum ad summas utilitates perficiunt despectationes. Ergo moenibus e contignationibus variis alto
spatio multiplicatis populus Romanus egregias habet sine inpeditione habitationes.
16 Poiché dunque re di tanto grande potenza non disprezzarono strutture di muri laterizi, pur essendo
stato ad essi possibile sia per rendite sia per bottino molto spesso averli non solo di opera cementizia o di
pietre squadrate ma anche di opera marmorea, non ritengo sia opportuno disapprovare gli edifici che
furono fatti con costruzione laterizia, purché solo siano protetti convenientemente. Ma esporrò perché non
conviene che tale tipo sia realizzato dal popolo romano a Roma in tal modo, e non tralascerò di dire quali
siano di ciò le cause e le ragioni. 17 Le leggi pubbliche non permettono che su comune proprietà siano
costituiti muri di larghezza maggiore di un piede e mezzo. Anche le altre pareti vengono realizzate dello
stesso spessore, per non dare luogo a vani troppo angusti. Quelle laterizie però, se non sono di due o tre
corsi, con uno spessore di un piede e mezzo, non possono sostenere più di un solo piano. Però in tale
grandezza di Roma e con l’infinita moltitudine di cittadini è necessario realizzare innumerevoli
abitazioni. Pertanto poiché l’area in piano non può accogliere tanta moltitudine per abitare a Roma, la
stessa realtà costrinse a giungere al rimedio dell’altezza degli edifici. Pertanto essendo innalzate con
pilastri lapidei con strutture testacee con muri cementizi costruzioni molto alte intavolate con spesse
travature con grandissimo vantaggio dei piani superiori danno luogo a vedute dall’alto. Pertanto il popolo
romano ha eccellenti abitazioni senza ingombro essendo stati moltiplicati gli edifici grazie a diversi piani
con estensioni in altezza.
[18] Quoniam ergo explicata ratio est, quid ita in urbe propter necessitatem angustiarum
non patiuntur esse latericios parietes, cum extra urbem opus erit his uti, sine vitiis ad
vetustatem, sic erit faciendum. Summis parietibus structura testacea sub tegula subiciatur
altitudine circiter sesquipedali habeatque proiecturas coronarum. Ita vitari poterunt quae
solent in his fieri vitia; cum enim in tecto tegulae fuerint fractae aut a ventis deiectae, qua
possint ex imbribus aqua perpluere, non patietur lorica testacea laedi laterem, sed
proiectura coronarum reiciet extra perpendiculum stillas et ea ratione servaverit integras
parietum latericiorum structuras. [19] De ipsa autem testa, si sit optima seu vitiosa ad
structuram, statim nemo potest iudicare, quod in tempestatibus et aestate in tecto cum est
conlocata, tunc, si est firma, probatur; namque quae non fuerit ex creta bona aut parum erit
cocta, ibi se ostendit esse vitiosam gelicidiis et pruina tacta. Ergo quae non in tectis poterit
pati laborem, ea non potest in structura oneri ferendo esse firma. Quare maxime ex
veteribus tegulis tecta structa; parietes firmitatem poterunt habere.
18 Poiché dunque è stata spiegata la ragione per cui così a Roma per necessità di strettezza
non si permette che i muri siano laterizi, dal momento che fuori Roma sarà opportuno
farne uso, così bisognerà realizzarli senza difetti per un lungo periodo. Alla sommità dei
muri sia eretta sotto le tegole una struttura testacea dell’altezza di circa un piede e mezzo,
e abbia gli aggetti dei cornicioni. Così potranno essere evitati quei difetti che sogliono
verificarsi in queste costruzioni. Poiché quando nel tetto le tegole si rompono o siano
gettate giù dai venti, per cui l’acqua piovana possa bagnare dentro, la corazza testacea non
permetterà che l’opera laterizia sia lesa, ma l’aggetto dei cornicioni allontanerà le stille al
di fuori delle verticali della costruzione e con tale regola conserverà integre le strutture dei
muri laterizi.
19 Riguardo poi al mattone cotto …

Cato, agr. XIV: Villa, lapide calce fundamenta supra terram pede, caeteros parietes ex
latere…
Plin., Nat. Hist. 35,49, 170 Lateres non sunt ex sabuloso neque harenoso multoque minus calculoso ducendi
solo, sed e cretoso et albicante aut ex rubrica vel etiam e sabulo, masculo certe. finguntur optime vere, nam
solstitio rimosi fiunt. aedificiis non nisi bimos probant, quia et intritam ipsam eorum, priusquam fingantur,
macerari oportet. 171 genera eorum fiunt tria: Lydio, quo nos utimur, longum sesquipedem, latum pedem,
alterum teradoron, tertium pentadoron. Graeci enim antiqui g-dohron palmum vocabant et ideo g-dohra
munera, quia manu darentur; ergo a quattuor et quinque palmis, prout sunt, nominantur. eadem est et latitudo.
minore privatis operibus, maiore in publicis utuntur in Graecia. Pitanae in Asia et in ulteriore Hispania
civitatibus Maxilua et Callet fiunt lateres, qui siccati non erguntur in aqua. sunt enim e terra pumicosa, cum
subigi potest, utilissima. 172 Graeci, praeterquam ubi e silice fieri poterat structura, latericios parietes
praetulere. sunt enim aeterni, si ad perpendiculum fiant. ideo et publica opera et regias domos sic struxere:
murum Athenis, qui ad montem Hymettum spectat, Patris aedes Iovis et Herculis, quamvis lapideas columnas
et epistylia circumdarent, domum Trallibus regiam Attali, item Sardibus Croesi, quam gerusian fecere,
Halicarnasi Mausoli, quae etiam nunc durant. 173 Lacedaemone quidem latericiis parietibus excisum opus
tectorium propter excellentiam picturae ligneis formis inclusum Romam deportavere in aedilitate ad
comitium exornandum Murena et Varro. cum opus per se mirum esset, tralatum tamen magis mirabantur. in
Italia quoque latericius murus Arreti et Mevaniae est. Romae non fiunt talia aedificia, quia sesquipedalis
paries non plus quam unam contignationem tolerat, cautumque est, ne communis crassior fiat, nec
intergeriuorum ratio patitur.
La costruzione dei porti

Vitr. V, 12, 2 Eae autem structurae, quae in aqua sunt futurae, videntur sic esse
faciendae, uti portetur pulvis a regionibus, quae sunt a Cumis continuatae ad
promunturium Minervae, isque misceatur, uti in mortario duo ad unum
respondeant.

Ora, queste opere, che sono destinate a stare in acqua, sembra che debbano
fabbricarsi in questo modo, portando cioè la pozzolana dalla zona che si
estende da Cuma al promontorio di Minerva, e mescolandola, in modo che nel
trogolo si trovi in proporzione di due parti per una di calce
3 Deinde tunc in eo loco, qui definitus erit, arcae stipitibus robusteis et catenis inclusae in aquam
demittendae destinandaeque firmiter; deinde inter ea ex transtilis inferior pars sub aqua exaequanda et
purganda, et caementis ex mortario, materia mixta quemadmodum supra scriptum est, ibi congerendum,
denique compleatur spatium quod fuerit inter arcas. Hoc autem munus naturale habent ea loca quae
supra scripta sunt.

Quindi, in quel punto stabilito, si debbono affondare e bloccare con sicurezza della casseforme
tenute insieme da montanti di quercia e tiranti trasversali; poi, nel vano interno, [lavorando]
dalle traversine si deve livellare e pulire il fondo e gettare la malta, preparata come è spiegato
sopra, mischiata al pezzame di pietra, fino a che lo spazio tra le paratie non sia riempito di
cementizio
5 In quibus autem locis pulvis non nascitur, his rationibus erit faciendum, uti arcae
duplices relatis tabulis et catenis conligatae in eo loco, qui finitus erit, constituantur, et
inter destinas creta in eronibus ex ulva palustri factis calcetur. Cum ita bene calcatum et
quam densissime fuerit, tunc cocleis, rotis, tympanis conlocatis locus, qui ea septione
finitus fuerit, exinaniatur sicceturque, et ibi inter septiones fundamenta fodiantur.

In quei luoghi invece, in cui non si trova la pozzolana, si dovrà seguire questo
procedimento: nel punto che si sarà delimitato si impiantino delle paratie a doppia
parete, tenute insieme da tavole riportate e traverse, e tra i montanti interni alle paratie
si incalchi dell’argilla confezionata in panieri fatti d’alga di palude. Quando l’argilla
sarà compressa al massimo, allora con pompe a vite, ruote e tamburi acquari lì
installati si svuoti e asciughi lo spazio circoscritto con questo recinto stagno, e tra le
paratie si scavino le fondazioni
6 Sin autem mollis locus erit, palis ustilatis alneis aut olagineis configantur et
carbonibus compleantur … Deinde tunc quadrato saxo murus ducatur iuncturis quam
longissimis, uti maxime medii lapides coagmentis contineantur. Tunc qui locus erit inter
murum ruderatione sive structura compleatur. Ita erit uti possit turris insuper aedificari.

Se invece il terreno sarà molle, si configgano pali di ontano o di olivo temprati al fuoco …
Quindi vi si eriga un muro in opera quadrata con giunti lunghi il più possibile, in modo che
soprattutto le parti mediane dei conci siano tenute in posizione dai giunti verticali. Dunque
lo spazio tra i due paramenti sia colmato con pietrame o cementizio. In tal modo sarà tale
da potervi costuire sopra una torre.

You might also like