You are on page 1of 86

Il solutore Life 1.

2
Elementi di teoria

AMV s.r.l.
Via San Lorenzo, 106
34077 Ronchi dei Legionari (GO)
E-mail: info@amv.it

12 gennaio 2006


                                

 
  
                   
                                  
                               
                       
     !  "         
                              
# $ !                                  %
# $                             %
# $ !                            %
# $ !                         %
## $                           

         


                                  
 &  '    (                    #
  $  !                      #
                           

                             

 # $ !                            

 
)                                
 &  '   " (                   *
 $  !                      *
                           *
           !           %
# +,                              

$    !                      #
- )                            

 &,      !      


                            -
*     "    ,      .
   !                        -
# & 
' . "  (                   
# $  !                      
#       !  !            *
# $ !                             #
## )                                #


2.5 Elemento plane4 (stato piano di tensione) . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.5.1 Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.5.2 Stati piani di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.5.3 Stati piani di deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.5.4 Problemi assialsimmetrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.5.5 Carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.5.6 Sforzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.6 Elemento boundary (vincolo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

3. Analisi 49
3.1 Analisi strutturale ad elementi finiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.2 Analisi statica lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
3.2.1 Il solutore lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.3 Analisi Modale associata allo spettro di risposta . . . . . . . . . . . 52
3.3.1 Analisi dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.3.2 Richiami di teoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3.3.1 Analisi modale associata allo spettro di risposta con
LiFE 1.2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.3.1 Analisi dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.4 Analisi statica e modale con i contributi geometrici del secondo
ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

4. Appendice 65
4.1 Notazioni e convenzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4.2 Formato dei files . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
4.3 Carichi applicati ad una trave con conci rigidi . . . . . . . . . . . . . 67
4.4 Calcolo delle caratteristiche di sollecitazione e degli spostamenti
nelle travi inflesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
4.4.1 Flessione sul piano 1-2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
4.4.2 Flessione sul piano 1-3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
4.4.3 Azione normale e momento torcente . . . . . . . . . . . . 74
4.5 Calcolo delle NURBS per la rappresentazione della deformata . . . 74
4.6 TMESH: generatore di mesh piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.6.2 Rappresentazione della superficie . . . . . . . . . . . . . . 77
4.6.3 Generazione della mesh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.6.4 Rappresentazione della geometria in TMESH . . . . . . . . 80
4.6.5 Aspetti teorici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
  


 
5              !      .
      "    0  ) " 67 
8 9                    ! "  
     "  " 7 "      
   9           "        
!    " "     ": "  !   
  ": "       7   "     
    "  7 
   
              

                   
                   
       
/    !       "   
    0           ! "!8 .
 "       "      "  , .
 " 
       8  "        " " 7 .
      0 ;<
-  
 
 
   


        




3  8  "  "       8     


           !          
      "                  
    0              
 /   "    ""    !        
  "         " "     !
 " /   8   ""           
"             
6 "        "  8 "        

! ! 
  0            
   6        "        
!            0 
             9    " 
9    "  "         $        
 8              !  "  
 9                        
                 !  
 8                   
       9      "       " 
              !   
   "   " ""      "   .
   6       "   "     
            =  .
  9       !   "    0 
' (      "             8
 0      '  ( )"0      0.
 "0    "       "        
 "0             " 


*         


1 >                        
                          
     

 
  >  
    
          '(
      

)  !  .    8      "     .


     ?    .      8      "   
    6    8          !   
    " "        6    "@    "
"       "    9       
     8  "                   
     "      '   

(     

  "  "      '    (  ! !




   




  

=   8   "0              
        0  8
0       "0 
"                   
   
    )   !         8   "!8
  "       =      "@  "0  
  
"" !      
 6  
"  !         "         
          8


        
    ' (
          
 
    %


1  > 6      8           


  0     

  '   ( 8      


 
   
     '(
  
8           "     
"   0 

 6       ""   0   "@ 9 
    



  
   
 
 
 
    
  

     
      

     
        

     
       
 


  

   




8         8   "          


 9        
         

  

     !           .
  "     !      =     0
              8      
               "      
          "       
   "  ""     7          
!                ""  7  
/   -                  7 
          


    '#(


  
              
           

         )            .


  ! 7      "    !    
          7       
              "        "@  
 "          "     

             

4    !   "        "


     8       "      " 
       "         "     
   ! 0  0 7       "    ".
                  &7 ?   
!     "            " 
      ! "  9          
      ":         !         
  !               !  "  .
 9    "             " 
      

      



+           "      
 ! "@      

  

  
1 6
A 4  
) ) 
6 6B
          

3      8         ""    8


              !        
     9        9 !  0
     "      / "     
" 0  "   !     C       
"                  ! 
               9
    !   ,        
 "   / "           
  "                      
            8         "
 ""       !     !  
  !                 
""       "         " 
 "                    3
   9   8         "   "  9 
           ,     
"      !        !     ! 
    
3    8      9    8       
'( 3      "  '1(  ""  , "  .
      67        
        "   !       
   

)     8         'A(  "   '.


  (  "   8    "            
      
3      "   ')(   '6( 8  "  
  "    ""          
9           

 
    
) "@          ' "" (  ":  
         "     ""    " 
    -#     "  '  (   !   " ""  
                "
        )       8 !  
         '         9 (

        

      
6     !  "      '   ".
      ( 0           
 ":             9    
   &   "      "
         

1 > / "    " / "     .
 "    ""  "           "" 
"         

 
6     "      " ": "  "  7   
      !     )           
9            "     
0 # 8 "    "            
         "          D  C
     ""        ""       "@
         "  "   "0 
!      '     E(   D 8      
C  !   

1 #> 6     "   "@    " "  !   

 0 "0       " B 0 "0   


        ! " "         
              "      
 

  

6        " !     ""   " 
  9  !   "    "            " 
      "      .       "   $  .
 7"        "    "  "    
   ""    
          

 

    !      "     "     
       ' (           "     "
 '           
(    
  
    
      





    









    




'
(





    





          

      

     "     ,        



6    '
(  !               
"       !  !       
       "       

    
+ "   "       !  "     "  
  "    "            )"0   "  
0 "0                 "  ! 
                   

1 
> 3 "         !      "

 0 
8 "    "   "   "     
!      7          ! ' !     
         (   " !      "   
                "  
  "       "     "        
 "              "      
#         

      
   

       
 '-(
   

        "        


"    " 
           "  6    - ".
     !           "   "    
     "    7       "          "  
 !                "  "   
      7            !  
   
          "      ""  
"      
      "   "        
              "   
   
   

 "     $           '-(



   '(
   
 
      '*(
 
    
##
 "   8        "  '  " 
(         ' "  (      )""     .
   !  ,           
        ' , 8  ? "  "(    
    "                 "      

      0 '-(
/          "     ""   "  
                0  


           
   

  "        



     '%(

  
 
       '(
  
)   '%(       '(  
   

          
 ""   " 
 
   
      
          
   
          

1 ->   

67    "            


     " " 
 






   
   '(




   
 
    
   
    
 ' (
            


6    "             "   


       ""         "      
         ., 

  '(

)  !         8        9  


'(     ""     ""   "  ! "" 
   "          "         
  ""    ""       "       
          "       .
     " "   "       
 ""        "         ' "  !  
      "   ( 7      .  
8 ":        '(  "  6    9   8 !
  
            
 

 


     ¡    ¡  

-         

       "  "    "     


9           "     "
 
    
    
  
       "   8 F   
    0 "   ) 0      
"    9 "   "      ""      9  
   "          "  "  '      (
)""   !   "              " 
     "   /    "     
                "     
"      
 
 
    
 
) ""!     "     
      
   "               
              9    7  
  79    9
  
!  
    '#(
 "            "   
 
            
 
       
     
          '
(
+  79   "     ! F!8   " 9  
       8   !
 
 

      
 
 '-(
  
 

  
6   '-( "  0        "     
    "  "    "   
      "   ? 0 !         
 "    9 "   "     ""  
                9  " 
          "       ) "@    
       "      ""    
      "   9        "    
     
 

  
   


  
  
 
 
  
 
          

    
6            "     8    
      7              
             /!  9   "@
  "                 .
      "      "      
      "        !      " .
           )           
        0 "       
       "       "
 
    
     '(
  

/ 9 "  0   "    >


                   
                   
  8 ": ""  3 0          !  
  7  "       9     >
                      
                         
        
"">
                       
                      
             
57 0    "  "        !
       !  7       

     "       '     "   .
 ""           (        
    "     7        
         6      "  
        8 0   9      !

     

" 9      "    "         
         ! "        
       "      
 
 
     '*(
 
)  97    7"  7  "
" ! "     

      '%(


*         

  
 
      ' (
 
)""    "  9     "  !   

    0            "  
 
 

 


  
 
 




' (

 


)  ! 9         9  "   
          "       
9       
$                9.
     ! "              
      !              "
               "       
  "      

       


 9
       
  " 
 
   
        
 
 
    
      
  ' (
  




           

        

                   
6    ' ( "              
                   
      97 
                ! "  
                 
"   "  "0         "  " 
 "                  ' (
)   " !    7   "@  
 9    !    "       
         "      "     
   %

  
  !    "        !     !
             ""    ""    
               ""      .
! /!  "   "          !
  "     !   "    "   =" .
   !          !      !
      !   '  9 !   ( +     
"   " 8             

       
3         8  "      !    .
    "          "" 
              ! !   "    .
  "    / "  "            
         ""         
     !       +         8
      0          / "  9
    ' F  (         .
                         
""   " 7              !
           " 
 
   ?         "        
"          "

     
/   "    ""        ! / 
           0          
     5     "    "  .
     ! ""            
     !          ""    "     
 ""           "   "0 
"            !    8    
  9   

     
6     !   8 ":  0    !    " 
           ' " ( 3     
       "  !  " 9      
+  0 !    "0           " 
       ""      2  8    
                    ""
  0   "0            
        0 8 "  "  "0   
         

   "0         9       


       "          ""  
7 0               6   " 
 "0      8   "   
6 "0      8          "
"0    !     0  $  #  " '   8
    "  9 (>
    !"#$% >  0        7 
  "     
   "&#$'(% >  0           9    

    >
  "      9        " "  &7
     9            
" 
#   !"#$% > /    9  " "    
     / "  !#   " #   
9    "0   !          ' #( 
9              

        
3       
8            
  !           



   


        F        8  !   


                  
             !  G .
        8       0      
 F        
6          "         " " .
    "             .
8      " 




  


    

 

       
 




  

   

            


/ "        .
 

    8           
,                  
        
 
       

  
  0     "        "  .
     + "   0 8    
                 "  .
                9      
 0        " "      ! 
    !
7  7           )   
 0 


          


           '  "    !(


        !  ' "          (

!                  


              !  ' "       
  (
    7        "     .
         ! ""    "    !   .
        !         
      
7  7              8 
        9   ! " 7   
    7   



    ' (

/          8          9  .


 ! " 7  7


    '  (
  

#          
  

           "        


       ! "       "   ! 
7    "       

    ' (

    7           "  


     "     8  ,  7    
     !

   
        ' #(
    
7        7      8 


           ' 
(
     
          0 " 
    "     "   9   "    " 
  "            

 
   

   
   
67   ""             
    D         
   
            ' -(

   !                    .


   '             ( 
        # "   0    

  /    

      

 !  H  " '" "    (

#  $ F        

    " !       "@        !



  7       "         
       8            .
         "   7  7  
 D   " 

  
"

    ' (
  
       8  ! 7 
 
  =3))    

      
6      ! 7   "     
  8 
      ' *(

    ' %(
    8 0
 
 " " "    " " "    ' (

6       #  9 

#
 
 ' (
 

 7        8

  # 

     '  (
 

=              7  "    


    
 
   

   

' (
      
   
          "  $ " "    %    )  
!  !                

     


 9             " !  7  .
            "     
     9      2        
   "  2   9  "   7   7  
  8             6      
  !  !   "      
     
! 

               ' #(

   
3  "    "@       "    >  !
          "   /   9       ".
"   " " "  9  9 "@     "    
!   2  H   7        .
                 "    
-          
  

"          ! F    ,.
  ""         "     
8 " ,        67   6 ""    
"      >

  "   &  " " "       

  !    9   " " " ""      
   EIJ     "    KEKI  KJ &7 
 ,          

         "  

!   $   


 " " "  !    "  " K   "  / 9
"  ""                F
   '  '  ' !          
' 

'

'













&


' ' 
(



'



'






  

  # 
 " " "  !    "  9  ""    
           F &  &  &
& 

&

&
















& ' -(



&



&






  

 
  =3))     

 
 "        "     ! "  
        

# 
  8   F            7
             9        

# #  #
    #


  9

  
# 

      #

 #    ' (
 


  "          # 

        ' *(

  8   0  ' (            "@
                   8

 
  ' %(

  
6     8  ""           .
   #  9        "  


    '  (


       "           "      


 "             



    '  (
*          
  

 
   ! 
   
   
67  "        "     
&7       ""    D "       
      C !     0      "    
                       
67  "       
   
           '  (
67   ""    "    

     '   (

      "     

    !  

,            

                 

67   ""     !



 !   "              

    !           
"" 

                 ""    "
  

 !     "          " 

      


67        8 0     .D   "   D>

  
   '  (

  
       8  ! 7  6        
         ""  7      6   "   
 0  "0  ! 7        "      
"     "     DC ) "@  ?     
 " 
   (   
    '  #(
  
67          "             
0  ,   #         8         
 
*        +        + %% 
       #              
    ,             #  &
 
  1/&       %

            


6        &     8    .
    2     "  .  .       
    ! "      ) "@      ! 
    !        7  7  0 
         " "       "   .
  "          " "  "      
)   !        "       !   
   7 ""         ""    
 "      
   '   (
         2   "  .  


 "             >   


                 >   


 "     D        >   


       D          >   

=                 



 )  ) 
  


 
    ) )     )  ' 
(
    )  )
       )



'  -(
' )
8   F   " "       7  9  .
 
6       "          
 

*  *        0 
 

+    
   *     * 
   
   *     * 

+
'  (
+    
  *     * 
+ 
 
   *     * 
6       "           
     7      

+   
'  *(
+   

        8 


,  , 
-
          
  

1 > 1   "  .  $    "  

 ,  ,            "       .


  -  "      "  . 
6       " "          .
      ""    .  "   >

     
     


+ 
   

  
  
     
   

+  
   
'  %(
+   +
+ .  +  + )
   '   (
         2   "  .  

 "             >   


                 >   


 "     D        >   


       D          >   

        


 )  ) 
  

     ) )     )
    )    )  ' (
       )



' (
' )
8   F   " "       7  9  .
 
6       "    9  2   " 
.                     
)*#   
                
 
  1/&       


 "             >   


 "     D        >   

6        


 

  '  (
) 

6       " "          


     " *  *   


  

+    *  *  ' (
+   *  * 
+ 
             

                 >   


       D          >   

6        


 
 '  ' #(
) 

6       " "          


         " *  *   



 !      ' (

   



                     
   
    
           !  
 "                     

            #          
"       $             
  



       

 
     
      
      !
      


    
              
            %  
 &
     $             
    ' 
              

 !"


      "     7         


   .D  "           
¼
   
¼ ' (
   
          
  

         !  ""       


       "   0    "        
      , "@    

1  > (          ) $  

 " " 8 "    "            .


  "        !  "    "     .
    9        "  !   
    "@   7 ,        
"0               
   "    9 8 "        
         "  "   ! 0   .
            !  ""    
8  &7 "@   !  "             
 "      9        ,    ".
  '"     "         $/( &7  
9   "0   ,      "    !     
!   "    ' "       " 
     (
  "      ,    "0  
           "   "    
       5      ,   "0  7      
  8     
 ¼ ¼
  
  
 ' *(
¼ ¼
   !                
 7     8 0    "     '  #( 
    ¼
   (    ' %(
 
  1/&       

6   !                    0


    "        !    ' "
"   ! (
      ¼
¼ ¼
 ' #(

 "                  ! 
    
¼
       
¼ ' #(
 
¼
 
 
     
 
    


   


  
' # (


 

   

¼
/    "   D "    
  
 
     


   





  
' #(


 

   

¼
)  !     # 8               "
        )     9       
        
 "  ,           0  
      ¼ ¼ ¼ ¼ 
 


¼ ¼ ¼ ¼ ' ##(
  
    "       "      #    
         ' # (  ' #(       0 
 0  
   
   +   ¼¼ ¼¼+ +   ¼¼ ¼¼+ ' #
(
   +    + +     +
    " ."        "        
9                   
     ' #-(
         " '      ( " 
           0  
 ¼ ¼ ¼ ¼ 
 +   +
¼ ¼ ¼ ¼ ' #(
 +    +
#          
  

 9         ! ""   "  


,     ""   "    #
/"  !     ,  '     (   ! .
  ""   ! , 7    !  ""  
      

 

 
 
/           "  !       
               !   
67     "      !  
             "   0  8 "  
                        
  "                  9       
               "          !
"    "                 !    

1 > $    !       

           0      !


              " -      
 "              - 9  " 
          $       ""      
                     !  7"  !
        9       /    
         !   "   /  
 "     "              "    
"              67       "@ 9
       "            
 

 !                   
  0   0 
' #*(
6 "    "@    "       7
"  ' "    8        7   
 
  1/&       

    (   ?    



0       


' #%(
 
)  9    7"  7     
' #*(  


 
  ' 
(

  
   ' 
(
 

 
0
  ' 
(
 
             .  
     " ":        8 F  "" 
7            /    7    " 
"       0      "  "" 
# 


      8    "         6
   "    ""              
    2   "  .  .      
/           "  ""   
     "            "  
        8 9       
       "              
    !    
&7  9    !     !

   ' 
(

8                  
"     679   "  8     9    
 9    "        !  7   
             !     79  )"0 
    7.      0 "  !  .
  +    +       0  H 9 " 
     "    

0      
 ' 
#(

       / )     9 "   
     9    "           ' #%(
  
  ""      "     "  "0 
        1   ' " "   " 
  "         0        


1
   ' 

(

-          
  

)  ! " 1    78     " 1 78   


         1        "    /"" 
           !         
"
    




  1
+
 ' 
-(

6       "   9  "    
 !   ,         ' 
(   ' 

(   
            1        

1 ' 
(
 
              "  
       2 0     ""      
                9    
 

2
  1 ' 
*(

6                         


9                  0  
 "        "         
    !           

$ %"  

 
   

&


     


&7     "  !      !      " .
   0!                .
   9 +   "@  !     ' 
#(  
  !     "  0  '    (    .
 9 "  7  7      


   ' 
%(


            ' -(
   .      "            
    .      "  
       "          !    8 
        0!         
"        ,    0 

' 
      "





 

 
 
5         "  "   
 ,         "         !
  ""        "     
          
 
  )L&66#       

 

"
# ! 
   
   
67 
"      "    " ' !  ".
 2  !(  "      &7      #   DC6
"     -     "      "   2 .
  9        ""  '2  !( +"     "@
      2   9   
6 "  2          "  2    C!! ,.
6   7    1  AB ; <     9  
 7 L$=   ;<         6  "  
    7       8     7
9   
6 "              "     
   4 .L!         "     ".
  7   ! K   = M  ;*< "  9  
'  ! ;<(  7 $)= '$   )  = ( "     
    7           4  L! ;<

, *   
67               "      .
                $    0
' #(        "  H   "  9  
  "  3             "  " 
                      
  "        / 

1 #>     7 !#



          7 ! #  


  
 
     7 !   


         
*          
  

)    "         "  9    " 4  !


              "  "     
"     / 


          7 ! #  


      7 !   

            "  "
   
(          ( 8         +     
67     "   "        " 
 
      

"  9   
    

"     '  (
&7    !  "  "      "  H " 
"      "   # "          "  
5 0 !       #    
    .
     "    7"    
 
 8     "    ,  "        
         "       
 "   #
   "   7    ,          

       


   
6      !  7 
8 "   "  " 
  ! "  "  "     "  "  "    
   ""  !         "       
C!! ,.6                 
 "  "        "            ""
        "  7   !    "   " 
 (    "  "             
       0   "     
 "   /     !    ,"   "  "  
              " 
   
5 ,
 5   , 
6 , 

    
#
  #    
7 

 9     "          "  

!
 
  )L&66#       %

  
#
$ 
$#
$

!  
$#
$
#
$
 
  #
 $

8     I   8   F     :    "


     "    !   "   "      "
' , "  2         "  ( 
 
9 9  
! 9  9  
  9
 
#
9 $# $

9 $  $
9  8 9
9 ' 
         I          " 
"   8   8       F          
8 #  8   '  8            "   ) 
! 7  "      "    " 8 0 #   
 "     " 
67 
""       "      .
   6 0         " 8     9    8 .
  "0       8 0 "0      
   F     8    F        
           "    !  ! "  
      

  -


)      F       9    ".
0       
   8 9 0     
7 "  "    '    (         
   "      "     '    (    0



1 
>  "    !   
#          
  

"   -


    ""              .
!    8  ' "" 8 (  '  "      " 
    "    7    "        ! 7  "" 
   "                 7  
       "        9  
      7 
67 
"  ,      "   " 
   9  "      " "@  "0   
"  ) 7      "  (  "  )% )  ( "
 "  "   5 "   8  9          " 
    "    "  9 9        
  "    ,          "   ( 8 

   
67 
""    "    >

   &7       !     
7        8 " "         " .
   " " " 7 

   #  &7       " "      .
    7   "     "    
 "0     "       5 "  
   8     "  "    )/
     
          

   3    8 "0        


 "   "  "       
  
    "  )%  "   ,  ,  
 "  7   "   7   67 
8  "0  7            
    

#   ' *   ""   "0  "  


"       ""   

* 
 
  
 

 #        &
+   
                 
      

% 
     ,           -  


         .    
  

! "#   


       ' .  +    
        /  0           &
        1          
            -         
         
 
  )L&66#       #

  
6      7 
8  ""       5  5  6
      "  5         ! 
         2          
  "   2   7          
,  ,  ,            "   5  5  6   
 "  "    ?      
=   
      !            
          2               ! 
       "   2            "  
       F           
 " ."          !      
"          "      "    
   "  9   "   $H)   #      9 
            "             " 
9               "   "
    !     "       0 
"  "   "      -    "   
    9."              
   "          )  "@ !    
        "  "   "     
"   "                $H)  
     "   -            
  "    +  9   8      
    #   7 
#          
  

$ 
 

! 


   
   
67  
"    7  "     !
      "            "   .
 "      "  "      &7    
 #   DC6 "         "    &7
   7   ! K   = M  ;*< "  9  
'  ! ;<(  7 $)= '$   )  = ( "    .
        "      
   
7      4  L! =     "   
 "  "     "  '  ( 6     "  8
"        "     9       
"  2   / ,      7  

  "@            "        


67               "    
               0 - /   8  .

1 ->

   "  )    "    "      9  " 


  "               "  "   .
      "!          
"@       ( ! "0       "  ""  
  " " 7  

      

    "       !        "  N
!  
, , 
"  , , ' -(
  
)           ""   "    !    
  8       "        "  /  
 
  6/ &#        #

9   9      6 O


 8 "  8 "  # # ' - (
  !
# ,  8,  
 # ,  8,  
$
 # ,  ' -(
  
  #$ ,  , 
)   !  8   "          "    
  8 "           " 
   
5 ,
 5   , 
6 , 
    
#
  #    
7 
      ' -(   
!
  
$ 
# $#
$ 
!  
$#
$
#
$  
  #
 $

:    "      "    !   "   "
     " ' , "  2    ( 
 
9 9  
! 9  9  
  9
 
#
9 $# $

9 $  $
9  8 9
9 ' 
         I       ""   .
  "  "   8   8       F       
   8 # 8   '  8            "  
)  ! 7  "        " 8 0 #   
 "     "  )      "   
  "        " 8   "0  ! 9 
   "0          "      "0.
     8    F         "    
  "        "  "   "0   
  "   !           "0 
    !    8   '           
    7   ( !            " " 7  P
   0 -
##          
  

         


67"       "             
 !      
 
      ' -#(
  
 9    9      6 O "       "

" :  .  ##


    "    
 
, ,  
"  , ,   ' -
(
  ,

 
,  :  .  . 
,  :  .   . ' --(
,  : 
, .  
)   !  9   8           "   3 
              "       79    

! ' -(

  
:  . . 
!  . :  .  ' -*(
  :

 "      "


# $ 

9 $ 
$

# $  $

9 $ 
$  $  $
' -%(
$  #
9  $  $

9 ' 

6 "0          8    "    "  


 

 


 
 "      8 "          9 
                 
,   

, 

,   
 
, 
 
  6/ &#        #

        9   "    "     H .


79      6 O " :  .  ##    ! 
 :  . .  .



. :  .  .
  :  
. .  :  .
   
67  
""    "    >
   #  &7       " "     
        "0         
   )"0         " 
"  "    
    )          ":   7.
  @   "         8 F   
 "     5 '"   " (     6    
  8 "                "@   
              
5 5  5   5  ' (
6 6  6   6 
 5  5  5  6  6  6    "   "0   " 5
 !   "         !   ".
   2        "      !        
 8 "   "      /  "    
8   "0  !           9 
    "0      "  !    
      "    #       8  "   .
"0    "     "   !    " 
      "     '   (  "   .
           " ""   
                     
      7 
2 
 
 

 
 #          +    
       

* 
  
 #               

 3        &      +   
       /450

#  
 "      7  
  " "  .
    "          ,  ,  ,&&  ,     "" 
,  ,  7        7  "    ""  " 
    "      ! " ,&&   "  " 
  ,&&        5    7   
"  "                  !
 "         "  ""  "  9    
"  
#-          
  

% 
   


67   8               


     "0               
&7  9               "" 9  
   "   "            ' 
  ( 57  8       
                     .
0      "        "   
  ! "      "          "  
          M      
8    "        !      8 -  
"        
       8 0     
      $ 5       "0    
       
         8
0     9    9      "   8
    7  

1 > 6  "     7  

)     "0            7


!    $  
)    "0   
      "     
      ! $              57
  "0  7  7 !   !  9   "
"     2  !    9    !
       "            "".
  "      "0 0   )
            8     7
  M    9 
6    0 $ 8 "    9  0   "  
"      " '       (  "  "  
"  "   "   "0        ! 
   !               "   "0   .
     "           57   
0  "     M   " !    .
 
  4+3 H/I   #

 0  ,  ""  "     "   
 "" ": " "
#*          
  

 


 &  ""   ' 


    0       "     " 
  "  "  .         9  
"  
' -  -   - - -  -  '(



' - 8         


 - 8         


 - 8           



- 8     "    -  - 8 7  "     .
  

=    !   "            


         "            
 "@     "  ;<  "  - )       
"    0   9         !      
"            "       
 9    8 "    8  79    
 
 "           ' -  ""      
      '7" ":   8 9  "   
  (  "      !  "      "  .
 6  6 -  -  9  "  !      

  
   "    !        "     "  .
    '"       Q       !( .
       "      "  !       
   
6        -   9         !  ""  
      "      "      
       

#%

      

6      -               


       "   "   !  " 
 "        
6        9    "       
!      "  ""           "@
!        "    "        .
  "  "0  !     "    " 
   "

 &     


67       8  ":             
"  67        !   ! ""     ".
  " ":            7  .
    ""   -  7  0      - ' ! 9 . (
5 "               ' -  (    
  
' -  - - -  -  ' (
"     !         "   
"                 !

' - - '(

 !           !     " 


 "      79    9   "  " 
9    
-  -
 9      "   "@    9   8  
      0     ""  '    "   (
   7                    
    9    "

  '#(

&7     !     "    '9 (  .
     "0  > 7"           '  )
     (  7"   "   "        
'      (
        0        
  "   "      ! ,
 
 
                     
    F  " "      !


  


/    " "                !


"      !      '7     9 (
  !       !    6       
      


  ""        9  !   9  "


   7      ! "         
9   ""       !     Q   ) 
 ?          " 


         

"  9     0  


)  !         "        
  "         !

   '
(

     
 !  "     "      
 !
     8 



   '-(


)               8   9


                  

"       "              - &7 
  !     
          
"  "      F        " 
  6      '     ( !      
  0 "    !         9 
          "@        0
7           8        $! BM

 %% 
 % 8          3          
   

%%   
 "@      "        !       
 7 

  &     %&  

       %  &
$        "          8   "
          

 
    
6       !         0 ! 
   "   "         &  
        '! 8         
     ( 5        "     .
 7 "      ! "       "    

     

       "    "       .


          "          
 "     "               !
         $       " ;
<   
       "     !  "    '   + )
 (      "           "  
       "         
     !             .
  "       ! "           
         "     "        
   7     0  6 ;%<
3                    " .
"            )      
  "       9       .
  " "                ' 
   (   "  "   !     
""    !    "     !  "   .
   "    ')H ( /   0    
       "       "       
,    "   9  46/)  6//$C '  "
!">QQNNN Q Q(       C6     .
 "        ""  ! !  N 
    "        "    "  ":
"   

 &  
 
  
!
 !
#

 ( 
   
 "            79    9  
    "0 

 -  ! -  -  - '(

 8        !        !   .


"        "     ""    
               7" 

 -  '- '*(

 - 7      '    "      


  7       7     ""  8    
 9   7,    6    * 8    
7"  !   ""                
8     0    " ; <
679    8           "   
9 !       N B   ;<  " %   "  
$%  &  
"  

& '
 
  
       


  ""        "" "   "    "   
 !  "           ! " "      .
  7      "       
      "      "     8 "   .
 !       !      "  
 "         "  79      
    6           7   
  ""           "          
"      6  "    7    8
7         "  "  

     
    
67             ""   9     
           ""       " 
"


- 1 - (  '%(


    (   (     '      (    


   1 -    "           '   ( 
     (        79         

( ; ( '(

  ;    9     " "      "" ;  ( 


  !     ""       '      " 
  ( ) "@    ! 9        !
0 "    " 0           .
 0(         "" !       .
   "            !       
 "  &        "      .
    "      9     " "    
       "         -    "@ .
"    % )    "       
 " "              9     
  ""   "

    < 1 -  ;  1-
1 -


 -  '(
 
 (  (     <  ;  ("
       
 
  '  (  ' (
            .  5  8  !   
      " " "            
 (        
  


     ¡   )  
    
   



#      

 
!   ( '(
             F   (  =  " 
8     0    ""   9    8   .
    "          9  " "  
   7"  ;  ;  <             
    "        ;    "  
   ;   ,  "            .
 <              9   
<        "       
     

<         "        

<         "        


<        "   $/


<      "   



< = 9      "      "   
     
6 9  , )           9 .
(
 8     9  " "    L    9 
" "   ;      !      
    9 ! "             ""   
    '    (         
   " "  9 "   9    ; 
     7     8     !    
F " !   "        ""    
"        "  7"   %     
"     


-   ( 
1 - '#(


           ""    9  9 ":


   "  ! "   "   F  "  
  "  7   !     3  " 
 
 
 

         
 "  
 
  
 
¯  
      
  

)

¯  
  

  
  * 
 
)

¯  
  
 
   

)       + 
 

¯  
 
   
    

     
   
  
 
    


 
    

 
  
 
  
   

    
 
  
      
)  
,
  


 -   
 

 
  



 
 
  
       

     8        " "       ! .


     "       7    "  "  &7 
  ! 9            ""   
  "                 
          '     9     (  
!       8    0 "       
   ""         8     5      ".
"  "   9     !       
F  9       

   
6     -    9     "@ "   
7    - ; <
 
 6 "* ( +



1 -

;
  ; -  6 6 '
(


  " 
 
-  6 "* ( +

  ; -  6 6 



1 -  ;

- '-(

   ; 
    "   "@ ""    9    ;
  " ! "            7  8 "  
3            1 -  "@     "  
,     .  - 1 -(         
"   
 -  - 1 -( '(
= "  0         - 8    '.
  ( ""          "   "  .
        ' "    (    ,  
         7   +  ! (
;  (  " 1    '-(     "  


 -   (
; - '*(

)      "    -        


" !  M"    + -      ""  '  
 (
+ -         
  "       9 

+ -    '
! " 7      ""         7 .
     )  !  0      + -   
"   !  M"    0          9 

-      

          '  '         " 


 
3  '*(  0              0  
           

+ -  * ; -  '%(
 0         .


* 
  ' (

             '  ' ! "  


!  M"                   !



*  ' (


  0    " "   


*
  :  
  ' (

          . 

+ -  :  ; -  ' (

       +  " 8 " "          


   9 0                 
       

) #  ,    


              )

 

 ; <   

- ' #(

            "          


;         <            
   
 -  -  -   
  <;  ;
 
 -

,                       


            7     
   +          .         
            "    " 


 ,  <  
; 
 ;  <  
         ,          ; 
 . 


 
    
 
 )    
  
 
   )  

 
 )  

  
  


 



)  

      
  
  
       


$    !   9    8 79     



         -  9  !




1 -


 ;  <   '
(

     9   '-(  '%(


  -  
 ;  < ; 
' -(
 + - :  ;  ;  < 
  
      "    "  !#
 

+ - 
:   ,  <   
*  ,  < ' (

                 " "   


:      .           
72      "     $     ,
 "    "  !    " "  "  :
 /   ""  !   :   "      ! 
           

 
     ,  
:  ,
' *(
:  ,  , 

) "    "  "   "     ,     


"  ":    "      

    

        ' %(
      "  !           
F           "      7
*   % R        
&7     !           

 

 + -  

8      9 


:   ,  <  

    "     ;  <       !  :


    '(
=     "@    "            
     " ,          "  .
           6  '( "@ 
           "@         
               '      
      (   "  " " !     "    
    "  "  "" 9      8  
"   :  

*      

!   #      


    "  "   "      "     .
            '
(  

 !   1 -( 
 ;  < (  '(

!           "         .
  H  "             ! 
          )""   " ! 
"      !          " " 
   !  M"  ,   .      
  ;  < >   >  "  .

    "  8  !
"  7.           2  
 " "     9  "  #   !     ! ".
#

   !     ! 7    !     


  7       " ! 9 " 
   "      ! 
5 !   0  "    8       
 "         !      " ,  
0! 3                 
   "@  "    '      ( 
    
 ! 

 ! 
3    8 "@    ""     9     
                    
          ) "  9     
"    ":     "        "  "@
       "    "   !     "
                    " 
        '    ": "  ( 8   
     ))) ')9     ! )  ! )9 (

' 
' (

  ""              9  


   7   ))) 8      9    
      "    9           
  9 " " '   9  ( )  " ! ":
  !    9              
       9      9        .
         ' "        ( !   
       ' "     (  9    "   
  )))                ""  "
   9       / "        
 9      

'           '(

  
       
%

  $5$ '$ " 5   $   ( 8      


  "  
,

!    '#(
!

    F      !       




! 
<    (  ( 

'
(
  ( 
   <  (
   (  


(
"    ""     9  (  (
    '
( 
8                    "@
       ""       !   
   ,   6     F      8 .
  0 "                 9 
" "    "          7    9   
 $5$      )))

 ( 
 

  
  

 
) *% 
     "    0       "!
 7         "  "   7    
  " "     ""          "  "  

    
67       " "     "    
" 7     ,/*0 !            
      !    ""     "   
 0   7           9     !  
     

          

  "         ! "@   "    


""                 "@
  !                
      8              

           8   "     


 "  9   !          8     .
  1    9     7        
             "  9  9.
":          F   
       6          ,  ;<
     "             6
       7   "    7    
 "  8   !        0 "  
!           $  7      
    ;< ! 7             " 
-      

    ?         ? 8   F


":          ! 6      ?
8   '  (      8   /F!8 7  .
 "  "   8   !   "   ?   
 9    ""  "     "  .
  '    (    !        " 
      "               
   9      "   "   
'   (      7   "       .
      6//$C =    8 F "
       ":  9      
67    6     "    =     !  ".
    9    !  N    !       
      9              ! 
    !                  
" 9 

      


67      "  "     " ."   ,/*1230
!      " 7         0  9 
    " " ) "   "0       
    +   "  8  "         
  3     8  0 

     -  .  /  ! "0   "   7   


 ""            
  "  "  
        ! "@   " $5$ )))
="   0    ! "   "    " 
        "           
9  0                
   )"                 " 
   "            ) "@ ! "0 
         "  !  9  
              7     
"  "     " "  "       
     "    6      8 
   "        "0          
  /        ""      "   
     "           ! " 

      
$    ! 7         "  "   "
           8  ! "    
     "   / 0  0       
  8 F    "      
            ! "          
  
        -

   !         '         (


                       
EI  J    "      
"          "   0 "   !   
'-            "     0  
              9          
E /    '.  '/  ""   0         
I  J "  )  !          
                    '-   
   ' (   "     "           E
      '  (    "  6 "     
     "   6          E 
0   - '-  '-  ":            
 
 '  '      '-(
6 9  (  ( 8         .  
7                    .
 "          !         .
  ' (       0      
          ) 0    9 
          .     

! '  (
=  9  8   !           " 
0           0      


 6        .     

!
*!

 6         '  ""   " "  (  


.     
*!
:!


0    '   (    "         


 8 0  

0
@ :! '(


 8    9  7 ""          "


B   "    "        
    )      !   @   !      
  @  6       "    "  !  
  7    9        "  
       EI
) " 9                    
       F 0     '  
-      

!   "         "      9  5


        "        9  
   "      '  0( =         
    9     !           '
       (

 &     


 
 
 " 
#
   


 
             2   
 "        !     &7 ?   !
     "@ "       "      
    9      " 2       
  8       9 ,      !  
  7     =            
9          


 1  
*      '*(

  8    2   *           "  .


    )        ,      
"         "      =  79  
"  

     
 1  
*      '%(

57 9           "      


    2      !  "   ":  "
  ! ""  !           
      " !        9 !   "
79        "     0 !  "   2  
     2         "0  9  8
""     8   "     0      
            0 79   % 

1 > 67,          2  

"    "  9 !   "       8 


       !    

      '#(

          2           


   8            "".
      !  "  79   %  
    
     
      -

"   
    




   
'#(
     

5                      
   "         !  !  
0    "  '    2  (         
     "         0 '"   " "
   0 "  ( 6   #  #      
"  2     "        7   !
!       G      ,      
   "   2   "     "     
    # "@   7        &7
   !   ""    0    
           !       "   
! "                
""      9 ' 9 "    (
)     !     9   "     .
   "              7,     
8 9             8   ":   .
 9  ":         8 "  9   /   
"          8      2  
) "                  
          "      !
 ,      "      "  "
     '# (
       7 "          "
              ""        
 "        "    !   "  8    
 9 !       "        
  " ;< " -*  )" "@ 7   
    "      9   " , 
"      !      "         
 "   9   8 "      "      
 !    0             
   9    "     9      "
 $                  !    
9  
 "   ,/*#0      7     ! 9
      ,           
)     "          2.
             7, 7     8
9    9 " " 3      "  ".
       "     ,/*1230 / , 
  7     9 "   7     8   .
 7     !        !      
 /  
 "      
           "
-#      

)  ! 7                 


           "   !      " 
"          9  ! 7       
 !                    '
   ,   "" (   9  " 





(
  
(

    "      0    "" 
   7               .
     "                  
  "  !      "  /  ? !     
    "           =     "  "    
  "          "             
    &           H  "          
          '   !      ( " 
9            "   
 

     '#(


 " 9  "  0!       " 


       '# (
 "                  "  8
0  


  3 '#(

/         "       !      
   
  )              
 "         "" "  / "  

8      "            3   

8  "     !        
    
 !8     
  '##(
            "     "  


3       '#
(


--      

 "              
  
   
  " 

$   3 '#-(

     "           


         )  !         " 
9  !                
    "    
                  " 
DC6                       
       
/         -     ' (       
    !  !  "       5 
  

   "          ""    
       "   "         " 
             0  '! (     
         '!( !  0    
                   "     
 -  "  5     8    '  (   !
      "  

 )

 '
               M ! !   
    0  "  0      S / "  0
           4 0      7.
          M      4  
 4 5       0 /  0       .
  /)$                   
    "    "0     F    
    "     ""   / "  (    
*          $   &#    
 ""       9       "   $ 
 !    "   8          
-#  "           $

+   


> 4 5 4 67
5 0   "    7    61&P  61& P
                "      
               0 8  
 " 9   "

  



   

  

        
  

  
   
            -

          "         .
        

     
 
     


    
     
  

    
  ! "  
#    
  
$%&'
     

  
$%&'
   4         "@      "  
                    ! 
   $ ' " (

  

 '(  
1 '( 6
A '*-( 4  
) '*( ) 
6 '-( 6B

   !!   "  


 
  
)                  
     !           !  
3 "          7 !
        " H  9    9    

1 #> ( $   ""     !    (


      "              

 

+ +  *
-*      


+ +  +   *
+ +  *3

+ +  + 3  *3

  !     



  9     "    
        !        *  ":   
 "      
  "     8 "  "          
 
'
 (     
 '
(     "  
         
               

 "        7       "   8 !
  ""              
"       
         ": "   8
!     "  "          !     
      "   9 8     
  H7 
"  "  ""       !  !      8
    
""      !     
$                 " 
A        9   '       ( .
               !     
       )   ""   "   !   
    /         )     ""   "
   !           )   !     
  "

         "" !     '   (
79                  

      '#(
!  !  )      '#*(
       '#%(
!  !  )      '#(

  "   "      "  !    



   "
     !   !  
  )     )      

 

    
 (

  !
   *
 9 "         "         .
!      '$H)(   "         
" ."        !  "       !   .
     "        D     7  8
9          )  !  .
       "    "         
 ,      !     9 "      
            
   

   9   "     $H)         ,   .


             9      "      
         "  8    "   "
        !  ,  
 "               
$H)   "    "      "  7
 "    !              7
'"     "    (  "          
              .
" 7   " 9     "     9 
    D        6    
"           "  9    D
8      >
  "  ,     "   "   '   
   (       0            "
 >
     '#(
       '# (
'#(
                     ,   
"    #
 $    "               .
       >
 
 '##(
 
 '#
(
 
 '#-(
 
 '#(
'#*(
 +"     "  8             
           
  "       ":       "  
 "   "           "  
$H)    )    ":       "
     !     "       0  "
                
     B  '#%(

     B  '# (
"            3       
         
   ""  9           "  $H)
   "    "        "
        6  "         "  
 "              
      

 *


   &
    # 
)     2   "  . !       2 
    ,    ""        !     
,      ,            D   
  ! !  !  "              

1 # > $  !      "  2   "  .

"  7      2 8  "     

             '# (

  9   F  "      "    .


           

  
  
 

 C   

 C 


  
  

      C     
C

 
      C  
C

=   8      !      "    


 "          !       !    '  
 ""( 7    ! "        
            
   

  4  "@        !    ""   
 0   !      ""        7
    "    '# (     "     8   
      2      

          


,  '# (

" 
6       2      "   "  "  
            9  79    
 2       "          
 "      !




 

  '# (

     2   " 7      F  .


       4
4              .
           7"  "   
2 '# (      "     9   
   "           "     
   7           ! " 
         '# (      "  
        !          .
  /       "    9   "   
"@ 
  3  3   3   3   3  '# #(
    9    3           !
"  '  ": #(         "      
 "         !  9         "@
   ""     ""        ! .
    79        1
    C  
"  7"  ""   '#(  

 
 C    
    3 C

     ! ,    

3 
   ,      
, C
'#
(
    C
   9 ! "      3  "   
"  
6       ! "   

  
 
 

 C 

 C  
      

! "  
    
   3 


  



'# -(
 C C C  3     3 C 
 C C 3 
   3 C 

6       ! "   



  




  
 


 C  



 
 C  
   

     "
    
    3  #
,


  

,
 


3

   
#
'# (
  3    #
,
 3C 
  C 3 , 

#    3 C


H 9 *        "       #   "    "


  #       9       
  8    9    "          6 
9   "   8   9         8  "
   

 *


   &
    # 
  2   "  .  "             ".
     !  9    $H)        ,   
! ,    ,      ,      )  
9  
             '# *(
,             '# %(


  
  

     C     
C

 
     C   
C
            
   

" 
6       2          "  
         "      !


        '#(


     2   " 7      F  .


                   /
7   9  "  "    !


  4  4   4   4   4   '#(

     4 "@    "         


2   "   
  
4   '# (
  C

$    !  "        !   ""  9


   "        !  

  
 
 

 C 

 C 
! "  
    
   4 


  



'#(
 C C C  4     4 C  
 C C 4 
  4 C
6       ! 



  




  

 


 C  




 C  

  

   "  
    
    4  #
,


  

 #  
,


4

   
'##(
  4    #
,
 4C 
  C 4 ,

 #    4 C
#      

 (      


 9              7 "  7 
"  8     " 7     

         C  '#
(

     "     

          C '#-(

/     "       "         
"   F
      '#(
   "                .
 !     
  
'#*(
 



                !


    
   B   
'#%(
   B   

    "   8         "     


  8          /        
    ;       

;       '##(

  "                   !


    
  
'##(
   


                !


    
   B'
'## (
    B'

$ 

 +,-. !  !!(

 

 0 # 8 "               ,   .
 6                    * 
* "  $                  " 
"      "            ! 0 
                   " *   "  .
  "          "       "   
##  !8     !  "        "   
     ! 6       '  "    ( 8
             


1 #> 3       ,  

  "    "   C  9  




  *     
  '##(


/ 0   ""    0        "@  ".


"       "  !- ! "       .
          !    "   /   0
  8      7  "  "        
F                     
    C "   C 8  !      
     *  *           
"   ""         34) '  3    .
  4.)"(    " !      "    3 34) 8
  !-  "       -         ?
  "     +   +     'B ( -   -   -  -
   -      "          "   ?    
     ?   /   "        "  
"    34)     4.)"   ? )  
   ?         34)     
 4         "     ?
/ ?  ' (     # "      
   F "    34)  "    
                   " 34)
    " ?     ?          9 !
" ?    "@      - - - - 
 - - - -  $  9   34) '   "  
   ( !     "    +   " 0  + 
  8    "    +   +  +   " 0 
+   +  +     0 ## 1    !
! + 
!  +
!
-
  +  +
-      

!
-
  ( +  +

   ( = 

1 ##> 34)  "  "   # "     +   +  *


    " # 6 34)    "    ! " 
"  "  " 7 "      8     " 
"  7   "  0   " 
   '        (

6     "     +        "  


                   C 
"    "     " 

+  '###(
+ C '##
(

  !  34) "   "     0        "


+  +        !  34)    
      "  !

+  +  
+  + (  C 

  (      "       7    
"  !     +  +      9  +  +  
   :  !    

+  +  :C
+  +  :C

  :    $  9   


 
+ +  :C '##-(

 C
+ +  :C  '##(
 C
77 CAPITOLO 4. APPENDICE

4.6 TMESH : generatore di mesh piane

4.6.1. Introduzione
In questo documento vengono descritte le caratteristiche generatore di mesh per
superfici piane denominato TMESH è basato su un robusto algoritmo di
triangolazione di Delaunay che genera mesh costituite da soli elementi
triangolari. La triangolazione viene successivamente raffinata e, se richiesto,
convertita parzialmente o quasi totalmente in una mesh di elementi quadrilateri.

4.6.2. Rappresentazione della superficie


In generale, una superficie piana S può essere definita mediante un insieme di
curve chiuse {B1,…., BN } che prescrivono la frontiera della superficie. Se la
superficie non contiene fori è sufficiente prescrivere una curva B1 che definisce il
bordo esterno. In presenza di fori è invece necessario prescrivere una curva per
ogni foro. A titolo di esempio, in figura 1 è riportata una superficie con due fori
definita dalla curva chiusa B1 che prescrive il bordo esterno e dalle due curve
chiuse B2, B3 che prescrivono i due fori. Una superficie può essere anche
composta da un insieme di superfici non connesse con o senza fori.

Figura 1: Superficie connessa con due fori interni

Ad esempio, la superficie S riportata in figura 2 è composta dalle superfici S1 e


S2 definite a loro volta dalle curve chiuse B1, B2 che rappresentano le frontiere
esterne di S1 e S2 e dalla curva B3 che rappresenta il contorno del foro interno di
S2.
Operativamente le curve Bi possono essere rappresentate con una moltitudine di
strumenti. Tra questi, ai due estremi di sofisticazione vi sono la rappresentazione
tramite NURBS e quella più semplice mediante poligonali chiuse. In TMESH le
curve sono rappresentate mediante poligonali chiuse. In figura 3 è riportata la
superficie forata della figura precedente, rappresentata mediante poligonali in cui
sono stati evidenziati e numerati i vertici.
78 CAPITOLO 4. APPENDICE

Figura 2: Superficie costituita da due superfici non connesse

Definire una curva poligonale chiusa B significa definire un insieme di M


segmenti rettilinei {R1,…..,RM} o, equivalentemente, un insieme ordinato di M
punti B={x1,…., xM}, assumendo che l'i-esimo segmento della curva ha come
estremi i punti xi, xi+1 e la convenzione che l'ultimo
segmento ha come estremi i punti xM,x1.

Figura 3: Superficie poligonale con due fori. Si osservi che i nodi


sono ordinati in senso antiorario per la curva esterna ed in senso
orario per i fori

Per distinguere tra le poligonali che definiscono il bordo esterno di una superficie
(cioè che racchiudono una superficie) e quelle che definiscono i fori (cioè che
racchiudono il vuoto) si introduce la convenzione che i vertici delle poligonali
esterne sono ordinati in senso antiorario, mentre i vertici delle poligonali che
rappresentano fori sono ordinati in senso orario. In questo contesto definire la
superficie significa prescrivere un insieme S={B1,…., BN} di N insiemi ordinati
di punti Bi={xi1,….,xiMi}. Ad esempio, la superficie di figura 3 è definita da N = 3
curve, di cui la prima

B1={x1 x2 …. x12}
costituita da M1 = 12 punti ordinati in senso antiorario, la seconda

B2={x13 x14 …. x20}


che descrive un foro, costituita da M2 = 8 punti ordinati in senso orario ed infine
la terza

B3={x21 x22 …. x27}


79 CAPITOLO 4. APPENDICE
che rappresenta un'altro foro, costituita da M3 = 7 punti ordinati in senso orario.

4.6.3. Generazione della mesh


TMESH è un generatore di mesh triangolari e/o quadrilatere basato sulla
triangolazione di Delaunay. La generazione della mesh è il processo di
suddivisione di una superficie in elementi triangolari e/o quadrilateri.
Restringiamo l'attenzione alla generazione di mesh a partire da una superficie
rappresentata mediante poligonali, come esposto nel paragrafo precedente. Il
primo parametro fondamentale nella generazione di una mesh indica quanto
rifinita deve essere la discretizzazione. In TMESH , tale parametro è costituito
dall'area media AT degli elementi da generare. Se la superficie da discretizzare ha
area A, prescrivere AT è equivalente a prescrivere (suggerire ) in quanti elementi
n=A/AT deve essere suddivisa la superficie. Si può anche interpretare AT come il
quadrato della dimensione caratteristica hT degli elementi. Il secondo parametro
fondamentale indica la qualità degli elementi ovvero quanto gli elementi sono
distorti rispetto alla geometria di riferimento costituita dal triangolo equilatero per
gli elementi triangolari e dal quadrato per gli elementi quadrilateri. In TMESH il
parametro adottato è il rapporto µ tra l'angolo interno minimo e l'angolo interno
massimo degli elementi.

Figura 4: Tre triangoli con un rapporto di qualità µ descrescente

TMESH è un generatore di mesh in grado di rispettare alcuni vincoli per quanto


riguarda la generazione di nodi sul bordo ed anche interni. Data una superficie
rappresentata con poligonali TMESH genera in ogni vertice un nodo e se il
parametro di mesh fornito AT è sufficientemente piccolo vengono generati anche
nodi intermedi sui segmenti della poligonale. Ad esempio, in figura 5 è riportata
una superficie poligonale, prima e dopo la generazione di una mesh con
parametro hT = AT
più piccolo della dimensione dei segmenti (lati). Si osservi che vengono generati i
nodi 7, 8 che spezzano i segmenti di bordo 1-2 e 4-8. Questo è il comportamento
standard di un generatore di mesh ed in effetti nella maggior parte delle situazioni
questo è un comportamento desiderabile.
80 CAPITOLO 4. APPENDICE

Figura 5

Può però succedere che una parte del bordo della superficie S1 da discretizzare
appartenga ad una superficie confinante S2 che è già stata discretizzata, si veda la
figura 6. In questo caso, accettando il comportamento standard vengono generati i
due nodi 8, 9 che non hanno una corrispondenza con nodi della superficie S2,
cosa questa da evitare ai fini di una discretizzazione consistente.

Figura 6

Per superare il problema, TMESH permette si associare ad ogni segmento delle


poligonali che definiscono la superficie un attributo di discretizzabilità che se
posto a 0 (zero) indica che il segmento è ulteriormente suddivisibile, se posto ad
1 indica che non devono essere generati nodi intermedi su quel segmento.
Naturalmente tale prescrizione può essere in contrasto con il parametro di densità
AT che in tal caso, verrà ignorato (localmente). TMESH è inoltre in grado di
generare mesh che contengono al loro interno dei nodi in posizioni prescritta
dall'utente.

4.6.4. Rappresentazione della geometria in TMESH


Si assumerà nel seguito che la superficie piana sia collocata nello spazio 3D e
quindi che la posizione dei nodi sia caratterizzata da 3 valori reali. TMESH è un
generatore di mesh per superfici piane per cui si aspetta che i vertici forniti in
81 CAPITOLO 4. APPENDICE
input, pur essendo immersi nello spazio 3D giacciano su un piano 3D (almeno
approssimativamente). Internamente TMESH proietta i vertici delle poligonali su
un piano (x,y) che li contiene. La geometria del piano viene calcolata in base alla
prima poligonale passata come parametro.
I parametri strettamente necessari per la definizione di una superficie definita da
curve poligonali sono:
• N : numero di vertici delle poligonali ed eventuali nodi interni,
• M : numero di poligonali,
• N1, …., NM : numero di vertici di ogni poligonale,
• X1, …., XN : Coordinate 3D degli N vertici. I primi N1 vertici
rappresenteranno i nodi della prima poligonale, ordinati in senso
antiorario se la poligonale racchiude superficie, in senso orario se la
poligonale definisce un vuoto, i vertici da N1+1 ad N1+N2 sono i nodi
della seconda poligonale e così via. Si osservi che i nodi utilizzati per
rappresentare la frontiera della superficie sono i primi Nb = N1+ … +NM,
mentre i rimanenti N - Nb sono i nodi interni vincolati ad essere generati.
• F1, …., FNb : flags (0|1) che specificano per ogni segmento se il
segmento è ulteriormente suddivisibile. Fi rappresenta il flag per il
segmento che inizia nel nodo i-esimo.

Ad esempio, per il problema di figura 6 avremo:


• N=7
• M=1
• N1 = 7
• F = (0 0 0 1 1 0 0 ) Qui il valore 0 specifica che il segmento è
ulteriormente suddivisibile, il valore 1 che non lo è.

Figura 7

Per il problema di figura 7, in cui la parte tratteggiata indica una superficie


confinante con quella da discretizzare, e vi sono tre nodi interni prescritti
(28,29,30), si ha
• N = 30 : numero totale di nodi, compresi quelli interni.
82 CAPITOLO 4. APPENDICE
• M = 3 : numero di curve che definiscono la superficie
• N1 = 12, N2 = 8, N3 = 7. Indica che le tre poligonali B1, B2, B3 sono
costituite da 12, 8 e rispettivamente 7 nodi-segmenti. Il numero totale di
nodi che definiscono la frontiera è dato da Nb = 12 + 7 + 8 = 27.
• F = (0 1 1 0 … 0). Il secondo ed il terzo segmento (quelli che iniziano
con il secondo e terzo nodo rispettivamente) non sono ulteriormente
discretizzabili.

4.6.5. Aspetti teorici


Definizioni.
Dato un insieme di punti nel piano, si definisce [1],[2]:
• convex hull: l'inviluppo convesso di tutti i punti e delimitato da un'unica
frontiera esterna rettilinea a tratti;
• triangolazione: un grafo che connette tutti i punti con lati non
intersecantesi tali da ripartire l'intero convex hull in un'insieme di
triangoli attigui non sovrapposti;
• circumcerchio di un triangolo, il cerchio passante per i tre vertici del
triangolo stesso;
• triangolazione di Delaunay (DT) la triangolazione omonima. Essa
soddisfa le seguenti desiderabili proprietà:
1) massimizzazione dell'angolo minore.
2) minimizzazione del maggior circumcerchio.
Inoltre, vale la proprietà del circumcerchio vuoto, in base alla quale ogni
triangolo della triangolazione definisce un circumcerchio non contenente
alcun altro punto della triangolazione stessa, fatti salvi i casi degeneri.
• Planar Straight Line Graph (PSLG) il grafo che definisce la
superficie da triangolare. Esso è costituito da punti e segmenti rettilinei
non intersecantisi. I segmenti sono tali da definire compiutamente il
bordo esterno della superficie e le eventuali aperture interne.
• triangolazione di Delaunay vincolata (CDT) una triangolazione
tendenzialmente di Delaunay ma coerente ad una data PSLG (i segmenti
possono compromettere localmente le proprietà di Delaunay).
• raffinamento un insieme coerente di operazioni che, a partire da una
DT ovvero una CDT iniziale, ne migliora gli aspetti qualitativi e
dimensionali. Il raffinamento può alterare la topologia della
triangolazione introducendo nuovi punti e lati;
• punto di Steiner un punto non appartenente alla PSLG ed introdotto
con le operazioni di raffinamento.

Operazioni topologiche di base e triangolazioni di Delaunay.


Le triangolazioni di Delaunay godono di proprietà locali che consentono di
sviluppare algoritmi di costruzione basati su poche e semplici operazioni
topologiche di base. Si può infatti facilmente dimostrare che se ogni lato della
triangolazione è localmente di Delaunay, cioè se il circumcerchio costruito su uno
dei due triangoli appoggiati sul lato non contiene il terzo vertice del triangolo
adiacente, allora l'intera triangolazione è di Delaunay. In linea di principio,
dunque, è possibile trasformare una triangolazione generica in una di Delaunay
83 CAPITOLO 4. APPENDICE
permutando opportunamente ciascun lato finché necessario. L'operazione atomica
è nota come edge-flip ed è di tipo ricorsivo, nel senso essa va eventualmente
propagata anche ai restanti lati dei due triangoli affacciati sul lato appena
permutato. Al fine di limitare la profondità della ricorsione, è comunque
conveniente triangolare per via incrementale inserendo i punti uno ad uno e
ripetendo ad ogni iterazione l'edge-flip ricorsivo. Questa procedura è
generalmente inizializzata definendo un triangolo d'appoggio che contenga il
convex hull finale così che ogni nuovo punto sia inserito nel triangolo radice o in
un figlio. Riassumendo, la procedura di triangolazione può essere ricondotta
all'inserimento sistematico di punti in triangoli (o nei relativi lati, se necessario),
sempre ricorrendo all'immediato edge-flip ricorsivo per la preservazione delle
proprietà di Delaunay.

Architettura di base.
La libreria opera per triangolazione (CDT) del grafo (PSLG) di ingresso, suo
raffinamento e successiva eventuale trasformazione, totale o parziale, degli
elementi triangolari in quadrilateri. La libreria è inoltre corredata di procedura per
la correzione non topologica (smoothing) delle mesh generate.

Costruzione della CDT iniziale.


La CDT iniziale è realizzata in due fasi:
- costruzione della DT iniziale sulla base dei soli punti della PSLG, in
conformità all'algoritmo incrementale descritto precedentemente.
- trasformazione della DT in CDT, tenuto finalmente conto dei segmenti
della PSLG.
L'obiettivo è perseguito coerentemente al metodo riportato in [3], basato sul
processamento dei lati della DT incompatibili (perché li intersecano) con i
segmenti stessi. Ancora una volta, la soluzione del problema è affidata alla
tecnica dell'edge-flip, questa volta non ricorsiva ma ripetuta fino all'eliminazione
delle intersezioni indesiderate.

Raffinamento della CDT iniziale.


Il raffinamento, finalizzato al raggiungimento del desiderato standard qualitativo
e dimensionale, è affidato all'algoritmo di Ruppert [4]. Il primo standard
qualitativo considerato da quest'algoritmo è definito, triangolo per triangolo, in
termini del rapporto r/l tra lunghezza del circumraggio (cioè raggio del
circumcentro) e lunghezza del lato più corto. Si riporta come tale rapporto sia in
relazione con l'angolo minore del triangolo secondo la:

r 1
=
l 2 sin θ min

Più elevato detto rapporto, peggiore è la qualità dell'elemento. Il triangolo con


rapporto superiore ad un dato rapporto è definito skinny e come tale candidato ad
essere processato. L'algoritmo introduce un secondo criterio qualitativo, basato
sul cerchio diametrale di ciascun segmento (o sub-segmento, se nel frattempo
sono intervenute delle suddivisioni) della PSLG: esso è il cerchio il cui diametro
è costruito
sul segmento (sub-segmento) stesso. Un sub-segmento è detto encroached se il
suo cerchio diametrale contiene altri punti della triangolazione oltre ai suoi due
estremi diametrali. L'algoritmo è descritto in termini del seguente pseudo-codice:

ripeti
1. dividi a meta' ogni segmento che risulti
encroached
2. seleziona un triangolo T che risulti skinny
84 CAPITOLO 4. APPENDICE
3. determina la posizione del circumcentro C
del triangolo T
4. se, in virtu' di C, alcuni segmenti
dovessero risultare skinny
allora
4.1 dividi a meta' ogni potenziale segmento
encroached
altrimenti
4.2 inserisci un nuovo punto (di Steiner) alla
posizione di C
finche' esistono triangoli skinny

Lo standard dimensionale può essere processato in modo analogo, ad ogni modo,


nella libreria qui descritta, la priorità è data ai triangoli skinny; inoltre i triangoli
di dimensioni eccessive sono risolti selezionando come punto C il baricentro
anziché il circumcentro del triangolo T.

Trasformazione degli elementi triangolari in quadrilateri.


La trasformazione parziale degli elementi triangolari in quadrilateri è basata sulla
fusione (merging) di elementi triangolari attigui, eliminando il lato in comune.
L'operazione è eseguita sugli elementi appartenenti ad una frontiera che,
inizialmente coincidente con i segmenti della PSLG, si propaga verso l'interno
della mesh, fino a coprirla completamente. Nella frontiera, la precedenza è data
alle coppie di triangoli in grado di generare quadrilateri di qualità superiore.
Quest'ultima è definita, quadrilatero per quadrilatero, dalla distanza dell'angolo
minore dall'ortogonalità, conformemente alla metrica suggerita in [5].
L'operazione ora descritta è in grado di produrre mesh prevalentemente
quadrilatere con presenza di triangoli isolati. La trasformazione definitiva di
quest'ultimi è affidata alla suddivisione (splitting) con inserimento di vertici
aggiuntivi nei baricentri degli elementi e dei lati. Si osserva come l'operazione di
splitting debba essere eseguita sistematicamente su tutti gli elementi della mesh,
siano essi triangoli o quadrilateri già trasformati, pena l'insorgere di incongruenze
topologiche locali. Per questo motivo, la conversione tramite splitting può essere
attuata solo in presenza di PSLG e vincoli di suddivisibilità dei segmenti che
siano coerenti: la libreria in oggetto adotta un approccio conservativo
e di fatto impedisce l'esecuzione della conversione se anche solo un segmento è
indivisibile.

Operazioni di smoothing.

Al termine di ciascuna fase principale (raffinamento della mesh triangolare,


conversione in quadrilateri per merging, conversione in quadrilateri per splitting)
la libreria provvede automaticamente a rendere più graduale la mesh per mezzo di
operazioni non topologiche tese a riposizionare i vertici della mesh stessa. La
procedura qui adottata è detta Laplacian smoothing e consiste nel collocare
ciascun vertice libero (cioè non appartenente alla PSLG) nel baricentro
dell'insieme locale dei vertici direttamente connessi con il vertice stesso.
L'operazione è iterata più volte ed è subordinata a controllo topologico.
85 CAPITOLO 4. APPENDICE

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
[MALVERN] Malvern L.E., Introduction to the mechanics of a continuum
medium, Prentice-Hall Inc., New Jersey, 1969.
[GURTIN] Gurtin M.E., An introduction to continuum mechanics, Academic
Press. Elsevier Science, USA, 2003.
[ATKFOX] Atkin R.J., Fox N., An introduction to the theory of Elasticity,
Longman Group, London, 1980.
[SIMHUG] Simo J.C., Hughes T.J.R., Computational inelasticity, Springer, 1998.
[BELY] Belytschko T., Liu W.K., Moran B., Nonlinear Finite Elements for
Continua and Structures, John Wiley, 2000.

[1] M. Bern, D. Eppstein, Mesh Generation and Optimal Triangulation


[2] J.R. Shewchuk, Delaunay Re_nement Algorithms for Triangular Mesh
Generation, Department of Electrical Engineering and Computer
Science - University of California at Berkeley, 2001
[3] M. Kallmann, H. Bieri, D. Thalmann, Fully Dynamic Constrained Delaunay
Triangulations, VRLab, Swiss Federal Institute of Technology -
EPFL
[4] J. Ruppert, A Delaunay Re_nement Algorithm for Quality 2-Dimensional
Mesh Generation Journal of Algorithms 18, 548-585, 1994,
Academic Press
[5] H. Borouchaki, P. J. Frey, Adaptive Triangular-Quadrilateral Mesh
Generation. International Journal for Numerical Methods in
Engineering 41, 915-934, 1998, Johm Wiley & Sons.
[6] A.H. ElSheikh, S.Smith, S.E. Chidiac Semi-Formal Design of Reliable Mesh
Generation Systems, Advances in Engineering Software 35, 827-
841, 2004, Elsevier
[7] J.R. Shewchuk , Lecture Notes on Geometric Robustness Department of
Electrical Engineering and Computer Science - University of
California at Berkeley, 2005
  

;<   '%%-( /       L  N DM

; < 
    '%%( -   2    N.
L 

;< 
  
   /      8       )
       
  $   P !  )  ! 
%-- ""

.
#-/11H6.=.--.*
;#< 

 '%%
( 3            
 N.L      
;
<     ! " '%*-( -     
  $   " +P  
;-< #    '%*( 7 +        L  N
DM

;< #      $ 9       $ " !


/"" ! &  '%*%( 
. 
;*<  
  %%
& .        
           8       1 &
 / M  H A "" %. #%%
;%<  #7                )/ D
 P /  /"" A    "" #.  %%

;< 
 '%%. ( :     ;      
H"    $ 3  )   3  3 

;<    #
 
 7    ,     
       )  D  P /  /""  A 
   ""- .--
; < $' "  %(  3    +          
 D )   ) %-* A  # ""%
.*



You might also like